scatenatevi con i giudizi se l'avete provata.
http://www.adorama.com/ICADRT1IKR.html
primo scatto, funzione macro. Me la devo studiare meglio ancora
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs939.snc4/73286_1583983892597_1625732514_1457312_4981773_n.jpg)
no non l'ho mai provata....comunque creda sia un bell'oggettino...quindi non mi posso esprimere su questo modello....ma posso affermare che tra tutte quelle che ho provato,la "vecchia" Nikon D70 equipaggiata con una buona ottica ha ancora la meglio come incisione fotografica.....dai posta al più presto altri scatti che son curioso.... :ok:.. :riez: :ciao:
Foglie sul porticato stamattina.
Canon T1i, Av mode, cropped & enhanced - un po` - a posteriori.
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs1174.snc4/154628_1588316080899_1625732514_1464692_368253_n.jpg)
Foglie rosse di fronte la cucina
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs603.ash2/155533_1590613538334_1625732514_1468304_3931497_n.jpg)
a gna che hai combinato? #risatona# le vedo poco nitide...comunque quella delle foglie sul porticato...me piace... :ok: :ciao:
bella quella sul porticato!
Comunque, come approccio, mi sa che abbiamo gusti molto simili: sono foto che avrei potuto fare io!
ma che macchina sarebbe????
ho guardato anche sul sito canon, ma non la trovo.....
io sto sbavando dietro alla 550d
in usa la 550d si chiama t2i
in usa la 500d si chiama t1i... svelato l'arcano
PS: in japan la 500d e` la kiss 3...no comment..
quindi una 500 d per poco + di 500 dollari.... mica male, mi sembra.
qui la 550 la mettono a 650 circa
in realta` la 500d costa sugli 800$ con il 18-55
http://www.adorama.com/ICADRT1IK75.html
quella che ho preso io e` refurbished - cioe` riparata in garanzia e controllata dalla casa madre - e costa meno
la 550d viene sui 700$ solo il corpo macchina
e 1000 con il 18-135
Intendevo solo corpo...
quindi i prezzi non sono così distanti
anzi, appena puoi cambia l'obiettivo di serie, che fa un po' tristezza....
Citazione di: scincue nove scincue (hic!) il 19 Novembre 2010, 18:24:53
anzi, appena puoi cambia l'obiettivo di serie, che fa un po' tristezza....
tu quale compreresti ?
io ho un canon 17-85, l'ho montato dopo aver tenuto quello "di serie" e la differenza si vede.
Ho scelto quello perchè ha un buon range, da quasi-grand'angolo a medio tele (praticamente copre qualcosa di più del 24 e del 100, ragionando come le vecchie macchine a pellicola, quindi va bene per foto panoramiche e per ritratti.
un po' pesante..... e non erto regalato. Ma l'obiettivo te lo tieni anche se cambi ilcorpo macchina
quindi e` un EF 17-85 f/ ?
E` della serie L? USM ? IS?
PS: tutto quello da sapere sulle lenti canon, anche se e` in inglese
http://photonotes.org/reviews/ef-lenses/
efs
se cambi con una camera formato sensore full frame, l'efs non lo potrai utilizzare, ma fin quando rimani su sensori aps-c allora e' ok
Boston subito dopo il tramonto vista dal fiume Charles.
Collage di 2 foto con il programma Hugin
bella clap
Ho appena comprato l'obiettivo EF 50 mm f/1.8 per ritratti e interni ...100$ e spedizione gratis :opazzoo:
olè!
Citazione di: gna il 21 Novembre 2010, 20:10:12
Ho appena comprato l'obiettivo EF 50 mm f/1.8 per ritratti e interni ...100$ e spedizione gratis :opazzoo:
clap..eee andiamo...come si comporto sto nuovo acquisto?
OT:visto che sull'altro post non mi avete più cagato :incx: :riez:...sto scattino lo posto quì... :mvv:...a me piace tant'è che me la son stampata e appesa in camera....la forte dominante rossa è stata voluta cambiando il bilanciamento del bianco... :riez: :ciao:
Si Cular volevo risponderti di la` e poi non l'ho fatto,
me piace, ora provo il bn per vedere come sta..
La lente deve ancora arrivare, ordinata ieri forse arriva domani :riez:
nCular...te piace?
:riez:
beh, belli tutti e due...ma manca qualcosina. rpverei a pasticcaire di + con i programmi, dai che è divertente
Citazione di: CinqueNoveCinque il 22 Novembre 2010, 14:59:31
beh, belli tutti e due...ma manca qualcosina. rpverei a pasticcaire di + con i programmi, dai che è divertente
:nonsi: :nonsi:.... :riez:.....si è una bella cosa chiudersi con i programmi....personalmente io lascio la foto the original... :akrd: :akrd: :riez:.....scherzi a parte è che so un po"strano"scatto con una digitale ma con la testa è come se avessi in mano una reflex a pellicola... :riez: :ciao:
Citazione di: gna il 22 Novembre 2010, 14:55:46
nCular...te piace?
:riez:
NO...a IN-CULAR non gli piace.. :riez:....a CULAR invece si.....adoro il bianco e nero,ma credo che su quel genere di foto senza il colore "perda" molto.... :mvv:...lo vedrei meglio per un'altro "genere" di fotografia... :ciao:
Citazione di: Cular il 22 Novembre 2010, 15:06:48
:nonsi: :nonsi:.... :riez:.....si è una bella cosa chiudersi con i programmi....personalmente io lascio la foto the original... :akrd: :akrd: :riez:.....scherzi a parte è che so un po"strano"scatto con una digitale ma con la testa è come se avessi in mano una reflex a pellicola... :riez: :ciao:
Appunto: i programmi servono a sostituire il vecchio sviluppo: viraggi, contrasti, sovraesposizioni,....
Anzi, ho unamico che con acidi e pellicola faceva ben di + di quello che faccio io coi programmi; ho visto degli sviluppi fatti con mascherine per dare differenti quantità di luci a soggetto e sfondo. E parlo di mascherine con il profilo di una catena montuosa!
Il fotoritocco è altro
il prossimo obiettivo che comprero` molto probabilmente sara` questo Tokina 11-16mm f/2.8
http://www.bhphotovideo.com/c/product/554035-REG/Tokina_ATX116PRODXC_11_16mm_f_2_8_AT_X_116.html
e` un grandangolo con ottime qualita` costruttive e di immagine.
http://www.photozone.de/canon-eos/379-tokina_1116_28_canon
:bye:
Citazione di: CinqueNoveCinque il 23 Novembre 2010, 19:37:37
Il fotoritocco è altro
Si..si..infatti io non volevo intendere il fotoritocco..anche quando scattavo a pellicola mi piaceva molto svilupparmi da solo i negativi..anche in quel caso non alteravo contrasti e via discorrendo...mi piace decidere al momento dello scatto come deve essere la foto..non so se mi spiego...è bello lavorare in fase di sviluppo...ma io SO STRANO...sotto questo punto di vista.... :riez: :ciao:
questa l'ho fatta usando il filtro BN della camera e sovraespondendo +2/3
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs971.snc4/76400_1602402393048_1625732514_1490164_6807683_n.jpg)
questa ieri sera in condizioni di luce bassa, ho bilanciato il bianco con una immagine della parete e ho usato iso 800
t=1/8s f/5.7
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs610.ash2/156214_1602105225619_1625732514_1489638_4033246_n.jpg)
Citazione di: gna il 26 Novembre 2010, 21:41:38
questa l'ho fatta usando il filtro BN della camera e sovraespondendo +2/3
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs971.snc4/76400_1602402393048_1625732514_1490164_6807683_n.jpg)
questa ieri sera in condizioni di luce bassa, ho bilanciato il bianco con una immagine della parete e ho usato iso 800
t=1/8s f/5.7
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs610.ash2/156214_1602105225619_1625732514_1489638_4033246_n.jpg)
Sulla prima foto...per come la vedo io avrei sovraesposto di più...come quasi a cancellare la metà della moka colpita dalla luce....
La seconda Bella.....peccato che hai tagliato la base del "calice" se gli davi più "spazio" secondo me era ancora più bella....dateme retta è più bello giocare con la macchinetta che con i programmi.... :riez:
ma perchè anzxichè bilanciare il bianco prima dello scatto, non lo dai dopo?
penso che anche nella tua macchina ci fosse il programma digitla photo porfessional; scatti n raw e poi bilanci, sovraeposni, contrasti e fai tutto quello che ti aggrada con calma, monitorando passo a passo
perche` e` bello anche sperimentare mentre scatti, no?
lo so che poi si puo` fare tutto in post-produzione..
il vantaggio sta nel "non perdere le occasioni": se ritocchi dopo, poi puoi tornare indietro.
Io scatto in RAW, faccio modifiche e salvo in jpeg tenendo il file originale (anche se in effetti ormai ho pochissimotempo per ste cose, visto che dopo cena non ho mai viglia di mettermi e nel w-e sono assorbito dalla famiglia o da vari doveri)
....quella caffettiera è ipnotica.... ma io la contrasterei un po'; anzi, molto
sto aspettando un prezzo per la 550 :riez:
mi e` arrivata la lente da 50mm f/1.8...sto aspettando il grandangolo 11-16 tokina ::)
aggiornerovvi
per la T2i - 550d - controlla il prezzo su adorama.com e bhphotovideo.com giusto per capire quanto e` conveniente
ovviamente considera il cambio -sfavorevole- euro/dollaro
:ciao:
Citazione di: CinqueNoveCinque il 02 Dicembre 2010, 19:48:13
sto aspettando un prezzo per la 550 :riez:
quella con il primo MONOCROSS :dubbio:
No, quella con il cris cross
Allego una foto per disgustare meglio
http://www.newhampshirereview.com/mencher.htm
Citazione di: CinqueNoveCinque il 02 Dicembre 2010, 20:19:46
No, quella con il cris cross
Allego una foto per disgustare meglio
http://www.newhampshirereview.com/mencher.htm
ok........tu so chi sei.........ma l'altro chi è :dubbio:
note dell'artista"avvocato monzese e fabbro milanese un po' sfaikato"
Ogni riferimento,,,,
Citazione di: CinqueNoveCinque il 02 Dicembre 2010, 20:38:04
note dell'artista"avvocato monzese e fabbro milanese un po' sfaikato"
Ogni riferimento,,,,
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha #friends#
...ho la eos 550 D!! :riez:
e` arrivato il 50mm f/1.8....slurp!!!
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs1219.snc4/155182_1610678119936_1625732514_1505634_4686570_n.jpg)
beeeeeella!
Bello il fuoco al centro e sfuocato il resto, belli i colori e la saturazione; mi piace
Me la giri in formato pesante, che la regalo alla figlia violinista?
Citazione di: BUTCH il 03 Dicembre 2010, 01:45:58
...ho la eos 550 D!! :riez:
spero tra un po' pure io....
al momento ho una 400, ma un paio di cosine della 550 mi fanno gola. Tipo comandare il flash tenendolo staccato dalla macchina o comunque vella vagonata di pixel che non fanno mai male. E mettiamoci pure il live view
...e i video in super hd?! ...meglio della telecamera!!!
Quelo non mi attira, non amo i video; non li faccio manco con la videocamera
Citazione di: CinqueNoveCinque il 03 Dicembre 2010, 09:05:02
beeeeeella!
Bello il fuoco al centro e sfuocato il resto, belli i colori e la saturazione; mi piace
Me la giri in formato pesante, che la regalo alla figlia violinista?
clicca su questa:
(http://hphotos-snc4.fbcdn.net/hs552.snc4/54983_1610678119936_1625732514_1505634_4686570_o.jpg)
Citazione di: BUTCH il 03 Dicembre 2010, 10:37:35
...e i video in super hd?! ...meglio della telecamera!!!
Bucccc.... fa i video in 1080p ma...a 20fps...il mio nokia fa meglio da questo punto di vista..
Non mi dire che ti sei comprato 1000$ di fotocamera per fare i video?
Citazione di: gna il 03 Dicembre 2010, 04:39:31
e` arrivato il 50mm f/1.8....slurp!!!
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs1219.snc4/155182_1610678119936_1625732514_1505634_4686570_n.jpg)
veramente bella
grazie
:soddisfatto:
(http://hphotos-ash2.fbcdn.net/hs280.ash2/55687_1610698840454_1625732514_1505650_4923855_o.jpg)
Citazione di: gna il 03 Dicembre 2010, 14:21:42
clicca su questa:
(http://hphotos-snc4.fbcdn.net/hs552.snc4/54983_1610678119936_1625732514_1505634_4686570_o.jpg)
Bucccc.... fa i video in 1080p ma...a 20fps...il mio nokia fa meglio da questo punto di vista..
Non mi dire che ti sei comprato 1000$ di fotocamera per fare i video?
...tra un mese ne riparliamo!!! >:D
ma suoni il violino?
PS. Non mi clicca sulla foto....
clicca con il tasto di dx e scarichi la foto. Non suono il violino, sono andato ad assistere alle prove di una orchestra
e` arrivato il grandangolo...
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs1338.snc4/163079_1612409323215_1625732514_1508628_1215407_n.jpg)
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs615.ash2/156698_1612401243013_1625732514_1508585_7210109_n.jpg)
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs372.ash2/65039_1612401083009_1625732514_1508584_6073424_n.jpg)
anche una kodak da 50euro puo` fare cose interessanti :riez:
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs714.snc4/63486_1614331531269_1625732514_1513733_8248160_n.jpg)
Citazione di: gna il 06 Dicembre 2010, 17:53:41
anche una kodak da 50euro puo` fare cose interessanti :riez:
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs714.snc4/63486_1614331531269_1625732514_1513733_8248160_n.jpg)
clap clap clap clap clap
...a sto punto, meglio una casio exilim con un paio d'occhiali da sole!!! :riez:
perche` il cielo e` tutto arancione?
che gli hai fatto? l'hai ritoccata? ti sei toccato? confessati! :riez:
credevo che il riferimento agli occhiali da sole, fosse chiarificatore... :riez:
...ora scusa, ma mi devo andare a toccare!!! :sbavav:
sporcaccione!
Giocherellando con la profondita` di campo...
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs1205.snc4/155764_1616240578994_1625732514_1518678_7997819_n.jpg)
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs771.snc4/67180_1616240698997_1625732514_1518679_568017_n.jpg)
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs1163.snc4/150553_1616242419040_1625732514_1518687_1814048_n.jpg)
mhhh....
queste non mi piacciono :nooo:
oggi ho ordinato la 550 :1:
quanto l'hai comprata?
io ho preso il grandangolo tokina 11-16 f/2.8
580 euro, solo corpo, da Livigno
non male, in linea con il prezzo in usa, sarebbero 800$ al cambio di 1.4.
Ma tieni conto che qui si trovano anche pezzi refurbished cioe` difettosi riparati e controllati in garanzia come questo con il 18-55 e altri accessori
http://www.adorama.com/ICADRT2IKRA.html
http://www.youtube.com/watch?v=BqlJwMFtMCs
:ciapet:
:riez: :riez: :riez:
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs734.snc4/65489_1622919865972_1625732514_1529577_3493026_n.jpg)
Citazione di: CinqueNoveCinque il 09 Dicembre 2010, 18:25:50
580 euro, solo corpo, da Livigno
...credo ti sia finita bene!!! :riez:
nuovo acquisto in arrivo...
Ma ultimamente ti stanno andando a segno tutte le rapine?!?!?! :o
::)
http://www.adorama.com/TM70300VUEOS.html
Proprio stamane guardavo un 70-300 , un efs canon, da 350 euro.
E mi chiedevo: ma i tele costano meno delle focali + corte? Che il mio efs 17-85 (che io ho pagato un paio di anni fa 420 euro) ora ne costa sui seicento :rishock:
dipende dalla massima apertura che hanno comunque una lente a grande escursione ha dei compromessi che la rendono meno
costosa di una a corta escursione ma grande apertura.
il tele EF 70-200 f/2.8 L costa un botto, non ti dico i super tele fino a 400 a f/4 fisso... :opazzoo:
questo tamron e` della serie SP cioe` la piu` costosa, il modello senza autofocus veloce e stabilizzatore di immagine costa sui 160$
Tu hai il 17-85 f/4-5.6 vero? ora c'e` pure il 15-85 f/3/5-5.6 con USM e IS
a leggere qui sotto quel 17-85 non e` proprio migliore del 18-55 che danno insieme al corpo macchina
http://www.photozone.de/canon-eos/179-canon-ef-s-17-85mm-f4-56-usm-is-test-report--review?start=2
boh, io mi trovo bene
Mi ero fidato dei consigli del venditore, e rispetto allo schifezzino di serie i miglioramenti si vedono.
Ora non ho molto tempo (anzi non ne avrei proprio) ma da una rapida ricerc non mi pare che ne parlino male:
http://www.photorevolt.com/articoli_id_82.html
http://www.photorevolt.com/prodotto_id_200.html
in quel link diceva che il il 17-85 e` migliore del 18-55 non IS
ma peggiore del 18-55 IS che ora e` nel kit... infatti questo qui non e` davvero una fetecchia ed e` nitido abbastanza,
e` di plastica e questo e` il suo difetto maggiore..
Quindi, in sostanza, ora nel kit cìè un obiettivo migliore...
si, danno quello con lo stabilizzatore di immagine.
considerato che l'ho fatta 'a mano libera' non e` proprio una fetecchia
ci vorrebbe un treppiede... ::)
(http://hphotos-ash2.fbcdn.net/hs546.ash2/134857_1629038338930_1625732514_1540905_7236855_o.jpg)
(http://hphotos-ash2.fbcdn.net/hs516.ash2/131807_1636430363726_1625732514_1556793_4558397_o.jpg)
TI SEI PROPRIO LANCIATO!
TI invidio, vorrei poter dedicare un po' + di tempo alla fotografia....
Carte da giUoco
(http://hphotos-ash2.fbcdn.net/hs540.ash2/134246_1646704900583_1625732514_1580779_7645070_o.jpg)
'O presepe:
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs1216.snc4/156880_1639535881362_1625732514_1562345_7695575_n.jpg)
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs694.snc4/63430_1639539001440_1625732514_1562362_5812177_n.jpg)
belle le carte, il presepe... mhhhh
mi è arrivata la 550; rispetto alla 400 è 'naltro pianeta, non pensavo.
Citazione di: gna il 21 Novembre 2010, 20:10:12
Ho appena comprato l'obiettivo EF 50 mm f/1.8 per ritratti e interni ...100$ e spedizione gratis :opazzoo:
Il 50 1.4 che costa un pò di più è veramente notevole, piccolo e con grandi caratteristiche. Così come il canon 85 1.8. Sono ottime lenti e non costano una cifra...
se sei negli US potresti guardare l'usato di B&H (come di Adorama, del resto), si trovano belle occasioni....
Il 50 1.8 ha una qualità veramente notevole per il prezzo a cui si trova. Peccato per l'attacco in plastica che da la sensazione di non essere eterno (anche se poi in realtà non ne ho mai sentiti di rotti o tanto usurati da prendere gioco).
Io invece mi sono regalato un 28-135 IS USM da usare come obiettivo "da viaggio" (non potendo prendere obiettivi per mezzo formato e non volendo spendere troppo per un obiettivo da sballottare in giro per il mondo non c'erano molte alternative...).
Citazione di: Alekosd il 31 Dicembre 2010, 19:13:59
Il 50 1.4 che costa un pò di più è veramente notevole, piccolo e con grandi caratteristiche. Così come il canon 85 1.8. Sono ottime lenti e non costano una cifra...
ma oramai, visti i livelli degli zoom, ha senso prendere obiettivi fissi? vent'anni fa, a quanto mi dicevano, no. Ma ora .... :dubbio:
...poi a guardare gli obiettivi c'è da mettersi le mani tra i capelli..... solo restando in casa canon ce ne sono moltissimi che sembrano simili ma hano prezzi significativamente differenti, se poi si guardano anche altre marche.... non si capisce nulla.
Io credo che mi terrò il mio, ha una focale abbastanza ampia (per quello che mi interessa) e mni soddisfa; e non ho voglia di spendere un migliaio di euro. Ma ogni tanto uno sguardo per curiosità lo do
un paio di focali fisse sono utili, per ritratti e macro. Avendo meno elementi sono sempre piu' nitidi di uno zoom messo alla stessa focale. Il 50mm f/1.8 lo uso tantissimo.
Per i tele canon il 70-300 is usm non DO costa la meta' della versione DO ed e' molto buono, stavo per prenderlo ma poi ho scelto il tamron analogo della serie EX. B&H lo conosco bene anchese ho comprato da adorama, ci sono pure stato al negozio sulla 34th a NY..
Come ottica tuttofare uso il 24-105 f4 stabilizzato (della Canon), e va bene per fare "tutto".
Ma se sò che vado in un posto piuttosto che un altro mi porto altre lenti. Il punto è che a certi diaframmi lo zoom non ci arriva. Va bene, arrivano a 2.8, ed è un bell'andare, ma per certi utilizzi avere l'opportunità di aprire di più serve. Vuoi per la luce, vuoi per staccare, vuoi perchè la nitidezza si fà evidente.
Nel caso del 50 f1.4 (non so l'1.8), la differenza con il 50 f1.2 è grandissima nel prezzo, ma non così esagerata nella resa ed è pure più piccolo!!
Citazione di: CinqueNoveCinque il 31 Dicembre 2010, 18:54:32
belle le carte, il presepe... mhhhh
mi è arrivata la 550; rispetto alla 400 è 'naltro pianeta, non pensavo.
non ti piace il presepe?
hai provato la 550? metti qualche foto?
provata per qualche foto in casa alle figlie, ma guardando i risultati (foto decisamente con luce migliore, a parità di flash, rispetto alla 400) e le varie funzioni, sono alquanto soddisfatto.
Citazione di: Alekosd il 01 Gennaio 2011, 13:45:05
Come ottica tuttofare uso il 24-105 f4 stabilizzato (della Canon), e va bene per fare "tutto".
Beh, ipotizzando un budget di 1200 euro è sicuramente la scelta ottimale come obiettivo tuttofare da reportage. Abbinato ad una 5d poi è la morte sua.
Io rischio poi però è di essere uccisi e derubati se non si sta attenti in certe parti del mondo... ;D
Citazione di: 4-VALVES il 01 Gennaio 2011, 20:14:21
Beh, ipotizzando un budget di 1200 euro è sicuramente la scelta ottimale come obiettivo tuttofare da reportage. Abbinato ad una 5d poi è la morte sua.
Io rischio poi però è di essere uccisi e derubati se non si sta attenti in certe parti del mondo... ;D
:mvv: e pensa che quell'obbiettivo non sarebbe nemmeno il pezzo forte...
da adorama costa 1050$...
oggi ho portato la macchina in quota
....
....
...poi riguardo il violino di gna e mi deprimo... "sbemm"
ho portato i pupi al circo...
eravamop in 15 adulti e una decina di pupi. Eppure non è stato triste: MIRACOLO!!!!
Citazione di: Alekosd il 03 Gennaio 2011, 23:32:21
ho portato i pupi al circo...
si vabbè...........ma tu non puoi partecipare,questo gioco è per dilettanti :nonsi:
:riez: #friends#
Citazione di: CinqueNoveCinque il 03 Gennaio 2011, 23:12:18
...poi riguardo il violino di gna e mi deprimo... "sbemm"
devi aprire di piu`, l'obiettivo del kit apre fino a f/3.5.
Il violino l'ho fotografato con la focale fissa 50mm a f/1.8 (costa 'solo' 100$ ed e` meccanicamente una chiavica, ma e` molto luminosa e nitida), cosi` riduci la profondita` di campo e stacchi l'oggetto in primo piano dallo sfondo.
Questa l'ho fatta la settimana scorsa a Mondello, ho usato la stessa lente da 50mm e il bianco e nero della macchina.
http://hphotos-ash2.fbcdn.net/hs527.ash2/132914_1717548709419_1559300051_1695396_3230502_o.jpg
Citazione di: Alekosd il 03 Gennaio 2011, 23:32:21
ho portato i pupi al circo...
ci scrivi i setting che hai usato (camera, lente, apertura, tempo, iso etc.) ?
Citazione di: Cunningham il 03 Gennaio 2011, 23:55:14
si vabbè...........ma tu non puoi partecipare,questo gioco è per dilettanti :nonsi:
:riez: #Friends#
Anche io mi diletto!!! ;)
Citazione di: gna il 04 Gennaio 2011, 10:09:05
ci scrivi i setting che hai usato (camera, lente, apertura, tempo, iso etc.) ?
La macchina e' una 5D mkII, avevo solo il 16-35 F2.8. Perciò credo che ero proprio a 35 2.8 1/15. E' quello che uso come minimo. Gli Asa saranno o 1600 o 2000. Oltre cerco di non andare.
Citazione di: Alekosd il 04 Gennaio 2011, 16:28:57
La macchina e' una 5D mkII, avevo solo il 16-35 F2.8. Perciò credo che ero proprio a 35 2.8 1/15. E' quello che uso come minimo. Gli Asa saranno o 1600 o 2000. Oltre cerco di non andare.
che brutta cosa non aver studiato le lingue straniere.................
Citazione di: Cunningham il 04 Gennaio 2011, 18:37:31
che brutta cosa non aver studiato le lingue straniere.................
ma sì, sparar numeri fa sempre molto figo... :riez:
Citazione di: gna il 04 Gennaio 2011, 10:06:03
devi aprire di piu`, l'obiettivo del kit apre fino a f/3.5.
Il violino l'ho fotografato con la focale fissa 50mm a f/1.8 (costa 'solo' 100$ ed e` meccanicamente una chiavica, ma e` molto luminosa e nitida), cosi` riduci la profondita` di campo e stacchi l'oggetto in primo piano dallo sfondo.
Questa l'ho fatta la settimana scorsa a Mondello, ho usato la stessa lente da 50mm e il bianco e nero della macchina.
http://hphotos-ash2.fbcdn.net/hs527.ash2/132914_1717548709419_1559300051_1695396_3230502_o.jpg
no, mi riferivo ad altro: il colore, la composizione dell'immagine cioè il riempimento degli spazi....
per foto ridotte a meno di 150 kb, ogni valutazione tecnica credo si suerpflua
Ma poi,,,, non era il contrario? aperto (e temoi lunghi) per maggiore profondità, chiuso per minore?
Citazione di: CinqueNoveCinque il 04 Gennaio 2011, 19:59:51
........... non era il contrario? aperto (e temoi lunghi) per maggiore profondità, chiuso per minore?
:sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav:
Citazione di: CinqueNoveCinque il 04 Gennaio 2011, 19:59:51
no, mi riferivo ad altro: il colore, la composizione dell'immagine cioè il riempimento degli spazi....
per foto ridotte a meno di 150 kb, ogni valutazione tecnica credo si suerpflua
Ma poi,,,, non era il contrario? aperto (e temoi lunghi) per maggiore profondità, chiuso per minore?
aperto, cioè tipo 2.8, chiuso tipo 11.
Detto questo, a 2.8 sfuochi tutto quello che non è sul piano focale. In linea di massima... dipende da che distanza stai mettendo a fuoco... da che lente hai. Però la legge, more or less, è questa qua.
adesso non farmi il saputello, eh? hahaha
Citazione di: CinqueNoveCinque il 04 Gennaio 2011, 21:06:56
adesso non farmi il saputello, eh? hahaha
non fa il saputello........è professionista -ninzo'-
Citazione di: CinqueNoveCinque il 04 Gennaio 2011, 21:06:56
adesso non farmi il saputello, eh? hahaha
a domanda rispondo! :opazzoo:
Citazione di: Cunningham il 04 Gennaio 2011, 21:14:23
non fa il saputello........è professionista -ninzo'-
io la butto lì, magari c'azzecco!!! #risatona# #risatona# #risatona#
Citazione di: Alekosd il 04 Gennaio 2011, 21:22:31
io la butto lì, magari c'azzecco!!! #risatona# #risatona# #risatona#
:acci: :riez:
Citazione di: Alekosd il 04 Gennaio 2011, 19:56:55
ma sì, sparar numeri fa sempre molto figo... :riez:
Basta leggere gli exif :sigaro:
* Camera Make = Canon
* Camera Model = Canon EOS 5D Mark II
* Picture Orientation = normal (1)
* Last Modified Date/Time = 2011:01:03 23:33:08
EXIF Sub IFD
* Exposure Time (1 / Shutter Speed) = 1/40 second ===> 0.025 second
* Lens F-Number / F-Stop = 28/10 ===> ƒ/2.8
* ISO Speed Ratings = 1000
* Original Date/Time = 2010:12:27 18:37:14
* Shutter Speed Value (APEX) = 5321928/1000000
Shutter Speed (Exposure Time) = 1/40 second
* Aperture Value (APEX) = 2970854/1000000
Aperture = ƒ/2.8
* Flash = Flash did not fire, compulsory flash mode
* Focal Length = 35/1 mm ===> 35 mm
* Image Width = 700 pixels
* Image Height = 467 pixels
hai un bel giocattolo......... ;:juha;:
cme la rivalità Honda/Yamaha....il sono Nikonista #disco#
Luca :bye:
Citazione di: RttLuca il 04 Gennaio 2011, 23:25:39
cme la rivalità Honda/Yamaha....il sono Nikonista #disco#
Luca :bye:
allora comprati 'na xr :riez:
a parte gli scherzi.... ma pare che canon qui sia in netta maggioranza
Citazione di: RttLuca il 04 Gennaio 2011, 23:25:39
Basta leggere gli exif :sigaro:
* Camera Make = Canon
* Camera Model = Canon EOS 5D Mark II
* Picture Orientation = normal (1)
* Last Modified Date/Time = 2011:01:03 23:33:08
EXIF Sub IFD
* Exposure Time (1 / Shutter Speed) = 1/40 second ===> 0.025 second
* Lens F-Number / F-Stop = 28/10 ===> ƒ/2.8
* ISO Speed Ratings = 1000
* Original Date/Time = 2010:12:27 18:37:14
* Shutter Speed Value (APEX) = 5321928/1000000
Shutter Speed (Exposure Time) = 1/40 second
* Aperture Value (APEX) = 2970854/1000000
Aperture = ƒ/2.8
* Flash = Flash did not fire, compulsory flash mode
* Focal Length = 35/1 mm ===> 35 mm
* Image Width = 700 pixels
* Image Height = 467 pixels
hai un bel giocattolo......... ;:juha;:
cme la rivalità Honda/Yamaha....il sono Nikonista #disco#
Luca :bye:
incielosò, mai dear..., incielosò! :riez:
Sono un ex nikonista, se fa piacere. E digitale dalla prima ora. Dalla D1 alla D2x. Ho ancora la D1x. A pellicola mi son consrvato la FM2 nera con motore e le lenti manuali. La FM2 non la venderò MAI! La D3 invece, appena uscì, mi deluse. Avevo appena provato la vecchia 5D e faceva dei file meravigliosi: nitidi, fin troppo saturi ed era a formato pieno. Perciò appena arrivò la D3 corsi a provarla, almeno smettevo di abbozzare con tutti i canonisti che mi contornavano!Invece niente...
Oggi son contento della macchina, però le lenti nikon hanno qualcosina in più... Ma va bene così.
Ne metto una fatta con il mio 50ino computer;:
(http://lh6.ggpht.com/_vieinVbXIJU/TSUJ5AcAcCI/AAAAAAAAApE/fuUORKsizMs/s800/_DSC0146_002copia.JPG)
Marca fotocamera: NIKON CORPORATION
Modello fotocamera: NIKON D90
Lunghezza focale: 50.0mm (35mm equivalente a 75mm)
Apertura: f/2.8
Tempo di esposizione: 0.010s (1/100)
Equivalente ISO: 2000
Compensazione di esposizione: Nessuna
Metodo di misurazione: Tabella
Esposizione: Priorità apertura (Semiautomatico)
Bilanciamento di bianco: Automatico
Uso del flash: No
Qualcun'altra....... mi piace la fotografia notturna
(http://lh6.ggpht.com/_vieinVbXIJU/TSULB35NXTI/AAAAAAAAApU/gBta4em-sKM/s800/_DSC0145_001copia.JPG)
(http://lh5.ggpht.com/_vieinVbXIJU/TSULaTNKGGI/AAAAAAAAApY/OMrlh-gty7U/s800/_DSC0150_005copia.JPG)
scusate l'intrusione prrrrrrrr :angel:
Luca ;:juha;:
bello l'effetto delle piume. Forse avrei posto l'accento sul faccione incorniciandolo dalle ali.
Ma ognuno vede con i suoi occhi...
:ok:
Era illuminato da un faro molto potente......mi ha bruciato la parte bassa del faccione con la confusione di gente è un miracolo che siano "ferme" #risatona# volevo pure riprendere le "sorelle" hahaha
(http://lh6.ggpht.com/_vieinVbXIJU/TSUSpAqcAgI/AAAAAAAAApw/eKc09tfMzdw/s800/_DSC0147.JPG)
luca computer;:
ritratto b e n
Citazione di: CinqueNoveCinque il 04 Gennaio 2011, 19:59:51
Ma poi,,,, non era il contrario? aperto (e temoi lunghi) per maggiore profondità, chiuso per minore?
No è il contrario....la profondità di campo dipende da diaframma ilo tempo di posa non la influenza....+ chiuso + profondità + aperto meno profondità....almeno tutti i libri de fotografia così dicono....e difatti questo ho sempre riscontrato.... -ninzo'-
"sbemm" mi confondo sempre....
A proposito di sfucato..... risale a un paio di promavere fa'
Citazione di: CinqueNoveCinque il 07 Gennaio 2011, 16:22:33
"sbemm" mi confondo sempre....
A proposito di sfucato..... risale a un paio di promavere fa'
ah, vedi che n'cielo sai?
comunque con le macchine non a formato pieno putroppo il piano focale e il relativo sfocato risultano sempre più vicini che nella realtà. Perciò "staccarli" necessita maggiore apertura. L'effetto funziona meglio con i tele, ma con un 50, o ancor di più con il 35, "staccare" diventa difficile anche a 2.8 (le distanze obbiettivo, soggetto, fondo fanno la differenza).
Mi spieCo. Il fatto di avere un formato DX (nikon) o relativo Canon moltiplica 1.5 l'immagine. Ebben è come se usaste sempre un tele: appiattisce. Le distanze tra due punti in prospettiva vengono accorciate.
Ecco perchè Full Frame è un'altra storia.
E un altro prezzo. :-\
...ma...
MA
MA QUANTO CE CAPISCO?!?!?
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
:picchi:
:opazzoo:
ci rifletto una quindicina di giorni e poi ti replico....
quindi con le macchine di noi comuni mortali (e magari obiettivi che no aprono tantissimo) si ha una profondità di campo inferiore? E quindi è + facile sfuocare? :dubbio:
Citazione di: CinqueNoveCinque il 07 Gennaio 2011, 17:03:31
quindi con le macchine di noi comuni mortali (e magari obiettivi che no aprono tantissimo) si ha una profondità di campo inferiore? E quindi è + facile sfuocare? :dubbio:
Con le macchine non Full Frame è un pò più difficile perchè è prorpio diverso quello che vedi e quello che fotografi. E' impercettibile, ma è così.
Ed è più difficile ottenere la sfocatura. Ma te ne accorgi più con i grandangoli.
Sono piccole cose, forse nemmno percettibili se non ti fai una pippa mentale.
Putroppo non so dove ho messo due foto fatte con due macchine, una FF e laltra no, con due obbiettivi uguali (uno era equivalente all'altro, anzi).
Nella foto, dei palazzi di fronte a me, dall'alto e in sequenza, la differenza era che quello non FF aveva i palazzi più vicini fra loro. E' l'effetto che fa uno tele, chessò un 135 o 180, se fotografi due cose in prospettiva. Le avvicina, è l'effetto tipico dei tele.
Comunque, tutte pippe, nun te preoccupà! :riez:
Per sfocare apri tutto, e selezioni meglio il soggetto. doc
:ciao:
cinquenoveci` non ` ti preoccupare: con una 50mm f/1.8 o una 35mm f/2 sfochi lo stesso bene a tutto aperto
su una camera 1.6crop, vedi violino, presepe carte etc che ho fatto.
Citazione di: gna il 07 Gennaio 2011, 19:15:33
cinquenoveci` non ` ti preoccupare: con una 50mm f/1.8 o una 35mm f/2 sfochi lo stesso bene a tutto aperto
su una camera 1.6crop, vedi violino, presepe carte etc che ho fatto.
:mvv: :mvv: :mvv:
...appunto, 1.8 o 2. ???
Due foto macro con una Tamron manuale 90 , l´altra con uno zoom Nikon 80-200 manuale . Effetto sfocato .
guardate un po` che ho trovato a Boston?
(ho usato il teleobiettivo tamron)
(http://hphotos-snc6.fbcdn.net/hs101.snc6/169114_1677259344425_1625732514_1635934_6624542_o.jpg)
che differenza con Palermo...
(http://hphotos-ash1.fbcdn.net/hs818.ash1/170822_1675297575382_1625732514_1632047_150300_o.jpg)
ora tocca al teleobiettivo:
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=77960.msg1013258#new (https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=77960.msg1013258#new)
Citazione di: gna il 28 Marzo 2011, 17:41:08
ora tocca al teleobiettivo:
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=77960.msg1013258#new (https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=77960.msg1013258#new)
Uso anchio un 70/300 ( nikon stabilizzato)
:mvv:
(https://lh3.googleusercontent.com/_vieinVbXIJU/TUH8zk-7lxI/AAAAAAAAAr4/Js02UPRVoqc/s800/DSC_4115_007.JPG)
êlagnoccaê
(https://lh4.googleusercontent.com/_vieinVbXIJU/TUCdL-G8pwI/AAAAAAAAArE/MJANsYeIFMk/s800/DSC_4134_003.JPG)
;:contamusse:;
Luca computer;:
Citazione di: RttLuca il 12 Aprile 2011, 23:58:14
Uso anchio un 70/300 ( nikon stabilizzato)
:mvv:
Il mio e` questo qui:
http://www.adorama.com/TM70300VUEOS.html (http://www.adorama.com/TM70300VUEOS.html)