Allargare i collettori di scarico, quanto è sensibile l'aumento? ovvero : l'opera è coronata da risultati?
A me ha dato risultati percettibili (che non è poco). Prima aveva un'incertezza dando gas ai medio bassi, ora è sparita. Oltretutto la modifica non costa niente ed è facile da fare.
ma una foto di sti collettori limati?
non dico magari il prima e il dopo... ma sarebbe l'optimum! :riez:
In un post molto vecchio c'era anche la foto prima e dopo. Comunque le foto sono superflue, basta smontare i collettori per vedere la famigerata saldatura. Niente di eccessivo, sarà spessa 1.5mm, però sarebbe una riduzione sul diametro di almeno 3mm. Io ho usato una fresetta per il trapano del tipo a forma di sfera. Ho dovuto combatterci per almeno 20 minuti, ma mi sento di consigliare il lavoretto a tutti.
Citazione di: AdrianoTTR il 26 Luglio 2008, 19:32:38
In un post molto vecchio c'era anche la foto prima e dopo. Comunque le foto sono superflue, basta smontare i collettori per vedere la famigerata saldatura. Niente di eccessivo, sarà spessa 1.5mm, però sarebbe una riduzione sul diametro di almeno 3mm. Io ho usato una fresetta per il trapano del tipo a forma di sfera. Ho dovuto combatterci per almeno 20 minuti, ma mi sento di consigliare il lavoretto a tutti.
Non mi hai mai visto prendere gli attrezzi! :acci: :acci: :acci: "sbemm"
Cmq ho provato a mettere i collettori nell'acido muriatico! Mi sa che se li avessi lasciati per un po' di tempo in più, sarebbero usciti lucidi lucidi!
io ho impiegato dieci minuti e i risultati sono notevoli...
Citazione di: SDRIMMEL il 26 Luglio 2008, 16:11:09
ma una foto di sti collettori limati?
non dico magari il prima e il dopo... ma sarebbe l'optimum! :riez:
Ancora a questo stiamo :acci: :acci: :acci:
#friends# #friends# #friends# #friends# #friends#
Ma allora conviene?
Da quale lato si limano ? :drog:
Citazione di: Rakim il 28 Luglio 2008, 08:19:28
Ma allora conviene?
Da quale lato si limano ? :drog:
E un cordone di saldatura che trovi nei collettori dal lato testa
Rakim, ancora co ste domande da principiante :picchi:
io l'ho fatto e ho anche fatto delle foto,il problema è ke non ho a disposizione la foto!!!
sorry.....appena posso vi posto la foto..
Citazione di: enigma6686 il 28 Luglio 2008, 12:02:21
io l'ho fatto e ho anche fatto delle foto,il problema è ke non ho a disposizione la foto!!!
sorry.....appena posso vi posto la foto..
:bazoo: :bazoo: :bazoo:
#friends#
Citazione di: Rakim il 28 Luglio 2008, 08:19:28
Ma allora conviene?
Da quale lato si limano ? :drog:
Eddai , era per fare il drimmel !
Citazione di: Rakim il 28 Luglio 2008, 15:47:14
Eddai , era per fare il drimmel !
Hey! :contrar: Non fare il Rakim!
:ciapa: :ciapa: :ciapa:
;) guarda un pò... io lo feci al tte..... :ciao:
Per i Posteri che leggeranno: Limate ragazzi, limate di brutto, l'aumento è decisamente percettibile, ci vogliono 10 minuti un trapano e una buona fresa. La moto ne guadagna in accellerazione
e vero ragazzi la moto guadagna ma o perso piu di dieci minuti perche ero senza morsa ma ce lo fatta limate
mi spiegate come razzo avete fatto a fare il lavoro in 10/20min? Io per fre un solo collettore con una fresetta ad impasto con il trapano c'avrò messo 3 ore ed il lavoro neanche mi piace ;desperado; ;desperado;
io ho impiegato mezz'ora ... compreso smonta e monta... la differenza si sente... ma non stracambia la moto.. però ne vale la pena
qualche meccanico esperto mi disse che sto lavoro :nonsi:non serve proprio a un caz..piu che altro bisognrebbe lucidare anche i CONDOTTI di scarico :mvv:
;:bananasaluta:;
cmq appeno ho una mezzoretta e mezza libera ci provo anch'io...vi farò sapere il risultato...
Citazione di: swom il 17 Ottobre 2008, 02:59:03
qualche meccanico esperto mi disse che sto lavoro :nonsi:non serve proprio a un caz..piu che altro bisognrebbe lucidare anche i CONDOTTI di scarico :mvv:
;:bananasaluta:;
Non è esatto, serve perchè è un'ostruzione bella e buona, ma il meccanico ha ragione nel dire che bisognerebbe lavorare i condotti, ma non solo quelli di scarico ma anche di aspirazione per ottenere buoni risultati perchè su questi motori sono realizzati in modo molto grossolano.
ma c'avete le fresette al plutonio o il trapano con marmitta e carburatore? Boh cercherè una fresetta più potente :sob:
Ma una volta che smonto i collettori per limare le saldature,
mi insegnate un buon metodo per farli tornare un po lucidi?
Danke
G
Citazione di: GuiTTo il 17 Ottobre 2008, 09:03:44
Ma una volta che smonto i collettori per limare le saldature,
mi insegnate un buon metodo per farli tornare un po lucidi?
Danke
G
Olio di gomito,
lo vendono in offerta dietro l'angolo...
Pasta abbrasiva fine, sidol e prodotti simili van più che bene!
Citazione di: dEUS il 17 Ottobre 2008, 07:53:55
ma c'avete le fresette al plutonio o il trapano con marmitta e carburatore? Boh cercherè una fresetta più potente :sob:
frese ad aria, na specie di quelle per dentisti
bhè te c'hai l'officina non conti :riez: , chiedevo a quelli che l'hanno fatto con il trapano che fresetta hanno usato perchè io con quella ad impasto presa in ferramenta, sia con il trapano che con il dremel mangiano veramente poco, e spendere 20¤ per una fresa d'acciaio per fare sto lavoro mi sembrano sprecate.
Io ho utilizzato quelle fresette "rosa" che trovi in ferramenta...
poi mi son fatto prendere la mano e ho preso una pistoletta ad aria compressa della Valex a 20¤ circa con in dotazione varie punte...
tirando le somme ho speso meno di quanto avessi speso prendendo le punte singolarmente in ferramenta.
Certo,non è roba professionale,ma per questi lavoretti va più che bene!
Citazione di: robo il 17 Ottobre 2008, 14:39:55
Io ho utilizzato quelle fresette "rosa" che trovi in ferramenta...
poi mi son fatto prendere la mano e ho preso una pistoletta ad aria compressa della Valex a 20¤ circa con in dotazione varie punte...
tirando le somme ho speso meno di quanto avessi speso prendendo le punte singolarmente in ferramenta.
Certo,non è roba professionale,ma per questi lavoretti va più che bene!
ho preso anch'io le fresette rosa, ma non mangiano un razzo, ho fatto di più con il dremel ed una mini fresetta arancione che con queste "sbemm"
Citazione di: dEUS il 17 Ottobre 2008, 14:43:53
ho preso anch'io le fresette rosa, ma non mangiano un razzo, ho fatto di più con il dremel ed una mini fresetta arancione che con queste "sbemm"
M al usi col trapano?
Forse non prende abbastanza giri...
cmq kit valex c'è anche una fresetta nera, tipo marmo e quella tira via parecchio!
Citazione di: robo il 17 Ottobre 2008, 14:45:34
M al usi col trapano?
Forse non prende abbastanza giri...
cmq kit valex c'è anche una fresetta nera, tipo marmo e quella tira via parecchio!
si con il trapano , sul dremel non ci vanno, boh forse faccio un salto a vedere se c'hanno quella ad aria che hai preso tu.
ciao
Le frese in pietra rosa devono prendere parecchi giri, non vanno al trapano, ma alle mole frontali, prova una fresa metallica.
Citazione di: dEUS il 17 Ottobre 2008, 14:47:41
si con il trapano , sul dremel non ci vanno, boh forse faccio un salto a vedere se c'hanno quella ad aria che hai preso tu.
ciao
fatto stesso lavoro su altra moto
e la aveo 2mm di saldatura da eliminare io ho usato il trapano con una spazzoletta fatta d afoglietti di carta abrasiva ne ho consumate 2 e costano sui 3euri da bricocenter ps se vuoi fare con il dremel ci sono delle punte a fresetta a cono in una pasta nera(tipo disco di flex)molto buone ma costano un po d +
domandina stupida ma sta mega saldatura c'è anche nel collettore dalla 2kf 3tb e compagnia bella?
Io ho usato una fresa di forma sferica in pietra rosa da trapano senza particolari problemi -ninzo'-
mi sa che lo faccio pure io , ma ci sono rischi a sbullonare i collettori ?
Non è che per fare staminchiata miresta in mano un prigionero ?
Citazione di: Rakim il 18 Ottobre 2008, 23:29:20
mi sa che lo faccio pure io , ma ci sono rischi a sbullonare i collettori ?
Non è che per fare staminchiata miresta in mano un prigionero ?
Tu prova a svitare, se vedi che sono troppo arrugginiti non insistere.
Lavoro fatto, mi sa che 20/30 cv li prendo ;:bananatuffo:; ;:contamusse:;
sx lavorato dx originale
(http://i33.tinypic.com/hreiao.jpg)
lavoro finito
(http://i34.tinypic.com/1zwc4y0.jpg)
(http://i34.tinypic.com/s279xf.jpg)
quindi confermi anche tu che ne vale la pena???? bene bene.... :akrd:
Citazione di: thor600 il 22 Ottobre 2008, 19:02:12
quindi confermi anche tu che ne vale la pena???? bene bene.... :akrd:
boh ho ancora tutta la moto smontata :cry: , cmq la differenza non la farà di sicuro, magari potrà migliorare leggermente l'erogazione ma era più la voglia di farlo che non per il risultato, cmq l'abbino ad un bel kit carbu by CHO leo X3 e modifica airbox, spero si senta un pò di cambiamento, anche se quello che più m'interessa è il rombo :puzza: :puzza: hahaha
Quando l'ho limati io, ero molto scettico. Però devo dire che i risultati sono stati superiori alle aspettative. Prima quando davo tutto gas ai bassi regimi, il motore si impuntava. Dopo, il difetto è sparito completamente :ok:
Buono a sapersi, AdrianoTTR per rimontare i dadi sui prigionieri che dici li tiro poco e metto un pò di frena filetti? Io li ho trovati tirati veramente poco eppure erano ancora li!
ciao
Citazione di: dEUS il 22 Ottobre 2008, 20:20:34
Buono a sapersi, AdrianoTTR per rimontare i dadi sui prigionieri che dici li tiro poco e metto un pò di frena filetti? Io li ho trovati tirati veramente poco eppure erano ancora li!
ciao
Sinceramente non mi sono posto il problema. Io ho ristretto i dadi usando solo un po di buon senso. Non so se il frenafiletti può reggere quelle temperature.
no il frenafiletti non serve, tirali alla coppia giusta con una dinamo che sono tra i dadi bastardi. Io ci metto un pò di pasta al rame...
Citazione di: Banzai il 22 Ottobre 2008, 21:28:19
no il frenafiletti non serve, tirali alla coppia giusta con una dinamo che sono tra i dadi bastardi. Io ci metto un pò di pasta al rame...
non ho la dinamometrica, cmq andrò di buon senso. Conosci qualcuno per poter far mettre i raggi in zona sambucheto macerata? Il mio mecca è una settimana che ha la ruota ed ancora non ha trovato i raggi, se non quelli piegati a 90°...
ciao
moto provata con tutto originale e solo i collettori "aperti" , un pò sarà l'effetto placebo ma sono sicuro che sia migliorata molto in basso, ora di prima si alza di gas ( senza apri e chiudi) cosa che non faceva prima, poi mi sembra che vada meglio anche agli alti allungando meglio, quindi sono soddisfattissimo!
Citazione di: dEUS il 23 Ottobre 2008, 17:01:06
non ho la dinamometrica, cmq andrò di buon senso. Conosci qualcuno per poter far mettre i raggi in zona sambucheto macerata? Il mio mecca è una settimana che ha la ruota ed ancora non ha trovato i raggi, se non quelli piegati a 90°...
ciao
puoi andare da montalbini sulla strada da villa potenza a passo di treia, penso che due raggi te li mette senza problema, o comunque te li rimedia..
Citazione di: Banzai il 25 Ottobre 2008, 16:09:52
puoi andare da montalbini sulla strada da villa potenza a passo di treia, penso che due raggi te li mette senza problema, o comunque te li rimedia..
Grazie :ok:
ciao
io ho usato la lima x il grosso e il dremmel x rifinire (mettendo l'utensile con cilindrico con la carta vetrata)
è migliorata un pò
io usai un paio (una per collettore...) di frese di metallo (tipo raspe) da mettere sul trapono, mi sembra che le pagai tipo 3 euro l una...
Ho capito! Ora scendo e provo anche questa diavoleria. Nel frattempo smonto >:D
Allora.... fatemi capire.... la saldatura riduce il diametro interno del collettore? dalla foto mi pare che dopo la saldatura il diametro interno del collettore torna piccolo. :dubbio:
Inoltre, molti che hanno usato collettori di diametro più grossi hanno notato una perdita ai bassi e un miglioramento agli alti regimi. O non è così?
Citazione di: Lupo il 19 Novembre 2008, 12:36:22
Allora.... fatemi capire.... la saldatura riduce il diametro interno del collettore? dalla foto mi pare che dopo la saldatura il diametro interno del collettore torna piccolo. :dubbio:
Inoltre, molti che hanno usato collettori di diametro più grossi hanno notato una perdita ai bassi e un miglioramento agli alti regimi. O non è così?
Le foto sono un po ingannevoli. Una volta limata la strozzatura, il diametro interno è uguale per tutta la lunghezza. Senza strozzature i gas escono in modo piu fluido, ma la coppia non si sposta in alto. Differente il discorso di cambiarli con altri piu grossi di diametro. In quest'ultimo caso chiaramente cambia la risposta del motore.
si le foto ingannano, sembra ci sia la gobba dove non c'è più, o cmq se c'è è di 1mm o meno dove prima ad occhio era di 3/4mm buoni.
Fatto! :ciapet:
Funziona davvero!
Non ci credevo sembrava no cifosse l'ostruzione ed invece si
ma ho limato senza mascherina e non va bene
Cmq adesso si alza meglio batt
Ma son stato un oretta e mezza con trapano e fresine, non ho mica un officina in casa #hammer#
Ciao Tittini fatelo anche voi fidatevi
e grazie a tutti per le dritte :soddisfatto:
io l'ho fatto anni fà....e funziona ....ma adesso che ho il motore smontato mi è venuto un flash pazz2
ho pensato "ma quanto saranno incrostati all'interno sti collettori???
mi sono munito di soda caustica e con molta attenzione li ho riempiti...
non potete immaginare quanta :cacc: ne è venuta fuori :miii: :shock: :o :zot:.... a pezzettoni...
occhio con la soda ragazzi !!!
Citazione di: vecchiomono il 21 Novembre 2008, 00:13:08
io l'ho fatto anni fà....e funziona ....ma adesso che ho il motore smontato mi è venuto un flash pazz2ho pensato "ma quanto saranno incrostati all'interno sti collettori???
mi sono munito di soda caustica e con molta attenzione li ho riempiti...
non potete immaginare quanta :cacc: ne è venuta fuori :miii: :shock: :o :zot:.... a pezzettoni...
occhio con la soda ragazzi !!!
fammi capire hai tappato i collettori e riempiti con soda ed acqua bollente (effetto gaiser) li hai lasciati un po là e poi hai svuotato?
io avevo pensato di prendere un flessibile x trapano su cui montare una spazzola in metallo da 2,6cm e ripulire i collettori in tutti i suoi punti ma se mi dici come hai fatto con la soda ti emulo al volo
Citazione di: Rakim il 18 Ottobre 2008, 23:29:20
mi sa che lo faccio pure io , ma ci sono rischi a sbullonare i collettori ?
Non è che per fare staminchiata miresta in mano un prigionero ?
:acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci:
Citazionefammi capire hai tappato i collettori e riempiti con soda ed acqua bollente (effetto gaiser) li hai lasciati un po là e poi hai svuotato?
io avevo pensato di prendere un flessibile x trapano su cui montare una spazzola in metallo da 2,6cm e ripulire i collettori in tutti i suoi punti ma se mi dici come hai fatto con la soda ti emulo al volo
allora.... l'idea mi è venuta quando dovevo pulire i condotti della testata...
ho pensato come fare per non stressarmi a grattare via le incrostazioni...
ho pensato al fornet (quello per pulire il forno)però in versione economica da 1,10 euro
il risultato ???
:ok: :girrrr: :ok: OTTIMO,E SENZA FARE NULLA....FA TUTTO LUI :ok:
ho pensato di pulire anche i collettori....
FORNET...funziona ma ti devi fare due palle cosi
e allora vai di soda caustica !!! :ok:
fai in un attimo, pero io l'ho fatto in più volte...ho pensato che si potessero bucare ( ma credo di no )
il risultato è garantito!!!
tappi bene
i due attacchi lato cilindro (occhio che la soda squaglia tutto)
metti i collettori in posizione verticale e li riempi di acqua calda e soda ( occhio che non rimangano grumi di soda attaccati alle pareti; dopo un paio di lavaggi con sola acqua bollente in ogni caso si sciolgono ) e occhio all'effetto "GAISER"
VEDRAI CHE NE ESCE FUORI :cacc: :cacc:
;cinghialedance;
Mi sembra una cosa... mooolto pericolosa! Io odio le cose pericolose :cens:
Forse, il fulcron dell'arexons va bene uguale :dubbio:
è concentrato :angel:
Il fulcron è perfetto solo per sgrassare (anche le plastiche).
CitazioneMi sembra una cosa... mooolto pericolosa! Io odio le cose pericolose
Forse, il fulcron dell'arexons va bene uguale
è concentrato
tutto diventa pericoloso se non si fà con le dovute precauzioni doc
io avevo i gommini valvola partiti e la moto sfumava di brutto :puzza:...credo che il fulcron gli avrebbe fatto na pippa !!!
non parlo di grasso, ma propio croste spesse un millimetro o più :vomit:
in ogni caso ricordo sempre di usare guanti specifici, e tenere la faccia a debita distanza
;:bananasaluta:;
Citazione di: vecchiomono il 24 Novembre 2008, 11:03:34
tutto diventa pericoloso se non si fà con le dovute precauzioni doc
io avevo i gommini valvola partiti e la moto sfumava di brutto !!!
non parlo di grasso, ma propio croste spesse un millimetro o più :vomit:
in ogni caso ricordo sempre di usare guanti specifici, e tenere la faccia a debita distanza
;:bananasaluta:;
avevi raggione ho usato la soda in grani tappato i condotti con dei tapponi di sughero (tipo quelli per le botti)
ho lasciato un po ad aggire e credetemi è uscito di tutto
ero scettico ma a lavor fatto mamma mia ottimo risultato a costo basso e ho trovato pure un mini bucho che ho saldato
Citazioneavevi raggione ho usato la soda in grani tappato i condotti con dei tapponi di sughero (tipo quelli per le botti)
ho lasciato un po ad aggire e credetemi è uscito di tutto
ero scettico ma a lavor fatto mamma mia ottimo risultato a costo basso e ho trovato pure un mini bucho che ho saldato
:ok: :rock: :ok:
;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance;
ciao raga...vorrei mettere delle foto ma le ho da 358 kb il forum inpone il massimo di 150 kb a foto...come posso fare???diminuire le mie non posso...se :dubbio: sapete come fare ditemi...grazie...
Citazione di: darios il 04 Dicembre 2008, 17:34:50
ciao raga...vorrei mettere delle foto ma le ho da 358 kb il forum inpone il massimo di 150 kb a foto...come posso fare???diminuire le mie non posso...se :dubbio: sapete come fare ditemi...grazie...
usa Paint con la funzione allunga/inclina e le riduci nella percentuale che ti serve
grazie...ora ci provo...
ho fatto il lavoro dei collettori..sicuramente la moto si priprende prima ed è più libera a prender giri ma bisogna essere molto sensibili per captare la differenza...ho limato anche quel baffetto che sta dall'altra parte dei collettori...all'uscita.....che va nel terminale...può servire anchessa no???? :ok:
Citazione di: darios il 08 Gennaio 2009, 18:26:05
ho fatto il lavoro dei collettori..sicuramente la moto si priprende prima ed è più libera a prender giri ma bisogna essere molto sensibili per captare la differenza...ho limato anche quel baffetto che sta dall'altra parte dei collettori...all'uscita.....che va nel terminale...può servire anchessa no???? :ok:
in un altra discussione avevo letto qualcosa a riguardo, potrebbe servire per non far rientrare i fumi incombusti o sbaglio ?
attendo spiegazioni, i collettori li limo sicuramente anch'io, col bandit quando montai i collettori di un gsx-r 750 la differenza la notai eccome !
un'altra cosa che voglio fare è pulirli con soda caustica ma con la soda ho avuto solo brutte esperienze, mi servirebbero quindi dei consigli dettagliati:
1) smonto i collettori, come li tappo ?
2) faccio miscela soda caustica (dove si trovano in commercio ?) e acqua calda, quanta soda e quanta acqua?
3) butto acqua e soda nei tubi, li riempio fino all'orlo ?
4) lascio agire per quanto tempo ? devo scuoterli ?
5) quante volte devo ripetere l'operazione ?
6) una volta finito risciacquo con acqua calda ? e poi asciugo con qualcosa tipo phon ?
grazie mille!
nessuno ???
mi servirebbe sapere piu che altro come tappare i collettori...
fatta sia la pulizia (anche se non sono venuti benissimo)
che la fresatura. anche quest'ultima non mi è venuta benissimo...ho ancora mezzo millimetro da segare...anche se mi sembra che all'interno lo spessore sia maggiore rispetto a quello all'esterno della saldatura...non vorrei tirare via troppo...
Citazione di: khornrosso il 25 Novembre 2008, 22:05:22
avevi raggione ho usato la soda in grani tappato i condotti con dei tapponi di sughero (tipo quelli per le botti)
ho lasciato un po ad aggire e credetemi è uscito di tutto
ero scettico ma a lavor fatto mamma mia ottimo risultato a costo basso e ho trovato pure un mini bucho che ho saldato
Ma i tappi di sughero non vengono mangiati dalla soda ? :dubbio: