FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

UN PO' "OT" => PC, MELE & PINGUINI => Discussione aperta da: Zinga il 26 Settembre 2008, 10:56:31

Titolo: temperatura cpu
Inserito da: Zinga il 26 Settembre 2008, 10:56:31
Buon giorno a tutti....

Siccome il mio pc si spegneva da solo, ho aperto il case ed ho notato la fuffaglia sulla ventola del dissipatore cpu ma piu che altro anche sotto la ventola...... cioè faceva da schermo alla dissipatore.

involontariamente ho rimosso il dissipatore, e chiaramente  dopo averlo pulito col compressore l'ho rimontato senza rimettere quella pasta grigia che c'è in origine...
ora il pc non si spegne piu però andando a curiosare nel bios ho visto che la temperatura della cpu è di 75 gradi...

Domande:
1 e una temperatura accettabile?
2 è il caso di comprare la pasta? come si chiama?
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: nux il 26 Settembre 2008, 11:06:35
la pasta è una pasta termoconduttente che lega il componente al dissipatore trasmettendone il calore

basta che vai da uno che assembla pc e te ne fai dare un cucchiaio ma mettila sennò il cpu non si raffrederà mai...
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: Lu90 il 26 Settembre 2008, 11:17:32
 hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

un cucchiaio?!?!?!?!


No Nux, basta la quantità del 20% del dentifricio che metti sullo spazzolino da denti.

Comunque sacrosanto, mettila che è "indispensabile", perchè dissipa il calore al meglio.
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: PapiOrso il 26 Settembre 2008, 11:55:25
Citazione di: nux il 26 Settembre 2008, 11:06:35
la pasta è una pasta termoconduttente che lega il componente al dissipatore trasmettendone il calore

basta che vai da uno che assembla pc e te ne fai dare un cucchiaio ma mettila sennò il cpu non si raffrederà mai...
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

Zinga, prima cosa vedi che processore hai 75 gradi possono essere normali alcuni vecchi processori sono delle centrali termiche.

Poi di pasta termica (termoconduttente  :akrd: :akrd: :akrd:) se  ne applica un velo leggerissimo sennò fa l'effetto contrario.
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: nux il 26 Settembre 2008, 12:04:13
Citazione di: Lu90 il 26 Settembre 2008, 11:17:32
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

un cucchiaio?!?!?!?!


No Nux, basta la quantità del 20% del dentifricio che metti sullo spazzolino da denti.

Comunque sacrosanto, mettila che è "indispensabile", perchè dissipa il calore al meglio.

è che a me me ne serve un pochino per fissare il dissipatore sul regolatore dell'AT

http://www.qsl.net/iz7ath/web/home_ita.htm (http://www.qsl.net/iz7ath/web/home_ita.htm)

poi al massimo quella che gli avanza me la passa.... :riez:
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: Zinga il 26 Settembre 2008, 12:20:47
Citazione di: PapiOrso il 26 Settembre 2008, 11:55:25
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

Zinga, prima cosa vedi che processore hai 75 gradi possono essere normali alcuni vecchi processori sono delle centrali termiche.

Poi di pasta termica (termoconduttente  :akrd: :akrd: :akrd:) se  ne applica un velo leggerissimo sennò fa l'effetto contrario.
è una cpu presa nel 2005..

intel P4 Skt775 520 2.8 Ghz

Avevo il programmino che superata la temperatura iniziava a bippare e appariva un'elettrocardiogramma sul monitor, però poi mi sembrava di essere il dottor house e l'ho tolto...
leggendo nei forum vari mi sembra che la temp d'esercizio dovrebbe essere sui 50 gradi, vi risulta???

oggi pomeriggio compro la pasta poi vi fò sapere :ciao:




Ps ma ndo sta quel filosofo cibernetico del Mangia...... doc
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: nux il 26 Settembre 2008, 12:23:30
Citazione di: Zinga il 26 Settembre 2008, 12:20:47
oggi pomeriggio compro la pasta poi vi fò sapere :ciao:

compri?

e se costa quanto al grasso di liti e se ne fanno solo secchi da 5kg.... :sciopp:

non fai prima ad andarlo a scippare ad un assemblatore di pc?
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: Zinga il 26 Settembre 2008, 12:28:18
Citazione di: nux il 26 Settembre 2008, 12:23:30
compri?

e se costa quanto al grasso di liti e se ne fanno solo secchi da 5kg.... :sciopp:

non fai prima ad andarlo a scippare ad un assemblatore di pc?


andrò da solito negozio di assistenza e sento cosa mi dice -ninzo'-
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: PapiOrso il 26 Settembre 2008, 12:35:37
Se passi da me te la regalo solo che oggi la città è chiusa per i mondiali. Se ti serve il grasso allitio molibdeno ti dico dove trovare confezioni da un kg  :akrd:
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: Zinga il 26 Settembre 2008, 12:47:44
tenkyu papi tengo presente
farovvi sapere   ;D
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: ivan64 il 26 Settembre 2008, 12:59:03
La pasta termoconduttiva la trovi in negozi di elettronica, quella al silicone costa 12 euro la scatola con 10 tubetti, e con un tubetto ne hai abbastanza per 50 cpu! Ne esistono di diverse qualità, ma tra la peggiore (al silicone) e la migliore la differenza è minima come prestazioni ed elevata come prezzo.
NB: il mio processore in questo momento è a 24° con 19° in casa (hihihi, che bello il raffreddamento ad acqua!)
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: wish il 26 Settembre 2008, 13:19:06
io mi ricordo che 10 anni fa 'ste paste non esistevano, e si usava il normale grasso al silicone che si trova in ferramenta  :riez: funzionava bene...alla fine l'importante è frapporre un conduttore tra cpu e dissipatore, per condurre meglio il calore rispetto al velo d'aria che normalmente si crea, che viceversa fa più da isolante.
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: ivan64 il 26 Settembre 2008, 13:22:10
Citazione di: wish il 26 Settembre 2008, 13:19:06
io mi ricordo che 10 anni fa 'ste paste non esistevano, e si usava il normale grasso al silicone che si trova in ferramenta  :riez: funzionava bene...alla fine l'importante è frapporre un conduttore tra cpu e dissipatore, per condurre meglio il calore rispetto al velo d'aria che normalmente si crea, che viceversa fa più da isolante.

Se vai appena piu indietro non c'erano paste e non c'erano dissipatori, una cpu produceva 2-3W, non 150 come oggi!
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: nux il 26 Settembre 2008, 16:29:44
Citazione di: PapiOrso il 26 Settembre 2008, 12:35:37
Se passi da me te la regalo solo che oggi la città è chiusa per i mondiali. Se ti serve il grasso allitio molibdeno ti dico dove trovare confezioni da un kg  :akrd:

veramente serve a me sapere dove trovare il grasso al litio (giallo) da 1kg.... :riez:
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: nux il 26 Settembre 2008, 16:31:33
Citazione di: wish il 26 Settembre 2008, 13:19:06
io mi ricordo che 10 anni fa 'ste paste non esistevano, e si usava il normale grasso al silicone che si trova in ferramenta  :riez: funzionava bene...alla fine l'importante è frapporre un conduttore tra cpu e dissipatore, per condurre meglio il calore rispetto al velo d'aria che normalmente si crea, che viceversa fa più da isolante.

ma grasso al silicone.... quale?

io ho un pò di grasso al silicone e tipo trasparente ma credevo fosse solo un ottimo isolante elettrico tanto che me ne feci dare un pò per ricoprire i morsetti della batteria dell'xt che si ossidavano di nero
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: PapiOrso il 26 Settembre 2008, 16:33:15
Citazione di: nux il 26 Settembre 2008, 16:29:44
veramente serve a me sapere dove trovare il grasso al litio (giallo) da 1kg.... :riez:
Lo vende la AREXONS
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: nux il 26 Settembre 2008, 16:37:31
Citazione di: PapiOrso il 26 Settembre 2008, 16:33:15
Lo vende la AREXONS

:ok:

grazie!  clap
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: MangiaErba il 26 Settembre 2008, 16:51:17
Citazione di: Zinga il 26 Settembre 2008, 12:20:47
è una cpu presa nel 2005..

intel P4 Skt775 520 2.8 Ghz

Avevo il programmino che superata la temperatura iniziava a bippare e appariva un'elettrocardiogramma sul monitor, però poi mi sembrava di essere il dottor house e l'ho tolto...
leggendo nei forum vari mi sembra che la temp d'esercizio dovrebbe essere sui 50 gradi, vi risulta???

oggi pomeriggio compro la pasta poi vi fò sapere :ciao:




Ps ma ndo sta quel filosofo cibernetico del Mangia...... doc
Be 50 per un P4 son pure pochi ... a quanto arrivava prima di bippare ?

Comunque la pastina da mettere tra cpu e ventola la trovi al gigante ne avevo un paio di bustine che ho portato in discarica verso metà agosto ... saperlo ...
Ma al Gigante la trovi sicuro ...


Ho controllato per scrupolo ma non ne ho più, la tenevo giusto perchè poteva servire ma poi ho smesso di assemblare e sono passato ai portatili e non so se il desktop rimarrà vivo a lungo...

Se ti servono cavi per stampanti parallele ne ho un cassetto pieno (e domani vanno anche quelle in discarica) .... PROVA AD ANDARE IN DISCARICA ... ti sorprenderà quanta roba in buono stato viene buttata via, di solito le trovi nelle confezioni delle motherboard
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: Zinga il 26 Settembre 2008, 16:55:52
ottimo allora tappa al gigante....
:ok:
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: wish il 26 Settembre 2008, 16:57:56
Citazione di: nux il 26 Settembre 2008, 16:31:33
ma grasso al silicone.... quale?

io ho un pò di grasso al silicone e tipo trasparente ma credevo fosse solo un ottimo isolante elettrico tanto che me ne feci dare un pò per ricoprire i morsetti della batteria dell'xt che si ossidavano di nero

era banale grasso al silicone trasparente, che si mantiene viscoso anche a temperature discretamente elevate, immagino sia per questo che si usava...sul mio vecchio Pentium I 166Mhz funzionava alla grande...non so se le temperature delle cpu di oggi siano più elevate, di certo all'epoca si usavano esclusivamente dissipatori metallici e arrivavano a temperature da ustione.
le paste specifiche che esistono oggi saranno sicuramente meglio, mi sembra siano più adesive e solide del vecchio grasso, probabilmente c'è meno rischio di liquefazione e maggiore conducibilità termica.
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: nux il 26 Settembre 2008, 16:59:33
Citazione di: wish il 26 Settembre 2008, 16:57:56
era banale grasso al silicone trasparente, che si mantiene viscoso anche a temperature discretamente elevate, immagino sia per questo che si usava...sul mio vecchio Pentium I 166Mhz funzionava alla grande...non so se le temperature delle cpu di oggi siano più elevate, di certo all'epoca si usavano esclusivamente dissipatori metallici e arrivavano a temperature da ustione.
le paste specifiche che esistono oggi saranno sicuramente meglio, mi sembra siano più adesive e solide del vecchio grasso, probabilmente c'è meno rischio di liquefazione e maggiore conducibilità termica.

io ne devo mettere un pò fra il dissipatore aggiuntivo e il regolatore dell'AT che arriva a 80° e passa
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: MangiaErba il 26 Settembre 2008, 17:36:33
In questo momento ho entrambe le CPU a 51 .... e non sta facendo altro che suonare un mp3 mentre scrivo (le applicazioni in BG son tutti editor e non consumano risorse) ... un P4 credo che fino a 80/85 sia accettabile, oltre diventa 'strano' ... credo

Ecco adesso è 55 (cambiato brano) e adesso 52 uno e 53 l'altro

Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: Zinga il 26 Settembre 2008, 19:17:33
Citazione di: MangiaErba il 26 Settembre 2008, 17:36:33
In questo momento ho entrambe le CPU a 51 .... e non sta facendo altro che suonare un mp3 mentre scrivo (le applicazioni in BG son tutti editor e non consumano risorse) ... un P4 credo che fino a 80/85 sia accettabile, oltre diventa 'strano' ... credo

Ecco adesso è 55 (cambiato brano) e adesso 52 uno e 53 l'altro



prima di staccare il dissipatore per togliere la polvere, stava sui 55...e ogni tanto si riavviava da solo
ora pilito ma senza pasta all'avvio è gia a 75 poi a regime va fino 81...

non capisco però perchè prima si spegnesse, io pensavo fosse surriscaldamento dovuto alla polvere, però ora che è pulito ma piu caldo data la mancanza della pasta, non si spegne piu  -ninzo'-
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: MangiaErba il 26 Settembre 2008, 19:25:21
Citazione di: Zinga il 26 Settembre 2008, 19:17:33
prima di staccare il dissipatore per togliere la polvere, stava sui 55...e ogni tanto si riavviava da solo
ora pilito ma senza pasta all'avvio è gia a 75 poi a regime va fino 81...

non capisco però perchè prima si spegnesse, io pensavo fosse surriscaldamento dovuto alla polvere, però ora che è pulito ma piu caldo data la mancanza della pasta, non si spegne piu  -ninzo'-
Che senza pasta scaldi di più è normale .... magari si spegneva non per la temperatura della CPU ma perchè non raffreddava bene l'alimentatore o andava sotto sforzo una delle ventole ostacolata dalla lanuggine ... di solito quando pulisco il PC col compressore sembra di stare nel deserto in mezzo ad una tempersta di sabbia .... e almeno una volta l'anno ci sbuffo dentro a 7 atm perchè mi piace il rumore da turbina che fanno le ventole girando  #risatona#
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: fabio xt 3tb il 26 Settembre 2008, 23:51:07
Citazione di: MangiaErba il 26 Settembre 2008, 17:36:33
In questo momento ho entrambe le CPU a 51 .... e non sta facendo altro che suonare un mp3 mentre scrivo (le applicazioni in BG son tutti editor e non consumano risorse) ... un P4 credo che fino a 80/85 sia accettabile, oltre diventa 'strano' ... credo

Ecco adesso è 55 (cambiato brano) e adesso 52 uno e 53 l'altro





dove si vede la temperatura, c'è qualche programma?
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: MangiaErba il 27 Settembre 2008, 10:50:10
Citazione di: fabio xt 3tb il 26 Settembre 2008, 23:51:07


dove si vede la temperatura, c'è qualche programma?
Sotto winzoz non mi ricordo cosa usavo, di solito sono programmi che ti danno insieme alla MB ....
Alcuni BIOS hanno le temperature nel setup alla partenza del PC ma non fa testo perchè la temperatura a PC quasi inattivo è per forza bassa (se è già alta nel programma di configurazione del BIOS vuol dire che c'è qualcosa che sicyuramente non va)

Prova a googolare che lo trovi qualcosa di free  :ok:
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: Zinga il 27 Settembre 2008, 11:06:30
ok fatto tutto.... clap

1.99 euro la bustina mono dose al gigante, adesso appena acceso il pc, nel bios segnava 41 gradi mentre ieri all'avvio era a 75...

adesso lo trastullo un pò e verifico la temp

grazie a tutti per le dritte
:ciao:
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: Dott350 il 27 Settembre 2008, 11:11:39
Programmino che uso per controllare la temp dei portatili. Funziona bene.
:bye:
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: MangiaErba il 27 Settembre 2008, 11:17:31
Citazione di: Zinga il 27 Settembre 2008, 11:06:30
ok fatto tutto.... clap

1.99 euro la bustina mono dose al gigante, adesso appena acceso il pc, nel bios segnava 41 gradi mentre ieri all'avvio era a 75...

adesso lo trastullo un pò e verifico la temp

grazie a tutti per le dritte
:ciao:
2 euro ?  :miii:

figli di mamma maiala  :acci: valore effettivo di quelle bustine meno di un centesimo  :nooo:

In quei posti li risparmi su roba grossa (tv, lavatrici) e poi si rifanno sulle cazzatine ... 4 mila lire per una bustina ... saperlo le rivendevo altro che discarica  "sbemm"

non è per i soldi ... però che stronxxi
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: Zinga il 27 Settembre 2008, 11:21:17
nel negozio di pc dove sono andato qualche volta mi ha detto che non ne usano piu perchè la bustina è gia a corredo con la cpu  -ninzo'-

comunque poco male, due euri vanno e vengono......
ma con altri 6,99 ho comprato un cavo VGA maschio maschio ed adesso vi leggo dalla tv  ;D

Figo mi sento quasi morfeus........
øpaperinoø
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: MangiaErba il 27 Settembre 2008, 11:23:54
Citazione di: Zinga il 27 Settembre 2008, 11:21:17
nel negozio di pc dove sono andato qualche volta mi ha detto che non ne usano piu perchè la bustina è gia a corredo con la cpu  -ninzo'-

comunque poco male, due euri vanno e vengono......
ma con altri 6,99 ho comprato un cavo VGA maschio maschio ed adesso vi leggo dalla tv  ;D

Figo mi sento quasi morfeus........
øpaperinoø
Hai una tv HD ?
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: Zinga il 27 Settembre 2008, 11:32:25
Citazione di: MangiaErba il 27 Settembre 2008, 11:23:54
Hai una tv HD ?

sharp aquos 32"
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: MangiaErba il 27 Settembre 2008, 11:48:06
Citazione di: Zinga il 27 Settembre 2008, 11:32:25
sharp aquos 32"
Urka ...  magrebtzx
Io adesso cambio il decoder e prendo quello HD, per 49 euro ne vale la pena
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: PapiOrso il 28 Settembre 2008, 23:59:30
Citazione di: MangiaErba il 26 Settembre 2008, 17:36:33
un P4 credo che fino a 80/85 sia accettabile

Guarda che gli intel non sono come gli amd, hanno ciccato solo una serie di P4 i Prescott. Quelli si che arrivavano ad 80 gradi
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: burnygio il 29 Settembre 2008, 09:56:28
era successo anke a me che scaldava di brutto! ho dovuto sostituire la ventolina, non girava abbastanza per raffreddare ,come se fosse grippato qualcosa! -ninzo'-
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: MangiaErba il 29 Settembre 2008, 10:41:51
Citazione di: burnygio il 29 Settembre 2008, 09:56:28
era successo anke a me che scaldava di brutto! ho dovuto sostituire la ventolina, non girava abbastanza per raffreddare ,come se fosse grippato qualcosa! -ninzo'-
Un classico .... cambio due ventole all'anno .... prendono gioco e iniziano facendo più rumore fino ad arrivare a girare alla metà
Credo sia colpa della qualità cinese, una volta la ventola la riciclavi da una CPU all'altra e duravano ... per sempre ...
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: MangiaErba il 29 Settembre 2008, 10:43:50
Citazione di: PapiOrso il 28 Settembre 2008, 23:59:30
Guarda che gli intel non sono come gli amd, hanno ciccato solo una serie di P4 i Prescott. Quelli si che arrivavano ad 80 gradi
Ultimamente ho notato che anche gli Amd stanno piuttosto bassi
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: Foresm il 29 Settembre 2008, 14:55:34
il mio e' esploso e non so nemmeno perche' sentivo una specie di zzzzzzzzzzzzz   zzzzzzzzzzzzz  tipo le zanzare arrostite sulla lampada malvagia poi all improvviso uno scoppio...da dietro il case... e addio pc  -dead-
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: Foresm il 29 Settembre 2008, 14:58:28
qualcuno sa dirmi cosa e' successo e come posso risolvere?
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: MangiaErba il 29 Settembre 2008, 15:25:34
Citazione di: Foresm il 29 Settembre 2008, 14:55:34
il mio e' esploso e non so nemmeno perche' sentivo una specie di zzzzzzzzzzzzz   zzzzzzzzzzzzz  tipo le zanzare arrostite sulla lampada malvagia poi all improvviso uno scoppio...da dietro il case... e addio pc  -dead-

Probabilmente è l'alimentatore, l'unica e aprire, staccare i connettori che portano corrente ai vari device e vedere se l'alimentatore è ancora vivo....

Il bzzzzz che sentivi era un contatto instabile, se guardi in giro vedrai plastica fusa da qualche parte (spinotto alimentatore esterno ?)
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: Foresm il 29 Settembre 2008, 17:32:59
..uhm..
appena torno a casa controllo..
Titolo: Re: temperatura cpu
Inserito da: PapiOrso il 29 Settembre 2008, 23:05:48
Guarda anche i condensatori della MB, se li vedi gonfi falli cambiare da qualcuno bravo col saldatore.

Spesso con le botte di tensione si dannggiano.