il mio relly 50 a aria ha il spinoto pistone da 10 ed è troppo piccolo si fanno i solchi dei rulli .se ci metto una bronzina come nei vecchi ciao cosa dite? oppure esiste la possibilita di cambire l albero con spinotto da 12? grazie :ciao: :bye:
Citazione di: fasolo il 28 Agosto 2010, 09:10:17
il mio relly 50 a aria ha il spinoto pistone da 10 ed è troppo piccolo si fanno i solchi dei rulli .se ci metto una bronzina come nei vecchi ciao cosa dite? oppure esiste la possibilita di cambire l albero con spinotto da 12? grazie :ciao: :bye:
:dubbio:
solchi?...di solito nei motori originali si consuma solo la gabbia a rulli che costa 2¤,se il pistone e' originale nn penso che ci vada una biella con foro da 12,diverso e' per i 75cc dove monta tranquillamente e le fanno anche piu' lunghe(ma nn centra niente :riez:)
lascia stare le bronzine rischieresti di rovinare lo spinotto visto che dalle bronzine si e' passati alle gabbie a rulli...
cmq e' strano i minarelli 50 nn hanno questi problemi,usa un buon olio!
i rulli girando sempre in un punto creano dei solchi che poi ha fatto rompere la gabbia e grippare con i ruli che sono andati da tutte le porti.L altra volta che ho aperto il motore invece erano partiti i cuscinetti di banco (quelli con la gabbia in teflon) e anche li ricordo del spinoto rovinato.l olio che uso non è di marca ma comuncque semisinteteco e inpiu ne metto un tappo a ogni pieno nel serbatoio .ho fatto 12000 la prima volta e 14000 KM la seconda sono troppi? so che altri modelli che montano lo stesso motore lo hanno da 12 come l ovetto per esempio e ho pensato che la minarelli si sia ravveduta considerandolo un difetto, tu non ne sai niente?grazie :bye:
Citazione di: fasolo il 28 Agosto 2010, 12:13:40
i rulli girando sempre in un punto creano dei solchi che poi ha fatto rompere la gabbia e grippare con i ruli che sono andati da tutte le porti.L altra volta che ho aperto il motore invece erano partiti i cuscinetti di banco (quelli con la gabbia in teflon) e anche li ricordo del spinoto rovinato.l olio che uso non è di marca ma comuncque semisinteteco e inpiu ne metto un tappo a ogni pieno nel serbatoio .ho fatto 12000 la prima volta e 14000 KM la seconda sono troppi? so che altri modelli che montano lo stesso motore lo hanno da 12 come l ovetto per esempio e ho pensato che la minarelli si sia ravveduta considerandolo un difetto, tu non ne sai niente?grazie :bye:
fino ad un tot di anni...cisoe' quando si lavorava su questi scooter gli alberi motore minarelli erano tutti uguali,dopo nn so cosa abbiano fatto...ti posso dire che hanno maggiorato la biella sugli ultimi minarelli...ma questo e' un'altro discorso...
sia la rottura dei cuscinetti che della gabbia e da imputare all'olio...un motore originale del genere fa almeno 30000km prima di consumarsi nn di rompersi pero'!
usa il castrol tts 8che mo ha cambiato nome) costa 10¤L ma io lo uso anche per gli scooter praparati ed e' ottimo quando apro il motore lo controllo e lo richiudo ;)
tanto a te quanto ne consumera' 1l ogni 2 mesi?...
Poi i cuscinetti che tu dici di teflon sono invece di resine fenoliche la minarelli li monta cosi' per la silenziosita' e la rpecisione...pero' ovvio se senti che l'albero scampana accompagnato da un rumore tipo frullatore al salire di giri e te ne fotti ...spacchi tutto il motore!!!
il cilindro che ho preso è PR con pistone asso e consigliano il bardall come olio.insomma dite che la causa è da imputare escluzivamente all olio e non a difetti strutturali? e quindi è meglio lasciare perdere la bronzina?il rivenditore mi ha proposto una gabbia rulli polini(10 euro)che secondo lui è migliore ,cosa dite?grazie :bye:
io sempre minarelli e sul vecchio sr del 1997 ci ho fatto 40 mila km prima di venderlo perfettamente funzionante. e dire che l'avevo anche piu volte smontato e rimontato il motore perchè mi divertivo a prepararlo, e credo che la gabbietta sia rimasta sempre l'originale (ho sempre sottovalutato la sua importanza...) :angel:
Citazione di: fasolo il 28 Agosto 2010, 22:50:33
il cilindro che ho preso è PR con pistone asso e consigliano il bardall come olio.insomma dite che la causa è da imputare escluzivamente all olio e non a difetti strutturali? e quindi è meglio lasciare perdere la bronzina?il rivenditore mi ha proposto una gabbia rulli polini(10 euro)che secondo lui è migliore ,cosa dite?grazie :bye:
Pr? fprse DR...
il pistone asso e' ottimo ma se il cilindro e' DR :vomit:
si problemi strutturali quei motori nn ne hanno metti un buon olio e cammina,lascia stare la gabbia rulli polini che ne polini ne malossi le fanno....comprane una normale e basta!
Anche aggiungere olio nella benzina nn serve...se l'olio e' scarso lo puoi anche far andare al 8% come i motosega fara' fumo e si rompera' lo stesso :riez:
il miscelatore funziona bene? e stato rimontato bene? perche' il suo montaggio e' un po' particolare...