FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: mistermou il 14 Febbraio 2011, 16:25:43

Titolo: WR250 troppa compressione
Inserito da: mistermou il 14 Febbraio 2011, 16:25:43
Ola...

Dopo varie analisi sul perchè e sul percome, ho capito che probabilmente, dopo aver rifatto il motore al WR (rettifica e pistone), ho troppa compressione . Devo ancora far delle misurazioni ma probabilmente è così.

Come faccio a "levargliene" un pò ? Faccio tornire il pistone levandogli un pò di materiale dal cielo ?

Avevo pensato di alzare tutta la termica mettendo doppia guarnizione tra basamento e cilindro ma in questo modo ho paura che mi cambino troppo i diagrammi di aspirazione/scarico perchè i travasi si sposterebbero in alto...

In genere come si fa?

Raschio un pò le fasce con la carta vetrata?  :riez: :riez:

Thx  :girrrr:
Titolo: Re: WR250 troppa compressione
Inserito da: Eugyevolution il 14 Febbraio 2011, 16:36:03
vai di guarnizione sotto il cilindro,alzari i travasi e' un elaborazione pazz2
certo non fatta cosi' ed a occhio #risatona#
Titolo: Re: WR250 troppa compressione
Inserito da: ERZOKKOLA il 14 Febbraio 2011, 17:33:07
Ma è un 2T?

Hai mai sentito parlare di SQUISH?

cmq... soluzione economica e reversibile: guarnizione sotto al cilindro!

ma da cosa hai dedotto che ha troppa compressione?
Titolo: Re: WR250 troppa compressione
Inserito da: Cunningham il 14 Febbraio 2011, 17:35:23
io aumenterei la guarnizione della testa,aumentando quella del cilindro si modifica il diagramma di scarico e travasi  -ninzo'-
Titolo: Re: WR250 troppa compressione
Inserito da: Eugyevolution il 14 Febbraio 2011, 17:42:24
Citazione di: Cunningham il 14 Febbraio 2011, 17:35:23
io aumenterei la guarnizione della testa,aumentando quella del cilindro si modifica il diagramma di scarico e travasi  -ninzo'-
molti 2t LC hanno un un grosso orijg che fa da guarnizione ;)
anche se nn ricordo se sia questo il caso :dubbio:
Titolo: Re: WR250 troppa compressione
Inserito da: Cunningham il 14 Febbraio 2011, 17:58:55
Citazione di: Eugyevolution il 14 Febbraio 2011, 17:42:24
molti 2t LC hanno un un grosso orijg che fa da guarnizione ;)
anche se nn ricordo se sia questo il caso :dubbio:
ho pensato la stessa cosa......ma nemmeno io so come sono i WR  -ninzo'-
Titolo: Re: WR250 troppa compressione
Inserito da: mistermou il 14 Febbraio 2011, 18:15:38
Si si in testa ci sono due oring concentrici (uno per la vera e propria salvaguardia della pressione in camera di scoppio e l'altra più esterna che fa da tenuta per il liquido di raffreddamento...quindi alzare la testa non è fattibile...per quello parlavo di guarnizioni sotto il cilindro.

Si che ho sentito parlare di squish  :ok:

L'ho dedotto dal fatto che l'ultima rottura è stata data probabilmente da una preaccensione (il motore ha girato al contrario per pochi gradi prima di spegnersi, agganciando il già lento meccanismo dell'avviamento (cambiato con uno nuovo)) e mi ha spaccato il carter della pedalina e altro.

In più molto probabilmente i rinculi che lamentavo durante l'accensione erano proprio dati da delle preaccensioni e non da un anticipo troppo...anticipato.

Siccome mo non c'ho una lira ma progetto di richiudere il motore a breve (dopo che ho fatto saldare i danni e rinforzato le parti interessate) per decidere il dafarsi di questo gran pacco che ho preso (se ci ripenso...mamamia le madonne che mi vengono...) volevo metterci mano definitivamente.
Titolo: Re: WR250 troppa compressione
Inserito da: ERZOKKOLA il 14 Febbraio 2011, 21:47:20
una doppia guarnizione sotto il cilindro... non cambia grandi cose a livello di travasi..ma ha un discreto effetto sulla riduzione della compressione.

cmq... se vuoi alzare la testa... puoi far lavorare al tornio solo la zona della camera di scoppio e lasciare la sede degli oring invariata. se cerchi su internet troverai i sistemi per verificare l'attuale squish della testa.. e in base a quello.. fai lavorare al tornio la testata.

N.B. Se fai le dovute rilevazioni e le tolleranze sono nella media (trova un manuale della moto).. potrebbe essere un problema sulla centralina di accensione che sbaglia l'anticipo sulla fase dell'avviamento (per esempio, quelle del TTR sono tutte rotte!).

C.A.Z.Z.O. Mi sa che mi sta tornando voglia di 2T! bastardissimi!!!!

Titolo: Re: WR250 troppa compressione
Inserito da: Cunningham il 14 Febbraio 2011, 21:50:39
Citazione di: ERZOKKOLA il 14 Febbraio 2011, 21:47:20


C.A.Z.Z.O. Mi sa che mi sta tornando voglia di 2T! bastardissimi!!!!


:akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:
Titolo: Re: WR250 troppa compressione
Inserito da: mau78rm il 15 Febbraio 2011, 11:31:37
mettici la benzina avio e risolvi... avgas100ll
Titolo: Re: WR250 troppa compressione
Inserito da: TTgreat! il 16 Febbraio 2011, 19:21:12
Secondo me potresti avere l'anticipo sfalsato......la butto lì, visto che da ragazzo mi capitava coi motorini che andavano in retromarcia....
Titolo: Re: WR250 troppa compressione
Inserito da: mistermou il 16 Febbraio 2011, 19:46:52
Eh purtroppo non credo (ma non ho la stroboscopica per esserne certo). Cmq ho provato a ruotare la piastra dell'accensione (ritardando l'anticipo) e ricordo di non aver avuto grandi miglioramenti. (difatti poi è successa l'ennesima rottura che dicevo prima)  :indif:
Titolo: Re: WR250 troppa compressione
Inserito da: Drag8 il 16 Febbraio 2011, 19:59:14
buttela e aripiete er TT  :akrd:
Titolo: Re: WR250 troppa compressione
Inserito da: mistermou il 16 Febbraio 2011, 20:13:31
Male che va la vendo a pezzi e mi do alla Mountain Bike  :cry: :cry: