Fabio,
non riesco a fare la calibrazione di una cartina, perchè non so che valori mettere sulla casella "X" e "Y" nel " punto 2 " e " punto 3 " .
Mi puoi aiutare???
Ciao e grazie
Giuseppe
:o :o
CIao! Allora, per prima cosa DEVI settare le coordinate nello stesso tipo di map-datum della tua cartina (es. europa 1950 per la maggior parte delle cartine della zona di Savona) poi (questo é un mio metodo ma funziona bene...) se la cartina ha un reticolato di cui conosci le coordinate (oppure se conosci le coordinate precise di alcuni punti della carta...) vai all'incrocio PRECISO di alcuni punti del reticolato (di solito un po' ai margini e alcuni al centro carta...) e gli dai le coordinate che leggi sulla carta stessa: con due punti funziona gia' ma con 5/10 punti é anche meglio. Finita la calibrazione la salvi con un nome ( che ti piace) e la trovi calibrata per usi futuri. Al momento non so' esser + preciso...il mio compe é scaduto e non posso piu' aprirlo... :sob:
se hai ancora i dati del Finalese sul tuo GPS posso provare a darti una cartina (trovata "free" su internet...) che ho calibrato io e che puoi usare per capire come funziona... ;)
...ora installo la nuova beta 5.7k e spero che si lasci usare... pazz2
porta indietro la data el pc a volte funziona
Io inserisco le coordinate esatte, per esempio latitudine e longitudine esatti di un punto noto, però bisogna anche inserire dei numeri nelle caselle X e Y.
Nel punto " 1 " i valori sono 0.0 ma negli altri punti non so cosa inserire.
Spero di essermi spiegato cosa ho bisogno.
Per utilizzare compe GPS anche oltre la data ti dico a voce cosa fare.
Ciao
Giuseppe
...ho reinstallato una "vecchia" vers. 5.6 e funziona! Allora imposta cosi':
- Proiezione: UTM
- Datum: European 1950 (Almeno le mie cartine lo sono...)
- Angoli: niente, lascia cosi'.
A questo punto ti ho fatto un "video" delle schermate per creare i punti 3 e 4 su una mappa di prova
(i punti 1 e 2 sono stati creati in modo del tutto analogo...), il video é compresso con il formato ZIP
ed é stato utilizzato DIVX per la codifica (é un AVI) , lo scarichi qui: https://xt600.eu/forum/calibrazione.zip :ok: