:incx: non esistono più i meccanici di una volta........ visto che il Wuerrino 400 mi faceva impazzare per metterla in moto e la pochissima fiducia del meccanico che aveva ri fatto il motore al nipotino....(195) ho smontato il motorello... e ho misurato il gioco delle alvole era 10 scarico e quelle di carico immisurabili..... :incx: pensate che il manuale riporta 15 20 carico, 25 30 scarico e probabilmente non chiudevano completamente.... doc morale se rifate il motore o lo rifate da voi... oppure andate da gente esperta non da meccanici approssimativi...che magari vi fanno pagare meno ma poi a fare i danni ci vuol poco...... :migrattiball: ora son qui e mi tocca ri controllare tutto...(http://www.soloxxx.it/photopost1/data//500/5632xfoxttwr.JPG)
:incx: :incx: :incx:
Ho notato che nei motori più spinti, il gioco delle valvole tende a diminuire con il tempo.
Perchè si usurano le sedi delle valvole.
In alcuni motori più tranquilli invece, il gioco tende ad aumentare con il tempo.
. . . . . Anche a me i meccanici garbano poco..... :bazoo:
Chi fa da se fa per tremila...
dal meccanico ultimamente ho portato solo a cambiare il cuscinetto lato volano perchè serve la pressa per farlo...il resto hommajd!
Ora son a controllare il pistone sperando che almeno quello lo abbia montato bene..... :nooo: io cerco di fare tutto da me... nel limite del possibile, poi perlomeno se sbaglio..... ho sbagliato io mi incaxxo 1 volta se lo fà il mecca mi icaxxo 2 volte una x il danno e una perche l'ho pagato..... :opazzoo:
Io sulle mie...ogni 500km cambio olio e a 1000 oltre olio controllo giochi valvole :ok: se tuo nipote non l'ha mai fatto...non è colpa del meccanico -ninzo'-
Citazione di: Xfox il 26 Novembre 2008, 20:24:31
:incx: non esistono più i meccanici di una volta........ visto che il Wuerrino 400 mi faceva impazzare per metterla in moto e la pochissima fiducia del meccanico che aveva ri fatto il motore al nipotino....(195) ho smontato il motorello... e ho misurato il gioco delle alvole era 10 scarico e quelle di carico immisurabili..... :incx: pensate che il manuale riporta 15 20 carico, 25 30 scarico e probabilmente non chiudevano completamente.... doc morale se rifate il motore o lo rifate da voi... oppure andate da gente esperta non da meccanici approssimativi...che magari vi fanno pagare meno ma poi a fare i danni ci vuol poco...... :migrattiball: ora son qui e mi tocca ri controllare tutto...(http://www.soloxxx.it/photopost1/data//500/5632xfoxttwr.JPG)
Oh,ma questo motore fa pure il caffe'...
#friends#ti capisco anche se in parte...xke'il mio meccanico sono io :mvv:
Citazione di: Gasolina76 il 27 Novembre 2008, 17:27:53
Io sulle mie...ogni 500km cambio olio e a 1000 oltre olio controllo giochi valvole :ok: se tuo nipote non l'ha mai fatto...non è colpa del meccanico -ninzo'-
Ma su che moto?!
Citazione di: robo il 27 Novembre 2008, 17:55:37
Ma su che moto?!
Su il CRF 250 X e 450 X... ma bene o male tutte le racing
Citazione di: Gasolina76 il 27 Novembre 2008, 18:01:06
Su il CRF 250 X e 450 X... ma bene o male tutte le racing
Ah ecco...mi pareva!
Citazione di: robo il 27 Novembre 2008, 18:04:18
Ah ecco...mi pareva!
certo non un TT øpaperinoø comunque anche sulle WR se si è fiscali :opazzoo:
Citazione di: Gasolina76 il 27 Novembre 2008, 17:27:53
Io sulle mie...ogni 500km cambio olio e a 1000 oltre olio controllo giochi valvole :ok: se tuo nipote non l'ha mai fatto...non è colpa del meccanico -ninzo'-
il male è che questo motore da quando è stato ri fatto non ne ha fatti manco 200 gli spessori sono nuovi per me sono stati motati senza controllare il gioco.....cosa moto grave... cè da spaccare tutto penza che con gli spessori che ha montato... l'albero a cammme di carico in tutto larco della rotazione spingeva le valvole....quindi non girava nemmeno bene....non credo proprio che con meno di 200km si possa ridurre cosi... poi il gioco data l'usura dei componenti valvole spessori camme deve aumentare non diminuire......
Io sul Kappone lo registravo ogni 2000 km, e il gioco diminuiva.
Sul TTR ogni 12000, e il gioco aumentava.
-ninzo'-
io sul mio kappone le valvole le ho fatte a 6500 km e olio e filtri ogni 1000 la distribuzione ad oggi che ha 8500 ancora non serve -ninzo'-
ah si comunque non è che vado al patronato col k ma sempre co na roda batt batt batt batt batt batt batt batt batt batt
Citazione di: Rampichino il 27 Novembre 2008, 20:46:41
Io sul Kappone lo registravo ogni 2000 km, e il gioco diminuiva.
Sul TTR ogni 12000, e il gioco aumentava.
-ninzo'-
rampi diminuiva.... :dubbio: come spiga...non mi torna
Citazione di: Xfox il 28 Novembre 2008, 17:24:06
rampi diminuiva.... :dubbio: come spiga...non mi torna
semplice.. con una gli aumentava il gioco valvole al sucessivo controllo
e con l'altra gli aumentava al sucessivo controllo.
per carico cosa intendi? aspirazione??
il gioco valvole aumenta\diminuisce.. non c'è una legge fisica che dice che per forza aumenta
le pastiglie non sono componenti soggetti ad usura ... forse i bicchierini se trattati male,idem le camme.. ci mancherebbe altro, un 4 cilindri 600 gira a 14000 giri , altro che monoracing e con una jappa passi i 50000\60000km
comq mi fà strano che la camma spinga sempre le valvole,non faceva 200km quel motore xchè le piegavi subito
:nonsi: non le piega.....
Citazione di: harry potter il 28 Novembre 2008, 19:50:19
semplice.. con una gli aumentava il gioco valvole al sucessivo controllo
e con l'altra gli aumentava al sucessivo controllo.
quindi uguale...
per carico cosa intendi? aspirazione??
aspirazzione[
il gioco valvole aumenta\diminuisce.. non c'è una legge fisica che dice che per forza aumenta
non credo tutto quello che strucia e batte a usura
le pastiglie non sono componenti soggetti ad usura ... forse i bicchierini se trattati male,idem le camme.. ci mancherebbe altro, un 4 cilindri 600 gira a 14000 giri , altro che monoracing e con una jappa passi i 50000\60000km
comq mi fà strano che la camma spinga sempre le valvole,non faceva 200km quel motore xchè le piegavi subito
si sta parlando di centesimi.... x arrivare al pistone bisogna che esca la valvola + 4/5 mm circa per spegarti meglio gli spessori montati erano carico 175 scarico 170 ora con i giochi corretti sono 150 carico 155 scarico quindi le valvole erano aperte 10 centesimi.....a camma al punto morto superiore a cioe alzata a freddo a caldo peggiorava ulteriolmente .....
Citazione di: Xfox il 28 Novembre 2008, 17:24:06
rampi diminuiva.... :dubbio: come spiga...non mi torna
La tolleranza, nelle punterie del 520, tende a diminuire.
Perchè con l'utilizzo si usura la sede della valvola nella testata: quindi la valvola "sale" letteralmente, all'interno della testata e di conseguenza va a colmare il gioco con i bilancieri.
Non è l'unico motore che ha questa caratteristica, succede in molti motori, soprattutto quelli spinti.
Nel TTR invece accade il contrario: si usura di più la valvola, sia nel fungo che sulla testa dello stelo (oltre ad altri componenti).
Quindi il gioco aumenta.
Confermo ciò che ha detto sopra Xfox: le valvole non si piegano, perchè se il motore è in fase non vengono a contatto con il pistone.
Semplicemente, al limite, rimangono leggermente aperte, e con il tempo si possono 'bruciare' le sedi-valvola.
:soddisfatto: finalmente stamani son riuscito a rimontare il tutto, e al terzo colpo è partita :akrd:
Citazione di: Xfox il 12 Dicembre 2008, 13:39:18
:soddisfatto: finalmente stamani son riuscito a rimontare il tutto, e al terzo colpo è partita :akrd:
:ok: