ciao raga,
mi servono due informazioni:
1. come fate per uscire il cuscinetto da banco lato volano
2.la biella si puo' uscire dall'albero motore? come?
Trattasi di TT600 59x
Help me, PLEASE
Carmelo
per i cuscinetti o scaldi con un phon da carroziere\cannellino a gas oppure infili il carter in forno .. escono senza sforzi
oppure ti serve un'estrattore per cuscinetti.. meglio il primo metodo che non intacca neanche le sedi :ok:
per la biella ti tocca andare in retifica per cambiarla, anche se con un minimo di capacità e una pressa si potrebbe benissimo cambiarsela in casa
Citazione di: harry potter il 29 Novembre 2008, 19:41:43
per i cuscinetti o scaldi con un phon da carroziere\cannellino a gas oppure infili il carter in forno .. escono senza sforzi
oppure ti serve un'estrattore per cuscinetti.. meglio il primo metodo che non intacca neanche le sedi :ok:
per la biella ti tocca andare in retifica per cambiarla, anche se con un minimo di capacità e una pressa si potrebbe benissimo cambiarsela in casa
beh però dopo andrebbe comunque riequilibrato l'albero...
PS: per i cuscinetti piazzati dove non c'è spazio per martellarli via, un trucco è anche quello di saldare una rondella dentro il cuscinetto, così si possono scalpellare via. Naturalmente solo se il cuscinetto è da cambiare (ma questo vale in ogni caso di estrazione, le martellate bene non fanno al cuscinetto).
no è un tt ma puo darti un idea sul tipo di lavoro che ti aspeta
http://it.youtube.com/watch?v=JS9Ip1SQ8KQ&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=Bcni9tz_1LM&eurl=http://video.google.it/videosearch?q=cuscinetti&emb=0&aq=0&oq=cuscinett (http://it.youtube.com/watch?v=Bcni9tz_1LM&eurl=http://video.google.it/videosearch?q=cuscinetti&emb=0&aq=0&oq=cuscinett)
Grazie,
sono riuscito ad estrarli tutti. Ho scaldato i carter nel forno....al posto delle pizze!!!
Comunque erano da sostituire.
Se a qualcuno puo' interessare sto prendendo tutte le sigle dei cuscinetti.
Carmelo
Citazione di: carmelo1974 il 30 Novembre 2008, 22:49:20
Grazie,
sono riuscito ad estrarli tutti. Ho scaldato i carter nel forno....al posto delle pizze!!!
Comunque erano da sostituire.
Se a qualcuno puo' interessare sto prendendo tutte le sigle dei cuscinetti.
Carmelo
certo che interessano le sigle..
mi sembra che c'era gia un post ma male non fanno.... :riez:
non appena ho 1 minuto inserisco foto e sigle dei cuscinetti.
Spero nel fine settimana.
Saluti a tutti.
Carmelo
Citazione di: wish il 30 Novembre 2008, 10:28:38
beh però dopo andrebbe comunque riequilibrato l'albero...
PS: per i cuscinetti piazzati dove non c'è spazio per martellarli via, un trucco è anche quello di saldare una rondella dentro il cuscinetto, così si possono scalpellare via. Naturalmente solo se il cuscinetto è da cambiare (ma questo vale in ogni caso di estrazione, le martellate bene non fanno al cuscinetto).
sinceramente ho cambiato 2 bielle 10anni fà, ma non ricordo ribilanciamenti :dubbio:
per cambiare il cuscinetto di banco lato volano,bisogna estrarre a caldo il pignone della catena di distribuzione dall'albero motore,cambiare il cuscinetto e rimontare IN FASE il pignone...
di lato a quest'ultimo c'è un puntino da allineare con la sede della chiavetta del volano.
:ok:
Per la sostituzione del cuscinetto lato volano ci vuole una pressa decente ed un estrattore specifico ed in 3 secondi esce fuori......
se non si e` pratici meglio rivolgersi ad un torniere sicuramente non si corrono rischi.....
Il cuscinetto l'ho gia' tolto semplicemente riscaldando e con l'uso di un estrattore piccolo.(vedi foto sopra)
A proposito della messa in fase ho notato che il pignone possiede un bollino che deve essere in linea con la chiavetta, ma cio' che mi ha stupito e che quando l'ho smontato il bollino era leggermente spostato rispetto alla chiavetto verso destra...normale? lo rimetto come era o in linea?
Sapete dove trovare il set completo di guarnizioni per carter, testata etc? a che prezzo?
alcuni sostengono che si possa rimontare la stessa guarnizione per la testata, ma non mi fido non lo farei mai....(esperienze pregresse.....)
per le guarnizioni esistono i kit completi athena,io mi ci sono trovato molto bene,li vende CHO....
per il fato ke il pignone lo hai trovato leggermente spostato significa o ke lo hanno montato male o ke l'interferenza tra albero e pignone si è ridotta durante i monta-smonta e quindi ora non sopporta + la coppia a cui deve resistere.....
quando lo monterai,x sicurezza dacci un puntino di saldatura,tanto non credo ke tra poco cambierai di nuovo i cuscinetti di banco!!!
la punzonatura sul pignone deve essere allineata al centro della chiavetta ovvero verso la testa di biella,quando il pistone è al punto morto superiore ti devi trovare chiavetta,pignone,biella allineati con i riferimenti dell'albero a camme
ciao,mattia.
oltre a controllare il perfetto allineamento del puntino dell'ingranaggio col centro della chiavetta...... controlla il verso dell'ingranaggio il quale non e` simmetrico lungo l'asse ma presenta il puntino da entrambi i lati.....
mi fate vedere cosa usate per togliere quell ingranaggio ?
ciao
Se non ho commesso errori le sigle di tutti i cuscinetti del blocco del TT600 59x sono:
Albero motore: 1.lato volano 6306 C3 SKF(credo già sostituito)
2.lato frizione 6307 KOYO HS
Contro Albero: 1.lato volano 6305 KOYO
2.lato frizione 6305 KOYO
Ingranaggi cambio:
Sinistro(Asse pignone): 1.lato volano 6305(TMB305 NTN)chiuso da un lato per il pignone
2.lato frizione 6004 KOYO HS
DESTRO(Asse Frizione): 1.lato volano 6004 KOYO HS
2.lato frizione 6305 KOYO HS (cestello frizione)
Tronchetto cambio: solo un cuscinetto 16005 C2 KOYO
Vedi foto
Carmelo ;:bananasaluta:;
magrebtzx
complimenti!
ottimo lavoro!