Non trovo più il folle. In marcia il cambio va bene, ma se mi fermo in 1a o 2a non riesco a mettere il folle, la leva diventa molto dura e riesco solo a passare tra le prime due marce. La leva frizione è ok, tirandola tutta non arriva a fondo corsa.
Tutto è cominciato dopo aver montato la pedivella, che come sapete richide lo smontaggio di tutto il gruppo frizione. Sono stato attento a far combaciare la freccia con il pallino e a mettere i dischi nell'ordine giusto...cosa può essere successo?
prova sotto la sella----- :riez:
dovrebbe esser tra la prima e la seconda ...
Lo faceva anche a me poi dopo aver aperto il carter x sostituire il fine corsa pedivella trovai un pezzo del cambio nel carter (xche' era uscito)sotto il selettore!!
Fai gli scongiuri
E' normale, la frizione trascina....per verificare, metti la prima e solleva la ruota posteriore....se gira trascina, di conseguenza è quasi impossibile mettere la folle! Solitamente succede per qualche disco imbarcato, o anche per il montaggio di una frizione usata coi dischi NON nell'ordine originale!
E' successo anche a me, dopo aver smontato la frizione per stringere il dado del controalbero. Ho rimontato tutto come prima. Adesso sta lentamente tornando alla normalità :ok:
Citazione di: AdrianoTTR il 17 Giugno 2009, 09:38:43
E' successo anche a me, dopo aver smontato la frizione per stringere il dado del controalbero. Ho rimontato tutto come prima. Adesso sta lentamente tornando alla normalità :ok:
Grazie per la rassicurazione...spero anche io che torni alla normalità con un po' di uso...
Una domanda: i dischi in acciaio hanno una sorta di dentatura interna, non su tutto il disco ma solo su alcuni settori (credo 5 o 5), quale è la procedura per il montaggio? Tutte le dentature devono essere allineate fra di loro o no?
Citazione di: aleTTio il 17 Giugno 2009, 11:50:10
Grazie per la rassicurazione...spero anche io che torni alla normalità con un po' di uso...
Una domanda: i dischi in acciaio hanno una sorta di dentatura interna, non su tutto il disco ma solo su alcuni settori (credo 5 o 5), quale è la procedura per il montaggio? Tutte le dentature devono essere allineate fra di loro o no?
non credo sia importante
Citazione di: aleTTio il 17 Giugno 2009, 11:50:10
Grazie per la rassicurazione...spero anche io che torni alla normalità con un po' di uso...
Una domanda: i dischi in acciaio hanno una sorta di dentatura interna, non su tutto il disco ma solo su alcuni settori (credo 5 o 5), quale è la procedura per il montaggio? Tutte le dentature devono essere allineate fra di loro o no?
le dmensioni esterne sono tutte uguali,qlle interne no,2 sono piu' piccole. la procedura e' questa:
FONDO DEL CESTELLO
disco di sughero grande
disco d'acciaio
disco di sughero piccolo
anellino elastico
disco d'acciaio
disco di sughero grande
disco d'acciaio
disco di sughero grande
disco d'acciaio
disco di sughero grande
disco d'acciaio
disco di sughero grande
disco d'acciaio
disco di sughero grande
disco d'acciaio
disco di sughero piccolo
PIATTO CON MOLLE
p.s. ringrazia Oliver
Mah i dischi di acciaio io li ho messi sfalzandoli di un dente ogni volta che ne mettevo uno...non hanno un ordine preciso...giusto per fare in modo che non facciano forza sempre sulla stessa porzione della campana... -ninzo'-
Ma non è che smontando e rimontando la regolazione della vite di registro (quella che sta al centro della campana) si sia mossa??