Salve a tutti,
qualcuno ha avuto il piacere di provare la nuova XTZ660 tenere'?
Sono curioso di sapere che laoro ha fatto mamma yamaha questa volta...
Io possedevo la vecchia xt660z ed era un gioiellino, si viaggiava che era una meraviglia...
Sara' all'altezza la nuova?
Ciao a tutti a presto
heheheh sono anche io alla ricerca spietata di info!
Ho trovato qualcosa sul tinga forum... qualcuno che l'ha presa gà c'è!
A casa io tifo per il Tenerone nuovo mentre la donna per il Transalp sempre nuovo!!!
Un giorno... il + tardi possibile mi auguro... spero di aver le idee ben chiare ;)
http://www.motoclub-tingavert.it/t264188s.html
che cosa volete sapere io ce l'ho :dubbio:
TUTTO vogliamo sapere!!!
Comparativa con qualche motina di riferimento, tipo XT, TTE e transalp ad esempio...
A presto
Citazione di: piero78 il 04 Agosto 2008, 22:58:20
TUTTO vogliamo sapere!!!
Comparativa con qualche motina di riferimento, tipo XT, TTE e transalp ad esempio...
A presto
ci sarebbe da fare un libro! innazitutto dimenticatevi le sensazioni dell'xt è tutt'altro mondo tanto per capirci dal l'idea di essere su un moto come 1200 gs o k 990 l'unica differenza è il peso rispetto a queste moto
il motore ha un buon tiro superiore a quello dll'xt ma ricordiamoci che non è un missile nel fuoristarda io vengo da wr 450 2007 quindi non posso che parlarne male quindi non sono la persona giusta cmq 200 kili vi sfido a portarli in mulattiera :sciopp: consumi intorno a 22 km/L buona coperture fini a 140 orari poi inizino turbolenze
Su dai fate domande specifiche se non scrivo un altro libretto di uso e manutenzione -ninzo'-
com'è la posizione di guida?
si viaggia comodi?
presenta vibrazioni?
la schiena che fà sempre male... rimen dritta o si "ingobbisce"? a questo punto la domanda sorge spontanea... quanto sei alto?
io sono alto 1.73 e son basso per questa moto qui si va di esperienza altrimenti toccherei forse con le punte
vibrazioni nulle fino a 5000 giri poi qualcosina ma ninet di paragonabile all'xt
la moto è comoda ma un po infossati nella sella , la schiena è perfettamente dritta
l'unica pecca è che scalda da paura soprattutto la parte sx dove passano i collettori e un pelo le marmitte posteriori
la mia l'avrò settimana prossima, nn vedo l'ora......l'ho presa nera e secondo me è spettacolare......
l'ho vista questa sera dal conce è davvero bella, :sbavav:
forse con qualche kilo in meno...
Presa a fine luglio, e fino ad ora fatti 6.ooo km senza un problema.
Vibra molto poco per essere un mono. Il limite nelle trasferte lunghe è dato dalla sella; la trovo molto scomoda, quindi se devo fare tragitti lunghi, metto i mutandoni da ciclista... :ciapet:
Mi sto abituando al freno posteriore, che tende al bloccaggio troppo facilmente. Da dire che ero abituato al freno di un TT e di un GS1100... un ragazzo che arriva da un KTM due tempi, lo trova addirittura "moscio".
In autostrada sorprende, si viaggia benissimo.
Mulattiere non ne ho fatte, ho fatto invece dei pezzi della Via del Sale ed altre strade bianche che sono il suo pane ;)
:bttr:
l'hai modificata oppure no (esteticamente).............ma in due e' comoda??
consumi.......l'hai portata ancora in fuoristrada??
ma e' davvero alta come dicono??
:ciao:
metti qualche foto..... :ok:
mi permetto di rispondere, vistoc he ce l'ho anch'io....
allora innanzitutto, secondo me è bellissima, io l'ho presa nera, e l'unica cosa che ho fatto è sostituire gli scarichi originali con le akrapovic, più carine e con un bel sound....
i consumi sembrano normali, ed è abbastanza comoda, anche x il passeggero che sta in alto...
la moto secondo me è mlto gestibile, e il peso nn lo senti troppo, secondo me è bilanciata molto bene!
insomma, sono contento dell'acquisto :ok:
puoi mettere qualche foto??
le foto di chi la possiede fanno piu' effetto...... ;D
...e aggiungo:come motore com'e'?? io questo motore l'ho avuto sotto la pegaso strada pero' rapportato motard......questo invece com'e' messo a coppia??
:ok:
senti non sarà una bomba tipo il kappone 990 ma va tranquillo.....dai 3.000 in su apre bene...
le foto arriveranno a breve...
ok grazie........ ;)
in due come si comporta.........si pianta parecchio....??
anche in due ben gestibile.....tieni onto che io nn sono una montagna e cmq riesco a muovermi bene anche in 2 e anche nel traffico... >;run&;<
>;run&;< mi piace, la trovo attraente anche nel prezzo!!
è un "made in milano" (quasi)
:bttr:
Citazione di: KAP il 28 Settembre 2008, 10:45:51
l'hai modificata oppure no (esteticamente).............ma in due e' comoda??
consumi.......l'hai portata ancora in fuoristrada??
ma e' davvero alta come dicono??
:ciao:
metti qualche foto..... :ok:
Ciao!
Scusa, ma effettivamente seguo poco il forum...
Non ho fatto grandi modifiche: paramani KTM, kit xenon, paramotore e cavalletto centrale originali, telaio per le borse H&B.
Alta è alta, ma non mette molto in difficoltà (sono alto 1,78). Consumi... diciamo che si ha la soddisfazione di macinare km con 10 euro di benzina...
In due è comoda, oltre ogni previsione (e tieni conto che la mia metà è abituata al GS1100).
In off, ho fatto solo strade bianche, e sono il suo pane ;)
(http://farm4.static.flickr.com/3055/2690389482_486bd1f0ae.jpg)
E qui in assetto "patagonico"... in questo momento è su un cargo, direzione Cile...
(http://farm4.static.flickr.com/3242/2995207326_f773945ee1.jpg)
(http://farm4.static.flickr.com/3209/3002870101_751c8410f3.jpg)
Perdonate la "sboronaggine"... ma non sto più nella pelle :cool:
Citazione di: clacla il 12 Novembre 2008, 01:14:02
. . . . .
E qui in assetto "patagonico"... in questo momento è su un cargo, direzione Cile...
Perdonate la "sboronaggine"... ma non sto più nella pelle :cool:
Beato te! clap
Come ti invidio. :bttr:
Aspettiamo, tra qualche mese, un bel report del viaggio in Patagonia!
Guida per tutti noi!
Buon viaggio
...infatti......con tante belle foto.......... :ok:
Ti scrivo "bello, bravo, viva", ma penso tutt'altro "sbemm"
"Portami con te, almeno le lettere potevi portarle" (citazione di Bisio dal film Mediterraneo)
Una voce fuori dal coro, non me ne voglia nessuno ma è un parere personale.
Anch'io con l'arrivo della primavera ero andato in pieno pallone sognando ad occhi aperti una moto con cui rifare quello che ho fatto con l'XT600 4valves (quella snella bianca e rossa) per 15 anni!
Viaggi in coppia, gite a non finire e d'inverno pignone e gomme tassellate e via in fuoristrada!!!
Il nuovo tenerè mi stava proprio a piacere e ammetto che col pensiero avevo già tradito e lasciato il mio attuale suzukino!
Prenoto una prova presso il concessionario vicino casa e quasi non ci dormo la notte al pensiero.
Poi la delusione....... moto pesantissima, praticamente impossibile divertirsi in fuoristrada, ma non solo, rispetto al mio caro xt questa ha il motore meno performante, meno spinta e meno allungo, più vibrazioni (dopo i 5000giri), e addirittura anche la frenata mi ha lasciato abbastanza deluso.
Quando ho ripreso il suzukino ho notato differenze di maggior ripresa, miglior allungo e miglior frenata, per non parlare della maneggevolezza, ma questo è ovvio.
Per concludere consiglio a chi volesse cambiare moto di fare sempre una prova di guida e di non lasciarsi innamorare solo dall'estetica e dalle recensioni degli altri, perchè le sensazioni sono personali!
IO, SEMPRE PERSONALMENTE, NE SONO DEL TUTTO INNAMORATO, E TI POSSO ASSICURARE CHE CON QUALCHE ACCORGIMENTO, TIPO SCARICHI, FILTRO, AIR BOX E ORA ANCHE CENTRALINA, LA MOTO CAMBIA RADICALMENTE......
se fai modifiche sulla nuova moto...addio garanzia!
una domanda:
meglio la nuova xtz660 tenere' o una vecchia africa twin del 97 ??
Citazione di: waterman il 09 Giugno 2009, 17:44:52
se fai modifiche sulla nuova moto...addio garanzia!
una domanda:
meglio la nuova xtz660 tenere' o una vecchia africa twin del 97 ??
per quanto riguarda la garanzia nessun problema, le akrapovic le vende direttamente mamma yamaha, x il resto è tutto molto semplice ta togliere prima di portarla in concessionaria, il filtro dna e l'air box si cambiano in 4 minuti, la centralina nn và a sostituire l'orginale, quindi basta togliere qualla aggiuntiva.
per quanto riguarda il paragone con l' AT bè....sono 2 moto completamente differenti secondo me!
In piena droga motociclistica sto fantasticando su un possibile cambio .... TT600E per questo Tenere'..... voi me lo consigliereste? L utilizzo sara' al 90% stradale da diporto e qualche gitarella fuoriporta ogni tanto. Dite che in citta' nel traffico è molto piu' impegnativa del mio mitico TTE ?
Citazione di: megatiker75 il 25 Giugno 2009, 14:50:52
In piena droga motociclistica sto fantasticando su un possibile cambio .... TT600E per questo Tenere'..... voi me lo consigliereste? L utilizzo sara' al 90% stradale da diporto e qualche gitarella fuoriporta ogni tanto. Dite che in citta' nel traffico è molto piu' impegnativa del mio mitico TTE ?
guardalo qui ??? ;:juha;: vieni a trovarmi che te lo faccio provare se intendi fare off tosto lascia perdere per un uso misto cittadino -turismo a medio raggio è ottima anche se gli manca di motore
Ciao Barba ;) .... sabato scorso sono andato a provare la dorsoduro... era il mio sogno proibito ma non mi è piaciuta granchè.... avrei perso comodita' per tutto sommato nulla in piu rispetto a quello che gia' ho (vedi ninja600 che uso ormai solo strada)
A me ,nel caso cambiassi, servirebbe un motorone da battaglia... un po' piu votato per le piccole trasferte autostradali , dove il mio TTE arranca, e non troppo piu impacciato di lui nel traffico. Con possibilita' di montare bauletti vari ... comodo che consumi poco. Di fare off per ora non mi interessa e se ne facessi farei solo sterratoni. in quest ottica che dici è meglio il tenere' o mi tengo i soldi e il mio TTE ?
Tu perchè te lo sei preso ?
Ho letto ovunque che è altissimo... che cavolo dici che con i miei 1.71 cm di altezza mi ribalto ad ogni semaforo ?
secondo me è la moto che stai cercando una tutto fare per intenderci non soffre in autostarda ai 140-150 puoi metterci le borse fa circa i 22 con un litro
io sono 1.72 e ci tocco in punta dico se non fossi mai andato in moto forse potrebbe essere un proble ma visto che in mot ci sai andare non ti creare problemi cmq calcola che vendono un kit per abbassarla di 3.5 cm oltre che una miriade di accessori ed elaborazioni ripeto manca un po di motore bisognerebeb montare un filtro + aperto le akra ed una centralina gpr poi dicono che migliori ma calcola che sei introno ai 1200 euro per tutto
altar pecca della mia sono le gomme le metz tourance una mer@a non provare a afer una piega perchè ti corichi aspetto che vadano alla fine e monto le dunlop vieni a provarla davvero non farti problemi batt
Barba un sabato prendo il ninjetto mi faccio un giro dalle tue parti ok ? Ci beviamo una birretta e la provo volentieri ;)
Grazie mille ??? ??? ??? ??? ??? ???
fatti sentire che ti aspetto sai che vengo sovente dalle aprti di genova col trial montoggio per esempio è la mi seconda casa ;cinghialedance;
è la moto giusta x te!
allora io ho sia la tte, che la tenerè....quest'ultima l'ho presa proprio per i tuoi motivi, cioè la possibilità di fare spostamenti un pò più lunghi!
io sulla tnerè ho le akrapovic aperte, filtro dna air box e centralina, e ora la moto è moooooooolto più divertente di prima! x me un ottimo acquisto!
:ciao:
Barba appena posso ti chiamo cosi finalmente ci vediamo un po' :ok:
Thor se hai voglia mi fai un po' di confronti tra le 2 moto... è proprio quello che mi ci vuole uno che le abbia tutte e 2 ;) GRAZIE MILLEEE ??? ???
Citazione di: megatiker75 il 25 Giugno 2009, 16:55:54
Barba appena posso ti chiamo cosi finalmente ci vediamo un po' :ok:
Thor se hai voglia mi fai un po' di confronti tra le 2 moto... è proprio quello che mi ci vuole uno che le abbia tutte e 2 ;) GRAZIE MILLEEE ??? ???
dai dai che sono curioso anche io, ho il TTe e mi interessa la nuova Tenèrè... clap clap
bè ragazzi secondo me centrano davvero poco una con l'altra!
io la tte me la sono tenuta perchè mi diverte troppo....non sò le altre tte che stanno in giro, ma io la mia tratto male, la porto ovunque, e mi diverte sempre, non la trovo pesantissima, ci faccio off, (niente di super impegnativo, ma nemmeno solo strade bianche), ora ho messo i cerchi da motard, e ridivento bambino ogni volta che ci salgo sù....però avevo bisogno di una moto con la quale se mi girava mi potevo sparare 200/300 o più km anche in due senza che le troppe vibrazioni mi facessero uscire le morroidi!
la tenerè: come ho già detto ho fatto diverse modifche, ora ha un bel motore, potente nelle prime marce, proprio come la volevo io! in città è molto agile, non mi fà rimpiangere la tte tra il traffico, è molto più comoda, è più pesante, ma il peso è ben bilanciato, quindi non lo si patisce! se vuoi ci metti tutto il sistema di valige e puoi partire! una gran moto, ne sono molto soddisfatto!
però come ho già detto io le ritengo due moto x uso diverso, almeno io le intendo così! nel senso, con la tenerè non andrei a farci off, ma solo perchè ho la tte, c'è gente che off lo fà con moto molto più pesanti!
se avete altre domande, sono a vostra disposizione :bye:
A livello di potenza del motore per uso stradale chi se la cava meglio ? il Tenere' dovrebbe avere piu cavalli ma pesa anche molto di piu... non è che scendo dal TT salgo sul tenere' e lo butto in un cassonetto perchè va di meno dell altra?
dipende da che tte hai e da che tenerè prendi.....io la tenerè l'ho presa già con le akrapovic ad esempio, che pesano molto meno e soprattutto ai bassi erogano meglio!
cmq con qualche piccola modifica, ad esempio sempre gli scarichi, non si è obbligati a mettere le akrapovic, ci sonole leovince, gpr ecc ecc.....o ad esempio il filtro o l'air box.....insomma con qualche piccola modifica il motore cambia parecchio!
cmq poi parliamo di una moto nuova, pensata x fare anche dei viaggetti, anche in africa, quindi x forza di cose credo che se cerchi la comodità e magari un pò di potenza in più rispetto ad una tte normale, allora va bene la tenerè!
la mia è in configurazione std ed è un po lenta cmq la sensazione di guida è ottima quando sei sopra guardi il mondo dall'alto :riez: ti posso dire che se avesse un po di potenza in + lo preferisco al gs oltre che per la posizione per le sensazioni che ti trasmette
dai mega compra che poi ho un grillo africano che gira per la testa e te lo presento batt
Citazione di: barbablu il 26 Giugno 2009, 10:00:42
la mia è in configurazione std ed è un po lenta cmq la sensazione di guida è ottima quando sei sopra guardi il mondo dall'alto :riez: ti posso dire che se avesse un po di potenza in + lo preferisco al gs oltre che per la posizione per le sensazioni che ti trasmette
dai mega compra che poi ho un grillo africano che gira per la testa e te lo presento batt
ehehe il grillo africano lo devi avere per forza se hai una moto del genere! :ok:
cmq per quanto riguarda gli scarichi, sul forum tenerè italia, c'è la possibilità di avere dalla gpr, uno scarico unico, quindi non 2 come quelli normali, fatti proprio x la nuova tenerella, alcune persone di quel forum li hanno messi!
si ho visto! però personalmente non mi piace con una ma con entrambi gli scarichi
intanto a settembre vado ad asssaggiare un po d'africa con il gs devo tastare la situazione prima di andarci sul serio con la tenerella anzi aspetto megatiker :opazzoo: ::feste::
BARBABLU caXXo NON MI TENTARE ...... :bazoo:
Thor le moto in cofigurazione originale non le hai mai provate per sapere la differenza?
compra compra non te ne pentirai pero occhio che insieme nel prezzo d'acquisto ti infilano dei grilli ;:bananatuffo:;
sai , da cosa nasce cosa è una catena e non c'è cura barellaæ
Io ho la testa gia' piena di grilli di ogni genere.... :acci: lo stesso acquisto di sto benedetto tenere' è un grillo..... dovrei starmene buono con le mie tre motorette e invece ho la scimmia di cambiare il TTE.... uffa!!! tra l altro ho fatto da una settimana catena corona pignone freni nuovi cavetto originale frizione e ora cambio olio .... se lo sapevo non ci spendevo tutti sti soldi :acci:
Citazione di: megatiker75 il 26 Giugno 2009, 10:37:58
BARBABLU caXXo NON MI TENTARE ...... :bazoo:
Thor le moto in cofigurazione originale non le hai mai provate per sapere la differenza?
se mi parli di tte in "configurazione normale" ti dico di prendere la tenerè, come ti ho già detto è un'altra moto, a me piace tantissimo, sembra più ingombrante, pesante e scomoda, ma in realtà una volta che ci sali su scopri che è molto maneggevole, agile nel traffico, e comoda x fare spostamenti!
:ok:
lo so purtroppo come me sei malato tanto vedrai che non riuscirai a tenerti dopo che l'hai provata doc e ti dovrai inventare a te stesso delle motivazioni perchè lo fai :riez:
pensa che io sono giali a pensare di cambiare il mio beta rev 4 tempi con un bel e + performante montesa :1:
Citazione di: barbablu il 25 Giugno 2009, 16:23:30
secondo me è la moto che stai cercando una tutto fare per intenderci non soffre in autostarda ai 140-150 puoi metterci le borse fa circa i 22 con un litro
io sono 1.72 e ci tocco in punta dico se non fossi mai andato in moto forse potrebbe essere un proble ma visto che in mot ci sai andare non ti creare problemi cmq calcola che vendono un kit per abbassarla di 3.5 cm oltre che una miriade di accessori ed elaborazioni ripeto manca un po di motore bisognerebeb montare un filtro + aperto le akra ed una centralina gpr poi dicono che migliori ma calcola che sei introno ai 1200 euro per tutto
altar pecca della mia sono le gomme le metz tourance una mer@a non provare a afer una piega perchè ti corichi aspetto che vadano alla fine e monto le dunlop vieni a provarla davvero non farti problemi batt
Ciao, sono pienamente d'accordo con te sulle gomme (pensavo di non essere più capace ad andare in moto...).
Come vanno le Dunlop?
P.S. = ci sei sul Club Ténéré Italia ?
http://www.clubtenereitalia.it/viewtopic.php?t=9692&postdays=0&postorder=asc&highlight=quanti&start=165 (http://www.clubtenereitalia.it/viewtopic.php?t=9692&postdays=0&postorder=asc&highlight=quanti&start=165)
Citazione di: cric958 il 26 Giugno 2009, 10:56:35
Ciao, sono pienamente d'accordo con te sulle gomme (pensavo di non essere più capace ad andare in moto...).
Come vanno le Dunlop?
P.S. = ci sei sul Club Ténéré Italia ?
http://www.clubtenereitalia.it/viewtopic.php?t=9692&postdays=0&postorder=asc&highlight=quanti&start=165 (http://www.clubtenereitalia.it/viewtopic.php?t=9692&postdays=0&postorder=asc&highlight=quanti&start=165)
si si ci sono con lo stesso nik le dunlop che ora non ricordo la sigla le ho sotto al gs e ti dico ti permettono di smanettare parecchio per l'off anche semplicissimo assolutamnete da evitare
Citazione di: barbablu il 26 Giugno 2009, 10:59:10
si si ci sono con lo stesso nik le dunlop che ora non ricordo la sigla le ho sotto al gs e ti dico ti permettono di smanettare parecchio per l'off anche semplicissimo assolutamnete da evitare
Visto che sei di Alba (io sto vicino a Pinerolo) che ne diresti di organizzare un bel giro una volta con un bel pò di Ténéré "piemontesi", magari a questo raduno (con mangiate e giro dell'Assietta) ? http://www.mcfinisterrae.it/load_page.asp?pageid=27 (http://www.mcfinisterrae.it/load_page.asp?pageid=27)?
Ciao.
(http://img155.imageshack.us/img155/6001/bannermcfinisterrae.jpg)
Voi quanto l'avete pagate ste tenere' ?
Citazione di: cric958 il 26 Giugno 2009, 11:04:14
Visto che sei di Alba (io sto vicino a Pinerolo) che ne diresti di organizzare un bel giro una volta con un bel pò di Ténéré "piemontesi", magari a questo raduno (con mangiate e giro dell'Assietta) ? http://www.mcfinisterrae.it/load_page.asp?pageid=27 (http://www.mcfinisterrae.it/load_page.asp?pageid=27)?
Ciao.
(http://img155.imageshack.us/img155/6001/bannermcfinisterrae.jpg)
si potremmo organizzare mica male l'idea ::feste::
Citazione di: barbablu il 25 Giugno 2009, 16:49:34
fatti sentire che ti aspetto sai che vengo sovente dalle aprti di genova col trial montoggio per esempio è la mi seconda casa ;cinghialedance;
mi sai dire se bè molto impegnativa la mulatrial di montoggio :dubbio:
dipende che percorso fai se fai i blu a meno che tu non sia esperto ti fai un cu@lo da ricordartelo perun anno il resto e tutto fattibile :cacc:
Ragazzi ma il TTE è un assegno circolare ... ho messo l'annuncio di vendita su moto.it e l'avrei venduta il giorno dopo....
La notte pero' mi sono fatto due conti in tasca e per ora abbandono il sogno del tenerè..... troppe altre spese non posso farmi altre rate!
Barba.... la tua pero' la voglio provare .... ci si becca più avanti ;) ??? ??? ???
ti apetto qunado vuoi ::feste::
Hei Mega ma deciditi un buona volta..... Almeno ti seguo a ruota anch'io :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:
La nuova Tenere mi piace un sacco anche se non l'ho ancora provata e non saprei quanto possa essere comoda per qualche viaggetto carico in due (infatti starei valutando un vstrom..)
hahaha hahaha hahaha....è vero che Helcar è il mio gemellino di moto da enduro :ok:
Pero' ti prego ... c'e' l'ivasione di questi V-STRONZ..... non mi ci cadere anche tu.... io li odio.... esteticamente penso siano inguardabili "sbemm" "sbemm" "sbemm"
il v strom è tutta un altra moto paragonabile a transalp ma non con il tenere
Viaggi? fatevi un giro su tere' italia vedete cosa hanno gia fatto i colleghi :opazzoo:
Quanto tempo che non bazzicavo da queste parti!!!!! :opazzoo:
Copio ed incollo un mio post dal forum dei cuggini:
"Quasi 21.ooo, con la Tenerella comprata a fine luglio scorso...
Diamine, pensavo di dover scrivere chissà che, invece c'è poco da raccontare.
Questa motoretta si è sciroppata strade bianche, autostrade, statali, stradine di montagna, passi alpini, un po' di sottobosco...
Abbiamo sempre viaggiato in due e spesso carichi, ci ha portato in Sud America, in Svizzera, in Toscana, nel Vercors, nelle Cevennes, in Emilia ed in giro qua attorno (parti di Via del Sale, Langan, Turini).
3 treni di gomme, le originali (che non mi sono piaciute), delle TKC80 tassellate (piacevoli) e delle Trailmax (che riutilizzerò sicuramente).
4 tagliandi fatti, a 1.ooo km, a 8.ooo, a 14.ooo (mini tagliando di ritorno dalla Patagonia), e a 20.ooo pochi giorni fa.
Unico extra, pastiglie posteriori cambiate a 14.oookm (ma si potevano lasciare, è stato un eccesso di zelo...)
Problemi: ZERO!
Assolutamente NESSUN problema in 20.ooo km... manco una lampadina bruciata... e lo sto scrivendo con una mano sola... immaginate dove sta la seconda :migrattiball:
Difetti, già detti da molti, e secondo me assolutamente marginali: il tubetto di sfiato (che secondo me si può si può svuotare ai tagliandi ed amen), la sella che per chi guida non è certo comodissima, indicatore benzina pessimista (riserva di 6 litri su 22... praticamente a volte fai benzina per far sparire quel coso lampeggiante, pur sapendo che hai ancora 100 km almeno di autonomia).
Cosa mi può spingere a cambiarla? Un moto identica, ma con qualche cavallino in più :oops: chissà che sta benedetta super non esca davvero.
Per il resto, grazie (http://www.clubtenereitalia.it/images/smiles/tenere.gif)
(http://farm4.static.flickr.com/3651/3628548029_9e56e6d934.jpg)
(http://farm4.static.flickr.com/3601/3629347454_9fbe43e9b8.jpg)
(http://farm4.static.flickr.com/3045/3251059521_fbbe5f03b2.jpg)
(http://farm4.static.flickr.com/3315/3251057747_826f5a78cc.jpg)
(http://farm4.static.flickr.com/3127/2806275069_557d2d4bdd.jpg)
(http://farm4.static.flickr.com/3055/2690389482_486bd1f0ae.jpg)
PRESTAZIONI
Capitolo a parte, in assoluto non sono eccelse e certamente non è una moto da smanettoni.
Diciamo che mi ha fatto cambiare atteggiamento... Sono molto più contemplativo
Siccome siamo spesso in due e per strade di montagna, la porella fa quel che può...
Per farla andare forte in queste condizioni bisogna essere o molto bravi, o accettare molti rischi.
E non faccio parte di nessuna delle due categorie... quindi, sono molto bradipo e rilassato :sigaro:
PS Il TT però mi è rimasto nel cuore magrebtzx
Citazione di: clacla il 04 Luglio 2009, 00:26:50
PS Il TT però mi è rimasto nel cuore magrebtzx
perchè era meglio........
:cacc:Io ho avuto il TT, XR, poi ho preso il Dominator , con questa andavo in mulattiera e aspasso con la moglie, ho preso la nuova Tenerè convinto che potesse fare altrettanto, grossa delusione, vai solo su strade bianche e possibilmente asciutte, è un macigno se ti scappa appena d'avanti sei per terra, poi da rialzare so c...i se non sei in forma, in due hai il passeggero al primo piano e se hai anche i bagagli come me questa estate in mezzo alle macchine è un delirio. Per il turismo è nettamente meglio il Transalp ed è anche più comoda per il passeggero a cui non prende fuoco il didietro.
accidenti evandro che brutta recensione .... :miii:
....a me.....me piace :rock:
pure a me...ma non riesco a trovare un conce che ne abbia una in prova pre farci un giretto...
e voi stste tutti lontani... :cry: #risatona#
bè se ti trovi a passare da bari.....un giro te lo offro volentieri ???
ti ringrazio infinitamente ??? ma sto a circa 600 km di distanza... :acci:
provata!!
e vi dico che mi è piaciuta un sacco!
credevo fosse più fiacca ed invece è bella reattiva, il motore risponde bene alla manopola del gas e la ciclistica a parte la forcella che affonda un pò troppo nelle frenate intense è molto buona e svelta, vibrazione rispetto alla TTe praticamente pari a 1/4, si avvertono in modo evidente solo tra i 4 e i 5000 giri ma solo al manubrio.
Non vi sto a dire che frena di più il faro fa un'ottima luce, di aria se ne prende poca ecc ecc tanto son cose evidenti e scontate...
Gli unici difetti che ho trovato sono il calore che proviene dal motore, la forcella un pò troppo morbida ed il freno posteriore che manca di modulabilità per il resto la trovo ottima ed anche il peso discretamente elevato non mi ha dato nessuna preoccupazione, sembra quasi che non si senta (tranne che da fermo ovviamente...)
Mi ha proprio impressionato sta motorella quasi quasi se trovassi un'occasione...
Citazione di: evandro il 18 Settembre 2009, 21:58:32
:cacc:Io ho avuto il TT, XR, poi ho preso il Dominator , con questa andavo in mulattiera e aspasso con la moglie, ho preso la nuova Tenerè convinto che potesse fare altrettanto, grossa delusione, vai solo su strade bianche e possibilmente asciutte, è un macigno se ti scappa appena d'avanti sei per terra, poi da rialzare so c...i se non sei in forma, in due hai il passeggero al primo piano e se hai anche i bagagli come me questa estate in mezzo alle macchine è un delirio. Per il turismo è nettamente meglio il Transalp ed è anche più comoda per il passeggero a cui non prende fuoco il didietro.
Misà che hai provato un'altra moto...
Se non riesci a fare off con la tenerè figuriamoci con la Dominator..
per quanto riguarda il peso..forse il tenerè pesa 10 kg in più,quindi le difficoltà nel rialzarla sono pressappoco identiche..
In mulattiera "seria" non ci vai con nessuna delle due perchè non sono concepite affatto per quell'uso..
Con ambedue ci vai su sterratoni con bei curvoni(forte con le gomme adatte),su sentieri di montagna non troppo impegnativi(discretamente divertendoti con gomme adatte),su mulattiere poco impegnative aciutte senno stai sempre a spingere(con gomme adatte e moolta attenzione).
Io ho fatto enduro "serio" con moto adatte allo scopo veloci e maneggevoli e con la tenerè mi diverto come un matto andando più piano ma con lo stesso gusto..e come me si divertono altre decine di utenti del forum tenerè.
Chi non riesce a divertirsi in off con questa moto ,probabilmente non si divertirebbe con nessuna visto che l'off non è per tutti.
Per quanto riguarda i viaggetti in due l'unico limite come detto è la sella ma ci sono diverse soluzioni a non più di 200 euro, e ci si gira il mondo.
Le vibrazioni sono paragonabili ad un bicilindrico e la protezione è ottima a velocità di codice con un casco adatto(se si vuole di più parabrezza alto e via).
Motore buono e divertente anche su strada,non certo esplosivo ma divertente(ovvio che i cavalli non bastano mai), ma bisogna sempre ricordarsi che il manico fà fa la differenza più di tutto sia nel divertimento sia nell'efficacia...
Citazione di: massimohouse il 18 Ottobre 2010, 12:31:15
Misà che hai provato un'altra moto...
Se non riesci a fare off con la tenerè figuriamoci con la Dominator..
per quanto riguarda il peso..forse il tenerè pesa 10 kg in più,quindi le difficoltà nel rialzarla sono pressappoco identiche..
In mulattiera "seria" non ci vai con nessuna delle due perchè non sono concepite affatto per quell'uso..
Con ambedue ci vai su sterratoni con bei curvoni(forte con le gomme adatte),su sentieri di montagna non troppo impegnativi(discretamente divertendoti con gomme adatte),su mulattiere poco impegnative aciutte senno stai sempre a spingere(con gomme adatte e moolta attenzione).
Io ho fatto enduro "serio" con moto adatte allo scopo veloci e maneggevoli e con la tenerè mi diverto come un matto andando più piano ma con lo stesso gusto..e come me si divertono altre decine di utenti del forum tenerè.
Chi non riesce a divertirsi in off con questa moto ,probabilmente non si divertirebbe con nessuna visto che l'off non è per tutti.
Per quanto riguarda i viaggetti in due l'unico limite come detto è la sella ma ci sono diverse soluzioni a non più di 200 euro, e ci si gira il mondo.
Le vibrazioni sono paragonabili ad un bicilindrico e la protezione è ottima a velocità di codice con un casco adatto(se si vuole di più parabrezza alto e via).
Motore buono e divertente anche su strada,non certo esplosivo ma divertente(ovvio che i cavalli non bastano mai), ma bisogna sempre ricordarsi che il manico fà fa la differenza più di tutto sia nel divertimento sia nell'efficacia...
quoto!
Ho scritto la mia personale idea perchè spesso, tanti denigrano gli oggetti "leggendo in giro cose" e non provando di persona, oppure peggio provando senza chiedersi quanto quanto dipenda da noi stessi e quanto dal mezzo (come dire che un CRF non vale un c...o perchè non riesco a farci un backflip!!allora perchè pastrana lo fa in vespa??! ;D).
L'enduro è passione e voglia di andare avanti, qualunque sia il nostro livello, non è "questa moto non vale un ca..o la devo cambiare perchè non sale!"