Tempo fa mi è capitato di leggere che gli ingranaggi marce/frizione delle XT recenti non sono tutti in metallo bensì alcuni di essi sono in teflon, mentre sui modelli "vecchiotti" sono tutti metallici.
l'è minga vera ;)
(foto: blocco motore XT600 43F)
[allegato eliminato dall\' amministratore]
...e poi sapevo che tutti i carburatori YDIS (yamaha duo intake system) delle nostre XT/TT hanno la membrana a depressione che comanda l'apertura del corpo secondario, oltre alla valvola a farfalla a valle del condotto.
L'è minga vera
(foto carb XT600 43F: il pistoncino è innestato su di un pistone con scanalature sulla circonferenza ciononostante è presente una molla del tutto simile a quella dei carb con membrana)
[allegato eliminato dall\' amministratore]
bhe, che sia un pistone metallico o un fazzoletto di gomma, sempre di una "membrana" (anche se effettivamente direi che le virgolette sono d'obbligo) a depressione si tratta...