FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

LE VOCI di XT 600 Italia => HO PROVATO IL... => Discussione aperta da: NightRider il 02 Dicembre 2004, 02:36:42

Titolo: Silkolene Carb Cleaner
Inserito da: NightRider il 02 Dicembre 2004, 02:36:42
Dopo aver passato una giornata con gasolio, pennelli e spazzole per pulire i carburatori 2kf che sto per trapiantare sulla mia 3tb mi e' sembrato piu' furbo cercare un metodo meno faticoso per pulire quelli smontati dalla moto.
Cosi' ho provato uno spray, il Silkolene Carb Cleaner: giudizio sintetico? MINCHIA!!!

Avete presente spruzzare sui depositi del venturi e vederli dissolvere ALL'ISTANTE? Terra, grasso e sporco vario all'esterno dei carburatori sembrano letteralmente scivolare via lasciando l'alluminio come uscito di fabbrica, purtroppo costa 12 euro a bomboletta ma mettere a nuovo un carburatore in 10 minuti li compensa ampiamente, resta piu' tempo per  :zomp: :zomp: :zomp:

Unica precauzione e' smontare la membrana e gli o-ring perche' e' abbastanza aggressivo sulla gomma e li fa gonfiare.

Si potrebbe anche evitare di smontare i carb, le istruzioni dicono di spruzzarlo direttamente nei condotti col motore in moto finche' comincia a spegnersi, potrebbe essere un'idea quando si cambia filtro aria, ne riparleremo fra 2000 km  :bttr: :bttr:
Titolo: Re: Silkolene Carb Cleaner
Inserito da: TTabarth il 02 Dicembre 2004, 11:31:04
Ma spruzzandolo con il motore in moto... tutta la bella merXX dei carburatori dove se ne va a finire...???? :shock:
Titolo: Re: Silkolene Carb Cleaner
Inserito da: fabrizio (fab2kf) il 02 Dicembre 2004, 11:33:34
la mia perplessità e  la stessa di TTabarth ed inoltre se hai detto che è aggressivo sulla gomma non si rischierebbe di rovinare membrane e o-ring nel caso venga utilizzato senza smontare il carbo dal motore?
Titolo: Re: Silkolene Carb Cleaner
Inserito da: NightRider il 02 Dicembre 2004, 15:43:04
Io l'ho usato sui carb. smontati e anche sulle membrane che non sembrano aver risentito, probabilmente sono fatte in modo da resistere agli idrocarburi e lo spray e' formulato in tal senso, quello che invece ha patito e' stato il contenitore in plastica in cui avevo messo i pezzi, letteralmente sciolto e spalmato sugli O-ring  :incx: :incx:
Probabilmente questo ed il successivo lavoro per togliere i residui li ha rovinati, ad ogni buon conto la prossima volta tolgo tutte le parti in gomma membrane comprese, non si sa mai....... ah, vaschetta di vetro ovviamente.............

Per quanto riguarda lo sporco spruzzandolo nei condotti di aspirazione si rimuove la patina di residui gommosi/oleosi dai venturi e ghigliottine e certamente il motore non se ne accorge nemmeno, la cosa va bene per sgrassare ogni tanto (diciamo al cambio filtro) ma una pulizia ben fatta da terra e morchie varie richiede di certo lo smontaggio dei corpi dal motore.

AH, DIMENTICAVO: ASSOLUTAMENTE DA EVITARE I GUANTI IN LATTICE  :nonsi: :nonsi: :'( :'( avrete capito perche'.............................