ciao a tutti. qualcuno sa' dirmi dove e' situato l'intermittenza delle frecce??? ho comprato la moto usata un paio di anni fa' e non mi hanno passato il libretto delle istruzioni.. grazie.
nn so che moto hai ma credo dalle parti della batteria....
cmq e' l'unica "scatolina"in plastica che vedi...
hai ragione scusami ho una tt 600 e .. e anche io pensavo di trovarlo li. ma o non c'e' o non sono io in grado di capire qual'e'... scusa l'ignoranza, ma non dovrebbe essere un cilindretto tipo quelli usati per i neon??? :opazzoo:
il relè è così:
grandeeeeee caXXo che bello avere degli amici come voi..... ::feste::
Citazione di: sergioxt600sicilia il 19 Ottobre 2010, 18:01:26
il relè è così:
:nonsi:
Se monta quello originale è di forma cilindrica, color alluminio, tenuto in sede (vicino alla batteria) da una fascia di gomma con passante.
Ovviamente anche quello che hai mostrato fungerebbe uguale! #friends#
P.S....Già cambiato....originale, sugli 8-10 Euro prrrrrrrr
io l'ho cambiato sul 3tb e costa 40 euro originale dalla yamaha quindi se si trova compatibile a meno credo ne valga la pena
Citazione di: lorenzo64 il 23 Ottobre 2010, 22:54:59
io l'ho cambiato sul 3tb e costa 40 euro originale dalla yamaha quindi se si trova compatibile a meno credo ne valga la pena
40 euro il relè delle frecce????? :miii: :miii: :miii:
ma uno qualsiasi va benissimo, anche di un'auto, ce ne sono di nuovi a 5 euro
Citazione di: sergioxt600sicilia il 23 Ottobre 2010, 23:39:17
40 euro il relè delle frecce????? :miii: :miii: :miii:
ma uno qualsiasi va benissimo, anche di un'auto, ce ne sono di nuovi a 5 euro
si 40 euro il relais delle frecce ed 80 quello dell'accensione . Certo che se l'avessi saputo che con 5 potevo sostituirlo ....... non si finisce mai di imparare
Ha ragione Troppo Forte quello originale e' di forma Cilindrica di alluminio e lo regge una gomma nera lo puoi comprare anche non originale e ti costa molto molto mero