1) oggi ho deciso di cambiare lana di vetro al silenziatore del mio ttr.....ci ho messo 2 ore!!!! L'avevo gia fatto e ricordo le bestemmie, ma oggi, oltre all'impresa di reinfilare il tubo, ho dovuto rimettere a posto 'tutto'. Il tubone d'alluminio esterno aveva 3-5mm di gioco nel pezzo verso i collettori....con pazienza ho martellato il tubo fino a rendere l'accoppiamento decente, in + ho messo 4 rivetti D3 (se ha preso gioco in teoria lo rifarà!). Voi come fate??? ho fasciato la lana di vetro con del nastro da pacchi (prenderà fuoco, lo so, ma ho finito la carta gommata), ma reinfilare il tubone è veramente un'impresa....ho usato lana di vetro specifica per silenziatori (9 euro un foglio di 100x50), ma sono stato costretto a 'sfaldarla' per dimezzare lo spessore (era circa 10mm). Ora il ttr pare 'a vela' :angel:
2)Come si fa a togliere i carburatori?? ho dato un'occhiata, e mi pare che senza togliere TUTTO il telaietto posteriore e la scatola del filtro è impossibile! Esiste qualche trucchetto che mi è sfuggito?? Leggo che molti di voi si mettono a carburare la moto, e so che carburare comporta tanti tentativi....ma se ci vuole 3 ore a smontare e 3 a montare quanto tempo si impiega??? settimane??
Bye!
Citazione di: ivan64 il 03 Ottobre 2004, 19:01:16
2)Come si fa a togliere i carburatori?? ho dato un'occhiata, e mi pare che senza togliere TUTTO il telaietto posteriore e la scatola del filtro è impossibile! Esiste qualche trucchetto che mi è sfuggito??
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=5983.0
Basta svitare il teleietto ed alzarlo, non serve toglierlo. Guarda le foto!
Citazione di: ivan64 il 03 Ottobre 2004, 19:01:16
ma se ci vuole 3 ore a smontare e 3 a montare quanto tempo si impiega??? settimane??
settimane?? MESI! ;D ;D ;D
:rir: Una volta azzeccati il getto max e quello min. il resto (alzare ed abbassare gli spilli) puoi farlo in 15 min. con carburatore sù! :fing: per il secondario basta avere un cacciavite con un bello snodo per aprire il coperchietto, e per il primario ci vuole un cacciavite a stella bello lungo e ben calamitato per svitare ed avvitare le viti del ferma spillo... pazz2 e per finire mollllllllllllllllllta pazienza!!!
:bttr: divertiti!
Citazione di: tranquillante il 04 Ottobre 2004, 00:08:05
: per il secondario basta avere un cacciavite con un bello snodo per aprire il coperchietto,
già! io ho sostituito le quattro viti del coperchio membrana (di metallo tenero e testa a croce, l'ideale per sputtaXXrle in fretta..) con quattro a brugola, molto più facili da agganciare con la chiave giusta... lo consiglio!
Citazione di: BelRay il 06 Ottobre 2004, 00:33:47
già! io ho sostituito le quattro viti del coperchio membrana (di metallo tenero e testa a croce, l'ideale per sputtXXXrle in fretta..) con quattro a brugola, molto più facili da agganciare con la chiave giusta... lo consiglio!
Se le smonto ho gia pronte 4 brugole inox....
Bye!
in generale è sempre bene sostituire tutta la bulloneria dei carb con brugole inox..
si snontano in un attimo e sono eterne..
OTTIMA IDEA LE VITI A BRUGOLA. (L HO FATTO ANCH IO) COSIGLIO ANCHE DI USARE LE CHIAVI CON LA TESTINA TONDA , CHE FUNZIONANO OBLIQUE,COME UN CARDANO.