FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: ivan64 il 13 Luglio 2009, 13:30:41

Titolo: Cambio TTR
Inserito da: ivan64 il 13 Luglio 2009, 13:30:41
Nel 2006, cambiai gli ingranaggi della terza e della quarta, i primi erano gravemente vaiolati.....ora credo di essere daccapo! In terza, e un pò anche in quarta, il cambio ulula! Mi sembra in modo diverso da 3 anni fa, quando l'ululato era costante, ora il rumoraccio ha una sua frequenza, in cui cala e aumenta qualche volta al secondo (2-4), in modo sicuramente diverso dalla frequenza di rotazione degli alberi del cambio! Oltre questo, 3 anni fa, alla comparsa del rumore, dopo 2-300km era aumentato parecchio, questa volta invece, dopo oltre 1500km, è appena appena aumentato! Escludo cuscinetti, lo farebbe in tutte le marce, e appunto perchè lo fa in 3a e 4a, si esclude tutto ciò che non è 'cambio'! Ora che faccio? trovo assurdo cambiare ancora 4 ingranaggi, sapendo che tra 5000 o 20000km sarò ancora nella stessa situazione! ...e il TTR lo vorrei efficente, tutto il resto è perfettamente a posto.... trovare un cambio di 59x? o di un TTE? di un XT non recente?
Non so veramente che fare, vorrei tentare di passare l'estate senza aprirlo, ma non so se è cosa saggia.....e col caldo che fa non mi va di stare senza moto 'da trasporto' per settimane (negli ultimi 2 mesi avrò usato la macchina 3 volte).

Dai, datemi un consiglio!!!!!
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: AdrianoTTR il 13 Luglio 2009, 13:40:03
Strano, a me dopo 50.000Km il cambio è ancora perfetto, come tutto il resto del motore -ninzo'- Molto strano anche che il problema ti si sia ripresentato nelle stesse marcie. Però mi ricordo che Olivier aveva fatto delle analisi nel laboratorio dell'università, ed era giunto alla conclusione che gli ingranaggi dell'XT fossero dello stesso materiale di quelli del TTR. Forse nel TTR la lubrificazione non è cosi efficiente rispetto agli altri modelli, o forse di solito il TTR viene usato in modo piu spinto rispetto all'XT. Difficile dare un consiglio, però se continui ad usarla e ti si spacca tutto, poi ti mangi le mani per non essere intervenuto subito.
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: ivan64 il 13 Luglio 2009, 14:02:42
Citazione di: AdrianoTTR il 13 Luglio 2009, 13:40:03
Strano, a me dopo 50.000Km il cambio è ancora perfetto, come tutto il resto del motore -ninzo'- Molto strano anche che il problema ti si sia ripresentato nelle stesse marcie. Però mi ricordo che Olivier aveva fatto delle analisi nel laboratorio dell'università, ed era giunto alla conclusione che gli ingranaggi dell'XT fossero dello stesso materiale di quelli del TTR. Forse nel TTR la lubrificazione non è cosi efficiente rispetto agli altri modelli, o forse di solito il TTR viene usato in modo piu spinto rispetto all'XT. Difficile dare un consiglio, però se continui ad usarla e ti si spacca tutto, poi ti mangi le mani per non essere intervenuto subito.

La lubrificazione è identica a tutti i 595, ha solo un pò d'olio in piu....ma il TTR ha il motore minarelli, e gli ingranaggi li fanno a monteveglio (BO)! Da quando cambiai gli ingranaggi nel 2006, ha fatto non piu di 10 uscite di enduro, poi è stata usata solo come moto da trasporto, mai tirato il collo, olio sempre a posto...e la marcia piu usata (e di molto) è stata la 5a! azzo, non so proprio che fare...
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: AdrianoTTR il 13 Luglio 2009, 14:05:53
Ti allego le analisi di Olivier nel caso tu non le avessi già lette.

http://ttr600.blogspot.com/ (http://ttr600.blogspot.com/)
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: Eugyevolution il 13 Luglio 2009, 14:08:09
e che vuoi fare....
io non rischierei di fare ancora piu' danni -ninzo'-
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: wish il 13 Luglio 2009, 15:05:14
Citazione di: ivan64 il 13 Luglio 2009, 14:02:42
La lubrificazione è identica a tutti i 595, ha solo un pò d'olio in piu....ma il TTR ha il motore minarelli, e gli ingranaggi li fanno a monteveglio (BO)! Da quando cambiai gli ingranaggi nel 2006, ha fatto non piu di 10 uscite di enduro, poi è stata usata solo come moto da trasporto, mai tirato il collo, olio sempre a posto...e la marcia piu usata (e di molto) è stata la 5a! azzo, non so proprio che fare...


