Domanda:
Se cambio il vecchio pistone con uno nuovo dello stesso diametro quindi non maggiorato , al cilindro non devo
fare niente? E se è cosi devo comprare un pistone originale yamaha o va bene anche una sottomarca?
Grazie ragazzi.......
e perchè devi cambiare il pistone.. :dubbio: c'è qualcosa che non va in quello "vecchio :dubbio:
ecco qua
non ci sono grosse scalfiture...se anche il cilindro è buono puoi lasciare questo...controlla che il cilindro non sia ovalizzato e che tutto rispetti le tolleranze del manuale...nel caso in cui ci fosse troppo gioco devi prendere un pistone maggiorato di qualche centesimo e alesare il cilindro sempre rispettando le tolleranze.
Citazione di: enigma6686 il 07 Luglio 2011, 14:02:32
non ci sono grosse scalfiture...se anche il cilindro è buono puoi lasciare questo...controlla che il cilindro non sia ovalizzato e che tutto rispetti le tolleranze del manuale...nel caso in cui ci fosse troppo gioco devi prendere un pistone maggiorato di qualche centesimo e alesare il cilindro sempre rispettando le tolleranze.
Ma la superfice cosi ruvida va bene comunque?
ps..
grazie enigma ormai so che ci sei
(http://i298.photobucket.com/albums/mm251/enigma_6686/DSCN5175.jpg)
questo è il mio....per caso il tuo pistone dopo essere stato lavato è stato sabbiato o ha subito qualche pulizia chimica??è strano che abbia il mantello cosi ruvido effettivamente...
é stato messo in bagno con acqua e carbonato di sodio, i residui carboniosi son venuti via poi con una paglietta molto facilmente pero in certi punti il mantello non è piu lucido come prima.
ottimo come posacenere.... :ok:
cioa,di norma una volta smontato sarebbe meglio sostituite il pistone alla misura sucessiva (quindi retifica al cilindro)
anche perche l'usura maggiore e quella del cilindro.
per sicurezza potresti portare il cilindro in retifica a fare le misure e vedere se e ancora iin tolleranza o meno.
i pistoni nuovi non sono lucidi (sui fianchi) non per caso ma per trattenere il film di lubrificante/olio)
Io se aprissi non starei a guardare troppo , cambierei e stop . Quando ha li tutto a portatat di mano perchè rimanerere nel dubbio , che saranno mai un 100 o 200 euro in più , una volta chiuso almano uno viagga tranquillo e senza pentimenti .
e si ma tra ingranaggi terza marcia, guarnizioni, cuscinetti di banco, rettifica, pistone, fascie, o-ring, olio, copertoni,freno a disco............. :vomit:..........mi sparo in testa
Citazione di: F8 il 07 Luglio 2011, 15:15:58
ottimo come posacenere.... :ok:
:nonsi:
nemmeno e' cancerogeno e piu' in la' anche tetanico hahaha
cmq cambiare solo il pistone nn va mai bene,o meglio nn e' una cosa fatta bene doc
Citazione di: canamo il 07 Luglio 2011, 15:17:08
i pistoni nuovi non sono lucidi (sui fianchi) non per caso ma per trattenere il film di lubrificante/olio)
questa risposta prende cento punti........................mi piace ;D
Citazione di: Nik74 il 07 Luglio 2011, 15:25:23
e si ma tra ingranaggi terza marcia, guarnizioni, cuscinetti di banco, rettifica, pistone, fascie, o-ring, olio, copertoni,freno a disco............. :vomit:..........mi sparo in testa
lo stesso identico discorso fatto da me....l'avrei voluto cambiare,ma avevo già speso un capitale!!!!!
fai controllare che sia in tolleranza se lo è puoi rimontare questo!