Veramente avrei dovuto postarlo in "Zot!", ma non c'è più......
Allora.....in due parole, la moto non parte. Specifico.
WRR 250. Iniezione. Niente pedivella.
Non la usavo da circa due mesi, e prima di allora l'ho usata raramente.....
Oggi mi bardo per fare finalmente un'uscita in off, porto anche lo spray per la catena, metto la chiave nel quadro, si accende tutto come al solito ma non sento il rumore della pompa benzina......
Infatti non parte. Il clacson è arzillissimo. Provo a sfottere l'interruttore on-off(l'emergenza), il cavalletto, la frizione, tuuto interruttorato) ma non va.
Penso ai fusibili, li controllo tutti. Sono ok. Misuro la carica della batteria, 12,5v. :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Nessuna segnalazione anomala sul quadro
COS'HA??
Può essere che la batteria sia un pò scarica? Ma come, il clacson clacsonizza forte e la pompa benzina non và?
Ora ho messo comunque la batteria sotto carica, visto che è stata tanto tempo ferma.
devo resistere ... devo resistere ... devo resistere ... ::)
io la butto lì......è aperta la benzina? per lo meno ce n'è?
Citazione di: thor il 21 Novembre 2009, 18:47:18
io la butto lì......è aperta la benzina? per lo meno ce n'è?
ne butto n'altra anche io ... l'interruttore al manubrio?
c'ho pensato anch'io, ma come si può rompere un bottoncino di una moto nuova se nn viene nemmeno usato da un pò -ninzo'-
Citazione di: thor il 21 Novembre 2009, 18:52:40
c'ho pensato anch'io, ma come si può rompere un bottoncino di una moto nuova se nn viene nemmeno usato da un pò -ninzo'-
sono pronto a scommetterci che e' una di quelle stronzatone che rischia di farti buttare giu' la moto ...
cmq se non sente la pompa della benzina ... certo e' che qui sono in pochissimi ad avere esperienze di i.e ..
TT... xke' non provi in un forum di sputers?! øpaperinoø
hai voluto l'iniezione?
adesso pedala!!!! :frustalo:
anzi no, non ha neanche il pedale...... #hammer#
a parte gli scherzi.....
misura alla pompa elettrica se arriva l'alimentazione appena accendi il quadro.
se arriva regolarmente è probabile un blocco meccanico della pompa stessa.
Alex
:ciao:
aaaaa ecco ecco ecco....
BITUATE
[/b][/size]
hai controllato il relais, potrebbe essere quello che non fa dare il consenso alla pompa della benzina.
Oppure qualche falso contatto sugli spinotti.
Oppure semplicemente batteria scarica.
Citazione di: michi70 il 21 Novembre 2009, 19:00:57
Oppure semplicemente batteria scarica.
.... appunto .. non e' chiaro se il motorino gira o no ... il fatto che ai capi c'hai 12.5v non vuol dire nulla; magari manca la carica per lo spunto.
Citazione di: neuronet il 21 Novembre 2009, 18:51:24
ne butto n'altra anche io ... l'interruttore al manubrio?
Citazione di: thor il 21 Novembre 2009, 18:52:40
c'ho pensato anch'io, ma come si può rompere un bottoncino di una moto nuova se nn viene nemmeno usato da un pò -ninzo'-
:riez: :riez: :riez: Questa domanda la può fare solo chi non mi conosce....
In effetti......la settimana scorsa ho alzato con "altri" due risers il manubrio e forse anche se ci sono stato attento, il cavetto dell'interruttore potrebbe aver avuto conseguenze......(parlo dell'on-off, non dell'avviamento)
Ma quel circuito funziona aperto o chiuso? Nel senso....si può essere spezzato un filo o sono andati in corto?
Però ci sono stato attento.... -ninzo'-
secondo mè...... ha una gomma sgonfia :soddisfatto:
scherzi a parte può essere effettivamente un blocco meccanico della pompa, a me è successo con una tipo ad iniezione . Prova a collegare ,se puoi, due cavi diretti dalla batt. alla pompa e ,se gira, allora il problema è da un altra parte ???
ne butto un'altra ... aria e perdita innesco ... prova a buttar giu' la moto da un lato e dall'altro, poi saltagli su, sguazza per benino ... e poi ri-prova ...
Citazione di: neuronet il 21 Novembre 2009, 19:31:07
ne butto un'altra ... aria e perdita innesco ... prova a buttar giu' la moto da un lato e dall'altro, poi saltagli su, sguazza per benino ... e poi ri-prova ...
Lo dico sempre io che è una bomba!! #risatona# #risatona# #risatona#
Ma anche se perde l'innesco il motorino dovrebbe girare......
Sono arrivato a due probabilità: prima fili interrotti dell'on-off, poi pompa bloccata, anche se la moto è nuova...
Citazione di: TTgreat! il 21 Novembre 2009, 19:37:44
Ma anche se perde l'innesco il motorino dovrebbe girare......
infatti ci pensavo ... l'unica e' controllare con il tester se c'hai tensione o no ai capi di sta benedetta pompa.
cmq skerzi a parte io un giretto per formu di sputer me lo farei :drog:
Citazione di: TTgreat! il 21 Novembre 2009, 18:39:15
Veramente avrei dovuto postarlo in "Zot!", ma non c'è più......
Peccato!! era una bella sezione :cry:
scusa ttgreat ma nn può dipendere dal fatto che non hai l'olhins :dubbio:
...guarda chi si rivede...ecco cosa succede a metterci sempre le manine...
Citazione di: TTgreat! il 21 Novembre 2009, 18:39:15
Veramente avrei dovuto postarlo in "Zot!", ma non c'è più......
:dubbio: e questa?? https://xt600.eu/forum/forum/index.php?board=31.0
Citazione di: lele74 il 21 Novembre 2009, 21:51:02
:dubbio: e questa?? https://xt600.eu/forum/forum/index.php?board=31.0
prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr
Citazione di: neuronet il 21 Novembre 2009, 18:44:32
devo resistere ... devo resistere ... devo resistere ... ::)
doc
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Citazione di: Franco59 il 21 Novembre 2009, 21:39:44
Peccato!! era una bella sezione :cry:
sarà deceduta soffocata êlagnoccaê
e il nux colpisce ancora :akrd:
oooo a nux che schrzo ovviamente #friends#
Ma il motorino non gira??
Che culo che c'hai!! Se girasse, sarebbe molto più complicato...
Spè che chiarisco......
Quando si accende il quadro normalmente si accendono tutte le spie, poi si spengono e rimane accesa solo quella del folle e contemporaneamente si sente il motorino DELLA POMPA che pompa...quindi si mette in moto col motorino di avviamento.
A me non va nessuno dei due motorini, ergo, non arriva corrente a tutto l'impianto, perchè se il problema fosse solo della pompa, il motorino d'avviamento dovrebbe andare lo stesso....
La benzina c'è. La batteria è carica (ho provato anche ad attaccarmi con i cavi alla macchina...). Spero che sia proprio qualche interruzione sui fili dell'interruttore di emergenza. Forse quando ho smontato il manubrio si sono spezzati, o forse si è staccato qualche spinottino...
Citazione di: thor il 21 Novembre 2009, 21:43:32
scusa ttgreat ma nn può dipendere dal fatto che non hai l'olhins :dubbio:
Bè dai, il Kayaba non è male...
Citazione di: gillu il 21 Novembre 2009, 21:44:59
...guarda chi si rivede...ecco cosa succede a metterci sempre le manine...
:sigaro: le mani sono fatte per essere messe da qualche parte no?
mettile su questo piatto, le mani :riez: :riez: :riez:
Citazione di: nikdr66 il 22 Novembre 2009, 21:16:48
mettile su questo piatto, le mani :riez: :riez: :riez:
prima si assaggia con la lingua, poi le mani........ :sigaro:
Oggi ho avuto solo il tempo di rimontare la batteria e dare un'occhiata velocissima. In effetti mi sono accorto che dopo aver alzato ancora il manubrio con lo sterzo tutto a sinistra i fili dei due interruttori (on-off e avviamento) si tirano un pò. Non è improbabile che si siano spezzati.....speriamo...
ma.... di quanto lo hai alzato il manubrio?
Citazione di: nikdr66 il 22 Novembre 2009, 22:58:43
ma.... di quanto lo hai alzato il manubrio?
Vediamo...ho messo quello da 28mm con i suoi risers che già alzano un pò, poi gli originali, poi altri due.....*
e che hai fatto ,un custom? :riez: scherzi a parte,può essere che il cavo si sia staccato ???
Domani forse avrò un pò di tempo per studiare il caso.........chiamo House.... :riez:
e se non pompa più la pompa quando sei in girooooooooooooooo
bel problema la pompa che non pompa................
Pomperà, pomperà....con me tutte le pompe pompano....
Citazione di: TTgreat! il 24 Novembre 2009, 21:56:12
Pomperà, pomperà....con me tutte le pompe pompano....
insomma,l'età è quella che è ::)
Citazione di: Cunningham il 24 Novembre 2009, 21:59:50
insomma,l'età è quella che è ::)
:akrd: :akrd: :akrd: Ma se sto ancora in fase di sviluppo!!
attento a prendere le giuste precauzioni,sennò :akrd:
che ne dici di darle una spintarella per vedere almeno se si accende?
almeno escludi altri problemi da paranoia dura, la batteria porella sarà scesa di ampere, anche se ti da tensione piena magari le manca lo spunto per appizzarti tutta quella fuffa elettronica
:akrd: #friends#
Citazione di: nikdr66 il 24 Novembre 2009, 23:26:41
attento a prendere le giuste precauzioni,sennò :akrd:
Oramai sto incinta da qualche anno...... :riez:
Citazione di: adrix il 24 Novembre 2009, 23:52:01
che ne dici di darle una spintarella per vedere almeno se si accende?
almeno escludi altri problemi da paranoia dura, la batteria porella sarà scesa di ampere, anche se ti da tensione piena magari le manca lo spunto per appizzarti tutta quella fuffa elettronica
:akrd: #friends#
Già provato. D'altronde se la pompa non pompa la benzina all'iniettore non parte comunque. L'iniezione è bella, ma vuole la corrente......
Segui il filo dell'interruttore on\off fino al suo spinotto, staccalo e prova se parte, poi ponticella i due contatti e fai la stessa prova... se non è troppo nascosto, non ci dovrebbe voler molto...
Vengo adesso dallo spoglierello completo della moto. Ho provato la pompa da sola. Funziona. Al suo spinotto arriva anche la 12v, ma evidentemente qualcosa dice alla centralina di non dare il consenso. Il vero problema è che non riesco a seguire i fili dell'on-off. Si perdono nello sdoppiamento del telaio dietro al cannotto. Poi ne ritrovo uno al fusibile....e l'altro?? Mi è sembrato di averlo trovato dietro vicino alla centralina. Al che ho provato a ponticellare dall'interruttore alla centralina credendo di bypassare ma non va...... :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Per scrupolo ho provato anche a bypassare -ninzo'- l'interruttore del cavalletto ma...
Qualcuno sa di rgeola i due fili dove dovrebbero andare a finire?
P.S. intanto ne ho approfittato per conoscerla meglio e per smontare il blocchetto valvola del ricircolo aria....qualche altro grammo guadagnato... :riez:
Bravo hai unito l'utile al dilettevole clap
Sta cosa che non parte a spinta è odiosa, alor se escludiamo che sia colpa di un fusibile potresti tagliare i fili del cavalletto (fa brutto lo so) e giuntarli. Tanto che te ne fai di quegli ammenicoli che dopo un paio di birre ti fanno prendere a calci la moto perche non parte? ???
certo che una pedivellina non era male..........
Citazione di: adrix il 25 Novembre 2009, 14:40:52
Bravo hai unito l'utile al dilettevole clap
Sta cosa che non parte a spinta è odiosa, alor se escludiamo che sia colpa di un fusibile potresti tagliare i fili del cavalletto (fa brutto lo so) e giuntarli. Tanto che te ne fai di quegli ammenicoli che dopo un paio di birre ti fanno prendere a calci la moto perche non parte? ???
Se l'ho bypassato vuol dire che ho staccato lo spinotto e "giuntato" i due attacchi.
Non parte perchè qualcosa dice alla centralina che non deve partire. Spero che siano i fili dell'on-off spezzati, ma quei maledetti non hanno uno spinottino lungo il percorso visibile....
Prendi due spilli e infilali nei fili da li poi ci fai quello che vuoi... -ninzo'-
Citazione di: mistermou il 25 Novembre 2009, 19:41:28
Prendi due spilli e infilali nei fili da li poi ci fai quello che vuoi... -ninzo'-
Si, ma da dove a dove?
Citazione di: Cunningham il 25 Novembre 2009, 17:35:34
certo che una pedivellina non era male..........
In effetti...almeno la predisposizione. Ma tanto non sarebbe partita lo stesso, è la centralina che non vuole...
Citazione di: TTgreat! il 25 Novembre 2009, 21:11:05
In effetti...almeno la predisposizione. Ma tanto non sarebbe partita lo stesso, è la centralina che non vuole...
magari LEI l'avrebbe convinta -ninzo'-
Dici che le devo affiancare? :)
Citazione di: TTgreat! il 25 Novembre 2009, 21:12:52
Dici che le devo affiancare? :)
intendevo pedivellina :acci:
Citazione di: TTgreat! il 25 Novembre 2009, 21:11:05
In effetti...almeno la predisposizione. Ma tanto non sarebbe partita lo stesso, è la centralina che non vuole...
si potrebbe provare a cambiare centralina ... ma valla a trovare un'altra WRR ...
Citazione di: TTgreat! il 25 Novembre 2009, 21:10:03
Si, ma da dove a dove?
L'accensione ha due fili, no? E devono essere collegati perchè la moto parta, no? Metti due spilli nei fili (il più lontano possibile dal blocchetto che puoi), li fai toccare e provi a mettere in moto.Questo perchè non trovi il connettore dell'interruttore...tanto se si sono strppati credo che il danno sia al blocchetto -ninzo'-
Citazione di: mistermou il 25 Novembre 2009, 21:15:48
L'accensione ha due fili, no? E devono essere collegati perchè la moto parta, no? Metti due spilli nei fili (il più lontano possibile dal blocchetto che puoi), li fai toccare e provi a mettere in moto.Questo perchè non trovi il connettore dell'interruttore...tanto se si sono strppati credo che il danno sia al blocchetto -ninzo'-
Forse non mi sono spiegato.....i fili partono dal blocchetto e poi li vedo fino a dietro al cannotto. Dopo diventa quasi impossibile capire dove vanno, probabilmente si infilano nel treccione che segue. Io vorrei ritrovarli alla "foce", così li bypasso in toto ma... dove cacchio finiscono?
... mi appello al moderatore per spostare il topic in 'CANCELLI'! hahaha hahaha hahaha
PS. io mi concentrerei sulla centralina, prova a trovare informazioni e capirci qualcosa sul funzionamento di questo affare (per me misterioso)
Ci sara' un potivo per il quale non attiva la pompa. La prova del nove sarebbe da fare con un'altra centralina, ma se facendo cosi' dovesse accendersi poi lo sai cosa sono, vero?! :rishock: ... e sarebbero molto amari! :indif:
allora, sti motori ad iniezione hanno un funzionamento tutto loro
in effetti se hai rotto il pulsante di start stop (che poi funziona come il cavalletto), viene inibito il funzionamento della pompa e anche del motorino di avviamento (Che alppunto non avrebbe motivo di funzionare se è inibita la pompa)
quindi smonta l'interruttore start stop e ponticella direttamente i cavi, o comununque fai il contrario di quel che è, prova con un tester.
sarà sicuramente dovuto a quello.
dai un'occhio prima al sensore cavalletto ma mi è parso di leggere che l'hai già fatto..
'sta iniezione ce l'ho proprio sulle scatole, ma non è male se ci giochi un po (io c'ho lo scooter che è "iniettato" e può anche essere divertente)
Citazione di: SNOOPY L'AFRICANO il 26 Novembre 2009, 01:27:29
allora, sti motori ad iniezione hanno un funzionamento tutto loro
in effetti se hai rotto il pulsante di start stop (che poi funziona come il cavalletto), viene inibito il funzionamento della pompa e anche del motorino di avviamento (Che alppunto non avrebbe motivo di funzionare se è inibita la pompa)
quindi smonta l'interruttore start stop e ponticella direttamente i cavi, o comununque fai il contrario di quel che è, prova con un tester.
sarà sicuramente dovuto a quello.
dai un'occhio prima al sensore cavalletto ma mi è parso di leggere che l'hai già fatto..
'sta iniezione ce l'ho proprio sulle scatole, ma non è male se ci giochi un po (io c'ho lo scooter che è "iniettato" e può anche essere divertente)
Non ho rotto l'interruttore e ho già ponticellato all'interruttore.....e ho già smontato mezza moto. Ripeto, il problema è seguire i fili....
Ora devo cercare come si fa l'autodiagnosi......
Suggerimenti:
1.Improbabile ma se per caso il sensore cavalletto è un interruttore normalmente aperto occorre provare sia con i due fili giuntati che coi due fili scollegati,
2.Prendi il tester apri il tasto on-off cerca continuita tra uno dei poli e un punto alla volta sulla centralina, idem con l'altro polo, cosi non devi disfare la treccia, prega che passino dalla centralina, va bene anche un santino sul contakm.
Citazione di: adrix il 26 Novembre 2009, 15:44:03
Suggerimenti:
1.Improbabile ma se per caso il sensore cavalletto è un interruttore normalmente aperto occorre provare sia con i due fili giuntati che coi due fili scollegati,
Fatto.
Citazione di: adrix il 26 Novembre 2009, 15:44:03
Suggerimenti:
2.Prendi il tester apri il tasto on-off cerca continuita tra uno dei poli e un punto alla volta sulla centralina, idem con l'altro polo, cosi non devi disfare la treccia, prega che passino dalla centralina, va bene anche un santino sul contakm.
Uno va di sicuro alla centralina, l'altro arriva al fusibile e poi lo perdo......
Quello che va alla centralina l'ho ponticellato dall'interruttore alla centralina, ma niente...se è spezzato l'altro non serve...
Io vorrei capire da dove nascono...
pensare che una volta girando su thumpertalk avevo trovato lo scema elettrico. Chissà dove posso trovarlo....
Mi sa che mi devo mettere con la santa pazienza e aprire la guaina a partire dall'interruttore finchè non trovo il punto incriminato....
Però mi sa che uno passa dalla bobina...?
portala sul al profondo nord............che prende una boccata d'aria in cava :riez:
Citazione di: Cunningham il 26 Novembre 2009, 20:12:54
portala sul al profondo nord............che prende una boccata d'aria in cava :riez:
Troppo onore per la cava.... :riez:
E poi lei è abituata ai grandi spazi, spazi apertissimi....
Citazione di: TTgreat! il 26 Novembre 2009, 20:21:09
Troppo onore per la cava.... :riez:
E poi lei è abituata ai grandi spazi, spazi apertissimi....
vedrai che si adatta benissimo :soddisfatto:
E dove allunga? si e no la dentro posso tirare la prima e la seconda. No, la seconda no, non c'è spazio.... :akrd:
Citazione di: TTgreat! il 26 Novembre 2009, 20:35:49
E dove allunga? si e no la dentro posso tirare la prima e la seconda. No, la seconda no, non c'è spazio.... :akrd:
tranquillo che sull'altro campetto la 5a la tiri :mvv:
Ah, è vicino all'aeroporto? :sigaro:
Citazione di: TTgreat! il 26 Novembre 2009, 21:46:28
Ah, è vicino all'aeroporto? :sigaro:
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Trovato questo!!
Ok heres the deal. Yesterday I was trouble shooting the problem, said a little prayer and got started.
I started disassembling everything and tested everything I could. All harness connections, voltages, safety switches, fuel pump, starter motor, injectors....ect everything I could thing of. Everything tested perfect and fine. Still couldn't find anything
So I am thinking it has to have something to do with the ignition. Now I checked that fuse multiple time already. But I decide to take it out and test continuity again. And it tested fine. I leave the fuse out and turn the key and decide to test the voltages to hot and ground that is feeding the fuse, everything seems good.
So I go to plug the fuse back in and see an arc/spark and hear a pop & click typle noise like a relay or something. I think..... oh no!!! I forgot to turn the key back to the off position!!! Next second the injectors prime. And im thing theres now way its working...... I gotta try to start it...... hit the start button it fires up and runs with no problem.
I tuned it off and off a hand full of times and everything functioned perfectly. I have rode it 3 different times since then and haven't had a hint of the problem since.
I don't if it was just a relay that never fully opened or closed & was stuck in a partially open or closed position. And when the little surge knocked it in place.
Or maybe the fuse got joggled out a little & even though it was pushed in all the way each time it never made contact until I stuck the tester probe in there.
Or a sensor, ecu, or electrical or something needed to be reset or wasn't working and the surge/ arc of the fuse being plugged in while being on fixed or reset set it.
Or if it was the little prayer. i dont know, & it would be nice to know, but im just happy its all working again.
i found some useful info on trouble shooting these bikes and a way to disable the lean angle sensor. I'll post it up soon.
Thanks everyone for the tips and ideas.
Ha avuto il mio stesso problema! Però qualcuno me lo traduca bene, google fa cagare....mi pare di capire che gli si ea bloccato un relais. Ora però...ndò li ho i relè io??
In pratica ha tolto i fusibili, ha giratola chiave e letto ai capi del fusibile se c'era diff di potenziale. Poi ha rimesso il fusibile dimenticandosi di girare la chiave e quando ha messo uno dei fusibili gli ha fatto una scintilla. Era molto preoccupato di questo, pero' quando ha provato ad accendere gli ha funzionato. Poi dice che non si spiega che minkia e' successo, probabilmente s'e' resettata la centralina o uno dei relais s'e' disincantato ... insomma la cosa importante e' che poi gli ripartiva. Ha concluso che avrebbe investigato e appena aveva notizie metteva un post.
Insomma ... gli devi dare uno shok elettrico :drog:
www.ronniesmailorder.com (http://www.ronniesmailorder.com)
A sx menu oem parts fiche
Menu in basso motorcycles
Yamaha
2008
2008 wr25rxlc/wr25rxl
Guarda la fiche electrical 2 i rele sono 30 e 31 , sotto hai l'elenco completo delle parti
Have fun
:rir: :rir: :rir: :rir: Un monumento ad adrixxxx!!!!!
Mi sa che è il 27....
O il nr. 2 in electrical 1?
Comincio a demoralizzarmi.....in un ritaglio di tempo ho provato a battere un pò sui relè ma non succede niente.....
Ho anche tagliato un pò la guaina dei fili dell'on-off e provato a tirarli per vedere se sembravano spezzati ma sembrano solidissimi...
L'ammmericano ha risolto ma non sa cos'è successo....
Non ho provato a staccare lo spinotto del relais nr. 2, chissà....
hai preso in considerazione la possibilità di portarla dal conc....... ::)
Massafra. 25km.....
ne ho uno dietro casa ma è pieno fino al collo....
Citazione di: TTgreat! il 27 Novembre 2009, 20:25:36
Massafra. 25km.....
ne ho uno dietro casa ma è pieno fino al collo....
nessuno con furgone o carrello
Si. O col carrello dove l'ho comprata o dietro casa chissà quando.
O l'aggiusto io.......
Citazione di: TTgreat! il 27 Novembre 2009, 22:10:29
Si. O col carrello dove l'ho comprata o dietro casa chissà quando.
O l'aggiusto io.......
non per essere pessimista,ma se conbini qualche guaio e poi non te la passano in garanzia.....sai com'è con l'elettronica
Non ti abbattere, ora hai la fortuna di aver scovato i relè approfittane e con un pezzo di filo prova a giuntare due fili e vedi se si accende
spero che non ti si scassi niente però io farei così, se uno dei relè non funzia hai due fili che non fanno contatto tra loro semplice no?
Citazione di: adrix il 28 Novembre 2009, 13:16:24
Non ti abbattere, ora hai la fortuna di aver scovato i relè approfittane e con un pezzo di filo prova a giuntare due fili e vedi se si accende
spero che non ti si scassi niente però io farei così, se uno dei relè non funzia hai due fili che non fanno contatto tra loro semplice no?
Dunque. Il relais principale (il nr.27) non può essere perchè è il primo e alimenta tutto il resto, il nr.2 (emergency stop switch) di fili ne ha almeno 4, quali saranno i 2 di comando?
Il nr. 30 non ho capito a che serve....neanche il 32 veramente....
dai un okkio anche qui..
http://www.thumpertalk.com/forum/archive/index.php/t-827090.html (http://www.thumpertalk.com/forum/archive/index.php/t-827090.html)
io dico 205....
abbello, guarda un po' questo...
http://rapidshare.com/files/271796462/WR250.PDF (http://rapidshare.com/files/271796462/WR250.PDF)
Citazione di: Banzai il 01 Dicembre 2009, 18:15:13
abbello, guarda un po' questo...
http://rapidshare.com/files/271796462/WR250.PDF (http://rapidshare.com/files/271796462/WR250.PDF)
Ah ecco chi devo ringraziare!! Caffè e altro pagato!! ??? ??? ???
Però non mi fa scaricare.....
Citazione di: TTgreat! il 01 Dicembre 2009, 19:45:33
Però non mi fa scaricare.....
prova con una bella purga -ninzo'-
Citazione di: Cunningham il 01 Dicembre 2009, 20:02:48
prova con una bella purga -ninzo'-
Gliel'ho data, ma non scarica..... :spakk:
io ho provato una decina di volte alla fine si son rotti i cojotes e me l'hanno fatto scaricare :akrd:
Citazione di: Banzai il 01 Dicembre 2009, 23:30:51
io ho provato una decina di volte alla fine si son rotti i cojotes e me l'hanno fatto scaricare :akrd:
Sta scaricandooo!!!!
Non so se mi servirà a risolvere, ma un mega
GRAZIE te lo meriti tutto!
... ma xke' non provi a mettere il fusibile con l'impianto acceso come ha fatto il tizio? ... tanto non penso si rompa qualcosa. -ninzo'-
magari davvero quella piccola scarica fa sbloccare i relais
Citazione di: neuronet il 02 Dicembre 2009, 21:51:34
... ma xke' non provi a mettere il fusibile con l'impianto acceso come ha fatto il tizio? ... tanto non penso si rompa qualcosa. -ninzo'-
magari davvero quella piccola scarica fa sbloccare i relais
Già provato....ma io sono fortunato, l'impianto va bene, non fa salti di corrente.....
Sto studiando lo schema ma ci sono delle cose che non riesco a capire, perchè ci sono elementi numerati (tipo relè, interruttori, sensori) ma non c'è una legenda che dica a cosa corrispondono i numeri, almeno, non l'ho trovata.....
A proposito, in inglese che colore dei fili è B/L? blu e...?
Citazione di: TTgreat! il 02 Dicembre 2009, 22:56:46
A proposito, in inglese che colore dei fili è B/L? blu e...?
non c'hai manco la legenda dei dei colori?! :rishock:
Ho cercato su internet, con la L abbiamo: Lavender,Lilac,Lime
I primi 2 un violaceo, il terzo un verd'aceo' :drog:
-ninzo'-
B è black, L è blu.
Ho studiato e qualcosa l'ho capita, perlomeno so dove andare col tester a fare le prove.......
la legenda è a pagina 355... prrrrrrrr
Citazione di: Banzai il 03 Dicembre 2009, 16:45:19
la legenda è a pagina 355... prrrrrrrr
allora mi sa che TTGreat! e' un po analfabeta! :ciapet:
ora che guardo mejo, c'e' anche una copia a colori dello schema elettrico.... :miii:
Solo stamattina sono riuscito a guardare tutto........... :spakk:
pensa che sono 2 mesi che cerco di smotardizzare l'exc! "sbemm"
Letta la mia firma?................
Telefonata di stamattina: "Stiamo risolvendo, per domani probabilmente è pronta". Il che vuol dire che hanno risolto e che devono studiare cosa dirmi per non darmi la garanzia e farmi pagare....
appost........
Citazione di: TTgreat! il 09 Dicembre 2009, 19:55:28
Il che vuol dire che hanno risolto e che devono studiare cosa dirmi per non darmi la garanzia e farmi pagare....
Magari stanno cercando di capire xke' e' partita! øpaperinoø
A detta dell'ex conce Yamaha le centraline sono un pò pazze.
La mia potrebbe aver registrato un errore che l'ha fatta andare in blocco, pare che anche uno sbalzo di temperatura può farlo, o un colpo. Solo che a volte se è una stupidata si sblocca da sola, alte volte no, bisogna resettarla.
Vedremo se riusciranno a dirmi la verità.....
Citazione di: TTgreat! il 09 Dicembre 2009, 21:21:18
Vedremo se riusciranno a dirmi la verità.....
mica facile,è contro la volontà di ogni conc....... øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Ma io con una scusa gli farò tirare fuori il palmarino che usa, guardando bene dove lo rimette a posto............. :akrd: :akrd:
Citazione di: TTgreat! il 09 Dicembre 2009, 21:29:09
Ma io con una scusa gli farò tirare fuori il palmarino che usa, guardando bene dove lo rimette a posto............. :akrd: :akrd:
hahaha hahaha hahaha
Citazione di: TTgreat! il 09 Dicembre 2009, 21:21:18
A detta dell'ex conce Yamaha le centraline sono un pò pazze.
La mia potrebbe aver registrato un errore che l'ha fatta andare in blocco, pare che anche uno sbalzo di temperatura può farlo, o un colpo. Solo che a volte se è una stupidata si sblocca da sola, alte volte no, bisogna resettarla.
Vedremo se riusciranno a dirmi la verità.....
ritira fuori il TT ;:juha;:
se ti interessa sto contattando la arias per 1 pistone ad alta comp. per il tittino :ok:
Allora? Avuta la moto?
Sentenza di ieri pomeriggio: "La moto è pronta". - "Bè, cos'era?" - "A parte che ho dovuto azzerare tutti gli errori che mi segnalava la centralina (tutti i sensori che io ho staccato.....n.d.r.), c'era il sensore del ribaltamento completamente inchiodato". - "Ok, me lo fai in garanzia?" - "Seee, scordatelo, mica è colpa della Yamaha, e poi sicuramente non mi pagherebbero due giornate di lavoro": - Mmmmhh, cos'è, mi stai preparando alla mazzata?...
"Va bè, allora dimmi quant'è il danno...." - "Almeno il disturbo me lo devi pagare, dammi una cinquantina di euro...".
Onesto però.
La moto non l'ho ritirata perchè il pomeriggio chiude alle 18 e io l' ho chiamato alle 16 e non sapevo come andarci.
Poteva chiamarmi prima però lo str....così mi organizzavo, ora mi tocca aspettare lunedì e domani invece gli amici escono... :cry: :cry:
E poi quel sensore.....era proprio quello che avevo puntato. Dentro ha un......faccio prima a postare la foto così capite com'è fatto....
50 euro mi pare fin troppo onesto! ... secondo me' ha risolto il problema subitissimo! :akrd:
cmq l'importante che era una czata! :ok:
Citazione di: neuronet il 12 Dicembre 2009, 09:51:17
50 euro mi pare fin troppo onesto! ... secondo me' ha risolto il problema subitissimo! :akrd:
cmq l'importante che era una czata! :ok:
Sicuramente. Quando mi telefonò il pomeriggio del giorno che la portai, si lamentò del fatto che vedeva un casino di errori. Al che gli chiesi: "Scusa, ma ti dà un codice di errore specifico per ogni sensore?"- "Si" - "E allora tu escludi gli errori dei sensori che sai che io ho staccato e ci dovresti arrivare no?" - "Va bè dai, mò vedo...".
E secondo me l'ha risolto subito, altro che due giorni a sbattere....
Il sensore di ribaltamento... :rishock: :rishock:
Cmq invece del contrappesino, che mi pare un sistema assurdo, potevano mettere un tubetto col mercurio....oppure così non rispetterebbe le norme RoHs ? -ninzo'-
Citazione di: mistermou il 12 Dicembre 2009, 13:41:56
Il sensore di ribaltamento... :rishock: :rishock:
:riez: Già caro :riez: . Una finezza. E una complicazione in più....
Citazione di: mistermou il 12 Dicembre 2009, 13:41:56
rispetterebbe le norme RoHs ? -ninzo'-
:o Eeeeehhhh?
Senti, se norme RoHs è una parola buona, norme RoHs a me e a te, ma se è 'na malaparola norme RoHs a te e a sort!!!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
øpaperinoø øpaperinoø
http://it.wikipedia.org/wiki/Normativa_comunitaria_RoHS (http://it.wikipedia.org/wiki/Normativa_comunitaria_RoHS)
Ah ecco, ora è chiaro. Ma se ricordo bene il mercurio vogliono farlo sparire..... e poi forse col mercurio sarebbe molto instabile, avrebbe molto meno massa e la moto si spegnerebbe ogni 3x2.....
quindi ,con la tua moto, il bakflip non si può fare? allora non mi piace più hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha ??? ??? ??? ??? ??? ???
... c'e' anche il sensore KTM alle spalle, cosi' la moto si spegne e tu c'hai la scusa buona! øpaperinoø
Citazione di: nikdr66 il 13 Dicembre 2009, 00:03:08
quindi ,con la tua moto, il bakflip non si può fare? allora non mi piace più hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha ??? ??? ??? ??? ??? ???
Come non si può fare?!! Io uno gliel'ho già fatto fare!! E vedessi com'è venuto bene! Solo che io alla fine non c'ero.... :riez:
E comunque il sensore lo posso sempre togliere....solo che forse è meglio che la moto se cade si spenga....
Citazione di: neuronet il 13 Dicembre 2009, 08:44:42
... c'e' anche il sensore KTM alle spalle, cosi' la moto si spegne e tu c'hai la scusa buona! øpaperinoø
KTM? :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: Ah si!! Sono quelle cose arancioni di plastica e vetro......
La piccola è a casa. il verdetto "vero" alla fine è stato che si erano spezzati 3 fili nella treccia. Io non li avevo individuati perchè è successo nel tratto sotto al serbatoio.
Però è stato uno str..etto per due motivi: uno perchè nel verificare l'impianto mi ha tolto la resistenza che sostituiva il motorino dell'ex-up, quindi mi ha riconsegnato la moto con la centralina che segnala un errore (!) quando è stato il primo a dirmi che se c'è un errore alla lunga la centralina si blocca; due perchè la moto aveva 45 km in più. Non 4,5, proprio 45!! Evidentemente a qualcuno in officina è piaciuta troppo.... :bazoo:
p.s. E comunque è una belva....... :riez:
sono contento che hai risolto ;:juha; posso spiegarti la storia dei 45 km in più,secondo me, il tipo che l'ha provata voleva tirare tutte le marce e,siccome la tua moto ha un allungo infinito, tra andata e ritorno ecco che i km sono lievitati(che dici, bastano 22 km per tirare le marce?) ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? scherzoooooooo øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
è finita meglio del previsto....... :ok:
Citazione di: nikdr66 il 15 Dicembre 2009, 00:18:39
sono contento che hai risolto ;:juha; posso spiegarti la storia dei 45 km in più,secondo me, il tipo che l'ha provata voleva tirare tutte le marce e,siccome la tua moto ha un allungo infinito, tra andata e ritorno ecco che i km sono lievitati(che dici, bastano 22 km per tirare le marce?) ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? scherzoooooooo øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Mannaggia, sei troppo lontano, se no ti facevo riga al centro, permanente ed extentions in un colpo solo col Michelin Six Days.............
:riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:
ho già il mio parrucchiere hahaha hahaha hahaha
Citazione di: nikdr66 il 15 Dicembre 2009, 23:32:00
ho già il mio parrucchiere hahaha hahaha hahaha
è anche in una bella zona di Milano :mvv:
Domenica vengo su.....
Citazione di: TTgreat! il 16 Dicembre 2009, 19:39:20
Domenica vengo su.....
neeeee.............mi preparo per l'aperitivo :riez:
Ti metti l'oliva nel.....naso?
Citazione di: TTgreat! il 16 Dicembre 2009, 21:20:05
Ti metti l'oliva nel.....naso?
no..................nel culo hahaha hahaha hahaha hahaha
E lo stuzzicadenti?
Bella lee.
Ma la treccia conme ha fatto a rompersi??
Tre fili... Dico non è facile solo smontando e rimontando il serbatoio, passano in un punto sfaikato?
Cmq mekka onesto, ora aspettati una multa dalla forestale.......... In 45km ne fai di sterri illegali hahaha :-)
Citazione di: adrix il 18 Dicembre 2009, 17:54:29
Bella lee.
Ma la treccia conme ha fatto a rompersi??
Tre fili... Dico non è facile solo smontando e rimontando il serbatoio, passano in un punto sfaikato?
Cmq mekka onesto, ora aspettati una multa dalla forestale.......... In 45km ne fai di sterri illegali hahaha :-)
Non hai letto dall'inizio. Nel periodo in cui non l'ho usata avevo alzato (ulteriormente) il manubrio, ma non mi sono accorto che lasciandola sterzata tutta a sinistra i fili del blocchetto accensione erano diventati corti....e che cacchio! La Yamaha non prevede che "qualcuno" può mettere due o tre risers in più? ::)
Citazione di: TTgreat! il 18 Dicembre 2009, 19:09:15
La Yamaha non prevede che "qualcuno" può mettere due o tre risers in più? ::)
... hai mai visto sputers con i risers?! ;)
Citazione di: neuronet il 19 Dicembre 2009, 07:43:26
... hai mai visto sputers con i risers?! ;)
Io no. Posti una foto del tuo arancione?