Uh? sei sicuro che gli ingranaggi siano fatti in italia? quando li comprasti avevano la bustina yamaha oppure avevano la bustina yamaha belgarda?
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: superlorenzo il 13 Luglio 2009, 15:14:14
Curiosità:
Quanti km hai fatto per finire gli ingranaggi?
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: ivan64 il 13 Luglio 2009, 18:33:06
Citazione di: superlorenzo il 13 Luglio 2009, 15:14:14
Curiosità:
Quanti km hai fatto per finire gli ingranaggi?

19000 i primi, e 13000 questi....

Quando cambiai ingranaggi erano marcati yamaha olanda o qualcosa di simile, belgarda non esisteva gia piu, e il centro unico per l'europa per i ricambi è in olanda....anche per tutti i pezzi del motore minarelli! Vengono costruiti qua attorno, spediti in olanda, poi smistati!
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: PaTrYcK il 13 Luglio 2009, 18:50:05
forse l'unica soluzione sarebbe quella di montare un cambio di un tt o xt vecchio...

cma anche io mi accodo ad adriano, 25000 km e mai un problema, sinceramente nn capisco, se fosse un problema di ingranaggi farebbero tutti la stessa fine, km piu', km meno..
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: wish il 13 Luglio 2009, 21:45:38
Citazione di: ivan64 il 13 Luglio 2009, 18:33:06
19000 i primi, e 13000 questi....

Quando cambiai ingranaggi erano marcati yamaha olanda o qualcosa di simile, belgarda non esisteva gia piu, e il centro unico per l'europa per i ricambi è in olanda....anche per tutti i pezzi del motore minarelli! Vengono costruiti qua attorno, spediti in olanda, poi smistati!


uhm, non mi torna...i raggi ttr ad esempio arrivano in una bustina yamaha belgarda, perché è un modello fatto da belgarda. A quel che so minarelli assembla solo ma la maggior parte dei pezzi arriva dal giappone, il resto dal sudest asiatico. non mi risulta che si faccia niente con terzisti italiani, tu da dove hai avuto questa informazione addirittura della città di produzione?
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: ivan64 il 14 Luglio 2009, 00:55:39
Citazione di: wish il 13 Luglio 2009, 21:45:38
uhm, non mi torna...i raggi ttr ad esempio arrivano in una bustina yamaha belgarda, perché è un modello fatto da belgarda. A quel che so minarelli assembla solo ma la maggior parte dei pezzi arriva dal giappone, il resto dal sudest asiatico. non mi risulta che si faccia niente con terzisti italiani, tu da dove hai avuto questa informazione addirittura della città di produzione?

Al lavoro, a volte portiamo dei pezzi a fare dei trattamenti (cementatura, cromatura, nichelatura...), e visto che spesso sono io il 'corriere', vedo anche pacchi o contenitori di altre aziende....tra cui minarelli, e chi lavora a questi trattamenti mi dice che ingranaggi del cambio, e quasi tutte le parti dure del motore, passano da loro! Non ne ho la garanzia, ma non vedo perchè dovrebbero raccontarmi boiate!
I raggi del TTR li fanno in una azienda di anzola emilia....ci lavorava un amico, me ne procurò pure un paio della ruota posteriore...peccato che a me servivano sx e quelli erano dx (si montano comunque..)
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: nicottr il 14 Luglio 2009, 08:24:05
Forse montando un cerchio con parastrappi potresti allungare la vita del cambio.
ps: ma non è di erza stai sempre in pinna?
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: wish il 14 Luglio 2009, 10:15:17
Citazione di: ivan64 il 14 Luglio 2009, 00:55:39
Al lavoro, a volte portiamo dei pezzi a fare dei trattamenti (cementatura, cromatura, nichelatura...), e visto che spesso sono io il 'corriere', vedo anche pacchi o contenitori di altre aziende....tra cui minarelli, e chi lavora a questi trattamenti mi dice che ingranaggi del cambio, e quasi tutte le parti dure del motore, passano da loro! Non ne ho la garanzia, ma non vedo perchè dovrebbero raccontarmi boiate!
I raggi del TTR li fanno in una azienda di anzola emilia....ci lavorava un amico, me ne procurò pure un paio della ruota posteriore...peccato che a me servivano sx e quelli erano dx (si montano comunque..)


forse erano ingranaggi cambio di qualche altro tipo di motore fatto in casa, ma a quel che so i 595 si limitavano ad assemblarli visto che i pezzi continuavano ad arrivare dal giappone, mentre non ho notizie sui 660...uhm, a pensarci meglio potrebbero essere ingranaggi proprio degli ultimi 660...
sì i raggi lo so che sono italiani, e infatti erano presi dalla belgarda, impacchettati e spediti al magazzino olandese...per questo anche gli ingranaggi cambio dovrebbero riportare l'etichetta belgarda.
vabbè comunque queste sono questioni di lana caprina, di sicuro tu il ttr lo usi veramente tanto in off, questo inevitabilmente gli accorcia la vita...però restano inspiegabili tutti questi problemi al cambio, solo tu e Lu90 avete avuto così tanti problemi...
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: SNOOPY L'AFRICANO il 14 Luglio 2009, 11:00:09
io lo lascerei così, e a settembre si vede
tanto a spaccare tutto non ci credo proprio, io ho la terza che ulula e ci sono andato a fare il viaggio nel deserto, dove ho guidato per 600 km quasi empre in terza!
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: f108976 il 14 Luglio 2009, 11:09:24
mi aggiungo alla casistica di quelli a cui la terza fa un rumore strano ...... e che per questo sta guidando saltandola sempre .......  :ok:!
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: ivan64 il 14 Luglio 2009, 11:19:26
Citazione di: wish il 14 Luglio 2009, 10:15:17
vabbè comunque queste sono questioni di lana caprina, di sicuro tu il ttr lo usi veramente tanto in off, questo inevitabilmente gli accorcia la vita...però restano inspiegabili tutti questi problemi al cambio, solo tu e Lu90 avete avuto così tanti problemi...

dopo il primo guasto, il ttr l'ho praticamente usato solo come moto da trasporto, tragitto casa-lavoro, giretti con carica la donna, e una dozzina di viaggi modena-la spezia.

Guardando l'esploso del motore, credo di poter ipotizzare che si sia sboccolato l'ingranaggio 'folle' della terza, questo spiegherebbe il rumore sia in terza che in quarta, cosa che non faceva al primo guasto, solo in terza, rumore costante....ora il rumore ha una sua frequenza, cosa spiegabile col probabile gioco sull'albero......o almeno io spero sia così, un solo ingranaggio e via!

Citazione di: SNOOPY L'AFRICANO il 14 Luglio 2009, 11:00:09
io lo lascerei così, e a settembre si vede
tanto a spaccare tutto non ci credo proprio, io ho la terza che ulula e ci sono andato a fare il viaggio nel deserto, dove ho guidato per 600 km quasi empre in terza!

La mia ulula (anche se non è proprio un ululato) sia in 3a che in 4a, ed è molto improbabile che contemporaneamente si siano vaiolati 4 ingranaggi....come scritto sopra potrebbe essere la ruota folle della terza, e insistere a usarla così potrebbe essere distruttivo per gli altri 3 ingranaggi che magari sono ancora buoni, oltre alla polvere di bronzo che va in giro per il motore!
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: MyTTR il 14 Luglio 2009, 12:11:39
 :-\ ivan sti TTR son proprio sfaikati...non so che dirti ma la mia è del 2000, l'ho comprata che aveva 6.000km ed ora ne ha 23.000 ma di questi problemi non ne ha assolutamente (a parte lo scarico originale che si è crepato dove c'è il perno che si avita sul telaietto posteriore).
-ninzo'- A me ogni tanto viene lo schiribizzo di cambiar moto per paura di questi problemi ma poi la guido e cambio idea...son confuso sul da farsi.
Forse la userò finchè non schiatta poi la sistemo e la vendo.
Mi spiace veramente :(
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: ivan64 il 21 Luglio 2009, 21:15:59
Aperto il motore poco fa, assieme ad un amico veramente abilissimo! in meno di 2 ore il motore è in varie cassette ordinate! Il danno è sul primario del cambio, vaiolati ingranaggi terza e quarta, esattamente come al 'guasto' precedente; i corrispondenti ingranaggi sul secondario non li cambio, sembrano nuovi. Sempre sul primario sono 'andati' entrambi i cuscinetti (un semplice 6004 e uno strano 6305N [con sede per seeger sull'esterno]).
Ora rintraccio i pezzetti e rimetto assieme il cess...il motore!
Catena distribuzione: ho 7 scatti a disposizione....la cambierò alla prossima rottura del cambio!
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: AdrianoTTR il 21 Luglio 2009, 21:21:04
Eppure ci deve essere una spiegazione. Che esista una partita di ingranaggi fasulli :dubbio:
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: PaTrYcK il 21 Luglio 2009, 21:24:16
si, davvero strano...
nn capisco xche' alcuni cambi ttr continuino a rompersi cosi frequentemente..

adriano fatti da cavia e apri il tuo motore e controlla i tuoi ingranaggi e vedi se sono made in italy o giappon :D
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: AdrianoTTR il 21 Luglio 2009, 21:26:33
Citazione di: PaTrYcK il 21 Luglio 2009, 21:24:16
adriano fatti da cavia e apri il tuo motore e controlla i tuoi ingranaggi e vedi se sono made in italy o giappon :D
Io continuo a grattarmi le palle, ma penso che i miei ingranaggi siano stati fatti in svizzera. Il motore gira come un orologio :soddisfatto:
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: Eugyevolution il 21 Luglio 2009, 22:16:41
Citazione di: ivan64 il 21 Luglio 2009, 21:15:59
Aperto il motore poco fa, assieme ad un amico veramente abilissimo! in meno di 2 ore il motore è in varie cassette ordinate! Il danno è sul primario del cambio, vaiolati ingranaggi terza e quarta, esattamente come al 'guasto' precedente; i corrispondenti ingranaggi sul secondario non li cambio, sembrano nuovi. Sempre sul primario sono 'andati' entrambi i cuscinetti (un semplice 6004 e uno strano 6305N [con sede per seeger sull'esterno]).
Ora rintraccio i pezzetti e rimetto assieme il cess...il motore!
Catena distribuzione: ho 7 scatti a disposizione....la cambierò alla prossima rottura del cambio!

secondo me sono andati prima i cuscinetti e poi gli ingranaggi lavorando in modo anomalo...
il 6305N ha un fermo assiale comunissimo anche quello.
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: wish il 21 Luglio 2009, 22:19:01
Citazione di: Eugyevolution il 21 Luglio 2009, 22:16:41
secondo me sono andati prima i cuscinetti e poi gli ingranaggi lavorando in modo anomalo...
il 6305N ha un fermo assiale comunissimo anche quello.

pure secondo me, e a questo punto due domande d'obbligo:
1. la volta scorsa i cuscinetti li hai cambiati/controllati?
2. la volta scorsa hai cambiato le coppie di ingranaggi cambio o solo quelli sul primario come stavolta?
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: ivan64 il 21 Luglio 2009, 23:51:08
1 - controllati, erano a posto
2 - Cambiato le coppie di ingranaggi

i cuscinetti, non sono rovinatissimi, ma il gioco del 6305 mi pare eccessivo, assialmente ha almeno 1/10, mentre per cuscinetti standard di quelle dmensioni, dovrebbe essere 1/100. Sall'estremità dell'albero opposta al cuscinetto, il gioco è circa di 1mm.
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: wish il 22 Luglio 2009, 13:51:14
Citazione di: ivan64 il 21 Luglio 2009, 23:51:08
1 - controllati, erano a posto
2 - Cambiato le coppie di ingranaggi

i cuscinetti, non sono rovinatissimi, ma il gioco del 6305 mi pare eccessivo, assialmente ha almeno 1/10, mentre per cuscinetti standard di quelle dmensioni, dovrebbe essere 1/100. Sall'estremità dell'albero opposta al cuscinetto, il gioco è circa di 1mm.

