FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: avitale il 02 Settembre 2010, 13:12:22

Titolo: Motore non rende
Inserito da: avitale il 02 Settembre 2010, 13:12:22
ho un problemino con la mia 2kf che all' apparenza sembra perfetta:
parte subito, non fa scherzi strani cioe' non scoppietta e non ha cali di potenza improvvisi, non fuma (a parte alla prima accensione dopo il fermo prolungato un po' di fumo nero), una volta calda tiene bene il minimo e tende a spegnersi solo se ho fretta di chiudere lo starter...tuttavia mi sembra decisamente un po' moscia sul tiro.

Aprendo a manetta arriva facilmente sui 120 poi resta li ed incrementa piano piano ed arriva si e no a 130 ma dopo essere stata lanciata ben bene e magari in discesa .... in sostanza non arriva piu' ad oltre 145 Km/h di tachimetro come faceva prima  :dubbio:  i movimenti della manopola nell' ultimo tratto, tra l'altro, sembrano non influire.

Tuttavia nei tratti di strada di montagna, tipo  le curve e tornanti del S.Bernardino tra piemonte e liguria, quando apro va che e' un piacere, ma sul rettilineo in autostrada non rende.

Come consumi siamo sui 20 km/l, la ripresa mi pare discreta anche se di pinnare non se ne parla (magari non sono capace io) pero' ricordo che nell' 85 quando avevo un Tenere 34L se mi scappava la frizione mi ritrovavo facilmente la moto per cappello: una volta ad un semaforo me la sono vista brutta. Questa, invece, non accenna neppure ad alzare la ruota.

La moto la uso pochissimo, solo il mese di agosto per circa 500-700 km: prima di partire ho fatto un tagliandino, le solite cose, verifica valvole (erano ok cosi' come le avevo regolate 2000 km fa), olio OK (non ne consuma affatto), ho verificato tendi catena della distribuzione, ho cambiato la candela giusto per scrupolo e dato una revisionata al carburo perche' l'anno scorso (per problemi legati al galleggiante) mi faceva girare le palle per metterla in moto, se al primo colpo falliva  poi erano ..zzi

Da quando l'ho completamente rimessa a posto 4 anni fa ho percorso si e no 2500 km ed alla revisione 2 anni fa mi dissero di lasciarla cosi' che era proprio perfetta.

Da allora avro' percorso si e no 700 km e, prima di fermarla  l'anno scorso, avevo fatto anche una bella tirata in tangenziale, quindi sono quasi certo che dev' essere successo qualcosa dopo, a seguito del tagliandino.

Prima di partire ho anche pulito e lubrificato il filtro dell' aria e controllato ben bene airbox e collettori di aspirazione e... qui viene il dubbio:
ho pulito le spugne del filtro con del solvente alla nitro (avevo solo quello) , l'ho fatto asciugare dalla sera alla mattina, olioato e strizzato e reinserito nell' airbox. l'olio che ho usato (apposito per il filtri) ce l'ho da parecchi anni, e' un po' denso.... mah ! non vorrei averlo intasato anziche' pulirlo....

prima di mettermi a tirare giu' carburo annessi e connessi, vi volevo chiedere se ha senso sospettare del filtro. Non ho ancora verificato lo stato della candela, lo faro' tra qualche giorno quando ritornero' alla base, pero' mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate e cosa posso fare per fare una diagnosi un po' piu' mirata.

grazie ciao

Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: Eugyevolution il 02 Settembre 2010, 13:41:03
e' normale la 2kf piu' di tanto nn fa -ninzo'-
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: Drag8 il 02 Settembre 2010, 14:49:20
njè da retta......mo xchè co la sua quanno passa i 95 je se inchioda  :acci:


se usavi il bostik x pulire la spugna avresti ottenuto lo stesso risultato che con la nitro  -ninzo'-
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: Eugyevolution il 02 Settembre 2010, 15:44:06
Citazione di: drago88 il 02 Settembre 2010, 14:49:20
njè da retta......mo xchè co la sua quanno passa i 95 je se inchioda  :acci:


se usavi il bostik x pulire la spugna avresti ottenuto lo stesso risultato che con la nitro  -ninzo'-
nn dire tu fesserie...la 2kf piu' di tanto nn fa....
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: Drag8 il 02 Settembre 2010, 15:47:25
Citazione di: Eugyevolution il 02 Settembre 2010, 15:44:06
nn dire tu fesserie...la 2kf piu' di tanto nn fa....


forse la tua  -ninzo'-
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: Eugyevolution il 02 Settembre 2010, 16:11:50
Citazione di: drago88 il 02 Settembre 2010, 15:47:25

forse la tua  -ninzo'-
sara'...
ma il mio 59x sempre all'incirca tanto faceva....
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: nux il 02 Settembre 2010, 16:32:34
a me lo fece quando montai la arrow pd, da 165 di tachimetro mi ritrovai con una moto che fino a 120 tutto ok.... poi proprio come dici tu.... fino a passare a malapena i 135 e la candela usciva bianca come se nel motore non era mai entrata...


che scarico hai?

resta da chiedersi che danni può fare un solvente nitro ad un filtro aria, al massimo vedi se qualcuno ti può prestare il suo e fai la prova

Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: avitale il 02 Settembre 2010, 16:52:24
Citazione di: drago88 il 02 Settembre 2010, 14:49:20
njè da retta......mo xchè co la sua quanno passa i 95 je se inchioda  :acci:


se usavi il bostik x pulire la spugna avresti ottenuto lo stesso risultato che con la nitro  -ninzo'-

A dirla tutta non mi ricordavo che bastava la benzina, con il solvente la spugna si e' gonfiata ma non si e' sciolta/compattata. Una volta asciutta sembrava ok, comunque e' stata la prima cosa che mi e' venuta in mente quando aprivo la manetta e la moto si cagava in mano: il vuoto poteva essere portato da una richiesta di aria insufficiente che ingrassa la miscela senza riuscire a bruciare tutta la benza e questo spiegherebbe perche' agendo sulla manopola in prossimita' del massimo (piccoli spostamenti avanti o indietro)  non c'era praticamente nessuna variazione (in piu' o in meno) nella velocita'

confermo i 140-145 di tachimetro e li prendeva abbastanza rapidamente, l'anno scorso ad agosto quando c'erano 35 gradi ho fatto una tirata a manetta per una decina di km, quando mi sono fermato avevo la marmitta incandescente che fumava dal calore. Non puo' essere che all' improvviso si sia smosciata cosi' vistosamente. Addirittura adesso che sono dimagrito di 20 Kg dovrebbe filare di piu' o magari il problema e' proprio questo, non fa aderenza e la ruota slitta  :riez:

visto che domenica la vado a riprendere, crepi l'avarizia provo a portarmi dietro un filtro, nuovo e verifico anche il colore della candela, poi le tiro il collo  :riez:

Ammesso che il problema sia quello, per non fare altre cazzate, qual'e' la prassi corretta per pulire ed impregnare le 2 spugnette?

sembra una banalita' ma non vorrei che fosse proprio una scemenza del genere a sminchiare un filtro e poi vanno prima montate sul supporto e poi oliate oppure prima si olia e poi si monta sul supporto?    :dubbio:

l'olio apposito per i filtri che ho in garage avra' piu' di 20 anni usandone poco alla volta  ti dura una vita (l'avevo preso quando avevo la 34L), non ho idea se con il tempo tenda a guastarsi. E' viscoso e denso di colore blu (della Elf mi pare), cosa usate voi di norma?

ciao

Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: avitale il 02 Settembre 2010, 17:05:42
Citazione di: nux il 02 Settembre 2010, 16:32:34

che scarico hai?


quello originale, magari e' un po' intasato: ora che mi ci fai pensare, la moto avra' girato si e no 15 minuti il giorno prima giusto per verificare il livello dell' olio sgasando usciva fumo nero che man mano andava a diminuire fino a cessare.
Il giorno dopo, sono partito e, dopo 10 km di tangenziale, ho aperto manetta: visto il risultato ho poi lasciato perdere e mi sono messo buono buonino sui 90/100.

Chissa', potrebbe anche essere un problema di scarico: adesso che ci ho fatto 300 Km, magari posso riprovare...

Citazione

resta da chiedersi che danni può fare un solvente nitro ad un filtro aria, al massimo vedi se qualcuno ti può prestare il suo e fai la prova


gia', apparentemente sembrava non essere successo nulla. Per quel che costa, se contuinua a cagarsi in mano, provero' con un filtro nuovo.

ciao
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: AdrianoTTR il 02 Settembre 2010, 17:10:45
Inutile parlare di velocità massima e consumi senza specificare i rapporti utilizzati (corona e pignone)
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: avitale il 02 Settembre 2010, 17:35:56
Citazione di: AdrianoTTR il 02 Settembre 2010, 17:10:45
Inutile parlare di velocità massima e consumi senza specificare i rapporti utilizzati (corona e pignone)

corretto. Nel mio caso non mi ricordo il numero dei denti, mi sembra 39/15 pero' posso dire che quando l'ho cambiata 4 anni fa ho preso quella originale montata di serie.

ciao
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: VeroKit il 02 Settembre 2010, 18:06:22
potrei benissimo ovviamente sbagliare, ma forse hai il carburatore che da qualche parte è sporco...
appunto dopo la pulizia della scatola filtro aria potresti aver mosso un pò di robaccia...

io ti consiglio di togliere del tutto la spugna del filtro aria...solo per provare a fare un giro...e vedi come ti rende....se migliore o no...poi si vede il resto..

per la cronaca, la mia arriva a segnare 165 km/h con rapporti originali...
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: FOLCO il 03 Settembre 2010, 18:10:34
Citazione di: VeroKit il 02 Settembre 2010, 18:06:22
per la cronaca, la mia arriva a segnare 165 km/h con rapporti originali...

idem, steso sul serbatoio e con gas "a palla".
tutta originale però,
perchè basta anche solo mettere un terminale più aperto per veder calare inesorabilmente la lancetta...
ma cmq la domanda è..... perchè tirare il collo al povero 595 ?!? tanto mo c'è pure il tutor   "sbemm" bei tempi de na volta  batt ...............
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: Eugyevolution il 03 Settembre 2010, 18:24:05
ah ecco stesi pero'....io se nn controllo la sbandata dopo i 120Km/h mi stendo... ma sull'asfalto hahaha
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: Drag8 il 03 Settembre 2010, 18:30:59
Citazione di: Eugyevolution il 03 Settembre 2010, 18:24:05
ah ecco stesi pero'....io se nn controllo la sbandata dopo i 120Km/h mi stendo... ma sull'asfalto hahaha


se pii e moto da o sfascio che voi pretenne  -ninzo'-
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: Eugyevolution il 03 Settembre 2010, 18:34:17
Citazione di: drago88 il 03 Settembre 2010, 18:30:59

se pii e moto da o sfascio che voi pretenne  -ninzo'-
se no nn mi diverto e magari mi metto a fare i robot di latta come te...e mi rinchiudono al manicomio :ciapa:
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: nux il 03 Settembre 2010, 19:29:49
Citazione di: Eugyevolution il 03 Settembre 2010, 18:24:05
ah ecco stesi pero'....io se nn controllo la sbandata dopo i 120Km/h mi stendo... ma sull'asfalto hahaha

ormai i grippaggi in autostrada per te non hanno segreti  ;)
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: Eugyevolution il 03 Settembre 2010, 23:17:51
Citazione di: nux il 03 Settembre 2010, 19:29:49
ormai i grippaggi in autostrada per te non hanno segreti  ;)
:sigaro:
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: numero10 il 06 Settembre 2010, 10:55:57
Aggiornamento:

ieri gli ho tirato il collo 3-4 volte (senza cambiare il filtro aria che alla fine secondo me va bene), il risultato e' il seguente:

a strada pianeggiante e tirando le marce, arrivo in IV a 120 km/h intorno ai 6000 giri, poi in V 125 km/h (o poco piu') a 4700 giri circa, senza comunque percepire vuoti di potenza o strattoni, sia stando accovacciato steso sul serbatoio che stando seduto normalmente. Sono anche arrivato a superare i 140, ma la strada era un pochino tendente alla discesa per cui non fa testo.

Ho notato che anziche' spalancare in un solo colpo il gas, i risultati migliori li ho avuti agendo sulla manopola un po' alla volta accelerando un po' poi mollando un pochino per poi accelerare nuovamente e rimollare un pochino e via cosi' fino ad avere la manopola al massimo.

Stasera provo a togliere la candela tanto per vedere di che colore e', a questo punto inizio a pensare che alla la moto non abbia nulla di anormale, magari con una messa a punto ben fatta qualcosa dovrei guadagnare.

ciao Alfredo
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: numero10 il 14 Settembre 2010, 17:27:48
Citazione di: numero10 il 06 Settembre 2010, 10:55:57
Stasera provo a togliere la candela tanto per vedere di che colore e', a questo punto inizio a pensare che alla la moto non abbia nulla di anormale, magari con una messa a punto ben fatta qualcosa dovrei guadagnare.

eccola:    a me sembra piu' che a posto.

ciao Alfredo



Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: carlo1974 il 14 Settembre 2010, 17:37:13
domanda : le valvole son registrate giuste ?(ok che per perdere così tanta potenza dovrebbero essere lentissime, ma un'occhiata non costa nulla...) . seconda domanda : la fase è giusta ? se ti sbagli di un dente nella corona dell'albero a cammes, il motore và lo stesso ma non rende (se però non hai aperto il motore e prima andava bene, lascia perdere questa domanda...) . domanda : la catena di distribuzione è arrivata in fondo col registro ? (dai un'occhiata al tenditore della catena...). se proprio non è nulla di quanto ti ho suggerito , fai un salto da un meccanico e provaci la compressione con l'apposito manometro da montare al posto della candela . ovviamente prima devi scollegare il cavo del decompressore automatico. il rapporto di compressione deve essere almeno 6 :1 .
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: numero10 il 14 Settembre 2010, 18:04:30
Citazione di: carlo1974 il 14 Settembre 2010, 17:37:13
domanda : le valvole son registrate giuste ?

si, le ho ricontrollate: erano a posto (2000 Km dall' ultima regolazione)

Citazione
la catena di distribuzione è arrivata in fondo col registro ?

No, avevo controllato e se non ricordo male ho ancora 9-10 scatti ed il motore non e' mai stato aperto

Citazione
se proprio non è nulla di quanto ti ho suggerito , fai un salto da un meccanico e provaci la compressione con l'apposito manometro da montare al posto della candela . ovviamente prima devi scollegare il cavo del decompressore automatico. il rapporto di compressione deve essere almeno 6 :1 .

ci avevo pensato. Pero' poi mi son detto: se perde di compressione dovrebbe consumare un po' di piu' d'olio, invece niente
Prima di partire avevo controllato: ebbene dopo 2000 km il livello dell' olio e' di poco sotto al max cosi' come l'avevo lasciata dopo il cambio olio filtro (ultimo cambio a 29.000 km, adesso ne ha circa 31.500).

Un' altra cosa che ho pensato e' relativo al carburante: questa volta ho fatto il tirchio e ci ho messo la verde agip e shell classica. in passato quando usavo la V-Power, se non ricordo male, andava un po' di piu'.



Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: carlo1974 il 14 Settembre 2010, 18:35:57
la compressione la può perdere anche dalle valvole, non solo dalle fasce. se perde compressione dalle valvole, il motore non beve olio ma rende meno. io quando ho smontato il motore dell'honda, ho portato la testata in rettifica per un controllo e tre valvole perdevano ma il motore non consumava olio ...il rapporto di compressione mi dava circa 5 : 1 allo strumento.poi , non è detto che se la fascia raschia olio è ancora buona ma le fasce di compressione sono un pò usurate, non beve olio ma la compressione  è ..... compromessa !
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: nux il 14 Settembre 2010, 18:45:22
Citazione di: numero10 il 14 Settembre 2010, 17:27:48
eccola:    a me sembra piu' che a posto.
ciao Alfredo
(https://xt600.eu/forum/forum/index.php?action=dlattach;topic=73750.0;attach=90280;image)

proprio come la mia "magrissima" appena messo lo scarico aperto

a sinistra la candela con lo scarico originale che arrivava a 165 a destra la candela con la PD che a malapena arivava a 130 ma dopo alcuni min. che la tiravo

Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: Devas il 14 Settembre 2010, 19:20:15
Nella mia eXtrema ignoranSa sarei propenso a studiarmi bene la condizione del carburatore...tant'è che a star ferme tanto non gli fa bene alle moto (ai motori in genere)

P.S.: pure io ho un PD senz manco il dbk ma non ho notato nessuna perdita...  :dubbio:
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: Ethan® il 14 Settembre 2010, 19:33:06
una domanda per gli esperti... ci si può limitare alla sostituzione delle fasce se si hanno cali di compressione?  :dubbio:
Non potendo fare confronti con altri 59x come faccio a vedere se il mio 59x dovrebbe andare più forte?  :dubbio: io ho i rapporti 14-50 devil e pd senza dbk di 2ª di gas mi cappotto ma di 3ª  :nonsi:

P.s. noto che ogni tot km ho un calo di livello di olio  :acci:

Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: Zinga il 14 Settembre 2010, 20:33:51
per verificare la compressione c'è uno strumento apposito,
comunque un 59x tutto originale come il mio, con 20.000 km di off e un paio di deserti sulle spalle si alza tranquillamente in 3  :ciao:

se ti interessano i valori di compressione vado a spulciare  :ciao:
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: Ethan® il 14 Settembre 2010, 20:37:54
Citazione di: Zinga il 14 Settembre 2010, 20:33:51
per verificare la compressione c'è uno strumento apposito,
comunque un 59x tutto originale come il mio, con 20.000 km di off e un paio di deserti sulle spalle si alza tranquillamente in 3  :ciao:

se ti interessano i valori di compressione vado a spulciare  :ciao:

si mi interessano i valori, ma eventualmente per fare quella misurazione dovrei andare in yamaha? e li hanno bisogno di questi valori?


p.s. la tua si alza di 3ª di gas?  :zot:
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: VeroKit il 14 Settembre 2010, 21:21:54
e sto avitale...che fine ha fatto?

tutti si continua a parlare vedo...ma non si è più sentito....mi sembra che non sia nemmeno iscritto...

magari ha risolto ed è sparito!  øpaperinoø
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: Zinga il 14 Settembre 2010, 21:39:02
Citazione di: Ethan 59x il 14 Settembre 2010, 20:37:54
si mi interessano i valori, ma eventualmente per fare quella misurazione dovrei andare in yamaha? e li hanno bisogno di questi valori?


p.s. la tua si alza di 3ª di gas?  :zot:
per assurdo quel misuratore di compressione ce l'ho ma non l'ho mai usato, si toglie la candela si preme sul foro con lo strumento e si spedivella...
dovrebbe averla qualsiasi officina seria
domani ti posto i valori max e min di pressione :ok:

si la mia decolla in 3, e si senza forzare (fai + fatica col tte in 2 che col 59x in 3)
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: Franco59 il 14 Settembre 2010, 21:40:01
Citazione di: Ethan 59x il 14 Settembre 2010, 20:37:54
si mi interessano i valori, ma eventualmente per fare quella misurazione dovrei andare in yamaha? e li hanno bisogno di questi valori?
anche i meccanici di auto hanno l'apparecchio per misurare la compressione  ;)
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: Ethan® il 14 Settembre 2010, 21:52:57
Citazione di: Zinga il 14 Settembre 2010, 21:39:02
per assurdo quel misuratore di compressione ce l'ho ma non l'ho mai usato, si toglie la candela si preme sul foro con lo strumento e si spedivella...
dovrebbe averla qualsiasi officina seria
domani ti posto i valori max e min di pressione :ok:

si la mia decolla in 3, e si senza forzare (fai + fatica col tte in 2 che col 59x in 3)

la mia pedivella scende leggera leggera può dipendere dal gioco valvole non regolato alla perfezione, tengo a precisare che la moto si mette in moto max al 2° 3° colpo di pedivella
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: Zinga il 14 Settembre 2010, 22:12:57
un 59x ha compressione da vendere...
mi viene in mente il cavetto alzavalvole senza gioco oppure una valvola che rimane puntata senza chiudere, se così fosse perderesrti in rendimento
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: Ethan® il 14 Settembre 2010, 22:25:32
Citazione di: Zinga il 14 Settembre 2010, 22:12:57
un 59x ha compressione da vendere...
mi viene in mente il cavetto alzavalvole senza gioco oppure una valvola che rimane puntata senza chiudere, se così fosse perderesrti in rendimento
il gioco del cavetto di quanto deve essere... e come faccio a vedere se la valvola non chiude

p.s. valvola che non chiude = bruciare olio?
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: Eugyevolution il 15 Settembre 2010, 09:31:38
Citazione di: Ethan 59x il 14 Settembre 2010, 22:25:32
il gioco del cavetto di quanto deve essere... e come faccio a vedere se la valvola non chiude

p.s. valvola che non chiude = bruciare olio?
:acci:
il gioco del cavo deve essere di circa un millimetro o assente....
se una valvola nn chiude il motore nn parte,diverso e' se la testata e' da rifare o si e' sputtaXXta una sede...allora li' "sfiata"...
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: Eugyevolution il 15 Settembre 2010, 09:38:10
Citazione di: Ethan 59x il 14 Settembre 2010, 19:33:06
una domanda per gli esperti... ci si può limitare alla sostituzione delle fasce se si hanno cali di compressione?  :dubbio:
Non potendo fare confronti con altri 59x come faccio a vedere se il mio 59x dovrebbe andare più forte?  :dubbio: io ho i rapporti 14-50 devil e pd senza dbk di 2ª di gas mi cappotto ma di 3ª  :nonsi:

P.s. noto che ogni tot km ho un calo di livello di olio  :acci:


che il motore bruci olio e' normale e dipende da quanti km ha...
e' assurdo cambiare solo le fasce soprattutto nel 59x quando poi lasci il cilindro ovalizzatto....
la tua moto fa fumo grigio?
cmq e' piu' probabile che l'olio lo consumi maggiormente dalle tenute delle valvole nella testata :ok:

POI IL TU HAI UN PROBLEMA PERSONALE.....LA VECCHIAIA! :riez:
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: Ethan® il 15 Settembre 2010, 11:39:26
Citazione di: Eugyevolution il 15 Settembre 2010, 09:38:10
che il motore bruci olio e' normale e dipende da quanti km ha...
e' assurdo cambiare solo le fasce soprattutto nel 59x quando poi lasci il cilindro ovalizzatto....
la tua moto fa fumo grigio?
cmq e' piu' probabile che l'olio lo consumi maggiormente dalle tenute delle valvole nella testata :ok:

POI IL TU HAI UN PROBLEMA PERSONALE.....LA VECCHIAIA! :riez:
:migrattiball: :riez:
EUGY la moto non fa fumo forse qualche volta all'accensione (controllerò meglio cmq) però a volte noto che dai rivetti della PD trovo delle macchie d'olio molto denso. il cavo dell'alzavalvole lo hanno regolato in YAMAHA dicendomi testualmente "prova ad accenderla ora vedi se non va meglio" effettivamente accenderla è una cacata e sentendo le varie difficoltà che hanno gli altri utenti del forum nel mettere in moto la loro mi è venuto il dubbio poi sentendo che ad altri si alza di gas di 3ª, la conferma, che c'è qualcosa che non va. ripeto di 2ª ti ribalti di 3ª invece a differenza di altri  :nonsi: . Può dipendere dalle valvole che non chiudono perfettamente? dal carburatore? o dalle fasce?   HELP #friends#
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: Eugyevolution il 15 Settembre 2010, 11:43:07
Citazione di: Ethan 59x il 15 Settembre 2010, 11:39:26
  :migrattiball: :riez:
EUGY la moto non fa fumo forse qualche volta all'accensione (controllerò meglio cmq) però a volte noto che dai rivetti della PD trovo delle macchie d'olio molto denso. il cavo dell'alzavalvole lo hanno regolato in YAMAHA dicendomi testualmente "prova ad accenderla ora vedi se non va meglio" effettivamente accenderla è una cacata e sentendo le varie difficoltà che hanno gli altri utenti del forum nel mettere in moto la loro mi è venuto il dubbio poi sentendo che ad altri si alza di gas di 3ª, la conferma, che c'è qualcosa che non va. ripeto di 2ª ti ribalti di 3ª invece a differenza di altri  :nonsi: . Può dipendere dalle valvole che non chiudono perfettamente? dal carburatore? o dalle fasce?   HELP #friends#
puo' dipendere da tutti e tre.... doc
ma se nn fa troppo fumo escludiamo le fasce,se la candela esce buona e da problemi di accensione ed eragazione anche il carburatore,l'unica sarebbero le valvole...potresti fargli un trattamento di pulizia con gli additivi da aggiungere alla benzina...
cmq la 59x nn si alza da sola di terza devi saperla far alzare :ok:
quindi nn ti scervellare piu' di tanto e pensa a curare la senilita' e attenzione sempre al femore! :riez:
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: Ethan® il 15 Settembre 2010, 12:04:36
Citazione di: Eugyevolution il 15 Settembre 2010, 11:43:07
puo' dipendere da tutti e tre.... doc
ma se nn fa troppo fumo escludiamo le fasce,se la candela esce buona e da problemi di accensione ed eragazione anche il carburatore,l'unica sarebbero le valvole...potresti fargli un trattamento di pulizia con gli additivi da aggiungere alla benzina...
cmq la 59x nn si alza da sola di terza devi saperla far alzare :ok:
quindi nn ti scervellare piu' di tanto e pensa a curare la senilita' e attenzione sempre al femore! :riez:

Siccome è stato scritto che si alza tranquillamente di 3ª... doc

Ma come fai a rispondere non sono iniziate le scuole   :akrd: :akrd: :akrd:  :ciapa: :ciapa: :ciapa:
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: Eugyevolution il 15 Settembre 2010, 12:57:26
Citazione di: Ethan 59x il 15 Settembre 2010, 12:04:36
Siccome è stato scritto che si alza tranquillamente di 3ª... doc

Ma come fai a rispondere non sono iniziate le scuole   :akrd: :akrd: :akrd:  :ciapa: :ciapa: :ciapa:
IO SONO ANALFABETA DENTRO E FUORI!
tranquillamente no,stai tranquillo tu :ok:
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: numero10 il 15 Settembre 2010, 17:49:35
Citazione di: VeroKit il 14 Settembre 2010, 21:21:54
e sto avitale...che fine ha fatto?

ci sono ci sono, solo che ho la brutta abitudine di lavorare (a volte)  :riez:

Citazione
tutti si continua a parlare vedo...ma non si è più sentito....mi sembra che non sia nemmeno iscritto...

il mio vecchio account si era incasinato  barellaæ ed il WM ha dovuto cancellarlo e farne uno nuovo perdendo quindi tutta la "storia": il vecchio avitale e' diventato "numero10" , quindi so' sempre io  :riez:


Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: Zinga il 15 Settembre 2010, 21:23:30
Citazione di: Eugyevolution il 15 Settembre 2010, 11:43:07

cmq la 59x nn si alza da sola di terza devi saperla far alzare :ok:
ho sempre scoraggiato i nuovi utenti a credere a chi diceva che con 'anticipo del secondario e una marmitta aperta il TTe diventava un'aereo, perchè in prima persona ho verificato che erano minchiate....
così come in prima persona ho provato che un 59x degno di chiamarsi tale, se meccanicamente a posto anche originale si alza tranquillamente i 3 senza far nient'altro che dare gass.
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: FaGuS... il 15 Settembre 2010, 21:47:06
ma certa tra primaria e secondaria piu corte! poi é chiaro che qualcosina in più ce l ha!
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: Zinga il 16 Settembre 2010, 08:39:41
Citazione di: FaGuS... il 15 Settembre 2010, 21:47:06
ma certa tra primaria e secondaria piu corte! poi é chiaro che qualcosina in più ce l ha!
sono due mezzi completamente diversi, a partire dalla distribuzione dei pesi sugli asse ruota, all'erogazione, al peso finale, ecc...
una e nata per girare in città, l'altra e nata per le competizioni
Titolo: Re: Motore non rende
Inserito da: numero10 il 16 Settembre 2010, 21:44:06
Citazione di: nux il 14 Settembre 2010, 18:45:22
proprio come la mia "magrissima" appena messo lo scarico aperto

a sinistra la candela con lo scarico originale che arrivava a 165 a destra la candela con la PD che a malapena arivava a 130 ma dopo alcuni min. che la tiravo


Ah, beh adesso cominciamo a ragionare, comunque la candela ha percorso gli ultimi 15 km con la manetta del gas spalancata. Se la miscela e' effettivamente magra, e' chiaro che qualcosa da fare c'e',  da quanto ho capito le cause possono essere diverse  carburatore, collettori di scarico (magari sfiata da qualche parte dalla marmitta), ecc.
Alla fine per scrupolo faro' la prova della compressione  e ricontrollero' tutto con calma, iniziando dal gioco dell' alzavalvole che prima di partire avevo tarato a 0,5 mm