FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

LE VOCI di XT 600 Italia => HO PROVATO IL... => Discussione aperta da: Waterman il 09 Giugno 2009, 16:27:39

Titolo: grasso per catena moto
Inserito da: Waterman il 09 Giugno 2009, 16:27:39
mi chiarite un po' le idee...
di solito sulla catena ci metto quello della CASTROL,come mi consiglia il mecca..(a catena e' calda).pero' dopo 5 minuti che l hai messo e ti fai un giro non lo trovi piu'!
ora che ho finito quella della castrol,sto mettendo quello della MA.FRA il prodotto si chiama CATENOIL....il mecca dice che non va bene...
ma quando uso questo prodotto,la catena rimane sempre ingrassata!(va bene per catene con "o ring") e costa la meta'...quasi.
che mi consigliate?
Stefano.
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: FOLCO il 09 Giugno 2009, 16:45:50
un grasso qualsiasi x catene con O-ring
io sto usando un bardhal xkè illo tempore solo qll trovai.

p.s. ovvio che il mecca/negoziante ha tutto l'interesse a venderti qll che costa di più, ma in sostanza, sti grassi, so tutti uguali.
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: robo il 09 Giugno 2009, 18:04:59
Io uso quello dell bardahl per motori fuoribordo,ottimo.
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: wish il 09 Giugno 2009, 20:06:47
Citazione di: waterman il 09 Giugno 2009, 16:27:39
mi chiarite un po' le idee...
di solito sulla catena ci metto quello della CASTROL,come mi consiglia il mecca..(a catena e' calda).pero' dopo 5 minuti che l hai messo e ti fai un giro non lo trovi piu'!
ora che ho finito quella della castrol,sto mettendo quello della MA.FRA il prodotto si chiama CATENOIL....il mecca dice che non va bene...
ma quando uso questo prodotto,la catena rimane sempre ingrassata!(va bene per catene con "o ring") e costa la meta'...quasi.
che mi consigliate?
Stefano.

io trovo che il migliore sia il castrol chainwax...solo che ricordati che questi grassi spray devono essere lasciati in pace appena messi, perché devono evaporare i solventi. Fatti un giro per riscaldare un po' la catena, poi metti il grasso e lascia la moto in box, il giorno dopo il grasso si sarà ben fissato e non lo schiodi più manco all'autolavaggio...il chainwax dura davvero tanto.
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: lazzaro54 il 10 Giugno 2009, 10:07:31
dipende che ci fai con la moto ......
se fai solo bitume un grasso appiccicoso va benissimo .....
se fai off il grasso detto sopra è deleterio per la catena perchè si mischi con la polvere e la terra a mò di cartavetrata ..... in tal caso meglio un grasso fluido e nn appiccica  ....... io uso il Motorex comprato dal Gaso ........
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: Lu90 il 10 Giugno 2009, 10:35:59
Ovviamente è superfluo dire che il grasso và dato sulla catena dall'interno, non all'esterno, sennò con la forza centrifuga se na viene spruzzato via tutto.
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: Lupo il 10 Giugno 2009, 14:22:42
Io uso il motul spray, si applica e la catena diventa bianca, aderisce e non si schioda ovviamente dopo l'uso in off devi toglierlo pulire e riapplicare.
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: jaquinta il 10 Giugno 2009, 14:56:11
E' un argomento un po' controverso ma io e i miei compagni di scorribande ci siamo stufati di spendere un sacco di soldini per "colpa" di sti capperi di O-ring: un tempo le catene (senza oring) si manutenevano spennellandole di benzina per pulirle e di olio motore esausto per ingrassarle e tutto andava bene.....poi con sta novità degli oring nessuno sapeva + come comportarsi quindi giù a spendere quattrini per i più svariati tipi di solventi e grassi.....

Dopo un'attenta ricerca abbiamo (per caso) scoperto che l'olio motore (anche esausto) va bene per le catene con gli O-ring (scritto espressamente sul manuale di officina ORIGINALE suzuki di una moto che di serie monta catena con O-ring) infine abbiamo testato come solvente il petrolio bianco (in vendita a circa 4¤ al litro presso quasi qualunque ferramenta)  mettendo a mollo per circa 6 ore un vecchio O-ring e notando che non si è liquefatto. Certo il petrolio bianco è aggessivo ma lo è meno della benzina e sopratutto il tempo necesario a pulire una catena è di gran lunga inferiore alle 6 ore del nostro test.

Aggiungo una nota personale: spennellare con olio la catena è molto meglio che utilizzare uno spry perchè solo così è possibile essere certi (senza sprecare lubrificante) di ungere correttamente tutta la catena in modo da prevenire anche la formazione di ruggine (è pur sempre di metallo).

Sicuramente per le moto da strada è preferibile un lubrificante più denso ma io mi sento comunque di sconsigliare gli spry sia perchè antieconomici e sia perchè non sono funzionali. 

IMHO
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: robydoc1903 il 10 Giugno 2009, 15:29:38
Citazione di: jaquinta il 10 Giugno 2009, 14:56:11
E' un argomento un po' controverso ma io e i miei compagni di scorribande ci siamo stufati di spendere un sacco di soldini per "colpa" di sti capperi di O-ring: un tempo le catene (senza oring) si manutenevano spennellandole di benzina per pulirle e di olio motore esausto per ingrassarle e tutto andava bene.....poi con sta novità degli oring nessuno sapeva + come comportarsi quindi giù a spendere quattrini per i più svariati tipi di solventi e grassi.....

Dopo un'attenta ricerca abbiamo (per caso) scoperto che l'olio motore (anche esausto) va bene per le catene con gli O-ring (scritto espressamente sul manuale di officina ORIGINALE suzuki di una moto che di serie monta catena con O-ring) infine abbiamo testato come solvente il petrolio bianco (in vendita a circa 4¤ al litro presso quasi qualunque ferramenta)  mettendo a mollo per circa 6 ore un vecchio O-ring e notando che non si è liquefatto. Certo il petrolio bianco è aggessivo ma lo è meno della benzina e sopratutto il tempo necesario a pulire una catena è di gran lunga inferiore alle 6 ore del nostro test.

Aggiungo una nota personale: spennellare con olio la catena è molto meglio che utilizzare uno spry perchè solo così è possibile essere certi (senza sprecare lubrificante) di ungere correttamente tutta la catena in modo da prevenire anche la formazione di ruggine (è pur sempre di metallo).

Sicuramente per le moto da strada è preferibile un lubrificante più denso ma io mi sento comunque di sconsigliare gli spry sia perchè antieconomici e sia perchè non sono funzionali. 

IMHO

confermo tutto al 1000%..
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: TTgreat! il 10 Giugno 2009, 18:10:22
Ricordo che un tempo al rientro di ogni uscita (su sabbia però), la smontavo, la pulivo con la nafta e la reingrassavo......adesso a stento lavo la moto... :riez:
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: helcar il 10 Giugno 2009, 21:04:04
Io prima di ingrassare la catena la pulisco per bene con il petrolio bianco assieme all cerchio che è sempre impastato di tutto lo schifo che butta via la catena e la strada.. La catena diventa bella lucente e così pure il cerchio.. Aspetto un po' che il petrolio evapori, do' lo spray per le catene (ora uso il Motul, è il primo che mi è capitato sottomano stavolta..) e il giorno dopo riprendo la moto.. Va che è un piacere..

PS: se ho già fatto qualche centinaio di km ma non ho tempo per pulirla tutta do solo una passata di spray ma cerco sempre di evitare quest'ultima drastica soluzione..
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: FOLCO il 10 Giugno 2009, 21:16:58
in teoria x fare le cose fatte bene la catena andrebbe smontata dalla moto e messa a bagno in una bacinella di nafta/diesel x qualche ora
poi spazzolata x bene con un pennellino finchè non brilla di luce propria  ;D
lasciata asciugare x un bel pò (evitate i compressori)
la si rimonta e ci si gira 2 min (il tempo di far sparare via le eventuali altre goccioline di nafta)
POI s'ingrassa (come diceva Lu dalla parte interna)

io pure ho sempre usato pennellino e petrolio bianco, e il giorno dopo ingrasso
ma è un paliativo xkè se vedete bene un sacco di morchia rimane e co sto sistema si fa poco.
ebbi la conferma poco tempo fà, la pulii con petrolio e pennello, poi visto che stavo cambiando i rapporti decisi di lavarla x bene col metodo di sopra prima di riporla in garage.
la nafta uscì nera come la pece con tutto che l'avevo pulita...

certo smontà la catena ogni mese è na palla, xò se uno dovesse fare le cose come D comanda.....
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: martello il 10 Giugno 2009, 21:27:47
Citazione di: jaquinta il 10 Giugno 2009, 14:56:11


Dopo un'attenta ricerca abbiamo (per caso) scoperto che l'olio motore (anche esausto) va bene per le catene con gli O-ring (scritto espressamente sul manuale di officina ORIGINALE suzuki di una moto che di serie monta catena con O-ring)

Aggiungo una nota personale: spennellare con olio la catena è molto meglio che utilizzare uno spry perchè solo così è possibile essere certi (senza sprecare lubrificante) di ungere correttamente tutta la catena in modo da prevenire anche la formazione di ruggine (è pur sempre di metallo).

quoto................olio bruciato ed ogni tanto la smonto e la immergo per una nottata
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: jaquinta il 11 Giugno 2009, 15:49:02
Citazione di: FOLCONITRO il 10 Giugno 2009, 21:16:58

[...]

è un paliativo xkè se vedete bene un sacco di morchia rimane e co sto sistema si fa poco.
ebbi la conferma poco tempo fà, la pulii con petrolio e pennello, poi visto che stavo cambiando i rapporti decisi di lavarla x bene col metodo di sopra prima di riporla in garage.
la nafta uscì nera come la pece con tutto che l'avevo pulita...

certo smontà la catena ogni mese è na palla, xò se uno dovesse fare le cose come D comanda.....

Molto dipende dal lubrificante che usi: l'olio motore esausto viene via che è un piacere e non lascia morchia  :ok: :ok: il rischio è doverlo fare + spesso ma è un'operazione velocissima  ;)
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: cardincris il 11 Giugno 2009, 22:49:40

Io uso questo:

(http://www.xtremeshack.com/immagine/i21345_spraycatena.jpg)

da crosshop 9Euro, non male credo

:ciao:
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: Waterman il 12 Giugno 2009, 14:27:39
ma per pulire la catena.....non va bene il sapone dei piatti nell' acqua calda?!
o.....del gasolio???
io non capisco perche' bisogna spendere tutti sti soldi per fare la pulizia e l' ingrassamento!
ma che abbiamo aerei a reazione per missioni su marte???? øpaperinoø
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: jaquinta il 12 Giugno 2009, 15:51:09
Citazione di: waterman il 12 Giugno 2009, 14:27:39
ma per pulire la catena.....non va bene il sapone dei piatti nell' acqua calda?!
o.....del gasolio???


Se hai speso dei soldini in + per avere una catena con O-ring nella speranza che funzioni meglio e duri di + allora non puoi usare dei solventi o dei lubrificanti che sciolgono gli o-ring   doc doc la soluzione petrolio bianco e olio motore esausto è la + economica ed efficace che abbia trovato   -ninzo'- -ninzo'-
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: Rakim il 12 Giugno 2009, 19:38:57
io uso il motorex , è l ideal eperchè va via   a metà giro  ( noi giriamo   tutot il giorno )

meglio piuttosto che far appiccicare terra agli spray  densi come il castrol  , il motul va bene pure è simile

se notate la differnza tra gli spray offroad e quelli stradali è propio questa.

Un altro vantaggio è che torni ac asa con la catena pulita e se hai urgenza la oli direttamente , altrimenti avresti da metter olio su morchia .

PEr lavare , una votla che mi diventa cosi asciutta  bata l'acqua e raramente do  una manutenzione straordinaria a base di petrolio bianco
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: Waterman il 26 Giugno 2009, 01:26:07
ho notato che quando usavo il grasso della castrol...dopo qualche giorno toccavo con mano la catena e vedevo che era secca!
invece con CATENOIL della MA-FRA la catena rimane lubrificata per parecchio tempo.
quando lo usi sembra di spruzzare la colla....comunque il grasso in eccesso lo butta via....ovviamente sul cerchione...il costo e' accessibile.
e' compatibile con gli o' ring.
chi l ha provato mi dice come si trova?
ciao
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: Millenium Falcon il 26 Giugno 2009, 10:09:06
Io il MA.FRA l'ho acquistato per il prezzo (3.50 eurini all'OBI). Lo utilizzo sul V-Strom da un mesetto.
Su questa moto bisogna fare l'ingrassaggio ogni 600km ed il lavaggio catena ogni 1000.
L'utilizzo della moto è ovviamente turistico, stradale e autostradale (giretti di 300-500km alla volta anche con passeggero e a pieno carico), anche a velocità furi codice  ;D ;D ;D

Per il lavaggio la Suzuki consiglia kerosene (petrolio lampante) e vieta l'utilizzo di benzinee per la lubrificazione di utilizzare lubrificante specifico per o-ring. Il mecca e colleghi miei, che fanno i manutentori di mestiere, dicono che il gasolio va più che bene. In effetti alcuni miei conoscenti hanno provato a annegare la catena nel gasolio per 8 ore senza che nulla succedesse ai maledetti o-ring.
Inoltre il gasolio, oltre che pulire, lubrifica, tanto che i manutentori mi dicono che per ingrassare la catena, di non utilizzare grasso spray perchè attira le polveri, ma bensì solo il gasolio, eventualmente con un po' di olio motore aggiunto, in quanto, tendendo a schizzare via, non permette alle polveri di fare effetto carta vetrata. E' vero, in questo caso bisogna lubrificare più spesso, ma l'usura dovrebbe essere minore perchè le polveri vengono spazzate via insieme alle goccioline di olio/gasolio.

Tornando al MA.FRA, ho notato che,a causa della sua viscosità, le polveri si appiccicano, ma la catena rimane sempre lubrificata (se ne metti il giusto, il lubrificante non si stacca dalla catena, se ne metti troppo fa i fili). Inoltre quando la pulisco, ho notato che lo schifo viene via velocemente. Ovviamente per capire se è un buon lubrificante bisognerebbe avere dei dati sulla durata della distribuzione, che permettano di capire quanto l'attrito venga ridotto.

Da come la vedo io bisogna fare attenzione a quanto si spende per la manutenzione e quanto costa effettivamente la distribuzione, per evitare spese spropositate a vantaggio di una durata chilometrica non giustificata. Inoltre, facciamocene una ragione, catena, corona e pignone si consumano e quindi prima o poi vanno sostituiti. La soluzione ottimale è il cardano. Detto ciò io vi dico che lubrifico spendendo il meno possibile.

Lamps
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: martello il 26 Giugno 2009, 20:18:05
Citazione di: lazzaro54 il 10 Giugno 2009, 10:07:31
  ....... io uso il Motorex comprato dal Gaso ........
a te quanto da per fargli pubblicità  :dubbio:  a me niente  -ninzo'-





øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: lazzaro54 il 28 Giugno 2009, 19:53:01
Citazione di: Martirio il 26 Giugno 2009, 20:18:05
a te quanto da per fargli pubblicità  :dubbio:  a me niente  -ninzo'-





øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

a me nulla... ma se trovo il prodotto che cerco al giusto prezzo perchè nn dirlo?
vedi a juha che prezzo gli ha fatto x 2 gomme Mitas per il DRZ ....  :miii:
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: neuronet il 30 Giugno 2009, 10:58:44
... esperienza vissuta, quindi leggete bene:

Avevo sempre usato grasso al litio preso da un vasetto e messo sulla catena con un pennellino. Se messo bene skizzi pari a 0!
Un bel giorno decido di provare uno spry con grasso qualsiasi (non l'avessi mai fatto)  :acci:
In pratica ha skizzato da tutte le parti, nonostante la moto l'abbia usato parecchio dopo, non solo ... gli skizzi si sono infognati tutti di sporco e la successiva pulizia della moto e' stata davvero difficile!

Sono felice di essere tornato al pennellino, lo so ... e' una rottura ... ma non c'e' storia!  ;)
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: Lupo il 30 Giugno 2009, 14:41:17
Citazione di: neuronet il 30 Giugno 2009, 10:58:44
... esperienza vissuta, quindi leggete bene:

Avevo sempre usato grasso al litio preso da un vasetto e messo sulla catena con un pennellino. Se messo bene skizzi pari a 0!
Un bel giorno decido di provare uno spry con grasso qualsiasi (non l'avessi mai fatto)  :acci:
In pratica ha skizzato da tutte le parti, nonostante la moto l'abbia usato parecchio dopo, non solo ... gli skizzi si sono infognati tutti di sporco e la successiva pulizia della moto e' stata davvero difficile!

Sono felice di essere tornato al pennellino, lo so ... e' una rottura ... ma non c'e' storia!  ;)

Ora ho capito, col pennello lubrifichi ogni singola parte della catena ecco perchè esci ogni morte di papa.  :acci:
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: neuronet il 30 Giugno 2009, 15:04:44
Citazione di: Lupo il 30 Giugno 2009, 14:41:17
Ora ho capito, col pennello lubrifichi ogni singola parte della catena ecco perchè esci ogni morte di papa.  :acci:

In effetti puo' sembrare un'operazione tremenda, ma ci si sta meno di quello che pensi ... fidati!  :ok:
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: Waterman il 30 Giugno 2009, 15:35:02
in conclusione un metodo per lubrificare meglio e in modo economico....e sopratutto farlo in poco tempo....
meglio spennellare il grasso(pero' mi viene il dubbio che il grasso non scenda in profondita ma, che rimanga in superficie,dato dalla densita')o uno spray qualsiasi compatibile con o' ring????
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: neuronet il 30 Giugno 2009, 15:39:22
Citazione di: waterman il 30 Giugno 2009, 15:35:02
in conclusione un metodo per lubrificare meglio e in modo economico....e sopratutto farlo in poco tempo....
meglio spennellare il grasso(pero' mi viene il dubbio che il grasso non scenda in profondita ma, che rimanga in superficie,dato dalla densita')o uno spray qualsiasi compatibile con o' ring????

l'OR sigilla ... c'e' per quello! .. il grasso serve per gli attriti tra denti di corona e maglie  ... almeno io cosi' credo
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: San Juha il 02 Luglio 2009, 20:54:49
Sempre e solo... :ok:

(http://img148.imageshack.us/img148/7421/anallube.jpg)
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: Rakim il 03 Luglio 2009, 20:23:46
Citazione di: Juha il 02 Luglio 2009, 20:54:49
Sempre e solo... :ok:

(http://img148.imageshack.us/img148/7421/anallube.jpg)

Dal produttore al consumer  ?
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: San Juha il 03 Luglio 2009, 23:14:46
Citazione di: Rakim il 03 Luglio 2009, 20:23:46
Dal produttore al consumer  ?

te ridi, prova ad usare la vaselina bianca filante sulla catena e poi mi sai dire ;)
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: martello il 03 Luglio 2009, 23:18:03
Citazione di: Juha il 03 Luglio 2009, 23:14:46
te ridi, prova ad usare la vaselina bianca filante sulla catena e poi mi sai dire ;)
ti entra meglio nel culo  :dubbio:
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: neuronet il 04 Luglio 2009, 07:34:54
Citazione di: Juha il 03 Luglio 2009, 23:14:46
te ridi, prova ad usare la vaselina bianca filante sulla catena e poi mi sai dire ;)

... ma con quale coraggio la chiedi al venditore dietro il bancone?  ;D

domanda: 'Desidererei della vaselina bianca filante!'

risposta: 'Sì stanno in basso nello scaffale, se gira sul retro mi da una mano? ...  :opazzoo:

Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: -m@x- il 13 Luglio 2009, 09:19:29
Citazione di: neuronet il 30 Giugno 2009, 15:04:44
In effetti puo' sembrare un'operazione tremenda, ma ci si sta meno di quello che pensi ... fidati!  :ok:
dalla tua esperienza può andar bene anche del grasso di molibdeno?
Meglio cmq il grasso rispetto allo spray?
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: Lu90 il 13 Luglio 2009, 09:41:39
Citazione di: -m@x- il 13 Luglio 2009, 09:19:29
dalla tua esperienza può andar bene anche del grasso di molibdeno?
Meglio cmq il grasso rispetto allo spray?

Con uno spary buono fai un ottimo lavoro e ci metti 1/4 del tempo, anche di meno...


Solo ricordati di coprire la ruota con un pezzo di cartone tra lei e la catena, sennò sporchi la spalla della gomma e sul bitume rischi di andare per terra
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: -m@x- il 13 Luglio 2009, 10:16:27
Grazie per il chiarimento.
Al momento infatti stò adoperando lo spray per OR -grazie CHO inviatomi col trittico catena- ma chiedevo solo per schiarirmi le idee.
Ok vada allora per continuare con la bomboletta maggggica  #friends#
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: neuronet il 13 Luglio 2009, 11:41:16
Io uso un grasso al litio in vasetto che ho comprato 2 anni fa e ancora sta al 60% e mi ha curato 3 moto!  :miii: ... preso a 5 euro  :mvv:
Gli spry saranno comodi, ma sono anche costosi! ... Meglio il pennello!  :riez:
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: -m@x- il 13 Luglio 2009, 12:16:56
Citazione di: neuronet il 13 Luglio 2009, 11:41:16
Io uso un grasso al litio in vasetto che ho comprato 2 anni fa e ancora sta al 60% e mi ha curato 3 moto!  :miii: ... preso a 5 euro  :mvv:
Gli spry saranno comodi, ma sono anche costosi! ... Meglio il pennello!  :riez:
heehhe allora famo così... finisco lo spray e poi mi darò al pennello ;)
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: gianfranco1104 il 15 Luglio 2009, 19:50:42
io uso il did...
non fa schiume strane... è grasso liquido... se non si fanno sterratoni eccessivi non fa una pastella di fango attorno alla catena...
e nel caso si crei il pastone... idropulitrice... e vien quasi tutto via... e via... un'altra bella spruzzatina...
si lo so... non si dovrebbe usare l'idropulitrice... ma la moto vive per me... non io per la moto!!!
chiederete voi... ma se con l'idropulitrice vien via... se piove o si va in una pozza va via il grasso??? la risposta è no...
costa.... perchè lo si trova tra i 22-25¤...
ma lo trovo molto pratico!!! e... la catena è arrivata a 45mila km...
sulla mato invece che uso per fare off... wd40... naturalmente... ogni 200km... spruzzo... e se piove o ci sono pozze... ho sempre con me il wd40 mignon...
la prox catena che metterò sul tt però sarà senza o-ring...
e li sperimenterò la soluzione che mi è più consona...
;:bananasaluta:; ;:bananasaluta:; ;:bananasaluta:;
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: Lu90 il 15 Luglio 2009, 20:02:50
Citazione di: gianfranco1104 il 15 Luglio 2009, 19:50:42
io uso il did...
non fa schiume strane... è grasso liquido... se non si fanno sterratoni eccessivi non fa una pastella di fango attorno alla catena...
e nel caso si crei il pastone... idropulitrice... e vien quasi tutto via... e via... un'altra bella spruzzatina...
si lo so... non si dovrebbe usare l'idropulitrice... ma la moto vive per me... non io per la moto!!!
chiederete voi... ma se con l'idropulitrice vien via... se piove o si va in una pozza va via il grasso??? la risposta è no...
costa.... perchè lo si trova tra i 22-25¤...
ma lo trovo molto pratico!!! e... la catena è arrivata a 45mila km...
sulla mato invece che uso per fare off... wd40... naturalmente... ogni 200km... spruzzo... e se piove o ci sono pozze... ho sempre con me il wd40 mignon...
la prox catena che metterò sul tt però sarà senza o-ring...
e li sperimenterò la soluzione che mi è più consona...
;:bananasaluta:; ;:bananasaluta:; ;:bananasaluta:;

Io lo pago sui 15/18 il Did, cerca su Ebay, magari lo trovi a meno, perchè mi pare caro...
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: martello il 15 Luglio 2009, 20:05:40
olio usato ad ogni uscita
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: gianfranco1104 il 15 Luglio 2009, 20:10:59
Citazione di: Lu90 il 15 Luglio 2009, 20:02:50
Io lo pago sui 15/18 il Did, cerca su Ebay, magari lo trovi a meno, perchè mi pare caro...
si l'ho visto anch'io a 18¤ su ebay... ma poi ci butti sopra 10 di spedizione... e quindi mi torna più economico i 22¤ del mio spacciatore di fiducia....
tanto 1 all'anno basta e avanza...


p.s.
oggi stavo per comprare il flaconcino da viaggio... 9,90!!!
:zot: :zot: :zot:
Titolo: Re: grasso per catena moto
Inserito da: Lu90 il 15 Luglio 2009, 20:19:28
Io lo trovo a 15 o 18 dal mio ricambista