questi motori ttr sono davvero un mistero...i miei cuscinetti probabilmente erano più a posto dei tuoi malgrado i decenni di differenza. comunque a questo punto quando ordini gli ingranaggi nuovi verifica se sono made in japan o se sono belgarda, è un indizio importante.
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: ivan64 il 22 Luglio 2009, 15:02:00
Gia ordinati telefonicamente tramite un amico mecca che lavora dal conce yamaha....quel che arriva arriva! Il cuscinetto 6305N(x) me lo consegnano domani, costa ben 12 euro (oltre 60 quello originale)! La mia priorità è rimettere assieme tutto prima possibile (tanto fra 2 anni sarò daccapo), e se tutto va bene potrei risalire sul ttr gia sabato!

Da sinistra, quinta, terza, quarta, prima
(http://utenti.database.it/ivan/foto/albero_prim_cambio.jpg)
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: Eugyevolution il 22 Luglio 2009, 15:05:59
Citazione di: ivan64 il 22 Luglio 2009, 15:02:00
Gia ordinati telefonicamente tramite un amico mecca che lavora dal conce yamaha....quel che arriva arriva! Il cuscinetto 6305N(x) me lo consegnano domani, costa ben 12 euro (oltre 60 quello originale)! La mia priorità è rimettere assieme tutto prima possibile (tanto fra 2 anni sarò daccapo), e se tutto va bene potrei risalire sul ttr gia sabato!

Da sinistra, quinta, terza, quarta, prima
(http://utenti.database.it/ivan/foto/albero_prim_cambio.jpg)
che strana usura....
io canbierei almeno marca di olio cmq!
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: ivan64 il 22 Luglio 2009, 15:13:40
Citazione di: Eugyevolution il 22 Luglio 2009, 15:05:59
che strana usura....
io canbierei almeno marca di olio cmq!

non è strana, se spulci qua sul forum, giugno 2006, troverai le foto degli stessi ingranaggi 'precedenti', vaiolati esattamente così! L'olio non centra, e comunque ho sempre messo olio almeno buonino, e cambiato ogni 2-3000km. Gli ingranaggi 'associati', nonsono rovinati, segno evidente che il problema non è di lubrificazione, accoppiamento o altro, ma è solo qualità del materiale sicuramente inadatta!
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: Eugyevolution il 22 Luglio 2009, 15:28:31
Si ma in quel posto la' sembra che si sbricioli.... :vomit:
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: wish il 22 Luglio 2009, 17:57:45
urca...ma quanti km ha in totale la moto? e quanti km fa hai fatto il cambio?
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: ivan64 il 22 Luglio 2009, 17:59:54
Citazione di: wish il 22 Luglio 2009, 17:57:45
urca...ma quanti km ha in totale la moto? e quanti km fa hai fatto il cambio?

32000 in totale, e il primo cambio l'ho rotto a 19000.....e da 19000 ad ora non ho praticamente fatto fuoristrada!
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: AdrianoTTR il 22 Luglio 2009, 19:49:16
A questo punto non mi fiderei piu a prendere gli ingranaggi in concessionaria. Preferirei prenderli da un motore con 80.000Km. Se sono ancora buoni dopo tutta quei km, lo saranno ancora per molti altri.
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: ivan64 il 22 Luglio 2009, 19:59:58
Citazione di: AdrianoTTR il 22 Luglio 2009, 19:49:16
A questo punto non mi fiderei piu a prendere gli ingranaggi in concessionaria. Preferirei prenderli da un motore con 80.000Km. Se sono ancora buoni dopo tutta quei km, lo saranno ancora per molti altri.

Lo so...solo che trovarmi senza TTR proprio ora è una cosa che mi pesa tanto! Venerdì mi arriva tutto, e amico mecca permettendo, in 3 ore si mette in moto!
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: PaTrYcK il 22 Luglio 2009, 21:34:23
hai ordinato quelli corrispondenti del 59x?
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: ivan64 il 22 Luglio 2009, 21:35:33
Citazione di: PaTrYcK il 22 Luglio 2009, 21:34:23
hai ordinato quelli corrispondenti del 59x?

i codici del TTR...e non ho idea se corrispondono a quelli del 59x...
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: ivan64 il 27 Luglio 2009, 10:14:22
Il motore è montato, stasera lo butto sul telaio....
Gli ingranaggi arrivati, avevano caratteri jap sulla busta, spero che siano di quelli 'buoni'...
PS: ho controllato le valvole....solo quella dx d0aspirazione era appena un pò larga...
PS2:ma come caz si fa a mettere in fase il pignone della catena di distribuzione? sull'albero c'è appena un segno in dritto con la chiavetta del volano, e sul pignone una bullinatura....in pratica è solo possibile mettere il pignone con una tolleranza di non meno di 2-4°! Non credo sia un problema comunque, chiaro che la messa in fase non è venuta precisa, PMS con riferimento rotore-carter, e le 2 tacche sul pignone cammes sono in ritardo di circa 3°....considerando l'allungamento della catena, si andrebbe quasi a zero...
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: PaTrYcK il 27 Luglio 2009, 14:52:40
ricordi se gli ingranaggi montati la prima volta avevano le stesse scritte sulla bustina?
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: ivan64 il 27 Luglio 2009, 15:42:37
Citazione di: PaTrYcK il 27 Luglio 2009, 14:52:40
ricordi se gli ingranaggi montati la prima volta avevano le stesse scritte sulla bustina?

No, non ricordo...
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: sergiojamcs il 27 Luglio 2009, 18:38:51
E un mistero il cambio del 595 e delle Yamaha in generale...ricordo une delle prime xt600 , le piu vecchie della mia cittá , un meccanico amico mio ,rovinato 20 anni fa  il cambio aprimmo il motore el gli ingranaggi erano cosí come questi della foto....Nella prova di 25000 km della prima fz 750 5 valvole in Spagna , ricordo che dopo smontarono tutto il motore, un ingranaggio di quella moto aveva usura simile al cambio , in un paio di denti, e ricordo perfettamente che il "ingegnere" di Yamaha che vedeva lo smontaggio e misurava pezzi, diceva di rimontare cosí che non succedeva nulla......
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: Eugyevolution il 27 Luglio 2009, 18:40:24
Citazione di: sergiojamcs il 27 Luglio 2009, 18:38:51
E un mistero il cambio del 595 e delle Yamaha in generale...ricordo une delle prime xt600 , le piu vecchie della mia cittá , un meccanico amico mio ,rovinato 20 anni fa  il cambio aprimmo il motore el gli ingranaggi erano cosí come questi della foto....Nella prova di 25000 km della prima fz 750 5 valvole in Spagna , ricordo che dopo smontarono tutto il motore, un ingranaggio di quella moto aveva usura simile al cambio , in un paio di denti, e ricordo perfettamente che il "ingegnere" di Yamaha che vedeva lo smontaggio e misurava pezzi, diceva di rimontare cosí che non succedeva nulla......
bravo l'ingegnere bel modo di ragionare!
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: PaTrYcK il 27 Luglio 2009, 18:52:06
cmq mi sembra di capire che il tallone d'achille delle nostre 595 sono questi dannati ingranaggi cambio..

