ciao, non riesco a togliere il dado del pignone nemmeno con la pistola ...frenafiletti???
come fo?ciao helpatemi...
:miii: ... scusa il post idiota .. ma cosi' tengo traccia delle risposte ...
Io lascerei agire dello svitol ...
Un'altra che mi viene in mente e' la rondellina che ferma il bullone che ferma il pignone. Se da svitare deve essere appiattita sul pignone ...
Citazione di: neuronet il 19 Aprile 2009, 18:58:21
:miii: ... scusa il post idiota .. ma cosi' tengo traccia delle risposte ...
Io lascerei agire dello svitol ...
Un'altra che mi viene in mente e' la rondellina che ferma il bullone che ferma il pignone. Se da svitare deve essere appiattita sul pignone ...
:ok:
Scalpello sul bordo sx di una parte piana del dado, poi una bella botta! Se non viene sarai costretto a tagliarlo....mi è successo sul wr, ho rotto 3 bussole da 27.... con un disco da taglio mira bene, in modo da non toccare l'albero, poi quando il pezzetto si stacca dai una botta con lo scalpello e dovrebbe crepare....e si sviterà!
Il frenafiletti è irrilevante in dadi così bassi e serrati in quel modo...lo svitol serve solo se si è formata tanta ma tanta ruggine, anche se credo non serva a nulal comunque (la pistola pneumatica sviterebbe comunque!)
si molla in folle moto frenata o in prima??
Citazione di: matteoo il 20 Aprile 2009, 11:33:58
si molla in folle moto frenata o in prima??
moto frenata!
tank's
Citazione di: ivan64 il 19 Aprile 2009, 19:07:55
Scalpello sul bordo sx di una parte piana del dado, poi una bella botta!
ma il paraolio o peggio ancora il cambio .. la reggono la botta?! :dubbio:
Citazione di: neuronet il 20 Aprile 2009, 12:20:38
ma il paraolio o peggio ancora il cambio .. la reggono la botta?! :dubbio:
Il paraolio nemmeno se ne accorge, e non credo ne risenta l'albero o il cuscinetto sul secondario del cambio.....chiaro che non bisogna usare una mazza da 10kg....una bella botta con un normale martello di ferro da max 1kg, e se viene ok, sennò si taglia il dado!
Citazione di: ivan64 il 20 Aprile 2009, 12:31:40
.....chiaro che non bisogna usare una mazza da 10kg..
eh gia' ... non mi conosci :soddisfatto: .. ma io ho spezzato una morsa! :miii: ... credo di essere l'unico a esserci riuscito nella storia dell'hobbistica motociclistica! øpaperinoø
Citazione di: neuronet il 20 Aprile 2009, 12:42:29
eh gia' ... non mi conosci :soddisfatto: .. ma io ho spezzato una morsa! :miii: ... credo di essere l'unico a esserci riuscito nella storia dell'hobbistica motociclistica! øpaperinoø
Io ho fatto di peggio.... dopo aver costruito un telaio (per una termoformatrice) lungo 8 metri, con tubolare 100x50x4 e 80x40x3, mi sono accorto che la 'diagonale' sbagliava di 12-15mm, ed ho deciso di raddrizzarlo (fà conto di vedere una saponetta di 8mt x 1.50mt x 1mt).....ho messo uno spigolo contro il muro dell'officina, e col muletto ho spinto nello spigolo opposto...niente, non veniva, allora ho preso qualche metro di spinta per avere piu inerzia.....ho abbattuto il muro!!!!! ....però poi il telaio sballava solo 2mm.....
Citazione di: ivan64 il 20 Aprile 2009, 12:49:01
Io ho fatto di peggio.... dopo aver costruito un telaio (per una termoformatrice) lungo 8 metri, con tubolare 100x50x4 e 80x40x3, mi sono accorto che la 'diagonale' sbagliava di 12-15mm, ed ho deciso di raddrizzarlo (fà conto di vedere una saponetta di 8mt x 1.50mt x 1mt).....ho messo uno spigolo contro il muro dell'officina, e col muletto ho spinto nello spigolo opposto...niente, non veniva, allora ho preso qualche metro di spinta per avere piu inerzia.....ho abbattuto il muro!!!!! ....però poi il telaio sballava solo 2mm.....
Ho anticipato l'epilogo nei miei pensieri mentre leggevo! øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Cazz ... robe da paperissima! hahaha hahaha hahaha
Robe come i muletti hanno troppa forza e troppa inerzia ... purtroppo e' comune in ognuno di noi pensare che le opere murarie siano piu' resistenti di quello che in effetti non sono!
Il muro era solo una tramezza (o come caz si chiama), ma non credevo cedesse così facilmente! Ultimamente, se devo fare un'operazione simile, mi punto contro una colonna portante del cappannone....dal cortile però, e dopo aver fatto uscire tutti!!
dopo essermi stancato l'ho scaldato col phon da idraulico e poi l'ho SVITATO con la pistola da gommista spero che scaldandolo non si siano bruciati gli oring della d.i.d racing......
Beh bene non gli hai fatto...però magari sono ancora tutti interi... -ninzo'-
Citazione di: ivan64 il 20 Aprile 2009, 12:54:04
Ultimamente, se devo fare un'operazione simile, mi punto contro una colonna portante del cappannone....dal cortile però, e dopo aver fatto uscire tutti!!
:rishock:
... lascia stare ... le colonne non sono progettate per quel tipo di sollecitazione e non lo sa manco l'ingegnere che t'ha progettato il palazzo a dirti che succede con una spinta laterale
Citazione di: matteoo il 22 Aprile 2009, 15:37:41
dopo essermi stancato l'ho scaldato col phon da idraulico e poi l'ho SVITATO con la pistola da gommista spero che scaldandolo non si siano bruciati gli oring della d.i.d racing......
potevo prima toglierla la catena....
ormai...ho fatto non sembra faccia rumori strani
finalmente l'ho montato (Z14) mi sembra pero che mi bruci un po di coppia, sara' per via della pd...??
comunque la vel max e invariata anche perche la pd mura sia col 15 che col 14 la prima e diventata un po troppo corta in compenso ti godi di piu 3 4 5 ma in 2 non impenna senza il dosso he he...
pensavo che le differenze fossero maggiori.....