Sono entrato in possesso di una Yamaha WR 250 2t del 1994. :ok:
Ho notato dei consumi, a mio parere, un po' eccessivi di carburante.
In circa 2 ore con 30-35 Km al massimo, ho consumato quasi 5 litri di miscela. :miii:
So che un'accurata misura si può fare solo misurando esattamente la distanza, il percorso e il tipo di utilizzo fatto, però così a sensazione il consumo rilevato, mi sembra un po' eccessivo. :shock:
C'è nessuno che sa darmi un qualche consiglio/parere al riguardo ?
Grazie
La mia fa circa 10km/l. Molto probabilmente hai la carburazione grassa il consumo è effettivamente eccessivo -ninzo'-
Citazione di: ds54 il 02 Gennaio 2009, 14:51:15
Sono entrato in possesso di una Yamaha WR 250 2t del 1994. :ok:
E che aspetti a feccela vedè? pazz2
Consumi: quoto AndreaC :ok:: anche la mia fa ca 11 Km/litro (percorso "misto": una 30ina di Km x l'appuntam, ca un centinaio di off e un'altra 30ina x tornare)
E' chiaro che stiamo intendendo un utilizzo "standard" in off, alternato tra sterratoni e mule +/- bastarde
(ad es. a Tolfa ci sono dei percorsi exxxtreme in cui x fare 4 Km si impiegano 2 ore :o x cui se vai a vedere hai consumato 1/2 serbatoio x fare 4 Km :confuso: ma immagino che anche tu ti riferivi a percorsi "standard" ;) )
cmq il consumo che indichi è veramente eccessivo: non so se possa trattarsi solo di carburazione grassa :dubbio:
qualche dubbio mi verrebbe anche sulla "tenuta" del pistone: come senti che va la moto? Lo raggiunge l'iperspazio? pazz2
...benvenuto nel clebbe "amici dell'iperspazio" clap clap clap clap, in effetti la tua me pare 'na bella 'mbriacona, io non sono mai riuscito a misurare l'effettivo consumo della mia navicella (4DA my1993) a causa der cammellone (serba da 13 litri) ma l'ho stimato in circa 10 al litro (confermato dall'ultima cavalcata abbastanza dura e fangosa, 90 km. 9 litri circa rabboccati).
...e faccela vedè sta navicella spaziale no?
+
Ah più te do n'anteprima... sto a tirà giù er motore der jolly club x darglie na rinfrescata e già ce stanno sorprese... pazz2 pazz2
Citazione di: AndreaC il 02 Gennaio 2009, 23:16:44
Ah più te do n'anteprima... sto a tirà giù er motore der jolly club x darglie na rinfrescata e già ce stanno sorprese... pazz2 pazz2
... :bazoo: che sorprese?!? damme 'mpò 'n'anteprima...
+
Devi guardare bene la foto... ::) doc :pazz:
Citazione di: AndreaC il 02 Gennaio 2009, 23:25:57
Devi guardare bene la foto... ::) doc :pazz:
...:shock: ma che sta 'n ritardo come 'r pendolino? :o...
+
na... in anticipo... :miii: 8) 8) probabilmente troverò altre sorprese
Sono proprio curioso di vedere se i travasi sono originali o meno...
Citazione di: AndreaC il 02 Gennaio 2009, 23:32:36
na... in anticipo... :miii: 8) 8) probabilmente troverò altre sorprese
Sono proprio curioso di vedere se i travasi sono originali o meno...
:miii:
+
Naturalmente il resto delle info sui segreti di un motore ufficiale non saranno gratis doc #risatona# #risatona#
Citazione di: AndreaC il 02 Gennaio 2009, 23:39:59
Naturalmente il resto delle info sui segreti di un motore ufficiale non saranno gratis doc #risatona# #risatona#
...trampò diventa ufficiale pure la mia pazz2
(http://img50.imageshack.us/img50/5268/guruuuuuhb9.th.jpg) (http://img50.imageshack.us/my.php?image=guruuuuuhb9.jpg)
doc
+
Ao ma che è na macelleria!? e poi t'anno pure chiuso a saracinesca #risatona# #risatona# lassa perde che te dice zio andrea come fa... ;D
Citazione di: AndreaC il 03 Gennaio 2009, 00:19:59
Ao ma che è na macelleria!? e poi t'anno pure chiuso a saracinesca #risatona# #risatona# lassa perde che te dice zio andrea come fa... ;D
...sese, er macello o faccio io de kapponi tra qualke giorno :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:
+
ahaha #risatona# grande più... sei la nostra bandiera!! ;D ;D
... :ok: un bigiù per intenditori:
(http://www.mchatriaracing.it/index_file/images/1997_Aprile_5_Delta_Motorally/08.jpg)
;)
+
...abbelli...quanno Andrea aprira' le gambe alla YZ... io saro' LA' PRONTO...A RIPRENDERE TUTTE LE ZOZZERIE con la TELECAMERA!!!! :opazzoo: #risatona# #risatona# #risatona#
(http://static.episode39.it/artist/3827.jpg)
Pure swul mio kappone han montato un imbuto al posto del carburatore...ma vuoi mettere??? êlagnoccaê êlagnoccaê êlagnoccaê
Per chi la voleva vedere .....
eccola la piccola ....
(http://img113.imageshack.us/img113/9841/immagine742nt2.th.jpg) (http://img113.imageshack.us/my.php?image=immagine742nt2.jpg)
PS: Ha la leva della messa in moto storta, ne sto cercando una usata.
C'è nessuno che mi può aiutare .....
sticaxxi..pare nuova!! #crazy# #crazy# complimenti
Citazione di: ds54 il 03 Gennaio 2009, 06:47:57
Per chi la voleva vedere .....
eccola la piccola ....
(http://img113.imageshack.us/img113/9841/immagine742nt2.th.jpg) (http://img113.imageshack.us/my.php?image=immagine742nt2.jpg)
PS: Ha la leva della messa in moto storta, ne sto cercando una usata.
C'è nessuno che mi può aiutare .....
...è bella si :spakk: me l'hai soffiata da sotto il naso, dovevo ricongiungerla con la sorellina e finalmente avevo deciso di trattarla...è quella di lucca vè?
questa:
(http://www.moto.it/usato/foto/1839414-2.jpg)
(http://www.moto.it/usato/foto/1839414.jpg)
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=55721.0 (https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=55721.0)
...è popo caruccia :rock: vedrai che goduria :dance:...
che cià di storta sta pedivella?
+
Citazione di: piuiva il 03 Gennaio 2009, 15:55:37
...è bella si :spakk: me l'hai soffiata da sotto il naso, dovevo ricongiungerla con la sorellina e finalmente avevo deciso di trattarla...è quella di lucca vè?
...è popo caruccia :rock: vedrai che goduria :dance:...
che cià di storta sta pedivella?
+
Sì, è quella di Lucca.
Il 30 sono partito alle 5 di mattina (300 km andata + 300 km ritorno), l'ho provata, ho smontato le due ruote e l'ho caricata in macchina (grazie Mitsubishi - grande possibilità di carico). :ok:
L'avevi provata ?
Per quanto riguarda la pedivella della messa in moto, è un po' rotta sulla base, quando la apri non stà in asse, rimane un po' piegata verso dietro, per cui si hanno dei problemi quando metti in moto.
Per il resto, a parte i consumi, che però stò verificando e tenendo sotto controllo, mi sembra più che discreta.
Oggi ho fatto 4 ore di OFF misto (circa 80 Km), non male ......
Ah... dimenticavo, non vanno le luci , .... ma per me al momento, non è un problema !
;)
Citazione di: AndreaC il 02 Gennaio 2009, 23:39:59
Naturalmente il resto delle info sui segreti di un motore ufficiale non saranno gratis doc #risatona# #risatona#
:miii: :miii: :miii: Piùùùùùùùù il cilindro rispetto all'originale è una groviera di travasi artigianali... pure il pistone!!! ecco perchè con un pistone di 10 anni sverniciava allegramente i kapponi!!! ;D ;D ;D
Citazione di: ds54 il 03 Gennaio 2009, 18:13:50
Sì, è quella di Lucca.
Il 30 sono partito alle 5 di mattina (300 km andata + 300 km ritorno), l'ho provata, ho smontato le due ruote e l'ho caricata in macchina (grazie Mitsubishi - grande possibilità di carico). :ok:
L'avevi provata ?
Per quanto riguarda la pedivella della messa in moto, è un po' rotta sulla base, quando la apri non stà in asse, rimane un po' piegata verso dietro, per cui si hanno dei problemi quando metti in moto.
Per il resto, a parte i consumi, che però stò verificando e tenendo sotto controllo, mi sembra più che discreta.
Oggi ho fatto 4 ore di OFF misto (circa 80 Km), non male ......
