FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: pieroXT il 11 Ottobre 2004, 10:46:29

Titolo: FASCE ELASTICHE
Inserito da: pieroXT il 11 Ottobre 2004, 10:46:29

Tempo fa ho aperto il motore della mia adorata XT 34L per diverse riparazioni... come ultima cosa dovrei sostituire le fasce elastiche ma mi sono reso conto che il cilndro montato su non è quello originale ma che è stato rettificato dal precedente proprietario.
Alla Yamaha mi hanno detto che nel corso dei vari modelli le dimensioni del cilindro sono andate aumentando per cui per avere le fasce elastiche giuste bisogna prima leggere quale numero c'è scritto sulla testa del cilindro (0.5 per il primo modello, 1 per il secondo e così via) poi lasciargli 31 euri + Iva  :cul:
Ovviamente nel mio caso quel numero identificativo non è più leggibile, come posso fare? Il diametro del cilindro comunque è di 94,60 mm.
Ciao! ???
Titolo: Re: FASCE ELASTICHE
Inserito da: lele74 il 11 Ottobre 2004, 11:27:29
Ti dirò...questa mi è nuova :o :o

A quanto ne sapevo su qualsiasi cilindro 595, i pistoni originali andavano dai 95mm del primo equipaggiamento ai 97mm a maggiorazioni di 0.25mm l'una dall'altra per un totale di 8 step + l'originale.
Titolo: Re: FASCE ELASTICHE
Inserito da: sifadase il 11 Ottobre 2004, 12:18:15
La misura del pistone può essere letta non sul cilindro, ma sul cielo del pistone stesso, nella cui parte centrale bassa troverai un numero: 0.5 = 95,50; 1.0 = 96,00; 1.5 = 96,50 ...
Per la misura del tuo cilindro, è impossibile che risulti 94,60 mm dato che la misura del pistone originale è pari a 95,00 mm a cui devi aggiungere circa 1/1,5 mm per la tolleranza.
Saluti, Simone.
Titolo: Re: FASCE ELASTICHE
Inserito da: pieroXT il 11 Ottobre 2004, 21:08:09
Mi sono espresso male scusate.. ::) e in più ho sbagliato a digitare il diametro del pistone: 95,60 mm e non 94,60 mm.
Ricordo che possiedo una 34L del 1983 , quindi in teoria il diametro del cilindro dovrebbe essere di 95 m e non 95,6.
Le possibilità sono quindi 2:
-il motore non è quello originale ma di una serie più recente
-il cilindro è stato rettificato dal precedente proprietario per poter montare un pistone un pò + grande
Per quanto riguarda la seconda ipotesi sono poco + che un neofita quindi non so se sia materialmente possibile.
Sul cielo del pistone non c'è nessun numero scritto, solo una lettera: L
Il problema comunque rimane >:(
Che consigli mi date per le fasce elastiche nuove?
Titolo: Re: FASCE ELASTICHE
Inserito da: wbonx il 11 Ottobre 2004, 21:40:52
Sicuro di aver letto bene il calibro? ;)
Potrebbe essere stato rettificato di 0.50, e poi essersi ovalizzato.
Prendi 2 misure a croce rispetto allo scarico.
Ma 0.1 mm di ovalizzazione è un pò eccessivo.
Titolo: Re: FASCE ELASTICHE
Inserito da: lele74 il 11 Ottobre 2004, 21:52:59
Secondo me il tuo è il cilindro originale rettificato (1 o 2 volte...di solito la maggiorazione standard è 0.50 ma trovi anche gli 0.25) a 95.5, il resto è tutta ovalizzazione o consunzione: io ho un motore con un gioco leggermente minore (0.07): sarebbe da rettificare ma va ancora discretamente...consumi di olio a parte :-\

Sul lato del cilindro trovi la sigla dello stesso (deve essere 34l); sul cielo del pistone trovi la misura di maggiorazione (come detto da sifadase) probabilmente sepolta da un po di residui carboniosi.

Bye