FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: jeannot il 01 Agosto 2010, 23:59:15

Titolo: anticipo albero 2t
Inserito da: jeannot il 01 Agosto 2010, 23:59:15
Vista l'assenza della moglie ne approfitto per fare quei lavoretti che mi ripropongo sempre di fare ma se li faccio lei mi uccide...domani voglio iniziare a preparare seriamente il suo ciao piaggio #risatona# #risatona#.
Il piccolo monta già un kit 65cc, carb. 13\13, scarico e filtro aria racing.
Domani vorrei allargare il condotto di asp. e anticipare l'albero con le classiche quote della polini ma quest'ultima lavorazione mi è sconosciuta.
C'è qualcuno che ha effettuato lavorazioni del genere e saprebbe dare qualche "dritta"?
Titolo: Re: anticipo albero 2t
Inserito da: Cunningham il 02 Agosto 2010, 00:56:22
devi tagliare la spalla dell'albero motore..............se stai ben attento ,facendo ruotare l'albero con il carter aperto riesci a calcolare quanto tagliare
Titolo: Re: anticipo albero 2t
Inserito da: jeannot il 02 Agosto 2010, 17:42:51
Non voglio fare cose troppo "azzardate", riguardo le quote di anticipo e aperture tengo quelle date da polini che sono 5mm e 15mm da asportare dalle due spalle.
Mi chiedevo se la curvatura da dare alle spalle sia meglio se "morbida" o spigolosa, e con cosa asportare il materiale, sarà meglio la mola o uso il trapano a trapezio?
Ma soprattutto a cosa devo fare veraqmente attenzione per non mandare a "zoccole" l'albero?
Titolo: Re: anticipo albero 2t
Inserito da: Cunningham il 02 Agosto 2010, 18:28:38
Citazione di: jeannot il 02 Agosto 2010, 17:42:51

Ma soprattutto a cosa devo fare veraqmente attenzione per non mandare a "zoccole" l'albero?
l'importante è tenere pulito il cuscinetto della biella
Titolo: Re: anticipo albero 2t
Inserito da: Eugyevolution il 02 Agosto 2010, 20:29:03
devi ribilanciare se vuoi una cosa fatta per bene altrimenti spezzi l'albero in 2!!!
ma perche' nn ti prendi 2 carter lamellari?òi' c'e' piu' da lavorare e divertirsi anche se poi diventa tutto piu' complicato :sigaro:
Titolo: Re: anticipo albero 2t
Inserito da: xt1974 il 02 Agosto 2010, 23:12:14
se non ricordo male sull'anticipo polini c'e' anche l'inclinazione che deve avere il taglio , per quanto riguarda il raccordo spalla-taglio copia l'originale piaggio....
Titolo: Re: anticipo albero 2t
Inserito da: Drag8 il 03 Agosto 2010, 00:35:39
se non intendi lavorare la luce e il collettore di aspirazione con relativi travasi nonchè montare un espansione  anticipare e modificare buona parte dell'inpianto elettrico-

ninzo'-

su un 65 sarebbe inutile e dannoso, nelle misure credo tu abbia dimenticato una virgola  :dubbio: quelle misure sono

esagerate anche se monti un 150 monofascia con carb da 22

cmq. molto di + lo ottieni semplicemente lavorando la marmittina originale allargando sia il diametro che la curvatura

della parte a ridosso del cilindro  :bttr:



ps. mai provato un ciaetto col 90?.........................che fikata  :rock:
Titolo: Re: anticipo albero 2t
Inserito da: jeannot il 03 Agosto 2010, 13:39:52
Citazione di: drago88 il 03 Agosto 2010, 00:35:39
se non intendi lavorare la luce e il collettore di aspirazione con relativi travasi nonchè montare un espansione  anticipare e modificare buona parte dell'inpianto elettrico-

ninzo'-

su un 65 sarebbe inutile e dannoso, nelle misure credo tu abbia dimenticato una virgola  :dubbio: quelle misure sono

esagerate anche se monti un 150 monofascia con carb da 22

cmq. molto di + lo ottieni semplicemente lavorando la marmittina originale allargando sia il diametro che la curvatura

della parte a ridosso del cilindro  :bttr:



ps. mai provato un ciaetto col 90?.........................che fikata  :rock:

Smonto i carter principalmente per allargare il collettore d'aspirazione (dai 10,5 mm originale a 13,5mm) e raccorda le luci.
L'espansione già ce l'ha, ho sia una simonini che una giannelli record, ma mi manca tiro ai bassi che nella mia zona di salite è importante.
le quote di anticipo dell'albero le ho prese dal manuale polini e le danno per il 65cc..
Comunque da che ho capito è una modifica di poco peso, sarà meglio desistere.

Col 90 non l'ho mai provato, ma un 100cc raff. a licquido e doppia alimentazione si, ridato immediatamente al propietario...leggermente esagerato senza sospensioni!!
Titolo: Re: anticipo albero 2t
Inserito da: jaquinta il 03 Agosto 2010, 14:05:35
 :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot:


Qui si parla di elaborazioni...e ne capite pure!!!!  Perchè non mi/ci regalate qualche nozione su come elaborare? Magari anche il 50ntino...chissenefrega... giusto per cultura personale...ad esempio ora che parlavate di anticpare...vi riferivate all'anticipo...quello della scintilla vero? E per modificarlo non si agisce sulla parte elettrica?  :dubbio: :dubbio: 

Limare la spalla dell'albero? Dove? C'avete una foto per spiegare meglio?

Poi per esempio...è possibile decidere se aumentare solo i bassi o viceversa solo gli alti? come si fa?

Titolo: Re: anticipo albero 2t
Inserito da: Eugyevolution il 03 Agosto 2010, 14:17:46
Citazione di: jaquinta il 03 Agosto 2010, 14:05:35
:zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot:


Qui si parla di elaborazioni...e ne capite pure!!!!  Perchè non mi/ci regalate qualche nozione su come elaborare? Magari anche il 50ntino...chissenefrega... giusto per cultura personale...ad esempio ora che parlavate di anticpare...vi riferivate all'anticipo...quello della scintilla vero? E per modificarlo non si agisce sulla parte elettrica?  :dubbio: :dubbio: 

Limare la spalla dell'albero? Dove? C'avete una foto per spiegare meglio?

Poi per esempio...è possibile decidere se aumentare solo i bassi o viceversa solo gli alti? come si fa?


carlo elaborazione con la E maiuscola e' complicatissima,invece prendere un GT e infilarlo sotto lo sanno fare tutti!
Per anticipo qui si intende l'albero motore che fa da valvola per l'aspirazione quindi senza lamelle tipo vespa...!

certo che se sai puoi intervenire sia sui bassi che sugli alti,una cosa molto semplice e' aprire la valvola di aspirazione nel senso di rotazione o dall'altro lato :ok:
Titolo: Re: anticipo albero 2t
Inserito da: jaquinta il 03 Agosto 2010, 14:30:58
Citazione di: Eugyevolution il 03 Agosto 2010, 14:17:46
carlo elaborazione con la E maiuscola e' complicatissima,invece prendere un GT e infilarlo sotto lo sanno fare tutti!
Per anticipo qui si intende l'albero motore che fa da valvola per l'aspirazione quindi senza lamelle tipo vespa...!


Un po' come i motori a valvola rotante?

Citazione di: Eugyevolution il 03 Agosto 2010, 14:17:46

certo che se sai puoi intervenire sia sui bassi che sugli alti,una cosa molto semplice e' aprire la valvola di aspirazione nel senso di rotazione o dall'altro lato :ok:


Quindi non vuoi raccontare come si fa...almeno in linea teorica e lmitatamente ai 50ntini?
Titolo: Re: anticipo albero 2t
Inserito da: Eugyevolution il 03 Agosto 2010, 14:55:09
ma sono molte cose...tipo raccordare i carter al cilindro allargare travasi collettori...ma poi dipende alla fine cosa vuoi ottenere!
cmq per elaborare un 50cc(poi dipende quale)e ottenere prestazioni con poca spesa la miglior cosa e' un gt un carburatore e una marmitta -ninzo'-
tutto il resto delle lavorazioni e' solo per ottimizzare il tutto e ottenere poche prestazioni ma indispensabili per le competizioni ;)
Titolo: Re: anticipo albero 2t
Inserito da: Drag8 il 03 Agosto 2010, 15:56:57
Citazione di: jeannot il 03 Agosto 2010, 13:39:52
Smonto i carter principalmente per allargare il collettore d'aspirazione (dai 10,5 mm originale a 13,5mm) e raccorda le luci.
L'espansione già ce l'ha, ho sia una simonini che una giannelli record, ma mi manca tiro ai bassi che nella mia zona di salite è importante.
le quote di anticipo dell'albero le ho prese dal manuale polini e le danno per il 65cc..
Comunque da che ho capito è una modifica di poco peso, sarà meglio desistere.

Col 90 non l'ho mai provato, ma un 100cc raff. a licquido e doppia alimentazione si, ridato immediatamente al propietario...leggermente esagerato senza sospensioni!!

manfatti  -ninzo'-i marmittini che hai a disposizione sono creati x l' allungo ma perdi tutto di spunto   :mvv:

prova a montare un marmittino originale e vedi che spunto da 0 a 30 dopodichè verso i 45 o anche prima incomincia ad imballare

ti fermi e gli pratichi un foro da 0,8 nella parte alta del fondello, riprovalo e noterai di aver perso un minimo di spunto

ma ora allunga tranquillo fino ai 60, poi x completare l'opera dovresti dare una lucidatina leggera alla luce di scarico,

modificare la curva di uscita dell marmittino e lavorare il silenziatore ma tutto questo x arrivare a 70 e probabilmente

perdere ancora qualcosina di spunto  -ninzo'-
Titolo: Re: anticipo albero 2t
Inserito da: jeannot il 03 Agosto 2010, 16:16:49
Citazione di: drago88 il 03 Agosto 2010, 15:56:57
manfatti  -ninzo'-i marmittini che hai a disposizione sono creati x l' allungo ma perdi tutto di spunto   :mvv:

prova a montare un marmittino originale e vedi che spunto da 0 a 30 dopodichè verso i 45 o anche prima incomincia ad imballare

ti fermi e gli pratichi un foro da 0,8 nella parte alta del fondello, riprovalo e noterai di aver perso un minimo di spunto

ma ora allunga tranquillo fino ai 60, poi x completare l'opera dovresti dare una lucidatina leggera alla luce di scarico,

modificare la curva di uscita dell marmittino e lavorare il silenziatore ma tutto questo x arrivare a 70 e probabilmente

perdere ancora qualcosina di spunto  -ninzo'-

Le luci le ho già lavorate, lucido lo scarico e ruvida l'aspirazione (sono per la teoria dello strato limite!!), maggiorate entrambe, ora devo raccordarle ai carter.
Sulla marmitta originale non volevo intervenire, anche perchè ho solo quella!!
Come fai notare ho già capito che per la ripresa i serpentoni non vanno molto bene, ma non son riuscito a trovare nessuna marmitta "corta" da piazzargli.
Essenzialmente vorrei solo un ciao bello allegro, anche se mi fa i 60\65 km/h va bene, ma li deve fare su na ruota sola...quella dietro!.
Titolo: Re: anticipo albero 2t
Inserito da: Drag8 il 03 Agosto 2010, 16:57:51
ormai le luci le hai lavorate ora se non vuoi che con il 13 13 affoghi dovrai anticipare leggermente e rivedere la

carburazione ricorda che è un piccolo 65   -ninzo'-
Titolo: Re: anticipo albero 2t
Inserito da: jeannot il 03 Agosto 2010, 18:01:15
ok, andrò per tentativi e spero di azzeccare la giusta via di mezzo  #risatona#
Titolo: Re: anticipo albero 2t
Inserito da: Cunningham il 03 Agosto 2010, 18:06:40
Citazione di: jeannot il 03 Agosto 2010, 18:01:15
ok, andrò per tentativi e spero di azzeccare la giusta via di mezzo  #risatona#
l'era ura che te la finivet de roum i ball..............


























øpaperinoø
Titolo: Re: anticipo albero 2t
Inserito da: jeannot il 03 Agosto 2010, 18:33:05
Citazione di: Cunningham il 03 Agosto 2010, 18:06:40
l'era ura che te la finivet de roum i ball..............


























øpaperinoø

A te gelous, mi chi a divertime cui mutur...ti li a fa divertì 'l previ hahaha hahaha
Titolo: Re: anticipo albero 2t
Inserito da: Cunningham il 03 Agosto 2010, 18:34:34
Citazione di: jeannot il 03 Agosto 2010, 18:33:05
A te gelous, mi chi a divertime cui mutur...ti li a fa divertì 'l previ hahaha hahaha
mi hanno regalato un ciao il mese scorso ed ho già un motore con il Polini a 6 travasi ed il 13/13..................... :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:





#friends#
Titolo: Re: anticipo albero 2t
Inserito da: jeannot il 04 Agosto 2010, 00:10:08
Citazione di: Cunningham il 03 Agosto 2010, 18:34:34
mi hanno regalato un ciao il mese scorso ed ho già un motore con il Polini a 6 travasi ed il 13/13..................... :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:





#friends#

Allora vista la tua attitudine alle penne ti consiglio di prenderti anche un paio di slider e le ginocchiere..... :akrd:










hahaha hahaha hahaha hahaha øpaperinoø
Titolo: Re: anticipo albero 2t
Inserito da: Cunningham il 04 Agosto 2010, 17:36:04
Citazione di: jeannot il 04 Agosto 2010, 00:10:08
Allora vista la tua attitudine alle penne ti consiglio di prenderti anche un paio di slider e le ginocchiere..... :akrd:


hahaha hahaha hahaha hahaha øpaperinoø
ho già montato le rotelline ai lati........
Titolo: Re: anticipo albero 2t
Inserito da: jeannot il 05 Agosto 2010, 01:13:36
Citazione di: Cunningham il 04 Agosto 2010, 17:36:04
ho già montato le rotelline ai lati........

øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø #friends#
Titolo: Re: anticipo albero 2t
Inserito da: Rubencio il 20 Agosto 2010, 11:28:33

Jeannot, montagli un bel variatore...... chiedi al Lubelli, ne avra' ancora in giro di variatori per il ciao!!!

stammi bene
Assa

Titolo: Re: anticipo albero 2t
Inserito da: Cunningham il 20 Agosto 2010, 17:55:32
Citazione di: Rubencio il 20 Agosto 2010, 11:28:33
Jeannot, montagli un bel variatore...... chiedi al Lubelli, ne avra' ancora in giro di variatori per il ciao!!!

stammi bene
Assa


i veri impennatori nemmeno consideravano il Ciao con variatore.............
Titolo: Re: anticipo albero 2t
Inserito da: Eugyevolution il 20 Agosto 2010, 19:58:16
Citazione di: Cunningham il 20 Agosto 2010, 17:55:32
i veri impennatori nemmeno consideravano il Ciao con variatore.............
col variatore si impenna meglio!
se riesci a dosare il freno e hai il giusto angolo di alzata basta tenere il gas spalancato sui motori tranquilli pero'!!!!!!!!
Titolo: Re: anticipo albero 2t
Inserito da: Lucariello il 21 Agosto 2010, 17:11:28
anticipa anticipa.. non te ne pentirai visto le modifiche che hai gia fatto.. il taglio lascialo netto e` pur sempre una valvola che deve chiudersi....
raccorda bene il tutto.. attento alla limatura di ferro..... dopo se puoi mettigli su il pistone completo di tutto e ribilancia....