Ma cosa usate per lucidare i condotti della testata? sembrano burro si rigano con facilita'
Chi lo ha gia' fatto?
Che inconveniente si ha se vengono leggermente rigati? :opazzoo:
penso che i 350 cavalli non vengono intaccati...ma si lucidano solo quelli di scarico... #crazy#
e allora nessuno ha da dire???
Qualcuno mi ha detto che usa la tela, ma come?
Ciao. i condotti di scarico e di aspirazione si lucidano con della normalissima pasta per le cromature, niente carteggiamenti vari o altre cose abrasive,
o almeno
io ho sempre fatto così e funziona...
redhart :ciao:
non si lucidano i condotti di aspirazione, meglio che siano un po' scabrosi per generare delle microturbolenze che mescolino bene la miscela Aria/Benzina.
Quelli di scarico si lucidano con una pasta abrasiva pinissima o anche con del dentifricio :mvv: (che è la pasta abrasiva più fina che ci sia).
Ma anche la pasta per cromature fa il suo dovere...
quella del dentifricio non la sapevo....mo ci provo quando ho un po di tempo ma....
io l'avevo detto che l'aspirazione non si lucida.................. :riez:
Più che lucidare ha senso raccordare tutto per bene,in modo che non ci siano scalini e si sfrutti al meglio la portata dei condotti...
la lucidatura dello scarico la vedo un po' inutile,in quanto dopo un po' viene ricoperto dalla fuligine di scarico.
Per lucidate io ho usato delle spugnette metalliche molto fini, che si usano per levigare il legno (roba da antiquariato...),per poi passare alla pasta abrasiva.