FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: agonia il 28 Agosto 2011, 19:41:41

Titolo: Quale olio motore per la 43f?
Inserito da: agonia il 28 Agosto 2011, 19:41:41
Mi sapreste consigliare la gradazione e se sintetico o no? Può andare quello per le macchine che si trova al supermercato?
Titolo: Re: Quale olio motore per la 43f?
Inserito da: AdrianoTTR il 28 Agosto 2011, 19:43:46
Citazione di: agonia il 28 Agosto 2011, 19:41:41
Mi sapreste consigliare la gradazione e se sintetico o no? Può andare quello per le macchine che si trova al supermercato?
Ci vuole un'olio per frizioni a bagno d'olio. Se cerchi nelle vecchie discussioni trovi tutto quello che ti serve sapere.
Titolo: Re: Quale olio motore per la 43f?
Inserito da: gianfranco1104 il 28 Agosto 2011, 21:57:49
personalmente uso un minerale...
la gradazione dipende dove ti trovi e in che stagione la usi...
Titolo: Re: Quale olio motore per la 43f?
Inserito da: Lucariello il 29 Agosto 2011, 23:41:00
non farti prendere la smania da costosi olii sintetici... in questi motori ci vuuole del minerale l'importante e` che riporti la dicitura MA ( ovvero per frizioni a bagno d'olio)
Titolo: Re: Quale olio motore per la 43f?
Inserito da: ekefbo il 30 Agosto 2011, 09:11:31
io nel mio 2kf ho messo un sintetico  della ELF (9 euro al Kg.) va alla grande.. :ok:
(http://img585.imageshack.us/img585/6379/olio.jpg)
Titolo: Re: Quale olio motore per la 43f?
Inserito da: AdrianoTTR il 30 Agosto 2011, 09:37:29
Io mi sono affezionato al Bardhal XTC60. E' un'ottimo sintetico. Mi piace l'idea del fullerene (magari è solo marketing :acci:). E visto che si trova su Ebay a circa 9¤ al litro, la spesa è poco superiore ad un'olio "base" da 6/7¤ al litro.
Titolo: Re: Quale olio motore per la 43f?
Inserito da: agonia il 31 Agosto 2011, 07:43:58
Gli oli ful sint non sempre sono costosi, al supermercato un prodotto di marca si trova anche a 4-5 euro al litro, per questo lo preferivo ad un minerale.
Il problema è che se gli oli sono fatti di una base che contiene gli additivi qui manca l'additivo per il cambio  :)
Titolo: Re: Quale olio motore per la 43f?
Inserito da: castiglio il 21 Novembre 2011, 07:26:05
ciao ragazzi
ho trovato su ebay un kit per tagliando x 43f,olio  motul e filtri ad euro 50.
qualcuno sa consigliarmi?
grazie.
Titolo: Re: Quale olio motore per la 43f?
Inserito da: Nik74 il 21 Novembre 2011, 14:03:57
Citazione di: castiglio il 21 Novembre 2011, 07:26:05
ciao ragazzi
ho trovato su ebay un kit per tagliando x 43f,olio  motul e filtri ad euro 50.
qualcuno sa consigliarmi?
grazie.

Il motul 5100 lo sto usando adesso per la prima volta e mi sembra un bon olio.Mi sembra di averlo pagato sui 9¤.
Per quanto riguarda l'offerta mi sembra che di 4 kg non te ne fai niente, e in piu hai 10 ¤ di spese spedizione che aggiunte ai 14¤ rimanenti fa 24 ¤....................Io non la farei (per i filtri?)
Titolo: Re: Quale olio motore per la 43f?
Inserito da: Gna il 21 Novembre 2011, 15:03:10
il filtro costa sui 12 euro, 3 lt di olio a 10eu/lt sommato tutto fa 42.
del 4o litro non te ne fai granche`, al massimo un rabbocco se servisse di tanto in tanto
ma mi sembra esagerato spendere 50 + ss
Titolo: Re: Quale olio motore per la 43f?
Inserito da: castiglio il 21 Novembre 2011, 15:08:04
se non sbaglio pero' l'annuncio metteva anche filtro aria,ma nella foto non c'e'.
quando ho tempo controllo.
:ok:
Titolo: Re: Quale olio motore per la 43f?
Inserito da: zody il 21 Novembre 2011, 17:19:46
Citazione di: castiglio il 21 Novembre 2011, 07:26:05
ciao ragazzi
ho trovato su ebay un kit per tagliando x 43f,olio  motul e filtri ad euro 50.
qualcuno sa consigliarmi?
grazie.

secondo me e' un affare...





...per il venditore  ::)
Titolo: Re: Quale olio motore per la 43f?
Inserito da: VICTOR E il 21 Novembre 2011, 17:43:56
GUARDERE QUA!!   :opazzoo:

andare sul menu,olio
c'è parecchio............



http://www.motorstock.it/moto-scooter-OLIO_MOTUL_7100_4T_SINTETICO_100__10W40-cat-138-id-MO71001040.htm (http://www.motorstock.it/moto-scooter-OLIO_MOTUL_7100_4T_SINTETICO_100__10W40-cat-138-id-MO71001040.htm)
Titolo: Re: Quale olio motore per la 43f?
Inserito da: castiglio il 21 Novembre 2011, 17:44:09
mi era sembrata una buona offerta perche dice  kit tagliando euro 50:
olio,filtro olio e aria,e candela ma poi c'e' il trabocchetto.
;:bananasaluta:;
Titolo: Re: Quale olio motore per la 43f?
Inserito da: ghostrider (vinter) il 21 Novembre 2011, 18:53:09
Il motul 5100 a palermo lo pago sulle 7 euri..

Non farti paranoie riguardo l'olio! Sono motori progettati 30 anni fa..un minerale cosa vuoi che sia?! Va bene!
Guarda la graduzione(a secondo delle stagioni, temperatura ecc.) e se va bene per frizioni a bagno d'olio.

PS: il filtro olio costa sulle 5 euro! E' in cartaccia!
Titolo: Re: Quale olio motore per la 43f?
Inserito da: taralluccio il 04 Dicembre 2011, 17:24:10
Finito adesso il cambio olio ( grazie Olivier), ho messo il bardhal xc60 fullerenato, 10w30, pagato 10 ¤ al litro. Mi sembra che la moto vada meglio, anche il cambio é piú "morbido" e ha cambiato anche il rumore ( sarà l'impressione).
Titolo: Re: Quale olio motore per la 43f?
Inserito da: Pettinari_Oscar il 05 Dicembre 2011, 17:02:23
Io l'anno scorso ho fatto rifare la termica per puro sfizio, la moto andava bene ma aveva la ben nota tendenza a marcare il territorio pazz2. Mi sono fatto convincere dal mio meccanico a mettere il Bardahl 10W40 XTC C60 full synth. E'un olio di ottima qualità, ben inteso, ma secondo me per un motore del genere è sprecato. Altre volte ho messo anche il Total Quartz energy 9000 total synth 5w-40, anch'esso un ottimo olio, ma per l'ultimo cambio ho messo un semisynth petronas (selenia)10W40 con specifiche API SM alla modica cifra di ¤22 per 4L . Io consiglierei quest'ultimo per l'ottimo rapporto qualità prezzo, ed ovviamente un cambio olio almeno una volta l'anno :sigaro:
Titolo: Re: Quale olio motore per la 43f?
Inserito da: ghostrider (vinter) il 10 Dicembre 2011, 12:12:18
Scusate, ma la viscosità 5-40 per un motore come il 595 (raffreddato ad aria, con lubrificazione a carter secco) non è un pò eccessivo?? L'olio diventa subito "acquoso" con la viscosità 15-50 (in inverno)??  :dubbio:  non oso immaginare con il 5-50  :rishock: