ciao, ieri sono andato a vedere un 59x 1990(35.000km) sembra bello il propietario dice che monta la termica del tenere 660 secondo voi e possibile?
chiede 1200 che faccio?
ciao e grazie a tutti.
Nulla , che ci fai con una moto non in regola con le caratteristiche riportate sul libro di circolazione , è fuorilegge .
ma la termica del 660 è raffreddata a liquido!
Citazione di: F8 il 27 Febbraio 2010, 19:30:13
ma la termica del 660 è raffreddata a liquido!
infatti...al di là della questione legale giustamente sollevata, è impossibile trapiantare la sola termica, si dovrebbe trapiantare tutto il motore compreso radiatore acqua, e poi rifare l'impianto elettrico per via dell'avviamento elettrico...
Citazione di: matteoo il 27 Febbraio 2010, 19:01:47
chiede 1200 che faccio?
gli chiedi se ti da anche i pezzi originali...
se si allora -> chiedi lo sconto
se no allora -> saluti
:ciao:
Citazione di: matteoo il 27 Febbraio 2010, 19:01:47
dice che monta la termica del tenere 660
dice una cazz@ta :riez:
Citazione di: and88 il 27 Febbraio 2010, 20:30:23
dice una cazz@ta :riez:
no...ma che dici...lui dice una superc@zzata!
la termica a guardarela e la sua cilindro nero e motore grigio secondo me lui intendeva che e stata rettificata una termica 2kf e quindi è maggiorata .....bo
Okkio che mi sembra un cazzaro l'amico... :spakk:
Verifica bene prima di un eventuale acquisto.
no e una brava persona nick ciaostefanino ...solo non si e informato bene dal precedente acquirente...
Citazione di: matteoo il 28 Febbraio 2010, 12:15:33
la termica a guardarela e la sua cilindro nero e motore grigio secondo me lui intendeva che e stata rettificata una termica 2kf e quindi è maggiorata .....bo
l'ultimo step di rettifica ufficiale porta la cilindrata a circa 630cc...siamo lontani dai 660, che per dovere di cronaca hanno anche una valvola in più.
se gliel'ha detto il vecchio proprietario, probabilmente si è bevuto a sua volta una cavolata...
"la moto è stata modificata con un kit della belgarda, cioè un preparatore, e hanno portato il cilindro a 660, non centra niente il pistone e cilindro del tenerè, quindi solo il pistone non è originale"
questo e quello che mi ha riferito oggi che dite?
Citazione di: matteoo il 02 Marzo 2010, 21:09:42
"la moto è stata modificata con un kit della belgarda, cioè un preparatore, e hanno portato il cilindro a 660, non centra niente il pistone e cilindro del tenerè, quindi solo il pistone non è originale"
questo e quello che mi ha riferito oggi che dite?
Il tizio l'altro giorno diceva che era la termica del Tenere e poi è diventata Belgarda?!? Non mi sembra che abbia le idee molto chiare. Io ho sempre saputo che la Belgarda produceva kit da 630. Il famoso TTR 2wd Belgarda era proprio 630. In linea di massima se il motore gira bene e l'estetica è tutta originale puoi prenderla e farla storica.
esistono pistoni da 660...
si cambia anche la camicia
ad esempio wiseco produce pistoni da 101 e 102 che portano la cilindrata a 675 o 686
e vanno montati con ad esempio la camicia sleeves...
per cui è possibilissimo il 660..può essere un pistone JE o simili..............
Citazione di: piccolo Fabio il 02 Marzo 2010, 22:33:36
esistono pistoni da 660...
si cambia anche la camicia
ad esempio wiseco produce pistoni da 101 e 102 che portano la cilindrata a 675 o 686
e vanno montati con ad esempio la camicia sleeves...
per cui è possibilissimo il 660..può essere un pistone JE o simili..............
il 102 se non ricordo male portava la cilindrata a 670 ed erano quelli che facevano le dakar...
ma dovevano barenare i carter...
e cmq... si ha un assottigliamento delle parete del cilindro troppo esasperato...
va bene per un pò... ma alla lunga.... è inaffidabile al 100%!
può essere........ma si discuteva se fosse possibile....
...e poi sai come cammina!? :bttr: clap
portare un tt 670 val la pena di una spesa
batt
Citazione di: gianfranco1104 il 02 Marzo 2010, 22:38:07
il 102 se non ricordo male portava la cilindrata a 670 ed erano quelli che facevano le dakar...
ma dovevano barenare i carter...
e cmq... si ha un assottigliamento delle parete del cilindro troppo esasperato...
va bene per un pò... ma alla lunga.... è inaffidabile al 100%!
con il 102 la cilindrata arriva a 685cc.
si sostituisce la camicia e il cilindro esterno non perde nulla in affidabilità, idem ovviamente la camicia, per quanto riguarda l'affidabilità generale con i nostri motori mai avuto un problema legato al diametro del pistone.
Citazione di: CHO il 02 Marzo 2010, 23:53:53
con il 102 la cilindrata arriva a 685cc.
si sostituisce la camicia e il cilindro esterno non perde nulla in affidabilità, idem ovviamente la camicia, per quanto riguarda l'affidabilità generale con i nostri motori mai avuto un problema legato al diametro del pistone.
da quel che so... i primi a risentirne di questa maggiorazione sono i cuscinetti... per poi a seguire gli ingranaggi delle marce... che già di loro soffrono...
la maggiorazione mi è stata vivamente sconsigliata da una persona che non è certo di primo pelo... e per pour parlè da altri due, dopo che parlavo che avevo rinunciato a maggiorarlo...
se poi per affidabilità si intende che per 10-15mila km non hanno problemi... è un conto...
ma quei motori in originale si sparano 60mila km senza nessuna manutenzione extra...
per avere un 670 o 685 pompato...
io preferisco prendermi un kappa 690 ... di sicuro ci spendi di più... ma alla lunga son sicuro che ci spendi di meno...
opinione personale...
:ok: :ok: :ok:
Citazione di: gianfranco1104 il 03 Marzo 2010, 08:07:06
da quel che so... i primi a risentirne di questa maggiorazione sono i cuscinetti... per poi a seguire gli ingranaggi delle marce... che già di loro soffrono...
la maggiorazione mi è stata vivamente sconsigliata da una persona che non è certo di primo pelo... e per pour parlè da altri due, dopo che parlavo che avevo rinunciato a maggiorarlo...
se poi per affidabilità si intende che per 10-15mila km non hanno problemi... è un conto...
ma quei motori in originale si sparano 60mila km senza nessuna manutenzione extra...
per avere un 670 o 685 pompato...
io preferisco prendermi un kappa 690 ... di sicuro ci spendi di più... ma alla lunga son sicuro che ci spendi di meno...
opinione personale...
:ok: :ok: :ok:
Si forse sono io a non essere stato chiarissimo, di certo con un 102 non ci fai 60-70000 km.come con i motori originali, però mi è capitato di revisionarne qualcuno sui 15000km ed era in ottime condizioni, però è chiaro che le prestazioni sono inversamente proporzionali alla durata della meccanica, quel che volevo dire che cmq anche con un 102 non si avranno intervalli di manutenzione simili a quelle delle moderne 450-4T, sul discorso cuscinetti di banco, se sono di buona qualità, se non ci sono giochi anomali durano come in un qualsiasi altro motore, ovviamente la durata con un 102 sarà minore rispetto ad un motore standard per il carico maggiore a cui sono sottoposti, però bene stare alla larga dai carter prima serie perché molto deboli proprio in quella zona, infatti in seguito furono modificati.
Si per il K690 sono d'accordo, però poi entra in ballo il discorso sentimentale, per me piuttosto che prendermi un 690 preferisco andare su un Yamaha 4 valves elaborato, per il discorso prestazioni senza sparare numeri, perché potrei pure dire che ne ha 800 a 5000 giri, ti assicuro che con un buon motore 685 elaborato a dovere ma nemmeno troppo il 690 lo fai trifolato.
allora gliela lascio grazie a tutti
Bravo , ottima idea .
Citazione di: CHO il 03 Marzo 2010, 08:39:06
Si forse sono io a non essere stato chiarissimo, di certo con un 102 non ci fai 60-70000 km.come con i motori originali, però mi è capitato di revisionarne qualcuno sui 15000km ed era in ottime condizioni, però è chiaro che le prestazioni sono inversamente proporzionali alla durata della meccanica, quel che volevo dire che cmq anche con un 102 non si avranno intervalli di manutenzione simili a quelle delle moderne 450-4T, sul discorso cuscinetti di banco, se sono di buona qualità, se non ci sono giochi anomali durano come in un qualsiasi altro motore, ovviamente la durata con un 102 sarà minore rispetto ad un motore standard per il carico maggiore a cui sono sottoposti, però bene stare alla larga dai carter prima serie perché molto deboli proprio in quella zona, infatti in seguito furono modificati.
Si per il K690 sono d'accordo, però poi entra in ballo il discorso sentimentale, per me piuttosto che prendermi un 690 preferisco andare su un Yamaha 4 valves elaborato, per il discorso prestazioni senza sparare numeri, perché potrei pure dire che ne ha 800 a 5000 giri, ti assicuro che con un buon motore 685 elaborato a dovere ma nemmeno troppo il 690 lo fai trifolato.
:ok: :ok: :ok:
la moto ha più di 30000 km ed è una bomba....
Citazione di: ciaostefanino il 03 Marzo 2010, 16:15:47
la moto ha più di 30000 km ed è una bomba....
ma la moto la vendi tu?
si certo, la moto io l'ho presa dopo averla provata su terra, ed era una bomba, poi ilvecchio proprietario mi ha raccontato la storia del mezzo (robe da code) africa, sardegna, africa, corsica...africa...ecc...
la moto è stata preparata da belgarda, no da ciccio ciccio, io non ho mai aperto il motore, ma mi sono limitato a fargli dei tagliandi e a riportarla esteticamente all'originale, purtroppo la sella gliela hanno rubata in nave per il marocco...
la moto in fino ad un anno fa era tirara da raid per il deserto, con serbatoi maggiorati anteriore e posteriore, e naviigatore e tutto quello che potete vedere nei documentari....io ho venduto quasi tutto agli amici di questo forum...
io continuo ad usarla per fare enduro e vi assicuro che va molto ma molto bene, poi ognuno la vede come vuole...tanti saluti
Citazione di: ciaostefanino il 03 Marzo 2010, 17:53:38
si certo, la moto io l'ho presa dopo averla provata su terra, ed era una bomba, poi ilvecchio proprietario mi ha raccontato la storia del mezzo (robe da code) africa, sardegna, africa, corsica...africa...ecc...
la moto è stata preparata da belgarda, no da ciccio ciccio, io non ho mai aperto il motore, ma mi sono limitato a fargli dei tagliandi e a riportarla esteticamente all'originale, purtroppo la sella gliela hanno rubata in nave per il marocco...
la moto in fino ad un anno fa era tirara da raid per il deserto, con serbatoi maggiorati anteriore e posteriore, e naviigatore e tutto quello che potete vedere nei documentari....io ho venduto quasi tutto agli amici di questo forum...
io continuo ad usarla per fare enduro e vi assicuro che va molto ma molto bene, poi ognuno la vede come vuole...tanti saluti
:ok:
se va bene di sicuro qualcuno che se ne intende e che magari ha già altri 595 sul groppone la prenderà proprio per le sue pecularietà
ovviamente se un probabile acquirente non la prende solo perchè come prima esperienza col 595 preferisce una standard originale... non è una tragedia ;)
io al posto tuo l'avrei lasciata come stava... senza vendere tutti gli ambaradan già montati, di sicuro in futuro il prezzo di vendita sarebbe solo lievitato col tempo.... vedi un pò quanto costano oggi vecchie AT 650 marathon
hai ragione nux, ma a me piaceva tutta originale, e l'intenzione era quella di usarla per un enduro hard, infatti, un pò mi spiace venderla, ma purtroppo ho altre moto da mantenere, e ora il TT lo uso poco..se matteo vuole provarla e poi postare le sue impressioni lo sa che è pronta
il mio unico dubbio e il cambio+il banco alla fine e' un 660 con 35000 km...inoltre il mono e le forke sono alla frutta la sella e la mascherina ant non sono originali e si vede.per il resto la moto non e' male e stefano e' una brava persona, pero 1200+passaggio+sella e mascherina+ammo arrivo sicuramente a 1500 a questo punto spendo 1700 e ne trovo una gia aposto e senza la para del cambio......
Citazione di: matteoo il 04 Marzo 2010, 10:34:48
il mio unico dubbio e il cambio+il banco alla fine e' un 660 con 35000 km...inoltre il mono e le forke sono alla frutta la sella e la mascherina ant non sono originali e si vede.per il resto la moto non e' male e stefano e' una brava persona, pero 1200+passaggio+sella e mascherina+ammo arrivo sicuramente a 1500 a questo punto spendo 1700 e ne trovo una gia aposto e senza la para del cambio......
:ok:è lo stesso ragonmento che farei io
almeno che stefano intenda ragionare sul valore della moto e variarne il prezzo ....
come ti dicevo matteo, io non ho fretta di venderla, meccanicamente la moto è a posto, io ci faccio delle gran cavalcate la domenica, e tenerla li non mi costa niente fino a febbraio 2010, quindi...posso solo dirti cha a casa ho 2 forcelle di ricambio dell TT messe bene, lo sai quanto possono costare, se vuoi, te le metto sopra comprese nel prezzo, di più non posso fare...
capisco le tue preoccupazioni, capisco i ragionamenti degli altri motociclisti, ma io penso che una moto bisogna provarla per valutarne il valore.
sella e mascherina non sono mai un problema.
Citazione di: ciaostefanino il 04 Marzo 2010, 16:33:49
come ti dicevo matteo, io non ho fretta di venderla, meccanicamente la moto è a posto, io ci faccio delle gran cavalcate la domenica, e tenerla li non mi costa niente fino a febbraio 2010, quindi...posso solo dirti cha a casa ho 2 forcelle di ricambio dell TT messe bene, lo sai quanto possono costare, se vuoi, te le metto sopra comprese nel prezzo, di più non posso fare...
capisco le tue preoccupazioni, capisco i ragionamenti degli altri motociclisti, ma io penso che una moto bisogna provarla per valutarne il valore.
sella e mascherina non sono mai un problema.
...se la moto sta bene anche esteticamente il prezzo è già ottimo...se posso dire la mia!
:ok:
(ma sicuramente posso, visto che si sta discutendo pubblicamente sul forum!)
...anzi...ciaostefanino mi mandi qualche foto anche a me? pazz2
fabiogoofy@libero.it
FOTO! FOTO! :pazz: :pazz: :pazz: :pazz:
sabato e domenica sono ad una fiera dell'usato con la moto, quindi non posso proporvele, lunedi se la moto torna a casa, ve le mando via mail..ho perso la fiancatina sinistra sulle golene del Po, la mascherina e la sella non sono originali yamaha, per il resto è perfetta. attualmente mancano clacson, pedane passeggero, specchietto, per saltare non mi servono...ho pure 3 copie della targa. revisione fatta, bollo pagato, tagliando fatto, tutti i suoi documenti..
ok :)
Peccato averla smembrata, mi piacerebbe molto vedere delle foto di quando era in "assetto da guerra" :rir:
hai ragione sval... ma io la presi con l'intento di arare il terreno e renderla il più leggera possibile per affrontare i muraglioni di terra, il vecchio proprietariominvece amava i raid...chiederò comunque se esistono foto del suo passato da tuareg. tu svalvolato, hai il manubrio perpendicolare alle forcelle,. o lo tieni un po più basso stile cross???
...sempre in curiosa attesa delle foto ;)
di dove sei?
Citazione di: ciaostefanino il 11 Marzo 2010, 10:45:01
hai ragione sval... ma io la presi con l'intento di arare il terreno e renderla il più leggera possibile per affrontare i muraglioni di terra, il vecchio proprietariominvece amava i raid...chiederò comunque se esistono foto del suo passato da tuareg. tu svalvolato, hai il manubrio perpendicolare alle forcelle,. o lo tieni un po più basso stile cross???
Io ho un WRP da 28 (quello senza traversino) con i suoi attacchi appositi rialzati, ho messo quello per facilitare la guida in piedi, è tutto soggettivo cmq.
io sono di rovigo, ma disponibile ad una sgroppatina in giro se mi dite che c'è da divertirsi...
ciao,
i serbatoi li ho comprati io e sono moolto belli.
Raffa
ciao Raffa, come stai<? li hai mia montati? e la moto la usi? io credo che farò un tour della liguria prossimamente, se hai dei pezzi da vendere, casomai me li vengo a prendere, tipo un fiancatino sx, gommini, ecc..
Citazione di: raffa61 il 12 Marzo 2010, 19:42:30
ciao,
i serbatoi li ho comprati io e sono moolto belli.
Raffa
Beh?
Dov'è la teca antisfondamento, i raggi infrarossi, i pittbull di guardia? :rishock:
Sono finiti in un sottoscala? :riez:
Citazione di: raffa61 il 12 Marzo 2010, 19:42:30
ciao,
i serbatoi li ho comprati io e sono moolto belli.
Raffa
:sbavav:
se mi arrivava un post del genere di vendita e tenevo ancora l'xt
...difficilmente l'avrei postato :akrd: me li accattavo io direttamente :riez:
sono davvero belli, ma poi dipende da uno cosa ci deve fare, io ci devo saltare con la moto, e saltare con 30kg davanti e 20 dietro sarebbe stata dura
ciao Stefano,
sto bene anche se un pò incasinato, e tu come stai?
i serbatoi non li ho ancora montati perchè sto sistemando più moto e quindi questa è ancora in standby.
Mandami l'elenco di cosa ti serve e se ce l'ho ti faccio sapere.
i serbatoi sono stati messi nel sottoscala solo per poterli fotografare, poi li rimetto nel bunker blindato insieme
a tutti gli altri gioielli di casa yamaha.
Raffa
Citazione di: raffa61 il 13 Marzo 2010, 17:32:20
ciao Stefano,
sto bene anche se un pò incasinato, e tu come stai?
i serbatoi non li ho ancora montati perchè sto sistemando più moto e quindi questa è ancora in standby.
Mandami l'elenco di cosa ti serve e se ce l'ho ti faccio sapere.
i serbatoi sono stati messi nel sottoscala solo per poterli fotografare, poi li rimetto nel bunker blindato insieme
a tutti gli altri gioielli di casa yamaha.
Raffa
e sto bunker non dirci mai dov'è, che già so cosa c'è dentro!!!
però qualche scatto tanto per farci godere dei tuoi gioielli...
io fossi in te aprirei un museo, cosi tutti potrebbero ammirare :opazzoo:
Prossimamente inserirò qualche foto dei gioiellini.
questo è il bunker blindato.
avanti di questo passo dovrò prendere un nuovo bunker.
ciao Raffa
Sapevo che non dovevo chiedere... :rishock:
sai cosa, veeeeramente mi piacerebbe trovare (oltre alla lanfranconi)? un cupolino trasparente che acerbis fece per il 34L, era una vera bellezza.
quel cupolino piacerebbe anche a me trovarlo ma non l'homai più visto da nessuna parte.
ciao Raffa
riesumo questo thread per chiedere se qualquno ha informazioni dettagliate su questo kit belgarda 660
ciao.
;desperado;
di sicuro sara una termica non cromata 2kf con pistone 101.102.???
si ccambia anche la camicia per pistoni over 98...tipo sleeves..
a volere si fa tutto.. ma di kit belgarda cosi composti non ho memoria ne notizie.. se non le classiche cose che ogni tanto si sentono di forum in forum.....