FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: Fabio WM XT 600 IT il 13 Aprile 2009, 22:12:38

Titolo: [RISOLTO] "O' TOTOCARBURATORE" (problema carburatore 43F)
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 13 Aprile 2009, 22:12:38
...i fatti: motore 43F appena restaurato.
- il motore parte e sale bene di giri ma ai bassi regimi non sta acceso al minimo e tende a essere scoppiettante, irregolare e fumante nero (probb. grasso e non magro),
messo un foglio bianco allo scarico si sporca di nero/fuligginoso. Se si insiste dopo un po' fa' anche i "botti" con nuvola nera! :o

- messo un altro carburatore uguale ma di altra moto funzionante il problema sparisce al 100%.

Il carburatore non funzionante é stato pulito al 100% (pare nuovo), lo spillo (primario) é OK e nella tacca giusta (centrale), il getto massimo é OK (130) MA..
il getto del minimo NON HA SIGLA :dubbio: in teoria dovrebbe essere 48 (o 46) . Il foro che collega il getto al canale della ghigliottina é libero e pulito.
Il galleggiante é alla misura giusta (26 mm a carburatore rovesciato)e lo spillo chiude bene.
Fatte queste premesse...cosa potrebbe esserci di sballato secondo voi? Io mi accanisco sul primo corpo in quanto si tratta di problemi a basso regime (salendo
poi i giri, a parte qualche "botto", il motore sale molto bene...) Posso provare a comprare un getto minimo nuovo ma mi pare tanto "strano" che sia lui... :dubbio:
Titolo: Re: "O' TOTOCARBURATORE" (problema carb. 43F)
Inserito da: AndreaC il 13 Aprile 2009, 22:38:46
Come ti ho detto oggi per me visto che la moto non funziona bene al minimo e fuma come fosse grassa l'imputato numero uno è il getto di minima...
Al minimo non interviene molto altro e la vite dell'aria non ha sortito effetto alcuno -ninzo'-
Titolo: Re: "O' TOTOCARBURATORE" (problema carb. 43F)
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 13 Aprile 2009, 22:43:34
Citazione di: AndreaC il 13 Aprile 2009, 22:38:46
Come ti ho detto oggi per me visto che la moto non funziona bene al minimo e fuma come fosse grassa l'imputato numero uno è il getto di minima...
Al minimo non interviene molto altro e la vite dell'aria non ha sortito effetto alcuno -ninzo'-
...si si la logica suggerisce questo ma...non capisco cosa ci fa' "quel" getto là dentro allora... -ninzo'-
Titolo: Re: "O' TOTOCARBURATORE" (problema carb. 43F)
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 13 Aprile 2009, 23:07:36
...su una bella guida (che poi linko a parte) ho trovato anche :

"if adjusting the pilot jet gives inconsistent feed back, or does unexplainable things. Check and clean out the pilot/slow speed system thoroughly with contact cleaner and blow out with compressed air."

Potrei anche riprovare a pulire il carb. (nei suoi meandri9 usando qualcosa di + efficace della sola benzina+aria (lui consiglia un pulitor eper contatti...) :puzza:
Titolo: Re: "O' TOTOCARBURATORE" (problema carb. 43F)
Inserito da: gus il 13 Aprile 2009, 23:15:05
Ciao Fabio,
prima di comprarne uno nuovo, prova semplicemente a mettere il getto del minimo del carb buono su quello che non va bene, chissà  :migrattiball:
Titolo: Re: "O' TOTOCARBURATORE" (problema carb. 43F)
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 13 Aprile 2009, 23:20:19
Citazione di: gus il 13 Aprile 2009, 23:15:05
Ciao Fabio,
prima di comprarne uno nuovo, prova semplicemente a mettere il getto del minimo del carb buono su quello che non va bene, chissà  :migrattiball:
...si ma...ho già dovuto rendere il carb. buono ad Andrea che domani deve fare il collaudo :acci: :ciao:
Titolo: Re: "O' TOTOCARBURATORE" (problema carb. 43F)
Inserito da: Lucariello il 14 Aprile 2009, 23:40:51
allora..... perdonami la schiettezza....
ma con la sola benzina piu aria compressa... che pretendi di pulire........... molto poco.. fidati......

se vuoi davvero ottenere risultati efficaci.. devi per lo meno passare al diluente nitro... ovviamente dopo essere sicuro di aver tolto ogni parte in gomma..... o se vuoi essere pignolo esiste un liquido apposito..... ma e` difficile trovarlo in confezioni umane,..... e' piu facile che un carburatorista te ne omaggi un poco.......

detto questo.... credo che sei sulla strada giusta..... controlla bene che qualche anomalia salta fuori... e non escludere il secondario......
Titolo: Re: "O' TOTOCARBURATORE" (problema carb. 43F)
Inserito da: mattia610 il 15 Aprile 2009, 07:42:22
ma non è ke c'hai l'aria mezza tirata?


;D
Titolo: Re: "O' TOTOCARBURATORE" (problema carb. 43F)
Inserito da: mikext il 15 Aprile 2009, 16:00:01
io ho avuto gli stessi problemi dopo un approfundita pulizia con petrolio bianco. per foto e relative discussioni di rimando al seguente post dove abbiamo trattato l'argomento
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=58283.new;topicseen#new
Titolo: Re: "O' TOTOCARBURATORE" (problema carb. 43F)
Inserito da: nux il 15 Aprile 2009, 16:45:39
risolto?
Titolo: Re: "O' TOTOCARBURATORE" (problema carb. 43F)
Inserito da: TTgreat! il 15 Aprile 2009, 19:01:55
Fabio, vuoi un carburatore per 30¤? 27?  :riez:
Titolo: Re: "O' TOTOCARBURATORE" (problema carb. 43F)
Inserito da: Banzai il 15 Aprile 2009, 19:12:33
fabio, con max 10 euri compri da un ricambista lo spray per i corpi farfallati dei carburatori, pulisce che è una meraviglia....
Titolo: Re: "O' TOTOCARBURATORE" (problema carb. 43F)
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 15 Aprile 2009, 21:06:12
Citazione di: TTgreat! il 15 Aprile 2009, 19:01:55
Fabio, vuoi un carburatore per 30¤? 27?  :riez:
Ne hai uno del 43F (o 34l che é lo stesso...)?? åslurpppå >>loved&<< >>loved&<< >>loved&<< >>loved&<<
Titolo: Re: "O' TOTOCARBURATORE" (problema carb. 43F)
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 15 Aprile 2009, 21:07:17
Citazione di: Banzai il 15 Aprile 2009, 19:12:33
fabio, con max 10 euri compri da un ricambista lo spray per i corpi farfallati dei carburatori, pulisce che è una meraviglia....
...questo potrebbe darmi una soluzione...
Titolo: Re: "O' TOTOCARBURATORE" (problema carb. 43F)
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 15 Aprile 2009, 21:11:14
Citazione di: Lucariello il 14 Aprile 2009, 23:40:51
allora..... perdonami la schiettezza....
ma con la sola benzina piu aria compressa... che pretendi di pulire........... molto poco.. fidati......

se vuoi davvero ottenere risultati efficaci.. devi per lo meno passare al diluente nitro... ovviamente dopo essere sicuro di aver tolto ogni parte in gomma..... o se vuoi essere pignolo esiste un liquido apposito..... ma e` difficile trovarlo in confezioni umane,..... e' piu facile che un carburatorista te ne omaggi un poco.......

detto questo.... credo che sei sulla strada giusta..... controlla bene che qualche anomalia salta fuori... e non escludere il secondario......
Eh Luca...io uso sistemi "d'epoca"...come le nostre XT! :acci: Si immagino (come ha scritto anche Banzai) che ci siano prodotti piu' efficaci in giro ma
ad essere sincero non li ho mai usati prima...il liquido che suggerisci ha un nome che tu conosci? In quanto al Nitro (o l' Acetone) ne uso in quantità sul lavoro per
cui se sono piu' efficaci della sola benzina posso anche provarci....  :ciao:
Titolo: Re: "O' TOTOCARBURATORE" (problema carb. 43F)
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 15 Aprile 2009, 21:13:55
Citazione di: mattia610 il 15 Aprile 2009, 07:42:22
ma non è ke c'hai l'aria mezza tirata?


;D
...no ma...hai detto una mezza-verita': non ho l'aria tirata ma il cilindretto che scorre per aprire/chiudere non fa' molto bene il suo lavoro ma, tranqui,
é sempre stato "accompagnato" a mano per sicurezza... -ninzo'-
Titolo: Re: "O' TOTOCARBURATORE" (problema carb. 43F)
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 15 Aprile 2009, 21:14:52
Citazione di: mikext il 15 Aprile 2009, 16:00:01
io ho avuto gli stessi problemi dopo un approfundita pulizia con petrolio bianco. per foto e relative discussioni di rimando al seguente post dove abbiamo trattato l'argomento
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=58283.new;topicseen#new

...letto, ma il tuo caso mi pare gia' piu' normale di questo... -ninzo'-
Titolo: Re: "O' TOTOCARBURATORE" (problema carb. 43F)
Inserito da: TTgreat! il 15 Aprile 2009, 22:22:14
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 15 Aprile 2009, 21:06:12
Ne hai uno del 43F (o 34l che é lo stesso...)?? åslurpppå >>loved&<< >>loved&<< >>loved&<< >>loved&<<
Domani ti posto la foto...
Titolo: Re: "O' TOTOCARBURATORE" (problema carb. 43F)
Inserito da: Lucariello il 16 Aprile 2009, 00:48:43
Fabio fidati... col diluente nitro è un altra storia......attento a non far entrare in contatto col diluente le parti in gomma......

controlla bene sia il nottolino dellaria che la membrana dell arricchitore ed il relativo circuito... se non ricordo male poteva erroneamente essere montata al contrario... ma vado a memoria su questo dettaglio.....
Titolo: Re: "O' TOTOCARBURATORE" (problema carb. 43F)
Inserito da: Xfox il 16 Aprile 2009, 18:31:52
 io x pulire il carburo uso la triellina.... esterno interno getti condotti, consiglio dato da un amico carburatorista..... occhio a gli OR quando non sono serraeti nella loro sede li fa gonfiare .... 
Titolo: Re: "O' TOTOCARBURATORE" (problema carb. 43F)
Inserito da: Xfox il 16 Aprile 2009, 18:35:12
 cmq non credo sia un problema di sporcizia.... getto del minimo troppo grande o vite miscela  :dubbio:
Titolo: Re: "O' TOTOCARBURATORE" (problema carb. 43F)
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 16 Aprile 2009, 23:17:09
Citazione di: Lucariello il 16 Aprile 2009, 00:48:43
Fabio fidati... col diluente nitro è un altra storia......attento a non far entrare in contatto col diluente le parti in gomma......

controlla bene sia il nottolino dellaria che la membrana dell arricchitore ed il relativo circuito... se non ricordo male poteva erroneamente essere montata al contrario... ma vado a memoria su questo dettaglio.....
:ok:
Titolo: Re: "O' TOTOCARBURATORE" (problema carb. 43F)
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 16 Aprile 2009, 23:20:49
Citazione di: Xfox il 16 Aprile 2009, 18:35:12
cmq non credo sia un problema di sporcizia.... getto del minimo troppo grande o vite miscela  :dubbio:
...la vite la uso come per scrivere con la tastiera del PC...quindi lei non é in gioco; ok tutto punta contro il getto ma
io mi sto facendo una "palla" con l'idea del suo alloggiamento e non contro il semplice "forellino" del getto; poi se la misura originaria
deve essere 46 o 48 per darmi un tale difetto dovrebbe essere almeno un foro da 80/90 centesimi ma non mi pare proprio... :confuso:
Titolo: Re: "O' TOTOCARBURATORE" (problema carb. 43F)
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 16 Aprile 2009, 23:23:13
...se Andrea mi "lascia" vado a rismontare il suo carb e nel weekend provo getto-dopo-getto a vedere se cambia qualcosa (DU-PALLE con 3 cavetti e 4 collettori tutte le volte! :acci: "sbemm" "sbemm" "sbemm" )
Titolo: Re: "O' TOTOCARBURATORE" (problema carb. 43F)
Inserito da: AndreaC il 16 Aprile 2009, 23:29:09
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 16 Aprile 2009, 23:23:13
...se Andrea mi "lascia" vado a rismontare il suo carb e nel weekend provo getto-dopo-getto a vedere se cambia qualcosa (DU-PALLE con 3 cavetti e 4 collettori tutte le volte! :acci: "sbemm" "sbemm" "sbemm" )

miiiiii questo wk dovevo mettere appunto le ultime cose sulla moto (un bel po' in realtà), poi sono via e il prossimo parto ::) ::)
Ma non potevi farlo quando avevi i due carb in mano!?!?  :acci: :acci: "sbemm"
Vabbè troveremo il modo di aggiustarci dai ::)

(http://www.venetidelmondo.com/marcopolo/data/2/500euro.jpg)
Titolo: Re: "O' TOTOCARBURATORE" (problema carb. 43F)
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 17 Aprile 2009, 20:54:03
Citazione di: AndreaC il 16 Aprile 2009, 23:29:09
...Vabbè troveremo il modo di aggiustarci dai ::)
se se...sai cosa posso darti? TIE', UNA BELLA FETTA DI culo!!!!! prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr #risatona# hahaha #risatona# hahaha øpaperinoø

(http://files.splinder.com/f36b3283b77d7909c3ce34b2d684f5be.jpeg)
(http://files.splinder.com/1c871fdaf3d2c03069ff46a14830cabb.jpeg)
Titolo: Re: [RISOLTO] "O' TOTOCARBURATORE" (problema carb. 43F)
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 17 Aprile 2009, 21:08:32
...ALEEEEEEEEHHHHH...OOOOHOOOOOHHHHHH.... ªsuperbananaª ªsuperbananaª ªsuperbananaª ªsuperbananaª ªsuperbananaª ªsuperbananaª ªsuperbananaª
RISOLTO TUTTTTTOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!! ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance;

Oggi arrivo in garage dopo il lavoro, rismonto (in 33 secondi netti ormai... :opazzoo: ) il carb. 43F dalla moto e in 18,5 decimi di secondo é gia' aperto sul tavolo!!! :riez:
Non avendo trovato lo spray o il liquido per carburatori...ho rimediato una bombola della KENT per la pulizia dei freni! :miii: Ho detto...mal che vada non succede nulla! #crazy#
Ho smontato tutti i dettagli possibili del carb. spruzzato piu' volte e ri-soffiato bene tutto; i getti e la vite dell'aria li ho pure fatti tornare come nuovi col SIDOL :opazzoo: (poi altro lavaggio e soffiaggio...) . Nel rimontaggio ho "provato" anche a cambiare l'OR del getto massimo, l'OR dello spillo del galleggiante, e l'OR del condotto dal carburatore alla levetta dell'"aria". Ho stretto meglio il tubetto in gomma che unisce i due corpi-carburatori (in diversi punti...) , ho anche smontato la membrana di arricchimento e pulito al lucido la farfalla del secondario...Rimontato sulla moto (con i collettori posteriori appena poggiati per non perder tempo..), apro la benza, tiro l'aria,...CLICK...WROOOOUMMMMM!!!
PARTITA ALLA PRIMA!!! clap clap clap clap Addirittura la vitina dell'aria al minimo é PERFETTA con il valore rilevato dal manuale ETAI (2,5 giri dal tutto chiuso) senza altre
regolazioni... Domani proseguo con il rimontaggio di impianto elettrico e plastiche...seguiranno foto in PISTONANDO! :banana: :banana: :banana: :banana:
Titolo: Re: [RISOLTO] "O' TOTOCARBURATORE" (problema carb. 43F)
Inserito da: TTgreat! il 17 Aprile 2009, 21:11:18
Mancava solo che ti cambiassi l'elastico delle mutande!! #risatona# #risatona# #risatona#

Allora era solo zozzume o qualcosa montato male....
Titolo: Re: [RISOLTO] "O' TOTOCARBURATORE" (problema carb. 43F)
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 17 Aprile 2009, 21:13:24
Citazione di: TTgreat! il 17 Aprile 2009, 21:11:18
Mancava solo che ti cambiassi l'elastico delle mutande!! #risatona# #risatona# #risatona#

Allora era solo zozzume o qualcosa montato male....
...mah' gli OR che ho cambiato in effetti si sono SGRETOLATI una volta levati dalle rispettive sedi, forse lasciavano passare della benzina...boh?! :dubbio:
Titolo: Re: [RISOLTO] "O' TOTOCARBURATORE" (problema carb. 43F)
Inserito da: TTgreat! il 17 Aprile 2009, 21:18:59
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 17 Aprile 2009, 21:13:24
...mah' gli OR che ho cambiato in effetti si sono SGRETOLATI una volta levati dalle rispettive sedi, forse lasciavano passare della benzina...boh?! :dubbio:
A questo punto credo proprio di si.....