FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: Olivier il 20 Settembre 2004, 13:28:49

Titolo: Le scintille dallo scarico
Inserito da: Olivier il 20 Settembre 2004, 13:28:49

Ieri eravamo in giro io e gabang, entrambi col TTR, e abbiamo fatto una tirata pazzesca durata qualche minuto, al termine della quale eravamo sui 150 con il motore a 7000 giri, e io ero qualche metro indiero (ed ecco la prima domanda: perchè?  ;D).
A quel punto ho visto prima qualche scintillina uscire dal suo scarico, poi le scintille si sono moltiplicate e l'interno del suo scarico è diventato rosso fuoco, con una nuvoletta di scintille che uscive (tipo flessibile per intenderci). Ci siamo fermati, abbiamo toccato ed annusato gli scarichi (GPR, uguali) costatando che erano entrambi roventi e facevano la stessa puzza di bruciacchiato.
Ora capisco non c'è da preoccuparsi per le scintille, non vengono dal motore ma bensì dalla lana di vetro che brucia (ditemi che è così, vi prego!), ma è normale che allo scarico ci siano tamperature così alte? E' forse troppo magra la carburazione?
La sua moto è originale, tranne lo scarico GPR, la mia oltre allo scarico ha anche la cassa filtro aperta e il kit dynojet.
Se la sua è troppo magra quindi, la mia chissà cos'è, contando che il kit dyno non ingrassa nemmeno un po (giusto?)...
E' forse per questo che la mia raggiunge una velocità massima leggermente inferiore (stessa benzina, stessi rapporti)?
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: teoris il 20 Settembre 2004, 17:36:39
...le scintille dallo scarico dipendono dalla DIETA, caro Olivier...
Anzi, la prossima volta che andiamo a fare un giro insieme sei pregato di fornirmi il tuo menu il giorno prima, ok??  ;D  ;D
maTTeo
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: Olivier il 20 Settembre 2004, 17:50:47

Non QUELLO scarico, e non QUELLE scintille!  ;D ;D ;D
E cmq hai poco da fare ironie, con la catena di distribuzione che ti ritrovi!!!!  ;) ;) ;)

Scherzi a parte ieri abbiamo fatto il giro dell'altra volta, che però in realtà è totalmente cambiato, sostituisci "fango secco con solchi bastardi" a "polvere". Cmq scintille a parte tutto bene, la moto non s'è spenta questa volta...
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: Igor72 il 20 Settembre 2004, 18:11:55
............... e io che sono andato a un matrimonio a rompermi i maroni ...... invece potevo venire a fare un'altro bel volo nei buchi bastardi.......

ciao

PS: Ci si sente x il fine settimana , ho persino cambiato il copertone posteriore,ma in compenso ho lacerato la lamiera della marmitta(sembra un landini).

Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: Dakariano il 20 Settembre 2004, 18:30:54
 :YUK: ...voglio venire anche io a far scintille!!!!!!!!!  pazz2  :pazz:

:incx: ... ma il lavoro!!!!! ma chi lo ha inventato?  :vaff:

Se hai tempo riusciresti a postare qualche foto del giro sugli argini??????
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: Olivier il 20 Settembre 2004, 19:20:31
Citazione di: Dakariano il 20 Settembre 2004, 18:30:54
Se hai tempo riusciresti a postare qualche foto del giro sugli argini??????

Argini?
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: Dakariano il 21 Settembre 2004, 08:27:47
:o Mi sbaglierò ma non avevi detto che andavi sul Pò ?
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: Olivier il 21 Settembre 2004, 08:50:09
Sul Po è molto che non ci vado, ora la mia destinazione OFF è diventata l'OLTRE-Po...  ;)
A Po ci vado di solito d'inverno, quando c'è il fango e fa troppo freddo per gli spostamenti su asfalto.
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: BelRay il 21 Settembre 2004, 10:26:07
Probabilmente entrambe le moto stanno girando magre. Ti auguro ch e le scintille siano, come dici tu, particelle del materiale fonoassorbente, ma in ogni caso indicano una temperatura troppo elevata. Il ttr esce di fabbrica magrissimo, e  installando uno scarico più aperto la carburazione smagrisce ancora.
Il kit Dynojet non ingrassa? ma non hai sostituito i getti con quelli nuovi del kit? o forato con le punte accluse?
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: starsky il 21 Settembre 2004, 11:44:24
ciao ragazzi, concordo con Bel Ray, vi ricordate il mio problema ..anche a me faceva delle scintille mostrouse.. entrava troppa troppa aria a parità di benziana, qui sembra che manchi benzina a parità d'aria...ciao :YUK: :banana: :mitr: :seg:  a oo sti smiley so no spettacoloo
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: Olivier il 21 Settembre 2004, 12:35:52
Citazione di: BelRay il 21 Settembre 2004, 10:26:07
Il kit Dynojet non ingrassa? ma non hai sostituito i getti con quelli nuovi del kit? o forato con le punte accluse?

Ho controllato bene il kit, ed ho scoperto che agisce solo sul secondario. C'è lo spillo, la punta per alesare il foro sulla ghigliottina e una piccola punta per alesare eventualmente il getto del secondo corpo. Dico eventualmente perchè quella punta è da 115 centesimi, mentre il getto è 130 mi pare, quindi in pratica non si usa.
Tu hai ingrassato sul tuo TTR? Hai solo allargato i getti del max oppure hai anche modificato la posizione dello spillo?
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: teoris il 21 Settembre 2004, 14:59:15
Scusate l'intromissione OT.
Per il prox w-end è più no che sì. Impegni musicali (...non la musica di Olivier  ;D).
In ogni caso vi faccio sapere entro venerdi.
Per Dakariano: vieni vieni in OLTRE-po, che si suda e ci si diverte parecchio. Però gli argini ed i sabbioni del Po devo farli prima o poi...
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: Dakariano il 21 Settembre 2004, 19:11:30
Ragazzi, sull' argine mi verrebbe la tentazione .....di buttarmici giù a capofitto!!!!!! pazz2

Prima o poi vengo a trovarvi tutti, è solo che tutti  urlano alla crisi ma qui mi stanno ammazzando di lavoro week end compreso!!!!!!!!  :pazz:

Sarà la tanto sperata ripresa del " mi consenta" ?

:ok:

Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: Olivier il 21 Settembre 2004, 23:17:02

Dai, ma a parte le varie divagazioni OT nessuno ha mai ingrassato il suo TTR e mi sa dire di quanto?

Un'altra cosa, ci sono dei getti compatibili per fare qualche prova o devo andare anche qui giù di alesatori? Alla Yamaha hanno solo il ricambio originale, ma mi sembrava di aver letto sul forum che i dell'Orto (giusto?) erano molto simili e bastava solo rimaschiarli. E' vero?
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: TRANQUI il 21 Settembre 2004, 23:52:48
 :1: Io non ho il vostro scarico, ma il mio è molto aperto, scatola filtro no-snorkel sforacchiata, 2°corpo anticipato con foro da 3mm e molla con 3spire in meno...grosso modo ci siamo:       dalla revisione in tutta la fascia era assolutamente magra (si parla di 3% di co2 contro i 10% che volevano!!!), ho provato ad alsare di una tacca il primario... :shock: una schifezza, si impastano i medi, poi ho provato a mettere un getto min. da 57... :picchi: si impastano bassi e medi, ora ho tutto originale tranne mezza tacca in + nello spillo del secondario e... :YUK: va molto bene!!!
Peccato che ogni moto è una cosa a parte :piss: !
Comunque anche dalle mie parti non trovo i getti, ma ne ho parecchi vecchi del cinquantino e li uso come riferimento per gli alesatori...basta avere alcuni getti originali da ravanare! :seg:
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: Olivier il 22 Settembre 2004, 01:32:44

Cosa intendi per alesare di una tacca?
Io avevo il minimo magrissimo, ho alesato il getto portandolo a circa 65 (da 54 che era) e ora va benone, forse fin troppo. pensavo di fare lo stesso con il getto del massimo e quello del secondo corpo, ma non vorrei esagerare e non so a quanto portarli (originali sono 150 e 130 mi pare).
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: BelRay il 22 Settembre 2004, 02:30:24
penso intenda "alzare" lo spillo di una tacca, anzi: dice di mezza tacca. Concorsino...: chi sa come si alza lo spillo di mezza tacca? pazz2

...comunque sono d'accordo con tranquillante:
CitazionePeccato che ogni moto è una cosa a parte pisc !
è molto difficile azzeccare una taratura "per corrispondenza". Quello che si può fare è capire i princìpii della carburazione, e poi affinarla....
Se le scintille le hai viste dopo una tirata a gas spalancato, idevi intervenire sul particolare che influenza la carburazione in quella situazione, ossia il getto del max. Lascia stare quello da 150 del primario, e sostituisci quello del secondario con un 135, che se non sbaglio si trova a ricambio Yamaha. Oppure cerca nel catalogo Gilera rc600. Prova col nuovo getto, e poi ci si risente... :bye:
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: Olivier il 22 Settembre 2004, 16:40:49

Ottimo, hai risposto anche alla mia prossima domanda, ovvero "vale la pena toccare entrambi i getti o solo quello del secondo corpo"?
Io avrei lasciato magro il primo corpo e grasso il secondo, così consuma e inquina poco (anche per un problema di revisione) andando normalmente, dove non importa se scalda un pochino di più, e invece spalancando il gas la carburazione grassa del secondo corpo rimedia alla magra del primo.

Ma a questo punto bastano 5 punti? Come mi accorgo che (se) le cose migliorano? Raggiungo una velocità massima più grande?
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: max600t il 22 Settembre 2004, 17:05:00
prima di andare a smanettere la carburazione, ti consiglio di controllare il livello di sporcizia e incrostazioni della tua marmitta, silenziatore in primis.

le scintille, non sono mai materiale fonoassorbente che brucia( sono di materiali ignifughi), ma deposititi di idrocarburi incombusti( che essendo idrocarburi :riez:) bruciano abbastanza facilmente quando se ne accumulano più del dovuto. ??? ???
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: wbonx il 22 Settembre 2004, 20:34:07
Citazione di: BelRay il 22 Settembre 2004, 02:30:24
penso intenda "alzare" lo spillo di una tacca, anzi: dice di mezza tacca. Concorsino...: chi sa come si alza lo spillo di mezza tacca? pazz2


Rondella ad hoc.......... cosa hovinto?  :cool:  :cool:  :cool:
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: TRANQUI il 22 Settembre 2004, 22:25:40
 :fing: ...e dove la metteresti sullo spillo del secondario?
:adel: ...e su quello del primario?
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: BelRay il 22 Settembre 2004, 23:44:13
Citazione di: wbonx il 22 Settembre 2004, 20:34:07


Rondella ad hoc.......... cosa hovinto?  :cool:  :cool:  :cool:
BRAVO! si mette una rondella sottile tra il seeger dello spillo e la base d'appoggio.

ha vinto... hai vnto.... uhm... fammi pensare....
DOMANI TI PORTO A FARE I GUADI! (naturalmente avrai le gomme liscie..... >:D)
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: Olivier il 23 Settembre 2004, 12:35:59
Citazione di: Olivier il 22 Settembre 2004, 16:40:49
Ma a questo punto bastano 5 punti? Come mi accorgo che (se) le cose migliorano? Raggiungo una velocità massima più grande?

Nessuno mi sa rispondere? Oggi forse vado a caccia di getti!

Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: TRANQUI il 23 Settembre 2004, 13:17:03
Di solito bastano e raggiungi una velocità piu elevata, ma con il pignone da 14 credo proprio che non hai molti riscontri... visto il limitatore delle nostre moto batt
comunque divertiti!!!
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: 4GianniVirdis il 23 Settembre 2004, 15:43:08
stassera alle 22:00 al carrot's, piazza euclide.
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: BelRay il 24 Settembre 2004, 00:09:45
Citazione di: Olivier il 22 Settembre 2004, 16:40:49



Ma a questo punto bastano 5 punti? Come mi accorgo che (se) le cose migliorano? Raggiungo una velocità massima più grande?

scusa il ritardo....
fai così: dopo aver usato un po' la moto col 135, passa (se lo trovi! cerca in Gilera) ad un getto maggiore (140). Aggiusta eventualmnete l'altezza dello spillo conico. Se la moto ca meglio, proverai con un getto ancora maggiore, e così via finchè non è evidentemente troppo grassa. A quel punto torni indietro di un 5 punti... pazz2
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: Olivier il 24 Settembre 2004, 02:44:35
Ok, Magari parto subito dal 140, perchè non ho ancora il palato così fine da accorgermi delle piccole differenze...
Cmq come ti sembra l'idea di tenere un corpo magro e l'altro grasso?
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: BelRay il 24 Settembre 2004, 11:13:21
Non devi pensare i corpi "separati", se vuoi trovare la giusta carburazione. Devi solo verificare il comportamento del motore alle diverse aperture della manopola del gas, dopodicè interverrai sui particolari che influenzano la regolazione della miscela all'apertura che ritieni carente. Prova a sostituire il getto del max del depressione, e se ti si "sporcherà" l'erogazione nella fase di passaggio (da 1/3 a 3/4 di apertura del gas) potrai abbassare una tacca lo spillo. Prova, poi vediamo...
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: Olivier il 29 Settembre 2004, 14:18:51

Oggi ho portato il getto del secondo corpo a 140.
Il getto del massimo è da 150, quando alla yamaha mi dicono che l'originale è da 145, quindi non l'ho cambiato.
Cmq la moto raggiunge la stessa velocità massima di prima (145Km/h) però mi sembra che si noti di più l'apertura del secondo corpo. Come diceva tranquillante probabilmente la velocità massima è vincolata dal limitatore, almeno col pignone da 14.
I possessori di TTR possono indicare plz la velocità che raggiungono e i loro rapporti finali.
E magari già che ci siamo anche che getto del massimo hanno di serie. Da quanto ho capito il '97 ha il 150, il 99 il 145. Forse l'hanno smagrito in questo modo per i consumi...
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: TRANQUI il 29 Settembre 2004, 18:18:15
 :mot: velocità massima 145 circa con getto originale da 150!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vorrei chiedere una cosa: la carburazione della mia moto è grassa, e quindi ha un affogamento, solo quando spalanco in gas a giri bassi...
da quel che ho capito il secondo corpo va "dietro" al motore, e visto che a giri medioalti e aprendo con il motore allegro la moto va bene, imputerei questa cosa al primario grasso, che butta dentro tutto ad apertura acceleratore.
:vomit: sbaglio?
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: Olivier il 30 Settembre 2004, 02:47:53

E' molto strano questo. Di solito quando sei a giri bassi e spalanchi la miscela si smagrisce terribilmente e il motore "batte in testa", ovvero si arriva alla detonazione. Questo succede perchè il gatto primario funziona come tubo di venturi, ovvero funziona bene con alte velocità dell'aria nel carburatore (alti regimi motore). A bassi giri la velocità dell'aria è bassa e il carburatore deve funzionare in un altro modo: a depressione. E qui entra in gioco il getto del minimo, che agisce quando la ghigliottina è chiusa e il pistone aspirando crea un "vuoto" risucchiando sia l'aria che la benzina dal forellino del minimo. Se a bassi regimi di rotazione invece spalanchi, la depressione a cavallo della ghigliottina praticamente sparisce, ma la velocità dell'aria nel condotto primario è comunquue troppo bassa per far funzionare correttamente il getto primario e non arriva benzina sufficiente.
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: Olivier il 30 Settembre 2004, 02:48:50

Ma tu hai il pignone da 14 per fare 145Km/h?
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: TRANQUI il 30 Settembre 2004, 07:01:43
Si, pignone da 14!
Nel post precedente non ho detto che ho anche il foro 2°corpo da 3mm e la molla più corta di 3 spire, con un anticipo 2°corpo di 2 giri dal tutto chiuso, snorkel inesistente, scarico sforacchiato ed anche un pò "sfiatato"(mi è quindi molto difficile trovare la posizione giusta della vite mix, ora a 1.5 giri con getto originale). :rir:
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: Olivier il 30 Settembre 2004, 12:17:17

1.5 giri con getto originale sono veramente pochi!
La posizione standard delle vite del minimo sono 3.5 giri (da tutto chiuso, s'intende).
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: TRANQUI il 30 Settembre 2004, 13:31:31
 :dietr: se la porto a 3.5 giri mi si ingrassano sia i bassi che i medi... a meno che non fosse veramente troppo alto lo spillo primario e quindi ne risentisse molto di più per colpa sua :-[ Comunque è alla 3a tacca!
Nei bassi non riesco a regolarmi molto bene! e se provassi con una sonda di temperatura sul motore, provandolo a vari livelli dell' acceleratore(naturalmente in movimento e con la sonda attaccata quasi ai collettori di scarico)?????????????????????????? :piss: l'ho detta!
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: Olivier il 02 Ottobre 2004, 02:16:24

Non so che dire. Io cmq comincerei da una bella pulita del carburatore se non l'hai già fatto.
Può essere quello la causa del problema ai medi...
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: ivan64 il 02 Ottobre 2004, 07:55:32
Scusate se mi intrometto, ma che riferimento è la 'velocità massima'??? Col pignone da 14 a 120 la 5a è finita....certo che sale ancora, ma non mi pare che la cosa abbia a che fare con una corretta carburazione.
Ho il ttr coi carburatori immacolati, non è assolutamente magro, anzi direi un pò grasso (i raccordi di scarico sono marron scuro, smontati per togliere il cordone di saldatura e per controllare la carburazone), ho 2 fori D20 nel coperchio della scatola filtro (chiusi con del nastro, li apro solo andando in altura sopra i 1000-1200mt)... la carburazione pare buona a tutte le aperture e a tutti i giri, solo facendo una curva in 2a a 5kmh si affoga spalancando.
Bye!
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: TRANQUI il 02 Ottobre 2004, 11:01:41
 :1: non ti intrometti assolutamente, sei il benvenuto!
La velocità massima è utile per scegliere il getto max, ma con il pignone da 14 entra prima il limitatore e quindi è abbastanza inutile!!! :laugh:
La mia moto si affoga solo se spalanco improvvisamente il gas con giri bassi, come ad esempio in 3a a 40km/h da tutto chiuso, e visto che poi si riprende e va alla grande, cercavo di capire se fosse il primario grasso o il secondario!? :bttr:
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: INDY il 02 Ottobre 2004, 11:29:25
Ti consiglio di montare lo spillo del secondo corpo dell'XT che assieme al buco da tre mm che hai già fatto, fa scomparire il poblema ll'affogarsi (non si affoga per il troppo carburante, ma al contrario per il troppo poco: il foro fa alzare velocemente il cilindro della valvola e per un istante non arriva abbastanza benzina; con lo spillo dell'XTche è più conico arriva più benzina e lo "scalino" scompare).
In tale maniera i due corpi si raccordano alla meraviglia (comunque  c'è sempre la menata di carburarla perchè la modifica non elimina tutte le rogne..... :seg:)
Provare per credere: è Ottaz che me lo ha insegnato!!!!  :bttr:
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: Olivier il 02 Ottobre 2004, 12:24:09

Ma tanto per capirci, cosa intendete per "si affoga"?
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: TRANQUI il 02 Ottobre 2004, 13:28:21
intendo che la moto inizia a non tirare +, cambia rumore (piuttosto soffocato) e riprende dopo circa 1.5 sec. :bye:
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: TRANQUI il 02 Ottobre 2004, 13:35:32
 8) RETTIFICO: almeno 3 secondi, e poi riparte tirando fino al llimite! :bttr:
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: INDY il 03 Ottobre 2004, 02:45:34
Proprio il mio e di Ottaz problema!!!! risolto con lo spillo dell'XT con buco da tre!!! :riez:
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: Olivier il 03 Ottobre 2004, 03:00:09

Bah, strano! Il mio non lo fa, sarà grazie al kit dynojet che allarga un pochino il foro della ghiliottina del secondo corpo...
Titolo: Re: Le scintille dallo scarico
Inserito da: TRANQUI il 03 Ottobre 2004, 08:54:54
Ragazzi, ma non  :zomp: mai? Alle 3 di notte c'è + vita quì che in disco!!!
Ieri ho abbassato di una tacca lo spillo del 1°corpo...va molto meglio e con 1.5 giri della mix in + (portata da 1.5 a 3 giri) si è risolto il probblema! :gruppo:
E' vero che c'è ancora il buco di prestazioni ai medi risolvibile con lo spillo xt, ma almeno non si impasta come il cinquantino con il 19 e getto max da 160! :adel: ??? :adel: ??? :adel: ??? :adel: