FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: Roby74 il 10 Agosto 2009, 01:16:39

Titolo: 1-2-3-4 ok in 5^ marcia singhiozza.
Inserito da: Roby74 il 10 Agosto 2009, 01:16:39
Premetto subito che cosa mi è successo da poco!
Sono uscito con la mia Tenèrona a farmi un giretto in un giorno di caldo assassino, notavo che ogni tanto perdeva colpi,ma la cosa non mi preoccupava più di tanto fino a che allle 13:20 sotto un sole a 50° si è spenta del tutto, nessun segno di corrente neanche sul quadro. Spengo tutto, rigiro il quadro e vedo corrente, provo ad avviare , parte ma a singhiozzi, scoppietta dalla marmita e noto che i singhiozzi sono a tempo con lo spegnimento del quadro intero. Smonto la fiancattina e trovo il cavo della batteria mollato, muovo quel cavo e il quadro sembra reggere, capito tutto, cavo batteria mollato, spondina dentro il bauletto e rientro a casa con piede sul cavo per fare leva e tenerlo in contato (non avevo manco un cacciavite a presso).
Smonto cavi batteria e ci metto delle rondelle spaccate per evitare che si rimollino i cavi, vado per riusare la moto e mi accorgo che nelle prime 4 marcie è tutto ok, ma in quinta come inizia a superare i 110 km/h perde colpi, non è regolare la perdita di colpi, però noto che il quadro questa volta non si spegne più.
Chiamo un amico elettrauto e gli dico di dare un occhiata a tutto il maccello di impianto elettrico che c'è e cercare di sistemarmi il tutto per bene, con il quadro acceso e muovendo un filo rosso che esce dal filo rosso più spesso che va alla bobima (penso sia una bobina, quella di lato a destra della batteria) il quadro si spegne e si riaccente, spella il filo vicino a un grumulo di nastro isolante e trova un portafusile rotto. Fabietto mi fa un lavoro certosino, mi cambia il porta fusibile e mi sistema i fili a dovere. Io felice penso di aver risolto la situazione, oggi al motoraduno locale ero di staffetta , 1-2-3-4 ok come inserisco la quinta marcia il problema si è ripresentato, perde colpi, in quinta marcia soprattutto, ogni tanto anche in quarta, nelle altre nulla, anche mandandola fuori giri o anticipando il cambio marcia.
Che può essere ?
La centralina l'ho sostituita da poco, può essere già fottuta?
Può creare questi problemi?
Candela ?
Carburatore ?
Che può essere? E' un problema di elettricità o di carburazione?
Titolo: Re: 1-2-3-4 ok in 5^ marcia singhiozza.
Inserito da: Roby74 il 11 Agosto 2009, 20:08:49
Nessun aiuto?
Oggi l'ho riaccesa, in folle il motore gira benissimo, la tengo a regimi costanti e lei non manca di un giro, a 7000 giri ha il limitatore precisissimo.
Che cacchio può essere in quinta che non gli fa perdere colpi?

HELP ME
Titolo: Re: 1-2-3-4 ok in 5^ marcia singhiozza.
Inserito da: AdrianoTTR il 11 Agosto 2009, 20:16:42
Strano che il problema si manifesti solo in 5a marcia. Che in qualche modo possa influire il sensore della spia del folle o il sensore del cavalletto :dubbio: Magari non c'entrano niente, ma una controllatina la darei lo stesso.
Titolo: Re: 1-2-3-4 ok in 5^ marcia singhiozza.
Inserito da: TTgreat! il 11 Agosto 2009, 20:27:50
Probabilmente c'è ancora qualche filo che dà noia.....controlla tutte le masse....
Titolo: Re: 1-2-3-4 ok in 5^ marcia singhiozza.
Inserito da: Waterman il 12 Agosto 2009, 00:39:50
con il singhiozzo hai provato con 7 sorsi d'acqua...ops di benzina?
Titolo: Re: 1-2-3-4 ok in 5^ marcia singhiozza.
Inserito da: Roby74 il 12 Agosto 2009, 01:51:23
Si, è da verificare tutto, sto pensando anche a una mancanza di benzina...  :dubbio:
Titolo: Re: 1-2-3-4 ok in 5^ marcia singhiozza.
Inserito da: leide il 12 Agosto 2009, 19:08:02
Se ti può consolare anch'io ho un problema molto simile. Avevo un filo interrotto che andava alla centralina, l'ho ripristinato e ora appena vado su di giri singhiozza e/o scoppietta. Non so se è un altro filo che inizia a scollegarsi o un problema di carburazione o di centralina.

Io ho provato a cambiare la candela mettendone una più fredda ma non è cambiato un granchè.

Il meccanico mi ha detto che poterbbe essere un eccesso di aria.

Faccio dellle prove e vi terrò aggiornati.
Titolo: Re: 1-2-3-4 ok in 5^ marcia singhiozza.
Inserito da: Eugyevolution il 12 Agosto 2009, 19:16:28
per me potrebbe anche essere un problema di carburazione...o la membrana del secondario -ninzo'-
Titolo: Re: 1-2-3-4 ok in 5^ marcia singhiozza.
Inserito da: Roby74 il 12 Agosto 2009, 20:38:45
Citazione di: leide il 12 Agosto 2009, 19:08:02
Se ti può consolare anch'io ho un problema molto simile. Avevo un filo interrotto che andava alla centralina, l'ho ripristinato e ora appena vado su di giri singhiozza e/o scoppietta. Non so se è un altro filo che inizia a scollegarsi o un problema di carburazione o di centralina.

Io ho provato a cambiare la candela mettendone una più fredda ma non è cambiato un granchè.

Il meccanico mi ha detto che poterbbe essere un eccesso di aria.

Faccio dellle prove e vi terrò aggiornati.

eccesso d'aria ?
Mi sorge un dubbio.... questo mi fa pensare...
Titolo: Re: 1-2-3-4 ok in 5^ marcia singhiozza.
Inserito da: leide il 13 Agosto 2009, 00:22:36

non so, è quello che mi ha detto il meccanico. io controllo anche questo, magari nel rimontaggio ho messo male qualche componente
Titolo: Re: 1-2-3-4 ok in 5^ marcia singhiozza.
Inserito da: Roby74 il 13 Agosto 2009, 01:46:04
ti dico così perchè ho trovato il filtro aria rivinato, in poche parole si distaccata quella specie di guarnizione di spugna e quindi giocava nell aribox.
Può essere che aprendosi in quello spessore che manca arrivi più aria da lì, magari ad alta velocità ci sono delle turbolenze ,si sposta, entra più aria e fa quel lavoro di perdere colpi?