FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: agonia il 02 Luglio 2008, 18:09:07

Titolo: Come si registrano le valvole?
Inserito da: agonia il 02 Luglio 2008, 18:09:07
Il "fai da te" per quanto riguarda la registrazione delle valvole è stato trattato in qualche sezione? Conoscendo gli spessori, come si procede alla registrazione?
Titolo: Re: Come si registrano le valvole?
Inserito da: AdrianoTTR il 02 Luglio 2008, 19:16:21
Se hai un TTR qui c'è un buon tutorial

http://digilander.libero.it/TTR600/valvole/valvole.htm


Titolo: Re: Come si registrano le valvole?
Inserito da: agonia il 02 Luglio 2008, 20:16:39


No ho un xt 600, stessa cosa?
Titolo: Re: Come si registrano le valvole?
Inserito da: PaTrYcK il 03 Luglio 2008, 01:04:17
stessi valori..
Titolo: Re: Come si registrano le valvole?
Inserito da: agonia il 04 Luglio 2008, 16:37:07

Piuttosto che girare con una la pinza esiste una chiave? Una 4 fissa è troppo grande?
Titolo: Re: Come si registrano le valvole?
Inserito da: giuseppeTNT il 04 Luglio 2008, 21:39:03
Citazione di: agonia il 04 Luglio 2008, 16:37:07
Piuttosto che girare con una la pinza esiste una chiave? Una 4 fissa è troppo grande?

pare che sia un attrezzo specifico yamaha...
Titolo: Re: Come si registrano le valvole?
Inserito da: agonia il 05 Luglio 2008, 17:50:17
Missione compiuta, ho stretto un po' più del dovuto lo spessore da 0,10 per ottenere una misura prossima allo 0,8.
Una curiosità: è possibile modificare il gioco delle valvole a vantaggio di un maggiore tiro ai bassi, o di un allungo più favorevole?
Titolo: Re: Come si registrano le valvole?
Inserito da: giuseppeTNT il 07 Luglio 2008, 12:28:47
ma hai usato la 4 per il registro?
Titolo: Re: Come si registrano le valvole?
Inserito da: agonia il 07 Luglio 2008, 18:49:28
No, una pinza con i becchi lunghi; una chiave da 4 andrebbe bene?
Titolo: Re: Come si registrano le valvole?
Inserito da: giuseppeTNT il 08 Luglio 2008, 22:06:04
Citazione di: agonia il 07 Luglio 2008, 18:49:28
No, una pinza con i becchi lunghi; una chiave da 4 andrebbe bene?

Ah non lo so

Dato che lo avevi chiesto e poi hai detto di aver fatto pensavo che avessi usato la 4   ;D

Sto sabato tocca anche a me mettermici su...



Titolo: Re: Come si registrano le valvole?
Inserito da: robo il 09 Luglio 2008, 08:47:52
Io mi son fatto "l'attrezzo" per il registro facendo un intaglio su una vite da 8...davvero comodo.
Titolo: Re: Come si registrano le valvole?
Inserito da: gionni il 09 Luglio 2008, 08:48:49
Citazione di: robo il 09 Luglio 2008, 08:47:52
Io mi son fatto "l'attrezzo" per il registro facendo un intaglio su una vite da 8...davvero comodo.

Non capisco, come hai fatto l'intaglio, hai una foto?
Ciao. Gionni
Titolo: Re: Come si registrano le valvole?
Inserito da: agonia il 09 Luglio 2008, 19:39:11
Anch'io pensavo di farmi l'attrezzo e non dovrebbe essere particolarmente diffiicile ricavarlo della misura giusta. Chiedevo della chiave da 4 perché secondo me è molto grande, e non va bene.
Titolo: Re: Come si registrano le valvole?
Inserito da: CHO il 09 Luglio 2008, 20:01:19
Questi sono i chiavini per registrare le valvole, con incavo quadrato, larghezza lato, da 3 e 4 mm
Titolo: Re: Come si registrano le valvole?
Inserito da: agonia il 09 Luglio 2008, 21:56:39


E dove si trovano?
Titolo: Re: Come si registrano le valvole?
Inserito da: CHO il 09 Luglio 2008, 21:58:58
Credo che la Yamaha li venda ma non oso pensare al prezzo, oppure li vende www.kedo.de e anche io, il prezzo è di 10 eurozzi se non ricordo male, in passato anche io usavo altri attrezzi ma poi quando li vidi li acquistai e mi sono trovato benissimo, regoli di fino senza commettere errori
Titolo: Re: Come si registrano le valvole?
Inserito da: Giampy il 16 Luglio 2008, 13:13:27
Ciao, solo per aggiungere che, sul mio 2KF, la chiave da 4 non andava bene, troppo grande.
Peccato, ma si fa benissimo lo stesso.   :mvv: