buon giorno ragazzi , devo rifare il motore della mia xt perchè l'ho comprato usato e suona un bel po ( non so di cosa ) e comunque è una cosa che ho sempre voluto fare per mia tigna , a questo punto volevo chiedere a voi cosa mi consigliate , io volevo fare la biella , frizione , pistone , guarnizioni complete per eliminare tutti i vari trasudini che ci sono in giro , tutti i cuscinetti , sedi valvole e paraoli ,distribuzione, e qualche altra cosa salterà fuori , diciamo che bene o male il budget ci sta , come negozio ho visto che vi rifornite tutti da CHO e rimanete molto soddisfatti , comunque cosa mi consigliate ??? io prevalentemente uso questa moto per viaggetti ecc.. , un po per tutto diciamo quindi volevo rifare questo benedetto motore da capo completamente per stare tranquillo che per altri 60.000 km non devo toccare più niente e viaggiare tranquillo senza stare in ansia di rimanere a piedi . che dite?????? su su consigliatemi cosa ordinare ecc.... più che altro le marche ecc... un saluto a tutti e grazie in anticipo . VALERIO ??? ??? êlagnoccaê
Se vuoi rifarlo da capo a piedi non ti bastano 1000 ¤
BEH , RIFACENDO LE COSE CHE HO ELENCATO NON CI VOGLIONO 1000 EURO , MI SONO FATTO DUE CONTI CON I PREZZI CHE CI SONO SUL SITO DI CHO E CI RIENTRO CON UN BEL PO DI MENO
Citazione di: kawalerio il 04 Dicembre 2010, 14:06:17
BEH , RIFACENDO LE COSE CHE HO ELENCATO NON CI VOGLIONO 1000 EURO , MI SONO FATTO DUE CONTI CON I PREZZI CHE CI SONO SUL SITO DI CHO E CI RIENTRO CON UN BEL PO DI MENO
Indubbiamente si!!!!!!
2do me valuta bene,mai farsi prendere dalla foga di fare il ""tutto e subito""magari dopo un poco conosci meglio le nostre moto e ti accorgi che potresti aver potuto risolvere anche con dei ricambi usati e messi benissimo.
P.s. Senza nulla togliere a Christian (cho)ottimo venditore, prezzi e materiale ottimi!!non che personalmente amico.
Comunque chiedi a lui sapra' sicuramente consigliarti al meglio!! :ok:
Valerio per rifare il motore e rifarlo per bene, perche' se no meglio che lo lasci stare,ci vogliono all'incirca i soldi che ti ha detto Jeco...
ma senza trovare sorprese,cosa impossibile in questi motori :riez:
poi ci devi aggiungere la mano d'opera e rivolgerti a chi se ne intende e che lavora bene,altrimenti tranquillo tranquillo nn ci stai mai #risatona#
Però se dici che non sai da che dipende il rumorino, sarebbe il caso di indagare meglio prima di smontare tutto. Magari hai "semplicemente" la catena di distribuzione da cambiare (hai contato gli scatti mancanti?). A volte il rumore di ferraglia dipende al dado del controalbero allentato. Era successo anche a me, e grazie al forum ho risolto facilmente prima che mi si distruggesse il motore. Come stai messo a consumo dell'olio?
Se il tuo penserò è quello di non rimanere a piedi perchè hai rifatto tutto quanto ... bè dimenticatelo , si rimane a piedi anche con il nuovo , le certezze che cerchi tu , non sono di questo mondo .
...magari prova anche a postare un file audio...certo bisognerebbe sentirla dal "vivo"..pero magari così già uno puo provare a farsi un'idea.... :ciao:
Citazione di: michele il 04 Dicembre 2010, 19:37:25
Se il tuo penserò è quello di non rimanere a piedi perchè hai rifatto tutto quanto ... bè dimenticatelo , si rimane a piedi anche con il nuovo , le certezze che cerchi tu , non sono di questo mondo .
Perfettamente d'accordo !! La mia 43f per esempio aveva cominciato a singhiozzare e quando l'ho portata dal meccanico benchè funzionante non ho resistito, partendo dall'idea di voler risolvere i trafilaggi del motore e del carburatore mi sono fatto revisionare il motore ( ad esclusione della zona cambio ) con una spesa un pò inferiore a quella indicata più sopra ma più o meno le cifre sono quelle.
P.S. Ora il problema delle perdite è sparito, ma la moto ce l'ho ancora dal meccanico perchè i problemi originari li devo ancora risolvere :rir:
rieccomi , innanzitutto grazie per i consigli , più scrivete e più capisco meglio anche le vostre esperienze potendo tirare fuori qlks di sensato e utile , cmq il dado è tratto e la caXXata fatta , oggi pome. sono andato in officina e ho smolecolato la moto , l'ho portata a telaio , in settimana porto il telaio a far sabbiare e verniciare per ridare tono al suo rosso che ora è sbiadito e tratteggiato dalla ruggine e così colgo l'occasione per rifare l'impianto elettrico(che mi consigliate ? fili normali o dei fili appositi per moto con materiali particolari? ) ovviamente ora il motore è a terra e ordinerò subito una biella nuova di modo che il banco lo apro , dal tornitore mi faccio mettere la biella e richiudo il prima possibile e poi mi dedicherò al gruppo termico sicuramente comprando il pistone nuovo e facendo dare una rinfrescata al cilindro , con un bel kit di guarnizioni nuove e cuscinetti , ovviamente la distribuz la rifaccio e in fine sedi valvole e paraoli valvole ..... voi dite soldi buttati eh ??? ah , cmq per la mano d'opera non è un problema , seppur da poco lavoro in un officina di auto e moto e sto facendo tutto io .cmq facendo due conti di pezzi (quelli elencati sopra ) siamo a un totale di 700 euro circa ...... insomma che dite ????? . grazie a tutti . VALERIO PS: dimenticavo , oggi ho visto il tendicatena e l'asticella è fuori di 17 scatti .....
Citazione di: kawalerio il 04 Dicembre 2010, 20:49:48
rieccomi , innanzitutto grazie per i consigli , più scrivete e più capisco meglio anche le vostre esperienze potendo tirare fuori qlks di sensato e utile , cmq il dado è tratto e la caXXata fatta , oggi pome. sono andato in officina e ho smolecolato la moto , l'ho portata a telaio , in settimana porto il telaio a far sabbiare e verniciare per ridare tono al suo rosso che ora è sbiadito e tratteggiato dalla ruggine e così colgo l'occasione per rifare l'impianto elettrico(che mi consigliate ? fili normali o dei fili appositi per moto con materiali particolari? ) ovviamente ora il motore è a terra e ordinerò subito una biella nuova di modo che il banco lo apro , dal tornitore mi faccio mettere la biella e richiudo il prima possibile e poi mi dedicherò al gruppo termico sicuramente comprando il pistone nuovo e facendo dare una rinfrescata al cilindro , con un bel kit di guarnizioni nuove e cuscinetti , ovviamente la distribuz la rifaccio e in fine sedi valvole e paraoli valvole ..... voi dite soldi buttati eh ??? ah , cmq per la mano d'opera non è un problema , seppur da poco lavoro in un officina di auto e moto e sto facendo tutto io .cmq facendo due conti di pezzi (quelli elencati sopra ) siamo a un totale di 700 euro circa ...... insomma che dite ????? . grazie a tutti . VALERIO PS: dimenticavo , oggi ho visto il tendicatena e l'asticella è fuori di 17 scatti .....
:acci:
buongiorno ragazzi , dovrei ordinare i pezzi del motore dell'xt , ho provato a chiamare al numero di telefono che c'è sul sito del negozio di CHO ma non mi risponde nessuno , volevo parlarci per chiedergli delle cosette , come faccio ?? un saluto , VALERIO
Citazione di: kawalerio il 07 Dicembre 2010, 10:16:11
buongiorno ragazzi , dovrei ordinare i pezzi del motore dell'xt , ho provato a chiamare al numero di telefono che c'è sul sito del negozio di CHO ma non mi risponde nessuno , volevo parlarci per chiedergli delle cosette , come faccio ?? un saluto , VALERIO
Contattalo con un messaggio privato per avere informazioni e prezzi. Cho ha sempre ottimi prezzi, ma non è sempre velocissimo nelle risposte.
ah ok , allora è tutto nella norma , perfetto , perchè sto provando a chiamarlo al negozio ma non risponde nessuno , ma quando mi rispondono devo chiedere di chi ??? non so se magari risponde qualche operaio ..... vorrei parlare con lui
Citazione di: kawalerio il 04 Dicembre 2010, 20:49:48
in settimana porto il telaio a far sabbiare e verniciare per ridare tono al suo rosso che ora è sbiadito e tratteggiato dalla ruggine
bella Valè... :sigaro:
Ti sei già informato per il Sabbiatore?
Quanto t'hanno chiesto e sopratutto 'ndò rimane :riez:
anche io a giorni dovrò portare a sabbiare e riverniciare il mio telaio e ne ho trovato uno sula Prenestina dove già tempop fà ho fatto sabbiare e riverniciare dei Canali Motard! ottimo lavoro e prezzi, diciamo equi...
Citazione di: kawalerio il 07 Dicembre 2010, 10:39:04
ah ok , allora è tutto nella norma , perfetto , perchè sto provando a chiamarlo al negozio ma non risponde nessuno , ma quando mi rispondono devo chiedere di chi ??? non so se magari risponde qualche operaio ..... vorrei parlare con lui
Chiedi Di Christian (CHO)!!!!
so che sta monte rotondo e che vuole 80 euro per sabbiarlo e verniciarlo , ma il problema è che glie lo devi portare già bello sgrassato , infatti oggi giù di benzina e pennelletto , diciamo che l'ho quasi finito e lunedì glie lo mando tramite un amico . :rock:
e rieccomi qui a scrivervi per rendervi partecipi dei lavoretti in corso sulla vecchietta , oggi nella pausa pranzo ho messo il motore sul banco e ho iniziato a smontarlo , prima considerazione , come prevedevo , la frizione è andata , controllo gli scatti del tendicatena e ne conto 17 ( è arrivata? ) levo il coperchio punterie , sfilo la catena e prendo in mano l'albero a camme.... woilà la prima sorpresa , la sede più vicina alla distribuzione dove scorre l'albero ha dei bei solchi , ovviamente anche l'albero ne ha risentito , vabbè , ho un'altra testata in garage con 60.000 km ( io credo che userò quella , i km non sono pochi ma è iper perfetta che dite?? ) levo la testata e tutto pare andare bene , levo il cilindro ....... e patatracchete , la seconda sorpresa , il pistone è rigato sul lato aspirazione , e fin li poco male , me lo immagginavo , ma all'interno del banco , per quello che si ede fuori , pare che qualcuno si sia divertito a fare dei tagli con lo scalpello , sulla biella , all'interno del pistone , sulla spalla dell'albero motore e via dicendo . premetto che il motore girava e funzionava , l'ho aperto per eliminare un rumoraccio , un battito che sentivo molto mettendo l'orecchio verso i collettori di scarico .... inserisco delle foto e aspetto i vostri commenti , io ho intenzione di aprire il banco per mettere i cuscinetti nuovi che ho trovato da cho ( serie completa di 8 cuscinetti motore a 70 euro ) approfittandone così per mettere nuove guarnizioni e dare un'occhiata in giro per vedere di trovare quel maledetto pezzo che è andato in giro per il carter segnando tutto all'interno , il g.t pensavo di mettere su quello con 60.000 km , ovviamente rettificandolo e mettendo il pistone nuovo , la biella la metterò nuova della prox , che ho visto sempre sul sito di cho . pareri ? sto sbagliando qualche passaggio ???? . che brutta sorpresa ... . un saluto a tutti , fatemi sapere . VALERIO
Citazione di: kawalerio il 07 Dicembre 2010, 22:26:06
e rieccomi qui a scrivervi per rendervi partecipi dei lavoretti in corso sulla vecchietta , oggi nella pausa pranzo ho messo il motore sul banco e ho iniziato a smontarlo , prima considerazione , come prevedevo , la frizione è andata , controllo gli scatti del tendicatena e ne conto 17 ( è arrivata? ) levo il coperchio punterie , sfilo la catena e prendo in mano l'albero a camme.... woilà la prima sorpresa , la sede più vicina alla distribuzione dove scorre l'albero ha dei bei solchi , ovviamente anche l'albero ne ha risentito , vabbè , ho un'altra testata in garage con 60.000 km ( io credo che userò quella , i km non sono pochi ma è iper perfetta che dite?? ) levo la testata e tutto pare andare bene , levo il cilindro ....... e patatracchete , la seconda sorpresa , il pistone è rigato sul lato aspirazione , e fin li poco male , me lo immagginavo , ma all'interno del banco , per quello che si ede fuori , pare che qualcuno si sia divertito a fare dei tagli con lo scalpello , sulla biella , all'interno del pistone , sulla spalla dell'albero motore e via dicendo . premetto che il motore girava e funzionava , l'ho aperto per eliminare un rumoraccio , un battito che sentivo molto mettendo l'orecchio verso i collettori di scarico .... inserisco delle foto e aspetto i vostri commenti , io ho intenzione di aprire il banco per mettere i cuscinetti nuovi che ho trovato da cho ( serie completa di 8 cuscinetti motore a 70 euro ) approfittandone così per mettere nuove guarnizioni e dare un'occhiata in giro per vedere di trovare quel maledetto pezzo che è andato in giro per il carter segnando tutto all'interno , il g.t pensavo di mettere su quello con 60.000 km , ovviamente rettificandolo e mettendo il pistone nuovo , la biella la metterò nuova della prox , che ho visto sempre sul sito di cho . pareri ? sto sbagliando qualche passaggio ???? . che brutta sorpresa ... . un saluto a tutti , fatemi sapere . VALERIO
1na sola cosa,devi accoppiare ogni testata con il suo cammse e coperchio!!!!e' pericolosissimo prenderne uno qua' e uno la ed assemblare il tutto
non lo avrei fatto perchè la testata e l'albero a cammes che avevo montati sotto si sono rovinati , quindi metterò quelli con 60.000 km che farò rettificare con il cilindro , so troppi km e lascio stare ? il vecchio propietario mi ha detto che se non si rompeva il cambio , mi ha assicurato che il motore girava benissimo , mangiava un po di olio per via dei chilometri , ovviamente rifarò tutto quindi dovrei stare tranquillo su questo punto di vista , mi preoccupa solo sapere quel maledetto pezzo che è andato in giro per il motore cos'è , è anche vero che questo motore è stato già aperto , e secondo me è una cosa vecchia che non troverò denro , se un pezzo che faceva quei segni sull'albero er ancora in giro da quel dì che avevo spaccato tutto , io ho tirato giù solo per quel rumoraccio che non so cosa sia ........
Citazione di: kawalerio il 07 Dicembre 2010, 23:12:18
non lo avrei fatto perchè la testata e l'albero a cammes che avevo montati sotto si sono rovinati , quindi metterò quelli con 60.000 km che farò rettificare con il cilindro , so troppi km e lascio stare ? il vecchio propietario mi ha detto che se non si rompeva il cambio , mi ha assicurato che il motore girava benissimo , mangiava un po di olio per via dei chilometri , ovviamente rifarò tutto quindi dovrei stare tranquillo su questo punto di vista , mi preoccupa solo sapere quel maledetto pezzo che è andato in giro per il motore cos'è , è anche vero che questo motore è stato già aperto , e secondo me è una cosa vecchia che non troverò denro , se un pezzo che faceva quei segni sull'albero er ancora in giro da quel dì che avevo spaccato tutto , io ho tirato giù solo per quel rumoraccio che non so cosa sia ........
......controlla l'ingranaggi del cambio....specialente quelli della 3za
sarà fatto , ma se si spacca un pezzo di ingranaggio del cambio la moto va comunque bene , perfetta , le marce pulite che non scappano ecc..... ?
Citazione di: kawalerio il 08 Dicembre 2010, 00:07:22
sarà fatto , ma se si spacca un pezzo di ingranaggio del cambio la moto va comunque bene , perfetta , le marce pulite che non scappano ecc..... ?
Dipende dalla fortuna
beh , allora un bell' in bocca al lupo per me ??? :girrrr: :riez: prrrrrrrr forse in settimana saprò dirvi qualcosa , purtroppo giovedì non lo posso aprire perchè devo aggiustare quella me..a di x-max che uso per la città che non è neanche mio che piscia olio dalla gurnizione basa del cilindro , che jello oh , il ninja è fermo senza assicurazione , l'xt è completamente smontata e l' x-max piscia olio , so fortunato eh ??? :rock:
Citazione di: kawalerio il 07 Dicembre 2010, 22:26:06
e rieccomi qui a scrivervi per rendervi partecipi dei lavoretti in corso sulla vecchietta , oggi nella pausa pranzo ho messo il motore sul banco e ho iniziato a smontarlo , prima considerazione , come prevedevo , la frizione è andata , controllo gli scatti del tendicatena e ne conto 17 ( è arrivata? ) levo il coperchio punterie , sfilo la catena e prendo in mano l'albero a camme.... woilà la prima sorpresa , la sede più vicina alla distribuzione dove scorre l'albero ha dei bei solchi , ovviamente anche l'albero ne ha risentito , vabbè , ho un'altra testata in garage con 60.000 km ( io credo che userò quella , i km non sono pochi ma è iper perfetta che dite?? ) levo la testata e tutto pare andare bene , levo il cilindro ....... e patatracchete , la seconda sorpresa , il pistone è rigato sul lato aspirazione , e fin li poco male , me lo immagginavo , ma all'interno del banco , per quello che si ede fuori , pare che qualcuno si sia divertito a fare dei tagli con lo scalpello , sulla biella , all'interno del pistone , sulla spalla dell'albero motore e via dicendo . premetto che il motore girava e funzionava , l'ho aperto per eliminare un rumoraccio , un battito che sentivo molto mettendo l'orecchio verso i collettori di scarico .... inserisco delle foto e aspetto i vostri commenti , io ho intenzione di aprire il banco per mettere i cuscinetti nuovi che ho trovato da cho ( serie completa di 8 cuscinetti motore a 70 euro ) approfittandone così per mettere nuove guarnizioni e dare un'occhiata in giro per vedere di trovare quel maledetto pezzo che è andato in giro per il carter segnando tutto all'interno , il g.t pensavo di mettere su quello con 60.000 km , ovviamente rettificandolo e mettendo il pistone nuovo , la biella la metterò nuova della prox , che ho visto sempre sul sito di cho . pareri ? sto sbagliando qualche passaggio ???? . che brutta sorpresa ... . un saluto a tutti , fatemi sapere . VALERIO
con il motore in quelle condizioni è naturale che il rumore non sia un bel sentire,comunque la testa completa di albero e coperchio l'hai cambiaci i gommini dopo avere controllato la condizione delle guide (che se sono buone non occorre cambiare) "rinfresca" l'accoppiamento valvola e sua sede e li sei a posto,per il pistone ci penserà CHO a mandarti quello giusto dopo che li avrai mandato la vecchia misura di quello che avevi sotto,e quì per essere sicuro di fare un lavoro benfatto , dato che hai un pistone rigato e mangia olio (chiaro sintomo di usura oltre limite di tolleranza)dovresti rilevare la misura attuale della canna e il margine di ovalizzazione che si è creato giusto per capire se è sufficente la maggiorazione che segue alla tua oppure ne occore una di misura diversa.
i segni che vedi su albero biella e anche pistone possono venire da rutture precedenti (albero contro bilanciamento o cambio)non penso che ci sia qualcosa in circolo nei carter che ti faccia quei segni, se così fosse stai tranquillo che non avresti il tempo di sentire il rumore,cioè lo sentiresti in unica replica con rottura immediata e lacrime :riez: .
comunque apri il motore e controlla il cambio in tutti i suoi particolari,controlla la pompa dell'olio e i suoi passaggi nei carter controlla il controbilanciamento i parastrappi della campana,insomma c'è tantissime cose da verificare e sinceramente anche se sei un meccanico e ti risulterà più facile fare questi interventi ,io ti consiglio magari con l'aiuto di qualcuno del forum che abitano dalle tue parti e che hanno questo tipo di esperienza,di farti dare una mano a fare queste verifiche,e comunque chiedi e metti foto che vedrai in qualche maniera riuscirai sicuramente in un buon lavoro,basta non avere fretta.
;:bananasaluta:;
grazie andrè , è di questi consigli che ho bisogno , cmq bene o male è il pensiero che avevo io , ieri un amico ha portato il cilindro con la testa e l'albero a camme(60.000 km ) alla rettifica per sapere che pistone devo prendere così faccio fare una bella rinfrescata anche al cilindro . intanto in settimana apro il carter e verifico , così poi faccio la lista e se CHO mi risponde gli faccio st'ordine benedetto :rock:
a regà , me lo avevate detto che CHO era lento nel rispondere ai messaggi , ma non credevo fino a sto punto :girrrr: cmq una cosa , ho parlato con andrea69 ( non sono sicuro sia questo il suo nickname) cmq ....... mi ha chiarito un po le idee , ma solo un punto non mi è chiaro perchè mi sono dimenticato di chiederglielo , con lui siamo arrivati alla conclusione che è inutile che faccio la biella tanto a 34.000 km è inutile , quindi il banco non lo apro , ma come faccio a vedere le tolleranze della biella ???? cioè , a me sullo spinotto sopra mi pare che il gioco ci stà , un pelino è normale ? poteva essere anche questo quel fastidioso rumore ?? graciassss a tutti . VALERIO
Citazione di: kawalerio il 10 Dicembre 2010, 23:56:27
a regà , me lo avevate detto che CHO era lento nel rispondere ai messaggi , ma non credevo fino a sto punto :girrrr: cmq una cosa , ho parlato con andrea69 ( non sono sicuro sia questo il suo nickname) cmq ....... mi ha chiarito un po le idee , ma solo un punto non mi è chiaro perchè mi sono dimenticato di chiederglielo , con lui siamo arrivati alla conclusione che è inutile che faccio la biella tanto a 34.000 km è inutile , quindi il banco non lo apro , ma come faccio a vedere le tolleranze della biella ???? cioè , a me sullo spinotto sopra mi pare che il gioco ci stà , un pelino è normale ? poteva essere anche questo quel fastidioso rumore ?? graciassss a tutti . VALERIO
Se me ricordo domani scendo al box e dovrei avere un'albero motore nello scatolone,magari verifico se la biella......balla
Citazione di: kawalerio il 10 Dicembre 2010, 23:56:27
a regà , me lo avevate detto che CHO era lento nel rispondere ai messaggi , ma non credevo fino a sto punto :girrrr: cmq una cosa , ho parlato con andrea69 ( non sono sicuro sia questo il suo nickname) cmq ....... mi ha chiarito un po le idee , ma solo un punto non mi è chiaro perchè mi sono dimenticato di chiederglielo , con lui siamo arrivati alla conclusione che è inutile che faccio la biella tanto a 34.000 km è inutile , quindi il banco non lo apro , ma come faccio a vedere le tolleranze della biella ???? cioè , a me sullo spinotto sopra mi pare che il gioco ci stà , un pelino è normale ? poteva essere anche questo quel fastidioso rumore ?? graciassss a tutti . VALERIO
stai tranquillo il CHO è come le tasse,arriva sempre #risatona#,e vedrai che ti sistema con pezzi e consigli,naturalmente ad un prezzo che così basso trovi difficilmente.
tornando a parlare di usure e kilometraggio , un motore di questo tipo con 34000 km trattato normalmente sarebbe ancora ottimo e garantirebbe ancora tanta strada in sicurezza.
ma non bisogna dimenticare che il tuo motore ha dei seri problemi, questa fa saltare tutte le regole e le teorie .
un motore si può rompere anche dopo pochi km, per colpa di una cattiva manutenzione , per colpa di una riparazione di qualche meccanico che sa far bene solo i conti, ma anche per colpa di un difetto di qualche componente.
insomma quando quacosa non và e non sai cosa è l'unica cosa certa è che non puoi trascurare niente,come nel tuo caso, ed al punto che sei io non abbandonerei l'idea di smontare e verificare tutto,soprattutto con quei segni che vedi sulla biella che testimoniano il passaggio precedente di qualche giro di "macina" ;D .
la biella di queste moto è robustissima, il suo punto debole è dove si inserisce lo spinotto del pistone che si usura a causa di una scarsa lubrificazioe o anche di un'olio scadente,,.
all'interno della sede dove viene inserito lo spinotto devi vedere una superfice liscia,quando sono nuove si vede un bel colore ramato che gradualmente nell'uso va a sparire lasciando in evidenza il classico colore(brillante) dell'acciaio trattato.
con la vista dell'acciaio non vuole dire che sia da cambiare ma insomma comincia ad essere in età da pensione ,questo vuole dire che se trattata con rispetto si può ancora andare avanti per un pò e magari approfittare di qualche altro intervento per sostituirla .
se invece noti delle rigature evidenti nella superfice interna (che naturalmente lascia segni anche sullo spinotto,se non lo hanno cambiato prima per confezionare il "pacco") devi cambiarla e con lei anche lo spinotto del pistone "OBBLIGATORIO" .
in ogni caso se infili lo spinotto nella biella non devi sentire un gioco eccessivo,ma io ti consiglio di fare questa operazione con qualcuno che ha esperienza per evitare di fare cazzate.
per quanto riguarda la parte della biella inserita nell'albero motore se fosse quella quando è in moto sentiresti il classico rumore da martello pneumatico #risatona#.
manda foto e non avere fretta,vedrai che il lavoro ti riesce bene :ok:
;:bananasaluta:;
Citazione di: kawalerio il 10 Dicembre 2010, 23:56:27
a regà , me lo avevate detto che CHO era lento nel rispondere ai messaggi , ma non credevo fino a sto punto :girrrr:
CHO riapre il 20....
Citazione di: andrea3112 il 11 Dicembre 2010, 09:54:20
stai tranquillo il CHO è come le tasse,arriva sempre #risatona#,e vedrai che ti sistema con pezzi e consigli,naturalmente ad un prezzo che così basso trovi difficilmente.
tornando a parlare di usure e kilometraggio , un motore di questo tipo con 34000 km trattato normalmente sarebbe ancora ottimo e garantirebbe ancora tanta strada in sicurezza.
ma non bisogna dimenticare che il tuo motore ha dei seri problemi, questa fa saltare tutte le regole e le teorie .
un motore si può rompere anche dopo pochi km, per colpa di una cattiva manutenzione , per colpa di una riparazione di qualche meccanico che sa far bene solo i conti, ma anche per colpa di un difetto di qualche componente.
insomma quando quacosa non và e non sai cosa è l'unica cosa certa è che non puoi trascurare niente,come nel tuo caso, ed al punto che sei io non abbandonerei l'idea di smontare e verificare tutto,soprattutto con quei segni che vedi sulla biella che testimoniano il passaggio precedente di qualche giro di "macina" ;D .
la biella di queste moto è robustissima, il suo punto debole è dove si inserisce lo spinotto del pistone che si usura a causa di una scarsa lubrificazioe o anche di un'olio scadente,,.
all'interno della sede dove viene inserito lo spinotto devi vedere una superfice liscia,quando sono nuove si vede un bel colore ramato che gradualmente nell'uso va a sparire lasciando in evidenza il classico colore(brillante) dell'acciaio trattato.
con la vista dell'acciaio non vuole dire che sia da cambiare ma insomma comincia ad essere in età da pensione ,questo vuole dire che se trattata con rispetto si può ancora andare avanti per un pò e magari approfittare di qualche altro intervento per sostituirla .
se invece noti delle rigature evidenti nella superfice interna (che naturalmente lascia segni anche sullo spinotto,se non lo hanno cambiato prima per confezionare il "pacco") devi cambiarla e con lei anche lo spinotto del pistone "OBBLIGATORIO" .
in ogni caso se infili lo spinotto nella biella non devi sentire un gioco eccessivo,ma io ti consiglio di fare questa operazione con qualcuno che ha esperienza per evitare di fare cazzate.
per quanto riguarda la parte della biella inserita nell'albero motore se fosse quella quando è in moto sentiresti il classico rumore da martello pneumatico #risatona#.
manda foto e non avere fretta,vedrai che il lavoro ti riesce bene :ok:
;:bananasaluta:;
Tutto giusto...ci tengo a precisare che di solito la biella o meglio l'occhio di biella puo' essere controllato alla buona anche visivamente con un po' di esperienza(ma sempre meglio misurare),come dice Andrea se presenta segni profondi e' da cambiare...
di solito quando e' in buone condizioni e puo' essere lasciata ancora a macinare KM(ma mi chiedo stesso io quando? #risatona#)si devono notare nell'occhio di biella ancora i segni della lavorazione tipo di una spazzolata incrociata,se gia' questi nn ci sono piu' ed e' rigata alle stremita'e a specchio nel centro -dead-
mi sa che qsto pomeriggio riapro l'officina , sfilo il pistone e vedo che dice , spero non sia da cambiare , ma non per i soldi , perchè non mi va per niente di aprire il banco , sinceramente perchè ho paura di toccare il cambio , non vorrei che mi salta fuori qlks , cmq vi aggiorno sull'evoluzione , oggi ho finito di pulire il telaio con la benzina per sgrassarlo , ho tappato tutte le filettature con dei bulloni che poi butterò e lunedì lo porto a far verniciare , ahhhh , approposito , non vorrei che mi sbagliassero colore i tipi che me lo verniceranno , che codice colore è il telaio dell'xt ? (rosso) o cmq che gli dico ?? un rosso normale ?
Citazione di: kawalerio il 11 Dicembre 2010, 13:47:22
mi sa che qsto pomeriggio riapro l'officina , sfilo il pistone e vedo che dice , spero non sia da cambiare , ma non per i soldi , perchè non mi va per niente di aprire il banco , sinceramente perchè ho paura di toccare il cambio , non vorrei che mi salta fuori qlks , cmq vi aggiorno sull'evoluzione , oggi ho finito di pulire il telaio con la benzina per sgrassarlo , ho tappato tutte le filettature con dei bulloni che poi butterò e lunedì lo porto a far verniciare , ahhhh , approposito , non vorrei che mi sbagliassero colore i tipi che me lo verniceranno , che codice colore è il telaio dell'xt ? (rosso) o cmq che gli dico ?? un rosso normale ?
il colore lo fanno da campione codici nn ce ne sono e le tinte variano in base alle annate si vede che yamaha le cambiava ogni tanto :ok:
quindi gli dico di guardare il punto che ha tenuto di più il colore il telaio , tipo vicino a dove scorre la catena che era pieno di grasso e ha conservato il colore e di rifarlo uguale !
Citazione di: kawalerio il 11 Dicembre 2010, 15:21:36
quindi gli dico di guardare il punto che ha tenuto di più il colore il telaio , tipo vicino a dove scorre la catena che era pieno di grasso e ha conservato il colore e di rifarlo uguale !
No il punto buono e' sotto la sella guardando il telaio da sotto,si fa una passata di pasta e si prende da li' il colore
il carrozziere ste cose dovrebbe saperle....!
buona sera ragazzi , oggi ho mandato il telaio a verniciare e forse venerdì me lo ridanno , cmq ...... domani credo di portare il banco del motore alla rettifica per farmi dire se la biella è da rifare o no , dopodichè continuerò invano a chiamare CHO per fare l'ordine dei pezzi , :opazzoo: . speriamo bene , perchè la biella a occhio pare stia bene , ha poca tolleranza sullo spinotto , ma per precisione me lo voglio far dire da loro , beh vi terrò aggiornati , buona notte ragazzi!!
Citazione di: kawalerio il 14 Dicembre 2010, 00:45:36
buona sera ragazzi , oggi ho mandato il telaio a verniciare e forse venerdì me lo ridanno , cmq ...... domani credo di portare il banco del motore alla rettifica per farmi dire se la biella è da rifare o no
Oste er vino com'e?!
Citazione di: Eugyevolution il 11 Dicembre 2010, 12:23:09
CHO riapre il 20....
:picchi:
a jeco , devi esse sincero , te sto un po sul caxxo ??? hahaha chiedo sempre le stesse cose !! hahahahaha abituateve !!! #friends# cmq se la citazione era per sapere se la biella era da rifare vi dico subito che oggi li ho chiamati e gli ho chiesto se mi controllavano anche le sedi valvole visto che tanto il cilindro e la testa sta già li da loro e mi hanno dettoche domani mi facevano sapere , e poi gli ho chiesto della biella e mi hanno detto che avrei dovuto smontare l'albero , e non è la mia intenzione , una volta che lo apro la rifaccio quindi fine della storia , me la tengo così , perchè anche loro mi hanno detto che con l'albero montato posso fare una visione a occhio . domani vi farò sapere se anche le sedi valvole sono da fare e a pranzo credo di andare a prendere l'ammortizzatore.... un saluto a tutti PS: a jeco , abituateeeeeeeee , so duro de comprendorio !!!! :rock: ??? haha
Citazione di: kawalerio il 15 Dicembre 2010, 00:29:45
a jeco , devi esse sincero , te sto un po sul caxxo ??? hahaha chiedo sempre le stesse cose !! hahahahaha abituateve !!! #friends# cmq se la citazione era per sapere se la biella era da rifare vi dico subito che oggi li ho chiamati e gli ho chiesto se mi controllavano anche le sedi valvole visto che tanto il cilindro e la testa sta già li da loro e mi hanno dettoche domani mi facevano sapere , e poi gli ho chiesto della biella e mi hanno detto che avrei dovuto smontare l'albero , e non è la mia intenzione , una volta che lo apro la rifaccio quindi fine della storia , me la tengo così , perchè anche loro mi hanno detto che con l'albero montato posso fare una visione a occhio . domani vi farò sapere se anche le sedi valvole sono da fare e a pranzo credo di andare a prendere l'ammortizzatore.... un saluto a tutti PS: a jeco , abituateeeeeeeee , so duro de comprendorio !!!! :rock: ??? haha
hahaha hahaha
Tiecce aggiornati
ciao, se sul pistone hai trovato dei graffi tipo questi o piu profondi (http://img696.imageshack.us/img696/3940/img7919m.jpg)
la colpa principale e' dovuta alla decementificazione degli ingranaggi del cambio. praticamente si staccano dei piccoli pezzetti di acciaio dagli ingranaggi e vanno in giro per il motore (http://img213.imageshack.us/img213/8428/img7937e.jpg) (http://img90.imageshack.us/img90/9914/img7936.jpg)
se e' successo questo devi aprire e controllare anche la pompa dell'olio.
(http://img525.imageshack.us/img525/5751/img7898f.jpg)
i pezzetti di acciaio vanno dentro alla pompa e la rigano fortemente. poi succede che la pompa non riesca a mandare l'olio in sufficiente pressione nel circuito, con scarsa lubrificazione di tutto il motore ..
se posso dare un altro consiglio e se hai intenzione di rifare il motore in modo corretto e che ti duri altrettanti km devi usare certi ricambi SOLO ORIGINALI YAMAHA.
non ho visto la biella ma raramente si consuma da cambiare.
sempre senza aver visto il tuo motore ma dall'esperienza fatta su motori smontati ti consiglio di:
cambiare tutti i cuscinetti e paraolio. mentre i cuscinetti del cambio, frizione ecc...puoi montare di concorrenza (skf, kyoto ecc...) quelli dell'albero motore ASSOLUTAMENTE ORIGINALI YAMAHA. quelli originali hanno una tolleranza su specifiche yamaha. non si trovano fatti in quel modo se non ORIGINALI. con i cuscinetti originali ti fai altri 60.000 km senza problemi, con altri cuscinetti puo' capitare che a 10-15.000 km si spacca tutto ( e' gia' successo piu di una volta)
per cambiare il cuscinetto lato volano devi portare l'albero in una brava officina. si deve togliere l'ingranaggio della catena di distribuzione, questo ingranaggio NON ha la lunetta sull'albero. percio' quando si rimonta si deve stare MOLTO attenti che la posizione sia quella giusta, altrimenti salta la fasatura della distribuzione.
altra cosa da fare e' la spianatura della testa e del cilindro. col tempo sia la testa, sia il cilindro si dilatano e deformano. se hai aperto e visto una parte piu scura e bagnata e' successo.(http://img17.imageshack.us/img17/526/img7914k.jpg)
quindi una bella lucidatura e spianata risolve la cosa
(http://img23.imageshack.us/img23/8245/img8120y.jpg)
anche le guarnizione di base cilindro, e testa ORIGINALI YAMAHA.
personalmente sui miei motori monto anche i pistoni originali yamaha.
piccolo preventivo:
pistone originale completo euro 196
serie guarnizioni originali euro sui 100 euro.
cuscinetti originali albero motore sui 160 euro
altri cuscinetti motore 40 euro
catena distribuzione originale euro 85 euro
biella completa euro 222
pompa olio originale euro 232
paraolio vari euro 25
gli ingranaggi del cambio variano dai 45 ai 88 euro l'uno.
lavorazione lucidatura testa, rettifica, imbiellaggio e montaggi cuscinetti saranno sui 100 euro...poi dipende dall'officina
piu' varie ed eventuali doc doc doc
:ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
Citazione di: clicco61 il 20 Dicembre 2010, 14:28:31
ciao, se sul pistone hai trovato dei graffi tipo questi o piu profondi (http://img696.imageshack.us/img696/3940/img7919m.jpg) la colpa principale e' dovuta alla decementificazione degli ingranaggi del cambio. praticamente si staccano dei piccoli pezzetti di acciaio dagli ingranaggi e vanno in giro per il motore (http://img213.imageshack.us/img213/8428/img7937e.jpg) (http://img90.imageshack.us/img90/9914/img7936.jpg)
se e' successo questo devi aprire e controllare anche la pompa dell'olio. (http://img525.imageshack.us/img525/5751/img7898f.jpg) i pezzetti di acciaio vanno dentro alla pompa e la rigano fortemente. poi succede che la pompa non riesca a mandare l'olio in sufficiente pressione nel circuito, con scarsa lubrificazione di tutto il motore ..
se posso dare un altro consiglio e se hai intenzione di rifare il motore in modo corretto e che ti duri altrettanti km devi usare certi ricambi SOLO ORIGINALI YAMAHA.
non ho visto la biella ma raramente si consuma da cambiare.
sempre senza aver visto il tuo motore ma dall'esperienza fatta su motori smontati ti consiglio di:
cambiare tutti i cuscinetti e paraolio. mentre i cuscinetti del cambio, frizione ecc...puoi montare di concorrenza (skf, kyoto ecc...) quelli dell'albero motore ASSOLUTAMENTE ORIGINALI YAMAHA. quelli originali hanno una tolleranza su specifiche yamaha. non si trovano fatti in quel modo se non ORIGINALI. con i cuscinetti originali ti fai altri 60.000 km senza problemi, con altri cuscinetti puo' capitare che a 10-15.000 km si spacca tutto ( e' gia' successo piu di una volta)
per cambiare il cuscinetto lato volano devi portare l'albero in una brava officina. si deve togliere l'ingranaggio della catena di distribuzione, questo ingranaggio NON ha la lunetta sull'albero. percio' quando si rimonta si deve stare MOLTO attenti che la posizione sia quella giusta, altrimenti salta la fasatura della distribuzione.
altra cosa da fare e' la spianatura della testa e del cilindro. col tempo sia la testa, sia il cilindro si dilatano e deformano. se hai aperto e visto una parte piu scura e bagnata e' successo.(http://img17.imageshack.us/img17/526/img7914k.jpg)
quindi una bella lucidatura e spianata risolve la cosa (http://img23.imageshack.us/img23/8245/img8120y.jpg)
anche le guarnizione di base cilindro, e testa ORIGINALI YAMAHA.
personalmente sui miei motori monto anche i pistoni originali yamaha.
piccolo preventivo:
pistone originale completo euro 196
serie guarnizioni originali euro sui 100 euro.
cuscinetti originali albero motore sui 160 euro
altri cuscinetti motore 40 euro
catena distribuzione originale euro 85 euro
biella completa euro 222
pompa olio originale euro 232
paraolio vari euro 25
gli ingranaggi del cambio variano dai 45 ai 88 euro l'uno.
lavorazione lucidatura testa, rettifica, imbiellaggio e montaggi cuscinetti saranno sui 100 euro...poi dipende dall'officina
piu' varie ed eventuali doc doc doc
:ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
se compri un motore nuovo è ancora meglio #risatona#.
questi motori per fortuna sono molto robusti,e per rimetterli in sesto non occorre spendere fortune.
una cosa importante comunque e sapere quello che si fà e soprattutto perchè si fà.
molti aprono un motore e pensano "ora cambio tutto quello che non è nuovo e poi lo rimonto"e il più delle volte chi procede con questo sistema sostiuisce tanti pezzi ancora buoni e si trova punto ed a capo perchè non individua la causa del danno.
quando si decide di intervenire quanto meno in una diagnosi,bisogna sempre avere l'appoggio di una persona che sappia quello che fà,e soprattutto che questa persona sia coscente che quella moto che verra montata con i suoi consigli e destinata anche ad andare per la strada .
perciò chi vuole provare a "giocare" con il motore lo faccia pure ma mi raccomando aprite questo tipo di discussioni che sicuramente qualche spunto lo danno e forse magari anche qualche riflessione su cosa e giusto o sbagliato.
;:bananasaluta:;
bhe....se il suo motore ha tutti i guai che ha elencato lui gli conviene si prendere un motore nuovo :riez: :riez: :riez:
poi dipende cosa vuole fare...se tirare avanti o fare le cose per bene. se vuole tirare avanti con poche centinaia di euro se la cava. se vuole fare un bel lavoro duraturo nel tempo e nei km ( avendo i problemi elencati da lui) e' meglio che estragga la carta di credito serie oro #crazy# #crazy# #crazy# #crazy# #crazy#
:ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
che depressione che mi sta prendendo , oggi volevo fare l'ordine a cho , prendendo biella e cuscinetti motore , ma se mi dite così , spendo 2 euro de benzina e je do foco oh !!!!!!! a questo pu8nto non so più veramente che caxxo fare !!!!
Citazione di: kawalerio il 20 Dicembre 2010, 18:54:42
che depressione che mi sta prendendo , oggi volevo fare l'ordine a cho , prendendo biella e cuscinetti motore , ma se mi dite così , spendo 2 euro de benzina e je do foco oh !!!!!!! a questo pu8nto non so più veramente che caxxo fare !!!!
Io se ti puo' servire qualke cosa ho un mezzo motore ttr smontato e 3 o 4 cambi aperti......................
Se ti puo' servire qualcosa x risparmiare fatti sentire.....
E se nonn ricordo male dovrei avere anche un cilindro!!!!!!
a jeco , a sto punto sti caxxi , o la va o la spaccO , io prendo il pistone , la biella , le guarnizioni , i cuscinetti , la distribuzione e la frizione , incrocio le dita e speriamo bene , e che me deve andà propio così male !!!! se dovessi vedè il cambio nelle condizioni di quelle foto dopo che mi arriva la robba me impicco !!! dai su , un po de culo ce lo avrò pure io nella vita no ???
Ma apri prima, no ? Se hai già deciso che devi cambiare la biella, tanto vale che apri tutto e fai misurare.E poi fai l'ordine! E sopratutto guardi come sta il cambio e la pompa dell'olio e ti regoli se conviene che quel motore te lo tieni sul comodino e ne prendi un altro che magari sta meglio (o magari no.........).
Che mi sfugge ? :dubbio: :dubbio:
Citazione di: kawalerio il 20 Dicembre 2010, 20:04:30
a jeco , a sto punto sti caxxi , o la va o la spaccO , io prendo il pistone , la biella , le guarnizioni , i cuscinetti , la distribuzione e la frizione , incrocio le dita e speriamo bene , e che me deve andà propio così male !!!! se dovessi vedè il cambio nelle condizioni di quelle foto dopo che mi arriva la robba me impicco !!! dai su , un po de culo ce lo avrò pure io nella vita no ???
Vedi tu!!!! e famme sape' e vedi de veni' ar pubbe giovedi!!!!!!
P.S. Vedi sezione Formellese!!!
P.S.2 pure Mister Pastrana chiaramente
a regà , questo è il secondo motore che prendo che è sfondato a sta maniera , trovatemene uno buono da prende e schiaffà sotto la moto e so più contento !!! ma non ce stanno ! cioè , io co tutta la buona volontà 800 euro ce le posso pure spende , tiè , per avercela perfetta pure 1000 , ma se devo andà oltre me comincia a rode il culo ..... "sbemm" "sbemm"
Citazione di: kawalerio il 20 Dicembre 2010, 20:33:24
a regà , questo è il secondo motore che prendo che è sfondato a sta maniera , trovatemene uno buono da prende e schiaffà sotto la moto e so più contento !!! ma non ce stanno ! cioè , io co tutta la buona volontà 800 euro ce le posso pure spende , tiè , per avercela perfetta pure 1000 , ma se devo andà oltre me comincia a rode il culo ..... "sbemm" "sbemm"
Tu stai fori come un barcone ( balcone x i non ""Romani"" :riez:)
Contatta capodrugo che x 150,00 pleuri ti da' un banco del 43f in buone stato!!!!!Poi rimedi la termica , un pezzo qua' e un pezzo la' e con 350/40 pleuri vai avanti!!!!!
Poi piu' avnati vedi un' offerta e prendin'artro motore coome sostituzione futura!!!
Ricorda sempre
La gatta...........................
P.S. se vieni giovedi porta er kawa....................cosi' lo provo :riez: :riez:
ecco , già è un'idea , ma che ne sai che sta bene ? cioè si sanno i km ? e poi , la termica del 2kf si monta su quel banco ?
Citazione di: kawalerio il 20 Dicembre 2010, 20:51:22
ecco , già è un'idea , ma che ne sai che sta bene ? cioè si sanno i km ? e poi , la termica del 2kf si monta su quel banco ?
:acci: gia' mi pento di avertelo detto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! hahaha #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# hahaha hahaha :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:!!!!
Ti mando il cell in privato chiamalo e parlaci direttamente!!!!!!!
Come si dice ambasciator.............non porta pena!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
A Walè viette a fà na birra de giovedì che spiegamo tutto... anzi te spiegano :riez:
NON avere FRETTTAAAAAAAAAAAAAAAAA >;run&;<
:acci:
Citazione di: 3tb600 il 20 Dicembre 2010, 20:55:14
NON avere FRETTTAAAAAAAAAAAAAAAAA >;run&;<
:acci:
:mvv: :mvv:
a regà , mo so caxxi vostri perchè se giovedì vengo ve rincojonisco eh , è mejo che ve mbriacate così non me sentite sennò ve faccio uscì er sangue dalle RECCHIEEEEEE !!! hahaha cmq già so come sarà la fine de sta moto , buttata ar garage senza er motore impolverata!! hahahaha
aho , io ho deciso , domani apro il banco e vedo come sta il cambio , se regge bene , altrimenti vaffanxx , la butto al garage e attendo tempi migliori .
Citazione di: kawalerio il 20 Dicembre 2010, 21:40:23
aho , io ho deciso , domani apro il banco e vedo come sta il cambio , se regge bene , altrimenti vaffanxx , la butto al garage e attendo tempi migliori .
Apri apri che dopo se famo 2 risate!!!!!
Io la mia la tratto na merxa e parte sempre e non mi delude ""qsi"" mai,xcio' meno seghe mentali e apri sto banc e facce sape' che te serve!!!!!
Vie' cor kawa senno devi da paga' 4 giri a testa!!!!
P.s. x tutti portare le digitali x le foro,non fate li soliti caxxoni e!!!!!!!!!
Citazione di: Il Jeco il 21 Dicembre 2010, 21:33:59
Io la mia la tratto na merxa e parte sempre e non mi delude ""qsi"" mai
c'ha ragione er Jeco...taccxsua... #risatona#....ne sa una più der diavolo.....io pure e cose che ho trattato co li guanti se so rotte o so durate poco,quelle che ho trattato "male" so durate e so annate na favola..... #risatona#,,,daje Valè....nun te preoccupà,,smonta apri tutto......
a regà , buongiorno , ho appena finito di aprire il banco , ho 3 ingranaggi del cambio che stanno mezzi mezzi , sul manuale riporta dicendo che sono quelli della 4a , tutti e due ''quarto ingreanaggio pignone'' ''quinto ingranaggio pignone'' ''quinto ingranaggio ruota'' sono loro 3 i pignoni che stanno messi maluccio ,ma che dite , i cuscinetti motore li posso prendere da cho ? ha la serie completa '8' a 70 euro , originali costerebbero 10 volte di più , ma qualcuno anche qui sul forum me lo ha sconsigliato , voi che dite ?
Citazione di: kawalerio il 22 Dicembre 2010, 09:40:48
a regà , buongiorno , ho appena finito di aprire il banco , ho 3 ingranaggi del cambio che stanno mezzi mezzi , sul manuale riporta dicendo che sono quelli della 4a , tutti e due ''quarto ingreanaggio pignone'' ''quinto ingranaggio pignone'' ''quinto ingranaggio ruota'' sono loro 3 i pignoni che stanno messi maluccio ,ma che dite , i cuscinetti motore li posso prendere da cho ? ha la serie completa '8' a 70 euro , originali costerebbero 10 volte di più , ma qualcuno anche qui sul forum me lo ha sconsigliato , voi che dite ?
prendili tranquillamente da CHO e anche le guarnizioni che sono ottime.
ricordati che l'ingranaggi del cambio vanno sostituiti a coppia(cioè se sul secondario un ingranaggio è usurato e sul primario il suo corrispondente non lo sembra,questo va cambiato ugualmente per evitare una prematura usura del nuovo).
dal Cho fatti mandare la chiavetta dell'albero di controbilanciamento e relativa rondella di tenuta(quella che una volta strinto il dado che serra l'albero di controbilanciamento viene piegata su una parte di questo dado a sicurezza)controlla anche la sede di questa chiavetta sia sull albero che sul suo ingranaggio e nel caso presentano imperfezioni sostituisci(questi pezzi si trovano usati a basso prezzo e buoni,perciò non preoccuparti)naturalmente questo dado va tirato con la chiave dinamometrica rispettando i dati consigliati dalla casa.
e chiaro che con il motore aperto devi controllare tutto e mi sembra inutile fare la lista della "spesa",ma l'albero di controbilanciamento in questi motori e il suo tallone di Achille ,che se si schiavetta e và fuori fase -dead- .
;:bananasaluta:;
Citazione di: kawalerio il 22 Dicembre 2010, 09:40:48
a regà , buongiorno , ho appena finito di aprire il banco , ho 3 ingranaggi del cambio che stanno mezzi mezzi , sul manuale riporta dicendo che sono quelli della 4a , tutti e due ''quarto ingreanaggio pignone'' ''quinto ingranaggio pignone'' ''quinto ingranaggio ruota'' sono loro 3 i pignoni che stanno messi maluccio ,ma che dite , i cuscinetti motore li posso prendere da cho ? ha la serie completa '8' a 70 euro , originali costerebbero 10 volte di più , ma qualcuno anche qui sul forum me lo ha sconsigliato , voi che dite ?
Prendi prendi
AHO , INSOMMA ME DITE O NO DO STA STO PUB , A CHE ORA VE VEDETE E LASCIATEME ER NUMERO DE QLKNO CHE SE MI PERDO VE POSSO CHIAMà .......... ( LA VIA PRECISA )
buona sera ragassuoli , volevo porvi una domanda :D , in un post nella sezione motore , ho sentito parlare di un cambio , precisamente dell'ingranaggio della seconda rinforzato , parliamo di un ttr 600 , che da quello che ho capito è soggetto a rotture del cambio , e appunto si diceva che aveva montato un ingranaggio rinforzato , come ? dove ? che vuol dire ??? è puramente una curiosità , nulla di più , comunque oggi ho ritirato il telaio , che fico , tutto bello nuovo nuovo , il tutto per 80 euro !!! si può fare dai!
se ho capito bene è rinforzato a causa della mancanza del parastrappi,non sono sicuro :dubbio:
oggi ho ordinato la 4a e la 5a marcia , per la modica cifra di 250 euro , vabbè pazienza , ora sono in attesa che CHO mi risponda per poter ordinare tutti i pezzi restanti del motore ...... ah , ho rimontato un po di cose sul telaio , anzi , posso dire di essere propio a buon punto !!! un saluto e buone feste a tutti !!! . VALERIO
ragazzi , buongiorno a tutti e scusate la lunga assenza , ma in questi mesi ho avuto un sacco da fare , beh che dirvi , la moto è finita e gira che è una meraviglia........ se , col caXXo , la robba sta ancora alla rettifica , la biella è sbagliata e sto aspettando che cho mi mandi quella giusta , però i pezzi ce li ho tutti , il cambio è ok , io spero che prima dell'estate sta maledetta moto sia funzionante. un saluto a tutti ???
Citazione di: kawalerio il 16 Febbraio 2011, 14:15:38
ragazzi , buongiorno a tutti e scusate la lunga assenza , ma in questi mesi ho avuto un sacco da fare , beh che dirvi , la moto è finita e gira che è una meraviglia........ se , col caXXo , la robba sta ancora alla rettifica , la biella è sbagliata e sto aspettando che cho mi mandi quella giusta , però i pezzi ce li ho tutti , il cambio è ok , io spero che prima dell'estate sta maledetta moto sia funzionante. un saluto a tutti ???
øpaperinoø hahaha hahaha hahaha øpaperinoø hahaha hahaha hahaha øpaperinoø
dai dai non demordere che poi la soddisfazione sarà doppia
in bocca al lupo Valerio :ok:
Citazione di: 3tb600 il 16 Febbraio 2011, 14:24:08
øpaperinoø hahaha hahaha hahaha øpaperinoø hahaha hahaha hahaha øpaperinoø
dai dai non demordere che poi la soddisfazione sarà doppia
in bocca al lupo Valerio :ok:
øpaperinoø Anche tripla!!!!Ha ha ha
con molta soddisfazione vi dico che un signore buttava un xt 600 di non ricordo che anno , cmq 2kf funzionante ma rottamata , , gli ho dato 150 euro e me la sono portata in officina , è partita al 6 colpo di pedale dopo quasi 2 anni di inattività , ho levato il motore e montato sulla mia così intanto ci posso girare e nel frattempo continuo il motore che avevo iniziato ....... vi dico questo così se ate un uscita mi potete chiamare perchè ora la vecchietta funziona !!!
Citazione di: kawalerio il 21 Febbraio 2011, 20:52:08
con molta soddisfazione vi dico che un signore buttava un xt 600 di non ricordo che anno , cmq 2kf funzionante ma rottamata , , gli ho dato 150 euro e me la sono portata in officina , è partita al 6 colpo di pedale dopo quasi 2 anni di inattività , ho levato il motore e montato sulla mia così intanto ci posso girare e nel frattempo continuo il motore che avevo iniziato ....... vi dico questo così se ate un uscita mi potete chiamare perchè ora la vecchietta funziona !!!
grande!dai vai avanti con il restauro!anche a me cercar di far ripartire il TT 350 ha messo il pepe addosso!!entro marzo (fine) tutti in giro!
Ma questa storia come è andata a finire???
Citazione di: lquadro il 29 Ottobre 2012, 15:12:10
Ma questa storia come è andata a finire???
Ce se dovrebbe esse fatto 1n viaggetto stestate con la moto se non ricordo male!!!
L'estate scorsa Sardegna... questa appena passata Corsica...
direi che cammina øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Ottimo ma quindi alla fine il motore l'ha fatto nuovo??
Citazione di: kawalerio il 21 Febbraio 2011, 20:52:08
con molta soddisfazione vi dico che un signore buttava un xt 600 di non ricordo che anno , cmq 2kf funzionante ma rottamata , , gli ho dato 150 euro e me la sono portata in officina , è partita al 6 colpo di pedale dopo quasi 2 anni di inattività , ho levato il motore e montato sulla mia così intanto ci posso girare e nel frattempo continuo il motore che avevo iniziato ....... vi dico questo così se ate un uscita mi potete chiamare perchè ora la vecchietta funziona !!!
Citazione di: lquadro il 29 Ottobre 2012, 16:44:53
Ottimo ma quindi alla fine il motore l'ha fatto nuovo??
No
Jeco75 avevo letto questa parte, mi chiedevo se poi nel frattempo aveva continuato il motore...