se ci monto lo xeno....di sicuro mi arrestano.....altra soluzione?
Citazione di: trimoto il 03 Dicembre 2007, 19:55:56
Cn questa lampada aumenta la potenza illuminante ma la direzione del fascio no... cmq io la lampada l'ho presa al supermercato a 10 euri (auchan) cel'ho da un anno circa e non mi ha dato mai problemi (ci vado pure in off da un po') è una lampada R.EVOLUTION motorbike H4 12V-60/55W platinum white hyper alogena (c'è scritto pure H.I.D xenon gas), promette un fascio di luce ultra bianco incrementato del 95%. L'ho montata senza nessuna modifica e non so se con dell'elettronica di supporto funzioni meglio, diciamo che il miglioramento è notevole rispetto alla lampada che avevo. :ciao:
Adesso però non è più un anno che ce l'ho ma ben 4.
øpaperinoø øpaperinoø UN BEL CERO DA CIMITERO øpaperinoø øpaperinoø RISCALDA ANCHE
øpaperinoø øpaperinoø
Citazione di: Waterman il 18 Aprile 2010, 18:17:58
se ci monto lo xeno....di sicuro mi arrestano.....altra soluzione?
#friends#cambia visiera e mettete l'occhiali :bye:
il faro del 3tb è l'unica cosa che si salva in quella moto!!!
visto la fama degli xt, tenere e supertenere...
:acci: :acci: :acci:
ma cosa vi lamentate?? il faro del 3tb và più che bene..
provate un africa twin oppure un supertenerè ai quali non siano state fatte modifiche !!
quello sì che è viaggiare al buio..
l'xt se ha il fascio regolato giusto ed una alogena illumina più che dignitosamente !!
Kit hid h4 "bixenon" da 5000k e passa la paura !
oramai si trovano a 50 euro.
Altrimenti Philips Premium, 2 euro, non fa miracoli ma cmq illumina meglio di una lampada comune.
lascia stare le xeno che su queste moto danno solo problemi....
cmq il 3tb fa una bella luce di che ti lamenti!
perchè problemi ?
io ne vedo sempre di più in giro...
qualche giorno fà ne vidi uno su di un dominator prima serie,
affiancati al semaforo sembrava che il mio faro fosse spento tanta la luce del suo.
se non avessi i condensatori lo monterei già...
montato sul 3tb lo xenon 4 anni fa e mai avuto problemi non ce ne sono sul gs 1200 o alte moto con il triplo di elettronica figurati su un xt -ninzo'-
sara'... -ninzo'-
problemi lo xeno non ne da... (li avevo e ancora li ha il nuovo proprietario il mio super)
un solo faro faceva il doppio di due h4!!!! con due... batteria a terra dopo diverse ore... ma pareva l'illuminazione di uno stadio!
:akrd: :akrd: :akrd: :akrd: (infatti sull'auto ho messo le 50w!!!! :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:)
ma se ti ferma la stradale... e trovi quello pignolo...
prepara la vasellina...
500¤ di multa (circa) e devi andare a rifare il COLLAUDO non revisione ma COLLAUDO alla motorizzazione col l'impianto preesistente per dimostrare che hai ripristinato il tutto...
insomma... tanta luce... ma potresti avere anche tante rogne....
di tutti gli xt xtz e tt... quello del 3tb/4pt è il faro meglio riuscito...
se salivi su un supertenere o su un 59X che facevi????
ti sparavi?!?!?
:ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
I 50W sono nient'altro che i canbus, cioè i kit per le auto che hanno quei sistemi per rilevare le lampade fulminate.
Non fanno più luce, consumano solo di più perchè invece di 35w ne assorbono 50 (ma la luce fidati è quella).
Per le nostre moto servono i 35w, e basta scegliere i 5000 K come gradazione (luce solo bianca senza nessuna sfumatura celestina o simile) per girare tranquilli (li monto in auto da 2 anni e tutte le volte che m'hanno fermato non se ne sono neanche accorti).
ma se le xeno assorbono meno :dubbio:
cmq avranno dato problemi solo a me perche' forse erano una delle prime serie di centraline... -ninzo'-
quale sarebbe il modello da montare e dove lo posso reperire?
appunto eugè... le comuni h4 alogene consumano 55/60W (anab e abbaglianti).
un kit xenon 35W
un kit canbus (o 50W) ne consuma 55W.
basta dimensionare il fusibile dei fari e non s'incorre in nessun problema.
@ waterman :
a te serve un kit H4-3 (quel -3 sta a significare una sola lampada con elettrocalamita, si muove la lampada e switchi tra anab ed abbagliante)
35W non canbus, con centralina slim (sono + piccole delle normali e le monti meglio su di una moto).
per i prezzi, con 50 euro dovresti fartelo pure spedire, non spendere oltre.
esempi :
http://www.labazzza.it/product_info.php?cPath=64_66_88&products_id=200 (http://www.labazzza.it/product_info.php?cPath=64_66_88&products_id=200)
http://www.labazzza.it/product_info.php?cPath=64_66_88&products_id=201 (http://www.labazzza.it/product_info.php?cPath=64_66_88&products_id=201)
gradazione 5000 K, ricorda !!!
Citazione di: FOLCO il 22 Aprile 2010, 09:02:25
I 50W sono nient'altro che i canbus, cioè i kit per le auto che hanno quei sistemi per rilevare le lampade fulminate.
Non fanno più luce, consumano solo di più perchè invece di 35w ne assorbono 50 (ma la luce fidati è quella).
Per le nostre moto servono i 35w, e basta scegliere i 5000 K come gradazione (luce solo bianca senza nessuna sfumatura celestina o simile) per girare tranquilli (li monto in auto da 2 anni e tutte le volte che m'hanno fermato non se ne sono neanche accorti).
se ti riferivi a me.... i 50 li ho messi sull'auto non sulla moto... e la lampada è da 50...
consigliata sui lenticolari (vietata su fari a normale riflessione)
anche se.... i camionisti hanno tutti i 50w...
:incx: :incx: :incx:
Citazione di: FOLCO il 22 Aprile 2010, 09:02:25
(li monto in auto da 2 anni e tutte le volte che m'hanno fermato non se ne sono neanche accorti).
Tu stai a Napoli quindi non conta hahaha hahaha hahaha hahaha
#friends#
da 35 watt va bene...?o meglio 50 watt(illumina il paradiso?)...
Citazione di: Waterman il 22 Aprile 2010, 11:12:09
da 35 watt va bene...?o meglio 50 watt(illumina il paradiso?)...
i 50 sono per le lenticolari!!! che tolgono un pò di fascio... e intensità luminosa...
da 50 in una parabola normale è da criminale...
ok....convinto.....35 watts.... :soddisfatto:
Ho aperto e ispezionato diversi kit, di diverse ditte, per conto di amici.
Posso garantirti che il 50W non illumina affatto più dei 35W.
è solo una resistenza che distingue le due tipologie, ma la resa luminosa è identica.
ripeto : i 50W o canbus (so la stessa cosa) servono solo alle auto con di serie il controllo delle lampade,
qll resistenza che fa differire i kit serve proprio ad ingannare quel sistema.
Poi, che lo xeno sia migliore sui lenticolari e non sulle parabole è un dato di fatto.
Tant'è che le case montano solo xenon su lenticolari.
Però il lenticolare dev'essere mobile, cioè deve poter seguire la direzione delle ruote anteriori,
altrimenti, causa la minor estensione laterale del fascio, vedresti meno lateralmente (per questo le cause automobilistiche carusano lo xenon caro e amaro, perchè il faro all'interno ha tutta na serie di registri automatici).
Cmq, tornando in topic, sopra ci sono un paio di link, quello ti serve waterman e nient'altro :ok:
quindi quello da 35X e' un 50w ma solo ha una resistenza in piu'?
Serve quindi a nn far segnare le lampade fulminate...
Citazione di: FOLCO il 22 Aprile 2010, 13:12:58
Poi, che lo xeno sia migliore sui lenticolari e non sulle parabole è un dato di fatto.
quello che me le ha vendute ha detto il contrario...
ovvero che va peggio sui lenticolari...
e che non sono lampade da parabole normali in quanto il fasciorisulta meno concentrato e quindi a rischio maggiore di acciecamento verso altri....
poi... -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-
facciamo chiarezza.
i 50W (o canbus) servono per ingannare il controllo lampade (sono dei 35W CON resistenza)
i 35W, assorbendo meno, farebbero accendere la spia "lampada guasta" su alcune auto dotate di ql sistema di rivelamento.
se quel sistema non c'è, non si pone il problema e si va di 35W.
per il discorso lenticolari vs parabola :
la parabola disperde il fascio anche lateralmente, il lenticolare, per questioni di ottica e rifrazione, lo concentra in un punto detto fuoco.
a conti fatti che cambia ?
il lenticolare converge più luce in un punto rispetto ad una parabola, che però diffonde luce anche ai lati.
se il lenticolare è mobile, benissimo, recuperiamo la luce sui lati perchè il faro segue le ruote, s'è fisso, rispetto ad una parabola, "ci vai a perdere nelle curve quello che guadagni sul dritto".
Sulla mia fiesta ho montato per poco dei lenticolari (fissi).
In autostrada era un ben di dio, ma nelle statali tutte curve ero quasi cieco ai lati.
Sono tornato alle parabole, ho risolto regolando i fari da dio (c'è una guida apposita ESSENZIALE altrimenti si peggiorano solo le cose con fari nn regolati ad arte) e a conti fatti sto n'ammmmore.
E' fondamentale regolare i fari con il sistema "del muro"
-Posizionare la macchina col muso contro il muro.
-Segnare sul muro 2 punti in corrispondenza dei centri dei fari.
(http://img10.imageshack.us/img10/2097/37137593.jpg) (http://img10.imageshack.us/img10/9547/21948232.th.jpg) (http://img10.imageshack.us/i/21948232.jpg/)
-Arretrare la macchina (col terreno pianeggiante e senza buche) di 10 metri.
-Regolare l'altezza dei fari (vite esagonale di plastica dietro al faro in alto) in modo che il limite orizzontale del fascio sia 10 centimetri al di sotto dei segni sul muro (questo significa quell'adesivo con scritto 1% che avete sulla traversa sotto al cofano).
-Regolare orizzontalmente i fari (vite esagonale di plastica dietro al faro) in modo che il punto in cui il limite orizzontale comincia a piegare verso l'alto sia allineato verticalmente con i segni sul muro.
Se siete pignoli potete verificare che il limite inclinato del fascio sia inclinato di 15 gradi rispetto al piano orizzontale,
ma non ci sono regolazioni (a parte spostare i fari) per questo parametro.
Per fare queste operazioni e' piu' facile se si accende un faro alla volta (o basta coprirne uno con un panno)
La macchina deve essere in corretto assetto di marcia senza carichi strani e con il regolatore sullo 0.
Se si usano distanze minori di 10 m, una buona approssimazione è la seguente formula:
y= h -h*x/100
dove
y è l' altezza,
x la distanza dal muro
h l' altezza del centro faro da terra.
Per x=10 m infatti, avrò un' altezza del fascio diminuita di 1/10 di metro, ovvero 10 cm.
That's all , questo è tutto.
Una volta regolati i fari così non abbaglierete nessuno,
e vedrete da dio sfruttando lo xenon come si deve e non per illuminare ad capocchiam.
io per non saper ne leggere ne scrivere... in citta regolazione tutta giù... in autostrada tutta su... in statali posizione media...
riguardo al wattaggio...
il tuo discorso non fa una grinza... infatti sulla mia non ha rilevato nessun guasto all'impianto...
il dubbio che mi abbiano :mvv: :mvv: :mvv: incomincia a insinuarsi nel mio cervellino...........
:incx: :incx: :incx: :incx: