L'ammortizzatore del mio Tenerone (1VJ) è spompo; è un dato di fatto, registro tutto chiuso ed oltre i 100 comincia a beccheggiare. :contrar:
Casualmente nel box mi avanza un ammortizzatore del TT 350, che posso revisionare senza troppi problemi, forse è solo da rimettere in pressione.
Poichè non ho troppa voglia di smontare il Tenerone per controllare, chi ha le misure dell'ammortizzatore per fare un confronto? Magari qualcuno ha già verificato il trapianto?
non rovinare il mono del tittello che non si può mai sapere :acci:
TTS ohlins TTR ohlins 43F originale 3TB originale TT350 De Carbon
Modello Ohlins (stampato lato sup.) 2201 3296
Interasse fori in mm 388 405 390 380 398
Corsa stelo in mm(incluso tampone) 95 105 93 85 103
Linghezza molla in mm non compressa 250 250 250 250 260
precarico minimo (lungh. molla) 232 - 247,5 248,5 257,5
precarico medio (lungh. molla) 223 231,5 239,5 243,5 247
precarico max (lungh. molla) 214 - 226,5 237,5 234,5
diametro stelo in mm 16 16 14 12
larghezza boccole attacco superiore 40 30 35 35 30
diametro foro attacco superiore 12 12 12 12 12
larghezza boccole attacco inferiore 30 int/est 25/36 35 35 30
diametro foro attacco inferiore 12 12 14 14 12
Lunghezza tubo azoto in mm 560 160 / / /
escursione dichiarata dalla casa 270 280 235 200 280
rapporto di leva 2,84 2,67
è circa 1 cm in più mentre la molla è sicuramente più morbida quella del tittello. Non so se ci vada quella dell'1VJ sul decarbon del TT350 ma c'e' sempre il problema lunghezza... oltre che devi fare tutto lo spippolamento delle boccole perchè l'ammo del tittello ha il perno da 12 quello dell'1VJ da 14
lassa perde :riez: smontalo e vedi se è andata l'idraulica e cercati un ohlins... tanto tra i 100\150 che ti chiedono per rigenerarlo e il costo di un ohlins non passa molto...
Risposta chiara e sintetica, troppe differenze.