FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: Soldado il 28 Maggio 2011, 10:22:18

Titolo: motore rifatto ma fiacco
Inserito da: Soldado il 28 Maggio 2011, 10:22:18
 :spakk: "sbemm"ciao ragazzi l'anno scorso ho comprato un xt600 2kf da sistemare. Quest'anno ho deciso di affidarmi ad un meccanico (a detta di molti uno bravo) per farlo tornare ai fasti di un tempo ma purtroppo dopo aver fatto cilindro pistone valvole e tutto ciò che serviva per ripristinare il mezzo è stata una grande delusione. La moto non è affatto cattiva, lo scoppiettio al terminale non è battente come mi ricordavo (avevo un tenerè dell 86 cui avevo rifatto il motore) la risposta al gas è priva di smalto. In più la moto in 60km per un paio di volte mentre la tiravo un po' ha avuto due "vuoti" di motore come se si fosse tolta la corrente e poi ridata. Mi è stato spiegato che ciò puo essere la presa d'aria del tappo comunque nulla di particolare e poi dal dado della vaschetta perde olio. Insomma volevo impegnare altri soldi per rimetterla da vetrina ma ora sono delusissimo. So che quanto postato è moilto generico ma se qualcuno volesse darmi qualche suggerimento su cosa poter fare (oltre a cambiare meccanico) ve ne sarei grato. Aiutoooooooooooo   
Titolo: Re: motore rifatto ma fiacco
Inserito da: Eugyevolution il 28 Maggio 2011, 11:15:22
potrebbe essere anche un problema di carburatore,e' stato revisionato?
cmq una moto con la termica rifatta non va tirata con cosi' pochi km quei vuoti potevano essere delle scaldate molto lievi doc
il mono ad aria va rodato bene e vanno incrociate le dita sulle tolleranze #risatona#
Titolo: Re: motore rifatto ma fiacco
Inserito da: andrea3112 il 28 Maggio 2011, 11:26:54
Citazione di: Soldado il 28 Maggio 2011, 10:22:18
:spakk: "sbemm"ciao ragazzi l'anno scorso ho comprato un xt600 2kf da sistemare. Quest'anno ho deciso di affidarmi ad un meccanico (a detta di molti uno bravo) per farlo tornare ai fasti di un tempo ma purtroppo dopo aver fatto cilindro pistone valvole e tutto ciò che serviva per ripristinare il mezzo è stata una grande delusione. La moto non è affatto cattiva, lo scoppiettio al terminale non è battente come mi ricordavo (avevo un tenerè dell 86 cui avevo rifatto il motore) la risposta al gas è priva di smalto. In più la moto in 60km per un paio di volte mentre la tiravo un po' ha avuto due "vuoti" di motore come se si fosse tolta la corrente e poi ridata. Mi è stato spiegato che ciò puo essere la presa d'aria del tappo comunque nulla di particolare e poi dal dado della vaschetta perde olio. Insomma volevo impegnare altri soldi per rimetterla da vetrina ma ora sono delusissimo. So che quanto postato è moilto generico ma se qualcuno volesse darmi qualche suggerimento su cosa poter fare (oltre a cambiare meccanico) ve ne sarei grato. Aiutoooooooooooo   

perchè cambiare meccanico?
piuttosto tornaci e falli notare cosa non và , poi se non cambia niente allora se ne parla , ma adesso penso che la prima parola spetta a chi ci ha lavorato e soprattutto a preso i soldi
Titolo: Re: motore rifatto ma fiacco
Inserito da: Zinga il 28 Maggio 2011, 11:58:35
concordo con andrea3112 per non cambiar meccanico, tuttavia la prova del 9 sarebbe misurare la compressione del cilindro....
c'è uno strumento apposito che si mette al posto della candela e misura la pressione che si genera nel cilindro, chiaramente da manuale d'officina c'è un valore standard, uno max e uno minimo...(io ce l'ho del 59x non sò se sia uguale per gli altri modelli, essendo lo stesso RDC 8,5 penso di si ma non ne sono certo)

se hai rifatto valvole cilindro partirei con quella misurazione
Titolo: Re: motore rifatto ma fiacco
Inserito da: Soldado il 28 Maggio 2011, 12:29:37
Citazione di: Zinga il 28 Maggio 2011, 11:58:35
concordo con andrea3112 per non cambiar meccanico, tuttavia la prova del 9 sarebbe misurare la compressione del cilindro....
c'è uno strumento apposito che si mette al posto della candela e misura la pressione che si genera nel cilindro, chiaramente da manuale d'officina c'è un valore standard, uno max e uno minimo...(io ce l'ho del 59x non sò se sia uguale per gli altri modelli, essendo lo stesso RDC 8,5 penso di si ma non ne sono certo)

se hai rifatto valvole cilindro partirei con quella misurazione
scherzavo sul meccanico. ovviamente tornerò da lui rappresentadogli quanto notato e suggerito. A riguardo della percorrenza fatta e delle relative tiratine preciso che mai ho esagerato con il gas viaggiando tra gli 80 e 90 km/h con qualche allungo ai 110 senza strapazzarla. Comunque devo arrivare al bandolo perchè è davvero godibilissima da guidare. grazie in settimana andrò dal meccanico e poi vedremo. Posterò le evoluzione sentendo i preziosi consigli. Ciao 
Titolo: Re: motore rifatto ma fiacco
Inserito da: AdrianoTTR il 28 Maggio 2011, 13:09:22
Però per verificare a fondo le prestazioni devi prima finire il rodaggio. Difficile giudicare un motore se non puoi provarlo a tutto gas.
Titolo: Re: motore rifatto ma fiacco
Inserito da: enigma6686 il 28 Maggio 2011, 18:39:53
x aiutarti meglio fatti dire esattamente cosa ha cambiato...ti ha fatto vedere i pezzi vecchi?
molti meccanici dalle mie parti se vedono arrivare chi ne capisce pochino di meccanica fregano sistemando 2 cazzatelle e dicendo di aver cambiato mezzo motore...
se effettivamente ha rettificato il cilindro mettendo un pistone nuovo con le giuste tolleranze,ha cambiato tutte le guarnizioni e rifatto la testa con smerigliatura valvole e gommini nuovi il motore dovrebbe andare bene come quando era nuovo...il fatto che abbia dei vuoti può dipendere dal carburatore sporco..lo ha revisionato?