Ho letto qua e là di NAFTALINA.
A cosa serve? (per le tarme??) Come si usa?
Grazie!
:bye:
Secondo BelRay, un paio di palline di naftalina nel serbatoio quando fai il pieno di benza dovrebbero dare una pulita alle impurità nel carburatore, in particolare dovrebbe pulire i getti, se ho capito bene.
Ora, io mi fido quasi ciecamente di BelRay, però la naftalina non ce la metto finché non vedo lui personalmente farlo con la sua benzina nella sua moto. ;D
Anchio!Voglio il video docmentario!! :picchi:
Citazione di: robo il 07 Ottobre 2004, 12:32:34
Anchio!Voglio il video docmentario!! :picchi:
Non mi fido! Troppo facile tentare trucchi, col video!
La naftalina devo portarla io, andiamo al distributore, io faccio il pieno alla moto di BelRay (paga lui, però), poi ci metto due palline di naftalina. Poi facciamo insieme, lo seguo a mezzo metro, un paio di centinaia di chilometri assieme, tra strada, città e off.
;D
mi avete scoperto: la verità è che mi sto preparando il fondo pensione: ho investito tutto in naftalina! :cool:
Citazione di: BelRay il 07 Ottobre 2004, 13:47:37
;D
mi avete scoperto: la verità è che mi sto preparando il fondo pensione: ho investito tutto in naftalina! :cool:
I beni durevoli! :ok:
???
..sono perplesso..
già diffido dei fantomatici prodotti che ti puliscono iniettori, carburatore, valvole e tra un po anche il box mettendoli semplicemente nell benzina..
figuriamoci la naftalina..
io ho pulito carburatori che all'interno avevano muschi e licheni!! .. schiume bianche, schiume verdi.. ci ho trovato dituttto..
e tutte le volte per rimuovere le schifezze è servito parecchio olio di gomino ed i prodotti più disparati, dal viakall al fornet.. ma sempre a carburatore accuratamente smontato..
Citazione di: Stefano80 il 07 Ottobre 2004, 14:37:21
..sono perplesso..
già diffido dei fantomatici prodotti che ti puliscono iniettori, carburatore, valvole e tra un po anche il box mettendoli semplicemente nell benzina..
figuriamoci la naftalina..
io ho pulito carburatori che all'interno avevano muschi e licheni!! .. schiume bianche, schiume verdi.. ci ho trovato dituttto..
e tutte le volte per rimuovere le schifezze è servito parecchio olio di gomino ed i prodotti più disparati, dal viakall al fornet.. ma sempre a carburatore accuratamente smontato..
Mah, magari qualcosa di aggiunto alla benzina aiuta a sciogliere o disincrostare almeno certi tipi di sporco.
Però la storia della naftalina ...
Quasi quasi becco la moto di BelRay e ci piazzo due palline nel serbatoio, per vedere che faccia fa.
Citazione di: YureW il 07 Ottobre 2004, 15:00:58
Quasi quasi becco la moto di BelRay e ci piazzo due palline nel serbatoio, per vedere che faccia fa.
hihihihihhi ma sei bastardooooooooooooooooooooooooo ??? ??? ??? ???
Citazione di: Felice Caccamo il 07 Ottobre 2004, 16:00:39
hihihihihhi ma sei bastardooooooooooooooooooooooooo ??? ??? ??? ???
Ma metti che abbia ragione?
Metti che piazzi due palline nel serbatoio e non solo il carburatore torna nuovo e splendente, ma la moto guadagna 3 cavalli di potenza subito ed un sacco di tiro in basso, oltre a consumare la metà?
E se fosse?
Io non mi arrischierei. Magari poi scopri che la yamaha sviluppa la potenza in camole motore....
Io la Naftalina l'ho messa per tre pieni e alla moto non è successo assolutamente niente :bttr: batt
Comunque credo che in un'XT ci si possano mettere anche i topi morti :vomit: nel serbatoio che continua ad andare.
ankio l'ho provata....
non ho fuso, ma non ho neanche visto dei vantaggi
a parte letarme che sono scappate dal mio quartiere :bttr: :bttr:
Citazione di: YureW il 07 Ottobre 2004, 16:02:46
, ma la moto guadagna 3 cavalli di potenza subito ed un sacco di tiro in basso, oltre a consumare la metà?
