FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: Dankan il 29 Marzo 2011, 15:18:08

Titolo: Accensione a pedale
Inserito da: Dankan il 29 Marzo 2011, 15:18:08
Ciao a tutti!

Ho appena comprato un XT600 del 1986... che ha unicamente la pedalina come accensione.... comprata per amore del genere di moto non avevo mai provato ad accendere una moto con la pedalina.... Provo e riprovo ma non riesco mai a metterla in moto... (il concessionario che me l ha venduta la mette in moto...)
io tiro l'aria ho il cosetto della benzina su riserva il pulsante rosso e su motore acceso... ma provo e riprovo non la metto mai in moto.... cosa posso fare e come devo fare per farla partire?

Io sono di Napoli se poi c'è qualcuno che può darmi una mano dal vivo sarebbe perfetto! (Sono disperato)

Ringrazio anticipatamente tutti per l'aiuto!

Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: AdrianoTTR il 29 Marzo 2011, 15:26:35
Tranquillo, è solo una questione di tecnica. Se qualcuno ti fa vedere dal vivo impari subito :ok:
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Dankan il 29 Marzo 2011, 15:57:57
il problema è che il concessionario che me l'ha venduta sta molto lontano da dove abito... e poi mi ha esplicitamente detto che si scoccia di farmi vedere come si accende... ed io non conosco nessuno che sappia metterla in moto... per di più oggi cercando di metterla in moto mi ha dato un colpo sullo stinco assurdo! un dolore inimmaginabile!
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: LoZiNgArO il 29 Marzo 2011, 16:18:42
io sono di napoli ...tu di che parte sei ?
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Morèl il 29 Marzo 2011, 16:22:57
Questo è un tt 600 ,ma la tecnica è la stessa , guarda bene la sequenza e poi prova e mi raccomando non dare gas a freddo , quindi la mano destra mentre scalci tienila sul traversino

Yamaha TT 600 PROTO della S.C.R.S. Design!! (MESSA IN MOTO) (http://www.youtube.com/watch?v=1-qsMfRwb4Q#)
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: mau78rm il 29 Marzo 2011, 16:38:15
yamaha ttr 600 enduro accensione a freddo (video su ciaoroma.ws/it) (http://www.youtube.com/watch?v=o_3iaLPDOow#)
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Dankan il 29 Marzo 2011, 16:40:55
x Lozingaro

ciao io abito a via giustiniano (vicino via epomeo).



grazie per i video! purtroppo è quello che sto facendo...  a me sembra di dare un colpo più forte di quello.... ma lo stesso non riesco a metterla in moto :(
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: LoZiNgArO il 29 Marzo 2011, 16:45:46
Citazione di: Dankan il 29 Marzo 2011, 16:40:55
x Lozingaro

ciao io abito a via giustiniano (vicino via epomeo).



grazie per i video! purtroppo è quello che sto facendo...  a me sembra di dare un colpo più forte di quello.... ma lo stesso non riesco a metterla in moto :(

io a santa chiara al centro !


comunque dovrebbe essere molto rozzamente così : scendi con la pedivella , risali , riscendi e risali fino a quando non senti il clic (ci vuole un pò di sensibilità all'inzio ma poi ci prendi la mano) e poi dai una bella spedivellata 

niente gas aperto
controlla se il rubinetto della benza è aperto
se così non funziona tira una puntina di aria e riprova...

fami sapè
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Eugyevolution il 29 Marzo 2011, 16:47:29
se lo zingaro mi incarretta io me lo vengo aprendere volentieri un caffe' :riez:

in pratica per metterla in moto fai il contrario di quello che ha scritto lo zingaro hahaha
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Dankan il 29 Marzo 2011, 17:17:07
se vuoi ti vengo a prendere! non mi costa nulla!
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Dankan il 29 Marzo 2011, 19:55:05
riprovato in tutte le maniere.... ma niente....

ma per caso devo tenere la frizione premuta al momento della pedalata?
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Morèl il 29 Marzo 2011, 21:08:22
A questo punto tira giu la candela e vedi se avviene la scintilla , non vorrei che a forza di provare la candela si fosse inciuccata  ::)

Ps sicuro che ilo pulsante non sia su off , che non sia entrata in riserva o che  ci sia talmente poca benzina da non arrivare più al carburatore ?
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: wollemipine il 29 Marzo 2011, 22:21:48
non so se hai solo omesso di dirlo ma la chiave è girata su on?

Io solitamente l'accendo in folle e segue più o meno questo:
faccio andare su e giù la pedivella finché  a un certo punto nello scendere è come se non opponesse nessuna resistenza ma diventa quasi una molla... (non so esattamente come descriverlo), quando sento questo "vuoto a molla" non vado fino in fondo ma la faccio risalire subito e vado giù deciso senza neanche troppa forza e si accende sempre..

non so se si sia capito... ma da vedere è una stupidaggine..
non so neanche se sia la procedura giusta ma con me ha sempre funzionato.

Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: 59x il 29 Marzo 2011, 22:47:31
Citazione di: Morèl il 29 Marzo 2011, 16:22:57
Questo è un tt 600 ,ma la tecnica è la stessa , guarda bene la sequenza e poi prova e mi raccomando non dare gas a freddo , quindi la mano destra mentre scalci tienila sul traversino

Yamaha TT 600 PROTO della S.C.R.S. Design!! (MESSA IN MOTO) (http://www.youtube.com/watch?v=1-qsMfRwb4Q#)
Mi sà che di TT ha solo il serbatoio hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Morèl il 29 Marzo 2011, 22:51:00
Citazione di: pistonett il 29 Marzo 2011, 22:47:31
Mi sà che di TT ha solo il serbatoio hahaha hahaha hahaha

è vero !!!  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: LoZiNgArO il 29 Marzo 2011, 23:27:06
Citazione di: Eugyevolution il 29 Marzo 2011, 16:47:29
se lo zingaro mi incarretta io me lo vengo aprendere volentieri un caffe' :riez:

in pratica per metterla in moto fai il contrario di quello che ha scritto lo zingaro hahaha

:ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa:

lo sai che ti incarretto quando vuoi  bananixxx
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: baraurora il 29 Marzo 2011, 23:57:37
Citazione di: Dankan il 29 Marzo 2011, 15:57:57
il problema è che il concessionario che me l'ha venduta sta molto lontano da dove abito... e poi mi ha esplicitamente detto che si scoccia di farmi vedere come si accende... ed io non conosco nessuno che sappia metterla in moto... per di più oggi cercando di metterla in moto mi ha dato un colpo sullo stinco assurdo! un dolore inimmaginabile!
ormai hanno tutti gli scooter
basta sedersi ed accelerare figurati se sanno come si mette in moto

io ho imparato facendomi venire le piaghe al piede  barellaæ
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Dankan il 30 Marzo 2011, 12:32:27
Ragazzi oggi è venuto un amico di mio padre che aveva una moto ed ha provato ad accendere la mia moto... ha provato per un pò e non riuscendoci ha smanettato un pò vicino al motore... si è accorto che il cosino della compressione non girava quando si abbassava la pedivella.... ha tirato il filo ed ha visto che il filo era spezzato... quindi lo abbiamo abbassato con le mani e abbiamo provato ad azionare la moto (la pedivella era diventata morbidissima) ma lo stesso non è andata in moto... a questo punto lui non sapeva più cosa fare e mi ha consigliato di portarla da un meccanico per farla riparare... ora le mie preoccupazioni sono:

è normale che anche abbassando manualmente quel pezzo la moto non si accenda?

quanto mi costa riparare quel pezzo?

se non è quel pezzo cosa può essere?

(ah cmq il tizio mi ha detto che spingo bene con il piede non sono un deficiente come pensavo  :soddisfatto:)
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Eugyevolution il 30 Marzo 2011, 12:57:38
Citazione di: Dankan il 30 Marzo 2011, 12:32:27
Ragazzi oggi è venuto un amico di mio padre che aveva una moto ed ha provato ad accendere la mia moto... ha provato per un pò e non riuscendoci ha smanettato un pò vicino al motore... si è accorto che il cosino della compressione non girava quando si abbassava la pedivella.... ha tirato il filo ed ha visto che il filo era spezzato... quindi lo abbiamo abbassato con le mani e abbiamo provato ad azionare la moto (la pedivella era diventata morbidissima) ma lo stesso non è andata in moto... a questo punto lui non sapeva più cosa fare e mi ha consigliato di portarla da un meccanico per farla riparare... ora le mie preoccupazioni sono:

è normale che anche abbassando manualmente quel pezzo la moto non si accenda?

quanto mi costa riparare quel pezzo?

se non è quel pezzo cosa può essere?

(ah cmq il tizio mi ha detto che spingo bene con il piede non sono un deficiente come pensavo  :soddisfatto:)
e' un semplice filo da bicicletta costa circa 30centesimi...fattelo da solo nn e' niente di complicato...
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: ekefbo il 30 Marzo 2011, 13:00:26
anche io ho acquistato una XT circa un mese fa ed anche io come te ho postato lo stesso argomento per chiedere aiuto sul come avviare la moto con la pedivella. Tieni presente che  circa 15 anni fa cercando di far partire un Suzuki DR ho preso una scalciata o contraccolpo che dir si voglia :stamplllll: e per 30 giorni son rimasto con la caviglia destra gonfia e i tendini infiammati, questo per dirti che ho subìto un trauma fisico per cui ero "bloccato" mentalmente: insomma avevo paura del contraccoilpo che poteva dare la pedivella. Ebbene grazie ai consigli che mi hanno dato gli amici del forum, adesso ho capito la tecnica x farla partire. Certo è che non sono bravo come quelli che la posseggono da molti anni, ma ciò dipende dal fatto che la moto ancora essendo in fase di manutenzione generale  non la guido tutti i giorni ma mi limito, nella mia officina personale, a metterla in moto ogni volta che finisco di fare un intervento. Solo una volta a freddo, non è partita dopo due o tre tentativi, per cui penso che si sia ingolfata e ho imprecato per più di dieci minuti nel tentativo di farla partire. Alla fine la gamba destra, per lo sforzo, era il doppio della sinistra.. øpaperinoø Ho chiamato un amico che era nei paraggi, gli ho spiegato la tecnica che doveva adottare e dopo 2 tentativi la moto è partita.. ªsuperbananaª.
Come hanno detto precedentemente a me, se la moto è a posto parte ed in maniera molto facile. l'importante non aprire la manopola del gas quando dai il colpo sulla pedivella.
Man mano che passa il tempo cerco di affinare la tecnica:faccio andare giù la pedivella fino a quando non sento il click determinato dall'alza valvole automatico (penso che si chiama così) dopo di ciò faccio fare uno scatto in su alla pedivella e cerco di comprimere per avviarla, se la compressione è molta faccio fare un ulteriore click all'in sù e a questo punto la pedivella è bella "morbida" al punto tale che sembra un cinqunatino a 2 tempi e la moto parte. Se non subito si metterà in modo al tentativo successivo.. :ok: Fidati
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: baraurora il 30 Marzo 2011, 13:31:01
Citazione di: Dankan il 30 Marzo 2011, 12:32:27
Ragazzi oggi è venuto un amico di mio padre che aveva una moto ed ha provato ad accendere la mia moto... ha provato per un pò e non riuscendoci ha smanettato un pò vicino al motore... si è accorto che il cosino della compressione non girava quando si abbassava la pedivella.... ha tirato il filo ed ha visto che il filo era spezzato... quindi lo abbiamo abbassato con le mani e abbiamo provato ad azionare la moto (la pedivella era diventata morbidissima) ma lo stesso non è andata in moto... a questo punto lui non sapeva più cosa fare e mi ha consigliato di portarla da un meccanico per farla riparare... ora le mie preoccupazioni sono:

è normale che anche abbassando manualmente quel pezzo la moto non si accenda?

quanto mi costa riparare quel pezzo?

se non è quel pezzo cosa può essere?

(ah cmq il tizio mi ha detto che spingo bene con il piede non sono un deficiente come pensavo  :soddisfatto:)

vabbe' allora c'era il trucco
ecco perche' il meccanico non voleva venire ad insegnati

Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Dankan il 31 Marzo 2011, 14:51:38
oggi è passato un amico di mio padre che un pò ne capisce di moto.. guardandola si è accorto che il cavo alzavalvola era rotto... lo abbiamo sostituito e il pedale adesso è molto ma molto più leggero.... alla prima pedalata la moto si è accesa ma si e spenta subito.... allora ho riprovato una seconda volta... si è accesa e si è rispenta subito... dopodichè ho provato più volte ma non è andata più in moto... cosa potrebbe essere?
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: baraurora il 31 Marzo 2011, 15:11:10
Citazione di: Dankan il 31 Marzo 2011, 14:51:38
oggi è passato un amico di mio padre che un pò ne capisce di moto.. guardandola si è accorto che il cavo alzavalvola era rotto... lo abbiamo sostituito e il pedale adesso è molto ma molto più leggero.... alla prima pedalata la moto si è accesa ma si e spenta subito.... allora ho riprovato una seconda volta... si è accesa e si è rispenta subito... dopodichè ho provato più volte ma non è andata più in moto... cosa potrebbe essere?
vuoi vedere che hai lo stesso problema mio ?
prima ho regolato male le valvole
poi le ho regolate bene e faceva come fa' il tuo
poi il nostro amico eugenio ha trovato una sorpresa all'interno dello statore.. una rondella che se ne andava a spasso

bho' dico quello che mi e' successo..
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: ekefbo il 31 Marzo 2011, 15:12:04
Citazione di: Dankan il 31 Marzo 2011, 14:51:38
oggi è passato un amico di mio padre che un pò ne capisce di moto.. guardandola si è accorto che il cavo alzavalvola era rotto... lo abbiamo sostituito e il pedale adesso è molto ma molto più leggero.... alla prima pedalata la moto si è accesa ma si e spenta subito.... allora ho riprovato una seconda volta... si è accesa e si è rispenta subito... dopodichè ho provato più volte ma non è andata più in moto... cosa potrebbe essere?
la benzian c'è?
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: nux il 31 Marzo 2011, 15:23:35
hai sentito puzza di benzina?
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Dankan il 31 Marzo 2011, 17:58:45
la benzina c'è e non ho sentito puzza di benzina... cmq dopo un pò abbiamo svuotato il "carterino" perchè dicevano che poteva esserci troppa benzina dentro... ma cmq nulla....
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Eugyevolution il 31 Marzo 2011, 19:16:41
una xt 1986 dovrebbe avere il serbatoio in acciaio quindi bello rugginoso dopo 25 anni...
forse e' passata qualche zozzeria  e ti ha otturato il carburatore...come dice nux se nns enti puzza di benzina...parte e poi si spegne...sto motore nn si alimenta -ninzo'-
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Dankan il 01 Aprile 2011, 16:11:35
Ma sull'usato ho un qualche tipo di garanzia? dico per legge... la moto l'ho comprata da un meccanico - concessionario... pero sul libretto c'è solo il vecchio proprietario ed io... non c'è scritto da nessuna parte che è passata per le mani di quel concessionario... specifico questo perchè il concessionario non mi ha rilasciato nessuna ricevuta...
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: nux il 01 Aprile 2011, 16:53:21
di napoletani ce ne sono tanti sul forum.... qualcuno che la va a vedere?  ::)
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Cular il 01 Aprile 2011, 17:06:45
Citazione di: nux il 01 Aprile 2011, 16:53:21
di napoletani ce ne sono tanti sul forum.... qualcuno che la va a vedere?  ::)

øpaperinoø..ma giusto uno a caso... ::) ::) ::)........ #risatona# :riez: :akrd:
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Eugyevolution il 01 Aprile 2011, 18:01:47
lo zingaro? -ninzo'-
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Dankan il 01 Aprile 2011, 18:31:19
oggi.... dopo un tante telefonate... è passato il meccanico..... l'ha messa in moto dopo vari tentativi.. ha detto che era ingolfata... e visto che lui è actionman riesce ad accendere con la pedivella le moto ingolfate!

cmq dopo vari tentativi sono riuscito anche io a metterla in moto!!! ma subito dopo si è spenta... l'ho rimessa in moto e dopo aver fatto un piccolo giro mi sono fermato con la prima inserita e con la frizione premuta ma si è spenta.... l ho riaccesa lasciata a folle.... e non si spegne.... fatto un giro... fermato con la prima inserita e la frizione premuta e si è rispenta..... allora l ho riaccesa.... fatto un giro mi sono fermato mettendola a folle e non si è spenta.... non è un po strano?
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Eugyevolution il 01 Aprile 2011, 18:45:36
Citazione di: Dankan il 01 Aprile 2011, 18:31:19
oggi.... dopo un tante telefonate... è passato il meccanico..... l'ha messa in moto dopo vari tentativi.. ha detto che era ingolfata... e visto che lui è actionman riesce ad accendere con la pedivella le moto ingolfate!

cmq dopo vari tentativi sono riuscito anche io a metterla in moto!!! ma subito dopo si è spenta... l'ho rimessa in moto e dopo aver fatto un piccolo giro mi sono fermato con la prima inserita e con la frizione premuta ma si è spenta.... l ho riaccesa lasciata a folle.... e non si spegne.... fatto un giro... fermato con la prima inserita e la frizione premuta e si è rispenta..... allora l ho riaccesa.... fatto un giro mi sono fermato mettendola a folle e non si è spenta.... non è un po strano?
proprio normale nn e'...ma visto che l'hai comprata da un meccanico concessionario potevi farti includere un talgiando...
olio,filtri e pulizia carburatore -ninzo'-
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Dankan il 01 Aprile 2011, 19:43:07
Citazione di: Eugyevolution il 01 Aprile 2011, 18:45:36
proprio normale nn e'...ma visto che l'hai comprata da un meccanico concessionario potevi farti includere un talgiando...
olio,filtri e pulizia carburatore -ninzo'-

lui disse che me lo faceva.... ma secondo me non ha fatto proprio niente... visto che il filo dell'alzavalvola era arrugginito e quasi del tutto strappato... e poi... non l ha neanche lavata... mai visto uno che ti da una moto sporca....

cmq è una cosa preoccupante? oppure e solo una cosa di pulizia e regolazioni?
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: nux il 01 Aprile 2011, 19:49:54
prova ad alzare un pelo il minimo (dovrebbe essere nella norma 1.300/.1400 e ad allentare un pelino il cavo frizione

Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Eugyevolution il 02 Aprile 2011, 09:21:17
Citazione di: Dankan il 01 Aprile 2011, 19:43:07
lui disse che me lo faceva.... ma secondo me non ha fatto proprio niente... visto che il filo dell'alzavalvola era arrugginito e quasi del tutto strappato... e poi... non l ha neanche lavata... mai visto uno che ti da una moto sporca....

cmq è una cosa preoccupante? oppure e solo una cosa di pulizia e regolazioni?
e che ci vuoi fare....
e' difficile da dire cosa sia a distanza nn saprei...
credo nn sia ninete di grave pero' bo.....
cmq io andrei a rompere le palle al venditore per farmi risolvere i problemi nn mi pare normale una moto che nn cammina -ninzo'-
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: LoZiNgArO il 02 Aprile 2011, 13:54:14
secondo me , a parte il minimo è possibile che il serbatoio (e per sicurezza anche il carburatore) abbiano bisogno di una sana lavata e niente più...ho l'impressione che ci siano parecchi residui di carburante che la affogano questa poverina

dopodichè va spurgata a velocità stratosferiche sulla roma - napoli , scendi dalla moto , paghi i verbali e stai a posto...:D
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Dankan il 02 Aprile 2011, 15:08:23
appena mi arriva l'assicurazione la porto da questo.... e gli faccio vedere cosa ha... cmq credo che anche se la spingessi al max non supererei i limiti stradali :D

cmq senza scherzare qual'è la velocità max di questo modello?
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Eugyevolution il 02 Aprile 2011, 16:04:22
Citazione di: Dankan il 02 Aprile 2011, 15:08:23
appena mi arriva l'assicurazione la porto da questo.... e gli faccio vedere cosa ha... cmq credo che anche se la spingessi al max non supererei i limiti stradali :D

cmq senza scherzare qual'è la velocità max di questo modello?
circa 160km/h con motore nuovo e a posto...molto meno da vecchie  :riez:
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Dankan il 03 Aprile 2011, 11:05:54
vabeh... io spero che almeno i 120 li riesco a raggiungere! :D cmq oggi sono sceso con la paranoia che l'altro giorno ero riuscito a metterla in moto una volta per miracolo... e le altre 5-6 volte solo perchè il motore era caldo... cmq mi metto sulla moto... spedivello solo una volta è la pedivella diventa dura.... allora mi dico O.K. è il momento di dare la spinta forte.... E L'HO ACCESA AL PRIMO COLPO!!!  :zot: :zot: :zot: :girrrr: cmq non romba questa moto... RUGGISCE! :D

cmq vi posto due foto del "Mostro" :D

(http://img823.imageshack.us/img823/6128/dscf0196t.jpg)

(http://img843.imageshack.us/img843/4411/dscf0195nk.jpg)



Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: 59x il 03 Aprile 2011, 11:26:55
Bella motoretta :ok:
E tutta originale... Vale la pena spenderci qualche ¤ sopra :mvv:
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Eugyevolution il 03 Aprile 2011, 12:20:34
e' un bel 43f tienilo e impara ad avviarlo se no... :spakk:
#risatona#
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Marchinovis il 03 Aprile 2011, 19:15:42
Bella moto :ok: ; togli solo quei paramani Acerbis che nun se possono guardà  :frustalo:
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: 59x il 03 Aprile 2011, 21:23:34
 Crosshop 20 ¤  UFO :ciapet:
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: giulius il 03 Aprile 2011, 21:54:25
Ciao Dankan,magari hai già risolto il problema dell'accensione,che anch'io ho avuto appena preso un TTR del 2003,comunque ti copio e ti incollo questo post recuperato navigando in rete,che a me è stato utilissimo per apprendere la tecnica in quanto molto dettagliati tutti i passaggi.Ringrazio l'autore Bieffe Ducatista degli Enduristi anonimi per averlo messo a disposizione di tutti. doc doc doc
1) E' del tutto inutile "scalciare" più volte come per "caricare" di miscela la camera di compressione.
2) A Freddo: moto sul cavalletto, apri la benzina, tira l'aria (vai al punto 4) e poi basta premere lentamente il pedale fino a sentire un "click" (corrispondente all'allineamento valvole/pistone). Ferma il piede appena senti il "click", riporta sù la messa in moto poi dai una botta portando il pedale fino a fine corsa. Considera che "normalmente" la prima corsa è a vuoto e a metà della seconda senti il "click". Massimo tre tentativi ed ogni tentativo deve iniziare dal "click", quidi sempre e solo un "click" = un calcio; mai calci di seguito come se fosse un vespino 50 a miscela, perchè se non c'è allineamento non ci sarà accensione e non puoi stare con la speranza che per caso trovi il punto di allineamento. (Nota Bene: controlla che al primo tratto della corsa della leva della messa in moto corrisponda il movimento dell'alzavalvola sulla testa; sotto all'albero della messa in moto, coperto da un carterino, c'è un meccanismo che tira un filo di acciaio, tipo quello della frizione, che è quello che muove l'alzavalvola: questo deve essere regolato bene altrimenti scalci a vuoto e non ti parte!!!) una domanda: la messa in moto e pesante da abbassare? se si devi tirare il filo di cui prima e tutto si risolve....in tal caso, se vuoi ti dico come si fa.
3) Mai dare un filo di gas mentre si avvia. C'è gente che ci ha rimesso tibia e perone: il pedale può risalire con molta violenza.
4) A freddo togliere luci e frecce e non toccare il freno: la scarica dell'accensione è debole e basta poco per far disperdere energia.
5) Tirare sempre l'aria a freddo, anche ad agosto, poi una volta partita toglierla (ad agosto il prima possibile  ) e tenere un pò il minimo dando un filo di gas.
6) Tieni il manubio girato tutto verso sinistra per evitare di sbattere con il ginocchio destro al manubrio
7) Chiudi la pedana destra del passeggero, sempre per non farti male
8 Assicurati che la levettina rossa dei contatti elettrici sulla destra del manubrio non sia in posizione spenta; lo stesso vale per la chiave nel blocchetto (io me la dimenticavo sempre)
9) A Caldo: (esempio quando ti fermi dal benzinaio) chiudere la benzina prima di spegnerla e riaprirla dopo che la moto sarà partita. Per dar il calcio vale quando detto al punto 2: cerca il "click" e dai il calcio.
10) se è tiepida: come quando è calda in più ci potrebbe essere bisogno di aumentare il minimo, un giro a chiudere la vite del minimo, poi dopo che sarà partita, riaprirai di un giro la vite
11) Se si ingolfa: chiudi la benzina, inclina la moto quasi fino a terra, per svuotare il carburatore, meglio se la ruota davanti è più alta di quella di dietro (ad esempio in salita ) così facendo il carburante non va nelle condutture del cilindro peggiorando la situazione, ma defluisce appena rialzerai la moto dai tubi di sfiato del carburatore

