FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

UN PO' "OT" => I NOSTRI AMICI ANIMALI: CANI & Co. => Discussione aperta da: burnygio il 26 Settembre 2008, 19:15:29

Titolo: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 26 Settembre 2008, 19:15:29
mia moglie ha portato a casa una tartaruga d'acqua per la mia figliola > lu <
per ora vive in una vaschetta per tartarughe,la classica con in mezzo la palmetta di plastica ;D

sapete se si può creare un habitat decente per questa piccola tartarughina? tipo sassolini, cocci etc....vederla in mezzo a quella plasticaccia color fuxia mi fà veramente pena! :-\

Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: nux il 26 Settembre 2008, 19:21:04
cambiagli la plastichetta viola.... per lei sarà un tormento viverci  ;desperado;

considera che l'acqua la devi sembre cambiare, per cui meno cianfrusagli ci metti meglio è

però potresti metterci qualcosa dove potrebbe andare a nascondersi..

una volta ne vidi una che la facevano vivere in una vasca da bagno, essendo grande avevano messo una tegola dove lei si andava a nascondere e a dormire 

Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Gasolina76 il 26 Settembre 2008, 19:22:45
La sua diete è a base di carne cruda  :gnam: vedrai quanto cresce!!!  ;cinghialedance;
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: MangiaErba il 26 Settembre 2008, 19:31:53
Citazione di: Gasolina76 il 26 Settembre 2008, 19:22:45
La sua diete è a base di carne cruda  :gnam: vedrai quanto cresce!!!  ;cinghialedance;
E occhio che non sia nel vater quando ti ci siedi per  :cacc: ... rischi il salamino  :acci: #risatona# #risatona# #risatona# hahaha hahaha hahaha

Ma un cane, un gatto, un criceto no ?

Tartaruga ... che animale stupido .... si spaventa e infila la testa nel guscio ... le ficchi un pollice dietro e la testa torna fuori  :acci: daiiii  :akrd: øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: nux il 26 Settembre 2008, 19:33:19
Citazione di: MangiaErba il 26 Settembre 2008, 19:31:53
E occhio che non sia nel vater quando ti ci siedi per  :cacc: ... rischi il salamino  :acci: #risatona# #risatona# #risatona# hahaha hahaha hahaha

Ma un cane, un gatto, un criceto no ?

Tartaruga ... che animale stupido .... si spaventa e infila la testa nel guscio ... le ficchi un pollice dietro e la testa torna fuori  :acci: daiiii  :akrd: øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

quelle grandi se avvicini il ditino ti tirano un morso che devi andare di cortisone per non rischiare malattie varie... :o
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: MangiaErba il 26 Settembre 2008, 19:53:01
Citazione di: nux il 26 Settembre 2008, 19:33:19
quelle grandi se avvicini il ditino ti tirano un morso che devi andare di cortisone per non rischiare malattie varie... :o
Credo che il dito se lo portino soitt'acqua in quel caso .... se è grossa abbastanza da mordertelo credo te lo tranci
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: nux il 26 Settembre 2008, 19:59:10
Citazione di: MangiaErba il 26 Settembre 2008, 19:53:01
Credo che il dito se lo portino soitt'acqua in quel caso .... se è grossa abbastanza da mordertelo credo te lo tranci

il l'ho scoperto in un parco a Brescia... era muta ma ringhiava lo stesso!!

il fatto che ero abituato a quelle di campagna che ogni tanto si vedevano prima e che ho tenuto per alcuni anni sul balcone di casa...
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: SNOOPY L'AFRICANO il 26 Settembre 2008, 20:42:13
la mia tarta ha 5 anni e mi diverto a darle da mangiare il mio dito.
quando la lavo le faccio andare l'acqua in faccia così si arrabbia e mi morde, ma non ha molta forza. almeno fa quaclosa visto che è sempre in letargo o in paranoia.
solo che ogni volta che la vedo, sebbene abbia una bella vaschetta, mi chiedo come si senta a stare da sola tutto il giorno...
boh, fosse per me la lascerei libera in una vasca qui vicino piena di pesci domestici lasciati in libertà, ma chi lo sente poi quel rompiscatole di mio fratello.
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: grunf il 26 Settembre 2008, 20:54:47
http://www.lavocedeiconigli.it/vademecum.htm (http://www.lavocedeiconigli.it/vademecum.htm)
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: trimoto il 26 Settembre 2008, 23:29:32
Le mie tartarughe d'acqua preferite

tartaruga alligatore
(http://www.astfoundation.org/images/snapper3.jpg)

(http://www.chicagoherp.org/herps/pics/turtle/xMtemmi1.jpg)
Macroclemys temminckii può raggiungere i 100 kg!!!
In Italia ne è vietata la detenzione e la vendita poiché ritenuta pericolosa per l'incolumità e la salute pubblica.


Tartaruga azzannatrice

(http://www.chelonia.org/CserpentinaserpintinaJG1119halfb.jpg)

(http://www.hiltonpond.org/images/TurtleSnappingHatchling02.jpg)

Chelydra serpentina

Raggiunge 1 metro con testa e coda


Ovviamente non per l'allevamento, per quello preferisco cani e/o gatti.
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Gasolina76 il 27 Settembre 2008, 11:04:45
Citazione di: nux il 26 Settembre 2008, 19:59:10
il l'ho scoperto in un parco a Brescia... era muta ma ringhiava lo stesso!!

il fatto che ero abituato a quelle di campagna che ogni tanto si vedevano prima e che ho tenuto per alcuni anni sul balcone di casa...
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Gasolina76 il 27 Settembre 2008, 11:07:05
Citazione di: MangiaErba il 26 Settembre 2008, 19:31:53


Tartaruga ... che animale stupido .... si spaventa e infila la testa nel guscio ... le ficchi un pollice dietro e la testa torna fuori  :acci: daiiii  :akrd: øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Hai provato a guardarti nelle mutande :dubbio: hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: MangiaErba il 27 Settembre 2008, 11:14:44
Citazione di: Gasolina76 il 27 Settembre 2008, 11:07:05
Hai provato a guardarti nelle mutande :dubbio: hahaha hahaha hahaha
a parte la classica macchietta marrone non vedo altro  :rishock:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Gasolina76 il 27 Settembre 2008, 11:18:40
Citazione di: MangiaErba il 27 Settembre 2008, 11:14:44
a parte la classica macchietta marrone non vedo altro  :rishock:
Prova a cacciarti un pollice " OVE " esce la macchietta  :cacc:


hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: MangiaErba il 27 Settembre 2008, 11:24:44
Citazione di: Gasolina76 il 27 Settembre 2008, 11:18:40
Prova a cacciarti un pollice " OVE " esce la macchietta  :cacc:


hahaha hahaha hahaha
Allora devo togliere le altre 4 dita ?  :miii:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Gasolina76 il 27 Settembre 2008, 11:25:39
Citazione di: MangiaErba il 27 Settembre 2008, 11:24:44
Allora devo togliere le altre 4 dita ?  :miii:
Oppure aggiungine 1  hahaha
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: MangiaErba il 27 Settembre 2008, 11:49:27
Citazione di: Gasolina76 il 27 Settembre 2008, 11:25:39
Oppure aggiungine 1  hahaha
Dai, bastardo, ti ho dato ascolto e adesso devo andare a lavarmi le mani ....  "sbemm" "sbemm"

Pirlone ma non dovevi fare off oggi ?
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Gasolina76 il 27 Settembre 2008, 11:51:25
Citazione di: MangiaErba il 27 Settembre 2008, 11:49:27
Dai, bastardo, ti ho dato ascolto e adesso devo andare a lavarmi le mani ....  "sbemm" "sbemm"

Pirlone ma non dovevi fare off oggi ?
No..no...sono depresso
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: MangiaErba il 27 Settembre 2008, 12:01:51
Citazione di: Gasolina76 il 27 Settembre 2008, 11:51:25
No..no...sono depresso
Mi spiace, comunque anch'io non brillo di felicità ... sto tempo poi non aiuta, devo lavorare e non ne ho la minima voglia, oltretutto è un lavoro che pensavo di consegnare usando il motore del forum (a luglio pensavo di fare in tempo a finirlo) e così invece di calcolare le ore effettive di lavoro son stato basso (sapevo di rischiare ma per una volta ho fatto l'ottimista)

Se non altro montare i moduli del forum su un'applicazione 'nuova' e molto meno 'robusta' mi darà modo di verificare che funzionino bene e di migliorarli ancora .... ma ho addosso uno scaXXo pazzesco e passerei volentieri la giornata a dormire ...

Coraggio .... abbiamo avuto tempi migliori e torneranno  :ok:

Un bacio a Mary  e a Cesarone :ciao:




Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Gasolina76 il 27 Settembre 2008, 17:11:17
Citazione di: MangiaErba il 27 Settembre 2008, 12:01:51
Mi spiace, comunque anch'io non brillo di felicità ... sto tempo poi non aiuta, devo lavorare e non ne ho la minima voglia, oltretutto è un lavoro che pensavo di consegnare usando il motore del forum (a luglio pensavo di fare in tempo a finirlo) e così invece di calcolare le ore effettive di lavoro son stato basso (sapevo di rischiare ma per una volta ho fatto l'ottimista)

Se non altro montare i moduli del forum su un'applicazione 'nuova' e molto meno 'robusta' mi darà modo di verificare che funzionino bene e di migliorarli ancora .... ma ho addosso uno scaXXo pazzesco e passerei volentieri la giornata a dormire ...

Coraggio .... abbiamo avuto tempi migliori e torneranno  :ok:

Un bacio a Mary  e a Cesarone :ciao:





Dai organizza il pranzo che mi hai detto l'altro giorno...ci vuole un pò di vita e gioia ora con gl'amici ;:bananasaluta:; #friends#
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: MangiaErba il 27 Settembre 2008, 17:20:51
Citazione di: Gasolina76 il 27 Settembre 2008, 17:11:17
Dai organizza il pranzo che mi hai detto l'altro giorno...ci vuole un pò di vita e gioia ora con gl'amici ;:bananasaluta:; #friends#
Io ?  :miii:
nonono TU organizzi e IO stavolta prometto di venire ohhh ahhhh uhhhh ... ecco ho già mantenuto  :ok:

Dai, il posto lo sai tu, fai il bravo .... io sto già facendo il sito  :ciapa:

Morèl ha detto che se andiamo un sabato che lui è libero (ci fa sapere quale) viene con Main  :rir: (oltretutto rimane più vicino di noi al posto)
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 27 Settembre 2008, 17:42:34
qui chiedo consigli per la mia tartaruga invece si parla di pranzi ,cene ,mogli ....:nooo: :nooo: :nooo: :acci: :acci:

non cambierete mai :acci: hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

per il pranzo o cena  :gnam: çciccioç :superck: io ci sono! se si fà veramente qualcosa organizziamo in un 3ad apposito  :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :frustalo: :frustalo: :frustalo: :frustalo:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: TAPU-Ferrara il 06 Febbraio 2009, 11:14:58
alle mie 2 tartarughe che prima di darle via erano circa 30 cm da testa e coda, gli davo da mangiare le crocchette del gatto e il macinato crudo.......crescevano a vista d'occhio!
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: nux il 06 Febbraio 2009, 12:06:10
Citazione di: TAPU-Ferrara il 06 Febbraio 2009, 11:14:58
alle mie 2 tartarughe che prima di darle via erano circa 30 cm da testa e coda, gli davo da mangiare le crocchette del gatto e il macinato crudo.......crescevano a vista d'occhio!

a chi le hai date? come te ne sei sbarazzato?

Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Lu90 il 06 Febbraio 2009, 13:38:47
Ooops... saranno casualmente cadute in un fosso di scolo... ::)


hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 09 Febbraio 2009, 23:00:05
ma possibile che la mia carolina non mangia niente :confuso:

è ancora viva ,ma è da tempo che non mangia,ho provato con carne cruda, vegetali , gamberetti ..........ma niente da fare! come fà a nutrirsi? -ninzo'- :nooo:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 09 Febbraio 2009, 23:41:38
Per farle crescere e darle una vita decente le tartarughe d'acqua dovrebbero vivere in un acquaterrario o in una tartarughiera e rigorosamente riscaldate poiche' sono tropicali!!!
In quella vaschetta fa pena e con queste temperature e semi ibernata...
Nn e' che ti muore per forza ma nn crescera' decentemente oppure si ammalera'e attento che prendono molte malattie che attacano all'umo tra queste la salmonella,l'alimentazine nei primi anni di vita e' prevalentemente carnivora poi diventa piu' vegetariana (se la tartara puo')sono molto mordaci e sporacano di brutto ma io sn un appassionato del genere pazz2
se noti quelle che crescono in ambienti poco adatti hanno colori e forme del carapace strani,invece quelle che campano bene sono verde scuro e con il giallo molto marcato e anco un pizzico di rosato dietro gli occhi che ricorda la vecchia razza che ormai ne e' vietata la vendita di quelle con le orecchie rosse :ciao:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 10 Febbraio 2009, 22:28:45
 :ok:
ottime indicazioni!

:bye:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: TAPU-Ferrara il 02 Marzo 2009, 12:00:28
Le ho mollate in un laghetto di un museo in provicia di Bologna, dove ha un bar un amico e tuttora a distanza di 15 anni sono ancora la che girano! sono diventate enormi, da non crederci! (sempre che siano loro)!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 02 Marzo 2009, 12:26:30
Citazione di: TAPU-Ferrara il 02 Marzo 2009, 12:00:28
Le ho mollate in un laghetto di un museo in provicia di Bologna, dove ha un bar un amico e tuttora a distanza di 15 anni sono ancora la che girano! sono diventate enormi, da non crederci! (sempre che siano loro)!!!!!!!!!!!!!
Questa e la fine che fanno...
almeno tu hai avuto buon senso a metterle in un laghetto artificiale e penso anche limitato,altri li buttano nei fiumi e nei laghi dove se va bene muoiono se no distruggono tutto flora e fauna,per questo e per le malattie trasmesse ne e' vietata la vendita di quelle con le orecchie rosse!
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: TAPU-Ferrara il 03 Marzo 2009, 19:48:36
Si,spero d'aver fatto la cosa piu giusta, ma a quanto pare sembrerebbe di si perche sono ancore la che scorazzano e mangiano il pane dei visitatori del museo! poi,siccome vado in canoa quasi tutti i gg x fiumi e canali di Ferrara ne vedo parecchie da molto tempo quindi non mi pare che stiano male nel canale,evidentemente sono molto "autoadattative"!
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: murena13 il 03 Marzo 2009, 20:55:00
Citazione di: Eugyevolution il 09 Febbraio 2009, 23:41:38
Per farle crescere e darle una vita decente le tartarughe d'acqua dovrebbero vivere in un acquaterrario o in una tartarughiera e rigorosamente riscaldate poiche' sono tropicali!!!
In quella vaschetta fa pena e con queste temperature e semi ibernata...
Nn e' che ti muore per forza ma nn crescera' decentemente oppure si ammalera'e attento che prendono molte malattie che attacano all'umo tra queste la salmonella,l'alimentazine nei primi anni di vita e' prevalentemente carnivora poi diventa piu' vegetariana (se la tartara puo')sono molto mordaci e sporacano di brutto ma io sn un appassionato del genere pazz2
se noti quelle che crescono in ambienti poco adatti hanno colori e forme del carapace strani,invece quelle che campano bene sono verde scuro e con il giallo molto marcato e anco un pizzico di rosato dietro gli occhi che ricorda la vecchia razza che ormai ne e' vietata la vendita di quelle con le orecchie rosse :ciao:
aggiungerei pure uno spot infrarosso così si evita che il carapace diventi mollo e muoia
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 03 Marzo 2009, 21:39:09
ho spostato la tartarughiera sopra il marmo , sotto cè il termosifone che tende a far scaldare un po l'acqua
da quando stà là ,ha ricominciato a mangiare e nuotare come una pazza :opazzoo:

dite che ho fatto una caXXata?
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 03 Marzo 2009, 23:47:28
il marmo nn e' un po freddino?...
Per quanto riguarda le tartarughe nei nostri fiumi che loro stiano bene nn c'e' dubbio ma e' la nostra popolazione di pesci,rane e anche tartarughe italiane che ne risente :acci:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: murena13 il 03 Marzo 2009, 23:56:49
Citazione di: burnygio il 03 Marzo 2009, 21:39:09
ho spostato la tartarughiera sopra il marmo , sotto cè il termosifone che tende a far scaldare un po l'acqua
da quando stà là ,ha ricominciato a mangiare e nuotare come una pazza :opazzoo:

dite che ho fatto una caXXata?
hai fatto bene,considera che è un animale a sangue freddo, quindi ha bisogno di una fonte di calore esterno...
come detto prima la cosa forse più necessaria è lo spot infrarosso...
mia sorella ne aveva una, le ho regalato la tartarughiera con filtro e riscaldatore, ma senza spot è passata lo stesso a miglior vita... -dead-
qualunque tipo di animale si abbia si deve tenere nelle migliori condizioni possibili... te lo dico da acquariofilo.
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: TAPU-Ferrara il 04 Marzo 2009, 09:52:14
.........ecco perche una tartarughina che avevo trovato davanti al garage, della grandezza 20 cent mi e' morta dopo un mese......ero andato anche dove le vendono ma non mi hanno detto niente della temperatura dell'acqua.......solo per il mangiare e che era una specie protetta della California con un nome composito in latino! valore circa 100 euro....cosi mi dissero!
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 04 Marzo 2009, 09:58:28
L'ifrarosso nn e' necessario se l'acqua e' riscaldata poiche'prende calore dall'acqua...
Acquariofilo anche io da 15 anni...
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: murena13 il 04 Marzo 2009, 10:45:26
...mi correggo non è a infrarossi, ma UV, per prevenire la malattia del carapace molle...
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Lu90 il 04 Marzo 2009, 12:45:18
stamattina sono andato al negozio per prendere delle tartarughe per il mio bimbo.

Ma secondo voi, per una tartarughina 11,90¤ non sono un po' troppi??  A conti fatti, per la vaschetta, un po' di ghiaia (5kg il pacco più piccolo, mannaggia a loro -me ne serviva poco più di mezzo kg-), una pompetta per far circolare l'acqua e due tartarughine erano 50¤.

Son venuto via senza comprare nulla...
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 04 Marzo 2009, 12:49:15
No lu nn e' molto...
pero' se vuoi fare una cosa buona prendi una pompa con filtro integrato e un riscaldatorino,almeno cosi' nn butti i soldi perche' nn ti muoiono....e poi la ghiaia se vai da un negoziante ben fornito te la vende a Kg e costa poco!
Per murena13...il carapace molle e' mancanza di calcio -ninzo'-
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Lu90 il 04 Marzo 2009, 16:45:39
la pompa avrebbe due cannule, che a seconda delle dimensioni della vasca si immergono entrambe o una sola, All'uscita della cannula c'è un filtrino ceramico, è fatta benino ed è della Friskies (quella dei croccantini del gatto  ;D), costa meno di certe pompette di marche apposite da acquario.
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: nux il 04 Marzo 2009, 17:16:19
io sono contraio alle tartarughe esotiche... crescono e non fanno una bella fine....

per un pupo consiglierei un bell'acquario con tanti pesci colorati e relativo angolo per la proliferazione...

un bel pesce spazzino e un ossigenatore che fa le bollicine.... poi ghiaia e fauna te la inventi come ti pare....

Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: murena13 il 04 Marzo 2009, 17:34:16
Citazione di: Eugyevolution il 04 Marzo 2009, 12:49:15
...il carapace molle e' mancanza di calcio -ninzo'-
si, ma senza UV il calcio non si fissa...
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 04 Marzo 2009, 17:39:47
Citazione di: murena13 il 04 Marzo 2009, 17:34:16
si, ma senza UV il calcio non si fissa...
Nn si fissa forese ma cmq se mangiano bene nn serve!
L'acquario per un pupo lo sconsiglio meglio le tartarughe a cui potrebbe badare anche lui,l'acquario di sicuro no!!!
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: nux il 04 Marzo 2009, 19:08:05
Citazione di: Eugyevolution il 04 Marzo 2009, 17:39:47
Nn si fissa forese ma cmq se mangiano bene nn serve!
L'acquario per un pupo lo sconsiglio meglio le tartarughe a cui potrebbe badare anche lui,l'acquario di sicuro no!!!

l'acquario mica per farlo giocare al pupo.... solo per fargli vedere i pesci colorati....

le tartarughe son belle piccine....poi se ti crescono sei costretto a sbarazzartene oppure a dedicargli una vasca da bagno in eterno... ne ho vista una enorme che la tenevano in una vasca da bagno in uno studio sotto una tegola e con un pelo d'acqua... un fetore pure se l'acqua era pulita... anzi un filino d'acqua scorreva sempre per tenerla sempre pulita...

poi non ho capito se tutte mordono come quelle con gli occhi contornati di rosso
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 05 Marzo 2009, 11:06:25
Quella con le orecchie rosse e' piu' mordace e aggressiva mentre queste che le chiamano Australiane (ma chi sa')sono o dovrebbero essere un pelino piu' erbivore,anche se quando crescono le orecchie che queste hanno gialle si sfumano di rosso :dubbio: e secondo me sn frutto di un incrocio cn le altre per renderle piu' resistenti... -ninzo'-
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: murena13 il 05 Marzo 2009, 11:13:35
Eugy, ti è capitato qualche volta che nascesse un guppy dalla forma strana?
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 05 Marzo 2009, 11:26:14
Certo con i guppy adesso si diverte la mia ragazza alla quale gli ho costruito un acquarietto di 70l,ne sono uciti a 2 code,con pinne sotto la pancia e senza e anche alcuni storti...
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: murena13 il 05 Marzo 2009, 11:34:56
Ho una femmina che tutto sembra tranne un guppy, passa tutto il tempo appoggiata su una foglia e si muove solo per andare a mangiare...
ci ho provato con la mia ragazza, ma è in grado di far morire anche i comunissimi pesci rossi... :acci:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 05 Marzo 2009, 11:38:51
quando un pesce si muove poco o nn sta bene oppure viene continumente rincorso da altri pesci :dubbio:
Anche la mia ragazza e' capace di far morire tutto nn sai quante ne ha combinate ma ora gli ho proibito di fare qualsiasi cosa gli puo' dare solo da mangiare e guardarlo,se no era una strage :nooo:
una cosa strana che sn riuscito a fare ultimamente e' incrociare un molly bianco cn un portaspada...e' uscito un pesce strano -ninzo'- :riez:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 30 Agosto 2009, 09:22:56
a distanza di 1 anno carolina è un po piu cresciuta ,ma non tantissimo,però è  ancora viva :banana:
ieri ho portato a casa una tartarughiera un po piu grossa e molto piu alta :riez: un piacere vederla nuotare  :D :D

in settimana procuro un riscaldatore da permettergli di passare un inverno decente!

ma il filtro dell'acqua è fondamentale averlo o se ne può fare a meno? :dubbio:
io cambio l'acqua 2 volte la settimana -ninzo'-

2 fotine  :soddisfatto:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Lu90 il 30 Agosto 2009, 10:49:37
Le mie crescono di mezzo centimetro al mese, le misuro con il calibro hahaha

E tra qualche tempo mi sa che anche loro dovranno traslocare in una tartarughiera più grandina...
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 01 Settembre 2009, 15:25:55
Citazione di: burnygio il 30 Agosto 2009, 09:22:56
a distanza di 1 anno carolina è un po piu cresciuta ,ma non tantissimo,però è  ancora viva :banana:
ieri ho portato a casa una tartarughiera un po piu grossa e molto piu alta :riez: un piacere vederla nuotare  :D :D

in settimana procuro un riscaldatore da permettergli di passare un inverno decente!

ma il filtro dell'acqua è fondamentale averlo o se ne può fare a meno? :dubbio:
io cambio l'acqua 2 volte la settimana -ninzo'-

2 fotine  :soddisfatto:
e' normale che cresce lentamente visto che e' un animale a sangue freddo e tropicale,adattatosi per forza alle nostre temperature!
Lil filtro nn e' fondamentalissimo come per i pesci visto che e' un animale di palude....ma male nn fa....
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: CrazyRai il 01 Settembre 2009, 15:48:54
il filtro conviene se la vuoi far stare in acqua sempre bella limpida. visto che la tua tartaruga è piccola puoi comprare con meno di 10¤ un filtro a carboni attivi non molto grande ma che per la tarta andrà benissimo. più tardi vi faccio delle foto dell' acquaterraio che ho costruito a luglio alla mia tarta.
Ciao
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 01 Settembre 2009, 17:46:09
Citazione di: CrazyRai il 01 Settembre 2009, 15:48:54
il filtro conviene se la vuoi far stare in acqua sempre bella limpida. visto che la tua tartaruga è piccola puoi comprare con meno di 10¤ un filtro a carboni attivi non molto grande ma che per la tarta andrà benissimo. più tardi vi faccio delle foto dell' acquaterraio che ho costruito a luglio alla mia tarta.
Ciao
Raimo' il filtro a carboni attivi toglie gli odori e i veleni dall'acqua,e' indicato per acquari e nn per le tartarughe....e poi con 10¤ che carbone e'?!
Se lo vuoi mettere devi prendere uno a filtraggio veloce con cartuccia incorporata che pero' ti avviso,se gli dai da mangiare i gamberetti si intasera' ogni 2 giorni circa!
Ah,se nn mi sbagli nn so quale nota marca mi pare eheim fa un filtrino con cartuccia e riscaldatore incorporato ;)
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 08 Settembre 2009, 09:47:20
ho guardato per un riscaldatore dell'acqua , mi sorge un dubbio :dubbio:
ma nella mia tartarughiera di plasticaccia lo si può mettere? l'altezza della tartarughiera e di 17cm e la profondità dell'acqua è sui 9cm ci saran dentro circa 15litri se non meno d'acqua! i riscaldatori son dati minimo per 50litri ! e sono lunghi 20cm :dubbio: -ninzo'-
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: CrazyRai il 08 Settembre 2009, 14:18:19
ma la tieni dentro casa?
Se è così non penso sia necessario, d'inverno se hai il riscaldamento acceso automaticamente riscalda anche la tartarughiera
io la mia l'ho sempre tenuta fuori senza riscaldamento ed è sempre andata in letargo e sta benissimo
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 08 Settembre 2009, 18:38:18
Citazione di: burnygio il 08 Settembre 2009, 09:47:20
ho guardato per un riscaldatore dell'acqua , mi sorge un dubbio :dubbio:
ma nella mia tartarughiera di plasticaccia lo si può mettere? l'altezza della tartarughiera e di 17cm e la profondità dell'acqua è sui 9cm ci saran dentro circa 15litri se non meno d'acqua! i riscaldatori son dati minimo per 50litri ! e sono lunghi 20cm :dubbio: -ninzo'-
ce ne sono anche di piu' corti e cmq nn conta nienta manco se e' per 500l perche' significa che riscalda fino a 500l quindi di meno e nn di piu'.
Le tartarughe essendo tropicali nn dovrebbere andare in letargo!
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: CrazyRai il 08 Settembre 2009, 21:28:24
non sono ferratissimo in materia ma penso che non sia proprio così.
Forse dipende dal tipo di tartaruga, mica sono tutte tropicali?
Poi se vanno in letargo è perchè ce l'hanno nel loro dna, vuol dire che lo fanno normalmente in natura!
Se ho detto fregnacce mi scuso però potrei anche avere ragione
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 09 Settembre 2009, 20:19:04
Citazione di: CrazyRai il 08 Settembre 2009, 21:28:24
non sono ferratissimo in materia ma penso che non sia proprio così.
Forse dipende dal tipo di tartaruga, mica sono tutte tropicali?
Poi se vanno in letargo è perchè ce l'hanno nel loro dna, vuol dire che lo fanno normalmente in natura!
Se ho detto fregnacce mi scuso però potrei anche avere ragione
Sn tutte tropicali quelle europee sono rarissime e invendibili perche' protette!
Se nn sbaglio queste in questione sono australiane e li nn e' che faccia proprio freddo d'inverno....
le europee d'inverno si sotterrano nella terra e si ibernano(come quasi tutti)se anche fosse come dici tu nessuno di noi ha un terrario adatto!
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: nux il 11 Settembre 2009, 17:10:27
di sti tempi manco le europe se vai avedere vanno in letargo


lo dico perchè a dicembre ho visto più di un riccio che gironzolava sotto i tendoni d'uva


ed erano pure belli magri, il che significa che muovendosi consumano e sgrassano, quindi non era un'uscita eccezzionale
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 11 Settembre 2009, 18:54:56
Citazione di: nux il 11 Settembre 2009, 17:10:27
di sti tempi manco le europe se vai avedere vanno in letargo


lo dico perchè a dicembre ho visto più di un riccio che gironzolava sotto i tendoni d'uva


ed erano pure belli magri, il che significa che muovendosi consumano e sgrassano, quindi non era un'uscita eccezzionale
Evidentemente erano stati disturbati dal loro letargo se li hai visti in quel periodo e magri,anche perche' il riccio e' magro appunto per il letargo se no e' sempre bello cicciotto!
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: nux il 11 Settembre 2009, 20:10:07
Citazione di: Eugyevolution il 11 Settembre 2009, 18:54:56
Evidentemente erano stati disturbati dal loro letargo se li hai visti in quel periodo e magri,anche perche' il riccio e' magro appunto per il letargo se no e' sempre bello cicciotto!

infatti diventa magro, ma in primavera...

se lo trovi dormiente è ancora bello cicciottello a natale

il fatto è che gli animali si bituano

se quello a natale sentiva caldo vuol dire che ha deciso di farsi il suo giretto.... e nel camminare in inverno brucia ma non mangia come in estate

un pò come certi alberi che al primo solo pure a febbraio fioriscono
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 13 Settembre 2009, 09:28:00
ieri sono andato in un negozio specializzato carapaci e pesciolini etc....
carolina non è piu sola  ;D

in piu ho dato  loro una sistemazione dignitosa  :mvv: :mvv: vaschetta piu grandicella in vetro con pompa dell' acqua e filtro!
per ora stanno ancora sopra il termosifone .......a breve avranno un bell'angolino tutto per loro in bellavista!  :soddisfatto:

la vecchia tartarughiera (1 mese :acci:) la usero come eventuale sistemazione provvisoria ! ;D

qualche fotina ....

Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 13 Settembre 2009, 09:30:38
Citazione di: Lu90 il 04 Marzo 2009, 12:45:18
stamattina sono andato al negozio per prendere delle tartarughe per il mio bimbo.

Ma secondo voi, per una tartarughina 11,90¤ non sono un po' troppi??  A conti fatti, per la vaschetta, un po' di ghiaia (5kg il pacco più piccolo, mannaggia a loro -me ne serviva poco più di mezzo kg-), una pompetta per far circolare l'acqua e due tartarughine erano 50¤.

Son venuto via senza comprare nulla...
io la tatrtarughina l'ho pagata 12,50 in offerta!  -ninzo'-

Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 13 Settembre 2009, 09:49:31
Questa e la mia bestiolina e la nuova arrivata >>loved&<<
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 13 Settembre 2009, 10:05:15
 clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap

vedo che nella tua tartarughiera hai messo della ghiaia?

non sò se metterla ankio ......siccome già di loro le tarta sporcano di brutto ,nonostante il filtro la cacca non se ne và -ninzo'-
a pensar di dopver rimuovere il tutto per lavare ....... ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance;
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 13 Settembre 2009, 10:12:55
Sia la ghiaia che le pietre trattengono lo sporco,e soprattutto se gli dai da mangire i gamberetti!!!!
Ogni tanto mi tocca sifonare tutto,me nono stante cio' come vedi anche dalla foto quando si mette a scavare alza sempre lo sporco -ninzo'-
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Lu90 il 13 Settembre 2009, 12:14:08
a parte che con la ghiaia sarebbe un'impresa ogni volta cambiare l'acqua, ma leggevo in un forum specifico che non bisogna mettere la ghiaia troppo piccola perchè c'è il rischio che le tartarughe se la mangino e muoiano.

Effettivamente, dopo aver visto quanto sporcano NON mettere la ghiaia è stata una scelta positiva, ci metto 5 minuti a lavare e pulire tutta la vasca da 5 litri.
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 13 Settembre 2009, 13:57:03
ehe...,a me e' quasi 60l!
Che si mangiano la ghiaia nn credo e poi se compri quella per acquario (solo quella devi prendere)nn contiene minerali o altre cose dannose,se la metti troppo fine ti intasa il filtro.
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 29 Settembre 2009, 18:44:35
La famiglia cresceeeeeeeeee......
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 29 Settembre 2009, 18:49:46
Come si notera'le tartarughe nuove arrivate le tengo da parte
1 perche' le tartarughe sono cannibali
2 perche' e' sempre bene tenerle in quarantena prima di metterle assieme alle altre altrimenti si rischia di farle morire tutte oppure potrebbero essere portatrici sane di qualche malattia,soprattutto queste asiatiche ;)!
per ora stanno benissimo se nn fosse per una brutta micosi che ha la piccolina e un segno di una dentata che ha la grande,ma la piccola gia'sta bene e cmq entrambi sono molto voraci che e' sempre un buon segno!
Ah,particolarita' di queste due razze?
Sono le cosi' dette tartarughe molli,infatti sono morbide e sono anche abbastanza grosse da adulte :akrd:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 15 Ottobre 2009, 20:58:39
il effetti è una razza che non ho mai visto :nooo: :nooo: :nooo: :nooo: :nooo:  -ninzo'- -ninzo'-



Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 15 Ottobre 2009, 21:00:29
ho comprato un riscaldatore da 10w , per 4 litri d'acqua doveva essere sufficiente ,ma ho notato che riesce a scaldare max 2 gradi :confuso:
ma è normale?
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 16 Ottobre 2009, 13:19:25
Citazione di: burnygio il 15 Ottobre 2009, 21:00:29
ho comprato un riscaldatore da 10w , per 4 litri d'acqua doveva essere sufficiente ,ma ho notato che riesce a scaldare max 2 gradi :confuso:
ma è normale?
e' piu' che sufficiente....hai regolato bene il termostato?
l'acqua e' ferma e dove si trova la vaschetta?
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 18 Ottobre 2009, 10:02:12
Citazione di: Eugyevolution il 16 Ottobre 2009, 13:19:25
e' piu' che sufficiente....hai regolato bene il termostato?
l'acqua e' ferma e dove si trova la vaschetta?
non ha nessun termostato ,toccandolo si sente che scalda però!l'acqua non è completamente ferma ,cè un isola con pompa filtrante che dà l'effetto cascata!

ora lòa vaschetta si trova in un angolo sopra un mobiletto! sicuramente una zona un po freddina!
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 18 Ottobre 2009, 10:34:16
Citazione di: burnygio il 18 Ottobre 2009, 10:02:12
non ha nessun termostato
:miii: :miii: :miii:
Buttalo se nn puoi regolare i gradi!!!!
Altrimenti ti frigge tutto....
Nn ha termostato perche' avresti dovuto comprarlo a parte (e costa il triplo del riscaldatore).
Prendine uno da 10-15Wcon termostato incorporato costa una 20ina di ¤euri ma sei sicuro che ti mantiene sempre la stessa temperatura,ah prendi pure un termometro che nn sisa mai!
Cmq per l'altro dovrebbe funzionare sempre al max sara' rotto?ho la tua casa e' una grotta :riez:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 18 Ottobre 2009, 12:27:48
in casa ho 20°  l'acqua è 22°  :nooo:
andrebbe bene un riscaldatore del genere?
http://cgi.ebay.it/TERMORISCALDATORE-NATHURA-REEF-HT-25-WATT-NUOVO_W0QQitemZ350170220272QQcmdZViewItemQQptZAcquari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item5187c586f0 (http://cgi.ebay.it/TERMORISCALDATORE-NATHURA-REEF-HT-25-WATT-NUOVO_W0QQitemZ350170220272QQcmdZViewItemQQptZAcquari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item5187c586f0)
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 18 Ottobre 2009, 13:04:13
Citazione di: burnygio il 18 Ottobre 2009, 12:27:48
in casa ho 20°  l'acqua è 22°  :nooo:
andrebbe bene un riscaldatore del genere?
http://cgi.ebay.it/TERMORISCALDATORE-NATHURA-REEF-HT-25-WATT-NUOVO_W0QQitemZ350170220272QQcmdZViewItemQQptZAcquari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item5187c586f0 (http://cgi.ebay.it/TERMORISCALDATORE-NATHURA-REEF-HT-25-WATT-NUOVO_W0QQitemZ350170220272QQcmdZViewItemQQptZAcquari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item5187c586f0)
Si....ma prendine uno di marca nota,sai com'e'!
Ma 22°bastano alle tartare doc
certo 25 sarebbe il top ma.... -ninzo'-
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 18 Ottobre 2009, 19:27:55
Citazione di: Eugyevolution il 18 Ottobre 2009, 13:04:13
Si....ma prendine uno di marca nota,sai com'e'!
Ma 22°bastano alle tartare doc
certo 25 sarebbe il top ma.... -ninzo'-
ho comprato questo qui su ebay!
http://cgi.ebay.it/Casa-Arredamento-ed-Elettrodomestici_Articoli-per-Animali__Termo-Riscaldatore-Resun-Sunlike-25-W-Aquario-pesci_W0QQitemZ260479008977QQadiZ7173QQddiZ7172QQadnZArticoliQ20perQ20AnimaliQQddnZCasaQ2cQ20ArredamentoQ20edQ20ElettrodomesticiQQcmdZViewItemQQptZAcquari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item3ca5c240d1 (http://cgi.ebay.it/Casa-Arredamento-ed-Elettrodomestici_Articoli-per-Animali__Termo-Riscaldatore-Resun-Sunlike-25-W-Aquario-pesci_W0QQitemZ260479008977QQadiZ7173QQddiZ7172QQadnZArticoliQ20perQ20AnimaliQQddnZCasaQ2cQ20ArredamentoQ20edQ20ElettrodomesticiQQcmdZViewItemQQptZAcquari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item3ca5c240d1)

sperando di dare loro un ambiente piu salutare :riez:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 18 Ottobre 2009, 19:37:23
Citazione di: burnygio il 18 Ottobre 2009, 19:27:55
ho comprato questo qui su ebay!
http://cgi.ebay.it/Casa-Arredamento-ed-Elettrodomestici_Articoli-per-Animali__Termo-Riscaldatore-Resun-Sunlike-25-W-Aquario-pesci_W0QQitemZ260479008977QQadiZ7173QQddiZ7172QQadnZArticoliQ20perQ20AnimaliQQddnZCasaQ2cQ20ArredamentoQ20edQ20ElettrodomesticiQQcmdZViewItemQQptZAcquari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item3ca5c240d1 (http://cgi.ebay.it/Casa-Arredamento-ed-Elettrodomestici_Articoli-per-Animali__Termo-Riscaldatore-Resun-Sunlike-25-W-Aquario-pesci_W0QQitemZ260479008977QQadiZ7173QQddiZ7172QQadnZArticoliQ20perQ20AnimaliQQddnZCasaQ2cQ20ArredamentoQ20edQ20ElettrodomesticiQQcmdZViewItemQQptZAcquari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item3ca5c240d1)

sperando di dare loro un ambiente piu salutare :riez:
va bene :ok:
ricorda di prendere un termometro per acquario cosi' sei sempre sicuro della temperatura esatta,perche' il termostato e' abbastanza impreciso..
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 20 Ottobre 2009, 20:59:20
è già arrivato  :rishock: :rishock:

impostato a 26° ed l'acqua è 26°  :girrrr: :girrrr: :girrrr: :girrrr: :soddisfatto:

ma il termorisc, si può immergere tutto completamente?  :dubbio: :dubbio: non è friggo le mie 2 tatarughine? -dead-
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 22 Ottobre 2009, 15:17:09
Si,si puo' e si deve immergere completamente...
vedi sulle istruzioni c'e' scritto la profondita' massima (anche se a te nn interessa).
Se mentre e' acceso lo tiri fuori dall'acqua ti scoppia tra le mani...la stessa cpsa potrebbe succedere se nn e' immerso completamente ;)
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 23 Ottobre 2009, 10:13:51
Citazione di: Eugyevolution il 22 Ottobre 2009, 15:17:09
Si,si puo' e si deve immergere completamente...
vedi sulle istruzioni c'e' scritto la profondita' massima (anche se a te nn interessa).
Se mentre e' acceso lo tiri fuori dall'acqua ti scoppia tra le mani...la stessa cpsa potrebbe succedere se nn e' immerso completamente ;)
ok
l'ho immerso completamente ,filo compreso :riez:
:bye:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 09 Gennaio 2010, 23:54:06
Oggi ho comprato una tartarughiera maxi !  le 2 piccole son cresciute negli ultimi mesi da paura! :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: mangiano il triplo e son sempre in cerca!

ho preso una tugaland 60  :drog: questa è la loro dimora definitiva! :opazzoo:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 10 Gennaio 2010, 00:04:40
Buon segno e bella tartarughiera clap
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Fenix86 il 15 Maggio 2010, 15:57:23
guardate la mia
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Fenix86 il 15 Maggio 2010, 15:59:01
sono 5 anni che la sopporto........me ne retsno solo una altra quarantina
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: nux il 15 Maggio 2010, 22:49:10
Citazione di: Fenix86 il 15 Maggio 2010, 15:59:01
sono 5 anni che la sopporto........me ne retsno solo una altra quarantina

è una razza particolare?
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Fenix86 il 16 Maggio 2010, 01:17:00
no e una Graptepys pseudo(alneno penso che si scriva cosi) si trovava ai clasici mercatini..in un primo momento aveva sostituito la Trachemys scripta elegants(quella con le orecchie rose) perche vietata a causa del suo comportamanto in natura.
Purtroppo la Graptemys(la mia) e piu fragile e delicata della Trachemys perche e originaria della florida e vuole temperature piu calde,e quando non le ha non mangia con conseguente morte...visto che inizialmente nessuno compra il riscaldatore nei primi mesi perche ne ignora l importanza le graptemys morivano troppo :nooo: allora i venditori hanno cominciato ad impotare le trachemys scripta scripta(quelle con le orecchie gialle) che nonostante siano identiche alle orecchie rosse come carattere e danni alla natura ancora non rientrano nei divieti comunitari(per ora) e cosi le graptemys sono cadute nel dimenticatoio ed e piu difficile reperirle ma non impossibile
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 16 Maggio 2010, 09:46:22
Citazione di: Fenix86 il 16 Maggio 2010, 01:17:00
no e una Graptepys pseudo(alneno penso che si scriva cosi) si trovava ai clasici mercatini..in un primo momento aveva sostituito la Trachemys scripta elegants(quella con le orecchie rose) perche vietata a causa del suo comportamanto in natura.
Purtroppo la Graptemys(la mia) e piu fragile e delicata della Trachemys perche e originaria della florida e vuole temperature piu calde,e quando non le ha non mangia con conseguente morte...visto che inizialmente nessuno compra il riscaldatore nei primi mesi perche ne ignora l importanza le graptemys morivano troppo :nooo: allora i venditori hanno cominciato ad impotare le trachemys scripta scripta(quelle con le orecchie gialle) che nonostante siano identiche alle orecchie rosse come carattere e danni alla natura ancora non rientrano nei divieti comunitari(per ora) e cosi le graptemys sono cadute nel dimenticatoio ed e piu difficile reperirle ma non impossibile
e' una bella tartaruga ;)
quelle dalle orecchie gialle sono un po' piu' delicate e da adulte preferiscono una dieta piu' vegetariana...almeno sulla carta era cosi' all'inizio :nooo:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Fenix86 il 16 Maggio 2010, 10:43:55
si teoricamente era cosi ma.......una volta libere in natura sono distruttrici come le sorelle
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 16 Maggio 2010, 10:46:39
Si in effetti si,ma se ci fai caso sono meno aggressive quindi un minimo di differenza ci dovrebbe essere.
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 16 Maggio 2010, 13:52:26
queste le mie 2 .........son cresciute un po çciccioç çciccioç çciccioç :contrar:
che razza sono le mie! :dubbio:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 16 Maggio 2010, 14:03:30
le comuni orecchie gialle doc
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Fenix86 il 16 Maggio 2010, 16:27:28
comuni ma molto molto belle :ok: :ok: :ok:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 16 Maggio 2010, 19:14:29
Citazione di: Fenix86 il 16 Maggio 2010, 16:27:28
comuni ma molto molto belle :ok: :ok: :ok:
te credo ;D..........le allevo come i miei figli :riez:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Lu90 il 16 Maggio 2010, 20:09:53
Citazione di: burnygio il 16 Maggio 2010, 19:14:29
te credo ;D..........le allevo come i miei figli :riez:

Le mie due le allevo MEGLIO dei miei figli!!!
Mangiano come due tori!
Mi hanno detto di dar loro da mangiare una sola volta al giorno.

Io le foraggiavo ogni volta che lo chiedevano, il problema è che lo chiedevano sempre øpaperinoø

Nel girno di un anno sono diventate dalle dimensioni della moneta da due euro alle dimensioni del palmo di una mano...
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 16 Maggio 2010, 21:00:23
Citazione di: Lu90 il 16 Maggio 2010, 20:09:53
Le mie due le allevo MEGLIO dei miei figli!!!
Mangiano come due tori!
Mi hanno detto di dar loro da mangiare una sola volta al giorno.

Io le foraggiavo ogni volta che lo chiedevano, il problema è che lo chiedevano sempre øpaperinoø

Nel girno di un anno sono diventate dalle dimensioni della moneta da due euro alle dimensioni del palmo di una mano...
le mie mangiano gamberetti essicati ,non appena vedono che arrivo con il cibo squazzano che è un piacere :riez:

ora gli dò da mangiare 2 quantità al giorno, quel tanto che divoraro tutto in pochi minuti! se gliene metto tanto, avanzano e rimane tutto a mollo nell'acqua ! dopo 2 giorni l'acqua è ingiallita  :contrar:

Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Lu90 il 17 Maggio 2010, 00:17:49
Io ho provato di tutto un po'. e mangiano tutto. Anche le piastrelle!!!!

La carne cruda, l'affettato, i pop corn, il pane con la salsiccia, macinato, prosciutto, carne cotta, frutta...

Sono due maiali, altro che tartarughe.

Sembrano i trita rifiuti degli antenati hahaha
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Fenix86 il 17 Maggio 2010, 14:14:37
Ragazzi evitate di dar loro i classici gamberatti essiccati non contengono nulla di nutriente e sono difficilmente digeribili e portatori di malattie....meglio un gamberetto vero...lo scongelate e lo sminuzzate e lo servite....risparmiate e loro mangiano meglio oppure comprate una trota la tagliate e la congelate a pezzi e quando vi serve scongelate il pezzattò che vi serve
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: CrazyRai il 17 Maggio 2010, 14:21:03
Vi hanno mai morso? A me un paio di volte si......mentre la facevo mangiare ha sbagliato misura. Che dolore!!

Cmq dovete dare un'alimentazione bilanciata composta da gamberetti, verdure, se volete anche un osso di seppia( sempre per il calcio) un po' di carne magra. Se date il pesce azzurro non datene troppo perchè è molto grasso.
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 17 Maggio 2010, 14:23:04
Citazione di: Fenix86 il 17 Maggio 2010, 14:14:37
Ragazzi evitate di dar loro i classici gamberatti essiccati non contengono nulla di nutriente e sono difficilmente digeribili e portatori di malattie....meglio un gamberetto vero...lo scongelate e lo sminuzzate e lo servite....risparmiate e loro mangiano meglio oppure comprate una trota la tagliate e la congelate a pezzi e quando vi serve scongelate il pezzattò che vi serve
Lo scrivevo anche io in qualche post. dietro.....
Se le tartarughe sono partilarmenti grosse basta comprare dal pescivendolo quei pescetti che di solito si friggono e si buttano interi...
io quando vado a pesca prendo un secchio di alborelle le congelo e gliele do' -ninzo'-
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 17 Maggio 2010, 14:24:05
Citazione di: CrazyRai il 17 Maggio 2010, 14:21:03
Vi hanno mai morso? A me un paio di volte si......mentre la facevo mangiare ha sbagliato misura. Che dolore!!

Cmq dovete dare un'alimentazione bilanciata composta da gamberetti, verdure, se volete anche un osso di seppia( sempre per il calcio) un po' di carne magra. Se date il pesce azzurro non datene troppo perchè è molto grasso.
Se le dai da mangiare con le dita e' normale che ti mordano nn e' che ci vedono proprio alla perfezione...
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: CrazyRai il 17 Maggio 2010, 14:25:13
E fai benissimo.

Trattatele bene le signorine, se lo meritano.
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: nux il 17 Maggio 2010, 16:19:25
Citazione di: Eugyevolution il 17 Maggio 2010, 14:23:04
Lo scrivevo anche io in qualche post. dietro.....
Se le tartarughe sono partilarmenti grosse basta comprare dal pescivendolo quei pescetti che di solito si friggono e si buttano interi...
io quando vado a pesca prendo un secchio di alborelle le congelo e gliele do' -ninzo'-

ma quei pescetti di cui tu parli.... non sono vietati?

da queste... mar adriatico...  parti per non farli pescare praticano il fermo biologico per tot mesi l'anno
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: dgmonza il 17 Maggio 2010, 16:21:35
HA BISOGNO DI CALORE SI MA NON SOTTO SE NO SEMBRA CHE FAI IL BRODO DI TARTARUGA
GLI SERVE UNA LACE ANCHE DA LAMPADINA PERCHE CON I RAGGI UV MANTIENE IL GUSCIO RIGIDO SE STA AL BUIO SI SMOLLA E MUORE
PER QUANTO RIGUARDA L'ALIMENTAZIONE E' CARNIVORA MA DEVI DARNE CON MODERAZIONE LE MIE IN DUE  ANNI SONO PASSATE  DA TRE A VENTISEI CENTIMETRI DI DIAMETRO
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Lu90 il 17 Maggio 2010, 16:54:44
la cosa migliore è metterle fuori alla luce del sole d'estate.

Magari con una zona della tartarughiera che sta all'ombra (io ci metto uno straccio che fa ombra a metà vasca. Così il carapace resta bello duro duro
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 18 Maggio 2010, 15:38:23
Citazione di: nux il 17 Maggio 2010, 16:19:25
ma quei pescetti di cui tu parli.... non sono vietati?

da queste... mar adriatico...  parti per non farli pescare praticano il fermo biologico per tot mesi l'anno
Dici le alborelle?....
quelle no,da adulte sono all'incirca quanto una sarda o alici -ninzo'-
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 29 Maggio 2010, 11:46:48
L'ho vista e la dovevo prendere  :YUK:
oltre al fatto che in 20cm di vaschetta con una goccia d'acqua ci stavano 100 tartarughine una sopra l'altra e 3 sotto erano morte :incx:
e pure sono negozianti :nooo:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Fenix86 il 29 Maggio 2010, 16:01:29
Citazione di: Eugyevolution il 29 Maggio 2010, 11:46:48
L'ho vista e la dovevo prendere  :YUK:
oltre al fatto che in 20cm di vaschetta con una goccia d'acqua ci stavano 100 tartarughine una sopra l'altra e 3 sotto erano morte :incx:
e pure sono negozianti :nooo:


Appunto perche sono negozzianti sono dei......io li :frustalo: tutti
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 29 Maggio 2010, 16:11:56
Citazione di: Fenix86 il 29 Maggio 2010, 16:01:29
Appunto perche sono negozzianti sono dei......io li :frustalo: tutti
dovrebbero controllare lo stato in cui i negozianti tengono glia nimali nel 90% dei casi e' sempre pessimo! :incx:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Fenix86 il 29 Maggio 2010, 18:06:52
ad uno gli chiesi come faceva a tenerle vive senza riscaldatore in una teca di vetro a novembre(un ambulante)e mi rispose RIDENDO che quelle morte le reintegrava e che all ingrosso costavano talmente poco che non ne valeva la pena  comprare un gruppo eletrogeno per la corrente :miii: :zot:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 29 Maggio 2010, 21:45:31
Citazione di: Fenix86 il 29 Maggio 2010, 18:06:52
ad uno gli chiesi come faceva a tenerle vive senza riscaldatore in una teca di vetro a novembre(un ambulante)e mi rispose RIDENDO che quelle morte le reintegrava e che all ingrosso costavano talmente poco che non ne valeva la pena  comprare un gruppo eletrogeno per la corrente :miii: :zot:
hai mai visto come arrivano ai negozi dai grossisti?
Io si...
in pratica e' un vassoietto a ciusura stagna di plastica trasparente tipo quello della pasticceria con una goggia d'acqua e quante piu' tartarughe infilate dentro.... :nooo:
loro nn le comprano a numero o per prezzo ma a stock....un po' come i pesci tropicali asiatici,ti fai l'ordine e quello che ci capita poi dentro vivi o morti!!
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: nux il 04 Giugno 2010, 18:42:36
Citazione di: Eugyevolution il 29 Maggio 2010, 21:45:31
hai mai visto come arrivano ai negozi dai grossisti?
Io si...
in pratica e' un vassoietto a ciusura stagna di plastica trasparente tipo quello della pasticceria con una goggia d'acqua e quante piu' tartarughe infilate dentro.... :nooo:
loro nn le comprano a numero o per prezzo ma a stock....un po' come i pesci tropicali asiatici,ti fai l'ordine e quello che ci capita poi dentro vivi o morti!!

se muore qualche pesce almeno gli altri sopravvivono... un amico partì per motivi di famiglia urgentemente dimenticandosi dell'acquario... quando tornò dopo diverse settimane trovò due pesci morti completamente spolpati dagli altri che erano un pò intontiti per l'acqua sporca... ma tutto sommato stavano bene
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 04 Giugno 2010, 19:20:18
Citazione di: nux il 04 Giugno 2010, 18:42:36
se muore qualche pesce almeno gli altri sopravvivono... un amico partì per motivi di famiglia urgentemente dimenticandosi dell'acquario... quando tornò dopo diverse settimane trovò due pesci morti completamente spolpati dagli altri che erano un pò intontiti per l'acqua sporca... ma tutto sommato stavano bene
i pesci si cibano di altri pesci morti o morenti continuamente...
e sopravvivono parecchi senza mangiare..
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 06 Settembre 2010, 19:25:31
 :YUK:

l'ultima arrivata...moooooooooolto piccola doc
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 07 Settembre 2010, 23:01:35
Citazione di: Eugyevolution il 06 Settembre 2010, 19:25:31
:YUK:

l'ultima arrivata...moooooooooolto piccola doc
:D
non oso pensare a casa lo zoo ittico che c'hai!

le mie 2 bestiole son cresciuto di brutto

ad agosto le ho date in comnsegna ai miei vecchi da accudire ,le ho messe dentro una grossa bacinella di plastica ,onde evitare sbattimenti vari per la pulizia della vasca di vetro ,filtri etc....
ho notato che da allora  non mangiano piu come prima! appena mi vedevano arrivare facevano i salti mortali ,ora gli butto 4 gamberetti e fan fatica a finirli :(
cosa puo essere successo? il cambio di dimora le hanno terrorizzate!? si saranno ammalate?
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 08 Settembre 2010, 08:33:05
Citazione di: burnygio il 07 Settembre 2010, 23:01:35
:D
non oso pensare a casa lo zoo ittico che c'hai!

le mie 2 bestiole son cresciuto di brutto

ad agosto le ho date in comnsegna ai miei vecchi da accudire ,le ho messe dentro una grossa bacinella di plastica ,onde evitare sbattimenti vari per la pulizia della vasca di vetro ,filtri etc....
ho notato che da allora  non mangiano piu come prima! appena mi vedevano arrivare facevano i salti mortali ,ora gli butto 4 gamberetti e fan fatica a finirli :(
cosa puo essere successo? il cambio di dimora le hanno terrorizzate!? si saranno ammalate?

purtroppo per i miei genitori il mio zoo non e' solo ittico :riez:

per le tue tartarughe,potrebbero essersi ammalate per uno sbalzo di temperatura...hanno per caso cambiato colore o il guscio e' un po' morbido?
cmq non disperare rimettle nella vasca con riscaldatore a 30°(la maggior parte dei batteri muore e le tartarughe si ravvivano con le alte temperature)e fagli un trattamento disinfettante con uno per pesci tropicali(fatti consigliare qualcosa di molto forte)vedrai che si riprendono sono animali molto tosti!
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: jaquinta il 08 Settembre 2010, 11:43:09
Quest'estate in un porticciolo turistico di Cefalonia ce n'erano due enormi!!! (il guscio avrà avuto una lunghezza di un metro  :miii: :miii: :miii: :miii: ) dei miei amici si sono tuffati con maschera e pinne per osservarle ma nonostante si siano tenuti a distanza di non meno di un paio di metri le tartarughine hanno puntato i miei amici fino a toccare con il "becco" APERTO le pinne e poi se ne sono andate via.....mamma che paura!!!!!
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 08 Settembre 2010, 12:23:44
Citazione di: jaquinta il 08 Settembre 2010, 11:43:09
Quest'estate in un porticciolo turistico di Cefalonia ce n'erano due enormi!!! (il guscio avrà avuto una lunghezza di un metro  :miii: :miii: :miii: :miii: ) dei miei amici si sono tuffati con maschera e pinne per osservarle ma nonostante si siano tenuti a distanza di non meno di un paio di metri le tartarughine hanno puntato i miei amici fino a toccare con il "becco" APERTO le pinne e poi se ne sono andate via.....mamma che paura!!!!!
e va be' quelle sono marine,sono molto piu' grosse...saranno state le caretta,che nn mordono ma si nutrono solo di vegetazione marina ;)
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Lu90 il 08 Settembre 2010, 13:50:19
Citazione di: Eugyevolution il 08 Settembre 2010, 08:33:05
purtroppo per i miei genitori il mio zoo non e' solo ittico :riez:

per le tue tartarughe,potrebbero essersi ammalate per uno sbalzo di temperatura...hanno per caso cambiato colore o il guscio e' un po' morbido?
cmq non disperare rimettle nella vasca con riscaldatore a 30°(la maggior parte dei batteri muore e le tartarughe si ravvivano con le alte temperature)e fagli un trattamento disinfettante con uno per pesci tropicali(fatti consigliare qualcosa di molto forte)vedrai che si riprendono sono animali molto tosti!

I giorni scorsi sono stato in un parco naturale e le tartarughe come le mie erano di 30cm di diametro, con il carapace tutto sporco di melma e l'acqua che era palustre (riproduceva quella del delta del Po).

Beh, le signorine nuotavano felici e beate come farei io alle Mauritius :)
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 08 Settembre 2010, 13:56:11
Citazione di: Lu90 il 08 Settembre 2010, 13:50:19
I giorni scorsi sono stato in un parco naturale e le tartarughe come le mie erano di 30cm di diametro, con il carapace tutto sporco di melma e l'acqua che era palustre (riproduceva quella del delta del Po).

Beh, le signorine nuotavano felici e beate come farei io alle Mauritius :)
be si e' molto facile trovarle anche in stagni naturali a temperatura ambiente che sguazzino allegramente d'estate....pensa che al parco del WWF di caserta le tengono in uno stagnetto tra le loro feci(meglio che nn parlo :incx:)e d'estate stanno benissimo mentre d'inverno quelle piu' malandate o deboli  -dead-
infatti io che ho delle conoscenze tra appassionati gliene ho fatte adottare un bel po' perche' mi fanno troppa pena, am purtroppo ne portano sempre!
ritornando a noi,se io le mie tartarughe le prendo dalla vasca riscaldata o a temperatura interna della casa e le metto sul balcone in una bacinella sono sicuro che  -dead- diversamente se sono cresciute li'!
poi c'e' anche da vedere se la bacinella era per alimenti...perche' potrebbe essere di plastica tossica e quindi creare problemi -ninzo'-
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: jaquinta il 08 Settembre 2010, 16:13:13
Citazione di: Eugyevolution il 08 Settembre 2010, 12:23:44
e va be' quelle sono marine,sono molto piu' grosse...saranno state le caretta,che nn mordono ma si nutrono solo di vegetazione marina ;)

So che non sono carnivore...ma quelle piccole quando beccano il dito fanno cmq male....se la testa è quanto la tua la beccata "innocente" diventa un pelino più pericolosa....   ;desperado; ;desperado;
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 08 Settembre 2010, 16:40:07
Citazione di: jaquinta il 08 Settembre 2010, 16:13:13
So che non sono carnivore...ma quelle piccole quando beccano il dito fanno cmq male....se la testa è quanto la tua la beccata "innocente" diventa un pelino più pericolosa....   ;desperado; ;desperado;
#risatona#
ma le piccole ti mordono o per difendersi o perche' hai un ottimo sapore,quelle no hahaha
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: totò il 08 Settembre 2010, 16:46:38
Albero angela (Eug) perchè a me mi è morta la Salamandra?
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: nux il 08 Settembre 2010, 16:46:49
Citazione di: Eugyevolution il 08 Settembre 2010, 16:40:07
#risatona#
ma le piccole ti mordono o per difendersi o perche' hai un ottimo sapore,quelle no hahaha

io abituato alle tartarughe di terra stavo per farmi mozzare un dito da una d'acqua in un laghetto a brescia... aveva una striscia rossa in testa e se avvicinavo la mano per toccarla ringhiava (senza femettere suoni ovviamnte) come un felino e provava ad azzannarmi...  :contrar: erano di 25/30 ct di diametro
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 08 Settembre 2010, 16:54:37
Citazione di: nux il 08 Settembre 2010, 16:46:49
io abituato alle tartarughe di terra stavo per farmi mozzare un dito da una d'acqua in un laghetto a brescia... aveva una striscia rossa in testa e se avvicinavo la mano per toccarla ringhiava (senza femettere suoni ovviamnte) come un felino e provava ad azzannarmi...  :contrar: erano di 25/30 ct di diametro
e si quelle sono le tremutissime tartarughe dalle orecchie rosse di cui hanno vietato la vendita...
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 08 Settembre 2010, 16:55:15
Citazione di: totò il 08 Settembre 2010, 16:46:38
Albero angela (Eug) perchè a me mi è morta la Salamandra?
che salamandra avevi?un ricordino della sicilia? pazz2
:frustalo:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: totò il 08 Settembre 2010, 17:03:48
Citazione di: Eugyevolution il 08 Settembre 2010, 16:55:15
che salamandra avevi?un ricordino della sicilia? pazz2
:frustalo:

di quelle + butte scura senza macchioline gialle e niente...insomma si è gonfiata e irrigidita a galla.  -dead-  :sob: :sob: :sob: :sob: :sob:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 09 Settembre 2010, 09:20:17
Citazione di: totò il 08 Settembre 2010, 17:03:48
di quelle + butte scura senza macchioline gialle e niente...insomma si è gonfiata e irrigidita a galla.  -dead-  :sob: :sob: :sob: :sob: :sob:
si ma qual'era....mica davvero quella siciliana :rishock:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: nux il 09 Settembre 2010, 09:25:24
Citazione di: Eugyevolution il 09 Settembre 2010, 09:20:17
si ma qual'era....mica davvero quella siciliana :rishock:

perchè che ha quella siciliana?
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 09 Settembre 2010, 09:35:11
Citazione di: nux il 09 Settembre 2010, 09:25:24
perchè che ha quella siciliana?
che al devi lascia' a terra se la vedi e manco toccarla :riez:
cmq se e' quella e' morta affogata perche' vive prevalentemente nel sottobosco da dulta... -ninzo'-
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: pinuspinea il 12 Ottobre 2010, 13:44:44
Una la pescai con la canna, pesava come un sasso ed era grossa come una padella, ora vive, o riposa, nel Tevere a valle dell'ultima diga.
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 13 Maggio 2011, 22:34:57
dopo 1 anno e mezzo! :riez:

gennaio 2010
(https://xt600.eu/forum/forum/index.php?action=dlattach;topic=53350.0;attach=85224;image)

oggi

Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 14 Maggio 2011, 08:25:58
ehe...e sono ancora piccole  pazz2
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 14 Maggio 2011, 13:00:48
Citazione di: Eugyevolution il 14 Maggio 2011, 08:25:58
ehe...e sono ancora piccole  pazz2
:shock:

è già la 3 tartarughiera che cambio

ed ora credo che vada x la 4°

vorrei procurare una bella tartarughiera o acquario almeno da 100litri 120x60 ma che abbia  un rubinetto per quando devo cambiar l'acqua esistera qualcosa? ::)

Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 14 Maggio 2011, 13:25:27
Citazione di: burnygio il 14 Maggio 2011, 13:00:48
:shock:

è già la 3 tartarughiera che cambio

ed ora credo che vada x la 4°

vorrei procurare una bella tartarughiera o acquario almeno da 100litri 120x60 ma che abbia  un rubinetto per quando devo cambiar l'acqua esistera qualcosa? ::)


no nn esiste col rubinetto....ma te lo devi far mettere...vai dal vetrai gli porti il rubinetto che deve essere in PVC e lui di fa il buco....
sempre se l'acquario te lo costruisci da solo -ninzo'-
molto semplice....io il mio l'ho fatto cosi' :sigaro:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 15 Maggio 2011, 15:16:08
queste sono le mie bestie nella loro pozza :drog:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 11 Settembre 2011, 11:18:09
tartarughiera DEFINITIVA  :opazzoo:

trattasi di un acquario che stò trasformando in acquaterraio! 120x40
è in fase di allestimento..........ma non ho resistito ad aspettare a riempirlo d'acqua :riez:

per ora ho attrezzato il meccanismo filtraggio ed ho messo solo un isolotto galleggiante!
pian pianino lo decorerò a dovere!
magari datemi qualche spunto x come fare :ok:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 11 Settembre 2011, 16:09:36
mah,le decorazioni con le tartarughe sono inutili perche' mangiano,spostano e rompono tutto...
per la zona di asciutto potevi siliconare un vetro all'interno ad una certa altezza e riempire di ghiaia,oppure fare una salitina con delle rocce -ninzo'-
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: 54NDR° il 11 Settembre 2011, 20:28:05
Citazione di: Eugyevolution il 11 Settembre 2011, 16:09:36
mah,le decorazioni con le tartarughe sono inutili perche' mangiano,spostano e rompono tutto...
per la zona di asciutto potevi siliconare un vetro all'interno ad una certa altezza e riempire di ghiaia,oppure fare una salitina con delle rocce -ninzo'-

Quoto.
Finalmente ho trovato una sistemazione decente per le mie due (purtroppo regalatemi quasi dieci anni fa) che ormai sono diventate veramente troppo grandi per l'acquario da 100l che ho. Potranno godere di una pseudo libertà in uno stagno artificiale di un giardino privato. Spero che finalmente fuori da quattro pareti di vetro se la passino meglio.  
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: FaGuS... il 11 Settembre 2011, 23:59:02
Citazione di: burnygio il 11 Settembre 2011, 11:18:09
tartarughiera DEFINITIVA  :opazzoo:

trattasi di un acquario che stò trasformando in acquaterraio! 120x40
è in fase di allestimento..........ma non ho resistito ad aspettare a riempirlo d'acqua :riez:

per ora ho attrezzato il meccanismo filtraggio ed ho messo solo un isolotto galleggiante!
pian pianino lo decorerò a dovere!
magari datemi qualche spunto x come fare :ok:

ma è un fantasma o hai un figlio che guarda l acquario estasiato :D?
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 12 Settembre 2011, 13:49:51
Citazione di: 54NDR° il 11 Settembre 2011, 20:28:05
Quoto.
Finalmente ho trovato una sistemazione decente per le mie due (purtroppo regalatemi quasi dieci anni fa) che ormai sono diventate veramente troppo grandi per l'acquario da 100l che ho. Potranno godere di una pseudo libertà in uno stagno artificiale di un giardino privato. Spero che finalmente fuori da quattro pareti di vetro se la passino meglio.  
in effetti la loro sistemazione sarebbe nelle paludi tropicali,alle nostre temperature ci sono alcuni esemplari che muoino perche' prendono una malattia ai polmoni :-\
ma ci sono anche esemplari che se la passano bene....in estate pero' doc
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: grunf il 12 Settembre 2011, 15:51:30
Purtroppo le trachemys sia scripta elegans che scripta scripta si sono ambientate talmente bene in italia da aver soppiantato la nostra Emys orbicularis, pare brutto dirlo ma se non sopravvivessero al nostro clima sarebbe meglio per le specie autoctone. Se comunque stanno in una vasca a prova di fuga senza sponde in terra, per evitare che facciano le uova, non dovrebbero esserci problemi. E' importante non abbandonare al loro destino specie autoctone .
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 13 Settembre 2011, 12:55:10
Citazione di: Eugyevolution il 11 Settembre 2011, 16:09:36
mah,le decorazioni con le tartarughe sono inutili perche' mangiano,spostano e rompono tutto...
per la zona di asciutto potevi siliconare un vetro all'interno ad una certa altezza e riempire di ghiaia,oppure fare una salitina con delle rocce -ninzo'-
eccolo qua l'esperto :ok:

infatti ho optato per mettere sotto della ghiaia e una roccia e basta!

all'asciutto ci vanno tranquillamente ,l'isolotto ha una rientranza nell'acqua che serve a facilitarle a salire!

:bye:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 13 Settembre 2011, 13:05:11
Citazione di: FaGuS... il 11 Settembre 2011, 23:59:02
ma è un fantasma o hai un figlio che guarda l acquario estasiato :D?
quello è il mio piccoletto che si gode nuotare le 2 tartare ;D
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 13 Settembre 2011, 14:08:55
Citazione di: burnygio il 13 Settembre 2011, 12:55:10
eccolo qua l'esperto :ok:

infatti ho optato per mettere sotto della ghiaia e una roccia e basta!

all'asciutto ci vanno tranquillamente ,l'isolotto ha una rientranza nell'acqua che serve a facilitarle a salire!

:bye:
esperto e' una parola grossa ;:contamusse:;
sono soltanto un appassionato che si documenta e ha un po' di esperienza ;)

buon divertimento nel ripulire tutta la vasca allora :riez:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: 54NDR° il 13 Settembre 2011, 22:48:33
Citazione di: Eugyevolution il 13 Settembre 2011, 14:08:55
buon divertimento nel ripulire tutta la vasca allora :riez:

in effetti la ghiaia rende tutto più difficile...cacano quanto le galline!  ;D
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 14 Settembre 2011, 12:38:19
Citazione di: Eugyevolution il 13 Settembre 2011, 14:08:55
esperto e' una parola grossa ;:contamusse:;
sono soltanto un appassionato che si documenta e ha un po' di esperienza ;)

buon divertimento nel ripulire tutta la vasca allora :riez:
volevo preparare un angolino con sotto qualcosa di piu "morbido"
da quando son là dentro vedo riti di accoppiamento :zomp: non sia mai depone qualche uova :opazzoo:

secondo me son maschio e femmina!  :girrrr:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 14 Settembre 2011, 12:44:29
Citazione di: burnygio il 14 Settembre 2011, 12:38:19
volevo preparare un angolino con sotto qualcosa di piu "morbido"
da quando son là dentro vedo riti di accoppiamento :zomp: non sia mai depone qualche uova :opazzoo:

secondo me son maschio e femmina!  :girrrr:
semplice da verificare:
prendi la tartaruga in mano e la capovolgi (senza farti amputare un dito)
il maschio ha la coda leggermente piu' lunga e ha una rientranza verso la fine del carapace (si incastra quando sale ;))
l femmina invece e' piatta...

il rito di accoppiamento in acqua dovrebbe essere all'incirca una specie di danza con le zampe anteriori davanti la testa e verso l'altro sesso...
l'angolo morbido,non serve in natura depongono le uva nei nidi di coccodrillo(enormi cumuli di sterpaglie che fermentando producono calore) o cmq in giacigli...
magari se depongono metto uno schema per farti una semplice incubatrice,ma cmq e' molto difficile mantenere tutti i paramentri adatti cmq ci proviamo :ok:


ma poi che te ne fai? hahaha
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 14 Settembre 2011, 19:48:23
Citazione di: Eugyevolution il 14 Settembre 2011, 12:44:29
semplice da verificare:
prendi la tartaruga in mano e la capovolgi (senza farti amputare un dito)
il maschio ha la coda leggermente piu' lunga e ha una rientranza verso la fine del carapace (si incastra quando sale ;))
l femmina invece e' piatta...

il rito di accoppiamento in acqua dovrebbe essere all'incirca una specie di danza con le zampe anteriori davanti la testa e verso l'altro sesso...
l'angolo morbido,non serve in natura depongono le uva nei nidi di coccodrillo(enormi cumuli di sterpaglie che fermentando producono calore) o cmq in giacigli...
magari se depongono metto uno schema per farti una semplice incubatrice,ma cmq e' molto difficile mantenere tutti i paramentri adatti cmq ci proviamo :ok:


ma poi che te ne fai? hahaha
io  vedo che il maschio ha la coda bella grossa rispetto la femmina!  el e unghie  piu grosse e lunghe! cmque piu avanti ti posto 2 foto da poter capire meglio(forse)

riguardo la danza e vero! fa proprio cosi ;D



Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 15 Settembre 2011, 08:33:51
e allora...
ma non e' detto che siano una coppia cmq ;)
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 15 Settembre 2011, 12:18:59
Citazione di: Eugyevolution il 15 Settembre 2011, 08:33:51
e allora...
ma non e' detto che siano una coppia cmq ;)
ma allora son gay øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

:acci:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 16 Settembre 2011, 09:43:25
puo' essere... #risatona#
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 18 Settembre 2011, 18:14:40
acquaterraio pressochè arredato :soddisfatto:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: stivale il 19 Settembre 2011, 08:29:46
Bravo Burny

l' hai sistemato bene .

ciao
steve
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 19 Settembre 2011, 09:51:28
 :ok:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: grunf il 20 Settembre 2011, 07:11:55
Citazione di: burnygio il 18 Settembre 2011, 18:14:40
acquaterraio pressochè arredato :soddisfatto:


Mi pare che manchi solo la lampada uvb-uva.
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: burnygio il 20 Settembre 2011, 23:03:11
Citazione di: grunf il 20 Settembre 2011, 07:11:55
Mi pare che manchi solo la lampada uvb-uva.
esatto........intanto si devono accontentare di una classica lampadina 75w øpaperinoø

le tartare hanno 3 anni e godono di buona salute, non ho mai utilizzato lampade uvb etc....  -ninzo'-
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 21 Settembre 2011, 10:50:45
Citazione di: burnygio il 20 Settembre 2011, 23:03:11
esatto........intanto si devono accontentare di una classica lampadina 75w øpaperinoø

le tartare hanno 3 anni e godono di buona salute, non ho mai utilizzato lampade uvb etc....  -ninzo'-
basta che ci sia una esposizione al sole...anche una finestra dovrebbe bastare :ok:
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: grunf il 22 Settembre 2011, 07:48:58
Citazione di: Eugyevolution il 21 Settembre 2011, 10:50:45
basta che ci sia una esposizione al sole...anche una finestra dovrebbe bastare :ok:
Si ma la finestra dovrebbe essere aperta e il sole arrivare da sopra la vasca, perchè vetro, plexiglass ecc. filtrano i raggi uv.
Inoltre bisogna integrare la dieta con calcio e vitamina D3 (per esempio nekton), dato che in cattività spesso non hanno una dieta tanto varia che gli permetta di assumerli dal cibo.
Titolo: Re: tartarughe d'acqua
Inserito da: Eugyevolution il 22 Settembre 2011, 09:45:09
questo tipo di trataruga a differenza di altre e poco delicata,solo il freddo la uccide.
Io per l'alimentazione oltre agli stick specifici integro anche con dei pesci interi,alghe e un po' diverdura e hanno dei colori e un carapace da paura :riez:
per la luce io personalmente le tengo in veranda esposta al sud,fa una marea di alghe la vasca ma ovvia al problema lampada,ma solo perche' ho un paio di razze molto piu' delicate che non assimilano bene calcio gia' di loro.
Cmq metterla e' una buona cosa ma non indispensabile se non stanno proprio al buoi -ninzo'-