...ne avevamo parlato tempo fa'...Gianni aveva comprato alcuni pezzi...ALLORA?! Lo mettiamo in cantiere questo alimentatore?
Io inizio a scaldare il saldatore a stagno... :pazz:
Volete aiuto?????
:-[ :-[ il tizio da cui ho comprato lo spinotto li ha finiti (in pratica il mio era l'ultimo) e da 3 settimane mi dice che stanno arrivando, però mi ha anche detto che è difficile trovarli :incx:
Fammi una foto dai
lavoro nel settore elettronica da anni e fornitori ne conosco .
la foto l'ho fatta io
ditemi un po se in sto campionario c'è
[allegato eliminato dall\' amministratore]
dovrebbe essere il primo da sinistra. Lunedi mi porto il caricabatterie qua a Roma così lo confronto dal vivo. Mi farò dire le caratteristiche così il buon Mauri ce ne darà uno ciascuno :riez:
4 o 5 dovrei riuscire ad averli a titolo gratuito come campione.
quindi no problem.
ci aggiorniamo
Se qualcuno di Genova ha il gps in questione lo proviamo per sicurezza e poi si procede.
tenetemi presente! lo spinotto interessa anche a me, anche se non ho capito come intendete usare l'alimentatore da moto: solo per ricaricare la batteria interna? o tenendolo sempre collegato?
io penso che tenerlo sempre acceso mentre si è in marcia sia utile.
qua non mi son arrivati piu aggiornamenti che fo butto via gli spinotti????
guarda qua...http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=5814
é quello + simile che ho trovato a quello del 201...(foto allegata)
[allegato eliminato dall\' amministratore]
a si allora commercialmente parlando sono quelli da 2,5
Se volete vi spedisco quello li che ho io cosi potete verificare se va bene.
è un campione che mi ha lasciato un rappresentante oltre a quello che vedete in foto c'è l'aggancio con un bandello di cavo.
Citazione di: mauri600E il 13 Ottobre 2004, 14:44:15
a si allora commercialmente parlando sono quelli da 2,5
Se volete vi spedisco quello li che ho io cosi potete verificare se va bene.
è un campione che mi ha lasciato un rappresentante oltre a quello che vedete in foto c'è l'aggancio con un bandello di cavo.
Mauri se vuoi mi "presto" io per le prove (lo monto, alimento a +5vcc e vediamo se "connette" o meno...) , se vuoi
ti mando in priv. l'indirizzo.
[OT] Per favore metti una foto + piccolina nella tua "firma", DENGHIU'! pazz2 [/OT]
manda manda in pvt che spedisco
lo so ho visto ma al lavoro riesco a fare le cose a tratti,,.....
la foto non è piccolina perchè è una grande motooooooooooooooooooooooooo ;D ;D ;D ;D
Scusate ragazzi, ma al momento sono incasinato al cubo. Tra Sassari e Roma non capisco + dove ho le cose. Inoltre stò lavorando alla ristruturazione della casa e non riesco + ad orientarmi (vedi la sola che ho preso per il filtro dell'aria a 51 euro)
tranquillo lo so lo hai scritto in giro..
Risolto mando tutto a fabio
Citazione di: 4GianniVirdis il 13 Ottobre 2004, 16:11:57
Scusate ragazzi, ma al momento sono incasinato al cubo. Tra Sassari e Roma non capisco + dove ho le cose. Inoltre stò lavorando alla ristruturazione della casa e non riesco + ad orientarmi (vedi la sola che ho preso per il filtro dell'aria a 51 euro)
:riez: :riez: :riez:
...ma quel famoso xxx è arrivato? :nonsi:
!!! non capisco perchè mi hai censurato, Fabio...
...solo per evitare che qualcuno "fraintendesse" le tue parole: siamo NELL' :piss: EPOCA URBANI, "capisci amme'"! ;)
Citazione di: BelRay il 14 Ottobre 2004, 00:27:17
:riez: :riez: :riez:
...ma quel famoso xxx è arrivato? :nonsi:
Certo che è arrivato; mi sembrava di averti mandato un mp.
Comunque tutto ok :YUK:
...lo spinotto di Mauri devre ancora arrivare... :sob:
Calma Calma
sai quanta strada c'è tra alssio e Genova ..............
E' una bustona bianca spedita sabato mattina con posta ordinaria.
Se non arriva prendo la moto e te lo porto di persona.