sul mio ttr fortunatamente tutto ok, ma sul mio 2kf con 40000 km l'avevo dovuto aprire per la rittura di qualche dentino della terza e cmq anche gli altri presentavano segni evidenti di usura...
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: ivan64 il 27 Luglio 2009, 19:16:02
Nel mio caso non è usura, è il trattamento termico chiaramente sballato! Nella zona di contatto dei denti, il materiale si sbriciola! Poi 3a e 4a, sono le marce meno usate....mentre 1a, 2a e 5a (la piu usata in assoluto) sono linde!
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: sergiojamcs il 27 Luglio 2009, 22:45:34
Boh,dico mistero Yamaha....se trovo  quelle prove di durata,scaneggio le foto,una volta mi tenevo tutte le reviste... "Mamma, hai fatto pulizia ultimamente nella mia stanza lá" ????
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: ivan64 il 27 Luglio 2009, 23:33:54
Vabbè, ho il motorino montato e pare tutto funzionante....il cambio ora è muto e mi sembra che siano calate le vibrazioni.....domani lo provo per bene!
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: Jeco75 il 28 Luglio 2009, 02:36:58
Citazione di: ivan64 il 27 Luglio 2009, 23:33:54
Vabbè, ho il motorino montato e pare tutto funzionante....il cambio ora è muto e mi sembra che siano calate le vibrazioni.....domani lo provo per bene!

:ok:
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: ivan64 il 28 Luglio 2009, 09:40:03
Pare a posto...vista la messa in fase 'approssimativa' (-4~5°) è cambiata l'erogazione, meno bassi, e piu medi-alti, ma va bene così! Il cambio è perfettamente muto, non raglia piu! Oltre questo sono sparite delle fastidiose vibrazioni dovute, credo, ai cuscinetti del secondario andati. Nei prossimi 2-4 giorni ci farò 400km (da qua a Sarzana e ritorno) ed avrò conferma che tutto funzia!
Vabbè, tra un paio d'anni sarà da riaprire.....

PS: le spese
set guarnizioni 80euro
2 ingranaggi + filtro olio 120
cuscinetti 13+2=15
manodopera al mio amico 100
3lt olio (un'altro lt l'avevo gia) 30
totale 345euro
la volta scorsa, da un mecca ufficiale a cui diedi una buona mano a fare il lavoro, 600 totali...

PS2: di olio ce ne stanno 3.3lt, come da indicazioni sul manuale!
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: f108976 il 28 Luglio 2009, 14:46:34
Ciao ivan, grazie per questo tuo post, davvero interessante!
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: TTFurius il 29 Luglio 2009, 10:03:11
provarci una campana frizione di qualche xte o tte? io la butto lì.............. :girrrr: :girrrr: :girrrr:
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: robo il 29 Luglio 2009, 10:26:54
Ma di oliko non ce ne stanno 2,7 litri? :dubbio:
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: AdrianoTTR il 29 Luglio 2009, 10:33:00
Citazione di: robo il 29 Luglio 2009, 10:26:54
Ma di oliko non ce ne stanno 2,7 litri? :dubbio:
Anche a me ne entrano 2.7. Forse il rimanente mezzo litro esce solo smontando il motore :dubbio:
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: SNOOPY L'AFRICANO il 30 Luglio 2009, 16:21:01
a motore smontato e lavato entra molto olio in piu
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: TTFurius il 31 Luglio 2009, 11:20:03

RE:
Citazione di: TTFurius il 29 Luglio 2009, 10:03:11
provarci una campana frizione di qualche xte o tte? io la butto lì.............. :girrrr: :girrrr: :girrrr:

nessum coglie la provocazione?
Titolo: Re: Cambio TTR
Inserito da: Giampy il 05 Agosto 2009, 13:39:07
Ciao, mi accodo, post molto interessante.
Con il senno del poi, hai fatto bene a cambiare gli ingranaggio, la certezza che si sarebbero ulteriormente rotti non c'è, ma
a me, 2KF, era stato riscontrato un qualcosa di simile alla 3 e 5. Ho lasciato tutto lì e ci ho fatto 30.000 km senza troppi problemi, solo convvendo con l'ululato di cui parlavi. Poi, sabato scorso, è "esploso" il cambio mentre ero in statale ai 100 km/h, cosa assolutamente non simpatica perchè si è bloccata la ruota e ho fatto un superderapone.

Quindi, ora, dico che non conviene sottovalutare il problema delle marce, se fossi stato un po' in curva o con una macchina dietro forse ora non sarei qui...
:migrattiball: