FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

UN PO' "OT" => GPS & CARTOGRAFIA => Discussione aperta da: Fabio WM XT 600 IT il 25 Ottobre 2004, 22:53:12

Titolo: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 25 Ottobre 2004, 22:53:12
...in questi gg. ho usato il FORETREX 201 nel bosco di Verezzi (a piedi...) e con tempo molto nuvoloso, il risultato? UNO SKIFO!!! Errore (dichiarato sullo strumento, non quello reale...) attorno ai...65 metri(!!!) con circa 2/3 satelliti visti al massimo. Nei punti "belli aperti" comunque c'erano evidenti difficolta' a ricevere bene i segnali. Non so' se dipenda dall'economicita' dell'apparato o se in effetti un tempo molto "coperto" influisca tanto sul segnale GPS...che faccio? Mi compro anche l'antenna irradiante esterna per "amplificare" tutta la "zuppa"?! :gnam:
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: thomas il 27 Ottobre 2004, 14:09:43
...già, la forte nuvolosità influisce negativamente sulla ricezione, domenica mattina a Pg l' Etrex Vista non Vedeva nulla.
Sicuramente adottare un'antenne supplementare aiuta, ma non risolve apieno, lo stesso problema si verifica all0interno di boschi fitti quando il fogliame è denso.
E' un limite, ma, ora come ora, non c'è soluzione.
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 27 Ottobre 2004, 14:33:08
...porcccc  :dietr: ...comunque era tipo questa l'antenna che intendevo utilizzare (senza spinotto per capirci...)
http://www.gpscomefare.com/personali/accessori/antenne/RA45/RA45.htm  :mvv:
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: DJFranco il 09 Novembre 2004, 19:47:30
Su dai non arrabbiatevi...!!!!

Il motivo per cui con il brutto tempo il GPS funziona peggio è semplice. Io per spiegarlo ai miei "alunni" uso la " Leggenda del forno a microonde  "

Il forno a microonde trasmette onde radio a poco più di 1 GHz, i satelliti GPS trasmettono a 1,5 GHz...  possiamo quindi considerarli +o- simili... ::)  vabbè, ho detto +o-  ::)
Quando metto nel microonde un pollo comodamente adagiato su un bel piatto di ceramica, si scalda il pollo e non il piatto, perchè uno è composto da acqua mentre l'altro no...  uno è un conduttore, l'altro no...

Insomma: non è il legno del bosco che assorbe le microonde generate dal satellite, ma è l'acqua contenuta in esso che rompe le scatole. Infatti ci sono tipologie di alberi che danno più fastidio ed altre meno, e poi lo stesso albero d'inverno con le foglie giù è come se non ci fosse, mentre d'estate dopo un temporale è un disastro.

Un antenna reirradiante non aiuta (reirradia quello che vede...  e se non vede nulla non irradia nulla), ma un'antenna esterna con un buon lna (27/30dB) può migliorare un po' la situazione.

Comunque, dopo tutto ciò, devo anche aggiungere cghe dubito molto che le nuvole possano aver influito sulla ricezione (a meno che tu non fossi stato dentro un cumulonembo nel pieno di una scarica di grandine). La mia personale esperienza mi dice che tra bello e brutto tempo la variazione di intensità di segnale si rileva solo strumentalmente, a occhio (cioè quardando le barrettine sul display) non si nota nessuna differenza (è anche vero che gli strumenti che uso abitualmente sono tutta un'altra cosa).

Ciauz  :bye: :bye: :bye: :bye: :bye:
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: Sergio77 il 10 Novembre 2004, 15:24:07
Citazione di: DJFranco il 09 Novembre 2004, 19:47:30
Su dai non arrabbiatevi...!!!!

Il motivo per cui con il brutto tempo il GPS funziona peggio è semplice. Io per spiegarlo ai miei "alunni" uso la " Leggenda del forno a microonde  "

Il forno a microonde trasmette onde radio a poco più di 1 GHz, i satelliti GPS trasmettono a 1,5 GHz...  possiamo quindi considerarli +o- simili... ::)  vabbè, ho detto +o-  ::)
Quando metto nel microonde un pollo comodamente adagiato su un bel piatto di ceramica, si scalda il pollo e non il piatto, perchè uno è composto da acqua mentre l'altro no...  uno è un conduttore, l'altro no...

Insomma: non è il legno del bosco che assorbe le microonde generate dal satellite, ma è l'acqua contenuta in esso che rompe le scatole. Infatti ci sono tipologie di alberi che danno più fastidio ed altre meno, e poi lo stesso albero d'inverno con le foglie giù è come se non ci fosse, mentre d'estate dopo un temporale è un disastro.

Un antenna reirradiante non aiuta (reirradia quello che vede...  e se non vede nulla non irradia nulla), ma un'antenna esterna con un buon lna (27/30dB) può migliorare un po' la situazione.

Comunque, dopo tutto ciò, devo anche aggiungere cghe dubito molto che le nuvole possano aver influito sulla ricezione (a meno che tu non fossi stato dentro un cumulonembo nel pieno di una scarica di grandine). La mia personale esperienza mi dice che tra bello e brutto tempo la variazione di intensità di segnale si rileva solo strumentalmente, a occhio (cioè quardando le barrettine sul display) non si nota nessuna differenza (è anche vero che gli strumenti che uso abitualmente sono tutta un'altra cosa).

Ciauz  :bye: :bye: :bye: :bye: :bye:



(http://www.faccinebuffe.it/smile/omini/omini12.gif)   ;D ;D ;D
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: DJFranco il 10 Novembre 2004, 18:39:30
Citazione di: Sergio77 il 10 Novembre 2004, 15:24:07
(http://www.faccinebuffe.it/smile/omini/omini12.gif)   ;D ;D ;D

keffai sergej? sfotti?  :picchi:
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 10 Novembre 2004, 21:19:09
Hey DJ! :riez: Cmq. a parte gli alberi il mio "coso" (!) patisce "di brutto" anche i nuvoloni molto-molto-molto fitti: ho fatto la prova sul balcone di casa:
con tempo bello mi da' segnale "a stecca" e 5 mt. di precisione (OK, teorici...), con il brutto-bruttissimo mi prende solo qualche satellite ed errore
mostrato di ...65 mt. !!! :vomit: Il posto é lo stesso (casa) l'ora +/- la stessa (sera) il risultato diverso... :sob:
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: DJFranco il 11 Novembre 2004, 18:06:16
Caro FWMXT6IT,

può darsi. Io onestamente non ho molta dimestichezza con i "piccolini". D'altra parte se si comporta così la giustificazione ce l'ha: le nuvole sono d'acqua...
Evidentemente i palmarini non sono poi così sensibili.
Sul tuo GPS non si può mettere un'antenna esterna? Se non è possibile un'antenna reirradiante potrebbe aiutare. Dovresti infatti guadagnare quei dB che ti darebbe un'antenna esterna....





... forse!...  ::)


Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: Sergio77 il 11 Novembre 2004, 18:15:43
Citazione di: DJFranco il 10 Novembre 2004, 18:39:30


keffai sergej? sfotti?  :picchi:

no no Andrea!  ???
la storia del pollo al microonde e del GPS  mi è piaciuta veramente, rende l'idea!  ;)
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: fontaman il 27 Dicembre 2004, 21:09:36
Io ho un garmin Ique, ed anche il mio ha qualche problema col cielo coperto o con la fitta vegetazione, l'antenna ausiliare aiuta aumentando la ricezione, semplice.....
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: Leonardo il 29 Dicembre 2004, 15:24:08
Sicuramente sarò antiquato, però una bella bussola e una cartina dell'IGM, ti portano ovunque e arrivi sempre a destinazione  :riez: :riez: :riez:
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 30 Dicembre 2004, 00:40:34
Citazione di: Leonardo il 29 Dicembre 2004, 15:24:08
Sicuramente sarò antiquato, però una bella bussola e una cartina dell'IGM, ti portano ovunque e arrivi sempre a destinazione  :riez: :riez: :riez:
...Leo qua da noi non ci perdiamo nemmeno se abbiamo solo un orologio analogico e uno stuzzicadenti a fare da bussola (non é una battuta ma un metodo da boyscout che FUNZIONA...) ma il GPS é insuperabile come "registratore" dei nostri percorsi con velocita', altitudine, ecc. quindi (almeno io) é in quest'ottica che lo utilizziamo, non per partire per l'Oceano Pacifico su un Moscone o per andare nel Sahara in bicicletta... :shock: se proprio dovessi avventurarmi in un "postaccio" del genere vorrei GPS, Cartine, Bussola, Sestante, Radar...Manuale delle Giovani Marmotte :mvv:
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: Leonardo il 30 Dicembre 2004, 09:33:41
Ciao WM, scusa ma vorrei capire una cosa,  :mvv: :mvv: :mvv: sai a volte sono duro di comprendonio  :riez: :riez: :riez:

Se io decido di andare a Monesi, fare le Navette, arrivare al colle dei Signori e scendere a Limone, sempre che non ci siano divieti di sorta e che qualche forestale non mi arresti, a che mi serve il GPS?  :adel:
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: 4GianniVirdis il 30 Dicembre 2004, 10:24:48
serve perchè tu con un software "disegni" il tuo percorso e. Poi collegando il PC al GPS potrai scaricare il percorso sul GPS, il quale ti guiderà con una certa precisione lungo la strada che volevi percorrere.
Altra cosa carina è la sequenza inversa: fai un giretto che te gusta; il GPS registra il tutto e una volta a casa puoi riportare sulla carta (digitale) il tragito che hai percorso.
Altra cosa fighissima è la condivisione di conoscenze. Se per esempio tu volessi farti un giro in Sardegna (senza conoscerla) io ti potrei mandare una delle mie "track" e tu non dovresti fare altro che seguirla.
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: Leonardo il 30 Dicembre 2004, 10:27:15
Sicuramente mi servirebbe un EPIRB, in caso di incidente le attivo e so che qualcuno arriverà a raccogliermi, ma un GPS che mi dice...........

Che da Monesi a Colle dei Signori per esempio ho percorso 100 km e ci ho messo 4 ore?

Mi basta un oroglogio e per i km lo leggo sulla carta IGM.

Quanto tempo perdi a marcare col GPS i punti di percorrenza di uno sterrato sulle nostre montagne?

Quanti sono i percorsi che normalmente si fanno in cui vi è il REALE rischio di perdersi?

Secondo me il GPS (almeno durante i percorsi off che normalmente si fanno), sta diventando un giocattolo che bisogn avere a tutti i costi per divertirsi, ma nella realtà quotidiana delle uscite sulle nostre montagne, ti fa perdere solo del tempo.

Diversamente in un deserto, dove l'accoppiata GPS - EPIRB è vitale

Adesso mi bevo una bella  ??? ??? perchè questa discussione tecnologca mi ha fatto venire una gran sete.

Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: 4GianniVirdis il 30 Dicembre 2004, 10:45:33
No guarda, non ci siamo proprio.
Se sei abituato a girare per posti che conosci puoi anche avere ragione.
Ma sei mai andato in moto con bussola e cartina?
Ma hai mai fatto dei giri in OFF di qualche sentinaio di chilometri, per i quali ti servirebbero 6 o 7 IGM?
Prova ambo i modi e poi mi dai la risposta.
Bisogna poi vedere cosa intendi tu per "perdersi".
Di sicuro non morirai di stenti se sbagli un bivio, ma non arriverai dove volevi, quindi o ti fermi ad ogni bivio, tiri fuori la cartina e la busola e decidi dove andare, oppure un'occhioata veloce al GPS e segui la strada.
Se poi parliamo di girare nella collina dietro casa nella quale giro da quando avevo 13 anni allora non faccio neanche il pieno.......
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: Leonardo il 30 Dicembre 2004, 11:22:15
Da Imperia sono andato a Ravenna, facendo un buon 60% di sterrati e non ho mai perso la strada, forse sarà perchè dall'età di 16/17 anni ho iniziato a girare per monti, orientandomi sempre con cartine e bussole, almeno fin che sono in Italia, lo trovo estremamente semplice  :adel: :adel: :adel:
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: 4GianniVirdis il 30 Dicembre 2004, 12:09:23
Citazione di: Leonardo il 30 Dicembre 2004, 11:22:15
Da Imperia sono andato a Ravenna, facendo un buon 60% di sterrati e non ho mai perso la strada, forse sarà perchè dall'età di 16/17 anni ho iniziato a girare per monti, orientandomi sempre con cartine e bussole, almeno fin che sono in Italia, lo trovo estremamente semplice  :adel: :adel: :adel:
Vorresti dirmi che sei andato da Imperia a Ravenna facendo strade che non conoscevi, la magior parte delle quali sterrate o secondarie, avvalendoti di bussola e cartina ?
:riez: :riez: Allora sei un essere superiore che non ha bisogno del GPS.  :riez: :riez:

P.S.: rimangono comunque altre funzioni legate al GPS che non riguardano il perdersi o meno.
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: Leonardo il 30 Dicembre 2004, 13:47:15
Nooooooooooooooo, io non sono un essere superiore, sono solo dotato di tanto spirito d'avventura, incoscenza e di una consapevolezza, vai verso il fondo valle e primo o poi troverai qualcuno che ti darà indicazioni per la retta via, per il resto sono una persona normalissima, con difetti (TANTI) e pregi....................beh questo non sta a me dirlo  :adel: :adel: :adel:
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: 4GianniVirdis il 30 Dicembre 2004, 13:52:36
Citazione di: Leonardo il 30 Dicembre 2004, 13:47:15
sono solo dotato di tanto spirito d'avventura, incoscenza e di una consapevolezza, vai verso il fondo valle e primo o poi troverai qualcuno che ti darà indicazioni per la retta via,

Allora ti consiglio di non girare per i boschi della sardegna, dove non è detto che prima o poi incontri qualcuno.
Inoltre se per te questo significa "navigazione" allora ribadisco che non ti serve un GPS.

P.S.: comunque in parte sono daccordo con te che molte volte il GPS viene sopravalutato.
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: Leonardo il 30 Dicembre 2004, 14:11:04
Citazione di: 4GianniVirdis il 30 Dicembre 2004, 13:52:36


Allora ti consiglio di non girare per i boschi della sardegna, dove non è detto che prima o poi incontri qualcuno.
Inoltre se per te questo significa "navigazione" allora ribadisco che non ti serve un GPS.

P.S.: comunque in parte sono daccordo con te che molte volte il GPS viene sopravalutato.

Se il diavolo non ci mette coda e corna, questa estate vorrei girare la sardegna in lungo e in largo

Ecco, questo è il punto dove volevo arrivare, la sopravalutazione di uno strumento si necessario ma di cui mi sembra si stia facendo un uso anormale.  :mvv: :mvv: :mvv:
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: 4GianniVirdis il 30 Dicembre 2004, 14:14:42
Se vorrai girare per la sardegna ti manderò alcuni itinerari che io ti segno sulla IGM e tu dovrai seguire.
Poi riparleremo dell'utilità del GPS.
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: Leonardo il 30 Dicembre 2004, 14:17:55
Citazione di: 4GianniVirdis il 30 Dicembre 2004, 14:14:42
Se vorrai girare per la sardegna ti manderò alcuni itinerari che io ti segno sulla IGM e tu dovrai seguire.
Poi riparleremo dell'utilità del GPS.

Ci sto  :rir: :rir: :mvv: :mvv:
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 30 Dicembre 2004, 18:15:42
Comunque, Leo, se una volta fai benzina (solo 1/3 di pieno!!!) a una delle tue TENERONE ti porto non sulle Alpi bensi' sull'Apennino Ligure...hanno fatto (da 20 anni a oggi...) un casino di percorsi che una volta non c'erano (altro che IGM...) e il poterli registrare col GPS é una "faikata". Io poi posso
passare il "file" con il percorso e una terza persona lo puo' agevolmente ripercorrere (Anche se come in questi casi succede sulle cartine NON ESISTE...). Altra cosa possibile col GPS é di "correggere" errori che esistono sulle cartine vecchie di 50 anni come le IGM delle nostre zone...alcuni percorsi sono anche stati parzialmente modificati col tempo... . Dalle ns. parti il discorso "perdersi" mi pare di improbabile applicazione ma lo "sbagliare" un bivio tra 1000 biforcazioni é molto piu' probabile...: se ti spiego a voce "...vai a Rialto, passi il ponte e inizi lo sterrato, arrivi alla Collarina, prendi per Ca' del Mago ma ad un certo punto prendi la mulattiera ripida sulla DX per fare un'alternativa..." questa mulattiera nel 99,9% dei casi non la trovi anche perche' é difficile da vedere e non é indicata in nessun modo (tantomeno sulle cartine...) mentre col GPS segui la rotta (ogni tanto) e vai... .
Poi NON è vero che uno perde tempo a registrare nulla mentre guida, il GPS lo fa' da solo, solo se vuoi segnare ogni tanto un punto (waypoint) premi un pulsante sul GPS per 3 secondi e lui registra il punto (ma non serve fermarsi...) é tutto qua. :mvv:
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: Morèl il 30 Dicembre 2004, 18:20:50
Wm ma il navigatore che mi hanno regalato per natale si può usare allo stesso modo ? http://www.66.com/route66/index.php
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: Leonardo il 31 Dicembre 2004, 08:15:22
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 30 Dicembre 2004, 18:15:42
Comunque, Leo, se una volta fai benzina (solo 1/3 di pieno!!!) a una delle tue TENERONE ti porto non sulle Alpi bensi' sull'Apennino Ligure...hanno fatto (da 20 anni a oggi...) un casino di percorsi che una volta non c'erano (altro che IGM...) e il poterli registrare col GPS é una "faikata". Io poi posso
passare il "file" con il percorso e una terza persona lo puo' agevolmente ripercorrere (Anche se come in questi casi succede sulle cartine NON ESISTE...). Altra cosa possibile col GPS é di "correggere" errori che esistono sulle cartine vecchie di 50 anni come le IGM delle nostre zone...alcuni percorsi sono anche stati parzialmente modificati col tempo... . Dalle ns. parti il discorso "perdersi" mi pare di improbabile applicazione ma lo "sbagliare" un bivio tra 1000 biforcazioni é molto piu' probabile...: se ti spiego a voce "...vai a Rialto, passi il ponte e inizi lo sterrato, arrivi alla Collarina, prendi per Ca' del Mago ma ad un certo punto prendi la mulattiera ripida sulla DX per fare un'alternativa..." questa mulattiera nel 99,9% dei casi non la trovi anche perche' é difficile da vedere e non é indicata in nessun modo (tantomeno sulle cartine...) mentre col GPS segui la rotta (ogni tanto) e vai... .
Poi NON è vero che uno perde tempo a registrare nulla mentre guida, il GPS lo fa' da solo, solo se vuoi segnare ogni tanto un punto (waypoint) premi un pulsante sul GPS per 3 secondi e lui registra il punto (ma non serve fermarsi...) é tutto qua. :mvv:

WM, concordo con te su molto di quello che hai detto, però, mi sembra di capire che sia diventato impossibile andare in moto senza GPS e questo francamente mi sembra assurdo.

Che sia utile non mi permetto neppure di contestarlo, ma che sia indispensabile, soprattutto in certe zone, SI.

Quando avevo ventanni, ho percorso in lungo e in largo le nostre montagne che tu ben conosci ed il GPS non esisteva, penso che l'avrai fatto anche tu un mucchio di volte e siamo sempre tornati a casa   :adel: :adel: :adel:
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 31 Dicembre 2004, 15:39:20
Citazione di: Leonardo il 31 Dicembre 2004, 08:15:22
WM, concordo con te su molto di quello che hai detto, però, mi sembra di capire che sia diventato impossibile andare in moto senza GPS e questo francamente mi sembra assurdo...
No, no, LEo: non lo uso MAI per "tornare a casa" (almeno da noi...) ma solo come ti ho descritto sopra, anzi, molti con "endurone" tipo BMW nuove di pacca (e mai sporcate di terra...) e un GPS "formato famiglia a colori" sopra (come spesso vedo in estate...) fanno un po' sorridere... :YUK: . Per l'uso "off" da noi é utile invece per passarsi i percorsi con gente che non é mai stata in certi posti, in questo si che é imbattibile! :ok:
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: Leonardo il 03 Gennaio 2005, 08:19:34
Ora iniziamo a vederla allo stesso modo, iniziamo l'anno con qualcuna di queste  ??? ??? ???
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: Morèl il 03 Gennaio 2005, 10:50:07
Citazione di: morèl il 30 Dicembre 2004, 18:20:50
Wm ma il navigatore che mi hanno regalato per natale si può usare allo stesso modo ? http://www.66.com/route66/index.php
::) ::) ::) ::) ::) :P :sob:
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 03 Gennaio 2005, 18:29:44
Citazione di: morèl il 03 Gennaio 2005, 10:50:07
    ::) ::) ::) ::) ::) :P :sob:
...Morellone, ma ti hanno regalato quello in "kit" " Mobile 2005 Symbian S60 - Kit"?
Mi pare che sia specifico per l'uso di "navigatore" e che non abbia una memoria del percorso
effettuato o dei punti che interessano a te...né tantomeno adatto a interpretare i files
che si creano con un GPS Garmin qualsiasi...forse se la parte GPS vera e propria si potesse
collegare ad un PC lo potresti usare con uno dei vari programmi appositi ma cosi' come
si trova mi pare inutilizzabile per fare trekking (a piedi, in bici o in moto che sia...) e poi
scaricarti i dati a casa...forse mi sbaglio (non conosco il prodotto specifico...) ma di solito
con i "navigatori" (anche se non tutti...) accade questo. :sob: :sob: :sob:
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: Morèl il 04 Gennaio 2005, 11:25:16
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 03 Gennaio 2005, 18:29:44
...Morellone, ma ti hanno regalato quello in "kit" " Mobile 2005 Symbian S60 - Kit"?
Mi pare che sia specifico per l'uso di "navigatore" e che non abbia una memoria del percorso
effettuato o dei punti che interessano a te...né tantomeno adatto a interpretare i files
che si creano con un GPS Garmin qualsiasi...forse se la parte GPS vera e propria si potesse
collegare ad un PC lo potresti usare con uno dei vari programmi appositi ma cosi' come
si trova mi pare inutilizzabile per fare trekking (a piedi, in bici o in moto che sia...) e poi
scaricarti i dati a casa...forse mi sbaglio (non conosco il prodotto specifico...) ma di solito
con i "navigatori" (anche se non tutti...) accade questo. :sob: :sob: :sob:

Allora per memorizzare i percorsi mi ci andrebbe un garmin Giusto ?  Tu alla fine della "fiera" come ti ci trovi ? è difficile da usare ? mi interesserebbe molto una cosa che mi aiuta a ritrovare stradine e sentierini che altrimenti a memoria il giorno dopo me li sono già scordati sicuramente .  :bye:
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: Leonardo il 04 Gennaio 2005, 12:15:49
Citazione di: morèl il 04 Gennaio 2005, 11:25:16
Allora per memorizzare i percorsi mi ci andrebbe un garmin Giusto ?  Tu alla fine della "fiera" come ti ci trovi ? è difficile da usare ? mi interesserebbe molto una cosa che mi aiuta a ritrovare stradine e sentierini che altrimenti a memoria il giorno dopo me li sono già scordati sicuramente .  :bye:

Lapis, carta e ............................  ??? ??? ???
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: thomas il 04 Gennaio 2005, 12:45:29
...esatto, fa le veci del lapis e la carta, solo in maniera + tecnologica e faika!!
E' anche un po' + comodo del lapis........... io, almeno fino ad ora, l'ho usato solo come "memoria" dei percorsi .
Usarlo per quello che è ................un po' i discorsi che si fanno per i navigatori in macchina o moto, se uno più che casa-ufficio-supermercato-etc. non fa ...............a cosa gli serve? A nulla!!
Ma se uno viaggia e, in particolare, si muove dentro città non ben conosciute ecco che diventa veramente molto utile, vero, si arriva anche con un semplice stradario, ma con il navigatore fai prima e, se si sbaglia, si  può sempre dare la colpa lui!! :ok:
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 05 Gennaio 2005, 00:03:56
Citazione di: morèl il 04 Gennaio 2005, 11:25:16
Allora per memorizzare i percorsi mi ci andrebbe un garmin Giusto ?  Tu alla fine della "fiera" come ti ci trovi ? è difficile da usare ? mi interesserebbe molto una cosa che mi aiuta a ritrovare stradine e sentierini che altrimenti a memoria il giorno dopo me li sono già scordati sicuramente .  :bye:
...Garmin o Magellan o Midland...la marca poco conta (certo che Garmin é il + diffuso quindi...), tutti i modelli "normali" o anche gli evoluti "cartografici" dovrebbero andare (lascerei da parte solo i navigatori da auto...) ; non servono modelli costosi ma solo modelli con adeguate capacita' di memoria per registrare i percorsi  (un Geko 201, un Foretrex 101/201, un Etrex Legend, un Etrex Vista...sono modelli + che idonei...l'importante é di FARSI DARE anche il cavo per la connessione al PC!). Altro problemino (non trascurabile): il GPS DEVE essere messo in posizione tale da poter "vedere" il cielo, se lo chiudi nel giubbotto...ADDIO!!! Per questo esistono supporti per il manubrio delle moto... :sob:...oppure esistono i modelli "da polso" come il foretrex 101/201 che possono essere facilissimamente fissati al traversino del manubrio invece che al polso e vanno che é una meraviglia (anche impermeabili sino a 1 mt.  di profondita'...)!!! :rir: clap
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 05 Gennaio 2005, 00:12:34
Dimenticavo: Morél poi se io (ad es.) ti passo la traccia di una "mula impestata" che non conosci e tu la carichi nel tuo GPS  per ripercorrerla non é detto che tu la ritrovi in 1 minuto (le prime volte...) : i GPS hanno un "certo" errore...in ore diverse del giorno  l'errore é ancora differente...ecco allora che la "mula" che si dovrebbe vedere in un certo punto esatto...non si vede!!! Magari l'hai passata o é 20 metri dopo...insomma non ti stupire con questi errori perche' possono capitare (ma a me é capitato di trovare una scorciatoia nel bosco che avevo marcato la volta prima...nota che il GPS nel bosco dove penetra anche poca luce non prende al 100%...ebbene l'ho ritrovata con una precisione di circa 4/5 metri!!!! Forse é stato un caso ma é stato anche confortante!!! ). :mvv:
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: Morèl il 05 Gennaio 2005, 10:33:10
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 05 Gennaio 2005, 00:12:34
Dimenticavo: Morél poi se io (ad es.) ti passo la traccia di una "mula impestata" che non conosci e tu la carichi nel tuo GPS  per ripercorrerla non é detto che tu la ritrovi in 1 minuto (le prime volte...) : i GPS hanno un "certo" errore...in ore diverse del giorno  l'errore é ancora differente...ecco allora che la "mula" che si dovrebbe vedere in un certo punto esatto...non si vede!!! Magari l'hai passata o é 20 metri dopo...insomma non ti stupire con questi errori perche' possono capitare (ma a me é capitato di trovare una scorciatoia nel bosco che avevo marcato la volta prima...nota che il GPS nel bosco dove penetra anche poca luce non prende al 100%...ebbene l'ho ritrovata con una precisione di circa 4/5 metri!!!! Forse é stato un caso ma é stato anche confortante!!! ). :mvv:

Interessante davvero ,ma per usarli ci vule molta pratica o sono abbastanza intuitivi ? ed inoltre a che prezzo si possono trovare secondo te ? tu cosa mi consiglieresti ?      :bye:
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 05 Gennaio 2005, 19:57:30
Citazione di: morèl il 05 Gennaio 2005, 10:33:10
Interessante davvero ,ma per usarli ci vule molta pratica o sono abbastanza intuitivi ? ed inoltre a che prezzo si possono trovare secondo te ? tu cosa mi consiglieresti ?      :bye:
...Usarli é sicuramente + facile che imparare ad usare un cellulare, quindi alla portata di tutti. Sfruttarli al 100% invece potrebbe richiedere
un po' di pratica (ma a noi non serve il 100%!!!) . Io mi sono comprato un Foretrex 201 per alcuni motivi:
-peso limitatissimo (lo metti anche al polso!)
-batteria al Litio ricaricabile e incorporata
-completo di cavi per il PC
-impermeabile
-si manovra anche con una mano sola (es. al manubrio...)
I difetti che ho riscontrato: nei boschi molto fitti non "prende" (forse anche altri modelli pero'...), il display non é certo "enorme", non é adatto
per essere usato come "navigatore" o come "cartografico"(ma se lo colleghi al portatile si!), non ti puoi muovere sulla mappa del tuo percorso con i tasti, costa circa 200 eurozzi ma in USA lo trovi a meta' prezzo (Ebay). Per il resto é ottimo!
Se vuoi spendere meno esiste il Foretrex 101 diverso solo per il fatto che non ha la batteria al Litio (circa 30 euro in meno ma ti devi comprare a parte le mini-stilo ricaricabili e relativo caricatore se non vuoi spendere una fortuna un pile!...)
Per vederli segui il linkhttp://www.videomasteritalia.it/gps/foretrex.htm.
Un altro modello basso-costo buone-prestazioni (sempre non cartografico) é il Geko 201 http://www.videomasteritalia.it/gps/geko.htm
ma devi comprare a parte le batterie, il cavo, ecc. ecc. per cui alla fine ti costa come un Foretrex! :mvv: Gli altri modd. sono validi ma per me troppo costosi considerato l'uso che ne faccio... :mvv:
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: DJFranco il 06 Gennaio 2005, 17:18:44
Ciao a tutti, Ciao Leo,

non vorrei dire....  ma discussioni del genere le sentivo/leggevo anche 15 anni fa per il cellulare...  e 25 anni fa con il fax...  e poi ancora prima, quando inventarono la stampa, e un po' più in la quando inventarono la ruota...

E' vero che si può vivere anche senza tutte queste cose, l'"Isola dei Famosi" lo dimostra...!!!  ;)

Buon Anno!!!
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: DJFranco il 06 Gennaio 2005, 17:32:22
P.S.
è poi l'oggetto del 3D è "GPS e Tempo Brutto", voglio vedervi a navigare sotto l'acqua con la cartina inzuppata, ed il lapis che la strappa. Il Sestante poi (se c'è ancora qualcuno he lo sa usare) dove lo punto se non vedo le stelle, e il sole? La bussola mi dice solo in che direzione sto andando, ma non dove mi trovo...  ecc.. ecc.. ecc...

P.P.S.
... alla fine sono anch'io attratto ad avventure senza gps, bussole, orologio, cellulare, ecc... è bellissimo, anzi, di più...  anche se quando comincia a calare il sole mi sale un po' l'adrenalina fino a quando non ritrovo il bitume!

:bttr:
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: Leonardo il 07 Gennaio 2005, 08:15:24
Citazione di: DJFranco il 06 Gennaio 2005, 17:18:44
Ciao a tutti, Ciao Leo,

non vorrei dire....  ma discussioni del genere le sentivo/leggevo anche 15 anni fa per il cellulare...  e 25 anni fa con il fax...  e poi ancora prima, quando inventarono la stampa, e un po' più in la quando inventarono la ruota...

E' vero che si può vivere anche senza tutte queste cose, l'"Isola dei Famosi" lo dimostra...!!!  ;)

Buon Anno!!!

Le comodità fanno sempre piacere, ma bisogna imparare ad andare avanti anche senza di queste.
  :riez: :riez: :riez:
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: Leonardo il 07 Gennaio 2005, 08:23:05
Citazione di: DJFranco il 06 Gennaio 2005, 17:32:22
P.S.
è poi l'oggetto del 3D è "GPS e Tempo Brutto", voglio vedervi a navigare sotto l'acqua con la cartina inzuppata, ed il lapis che la strappa. Il Sestante poi (se c'è ancora qualcuno he lo sa usare) dove lo punto se non vedo le stelle, e il sole? La bussola mi dice solo in che direzione sto andando, ma non dove mi trovo...  ecc.. ecc.. ecc...

P.P.S.
... alla fine sono anch'io attratto ad avventure senza gps, bussole, orologio, cellulare, ecc... è bellissimo, anzi, di più...  anche se quando comincia a calare il sole mi sale un po' l'adrenalina fino a quando non ritrovo il bitume!

:bttr:

A parte che una cartina può anche essere plastificata e quindi usarsi sotto l'acqua, ti rispondo citandoti questi due esempi.

Quando avevo preso la patente nautica, c'era un tipo spocchioso e rompicoglioXXi di Milano, che durante l'esame in capitaneria, brontolava in continuazione perchè gli veniva imposto di fare il carteggio della rotta sulla carta nautica, secondo lui, gli strumenti di bordo rendavano inutile il sapere usare carta, bussola, sestante.

Quando siamo usciti in mare, il tipo della capitaneria ci portò ad una distanza tale da non vedere la costa, poi fece andare al timone il tipo rompicoglioXXi e dopo aver staccato gli strumenti gli disse: ADESSO LEI CI RIPORTA IN PORTO

Panico totale, il tipo non sapeva cosa fare, però la lezione gli servì, facendogli capire che gli strumenti per una qualunque causa, possono anche spegnersi.

Se poi vai sul sito GPS come fare, in un articolo sull'uso dello strumento, l'autore ti dice chiaramente che bisogna saper usare carta e bussola, proprio perchè gli strumenti, per unb qualunque motivo, possono abbandonarci.

??? ??? ??? ???

Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: DJFranco il 08 Gennaio 2005, 14:55:01
Leonardo! non volevo alimentare nessuna polemica!!!
La penso esattamente come te!!!!!   ( ma anche esattamente come me...  ;) )


P.S.
Anch'io sono di Milano, anch'io ho fatto la patente nautica, in quell'occasione anch'io ho fatto lo spocchioso... non è che stai parlando di me???   :-\ ::) :-\ ::) :-\ ::) :-X 
No, no, no...  non è possibile: IO IL CARTEGGIO LO SO FARE DA DIO!!! l'ho imparato alle medie ad applicazioni tecniche!!!!  ;D ;D ;D

Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: thomas il 09 Gennaio 2005, 09:16:22
....infatti, sono strumenti che "semplificano", ma, comunque, bisogna conoscere teoria e pratica dei metodi tradizionali!


Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: Leonardo il 10 Gennaio 2005, 10:22:16
Esatto, allora iniziamo ad andare daccordo  ??? ???
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: 4GianniVirdis il 10 Gennaio 2005, 10:49:43
Citazione di: morèl il 30 Dicembre 2004, 18:20:50
Wm ma il navigatore che mi hanno regalato per natale si può usare allo stesso modo ? http://www.66.com/route66/index.php

Hei morel, se hai il pacchetto col palmare non devi fare altro che installarci sopra un programma tipo Ozi o Compe ad hoc per il palmare, poi vedrai che spetacolo.
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: KTM_520 il 19 Gennaio 2005, 17:32:25
 :bye: ciao 4GianniVirdis anche se non faccio parte del Clan XT ma sono KTM-Munito vi ho letti xché sono alla ricerca di contatti o Trak per organizzarmi una settimana di enduro in sardegna con amici la prima di maggio.
Se ti va di contattarmi per E-Mail ti sarei grato che magari...
Per il momento vi saluto tutti
Pedro
Titolo: Re: GPS E TEMPO BRUTTO...!!!
Inserito da: 4GianniVirdis il 19 Gennaio 2005, 17:44:44
Citazione di: KTM_520 il 19 Gennaio 2005, 17:32:25
:bye: ciao 4GianniVirdis anche se non faccio parte del Clan XT ma sono KTM-Munito vi ho letti xché sono alla ricerca di contatti o Trak per organizzarmi una settimana di enduro in sardegna con amici la prima di maggio.
Se ti va di contattarmi per E-Mail ti sarei grato che magari...
Per il momento vi saluto tutti
Pedro


Hai posta.  :bye: