salve a tutti
da una settimana ho finalmente la mia XT 600 E del 1991 (la 3tb) in box
è ancora senza assicurazione, per cui solo due giretti nel cortile (almeno il cortile è grande #risatona#)
dunque primo problemino, la batteria è morta, la verifico ed effettivamente fa ridere (6 A più piccola della standard ed in condizioni pessime)
cerco su ebay una con la siglia giusta YTX9-BS e qui arriva la domanda:
vedo che quasi tutte mostrano l'acido a parte, ma le batterie devono essere caricate prima dell'uso? i dettagli dei venditori sono un pò vaghi es:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160540174413&ssPageName=STRK:MEWAX:IT (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160540174413&ssPageName=STRK:MEWAX:IT)
(dice pronta all'uso e poi mostra le istruzioni per inserire l'acido e rimanda per la carica...)
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320651198531&ssPageName=STRK:MEWAX:IT (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320651198531&ssPageName=STRK:MEWAX:IT)
che mi consigliate? non vorrei farmi rapinare dal concessionario o prendere una inkiapppppppetttttttttataaaaaaaaaaaa
OKIAMI!!!
credimi che questo sabato è stata messa a dura prova!!!!!
non so quanti avviamenti a vuoto si sia subita!!!!
troppi! ho perso il conto... ma senza dire una cavolata oltre i 30 e anche una decina belli prolungati!
e ne aveva ancora!!!!
mai vista una batteria durare tanto!!!!
ero intenzionato a prendermi una al gel... ma dopo sabato....
riconfermerò la OKIAMI al prossimo cambio!!!!!
in genere l'acido e` a parte e va caricato per attivare la batteria,
e` un'operazione semplice ma occorre attenzione visto che si maneggia un acido.
Si prendono le fialette che sono tutte attaccate assieme, si aprono i tappi della batteria
e si mette l'insieme delle fialette sopra i tappi, si fa forza con attenzione in modo da perforare
le fialette e permette all'acido di scendere nelle celle. Si lascia cosi`, con le fialette in verticale capovolte sopra la batteria,
per circa un'ora, di modo che il liquido scenda. Vedrai delle bolle d'aria salire per le fialette e il liquido
scendere, se non avviene dai dei colpetti o muovi di poco le fialette in modo da far sbloccare la caduta del liquido nella cella.
Fai attenzione alle mani facendo queste operazioni. Finito tutto il liquido nelle celle, puoi togliere le fialette e sigillare con i
tappi la batteria, che risulta carica.
Spero sia chiaro.
:ciao:
grazie mille delle notizie,
mo la ordino che questa settimana faccio l'assicurazione e comincio a girare êlagnoccaê êlagnoccaê êlagnoccaê
un'altra cosa, il laccetto in gomma ferma batteria è un pò lesionato, dite che una girata di nastro americano piò bastare finché non ne trovo uno nuovo?
:opazzoo:
anche del fil di ferro o un elastico spesso e robusto va bene.
ma Queste batteria poi si sigillano e non possono piu' essere ricaricate? A me hanno detto cosi... e' una cavolata?
non dovrebbero esere più riaperte, anche se in altri topic ho letto di gente che ha effettuato rabbocchi vari :shock:
comunque alla fine ho preso l'Okyami, 29 euro incluse spedizioni, per adesso funziona, direi bene, vediamo a lungo termine
êlagnoccaê êlagnoccaê êlagnoccaê êlagnoccaê êlagnoccaê