...é ARRIVATO!!! Ecco le prime foto e impressioni:
- Leggermente + lungo dell'originale
- Provato ad alimentare tutto (+ 5Vcc) e funziona benone
Vedere le foto per capire meglio! :riez: :ok:
[allegato eliminato dall\' amministratore]
ah ahah Fabione abbiamo lo stesso multimetro......
Citazione di: Lucariel il 27 Ottobre 2004, 11:46:28
ah ahah Fabione abbiamo lo stesso multimetro......
...ma daiiiiiiiii...sarano almeno...15 anni che l'ho comprato!!! :shock: :riez:
Bene io di quei Campioni cosi ne posso avere un pochino ma è roba tutta commerciale
Se avete i problemi provvedo io .
Mi dai il codice dello spinotto (se esiste), visto che non riesco a farmi capire da quel somaro del rivenditore. Era quello che ti avevo indicato nella foto?
...io intanto ho iniziato a "produrre" il disegno per adesso, ecco la riproduzione (sotto). Adesso vado a cercare un po' di acido NaCl e un po'
di Soda NaOH per produrre...non mi ricordo piu' la percentuale % di Soda da diluire per lo sviluppo mannaggia (se la sapete DITEMELA adesso!!!) .
Poi conto di costruire diversi PCB che posso REGALARE a quelli interessati (voi pero' li dovete MONTARE!!!) . Se siete "IMBRANATI " con queste cose posso montarvi io i componenti ma con un po' di tempo in piu'...OK? Ciao! :bye:
Fabio, sei grande!
io sono nella categoria degli imbranati, ma se mi spedisci (contrassegno?) il circuito, metto al lavoro Woil...
Citazione di: BelRay il 29 Ottobre 2004, 15:58:32
Fabio, sei grande!
io sono nella categoria degli imbranati, ma se mi spedisci (contrassegno?) il circuito, metto al lavoro Woil...
Io non mi intendo molto di arte contemporanea ma mi sembra carino. L'hai preso su retegold?
Fabio Saldo io ??????? per tutti e spediamo già montato???
Prendi l'acido già pronto ti sbatti di meno.
Manda il pcb e il circuito che realizzo nel tempo perso dai.
Poi io non me ne faccio niente perchè non ho il gps, ma ho tutto per farlo funzionare.
Se avete avuto problemi con lo spinotto figuratevi coi componenti.
Saluti e attendo.
Citazione di: mauri600E il 29 Ottobre 2004, 16:17:28
Fabio Saldo io ??????? per tutti e spediamo già montato???
Prendi l'acido già pronto ti sbatti di meno.
Manda il pcb e il circuito che realizzo nel tempo perso dai.
Poi io non me ne faccio niente perchè non ho il gps, ma ho tutto per farlo funzionare.
Se avete avuto problemi con lo spinotto figuratevi coi componenti.
Saluti e attendo.
Uno per me, grazie. Saprò sdebitarmi adeguatamente :zomp:
Azzz
li mi sembra che mi vuoi INdebitare.........................
Citazione di: mauri600E il 29 Ottobre 2004, 16:44:25
Azzz
li mi sembra che mi vuoi INdebitare.........................
:riez: :riez: :riez: :riez: non è proprio :dietr: però neanche ???
Vedi tu quale scegliere.
...non ho fatto ancora una PCB che sto gia' LUCUBRANDO per la Rel. 2.0 ... :riez:
...a MAURIII...io ho prodotto le schedine per tutti: se te le mando come in foto (da tagliare e forare) sei attrezzato? Naturalmente poi faccio
anche la foto di come va' montato... :mvv:
...questo é il primo pezzo (funzionante, leggere i 5V dal display del tester...) ricavato da uno scarto di materiale (notare tutto
lo sfrido attorno al circuito ancora presente...) . Allora alimentato a + 12 V (provato sino a + 14 Vcc ) escono +5Vcc "puliti"
mentre con "soli" 6Vcc all' ingresso (come nella "vecchia" TT 59X ) abbiamo solo 4,5 Vcc in uscita; debbo verificare se il foretrex
si puo' alimentare anche con soli 4,5 vcc ... :sob:
PS: osservate nella vista "da sotto" che c'e' scritto WWW XT 600 IT :ok: :cool:
MIII!
sono ammirato!
complimenti, Fabio, che produttività!
Ma perchè dici "alimentare" il foretrex? in realtà (se ho capito bene) l'aggeggio mantiene carica la batteria incorporata, o la ricarica. Quindi immagino che delle variazioni nella tensione si traducano in allungamenti del tempo di ricarica, ma a noi checcefrèga?
Citazione di: BelRay il 30 Ottobre 2004, 23:14:29
MIII!
sono ammirato!
complimenti, Fabio, che produttività!
Ma perchè dici "alimentare" il foretrex? in realtà (se ho capito bene) l'aggeggio mantiene carica la batteria incorporata, o la ricarica. Quindi immagino che delle variazioni nella tensione si traducano in allungamenti del tempo di ricarica, ma a noi checcefrèga?
io ricordo che alimentando a 1.8 v stilo ricaricabili da 2v queste praticamente esplodevano.... non riesco a ricordare però se ci fosse anche una differenza di amperaggio, ma mi sembra di no.
Complimenti cmq per l'operatività, solo un consiglio :
se tagli bene le basette e le metti una difronte all'altra le puoi bucare tutte in serie, ci metti 5 minuti.
se puedo mi metto a disposizione (sperando di ottenere risultati migliori che con il programmatore di oliver) ;)
a quando il circuito per un bel GPS ?
Citazione di: BelRay il 30 Ottobre 2004, 23:14:29
MIII!
sono ammirato!
complimenti, Fabio, che produttività!
Ma perchè dici "alimentare" il foretrex? in realtà (se ho capito bene) l'aggeggio mantiene carica la batteria incorporata, o la ricarica. Quindi immagino che delle variazioni nella tensione si traducano in allungamenti del tempo di ricarica, ma a noi checcefrèga?
...in pratica sei sicuro al 100% che non si scarichi la batteria...o che il GPS sia sempre "alimentato" tanto per capirci: insomma non
ti lascia mai a piedi! Poi valuta che se alla mattina prima di partire per un "tour" ti trovi con la batteria a "0" o quasi...te ne freghi e lo
colleghi al circuitino sulla moto e lui fara' il suo lavoro :riez: :ok:
Citazione di: wbonx il 31 Ottobre 2004, 00:19:50
io ricordo che alimentando a 1.8 v stilo ricaricabili da 2v queste praticamente esplodevano.... non riesco a ricordare però se ci fosse anche una differenza di amperaggio, ma mi sembra di no.
Complimenti cmq per l'operatività, solo un consiglio :
se tagli bene le basette e le metti una difronte all'altra le puoi bucare tutte in serie, ci metti 5 minuti.
se puedo mi metto a disposizione (sperando di ottenere risultati migliori che con il programmatore di oliver) ;)
a quando il circuito per un bel GPS ?
...no, no: qui si tratta di alimentare a +5Vcc (esattamente come l'alimentatore fornito dalla Garmin medesima...) il circuito interno del GPS preposto alla ricarica...non é un "acrocchio" per ricaricare la batteria LiOn interna (a quello ci pensa gia' il circuito interno) ma solo una fonte alternativa (rispetto all'alimentatore originale da 220 CA >> 5V CC ) per ottenere 5VCC dai 12 VCC della moto. Per il taglio/foratura aspetto ancora che Mauri torni "operativo" (gia' si é offerto per la saldatura...) e mi dica se vuole farlo lui altrimenti , se vuoi e puoi, passo tutto a te, OK? pazz2
...aaaaaaaaazzzzzzzzz....ho trovato la SOLUZIONE anche per la TT59X (6V di impianto): al posto dell'integrato 7805CV ci si mette uno L4940V5 (Low Dropout) e anche con "soli" 6V si ottengono 5V moooolto stabilizzati e puliti dal ripple! clap clap clap
ECCHIMEEEEEEEEEEEEEEeee
non ho internet a casa nuova quindi leggo solo dal lavoro.
io si disimballando tutto sono attrezzato.
Basta che non ci siamo componenti sopra.
:YUK: :YUK: :rir: :rir: :banana: :banana: batt :cool: :cool:
Citazione di: 4GianniVirdis il 29 Ottobre 2004, 16:13:00
Io non mi intendo molto di arte contemporanea ma mi sembra carino. L'hai preso su retegold?
AHAHAHAHA :riez: :riez: :riez: :riez:
Citazione di: mauri600E il 02 Novembre 2004, 09:04:12
ECCHIMEEEEEEEEEEEEEEeee
non ho internet a casa nuova quindi leggo solo dal lavoro.
io si disimballando tutto sono attrezzato.
Basta che non ci siamo componenti sopra.
OK Mauri, ti mando la PCB "grossa" da cui fare le "piccole"... :riez:
Mauri, ieri (venerdi) le ho mandate a casa di tua Mamma, bye! :bye:
ah...ecco come vanno messi i componenti...e la lista completa : :riez:
-1 L7805CV
-1 LED
-1 R. 330 OHM 1/4
-1 ELETTROLITICO 1000 MF 25 V
-1 ELETTROLITICO 10 MF 25 V
-2 COND. 100 nF
-1 DIODO 1N400X
-2 MORSETTI FILI
bene.
Cosi sono 2 i pacchi che devono arrivare.
Ma io taglio e basta oppure devo andare a comprare pure i componenti e saldarli????
Citazione di: mauri600E il 08 Novembre 2004, 09:09:03
bene.
Cosi sono 2 i pacchi che devono arrivare.
Ma io taglio e basta oppure devo andare a comprare pure i componenti e saldarli????
...io ho preparato solo le PCB per tutti...i componenti non li aveva gia' comprati qualcuno?
io ho i connettori 4 o 5 pachetti come li hai ricevuti.
Per i componenti problemi non ne ho, ho tre negozi di elettronica nel raggio di 800 metri da casa.
Se qualcuno lo vuole ricevere montato e inscatolato posso farglielo non ne ho problemi ( anzi si solo non avere fretta).
Citazione di: mauri600E il 08 Novembre 2004, 15:01:29
Se qualcuno lo vuole ricevere montato e inscatolato posso farglielo non ne ho problemi ( anzi si solo non avere fretta).
:banana: :banana:io.
Senza fretta e pagando il maltolto :picchi: :picchi:
non so come mai ma eri già contato.
Citazione di: mauri600E il 08 Novembre 2004, 16:53:27
non so come mai ma eri già contato.
Perchè ci vogliamo bene :YUK: :YUK:
Ricevuto il pacchetto di fabio lunedi sera.
Ora taglio e ne monto uno.
Sicuramente sarà quello di Gianni, visto il pressing da mesi e i parecchi consigli che mi ha distribuito.
A tutti ciaooooooooo
benissimo!
...così il prototipo pieno zeppo di errori di gioventù se lo becca lui... :dietr:
ehmmm
pieno zeppo di errori....................................... att.ne al 89 belray insorge sulla fascia e attraverso la mula dice......
progetto di fabio 1° prototipo da fabio ....e funziona
quindi se non funziona è colpa della moto di gianni..
Bando agli scherzi stasse passo in negozio a prendere i pezzi .
Io sono pronto a rischiare (ho assoluta fiducia nei realizzatori del progetto), anzi non vedo l'ora.
Allora dubbio atroce onde evitare inversioni di polarità, vorrei fissare lo spinotto di alimentazione, quindi Fabio mi devi dire il + se è interno o esterno.
e il connettore quale era. non mi ricordo + (iva)
...il connettore era il + sottile del gruppo (con punta gialla) , va' collegato in modo tale che il positivo stia al centro (v foto) ;)
ridicolo del ridicolo.
non trovo una scatolina plastica da metterlo dentro. ma possibile.
Vabbè ieri sera ho rovistato negli scatoloni del traslocco e ho trovato il connettore, appena trovo la scatola quello di Gianni è pronto per partire.
Ma possibile non dico chissa che componente ma una scatolina plastica non di piu.
Citazione di: mauri600E il 24 Novembre 2004, 09:23:55
ridicolo del ridicolo.
non trovo una scatolina plastica da metterlo dentro. ma possibile.
Vabbè ieri sera ho rovistato negli scatoloni del traslocco e ho trovato il connettore, appena trovo la scatola quello di Gianni è pronto per partire.
Ma possibile non dico chissa che componente ma una scatolina plastica non di piu.
:YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :rir: :rir: :rir: :rir: :banana: :banana: :banana: :banana: :cool: :cool: :cool: :cool: :ok: :ok: :ok: :ok: ??? ??? ??? :adel: :adel: :adel: :gruppo: :gruppo: :gruppo: :gruppo:
2 cose mooooooooooooooolto ridicole notate durante la realizzazione.
caro euro o cara lira??????
una volta uno si costruiva le cose per risparmiare, ora....
Basetta....................fornita da Fabio
Componenti .........2.97€ 2 o 3 li avevo in casa
Scatolina.............1.55 tra l'altro neanche del tutto ok.
totale 4.52€ cioè 8750 Lire
Belin una volta con quei soldi ne facevi 2.
Tralasciamo e andiamo Avanti ( se ci riusciamo)
Allora quella di Gianni è finita Appena Ottazz alza in laboratorio il cavetto spedisco. :riez:
Per gli altri che vogliono il circuitino dico già sembra strano ma non riesco a trovare scatolini decendi per contenere il tutto.
Io ci proverò lo stesso a cercarlo.
Ma cosa sono stì scatolini. Al briko se prendi delle viti sfuse ti danno la scatolina in PVC compresa nel prezzo.
Buona idea
potete chiuderlo li lo stampatino......
...qualunque scatoletta dovrebbe andare bene, al limite la "farcite" di silicone cosi' diventa anti acqua e anti-vibrazioni! :ok:
Parto Compiuto....
Gianniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
stasera visto che mi è arrivato il cavetto imbusto tutto e spedisco, posta ordinaria spero vada bene, mi sembra inutile fare pacchi accelerati.
:YUK: :YUK: :YUK: Non c'è fretta.
Tanto io divento operativo solo durante il WE, e questo WE ho in programma un giro di 2 giorni con tanto di dormita all'aperto.
PACCO inoltrato in Sardegna......................................... :rir: :rir: :rir:
:banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana:
ora chi volesse solo gli stampati per poi montarselo me lo dica
Chi vuole il circuito montato si faccia avanti.
Citazione di: mauri600E il 03 Dicembre 2004, 09:49:43
PACCO inoltrato in Sardegna......................................... :rir: :rir: :rir:
:banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana:
ora chi volesse solo gli stampati per poi montarselo me lo dica
Chi vuole il circuito montato si faccia avanti.
ti devo perlomeno una cassa di birra (oltre al maltolto).
A presto foto del lavoro.
...io mi accontento di 24 bottiglie!!! :riez: Mauri lo ha montato ma... io ho fatto il progettino e relativ PCB (scheda) per montarci sopra i componenti
oltre al primissimo test "dal vivo" sul mio Foretrex 201 :mvv: :ok:
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 04 Dicembre 2004, 23:36:34
...io mi accontento di 24 bottiglie!!! :riez: Mauri lo ha montato ma... io ho fatto il progettino e relativ PCB (scheda) per montarci sopra i componenti
oltre al primissimo test "dal vivo" sul mio Foretrex 201 :mvv: :ok:
Ormai i debiti con te sono in prescrizione. Altrimenti dovrei essere il tuo schiavo :riez: :riez: :riez:
A presto il lavoro ultimato.
Questo WE mi sarebbe servito visto che sono stato in moto tutto sabato e domenica. Per motivi di spazio non sono riuscito a portare il caricabatteria e quindi ho perso una parte del percorso.
P.S. :per chi vuole la traccia ho un percorso di 500 km (in realtà la traccia è un pò + corta perchè la batt non ha retto tutto il giro) quasi tutti in off.
gianni è arrivata la busta.
Citazione di: mauri600E il 13 Dicembre 2004, 09:26:31
gianni è arrivata la busta.
Oggi mi ha chiamato mio padre dicendomi che è arrivato un pacchettino da Genova. :rir: :rir: :rir:
Grande Mauri........
Mi è arrivato il malloppo.
Non ho potuto montarlo sulla moto per vari problemi.
L'ho provato comunque su un trasformatore che rilascia la corrente a 12 volts e tutto ok.
Un consiglio da voi megaguru: da dove mi consigliate di prendere la corrente? Io pensavo dal faro, perchè è vicino a dove andrà il coso (come si chiama? stabilizzatore?), però poi ho corrente solo se accendo le luci (escluderei le freccie e il clacson :riez:).
E tirarti 2 filini dalla batteria se tu la hai??
Se no dalla luce di posizione, tanto tu usi gli abbaglianti.
Citazione di: mauri600E il 20 Dicembre 2004, 12:25:16
E tirarti 2 filini dalla batteria se tu la hai??
Se no dalla luce di posizione, tanto tu usi gli abbaglianti.
La batteria nun c'è.
Bene Bene ora a finemese dico alla mia segretaria porca di emettere fattura.
Citazione di: mauri600E il 20 Dicembre 2004, 15:56:13
alla mia segretaria porca.
allora i soldi li porto di persona :zomp: :zomp: :zomp:
Ma che siete parenti di Mc Giver?! :shock:
io col coltellino sguizzero ci fo di tutto pure le crene
Citazione di: paolo 11 il 22 Febbraio 2005, 17:48:01
:bye:la mia moto tensione 12 volt :angel:xt600 gps garmin 76 :sigaro: mi andrebbe bene avere una tensione ridotta a 6 volt :cool: :cool: :cool: :bye:
...Mauri: evvai di 7806 ! :banana: :banana: :banana:
cosa intendi per pronta?
solo la basetta o la basetta coi componenti già saldati?
cmq in tutti e due i casi sono io che ho il tutto.
Ah rega', quanno finite gli esperimenti....le prove....i test...e avete x esemplari pronti...
mi saprete dire se lo posso applicare al LEGEND!
:ok:
successivamente mi metterò a studiare un pò di elettronica in cui non ho mai capito un caXXo: a ingegneria meccanica....nun se fa nulla!
I test sono finiti
gianni verdis e bel ray lo hanno gia usato
il tuo dimmi se va a 5volt o altro e io risppondo.
Citazione di: mauri600E il 23 Febbraio 2005, 13:58:45
I test sono finiti
gianni verdis e bel ray lo hanno gia usato
E sono andati bene
io non l'ho ancora montato sul tt, ma non dubito... :ok:
:bye:ti avevo mandato mia email,basetta piu' i componenti #disco# :sigaro:
ah beh io ho la stessa motazza dello Zio !!!!!!!!!!!
però ho il LEGEND, che va con due pilazze di 1,5 volt in serie quindi 3 volt no?
ma...l'impermeabilità....poi come la si mette?!?
io compro compro compro tutto!
casper il legend
questo è per i 5V e non per i 3.
Allora siete già in due quindi realizzo un prototipo per i 3 volt e lo testo.
Citazione di: mauri600E il 24 Febbraio 2005, 09:55:37
casper il legend
questo è per i 5V e non per i 3.
Allora siete già in due quindi realizzo un prototipo per i 3 volt e lo testo.
clap io te lo compro! il mio unico timore è l'impermeabilità...
Citazione di: Pippi il 02 Marzo 2005, 10:29:44
clap io te lo compro! il mio unico timore è l'impermeabilità...
Tanto nel deserto non ti serve impermeabile (non piove mai)
Con la sfaika che c'ho....
me trovo sotto ar diluvio universale e...me attraversa la strada una Passat guidata da un berbero hahaha hahaha hahaha
Ciao! Ho anch'io il promblema del 6 Volt e volevo usare il gps :riez: ho visto che vi siete sbattuti per vedere se funziona barellaæ! Non é che mi potete dare qualche dritta o dirmi propio come devo fare per collegarlo al 6V grazie magrebtzx
Leggo solo ora (poichè solo adesso sto cominciando a cercare info sul 201 che mi sono regalato!) Cari WM e Mauri, purtroppo, essendo scomparsi gli allegati (AHI AHI AHI WM, una tiratina d'orekkie) non so com'è la basetta e come sono disposti i componenti. Potete postare nuovamente qualche foto e dirmi pure se avete qualche basetta che vi avanza? Inoltre mi servirebbero anche dei consigli sull'uso del 201. Many thanks, x x x
a me è rimasta soltanto una Basetta ancora gnuda gnuda di componenti.
Ne ho finito di montare uno ieri sera per un utente.
Ti chiederei una cosa caro excalibur, se hai qualcuno che puo saldare e montare i componeti t'invio lo stampato.
Se la risposta fosse negativa, ti preparo tutto io, in un ritaglio serale di tempo..
Purtroppo però io ho finito tutti gli stampati dopo che ti avrò fornito a te o stampato o circuito assemblato.
E come il WM sà sino a Novembre inoltrato su di me sarà inutile fare affidamento.
Fammi sapere anche in PVT.
a me basterebbe lo stampato e l'elenco componenti con istruzioni per il montaggio, non ho problemi a fare il lavoro io. Se puoi mandarmi la basetta, te ne sarei grato. Indirizzo in pvt? Poi mi dici anche quanto ti devo
allora io ti spedisco volentieri lo stampato
con i fogli dei componenti e loro disposizione.
Non mi devi niente, lo stampato è a cura di Fabio WM.
Manda in PVT l'indirizzo.