la parte del carter destro che si è spaccata......
:miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii:
mecojoni!!!!
che cavolo hai combinato?!?!?!?
Proprio questo mi chiedo.... ero al minimo ho sentito un botto impressionante... si è bloccato tutto e una volta smontata ecco la sorpresa.. peggio di così non mi poteva finire...
la moto ha meno di 6000 km fino ad un attimo prima ne un rumore ne un cedimento niente.. andava perfetta...
Si vede che il motore e' in buono stato,
cmq e' riparabile il danno tranquillamente solo che non capisco come sia capitato "sbemm" :frustalo:
ma sarà qualche errore di assemblaggio
io non penso si possa riparare nella foto non si nota ma si è staccato sei mm e tutto intorno a girare... e poi non lo so se conviene la riparazione... calcolando tutti i ciscinetti guarnizioni paraolii.. e inoltre ancora non si sa cosà si è rotto all'interno.. inutile aprirlo... la yamaha vuole più di 1000 euro solo x la coppia di carter...
ecco un'altra foto....
dalla foto mi sembra che si è svitato il dado del controvolano. E' un difetto "conosciuto"...... sul 595 -dead-
purtroppo io non ho mai avuto 595.... mai in nessuna moto ho avuto danni così gravi... secondo voi all'interno cosa c'è di rotto??? il meccanico dice che il problema è stato causato dalla chiavetta...
"sbemm"
beh il carter è spaccato ma anche l'albero che esce da lì non è che sia in buone condizioni... credo che da lì sia venuto il problema... bon aprirlo costa come ogni motore, forse qualche cuscinetto lo salvi, devi solo trovare un buon saldatore per saldarlo, e un buon tornitore per rifare la sede cuscinetto. Se hai spazio per farlo e pazienza di imparare non ti costerà molto, ma se lo fai fare costa sicuro meno un altro motore..
Se hai spazio e attrezzi, trovati una copia del clymer ed inizia ad aprire pian piano, fai molte foto, qui nel forum di consigli ne avrai senza problemi
Citazione di: CORLEONE il 03 Ottobre 2008, 15:47:01
purtroppo io non ho mai avuto 595....
E chissà che idea ti farai dopo questa bella disgrazia.Come dice Dario potrebbe essere un problema di assemblaggio,qualche tolleranza esagerata e l'albero che non gira come dovrebbe.Il difetto di materiale lo escluderei,comunque se il motore non è stato mai aperto e ha davvero 6000 km dovrebbe essere spedito e regalato al signor Belgarda.Non per la garanzia,ma per farli vergognare.Se poi son dei signori te ne rendono uno simile revisionato,giusto per riguadagnarsi qualche punto.
La mia idea???? mai più Yamaha !! capisco che si tratta di un caso singolare... ma un danno così è inspiegabile... la moto ha i km reali.. l'ho acquistata da un amico... e prima di prenderla io aveva ancora le gomme originali quindi potete capire cosa ha fatto.. non me la sento di riparare questo blocco non ho il tempo... ho una vera e propria officina a casa ma ci vuole troppo tempo... preferisco comprare un blocco buono o una ttr intera... mettere il blocco nella mia che è un gioiello e usare l'altra come ricambi...
Oh cacca...questa non l'avevo ancora vista :shock:
La mia con 22.000 km sul groppone va ancora come un gioiellino e non ho mai toccato nulla tranne la ordinaria manutenzione.
(Non ho cambiato mai neanche paraoli o aperto le forcelle ....eppure di fuoristrada + o - pesantuccio ne ho fatto)
Per scaramanzia :migrattiball:
Posso fare un'ipotesi?
La centralina (o qualche preaccensione strana) ha fatto avvenire lo scoppio quando la biella era perfettamente parallela alla canna del cilindro (anzi...qualche frazione di millisecondo prima, per essere più logici...) e la botta si è ripercossa sull'albero...certo, se fosse stato veramente così (ma credo che nessuno possa provarlo ora...) sarebbe stata tipo una possibilità su un miliardo... :acci: :acci:
Citazione di: mistermou il 03 Ottobre 2008, 17:09:23
Posso fare un'ipotesi?
La centralina (o qualche preaccensione strana) ha fatto avvenire lo scoppio quando la biella era perfettamente parallela alla canna del cilindro (anzi...qualche frazione di millisecondo prima, per essere più logici...) e la botta si è ripercossa sull'albero...certo, se fosse stato veramente così (ma credo che nessuno possa provarlo ora...) sarebbe stata tipo una possibilità su un miliardo... :acci: :acci:
non credo perche' come dici tu andando fuori fase lo scoppio sarebbe comunque stato assorbito dal piede di biella,perpendicolarmente e non orizzontalmente...
e' un caso interessante,da studiare...
se sei delle mie parti vieni da me che te lo riparo io...
maledetti minarelli!!!
Citazione di: F8 il 03 Ottobre 2008, 15:43:29
dalla foto mi sembra che si è svitato il dado del controvolano. E' un difetto "conosciuto"...... sul 595 -dead-
in effetti è la prima cosa che mè passata per la testa , anche vedendo come sè crepato sembra proprio .
ma è un difetto per colpa di tolleranze.. o assenza di frena filetti\rondella da ribatere?
xchè leggendo qui e parlando con un mecca ho sentito solo di ttr o tte recenti con questa disgrazia "sbemm"
Citazione di: harry potter il 03 Ottobre 2008, 18:05:04
in effetti è la prima cosa che mè passata per la testa , anche vedendo come sè crepato sembra proprio .
ma è un difetto per colpa di tolleranze.. o assenza di frena filetti\rondella da ribatere?
xchè leggendo qui e parlando con un mecca ho sentito solo di ttr o tte recenti con questa disgrazia "sbemm"
il dado in questione è bloccato da una rondella piegata che fa presa su albero e dado: normalmente basta e avanza ma se cede la chiavetta (si notano i segni sull'albero) l'ingranaggio è comunque libero di girare sull'albero.
A questo punto sei fregato in quanto non c'è abbastanza spazio tra asse motore e asse contralbero per far ruotare contamporaneamente sia il volano che la massa antivibrazioni: bastano pochi gradi fuori fase che i 2 particolari ruotano andando a toccarsi...spazio per entrambi non ce n'è e il motore si apre come una cozza :migrattiball:
Mi associo a F8: secondo me è esattamente quanto accaduto in questo caso
Ho visto questa su ebay...chissà magari trattnado la spunti a qcl meno e puoi sempre usare la tua per la termica, se non si è danneggiata: avresti su una moto con 6000km...
Ciao
http://cgi.ebay.it/_Moto-e-Scooter__YAMAHA-TTR-600-A-PEDALE-ANNO-1999-AFFARE_W0QQitemZ300261918950QQadnZMotoQ20eQ20ScooterQQadiZ8062QQcmdZViewItem?hash=item300261918950&_trkparms=39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A10%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14 (http://cgi.ebay.it/_Moto-e-Scooter__YAMAHA-TTR-600-A-PEDALE-ANNO-1999-AFFARE_W0QQitemZ300261918950QQadnZMotoQ20eQ20ScooterQQadiZ8062QQcmdZViewItem?hash=item300261918950&_trkparms=39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A10%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14)
Citazione di: DarioTT il 03 Ottobre 2008, 14:41:13
ma sarà qualche errore di assemblaggio
allora ne hanno fatti parecchi di sti errori poc.... :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:
Non è che la chiavetta te l'ha massacrata chi ha smontato?
Quel danno dà l'idea di un errore di interferenza tra cuscinetto e carter. In pratica come se il cuscinetto fosse stato "incastrato" storto. Roba di centesimi ma sufficiente a spaccare alla prima sollecitazione anomala.....
HO VISTO ANCORA ROBA DEL GENERE, SI SVITA IL BULLONE DEL CONTRALBERO E QUESTO PERDE IL RIFERIMENTO E PICCHIA SULLA BIELLA QUESTO HA FATTO ROMPERE IL CARTER DAL CONTRACCOLPO RICEVUTO.....
SI VEDE BENE IL CANALE DELLA CHIAVETTA DANNEGGIATO..
MI SPIACE.....
Luca :ciao:
Ragazzi la moto non è mai stata toccata da nessuno... solo ordinaria manutenzione... mai aperto carter o altro.. andava da favola.. nonostante io abbia avuto moto come cr 250 .. tm 125 e 250.. husqvarna 610, con la ttr mi ci trovo bene. proprio che sono stato sfotunato... io sono di Corleone (PA).. e in zona nessuno lo sa riparare o meglio preferisco comprare un'altra moto... ho visto quella su ebay.. per andarci devo fare due ore di strada però il prezzo e le condizioni sembrano ok.. a questo punto metterei quel blocco sulla mia.. e a tempo debito avrei la mia termica, frizione ecc.. immacolati .. credo che farò cosi... che ne dite?? poi l'altra moto o attendo e gli trovo un blocco così ne ho due marcianti o la vendo a pezzi, ATTENDO CONSIGLI GRAZIE a tutti di cuore ragazzi... per aiuti in provincia di PALERMO potete contare su di me... :ok:
http://cgi.ebay.it/_Moto-e-Scooter__YAMAHA-TTR-600-A-PEDALE-ANNO-1999-AFFARE_W0QQitemZ300261918950QQadnZMotoQ20eQ20ScooterQQadiZ8062QQcmdZViewItem?hash=item300261918950&_trkparms=39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A10%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14 (http://cgi.ebay.it/_Moto-e-Scooter__YAMAHA-TTR-600-A-PEDALE-ANNO-1999-AFFARE_W0QQitemZ300261918950QQadnZMotoQ20eQ20ScooterQQadiZ8062QQcmdZViewItem?hash=item300261918950&_trkparms=39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A10%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14)
il problema era noto anche su qualche 550.......!! parlo del 1984 :ok:
ma figurati se in minarelli facevano tesoro delle esperienze dei Jap..... :bugia:
comunque è buona norma verificare ul famoso dadone, difficilmente fai a tempo a sentirne "l'annuncio" ... -dead-
Alex
io pensavo intorno ai 7-8 mila km di aprire il tutto e controllare il seraggio... non credevo che a 5700 km si rompeva tutto... miei amici con la ttr hanno fatto 28000 km senza mai aprire carter o altro.. e vabbè pazienza...
Citazione di: CORLEONE il 04 Ottobre 2008, 12:12:28
io pensavo intorno ai 7-8 mila km di aprire il tutto e controllare il seraggio... non credevo che a 5700 km si rompeva tutto... miei amici con la ttr hanno fatto 28000 km senza mai aprire carter o altro.. e vabbè pazienza...
purtroppo qui yamaha non c'entra...o meglio, c'entra solo per aver dato credito a Belgarda/Minarelli nella produzione di alcuni modelli...poi uno dice che la qualità italiana non è alla pari di quella giapponese...ecco le prove purtroppo.
ricordo di aver letto in passato che questo problema del dado che si svita dava come sintomo un discreto aumento della rumorosità...tu non hai notato niente?
no niente... io sono un tipo preciso tengo le moto in condizioni esageratamente ottime... sentendo rumore l'avrei subito controllata... ma niente ne un calo di prestazioni niente proprio.. solo un botto tremendo...
Citazione di: CORLEONE il 04 Ottobre 2008, 16:11:11
no niente... io sono un tipo preciso tengo le moto in condizioni esageratamente ottime... sentendo rumore l'avrei subito controllata... ma niente ne un calo di prestazioni niente proprio.. solo un botto tremendo...
credo che il contralbero che schiavetti, non dia grandi segni premonitori, tranne che per quella decina di secondi prima del botto, tempo in cui regge solo la chiavetta senza la forza del dado. per il resto credo che anche la biella sia seriamente dannegiata, perchè dando una botta così forte alla mannaia del contralbero (che è un bel pezzo di ferro pieno) tanto da fagli sfondare i carter, la testa di biella, o si è deformata schiacciando il cuscinetto a rulli al suo interno, o si è spezzata addirittura.
i carter non è che non si possono saldare, il problema sono gli alloggi dei cuscinetti del contralbero che si saranno deformati come già si vede dalle foto e che non reggeranno più il contralbero parallelo all'albero motore e ad una distanza tale che i denti degli ingranaggi non stiano ne troppo vicini ne troppo lontani fra loro. la soluzione per me è quella di trovare un paio di carter di un xt o tts che sia, trapiantarci cambio, campana frizione, pompa olio, cilindro e testata, generatore e volano. Da nuovo: cuscinetti, biella e guarnizioni varie. Altro nin zò! ;:bananasaluta:;
Dalle foto quoto F8, sembra proprio che si sia svitato il dado del contralbero, in questo caso segni premonitori non ce ne sono.
La butto li io ho un motore completo del 4pt marciante direi perfetto già smontato se ti interessano i due carter centrali mi fai sapere che mi metto a lavoro :frustalo:ciao
ma i carter sono uguali??? o meglio mi viene facile il trapianto??
Citazione di: santiint il 05 Ottobre 2008, 14:52:46
La butto li io ho un motore completo del 4pt marciante direi perfetto già smontato se ti interessano i due carter centrali mi fai sapere che mi metto a lavoro :frustalo:ciao
il 4pt non ha l'uscita del comando frizione totalmente diversa da 3tb,tts e ttr?
Si avete ragione il comando frizione è lato frizione non è interno al motore mi spiace................
Sicuramete é andato a sbattere il contralbero con la biella o il albero motore quando rotta la chiavetta.....
Ciao Corleone ...,
fai una cosa interessante ..., manda una bella lettera alla Belgarda, spiegandogli tutto ed allegando le foto.
Con 6000 km ..., non e' accettabile ...
E tienici informato ...
Dammi retta ...
Ciao, sono nuovo, ho comprato un ttr del 98 sabato scorso e ho subito controllato questo dado incriminato,
un paio di cose:
per evitare che si sviti non si puo' aggiungere un grano che blocchi sto cavolo di dado?
non si potrebbe cambiare il ferma dado?
io ho smontato tutto, controllato e rimontato con la sua guarnizione, ma ho un piccolo dubbio, non ce qualche additivo per lavare il motore prima di mettere l'olio?
Dico la mia, secondo me si e svitato sto azz.. di dado, ha schiavettato l' albero a preso un gioco assiale perche' saltellava sul quel poco che e' rimasto della chiavetta, come ho notato secondo me la qualita' del materiale dei carter sia interni che esterni non e' propio eccellente, secondo me in quel punto c' erano delle soffiature, quindi piu' debole che dalle altre parti e si e' spappolato in quel brutto modo
l' ho sparata......
mi era sfuggito sto post....
come al solito dico la mia.....
ormai il danno e` fatto e la mia lunga esperienza su questi motori mi dice che.....
1 i carter sono irrecuperabili a meno che non si vogliano superare costi ragionevoli.
2. Il contralbero e` da buttare poiche rovinato sia nella sede della chiavetta che per quanto riguarda la sua forma ( la botta e` stata troppo grossa
3. L'albero motore e` ugualmente compromesso ed io non ne consiglierei il rimontaggio...
i carter motore debbono rigorosamente viaggiare insieme accoppiati per cui non e' consigliabile montarne insieme di 2 motori differenti.
il danno e` sicuramente stato causato da un errore di montaggio forse una erratat coppia di serraggio la quale ha fatto allentare il dado, in questo modo la chiavetta e` stata sottoposta a uno sforzo per la quale non e` calcolata e quindi ha ceduto... ora sicuramente cio` e` imputabile alla yamaha ma onestamente non saprei come consigliarti per otttenere un risarcimento.
in bocca al lupo per la riparazione e se hai bisogno di qualunqu cosa sono a tua disposizione.
Grazie mille raga... se fossi stato l'unico proprietario ci sarei andato di presenza alla yamaha altro che lettera... purtroppo l'ho comprata usata e diciamo che mettendomi contro di loro andrei solo a perder tempo... sicuramente ne parlerò ma di una moto che a momenti ha 4 quattro anni non credo che avrò risarcimento o altro.... faccio prima se mi compro un ttr quel poco che resta del mio blocco (frizione-cambio-termica) lo uso per eventuali ricambi..io il telaio ruote e sospensioni li ho nuovi nuovi... peccato... però non mi lamento poichè non è stato causato da me... in 14 anni di moto (ne ho 21) è la prima volta che una mia moto accusa un danno così enorme... come si dice c'è sempre una prima volta sperando sia l'ultima... magrebtzx
Citazione di: CORLEONE il 07 Ottobre 2008, 05:50:15
è la prima volta che una mia moto accusa un danno così enorme... come si dice c'è sempre una prima volta sperando sia l'ultima... magrebtzx
speriamo,ho avuto un problema analogo al tuo con il ttr e come vedo si conferma inaffidabile.
ho e ho avuto molte moto e le uniche rogne grosse me le ha date il ttr :nooo: :nooo: :nooo:
io a venderlo a pezzi non ci sto niente... secondo voi quanto potrei ricavare??? la moto si presenta così. oppure lo vendo tutto intero... quanto vale??
io se fossi in te pazienterei un po' e cercherei un motore, con 300/400 euro te la rimetti apposto...
Citazione di: PaTrYcK il 08 Ottobre 2008, 15:45:30
io se fossi in te pazienterei un po' e cercherei un motore, con 300/400 euro te la rimetti apposto...
vero.
Mi sà che apro il carter destro e controlloc he tutti i dadi siano ben stretti...sopratutto quellod ella frizione e per sicurezza li blocco con la pinza attorcigliafili...l'ho presa per qualcosa,no?! ;:contamusse:;
Citazione di: CORLEONE il 08 Ottobre 2008, 14:36:45
io a venderlo a pezzi non ci sto niente... secondo voi quanto potrei ricavare??? la moto si presenta così. oppure lo vendo tutto intero... quanto vale??
segui il consiglio...purtroppo il danno è fatto ma un motore in disuso lo puoi sempre trovare.Non avere fretta...
la mia pazienza dura da 60 giorni e qui a corleone c'è troppa aria di enduro figuratevi che faccio enduro da quando avevo 10 anni ne ho 21.. im paese uscivo sempre con i soliti cinque ragazzi ora siamo diventati trenta.... non resisto più faccio qualche pazzia e mi compro una ktm...
dalla padella alla brace?? :dubbio:
Alex
:riez:
Citazione di: F8 il 09 Ottobre 2008, 16:29:30
dalla padella alla brace?? :dubbio:
Alex
:riez:
sarà.... ma la mia va benissimo :riez:
Citazione di: #111 il 09 Ottobre 2008, 18:21:37
sarà.... ma la mia va benissimo :riez:
in garage :dubbio:
hahaha hahaha hahaha hahaha #friends#
Citazione di: martello il 09 Ottobre 2008, 18:23:42
in garage :dubbio:
hahaha hahaha hahaha hahaha #friends#
guarda il nik mica cè scritto morel,la mia adesso ha 170 ore circa e 8000 km fatti da assassino #risatona# l'ho mossa domenica ed è un gioiellino :ciapa: :ciapa: :ciapa: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball:
io ho provato una 450 del 2006 e sono sceso con i brividi... saranno delicati o costosi ma VOLANO
Citazione di: #111 il 09 Ottobre 2008, 18:25:36
guarda il nik mica cè scritto morel,la mia adesso ha 170 ore circa e 8000 km fatti da assassino #risatona# l'ho mossa domenica ed è un gioiellino :ciapa: :ciapa: :ciapa: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball:
:riez:
Citazione di: CORLEONE il 09 Ottobre 2008, 19:58:21
io ho provato una 450 del 2006 e sono sceso con i brividi... saranno delicati o costosi ma VOLANO
:mvv: :mvv: :mvv:
Citazione di: #111 il 09 Ottobre 2008, 20:12:26
:mvv: :mvv: :mvv:
e non ha provato il 530............... :rishock:
vabbè quella aveva lo scarico la centralina.... insomma una bomba ... anche se come potenza la crf a parer mio è superiore.. forse meno affidabile però...
Citazione di: #111 il 09 Ottobre 2008, 18:25:36
guarda il nik mica cè scritto morel,la mia adesso ha 170 ore circa e 8000 km fatti da assassino #risatona# l'ho mossa domenica ed è un gioiellino :ciapa: :ciapa: :ciapa: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball:
Controllato se ha ancora tutti i perni, dadi, cavalletto, leva cambio, distribuzione? :sigaro: :sigaro: :sigaro:
Che ne dici di qeusto blocco: è del tte ma magari si può accrocchiare, no?
in bocca al lupo... :bttr: :bttr:
http://cgi.ebay.it/MOTORE-COMPLETO-YAMAHA-TT-600-E-ANNO-2001_W0QQitemZ250303522033QQcmdZViewItem?hash=item250303522033&_trkparms=72%3A1025%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14 (http://cgi.ebay.it/MOTORE-COMPLETO-YAMAHA-TT-600-E-ANNO-2001_W0QQitemZ250303522033QQcmdZViewItem?hash=item250303522033&_trkparms=72%3A1025%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14)
grazie compà.... ora vedo...
snoopy ha in vendita il motore che fa x te !
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=53812.0 (https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=53812.0)
c'e un tizio qui in sardegna ( nn so di preciso dove) che vende un motore completo x TTR
prova a contattarlo e se dovesse averlo potrei andare a vederlo, sempre che sia in zona cagliari :)
http://www.subito.it/vi/3246341.htm (http://www.subito.it/vi/3246341.htm)
quel tizio ha un motore di oltre quindici anni fà che fa schifo, in condizioni pietose e vuole 500 euro.. appena ho visto le foto mi son messo a ridere.. grazie... lo stesso ... ascolta leggendo qualche post ho notato che alcuni dicono che il blocco tts mi porta problemi di allineamento pignone-corona sul ttr è vero??? grazie
no errato le geometrie sono identiche
e allora corleone prendi il motore!!!!!!!!!!
:)
Un consiglio: se non vuoi impazzire, pigghiati motore, carburatore con cavetti e manopola gas, centralina, bobina e regolatore, e treccia elettrica.
Allora come sta procedendo? tappulli alla grande?
corleone, leggengo dei vecchi post ho letto questo tuo messaggio su un rumore che sentivi sul tuo motore prima che accadesse il danno:
Citazione di: CORLEONE il 01 Luglio 2008, 13:50:32
Il mio ttr al minimo fa un rumore strano e si sente di più sul lato sinistro ... volevo smontare il carter... devo piegare la moto a destra??? il rumore si sente poco e la moto va benissimo... un rumore strano che però accelerando non si sente più... tipo qualcosa di lento o altro... ripeto la moto va bene non vorrei però succeda qualcosa...
evidentemente erano i segnali di qualcosa che si era allentato...e poi crack!
:(
allora portai la moto a controllo... e il mecca mi disse tutto ok... il rumore era quasi nullo e anche nei ttr degli amici si sentiva.. infatti ho percorso altri 3000 km tranquillo.... ma qualcuno possiede una beta???