alla fine lo sai che ti dico: vai in cima ad una bella e lunga salita e prova. Alla peggio la metti in moto in discesa di 3.

In bocca al lupo per la riparazione della moto :ok:
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: overkill22 il 03 Aprile 2011, 23:36:13
io la sto usando da 2 giorni ed ho notato che:
1) da fredda se tiro l'aria mi sembra piu difficile partire
2) da calda ci metto una vita a farla partire
3) da tiepida (5-10 minuti) una pedalata e parte.

l'altro giorno ero in 3^ e stavo andando veramente piano, tipo 40/h e mi si è spenta senza motivo (qualcuno sa come mai ??)...prima di farla ripartire ci ho messo un po'...forse dovevo chiudere la benzina...
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: ekefbo il 04 Aprile 2011, 10:45:55
Citazione di: giulius il 03 Aprile 2011, 21:54:25
una domanda: la messa in moto e pesante da abbassare? se si devi tirare il filo di cui prima e tutto si risolve....in tal caso, se vuoi ti dico come si fa.

la pedivella è molto "dura" all'inizio, prima di farla scendere per cercare il fatidico click... :miii: ha una compressione da bestia.. #hammer# porca putt.. zozza proprio ieri mi sono procurato lo stiramento del polpaccio destro e ne avrò per una settimana... "sbemm" In pratica riesco a metterla in moto ma siccome è proprio dura la pedivella, ho dato un colpo con molta veemenza tanto è che la moto si è avviata al secondo colpo e molto facilmente quindi il piede/gamba è andato molto a fondo corsa in maniera inaspettata.. :miii: procurandomi lo stiramento del muscolo del polpaccio destro. Preciso che avvio la moto posizionata sul cavalletto però non ci salgo sopra, la avvio con la gamba destra, in quanto il menisco della sinistra non me lo permette, però stando a terra.. "sbemm" ed il motivo è proprio perchè la pedivella è molto dura specie all'inizio e quindi non riesco bene a farla scendere se mi metto sulla moto... ;desperado;
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: giulius il 04 Aprile 2011, 17:33:54
Ciao ekefbo prova a controllare il filo dell'alzavalvole perché se ha troppo gioco non ti fa allineare le valvole con il pistone e di sicuro non partirà.
Overkill22 qui sul forum ho letto un post  di un dispositivo per l'avviamento,molto facile da realizzare,magari ti può tornare utile,lo trovi nella sezione I nostri tutorial inserito da Ganik "Dispositivo per facilitare avviamento a caldo TT-TTR.Prova a vedere se sulla tua moto esiste quel famoso tappino tra collettore e carburatore.Di più nin sò! :confuso: :confuso:                    :bye:
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: overkill22 il 04 Aprile 2011, 19:03:04
Citazione di: giulius il 04 Aprile 2011, 17:33:54
Ciao ekefbo prova a controllare il filo dell'alzavalvole perché se ha troppo gioco non ti fa allineare le valvole con il pistone e di sicuro non partirà.
Overkill22 qui sul forum ho letto un post  di un dispositivo per l'avviamento,molto facile da realizzare,magari ti può tornare utile,lo trovi nella sezione I nostri tutorial inserito da Ganik "Dispositivo per facilitare avviamento a caldo TT-TTR.Prova a vedere se sulla tua moto esiste quel famoso tappino tra collettore e carburatore.Di più nin sò! :confuso: :confuso:                    :bye:

si l'ho gia visto quel sistema, sia stamattina che oggi pomeriggio ho provato ad avviarla sempre con l'aria tirata, partita al secondo colpo...
proverò cosi per qualche tempo, probabilmente all'inizio ero io a non saper accendere....
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: ekefbo il 04 Aprile 2011, 19:22:38
Citazione di: giulius il 04 Aprile 2011, 17:33:54
Ciao ekefbo prova a controllare il filo dell'alzavalvole perché se ha troppo gioco non ti fa allineare le valvole con il pistone e di sicuro non partirà.
Overkill22 qui sul forum ho letto un post  di un dispositivo per l'avviamento,molto facile da realizzare,magari ti può tornare utile,lo trovi nella sezione I nostri tutorial inserito da Ganik "Dispositivo per facilitare avviamento a caldo TT-TTR.Prova a vedere se sulla tua moto esiste quel famoso tappino tra collettore e carburatore.Di più nin sò! :confuso: :confuso:                    :bye:
Il fatidico "click" lo fa solo che la pedivella è sempre dura  anche se la faccio andare su. Scendendo la prima volta la pedivella trovo il punto, mi fermo e la faccio salire di un punto, ma è sempre dura. Cerco di farla risalire di un altro punto, ma è sempre dura. A questo punto sono costretto a scalciare con forza per metterla in moto. In effetti la moto si avvia però non posso fare l'operazione di accensione con la moto sul cavalletto bensì stando a terra e con il piede destro in quanto il menisco del sinistro non me lo permette.. "sbemm" Certo che se la pedivella fosse meno dura, ossia meno compressione, potrei avviarla tranquillamente stando seduto (come   si vede in video) o al massimo stando in piedi  sulla pedana sinistra della  moto  la quale è appoggiata sul cavalletto.. :ok:
Comunque domani procederò a dare una regolata al cavo alzavalvole anche se ho provveduto quando ho comprato la moto tirando un poco la levetta sul lato destro della testa cercando di eliminare il gioco. Magari smonterò il coperchietto e vedrò dentro.. :ok:
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: overkill22 il 04 Aprile 2011, 19:35:53
Citazione di: ekefbo il 04 Aprile 2011, 19:22:38
Il fatidico "click" lo fa solo che la pedivella è sempre dura  anche se la faccio andare su. Scendendo la prima volta la pedivella trovo il punto, mi fermo e la faccio salire di un punto, ma è sempre dura. Cerco di farla risalire di un altro punto, ma è sempre dura. A questo punto sono costretto a scalciare con forza per metterla in moto. In effetti la moto si avvia però non posso fare l'operazione di accensione con la moto sul cavalletto bensì stando a terra e con il piede destro in quanto il menisco del sinistro non me lo permette.. "sbemm" Certo che se la pedivella fosse meno dura, ossia meno compressione, potrei avviarla tranquillamente stando seduto (come   si vede in video) o al massimo stando in piedi  sulla pedana sinistra della  moto  la quale è appoggiata sul cavalletto.. :ok:
Comunque domani procederò a dare una regolata al cavo alzavalvole anche se ho provveduto quando ho comprato la moto tirando un poco la levetta sul lato destro della testa cercando di eliminare il gioco. Magari smonterò il coperchietto e vedrò dentro.. :ok:

ma io la faccio salire del tutto.... sbaglio ?
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: ekefbo il 04 Aprile 2011, 19:38:32
Citazione di: overkill22 il 04 Aprile 2011, 19:35:53
ma io la faccio salire del tutto.... sbaglio ?
quindi bisogna farla risalire tutta e non solo una tacca :dubbio:
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: overkill22 il 04 Aprile 2011, 20:07:27
Citazione di: ekefbo il 04 Aprile 2011, 19:38:32
quindi bisogna farla risalire tutta e non solo una tacca :dubbio:

ma io credo proprio di si...o perlomeno è quello che sto facendo tutt'ora...
fai una prova come ti ho detto io e vedi subito...
poi attendi la conferma o smentita da qualcuno piu rodato...
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: giulius il 04 Aprile 2011, 21:11:15
Io con il mio TTR dopo il clik la faccio risalire tutta e scalcio fino a fondo corsa.
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Cular il 04 Aprile 2011, 22:56:57
mah..non so da cosa dipenda..ma io col 59xxxxxxxxxSE..spesso la faccio risalire anche a metà corsa..poi scalcio e parte uguamente... -ninzo'-vi dirò di più così mi trovo anche meglio... -ninzo'-
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Eugyevolution il 05 Aprile 2011, 09:04:37
Citazione di: Cular il 04 Aprile 2011, 22:56:57
mah..non so da cosa dipenda..ma io col 59xxxxxxxxxSE..spesso la faccio risalire anche a metà corsa..poi scalcio e parte uguamente... -ninzo'-vi dirò di più così mi trovo anche meglio... -ninzo'-
e ci credo a te il decompressore e' incorporato nel cilindro hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Cular il 05 Aprile 2011, 10:44:13
Citazione di: Eugyevolution il 05 Aprile 2011, 09:04:37
e ci credo a te il decompressore e' incorporato nel cilindro hahaha hahaha hahaha
hahaha hahaha hahaha hahaha...no è perchè io ho le gambe bioniche... :mvv: hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Dankan il 05 Aprile 2011, 13:51:13
Ora riesco a metterla in moto abbastanza semplicemente....

Fondamentalmente dopo la compressione io poggio il piede sulla pedivella e faccio un piccolo saltello spostando il peso dalla gamba sinistra a quella destra in modo da cadere quasi seduto sulla moto... provando in questo modo sembra vadi sempre in moto ai primi colpi....

non vorrei dire una sciocchezza... ma se avete le gambe corte come me.... siate molto attenti perchè la pedivella deve fare tutta la strada... non fermatevi a metà o 3/4...  a quanto ho capito deve essere un giro omogeneo e veloce.. è alla fine del giro della pedivella che la moto parte!
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Morèl il 05 Aprile 2011, 16:04:02
Comunque c'è anche la volta che malgrado tutta la tecnica che uno ci possa mettere non parte , spesso a me questo succede a caldo dopo che ho fatto una breve sosta , a quel punto o si aspettano cinque minuti e poi solitamente parte ,oppure si danno 4 scalciate morbide e lente con il gas tutto aperto , si attende una decina di secondi e poi si scalcia decisi  :ciao:
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: overkill22 il 05 Aprile 2011, 17:02:56
Citazione di: Morèl il 05 Aprile 2011, 16:04:02
Comunque c'è anche la volta che malgrado tutta la tecnica che uno ci possa mettere non parte , spesso a me questo succede a caldo dopo che ho fatto una breve sosta , a quel punto o si aspettano cinque minuti e poi solitamente parte ,oppure si danno 4 scalciate morbide e lente con il gas tutto aperto , si attende una decina di secondi e poi si scalcia decisi  :ciao:

buono questo ! come funziona il processo in questo caso ? nel senso, se ti si ferma a caldo vuoi subito ripartire perchè serve dare le scalciate LENTE col gas aperto ?
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: LoZiNgArO il 05 Aprile 2011, 18:23:41
dankan per caso stamattina sei passato davanti al museo nazionale intorna alle 10 meno 20 ?

no è che non se ne vedono molti di 43f uguali a quello... :superck:
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Morèl il 05 Aprile 2011, 18:40:09
Citazione di: overkill22 il 05 Aprile 2011, 17:02:56
buono questo ! come funziona il processo in questo caso ? nel senso, se ti si ferma a caldo vuoi subito ripartire perchè serve dare le scalciate LENTE col gas aperto ?


in questo modo disintasi il carburatore ingolfato  dalla troppa benzina ,ma lo fai solo se dopo qualche scalciata non ne vuole proprio sapere di partire , in partica è una procedura che va bene solo quando  è ingolfata .
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: overkill22 il 05 Aprile 2011, 19:28:46
Citazione di: Morèl il 05 Aprile 2011, 18:40:09
in questo modo disintasi il carburatore ingolfato  dalla troppa benzina ,ma lo fai solo se dopo qualche scalciata non ne vuole proprio sapere di partire , in partica è una procedura che va bene solo quando  è ingolfata .

ma tenendo il gas aperto !?!?
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Morèl il 05 Aprile 2011, 20:41:51
Citazione di: overkill22 il 05 Aprile 2011, 19:28:46
ma tenendo il gas aperto !?!?


si si gas aperto , però occhio che c'è chi sostiene che potrebbe scalciare in quelle condizioni ,per quello io vado giu piano con la pedivella . In questo modo quando a caldo è ingolfata la risolvi al 90% dei casi  :ciao:
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: overkill22 il 05 Aprile 2011, 21:10:00
Citazione di: Morèl il 05 Aprile 2011, 20:41:51

si si gas aperto , però occhio che c'è chi sostiene che potrebbe scalciare in quelle condizioni ,per quello io vado giu piano con la pedivella . In questo modo quando a caldo è ingolfata la risolvi al 90% dei casi  :ciao:

si si questo l'ho capito, ma non ho capito perchè il gas aperto...tenendo il gas aperto non richiede altra benzina dal serbatoio ? o svuota solo i carburatori ?=
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: victor il 05 Aprile 2011, 21:27:39
dico la mia:

a freddo il mio 59x si accende subito,ma con l'aria tirata

a caldo ,a volte va in moto,e la pedivella sembra di burro,che sò,scende come con la vespa a frizione tirata,e si accende

se la lascio tutta la mattina al sole,va in moto senza aria tirata

accensione:

vai giù tutto,fino in fondo
torni su tutto
vai giù fino al clik,lo senti anche perchè,la pedivella si blocca
a quel punto torni su tutto,e spingi deciso,senza MAI MAI MAI dare gas

con l'aria tirata,mi raccomando

ciao a todos
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Marchinovis il 05 Aprile 2011, 22:18:03
Ora scateno il putiferio: io non rispetto nessun click ; le uniche cose che rispetto sono l'aria a freddo , niente aria a caldo e a tiepido ma con un pelino di gas , e soprattutto un calcio deciso in cui porta tutto il peso del corpo (90kg.)  8) ! Al  90% delle volte parte al primo :rock:
Non posso provarlo ma ho come l'impressione che ad ogni spengimento il motore si posizioni automaticamente nell'esatta posizione per la successiva accensione  senza scervellarsi troppo -ninzo'-
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Erica2012 il 05 Aprile 2011, 22:36:45
Citazione di: Marchinovis il 05 Aprile 2011, 22:18:03
...
Non posso provarlo ma ho come l'impressione che ad ogni spengimento il motore si posizioni automaticamente nell'esatta posizione per la successiva accensione  senza scervellarsi troppo -ninzo'-
in effetti spesso è così  :soddisfatto:
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Erica2012 il 05 Aprile 2011, 23:02:48
Citazione di: Morèl il 05 Aprile 2011, 16:04:02
Comunque c'è anche la volta che malgrado tutta la tecnica che uno ci possa mettere non parte , spesso a me questo succede a caldo dopo che ho fatto una breve sosta , a quel punto o si aspettano cinque minuti e poi solitamente parte ,oppure si danno 4 scalciate morbide e lente con il gas tutto aperto , si attende una decina di secondi e poi si scalcia decisi  :ciao:

Confermo, tecnica che ho appreso quando avevo la XT550  :)

Citazione di: Morèl il 05 Aprile 2011, 18:40:09
in questo modo disintasi il carburatore ingolfato  dalla troppa benzina ,ma lo fai solo se dopo qualche scalciata non ne vuole proprio sapere di partire , in partica è una procedura che va bene solo quando  è ingolfata .
Citazione di: Morèl il 05 Aprile 2011, 20:41:51
si si gas aperto , però occhio che c'è chi sostiene che potrebbe scalciare in quelle condizioni ,per quello io vado giu piano con la pedivella . In questo modo quando a caldo è ingolfata la risolvi al 90% dei casi  :ciao:

Sì, può succedere, ma se il motore non è più di "primo pelo" è estremamente raro.

Aggiungo una nota per ridurre a zero il rischio di contraccolpo da pedivella (insegnamento del mio primo meccanico): MAI togliere la gamba dalla pedivella dopo l'affondo! Lo so, sembra un controsenso, ma ho sperimentato di persona, specialmente quando mi "allenavo" con la 550: tirava delle randellate che non so come ho fatto a non rompermi!
In pratica, se tieni giù la gamba ad affondo effettuato (o calciata che dir si voglia), anche se senti che parte il contraccolpo, la pedivella non riesce a "frustarti" perchè le manca l'inerzia ... non so se mi sono spiegato. Però la gamba va tenuta giù senza incertezza, altrimenti se si molla anche un poco ti trovi sulla luna!

Tutto questo poi sparisce appena acquisita la tecnica ampiamente spiegata da tutti   :ok:
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: cane nero il 05 Aprile 2011, 23:15:02
Citazione di: Marchinovis il 05 Aprile 2011, 22:18:03
Ora scateno il putiferio: io non rispetto nessun click ; le uniche cose che rispetto sono l'aria a freddo , niente aria a caldo e a tiepido ma con un pelino di gas , e soprattutto un calcio deciso in cui porta tutto il peso del corpo (90kg.)  8) ! Al  90% delle volte parte al primo :rock:


Nonostante possa rispettare tutte le regole per la giusta messa in moto, clik e poi via giu' di gamba.


Ma a cosa serve il decompressore?

Provate a mettere in moto cosi' come si fa con la vespa, spedalare, spedalare, spedalare. Io spesso faccio cosi' sia a freddo con l'aria senza gas, che a caldo  senza aria sempre senza gas. Poi ditemi.   
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Dankan il 05 Aprile 2011, 23:27:48
Citazione di: LoZiNgArO il 05 Aprile 2011, 18:23:41
dankan per caso stamattina sei passato davanti al museo nazionale intorna alle 10 meno 20 ?

no è che non se ne vedono molti di 43f uguali a quello... :superck:

no no.... oggi ho appena ricevuto l'assicurazione... è sono solo uscito verso le 6 per recarmi dal meccanico... cosa che non è avvenuta... perchè fatto il primo km la moto si è spenta.... stavo andando tranquillo... mi sono fermato per un po di traffico... ho tirato la frizione... non ho avuto neanche il tempo di poggiare il piede a terra che la moto si è spenta... ed e andata in moto solo 5 minuti dopo..... per poi rispegnersi dopo 1 km... per lo stesso motivo.... è non capisco cosa stia succedendo!!
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Erica2012 il 05 Aprile 2011, 23:30:13
Citazione di: LoZiNgArO il 02 Aprile 2011, 13:54:14
secondo me , a parte il minimo è possibile che il serbatoio (e per sicurezza anche il carburatore) abbiano bisogno di una sana lavata e niente più...ho l'impressione che ci siano parecchi residui di carburante che la affogano questa poverina ...

Concordo: ai tempi in cui presi la XT550 dovetti fare proprio così, non vi dico che roba trovai dentro il serbatoio!  ;:sgommia;:

Citazione di: LoZiNgArO il 02 Aprile 2011, 13:54:14
... dopodichè va spurgata a velocità stratosferiche sulla roma - napoli , scendi dalla moto , paghi i verbali e stai a posto...:D

Ri-quoto  >;run&;< e anzi, aggiungo un suggerimento per "stasarla" ulteriormente (chissà quante infamie ricevo con questo!  :spakk: ) : quando sei lanciato e stai ben tirando in quinta marcia, spegni improvvisamente premendo il pulsante d'arresto d'emergenza  :opazzoo:  Occhio, perchè non è una bella sensazione: se è ancora intasata è facile che in quel momento faccia un bel BANG dallo scarico e "sputi" via qualche altra schifezza (eventualmente controlla che tra le schifezze non ti abbia sputato via il dbkiller!  :bazoo:  io lo persi così! :acci: )
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Erica2012 il 05 Aprile 2011, 23:41:31
Citazione di: Dankan il 05 Aprile 2011, 23:27:48
no no.... oggi ho appena ricevuto l'assicurazione... è sono solo uscito verso le 6 per recarmi dal meccanico... cosa che non è avvenuta... perchè fatto il primo km la moto si è spenta.... stavo andando tranquillo... mi sono fermato per un po di traffico... ho tirato la frizione... non ho avuto neanche il tempo di poggiare il piede a terra che la moto si è spenta... ed e andata in moto solo 5 minuti dopo..... per poi rispegnersi dopo 1 km... per lo stesso motivo.... è non capisco cosa stia succedendo!!
Come già scritto da altri: pulizia serbatoio e carburatore ==> carburazione e messa a punto (alzavalvole compreso, perchè non va bene nemmeno se è troppo tirato!)  :ok:
... e se dopo tutto questo continua a spengersi, forse va guardata la centralina ... speriamo proprio di no!  :migrattiball:
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Cular il 06 Aprile 2011, 10:08:55
ma anche se vi mettete sull'autostrada ad una velocità di crociera tranquilla(certo non 70 l'ora :riez:) si stasa ugualmente...certo ci vogliono molti più Km...ma in questo modo gli fate fare una pulizia in modo più dolce...fatto anche con l'auto ha sempre funzionato... -ninzo'-ogni tanto una bella allungatina e vai col tango... :riez:
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: Dankan il 18 Maggio 2011, 14:13:21
Ciao a tutti

Sono passati 2 mesi.... la moto è ancora dal meccanico..... ha cambiato la centralina ed ha cambiato metà impianto elettrico.... ha fatto la carburazione.... ma dice che la moto continua a spegnersi dopo 10 minuti di marcia...... lui dice che non sa cosa sia e sta provando di tutto!
Ma secondo voi è possibile?!?  io non ce la faccio più ad aspettare! cosa devo fare?
Titolo: Re: Accensione a pedale
Inserito da: pistone il 18 Maggio 2011, 23:11:36
Citazione di: Dankan il 18 Maggio 2011, 14:13:21
Ciao a tutti

Sono passati 2 mesi.... la moto è ancora dal meccanico..... ha cambiato la centralina ed ha cambiato metà impianto elettrico.... ha fatto la carburazione.... ma dice che la moto continua a spegnersi dopo 10 minuti di marcia...... lui dice che non sa cosa sia e sta provando di tutto!
Ma secondo voi è possibile?!?  io non ce la faccio più ad aspettare! cosa devo fare?

lo statore come stà??? Se quando si scalda si ferma, la centralina l'hai già cambiata controlla lo statore e la bobina, ma è più probabile il primo..