Dovrebbe essere disponibile da oggi
http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/scienza_e_tecnologia/google-7/chrome-google/chrome-google.html
Io uso Firefox, però chissa se questo sarà una valida alternativa -ninzo'-
Sicuramente è da provare, qualcuno si è accorto che il web non è più quell'accozzaglia di codice che era dieci anni fa, bensì un contorto intreccio di applicazioni!!! clap
Scaricato e provato, anzi lo sto ancora valutando.. a dire il vero mi aspettavo di meglio anche se ha qualche impostazione interessante. Trovo oltretutto geniale l'idea degli sviluppatori di Google il lancio di questo semplice ed elemantare quanto diabolico browser. Dico questo perchè ho notato che è direttamete collegato con il motore di ricerca.. infatti piu' si usa Chrome e piu' si contribuisce a potenziare l'indicizzazione di Google.. ;)
allora c'è conflitto di interessi ? :sigaro:
Adò facci sapere che siamo curiosi.........
.... 2ndo giorno di utilizzo e gia' l'ho crashato! :riez:
Il bello che compare:
Accidenti! Chrome s'e' crashato
Vuoi Riavviare?
La microsoft solution inperversa! doc
La UI e' molto intuitiva e secondo me e' solo un firefox ri-arrangiato ...
cmq nessuna particolare prestazione ...
Citazione di: neuronet il 04 Settembre 2008, 22:06:56
.... 2ndo giorno di utilizzo e gia' l'ho crashato! :riez:
Il bello che compare:
Accidenti! Chrome s'e' crashato
Vuoi Riavviare?
La microsoft solution inperversa! doc
La UI e' molto intuitiva e secondo me e' solo un firefox ri-arrangiato ...
cmq nessuna particolare prestazione ...
pare sia un Safari riarrangiato...alcuni sistemi lo identificano infatti come safari, e la sua prima vulnerabilità è stata ritrovata pari pari in Safari appunto...
Citazione di: Rakim il 04 Settembre 2008, 16:17:06
allora c'è conflitto di interessi ? :sigaro:
No anzi, sfrutta gli stessi algoritmi del motore di ricerca, comunica con il database e quindi ne migliora l'indicizzazione, le capacità di individuare i siti ricercati. Non a caso è velocissimo... Con le vesti di un browser apparentemente leggero, con la trovata della navigazione in incognito e qualche altra cosetta lui zitto zitto sta facendo la metà del lavoro di google specie in questi giorni visto che lo sta scaricando e provando tutto il globo....
Citazione di: sibellius il 05 Settembre 2008, 00:56:11
No anzi, sfrutta gli stessi algoritmi del motore di ricerca, comunica con il database e quindi ne migliora l'indicizzazione, le capacità di individuare i siti ricercati. Non a caso è velocissimo... Con le vesti di un browser apparentemente leggero, con la trovata della navigazione in incognito e qualche altra cosetta lui zitto zitto sta facendo la metà del lavoro di google specie in questi giorni visto che lo sta scaricando e provando tutto il globo....
.... se cominciamo a usare tutti sto browser per girare sul forum, quando cercheremo: 'minkiate' ... uscira'
Rakim! hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Per chrome sono interessanti gli "Easter eggs"...