Ah... dimenticavo, non vanno le luci , .... ma per me al momento, non è un problema !
;)
...braaaaaaaavissimooo clap la pedivella cambiala, se ne trovano a tonnellate su ebay.com...se te stufi famme 'n fischio che l'adotto io :sigaro:...
+
Citazione di: AndreaC il 03 Gennaio 2009, 18:56:10
:miii: :miii: :miii: Piùùùùùùùù il cilindro rispetto all'originale è una groviera di travasi artigianali... pure il pistone!!! ecco perchè con un pistone di 10 anni sverniciava allegramente i kapponi!!! ;D ;D ;D
... ªsuperbananaª chejelodimoaffà eh Andrè, sanno 'n catzo loro 'ndo dorme er lepre :opazzoo:...posta quarche foto hardcore che ciò voja wsegwÇ
+
Citazione di: piuiva il 03 Gennaio 2009, 19:21:58
...braaaaaaaavissimooo clap la pedivella cambiala, se ne trovano a tonnellate su ebay.com...se te stufi famme 'n fischio che l'adotto io :sigaro:...
+
Terrò presente .....
:ok:
Citazione di: piuiva il 03 Gennaio 2009, 19:23:31
... ªsuperbananaª chejelodimoaffà eh Andrè, sanno 'n catzo loro 'ndo dorme er lepre :opazzoo:...posta quarche foto hardcore che ciò voja wsegwÇ
+
Aprirò un 3d apposta nei prox giorni per mostrare bene tutto :ok: :ok:
Citazione di: ds54 il 03 Gennaio 2009, 19:26:41
Terrò presente .....
:ok:
...solo un'appunto, la tua è un MY 1992 e non un 1994 ;)
+
Citazione di: AndreaC il 03 Gennaio 2009, 19:55:16
Aprirò un 3d apposta nei prox giorni per mostrare bene tutto :ok: :ok:
clap clap clap clap clap clap clap
+
Citazione di: piuiva il 03 Gennaio 2009, 19:56:47
clap clap clap clap clap clap clap
+
Tu hai mica delle foto dettagliate del cilindro originale e del pistone? così da capire quali travasi sono stati sono stati allargati e quali sono stati proprio aperti da 0...
Citazione di: AndreaC il 03 Gennaio 2009, 19:58:22
Tu hai mica delle foto dettagliate del cilindro originale e del pistone? così da capire quali travasi sono stati sono stati allargati e quali sono stati proprio aperti da 0...
...mmmmhhhh provo a da 1 occhiata...
+
Citazione di: piuiva il 03 Gennaio 2009, 19:56:26
...solo un'appunto, la tua è un MY 1992 e non un 1994 ;)
+
Scusa io non sono espertissimo.....
da cosa l'hai dedotto che è un MY 1992 ?
Su ebay di pedivelle, non se ne trovano tante.
Ne ho trovata una per la Yz, ma vogliono 90 Euro + spedizione.
Hai qualche indicazione in merito.
Sul motore c'è stampigliato l'anno, ora non ricordo se è sulla testa o sul basamento :)
Citazione di: AndreaC il 03 Gennaio 2009, 20:25:00
Sul motore c'è stampigliato l'anno, ora non ricordo se è sulla testa o sul basamento :)
E se avessero cambiato la testa o il basamento .......
da cosa si vede che è un MY 1992 ?
:-[
Citazione di: ds54 il 03 Gennaio 2009, 20:21:10
Scusa io non sono espertissimo.....
da cosa l'hai dedotto che è un MY 1992 ?
Su ebay di pedivelle, non se ne trovano tante.
Ne ho trovata una per la Yz, ma vogliono 90 Euro + spedizione.
Hai qualche indicazione in merito.
(http://phhauchard.free.fr/1991/wr91250z.jpg)
...parafango "old style", tendicatena non a chiocciola dovrebbe essere un MY 1991 cod.3XK o MY 1992 cod. 4DA (guarda la punzonaatura sul motore dietro la pedivella di avviamento e facce sapè)...
http://felix.henkelmann.tuschen.de/geschichte/index.htm (http://felix.henkelmann.tuschen.de/geschichte/index.htm)
http://phhauchard.free.fr/catafr.html (http://phhauchard.free.fr/catafr.html)
+
...leve:
http://search.ebay.com/search/search.dll?sofocus=bs&sbrftog=1&from=R40&dfsp=32&satitle=yz+kick+lever&sacat=-1%26catref%3DC6&fmmk=&fmmd=&fylo=&fyhi=&mppfqy=yz+kick+lever&sargn=-1%26saslc%3D2&sadis=200&fpos=01030&sabfmts=1&saobfmts=insif&ftrt=1&ftrv=1&saprclo=&saprchi=&fsop=32%26fsoo%3D2 (http://search.ebay.com/search/search.dll?sofocus=bs&sbrftog=1&from=R40&dfsp=32&satitle=yz+kick+lever&sacat=-1%26catref%3DC6&fmmk=&fmmd=&fylo=&fyhi=&mppfqy=yz+kick+lever&sargn=-1%26saslc%3D2&sadis=200&fpos=01030&sabfmts=1&saobfmts=insif&ftrt=1&ftrv=1&saprclo=&saprchi=&fsop=32%26fsoo%3D2)
(http://phhauchard.free.fr/1991/wr91250us.jpg)
http://phhauchard.free.fr/cataus.html (http://phhauchard.free.fr/cataus.html)
+
Citazione di: ds54 il 03 Gennaio 2009, 20:21:10
Su ebay di pedivelle, non se ne trovano tante.
Ne ho trovata una per la Yz, ma vogliono 90 Euro + spedizione.
Hai qualche indicazione in merito.
Io ho tolto quella originale, ma dobbiamo vedere se ha le stesse misure
smontala (togli la vite a croce in basso e tirala con un pò di forza, perchè c'è un o-ring in gomma che contribuisce a trattenerla)
fai una foto della parte interna cilindrica e dammi le varie misure (i 2 diametri interni, altezza ecc)
(mandamele sulla mail che vedi nel profilo, così non intasiamo questo post ;) )
;:bananasaluta:;
Citazione di: piuiva il 03 Gennaio 2009, 21:28:55
...leve:
http://search.ebay.com/search/search.dll?sofocus=bs&sbrftog=1&from=R40&dfsp=32&satitle=yz+kick+lever&sacat=-1%26catref%3DC6&fmmk=&fmmd=&fylo=&fyhi=&mppfqy=yz+kick+lever&sargn=-1%26saslc%3D2&sadis=200&fpos=01030&sabfmts=1&saobfmts=insif&ftrt=1&ftrv=1&saprclo=&saprchi=&fsop=32%26fsoo%3D2 (http://search.ebay.com/search/search.dll?sofocus=bs&sbrftog=1&from=R40&dfsp=32&satitle=yz+kick+lever&sacat=-1%26catref%3DC6&fmmk=&fmmd=&fylo=&fyhi=&mppfqy=yz+kick+lever&sargn=-1%26saslc%3D2&sadis=200&fpos=01030&sabfmts=1&saobfmts=insif&ftrt=1&ftrv=1&saprclo=&saprchi=&fsop=32%26fsoo%3D2)
(http://phhauchard.free.fr/1991/wr91250us.jpg)
http://phhauchard.free.fr/cataus.html (http://phhauchard.free.fr/cataus.html)
+
GRANDISSIMO .... :miii:
Grazie per ora.
Citazione di: SandroTT il 04 Gennaio 2009, 00:53:18
Io ho tolto quella originale, ma dobbiamo vedere se ha le stesse misure
smontala (togli la vite a croce in basso e tirala con un pò di forza, perchè c'è un o-ring in gomma che contribuisce a trattenerla)
fai una foto della parte interna cilindrica e dammi le varie misure (i 2 diametri interni, altezza ecc)
(mandamele sulla mail che vedi nel profilo, così non intasiamo questo post ;) )
;:bananasaluta:;
Ti manderò mail appena fatto.
Grazie anche a te.
magrebtzx
Non ci stò a capire più un ca@@o .......
Sul motore : 3RB-012544
sul telaio : Yamaha 3RB (WR250)
DGM 52758 EST 03M
sotto la sella : INOAC 3X5-00
90.4
3RB
Gli stessi numeri sono riportati sul libretto.
:shock:
Citazione di: ds54 il 04 Gennaio 2009, 09:22:12
Non ci stò a capire più un ca@@o .......
Sul motore : 3RB-012544
sul telaio : Yamaha 3RB (WR250)
DGM 52758 EST 03M
sotto la sella : INOAC 3X5-00
90.4
3RB
Gli stessi numeri sono riportati sul libretto.
:shock:
...oooppps sorry, hai ragione la tabella che ho riportato io è relativa alla compatiilità dei motori, il tuo codice del modello è proprio 3RB ed è relativo al MY 1990-1991 http://www.kitchaine.fr/kit-chaine-YAM-YAMAHA.php
http://www.hawg-shop.de/xtcshop/index.php/language/en/cat/c459_250-ccm.html/page/2 (http://www.hawg-shop.de/xtcshop/index.php/language/en/cat/c459_250-ccm.html/page/2)
purtroppo non riesco a trovare il link alla tabella "ufficiale" però nelle due pagine qui sopra è abbastanza chiaro...
+
...questo lo conoscete?
http://www.yamahait.com.au/forum/index.php?PHPSESSID=9b59d2332c870b1b023a546fa0ebee35 (http://www.yamahait.com.au/forum/index.php?PHPSESSID=9b59d2332c870b1b023a546fa0ebee35)&
+
...la befana arriva in anticipo nel 2009, tiè godete:
http://www.ericgorr.com/model%20tuning%20tips.pdf (http://www.ericgorr.com/model%20tuning%20tips.pdf)
e poi
http://www.ericgorr.com/carb%20cleaning%20and%20jetting.pdf (http://www.ericgorr.com/carb%20cleaning%20and%20jetting.pdf)
http://www.ericgorr.com/2%20stroke%20top%20end%20and%20performance.pdf (http://www.ericgorr.com/2%20stroke%20top%20end%20and%20performance.pdf)
http://www.ericgorr.com/clutch%20rebuilding.pdf (http://www.ericgorr.com/clutch%20rebuilding.pdf)
http://www.ericgorr.com/do%20it%20yourself%20maching.pdf (http://www.ericgorr.com/do%20it%20yourself%20maching.pdf)
http://www.ericgorr.com/piston%20problem%20troubleshooting.pdf (http://www.ericgorr.com/piston%20problem%20troubleshooting.pdf)
+
oggi mi sono fatto 3 ore ininterrotte col wr...a occhio tra i 40 e i 50 km (propendo più per i 50)....circa 5,5 litri...più o meno sono "in bolla":-)
Citazione di: piuiva il 04 Gennaio 2009, 10:54:15
...questo lo conoscete?
http://www.yamahait.com.au/forum/index.php?PHPSESSID=9b59d2332c870b1b023a546fa0ebee35 (http://www.yamahait.com.au/forum/index.php?PHPSESSID=9b59d2332c870b1b023a546fa0ebee35)&
+
Figo questo forum!!! :sigaro:
CitazioneIo ho tolto quella originale, ma dobbiamo vedere se ha le stesse misure
smontala (togli la vite a croce in basso e tirala con un pò di forza, perchè c'è un o-ring in gomma che contribuisce a trattenerla)
fai una foto della parte interna cilindrica e dammi le varie misure (i 2 diametri interni, altezza ecc)
se a qualcuno servisse, sappia che il millerighe del WR250 è lo stesso di quello dei 595!!!!
anche io avevo problemi alla pedalina, allora c'ho messo sopra quella di un 600, basta limare un poì la parte inferiore della pedalina, e magari dare un punto di saldatura dove c'è l'apertura per il bullone (nel wr non c'è)...e il gioco è fatto, funziona perfettamente, ed è molto più robusta...
Citazione di: ds54 il 02 Gennaio 2009, 14:51:15
Sono entrato in possesso di una Yamaha WR 250 2t del 1994. :ok:
Ho notato dei consumi, a mio parere, un po' eccessivi di carburante.
In circa 2 ore con 30-35 Km al massimo, ho consumato quasi 5 litri di miscela. :miii:
So che un'accurata misura si può fare solo misurando esattamente la distanza, il percorso e il tipo di utilizzo fatto, però così a sensazione il consumo rilevato, mi sembra un po' eccessivo. :shock:
C'è nessuno che sa darmi un qualche consiglio/parere al riguardo ?
Grazie
piu che altro il consumo va a tempo..io anche consumo come te ma se vado a fa un giro di 20 min quasi a gas aperto mi consuma un litro..sono come gli altri almeno secondo me...a me ha carb dell'orto da 39 e scarico pro circuit e consuma quanto il tuo solo che è un cre 250
un bel mezzo complimenti...mi è sempre piaciuta..cmq xme la + bella serie è la prima la 89 con terminale Ramirez e la seconda 90 con foderi degli steli blu cobalto...ora introvabili...