allora, dato che l'altro giorno ho riavuto la conferma che con il bagnato i v brake non frenano una s..ga, mi sono deciso a montare due freni a disco.
la scelta è caduta su una coppia di avid bb7 MECCANICI trovati su internet, sennò mi toccava cambiare anche tutto il gruppo leve cambio e francamente mi rompeva spenderci un botto di soldi, la bici è predisposta per i freni a disco perciò il montaggio è risultato abbastanza semplice.
qualche foto:
nel pomeriggio vado a provare il tutto, per ora ho fatto un giro per le strade intorno casa e dopo qualche frenata per rodare freni e pasticche il risultato pare discreto, risultano ben modulabili e di buona potenza
ma li attende una prova un po più hard :akrd: per confermare il primo giudizio
....altra foto
...risultato finale (le foto sono fatte con il cellulare, scusate)
E già, il passaggio ai dischi è un'altra storia...
Vedo che ha cominciato a prenderti la scimmia!!
Beh, tra poco ifreni meccanici non ti basteranno più e comincerai a provare tutte le mescole di pasticche possibili e immaginabili.
Io cerco di trattenermi, ma è un po' che vorrei dei dischi da 180mm.....e dei cerchi migliori... e un attacco manubrio più corto e angolato.... e una sella più comoda.... e una full al posto della front che pesi meno della front....
e soprattutto vorrei essere più allenato!!!!!!
Citazione di: Trespolo il 29 Ottobre 2010, 14:10:55
Vedo che ha cominciato a prenderti la scimmia!!
Beh, tra poco ifreni meccanici non ti basteranno più e comincerai a provare tutte le mescole di pasticche possibili e immaginabili.
Io cerco di trattenermi, ma è un po' che vorrei dei dischi da 180mm.....e dei cerchi migliori... e un attacco manubrio più corto e angolato.... e una sella più comoda.... e una full al posto della front che pesi meno della front....
e soprattutto vorrei essere più allenato!!!!!!
è vero :acci: sto meditando l'acquisto di un reggisella telescopico di nuove forche e un ammortizzatore bloccabile ...ma mi sto trattenendo anche io (l'atacco manubrio più corto ¤ 20,00 e una nuova sella ¤ 25,00 però li ho gia presi )
Citazione di: lukauka il 29 Ottobre 2010, 21:24:24
è vero :acci: sto meditando l'acquisto di un reggisella telescopico di nuove forche e un ammortizzatore bloccabile ...ma mi sto trattenendo anche io (l'atacco manubrio più corto ¤ 20,00 e una nuova sella ¤ 25,00 però li ho gia presi )
Visto? Tanto lo sapevo, non so perchè ma con la bici è molto peggio che con la moto!!!!
Il reggisella telescopico idraulico costa un botto e tutto sommato serve solo se sei un campione, comunque anche io sono sempre ad abbassare ed alzare a seconda se vado in discesa o salita.
Comunque c'era modo di farselo in casa infilando nel tubo del reggisella un ammortizzatore da portelloni di auto, ma ne va trovato uno della lunghezza giusta. Dovrebbero andare bene quelli delle vecchie Panda.
potrebbe essere un idea, anche perchè dicono che allentare e ristringere in continuazione il tubo reggisella rischia di rovinare il telaio -ninzo'-
Citazione di: lukauka il 30 Ottobre 2010, 22:55:45
potrebbe essere un idea, anche perchè dicono che allentare e ristringere in continuazione il tubo reggisella rischia di rovinare il telaio -ninzo'-
Ho visto bici che hanno allentato e ristretto per centinaia di volte e non si sono rotte, se prendi il tubo giusto il restringimento è quasi nullo (meno di 1 decimo di mm) quindi sollecita meno l'alluminio che prendere una qualsiasi buca. Se invece prendi un tubo sbagliato che balla e devi stringere troppo allora può essere che rovini il telaio, ma lo rovini anche senza fare apri e chiudi ;)
I freni a disco sono un altro mondo, oltre a non dare problemi sul bagnato evitano di surriscaldare i cerchi. Ti troverai sicuramente benissimo!
Se volete un consiglio, se vi capitano magari su ebay, si trovano a poco e sono meravigliosi i Grimeca System 8 (idraulici 4 pistoncini con tubi in treccia). Sono piuttosto antiquati e sono fuori produzione ma di tutti quelli che ho provato, anche molto più costosi e moderni, non ce ne è uno che nemmeno si avvicini per potenza e modulabilità. Un mio amico li montava su una scott 10 anni fa e se li è portati dietro su tutte le MTB che ha cambiato fino a sostituire quelli di serie (avid juicy ultimate carbon) su una Specialized Enduro sl Pro Carbon