FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

UN PO' "OT" => GPS & CARTOGRAFIA => Discussione aperta da: Fabio WM XT 600 IT il 02 Settembre 2004, 00:10:00

Titolo: MIIIHHHH: CALIBRAZIONE MAPPE!!!
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 02 Settembre 2004, 00:10:00
MANNAYAAAAHHH!!! >:( >:( Sto usando il COmpe GPS assieme al Foretrex 201...divertentissimi e bellissimi entrambe ....MA...solo adesso ho "quasi" calibrato bene una mappa (usando il MAP DATUM EUROPA 1950 anche se non era scritto in nessun posto sulla carta...) benche' il "sogno" sarebbe di trovare belle carte in scala 1:25.000 o 1:50.000 della Liguria Occidentale (pare siano tutte in "preparazione" all'IGM...) settate in WGS 84  ;) . Voi come avete proceduto con i settaggi di GPS/programma PC? ::)
Titolo: Re:MIIIHHHH: CALIBRAZIONE MAPPE!!!
Inserito da: 4GianniVirdis il 02 Settembre 2004, 10:45:51
Allora, per dirla tutta dovresti, tanto per cominciare conoscere l'ellisoide della carta (per le IGM è Europa 1950). A quel punto devi mettere lo stesso "datum" sia sul GPS che sul SW (anche io sto usando Compe). A questo punto importi la carta è la devi calibrare; metti almeno 8/9 punti, cercando di non meterli sulla stessa linea.
Ancora non ho testato la precisione del tutto, visto che ho solo (tutte  ;D) le IGM della Sardegna. Ho creato una traccia disegnando sulla cartina, l'ho portata sul GPS e venerdi ne provo la precisione sul campo.
Titolo: Re:MIIIHHHH: CALIBRAZIONE MAPPE!!!
Inserito da: BelRay il 02 Settembre 2004, 12:28:49
Ti dico come faccio io. Premetto che mi trovo bene, la precisione è soddisfacente, ma non ho mai verificato con mappe di dimensioni enormi, al massimo di 200km di lato. Non ho mai spostato il map datum da wgs84, perchè non sempre  sulle mappe è indicato il adtum corretto. Scansionata la mappa a brandelli formato a4, li ricompongo con la massima precisione che riesco ad ottenere. Poi apro Ozi, importo la mappa, e... apro anche Mapsource (il programma Garmin di itinerari stradali).
Per i punti: in genere ne scelgo quattro, nei pressi degli angoli della mappa, o perchè ho rilevato personalmente col gps le coordinate, oppure perchè li riconosco senza dubbi su Mapsource (quindi in genere scelgo incroci). Da Mapsource ricavo lat e long, e... via. Metto anche un quinto punto più o meno al centro della mappa, ma ho verificato che a volte, specialmente se la mappa è un po' schematica, troppi punti spostano la calibrazione. Tu che difetti hai riscontrato?
Titolo: Re:MIIIHHHH: CALIBRAZIONE MAPPE!!!
Inserito da: BelRay il 02 Settembre 2004, 12:30:37
...ah, aggiungo che questa procedura l'ho verificata per mappe italiane, nord Italia, dalla prov di Biella alla Maremma... Se dovessi andare a Dakar, mi studierei bene il mapdatum delle mappe russe... ;)
Titolo: Re:MIIIHHHH: CALIBRAZIONE MAPPE!!!
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 02 Settembre 2004, 23:58:59
ho trovato unvalido compromesso: apro COMPE  GPS (oramai mi pare piu' completo, facile e bello di Ozi... ;) ) e calibro una mappa (nell'esempio del Finalese...) usando il reticolo gia' presente:
UTM e Europa 1950 sono OK ;) Vedendo i waypoints e le varie tracks pero' noto un errore valutabile in +/- 5...10 metri (é normale?) usando i satelliti "normali" e quindi col waas (egnos) spento. La scala di partenza era 1:25.000 (dettagliata quindi...) Vi allego un esempio (ma ora sono abb. soddisfatto!) ;) é chiara la difficolta' a tenere ben piatta la cartina nello scanner (si notano le deformazioni...) ed é visibile il reticolato bianco (quello del programma) che si sovrappone al nero (la cartina) non sempre in modo perfetto (cartina scannerizzata maluccio...) . In pratica adesso uso i reticolati della cartina e li "impongo" uguali al programma ottenendo buoni risultati... ;)

[allegato eliminato dall\' amministratore]
Titolo: Re:MIIIHHHH: CALIBRAZIONE MAPPE!!!
Inserito da: BelRay il 03 Settembre 2004, 00:41:07
mi sembra un risultato molto buono, se mantieni la stessa precisione su una zona ampia, diciamo qualche decina di km almeno. Tieni conto che la precisione del ricevitore può istantaneamente variare, con errore che passa da 6 a 20 (per esempio) metri, per poi ripigliarsi... ???
Titolo: Re:MIIIHHHH: CALIBRAZIONE MAPPE!!!
Inserito da: mauri600E il 03 Settembre 2004, 10:45:14
http://mapserver.iuav.it/website/lig25/viewer.htm

forse vi puo essere utile non so,valutate
Titolo: Re:MIIIHHHH: CALIBRAZIONE MAPPE!!!
Inserito da: 4GianniVirdis il 03 Settembre 2004, 11:16:26
Direi che ti puoi ritenere soddisfato. Con una precisione così puoi tranquillamente organizzare i tuoi giri in off road motociclistico.
Direi che finchè stai dentro i 10 metri è nella norma. Se posso permettermi, forse la carta è scannerizzata un pelino storta e potresti radrizzarla con pain shop pro.
Titolo: Re:MIIIHHHH: CALIBRAZIONE MAPPE!!!
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 03 Settembre 2004, 15:22:43
Citazione di: mauri600E il 03 Settembre 2004, 10:45:14
http://mapserver.iuav.it/website/lig25/viewer.htm

forse vi puo essere utile non so,valutate
per la mia zona (Liguria Occidentale) non esistono ancora le mappe dell'IGM (da un anno c'e' scritto "in preparazione"...) :P
Titolo: Re:MIIIHHHH: CALIBRAZIONE MAPPE!!!
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 03 Settembre 2004, 15:26:01
Citazione di: 4GianniVirdis il 03 Settembre 2004, 11:16:26
Direi che ti puoi ritenere soddisfato. Con una precisione così puoi tranquillamente organizzare i tuoi giri in off road motociclistico.
Direi che finchè stai dentro i 10 metri è nella norma. Se posso permettermi, forse la carta è scannerizzata un pelino storta e potresti radrizzarla con pain shop pro.
Hai ragione...per la scannerizzazione invece "divento pazzo"! Ho le cartine che sembrano "vive" e si muovono in continuazione, poi le pieghe, ecc. ecc. Mi viene voglia di farle a "foglietti" da 10x10 cm da poter scannerizzare meglio!!! Fare questo lavoro (bene) non é affatto facile! Come risoluzione uso 200 dpi che sono + che sufficienti...poi provero' ad usare qualche grosso libro per prmere bene la cartina... ::)
Titolo: Re:MIIIHHHH: CALIBRAZIONE MAPPE!!!
Inserito da: mauri600E il 03 Settembre 2004, 15:42:05
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 03 Settembre 2004, 15:22:43
per la mia zona (Liguria Occidentale) non esistono ancora le mappe dell'IGM (da un anno c'e' scritto "in preparazione"...) :P

certo sei nella riviera dei fuoriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii       ;D ;D ;D
Titolo: Re:MIIIHHHH: CALIBRAZIONE MAPPE!!!
Inserito da: GiorgioXT il 07 Settembre 2004, 13:04:53
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 03 Settembre 2004, 15:26:01
Hai ragione...per la scannerizzazione invece "divento pazzo"! Ho le cartine che sembrano "vive" e si muovono in continuazione, poi le pieghe, ecc. ecc.

Dopo aver fatto tante prove ...sto utilizzando un service di eliografia dove hanno uno scanner di grande formato ; costa ...però risparmio un mucchio di tempo ed il risultato non é paragonabile :-)

Io mi trovo benissimo con il SW della Hiketech  www.hiketech.com , però uso Mac OSx

Ah ...tenete conto che spesso ci sono errori , anche consistenti sia nelle carte IGM che in quelle 25 o 50.000 di vari editori...