E se fosse?
questo non l'ho mai detto, e non mi spiegherei proprio come e perchè dovrebbe accadere...
che invece la naftalina (in quanto idrocarburo) abbia il potere di sciogliere i depositi gommosi del carburatore... non l'ho inventato io. Nella mia moto non l'ho messa (ancora) per la semplice ragione che il carburatore non sembra averne bisogno: va bene! Ma in passato l'ho fatto, e gli effetti si sentono.
Citazione di: max600t il 07 Ottobre 2004, 17:36:50
ankio l'ho provata....
non ho fuso, ma non ho neanche visto dei vantaggi
a parte letarme che sono scappate dal mio quartiere :bttr: :bttr:
Ma che vantaggi ricercavi? avevi la sensazione che il carburatore fosse sporco? perchè la naftalina agisce su quello, mica su altro. Se per esempio uno ha le valvole da registrare, nel serbatoio si mettono altri prodotti: santini di Padre Pio, "Occhi di Budda" etc....
...... seeee come no... zio bel imbottisce il suo serba di naftalina prima di ogni uscita ..... poi con la scusa di far strada si mette avanti e noi poveracci avvelenati dagli idrocarburi che andiamo contro alberi.... perdiam pezzi, e in preda alle allucinazioni scappiamo alla vista di vacche giganti. Fine uscita si vanta poi di averci tenuti dietro tutto il tempo.
Col tempo però anche noi ci siam fatti furbi con le armi chimiche, vedi scie di olio e nubi acide. :pazz: :pazz:
Citazione di: wbonx il 07 Ottobre 2004, 18:40:07
...... seeee come no... zio bel imbottisce il suo serba di naftalina prima di ogni uscita ..... poi con la scusa di far strada si mette avanti e noi poveracci avvelenati dagli idrocarburi che andiamo contro alberi.... perdiam pezzi, e in preda alle allucinazioni scappiamo alla vista di vacche giganti. Fine uscita si vanta poi di averci tenuti dietro tutto il tempo.
Col tempo però anche noi ci siam fatti furbi con le armi chimiche, vedi scie di olio e nubi acide. :pazz: :pazz:
Woil, sei un
disastro ecologico.La valle del Sillaro non era così arida, prima che ti ci portassi.
Citazione di: BelRay il 07 Ottobre 2004, 18:43:50
Woil, sei un disastro ecologico.
La valle del Sillaro non era così arida, prima che ti ci portassi.
.... bhè anche l'aria non era così piena di idrocarburi liberi -> :rir:
Beh, non mi sembra il caso di fare tutti queste storie per la diffusione nell'aria dei residui di due palline di naftalina. Isaac Asimov in uno dei suoi libri raccontava di un extraterrestre che arrivava sulla terra e scopriva con orrore che i terrestri usavano motori a scoppio che inquinavano deliberatamente la preziosa atmosfera del pianeta, noi tutti usiamo ampiamente auto e moto, non è che qualche grammo di un idrocarburo piuttosto che un'altro (ad esempio non pensiate che il benzene sia molto meglio ... per non parlare quando sino a pochi anni fa l'antidetonante della benzina era il piombo tetraetile ... un composto velenosissimo che tutti noi ci siamo respirati per anni)
Comunque per curiosità ho tolto dall'armadio il Morrison (testo di chimica organica), che dedica una 20na di pagine al naftalene, idrocarburo aromatico ad anelli condensati (e bla bla bla ...), molto in sintesi dice che somiglia molto come struttura al benzene, e che viene ottenuto per distillazione del catrame di carbon fossile.
Insomma, credo che grossi guai, soprattutto se sciolto nella benzina, non dovrebbe produrne.
Invece vorrei sapere se qualcuno ha un'idea su ogni quanto vada fatto il trattamento con naftalina. Una volta ogni due-tre anni, una volta all'anno, una volta al mese?
Ciao
Paolo
E poi Eta Beta(http://www.cartoni.it/fnts/cartoni/immagini/278x134/etabetaflip101.jpg) la mangia da sempre e sta una favola pazz2
Ciao Zafenath,
tranquillo: Wbonx scherza (penso!). La nostra è una lunga storia di prese per i fondelli... ;)
La naftalina non da vantaggi,, per quanto ne so io, oltre che sciogliere i depositi gommosi dell'evaporazione della benzina che possono intasare i getti dei carburatori. Non c'è motivo per usarla se il carburatore è pulito. Quindi, direi che non si può prescrivere una "posologia" generalizzata. Se la moto va bene, non metterla. Se sputacchia, o ha qualche buco di erogazione che prima non aveva, prima di lanciarti in altri interventi puoi fare un ciclo di due o tre pieni addizionati ciascuno da una pallina...
BerRay, scherzavo con la storia dei 3 cavalli tiro in basso metà consumo. No?
Lo so anch'io che non esiste un motivo per cui la naftalina dovrebbe evidentemente le prestazioni del motore, anche se in realtà potrebbe darsi che cambi, che ne so, il numero di ottano, o addirittura che lo scoppio di una miscela aria benzina naftalina eserciti una pressione maggiore e quindi aumenti la coppia e la potenz. Comunque so che non l'hai mai detto.
Il mio forte dubbio era questo: e se BelRay mi stesse facendo uno scherzetto? Magari io ci metto la naftalina e fuori dallo scarico esce una puzza infame che mi cacciano dalla città e mettono poi al casello dell'autostrada una mia foto con sotto la scritta "noi dobbiamo restare fuori"?
la puzza devastante viene se provi a far andare il motore a Tielina
oppure su gli fai bruciare mercurio (con tanto di nuvola argentea che ti segue e quindi impossibilità di fermarsi ai semafori pena un intossicazione praticamente immediata..)
Citazione di: YureW il 08 Ottobre 2004, 08:17:15
e se BelRay mi stesse facendo uno scherzetto? Magari io ci metto la naftalina e fuori dallo scarico esce una puzza infame che mi cacciano dalla città e mettono poi al casello dell'autostrada una mia foto con sotto la scritta "noi dobbiamo restare fuori"?
SONO TROPPO AVANTI!: sto sperimentando con additivazione di aglio, basilico e prezzemolo!
Citazione di: Stefano80 il 08 Ottobre 2004, 10:49:03
la puzza devastante viene se provi a far andare il motore a Tielina
oppure su gli fai bruciare mercurio (con tanto di nuvola argentea che ti segue e quindi impossibilità di fermarsi ai semafori pena un intossicazione praticamente immediata..)
Stai scherzando? C'è qualche incosciente che bruccia mercurio nel motore? Se dovessi beccarne uno lo ammazzo con le mie mani :seg: :dumdum: :seg: :dumdum:
E poi a che cosa serve (oltre che avelenare PESANTEMENTE)?
Ma veramente il mercurio brucia alle temperature della camera di scoppio? L'ossido prodotto non sarà gassoso, però: la nuvola sarà di particelle di ossido di mercurio, chissà che porcheria!
Oppure non brucia, viene solo polverizzato?
Ehi, BelRay:
Citazionesto sperimentando con additivazione di aglio, basilico e prezzemolo!
La benzina verde!
Io la naftalina l'ho provata, il carburatore non so se è più pulito, solo che ora le tarme non mi angiano più la lana di roccia dello scarico.... :cool: :cool: :cool: :cool:
:bye: Io l'ho messa anche ieri! L'altra sera ho smontato lo spillo del carburatore primario e, nel rimontare tutto, probabilmente mi è caduto dentro un residuo di frena filetti secco... risultato? :dumdum: giostra con scoppi!
Allora ho fatto un BEL-pieno con tanto di 2 palline di naftalina, 3Km tiracchiati e...sstappppp! :rir: tutto apposto senza dover tirare giù il carbo!
GRAZIE ZIO!
Citazione di: 4GianniVirdis il 08 Ottobre 2004, 11:08:44
Stai scherzando? C'è qualche incosciente che bruccia mercurio nel motore? Se dovessi beccarne uno lo ammazzo con le mie mani :seg: :dumdum: :seg: :dumdum:
E poi a che cosa serve (oltre che avelenare PESANTEMENTE)?
...........mercuriooooooooooo :YUK: :YUK: :YUK:. Questa si che è professionalità altro che la naftalina...... :dietr: