Salve a tutti, un meccanico ascoltando il rumore della mia xt, mi ha detto che si deve rifare la catena di distribuzione, io non sono un esperto, come posso fare per capire se è vero oppure vuole solo spillarmi un pò di soldi???
Grazie a tutti
controlla il tensionatore della catena distribuzione, se è "tutto fuori" devi cambiare catena, se hai a disposizione ancora degli scatti puoi andare avanti.
per rimontarlo, sgancia il blocco e rimettilo tutto all'interno, quando rimonti il complesso bullone-molla, la stessa provvederà a tensionarlo correttamente.
Alex
:ciao:
gentilmente puoi mettere delle foto....vorrei capire anche io la cosa,dato che ho il 3tb.
grazie.
Citazione di: xt600/159 il 07 Aprile 2010, 14:41:12
Salve a tutti, un meccanico ascoltando il rumore della mia xt, mi ha detto che si deve rifare la catena di distribuzione, io non sono un esperto, come posso fare per capire se è vero oppure vuole solo spillarmi un pò di soldi???
Grazie a tutti
quanti km ha la moto?
Citazione di: Waterman il 07 Aprile 2010, 15:01:31
gentilmente puoi mettere delle foto....vorrei capire anche io la cosa,dato che ho il 3tb.
grazie.
è descritto in tantissimi post, se cerchi trovi tutta la procedura per controllare il tendicatena.
Qui si capisce il funzionamento
http://digilander.libero.it/TTR600/valvole/valvole.htm (http://digilander.libero.it/TTR600/valvole/valvole.htm)
E' un lavoretto da 5 minuti e non si può sbagliare :ok:
leggere
Citazione di: AdrianoTTR il 07 Aprile 2010, 22:41:34
Qui si capisce il funzionamento
http://digilander.libero.it/TTR600/valvole/valvole.htm (http://digilander.libero.it/TTR600/valvole/valvole.htm)
E' un lavoretto da 5 minuti e non si può sbagliare :ok:
Si ok, ma si potrebbe aggingere che il pallino va' che sta' stampato,va' verso l'alto!!!!!!!!!!!
Io 2 settimane fa piu' o meno l'ho controllato e sono stato chiamato al cell..........morale della favola avevo tutto x terra e non mi ricordavo il verso de quel fregno buffo!!!!!!!
Citazione di: Il Jeco (Cairoli) il 08 Aprile 2010, 00:01:56
Si ok, ma si potrebbe aggingere che il pallino va' che sta' stampato,va' verso l'alto!!!!!!!!!!!
Io 2 settimane fa piu' o meno l'ho controllato e sono stato chiamato al cell..........morale della favola avevo tutto x terra e non mi ricordavo il verso de quel fregno buffo!!!!!!!
hahaha hahaha hahaha
Citazione di: Eugyevolution il 08 Aprile 2010, 00:06:45
hahaha hahaha hahaha
Te ce ridi...........................................na paura de rompe tutto!!!!
Citazione di: Il Jeco (Cairoli) il 08 Aprile 2010, 00:18:31
Te ce ridi...........................................na paura de rompe tutto!!!!
avrei pagato oro per la foto della tua faccia in quel momento :akrd:
hahaha hahaha hahaha hahaha
Citazione di: Eugyevolution il 08 Aprile 2010, 00:20:27
avrei pagato oro per la foto della tua faccia in quel momento :akrd:
hahaha hahaha hahaha hahaha
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Citazione di: Il Jeco (Cairoli) il 08 Aprile 2010, 00:01:56
Si ok, ma si potrebbe aggingere che il pallino va' che sta' stampato,va' verso l'alto!!!!!!!!!!!
Io il pallino non l'ho proprio visto -ninzo'- Ho semplicemente rimontato il tenditore come stava messo prima, e non ho avuto nessun problema. Visto che la moto ancora funziona, vuol dire che ho indovinato ;D
Citazione di: Eugyevolution il 08 Aprile 2010, 09:25:07
per ora...
Hai l'hobby di portare sfaika a tutti? :acci:
Citazione di: AdrianoTTR il 08 Aprile 2010, 09:31:39
Hai l'hobby di portare sfaika a tutti? :acci:
sto distribuendo un po' della mia per vedere se me ne libero... :riez:
ma di quale palino state parlando , io sul tensionatore non ricordo di aver mai visto nessun pallino e se non ricordo male ha un verso solo per poterlo inserire ::)
Citazione di: Morèl il 08 Aprile 2010, 09:56:07
ma di quale palino state parlando , io sul tensionatore non ricordo di aver mai visto nessun pallino e se non ricordo male ha un verso solo per poterlo inserire ::)
Entra anche se lo monti sottosopra,il pallino e stampato sul tenditore vicino il foro della brugola
Citazione di: Il Jeco (Cairoli) il 08 Aprile 2010, 10:26:09
Entra anche se lo monti sottosopra,il pallino e stampato sul tenditore vicino il foro della brugola
Forse vale per il ttr ma per il l'xt (3tb) non c'è rischio di sbagliare, il verso è uno solo. :sigaro:
Grazie a tutti per le esaustive risposte, proverò e vi farò sapere
Citazione di: Il Jeco (Cairoli) il 08 Aprile 2010, 10:26:09
Entra anche se lo monti sottosopra,il pallino e stampato sul tenditore vicino il foro della brugola
Entra anche sottosopra, ma guardando si vede che il bordo non combacia con la sagoma sulla termica...
Anfatti...oltretutto in un verso lo puoi avvitare con le due brugoline, nel verso sbagliato invece non hai modo di avvitare le due brugole :ok:
Citazione di: mistermou il 10 Aprile 2010, 21:16:04
Anfatti...oltretutto in un verso lo puoi avvitare con le due brugoline, nel verso sbagliato invece non hai modo di avvitare le due brugole :ok:
Jeco avrebbe bucato il cilindro e messo 2 tasselli per avvitarlo hahaha hahaha hahaha hahaha
Citazione di: Eugyevolution il 11 Aprile 2010, 10:37:14
Jeco avrebbe bucato il cilindro e messo 2 tasselli per avvitarlo hahaha hahaha hahaha hahaha
:mvv:
Citazione di: Eugyevolution il 11 Aprile 2010, 10:37:14
Jeco avrebbe bucato il cilindro e messo 2 tasselli per avvitarlo hahaha hahaha hahaha hahaha
AHAAHAHAHHAHAHA hahaha hahaha hahaha hahaha
Ok, avevate ragione, ieri ho controllato ed il tendicatena è ormai tutto fuori (non ha più scatti).
Ora cosa mi consigliate ???, Meccanico oppure posso sostituire io la catena ?? (ovviamente se mi dite come si procede )
Sapreste anche per favore dirmi i costi nei due casi ??
Grazie a tutti.
Citazione di: xt600/159 il 19 Aprile 2010, 10:48:48
Ok, avevate ragione, ieri ho controllato ed il tendicatena è ormai tutto fuori (non ha più scatti).
Ora cosa mi consigliate ???, Meccanico oppure posso sostituire io la catena ?? (ovviamente se mi dite come si procede )
Sapreste anche per favore dirmi i costi nei due casi ??
Grazie a tutti.
Dipende dalle tue capacità in meccanica, però se non lo hai mai fatto forse è meglio farlo fare da un meccanico.
Per i costi, la catena 46,00 euro, la guarnizione carter 7,00 euro e poi ci devi mettere un cambio olio e filtro, insomma di pezzi sei poco sotto i 100 euro.
Il meccanico mi ha chiesto 300,00 ¤ solo per la catena, ma già mi ha anticipato che forse smontando, ci potrebbero volere altri pezzi ( paraoli, guarnizioni varie ecc. ) pertanto il prezzo finale non lo può stabilire.
Non potreste per favore spiegarmi come fare per sostituirla da solo ??
Grazie a tutti ;desperado;
Citazione di: xt600/159 il 22 Aprile 2010, 08:49:20
Il meccanico mi ha chiesto 300,00 ¤ solo per la catena, ma già mi ha anticipato che forse smontando, ci potrebbero volere altri pezzi ( paraoli, guarnizioni varie ecc. ) pertanto il prezzo finale non lo può stabilire.
Non potreste per favore spiegarmi come fare per sostituirla da solo ??
Grazie a tutti ;desperado;
Azz che prezzino :shock: cmq leggiti questa discussione https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=70108.msg918126#msg918126 ho inserito anche alcune immagini che potrebbero esserti di aiuto nel lavoro, poi nel caso decidi di farlo tu magari ci sentiamo a telefono e ti spiego cosa fare, così facciamo prima, a scriverlo ci metto una vita.
Però ripeto........................non è complicato ma un minimo di conoscenza e esperienza in officina devi averla, altrimenti rischi di far danni.
Citazione di: xt600/159 il 19 Aprile 2010, 10:48:48
Ok, avevate ragione, ieri ho controllato ed il tendicatena è ormai tutto fuori (non ha più scatti).
mmmh... sicuro di aver controllato bene? 9 volte su 10, per inesperienza, si fa il classico errore di togliere le viti a brugola prima del dado centrale... e in quel caso il pistoncino è uscito mentre smontavi.
spero che sia così, almeno hai ancora la speranza che non sia da cambiare ;D
dai un occhio qui
http://www.rdragoni.com/moto/mant/tensione_catena_distribuz.pdf (http://www.rdragoni.com/moto/mant/tensione_catena_distribuz.pdf)
ciao
R
Ho controllato bene purtroppo. Comunque mi dicono che quando si cambia la catena è sempre necessario cambiare anche i pattini che guidano la stessa perchè si consumano, secondo voi è vero?
Grazie a tutti
Insomma...io leggendo sul forum ho letto da più post che spesso i pattini si mantengono molto meglio rispetto alla catena...ovvio che per stare sicuri sicuri sarebbe meglio cambiarli, ma non so quanto sia necessario...cmq aspetta lumi da chi è più qualificato di me! cmq a breve anche io devo fare questo intervento quindi :sigaro:
Citazione di: xt600/159 il 25 Aprile 2010, 19:39:39
Ho controllato bene purtroppo. Comunque mi dicono che quando si cambia la catena è sempre necessario cambiare anche i pattini che guidano la stessa perchè si consumano, secondo voi è vero?
Grazie a tutti
No non è vero...però ci potrebbe essere anche questa eventualità... :ok:
difficile dirlo con certezza...di sicuro una volta che ci si trova meglio cambiare anche i pattini, perché faranno lavorare al meglio la catena nuova e la manterranno alla corretta tensione. Se in 50mila km si è allungata la catena volete che non si siano usurati i pattini su cui scorre, e che contribuiscono a tenerla tesa, in particolare quello posteriore su cui spinge il tenditore? Non essendo tabellata un'usura precisa di sostituzione, però, si dovrebbe valutare a occhio. Diciamo che sei i pattini si fanno un paio di catene non dovrebbe essere un problema, a meno che non dimostrino evidenti segni di usura, ma ripeto sarebbe meglio a scopo cautelativo cambiarli insieme alla catena.
Citazione di: xt600/159 il 25 Aprile 2010, 19:39:39
Ho controllato bene purtroppo. Comunque mi dicono che quando si cambia la catena è sempre necessario cambiare anche i pattini che guidano la stessa perchè si consumano, secondo voi è vero?
Grazie a tutti
Bè se li cambi male non fai, però i pattini possono essere sostituiti ogni due cambi catena, in realtà quello anteriore potrebbe durare anche più, però meglio sostituirli in coppia.
Citazione di: CHO il 26 Aprile 2010, 06:54:48
Bè se li cambi male non fai, però i pattini possono essere sostituiti ogni due cambi catena, in realtà quello anteriore potrebbe durare anche più, però meglio sostituirli in coppia.
Christian quanto costano i pattini ?
Citazione di: Sicorax il 26 Aprile 2010, 10:44:30
Christian quanto costano i pattini ?
Io avevo chiesto in concessionaria e avevo deciso che il cambio fosse superfluo :riez: Però non ricordo bene il costo. Forse 70¤ l'uno
L'intervento è fattibile anche solo seguendo le indicazioni dalla prima pagina del forum, sezione manutenzione. Io l'ho fatto senza problemi, e fino ad allora ero arrivato al massimo a cambiare la candela e non altro. Per togliere il volano però ci vuole un estrattore.
I miei pattini erano come nuovi e non li ho cambiati (kilometraggio intorno ai 45000), mi sembrava che costassero carucci.
Ciao. Gionni
MisterMou mi ha segnalato la pagina per costruirsi l'estrattore fai da te ma se invece volessi acquistarne uno, di che prezzi parliamo e dove lo trovo ?! (non parlatemi di yamaha ;D)
Se trovi un amico o uno che sia capace a lavorare un minimo il ferro te lo fa a poco, se no preventiva almeno 40 euro dai ferramenta!
Citazione di: Sicorax il 26 Aprile 2010, 14:58:43
MisterMou mi ha segnalato la pagina per costruirsi l'estrattore fai da te ma se invece volessi acquistarne uno, di che prezzi parliamo e dove lo trovo ?! (non parlatemi di yamaha ;D)
con 15/20 euro compri quello della Buzzetti ;)
ciao
R
Citazione di: ciglio il 26 Aprile 2010, 16:49:23
con 15/20 euro compri quello della Buzzetti ;)
ciao
R
ciglio sei un grande!! vediamo se trovo qualche rivenditore fornito in zona! sto vedendo il catalogo e mi viene voglia di comprare tutto ;D
Citazione di: Sicorax il 26 Aprile 2010, 10:44:30
Christian quanto costano i pattini ?
I pattini costano 95 euro la coppia, cioè 35 l'anteriore e 60 il posteriore.
Citazione di: Sicorax il 26 Aprile 2010, 14:58:43
MisterMou mi ha segnalato la pagina per costruirsi l'estrattore fai da te ma se invece volessi acquistarne uno, di che prezzi parliamo e dove lo trovo ?! (non parlatemi di yamaha ;D)
L'estrattore costa 40 euro, però con un pò di pazienza lo si può costruire.
Citazione di: Sicorax il 26 Aprile 2010, 14:58:43
MisterMou mi ha segnalato la pagina per costruirsi l'estrattore fai da te ma se invece volessi acquistarne uno, di che prezzi parliamo e dove lo trovo ?! (non parlatemi di yamaha ;D)
se è x l'estrattore te lo posso prestare io ne ho fatto uno pochi giorni fà e se passi a prenderlo ho sul banco il mio motore completamente smontato con il cuale posso mostrarti il lavoro reale che dovrai affrontare poi deciderai se è alla tua portata se poi vuoi rimandare il lavoro la prossima stagione ho anche un tendicatena modificato con cui però postciperai leggermente la fase io lo ho trovato montato sulla mia che aveva 43000 km ora ne ha 64000. ;:bananasaluta:;
Citazione di: drago88 il 26 Aprile 2010, 20:17:48
se è x l'estrattore te lo posso prestare io ne ho fatto uno pochi giorni fà e se passi a prenderlo ho sul banco il mio motore completamente smontato con il cuale posso mostrarti il lavoro reale che dovrai affrontare poi deciderai se è alla tua portata se poi vuoi rimandare il lavoro la prossima stagione ho anche un tendicatena modificato con cui però postciperai leggermente la fase io lo ho trovato montato sulla mia che aveva 43000 km ora ne ha 64000. ;:bananasaluta:;
drago sei molto gentile! in che zona sei ?! comprare l'estrattore cmq, sarebbe uno sfizio per ampliare la mia miniofficina ;) certo un occhiatina al lavoro che andrò a fare la darei volentieri e non lo posso posticipare, sto solo aspettando la testata e sto cercando di organizzarmi al meglio con i tempi !
Citazione di: Sicorax il 26 Aprile 2010, 20:25:06
drago sei molto gentile! in che zona sei ?! comprare l'estrattore cmq, sarebbe uno sfizio per ampliare la mia miniofficina ;) certo un occhiatina al lavoro che andrò a fare la darei volentieri e non lo posso posticipare, sto solo aspettando la testata e sto cercando di organizzarmi al meglio con i tempi !
ad artena (ultimo dei castelli in fondo a destra) hahaha
Quindi è possibile modificare il tendicatena e dare alla stessa una maggiore tensione senza procurare danni in modo da allungare il tempo per fare il Lavoro ?
A me era venuta un'idea del genere, ma mi vergognavo a chidervelo, a quanto pare però non ho inventato proprio niente.
Potrei avere una foto del tendicatena modificato ?
Grazie.
Citazione di: xt600/159 il 28 Aprile 2010, 13:18:10
Quindi è possibile modificare il tendicatena e dare alla stessa una maggiore tensione senza procurare danni in modo da allungare il tempo per fare il Lavoro ?
A me era venuta un'idea del genere, ma mi vergognavo a chidervelo, a quanto pare però non ho inventato proprio niente.
Potrei avere una foto del tendicatena modificato ?
Grazie.
:miii:a me in circa 20.000 km tranne ke x il posticipo danni non ne ha provocati, poi si tratta di kulo.cmq.la foto la trovi su https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=70290.35 e se puoi postane una del tuo :dubbio:
Citazione di: xt600/159 il 28 Aprile 2010, 13:18:10
Quindi è possibile modificare il tendicatena e dare alla stessa una maggiore tensione senza procurare danni in modo da allungare il tempo per fare il Lavoro ?
A me era venuta un'idea del genere, ma mi vergognavo a chidervelo, a quanto pare però non ho inventato proprio niente.
Potrei avere una foto del tendicatena modificato ?
Grazie.
Io non mi fiderei molto a girare con una catena allungata (anche se trovi il modo di adattare il tenditore). E' sempre una catena che ha lavorato molto, e dopo un certo allungamento non è garantito che non si possa spezzare.
Citazione di: AdrianoTTR il 28 Aprile 2010, 16:46:51
Io non mi fiderei molto a girare con una catena allungata (anche se trovi il modo di adattare il tenditore). E' sempre una catena che ha lavorato molto, e dopo un certo allungamento non è garantito che non si possa spezzare.
quoto :mvv:
manfatti, il kulo non è acqua -ninzo'-