FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: robo il 09 Novembre 2004, 10:27:44

Titolo: Pulizia carburatore
Inserito da: robo il 09 Novembre 2004, 10:27:44
Visto che la moto ogni tanto comincia a scoppiettare(come se la benzina non arrivasse...)e dopo essermi consigliato con piu' di qualche meccanico,è arrivato il tempo di pulire il carburatore!
La cosa mi secca parecchio ,visto che devo smontare mezza moto solo per accedervi! :incx:
Cmq,se proprio devo farlo.lo faro'...prima però mi servono delle info:

-con cosa pulite il carb?Benza,diluente e aria compressa? :bugia:
-per smontare la vaschetta è neccessario svitare anche la vitina che regola la carb  o  smontando la vaschetta fuoriesce anche lei?(intendo la vitina piccola piccola che si trova sul lato sinistro,sotto la levetta dell'aria)
-a cosa devo far maggior attenzione?
-qualcuno ha un espoloso che mi aiuti a rimontare il tutto e\o magari indichi i valori di serraggio? doc

Denkju! clap
Titolo: Re: Pulizia carburatore
Inserito da: BelRay il 09 Novembre 2004, 11:02:52
Prima di smontare, puoi provare con la cura della naftalina (fai una ricerca qui nel forum). Se poi non dovesse bastare, verificherei il filtro benzina del serbatoio, e per ultimo il carburatore. Le viti che chiudono la vaschetta sono di metallo tenero, e si distruggno mentre le guardi: sostituiscile con altre in acciaio, megliose con testa a brugola (parere personale, è solo una preferenza).
Aria compressa e prodotto specifico per pulizia carburatori (lo trovi nelle officien di rettifica, o negozi accessori auto).
;)
Titolo: Re: Pulizia carburatore
Inserito da: robo il 09 Novembre 2004, 15:44:29
Ho già pulito il filtro nel serbatoio e il filtro aria...per la naftalina sono un po' sospettoso,sempre meglio che smontare tutto il retrotreno...
cmq.:denkju! clap
Titolo: Re: Pulizia carburatore
Inserito da: Ganik il 10 Novembre 2004, 12:13:26
Se riesci con la naftalina bene sennò quando lo smonti va pulito con la benzina stessa(pulita naturalmente) e poi soffiato bene con l'aria compressa;non usare solventi strani che potrebbero danneggiarti gli o-ring vari..
Titolo: Re: Pulizia carburatore
Inserito da: robo il 10 Novembre 2004, 16:43:45
Messe 2palline di naftalina grandi +2 piccole(praticamente 2 e 1\2in totale)apèpena fatto il pieno...non ho ancora provato la moto perchè piove e non ho intenzione di inzupparmi e\o prendere freddo :incx:...speriamo che domani non piova e vedremo! :mvv:
Titolo: Re: Pulizia carburatore
Inserito da: BelRay il 10 Novembre 2004, 17:12:22
Citazione di: robo il 10 Novembre 2004, 16:43:45
Messe 2palline di naftalina grandi +2 piccole(praticamente 2 e 1\2in totale)apèpena fatto il pieno...
AZZ!
non esagerare con la naftalina! cioè: non so se si possono fare danni, mentre ho verificato che già con una pallina per pieno, per un paio di pieni, il carbo si pulisce :mot:
Titolo: Re: Pulizia carburatore
Inserito da: robo il 10 Novembre 2004, 17:32:00
...ne ho veramente messo troppa???Due palline e mezza...speriamo bene...se no svuoto ilserbatoio e uso la benza per pulire i vari macchinari che mi ritrovo per le mani...
Non credo d'aver esagerato...aSPERIAMO BENE!!! :P
Titolo: Re: Pulizia carburatore
Inserito da: robo il 11 Novembre 2004, 13:52:16
...non borbotta.pero' puzza che è un piacere... pazz2
Titolo: Re: Pulizia carburatore
Inserito da: BelRay il 11 Novembre 2004, 18:09:57
...e ti sembra che vada megllio? ...ma per quello occorre che la benz+naft la consumi...
Titolo: Re: Pulizia carburatore
Inserito da: robo il 12 Novembre 2004, 10:36:58
Adesso l'erogazione è piu' lineare- non presenta piu' "incertezze"...devo solo alzare u po' il minimo perchè in rilascio borbotta un pochino.
Titolo: Re: Pulizia carburatore
Inserito da: BelRay il 12 Novembre 2004, 14:36:22
scoppietta? controlla che la giunzione tra collettori di scarico e silenziatore sia a perfetta tenuta, al limite dai due-tre giri di teflon sul collettore...
Titolo: Re: Pulizia carburatore
Inserito da: robo il 14 Novembre 2004, 19:55:22
...ma mi viene un dubbio:la moto non borbotta piu' perchè ho messo la naftalina che dovrebbe pulire il carb...MA  non è anche che la naftalina rende la banza meno "detonante",voglio dire che scoppia meno?In questo modo si eliminano gli scoppiettii,ma non si regola la carburazione! :picchi:

Titolo: Re: Pulizia carburatore
Inserito da: robo il 18 Novembre 2004, 09:49:53
...la moto fa ancora scherzi... :'(
Titolo: Re: Pulizia carburatore
Inserito da: BelRay il 18 Novembre 2004, 13:08:12
Mettila in garage, e tirala fuori a febbraio ;D
.
.
.
.
qualche dettaglio?
Titolo: Re: Pulizia carburatore
Inserito da: robo il 18 Novembre 2004, 14:10:41
Rimessa la benza normale (cioè senza naftalina)l'erogazione la sento piu' fiacca,non sale bene di giri...Proverò a comprare gli spruzzi secondo le info trovate nel forum e poi aprirò il carb...Stamattina l'ho lasciata ferma fuori dalla cantina a scaldarsi per 3\4min scarsi e al primo stop mi si è spenta...poi è ripartita subito,senza incertezze...
Non vorrei farlo onde evitare di fare danni,ma se va così avanti mi ci vedo costretto!

ps.:c'è qualcuno qui di Ts che mi riesce dare un consiglio\aiutino dopo visione del mezzo-ttrequarto?
Titolo: Re: Pulizia carburatore
Inserito da: xtlyon il 19 Novembre 2004, 08:12:57
io uso lo sgrassatore Chante Claire!
na bomba!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :rir: