vorrei cambiare il manubrio a una mia moto. Il manubrio è da 22 e quello nuovo uguale. La domanda è: posso recuperare gli stabilizzatori laterali? se possibile :li svito e poi come faccio a togliere quel coso dentro al manubrio che mi consente di avvitarli?
??? ??? ???
Quel coso dentro lo togli tranquillamente. Smontando ti renderai conto di come funziona.
Citazione di: fabrydoor il 08 Febbraio 2010, 11:09:30
li svito e poi come faccio a togliere quel coso dentro al manubrio che mi consente di avvitarli?
non svitare del tutto la vite. funziona un po' come un tassello: una volta che non è più serrato, estraendo il "bussolotto" ti troverai in mano anche il pezzo interno.
ciao
R
Esatto, l'importante è che sviti la vite quel tanto che basta a sfilare lo stabilizzatore...
se svitando la vite questa tende ad uscire significa che il bussolotto che espande il tassello è incastrato...svita un po' la vite (non del tutto, come ti hanno già detto) e poi dalle una martellata, entrando il bussolotto si sfilerà dalla zona di espansione e potrai estrarre lo stabilizzatore senza problemi.
Alcuni hanno un anello di gomma (dove dentro scorre una rondella o un tronco di cono tirato dalla vite) che si espande quanto avviti...quindi, se è quel tipo lì, svita un pò la vite e tira... :ok:
ok. Grazie a tutti.
??? ??? ???