FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: basa001 il 06 Ottobre 2004, 21:18:51

Titolo: Ricarburare dopo kit dynojet!
Inserito da: basa001 il 06 Ottobre 2004, 21:18:51
Ciao a tutti,

Devo ricarburare il mio TT600E del '99 dopo aver montato:scarico X-racing,filtro aria KN e kit dynojet per il carburatore.

Ho i seguenti problemi:

1)la candela (DPR9EA-9)sembra indicare una carburazione grassa.
2)la moto a caldo peggiora
3)a freddo non parte e a caldo parte ma male.
4)l'erogazione è quasi a intermittenza.mi ricorda quando bagnavo lo spinterogeno della mia macchina e il motore girava a tre cilindri!
5)quando apro tutto il gas la moto ha un buco pauroso e sbotta.
6)in rilascio scoppieta tanto che ho paura di bruciarmi i peli del culo!!!

insomma un disastro.
Aiutatemi per favore!!!!

Basa001

p.s.:alleo 2 foto presi da un tutorial,è un carburatore come il mio,mi indichereste per favore nome,uso e regolazione degli elementi 1,2,3,4e5?

[allegato eliminato dall\' amministratore]
Titolo: Re: Ricarburare dopo kit dynojet!
Inserito da: Olivier il 07 Ottobre 2004, 12:43:46

1: getto del minimo con polverizzatore incorporato
2: polverizzatore del getto del massimo
3: getto del massimo
4: vite di parzializzazione del circuito del minimo (una specie di rubinetto)
5: getto del 2° corpo

Per ridurre gli scoppietti comincia a regolare il minimo: sviti la vite per ingrassare, e se dopo 4-5 giri scoppietta ancora allarghi un po il getto del minimo. In ogni caso dai una bella pulita a tutto prima di cominciare, e controlla lo stato dei collettori di aspirazione.
Titolo: Re: Ricarburare dopo kit dynojet!
Inserito da: INDY il 07 Ottobre 2004, 12:45:34
Fai come dice Oliver. Hai allargato il getto del secondo corpo con la punta in dotazione?
Titolo: Re: Ricarburare dopo kit dynojet!
Inserito da: BelRay il 07 Ottobre 2004, 13:55:56
per prima cosa, accertati che lo scarico non sfiati, altrimenti impazzisci a cercare di togliere lo scoppiettio con regolazioni del carbu, mentre il problema è altrove. Poi... preparati perchè potrebbe essere lunga... ;)
Titolo: Re: Ricarburare dopo kit dynojet!
Inserito da: Stefano80 il 07 Ottobre 2004, 15:04:00
i sibntomi che descrivi sono contradditori..
cerca di associarli ad una apertura, o al regime di giri..

1)la candela (DPR9EA-9)sembra indicare una carburazione grassa.
- 9 forse è troppo fredda, forse è semplicemnte imbrattata

2)la moto a caldo peggiora
- carburazionegrassa, ma in che condizione?

3)a freddo non parte e a caldo parte ma male.
- sintomo di carburazione magra...

4)l'erogazione è quasi a intermittenza.mi ricorda quando bagnavo lo spinterogeno della mia macchina e il motore girava a tre cilindri!
- carburazione grassa... potrebbe essere lo spillo troppo alto o i geti del max

5)quando apro tutto il gas la moto ha un buco pauroso e sbotta.
- ancora carb grassa.. come sopra

6)in rilascio scoppieta tanto che ho paura di bruciarmi i peli del culo!!!
- carb magra al minimo..  questo spiega perche non parte da fredda..


ingrassa al minimo svitando la vite del getto pilota (4)
e cerca di smagrire i medi e gli alti..

..e continua a fare prove...
Titolo: Re: Ricarburare dopo kit dynojet!
Inserito da: basa001 il 07 Ottobre 2004, 18:06:49
Fermi tutti!
forse ho capito dove ho sbagliato!
Ma io devo allargare il foro del getto sul 2°corpo?ovvero il numero 5 nella foto?
Io credevo che dovevo allargare il getto del 1°corpo e visto che era già largo come la punta fornita pensavo di avere finito il lavoro!
Possibile che sono cosi rimba?(mi sa che la smetto di abusare di tutto...)
E poi come deve rimanere il getto del secondo corpo?Avvitato o svitato di quanto?
Ho anche comprato una candela più calda di un punto(DPR8EA-9)
Grazie!!!!
Titolo: Re: Ricarburare dopo kit dynojet!
Inserito da: INDY il 08 Ottobre 2004, 01:28:54
Il getto del secondo corpo non va regolato a giri, è fisso!! Deve essere avvitato stretto e basta se no ti si svita (anche se comunque non andrebbe da nessuna parte visto che c'è un bullone che fa da quasi da "tappo")!!!!

E' il nr 5 il getto da allargare.
Titolo: Re: Ricarburare dopo kit dynojet!
Inserito da: basa001 il 08 Ottobre 2004, 10:08:17
Ma allora quale cavolo è la vite di registrazione della miscela nella parte bassa del carburatore a depressione?
Le istruzioni del kit dicono di svitarla di 2 giri e mezzo o fino a quando si ottiene un minimi + regolare.
Allora dovrò regolare la vite numero 4,non la 5!
Che istruzioni di merXX,è vero io non sono proprio un esperto di carburatori,ma con qualche disegno in + e spiegazioni + chiare avrei evitato sto casino!!!!!!

Basa001
Titolo: Re: Ricarburare dopo kit dynojet!
Inserito da: joypad il 08 Ottobre 2004, 10:24:10
La vite a cui si riferisce dovrebbe essere quella del primo corpo, il corpo a depressione non lavora al minimo.