FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: wollemipine il 31 Agosto 2011, 21:51:41

Titolo: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: wollemipine il 31 Agosto 2011, 21:51:41
Oggi tornando dalle ferie e quasi arrivato a destinazione, mi metto a controllare l'olio e sorpresa? non mi bagna neanche l'astina dopo averla pulita.
Panico. per fortuna sono in sosta da un benzinaio che avrà olio motore per moto mi dico.. nulla solo per auto. alche piuttosto che andare in giro a secco d'olio ne ho preso uno.
Quando ho fatto il cambio prima di partire ho messo il castrol gps 10 40 mentre adesso ho messo 5 etti di rabbocco di agip 15 40 per auto.
ho fatto i 100 km che mi mancavano per arrivare a casa e ora?
posso lasciargli questo dentro o devo fare il cambio olio? ho fatto una caxxata a mettere quello per auto?
ps
ho controllato l'olio prima di partire ed era al massimo il fatto che mi abbia ciucciato mezzo chilo d'olio in 1600 chilometri è normale?
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: gianfranco1104 il 31 Agosto 2011, 22:11:58
di che moto parliamo?
ha ancora la frizione originale?
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: gus il 31 Agosto 2011, 22:13:00
mezzo chilo per 1600 Km mi pare tantino  :mvv:
restare senza olio, aggiungerne per auto in caso di emergenza, OK. NON effettuare un cambio olio appena possibile, NON OK  ;D

Vero è che sono motori incredibili, ma perchè sfidare la fortuna  :dubbio:
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: wollemipine il 31 Agosto 2011, 22:19:46
Citazione di: gianfranco1104 il 31 Agosto 2011, 22:11:58
di che moto parliamo?
ha ancora la frizione originale?

xt 600 3tb 92, la frizione non lo so la moto ha 60.000 chilometri e penso che il vecchio proprietario l'abbia sostitutia ma non so se con quella originale o meno.
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: wollemipine il 31 Agosto 2011, 22:23:20
Citazione di: gus il 31 Agosto 2011, 22:13:00
mezzo chilo per 1600 Km mi pare tantino  :mvv:
restare senza olio, aggiungerne per auto in caso di emergenza, OK. NON effettuare un cambio olio appena possibile, NON OK  ;D

Vero è che sono motori incredibili, ma perchè sfidare la fortuna  :dubbio:

in giro ho letto di un consumo medio di 2 etti per 500 km a te quanto consuma all'incirca?
che du palle ho fatto il cambio olio giusto prima di partire... mo mi ritocca... :)
che cosa cambia da quello auto a quello moto? grazie
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: gus il 31 Agosto 2011, 22:28:50
Citazione di: wollemipine il 31 Agosto 2011, 22:23:20
in giro ho letto di un consumo medio di 2 etti per 500 km a te quanto consuma all'incirca?
che du palle ho fatto il cambio olio giusto prima di partire... mo mi ritocca... :)
che cosa cambia da quello auto a quello moto? grazie

le mie moto non so quanto consumano, metto quando serve e lo cambio 1 volta l'anno.
per quel che ne so, il 3TB NON consuma olio, sentirai che dice Gian che l'aveva.
l'olio è diverso negli additivi, a memoria non ricordo quali, ma basta fare una piccola ricerca con google e si trovano tutte le specifiche degli olii, ed il perchè di scelte diverse per motori diversi.
:ciao:
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: gianfranco1104 il 31 Agosto 2011, 23:27:31
se hai le frizione originale... vai pure tranquillo di olio per auto....
:ok:
se ti slitta... non era originale...
ad ogni modo... quanto ne hai messo? se è un rabbocco non fa nulla anche con frizione originale...
ma fai attenzione che lìolio per auto sulle moto degrada molto prima...
:ok:
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: Drag8 il 31 Agosto 2011, 23:53:08
Citazione di: gianfranco1104 il 31 Agosto 2011, 23:27:31
se hai le frizione originale... vai pure tranquillo di olio per auto....
:ok:
se ti slitta... non era originale...
ad ogni modo... quanto ne hai messo? se è un rabbocco non fa nulla anche con frizione originale...
ma fai attenzione che lìolio per auto sulle moto degrada molto prima...
:ok:


+ o -  :ok:
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: agonia il 01 Settembre 2011, 00:38:51
Secondo me non cambia assolutamente nulla, ho sentito di chi usa regolarmente olio da macchine e non ha mai avuto problemi.
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: agonia il 01 Settembre 2011, 00:41:23
Fermo restando che, come si è scritto più sotto, per la moto è opportuno mettere l'olio specifico con i giusti additivi.
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: gianfranco1104 il 01 Settembre 2011, 00:58:57
Citazione di: agonia il 01 Settembre 2011, 00:38:51
Secondo me non cambia assolutamente nulla, ho sentito di chi usa regolarmente olio da macchine e non ha mai avuto problemi.
o crede di non averne avuto....
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: overkill22 il 01 Settembre 2011, 08:45:13
mah, l'olio da moto c'è e credo costi piu o meno come quello da auto, quindi perchè non usarlo?
5 etti per 1600 km non mi sembra tanto come consumo... natzan con il trx viaggiava con la boccetta di olio nel cupolino, lui faceva 5 etti ogni centinaio di km :D

cmq a mio avviso (ma sono tutte opinioni personali) se potesse dare qualche problema sarebbe alla frizione (che slitta) ed al cambio dovuto all'usura dell'olio...

io fare cmq un bel cambio olio con cambio filtro, spendi questi 30 euro e sei tranquillo...
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: gianfranco1104 il 01 Settembre 2011, 09:45:32
Citazione di: overkill22 il 01 Settembre 2011, 08:45:13
mah, l'olio da moto c'è e credo costi piu o meno come quello da auto,
:rishock:
un olio sintetico per auto lo trovi a 7¤ fino a 15¤....
l'olio sintetico per moto lo trovi da 15 fino a 30!!!!
il minerale per auto.... te lo tiran dietro a 3¤....
quello per le moto 9-10 euro!!!!

poi ovvio si trovano anche le offerte e i prezzi scendono...
ma un olio per moto costerà sempre molto di più di quello per auto....

un rabbocco in caso di emergenza va bene... un cambio olio totale... beh dipende da caso a caso...
1) frizione originale?! si perchè ci sarebbe una leggenda metropolitana... che però nella realtà è vera... o meglio i risultati... dove si volle che la yamaha concepisse una frizione che andasse bene con qualsiasi tipo di olio... questo perchè un pilota dakar chiese questa specifica...
leggenda metropolitana o no... sui 595 con frizione originale... mai avuto il benchè minimo problema di slittamento.... ma il cambio olio lo anticipavo... tanto per quel che costava... 3¤x3l fa 9¤ contro i 30 di un normale cambio...
2) rabbocco con qualsiasi tipo di frizione? fattibile... in quanto viene diluito con il precedente il quale conserva ancora i suoi additivi... certo che se l'olio ha già 5000km e se ne aggiunge oltre la metà... io mi fiderei solo nel caso del punto 1....
3) da quel che so...se la frizione incomincia a slittare a causa dell'olio sbagliato.... un cambio olio... potrebbe non essere sufficiente...

detto questo....
io vado a comprare l'olio da bricofer...
dove trovo il sintetico in tanichetta da 5 litri a 27¤!!!!!
e quando non c'è quello trovo un semisintetico da litro a 6¤...
questo per l'xr e il nuovo kawa...
ma...... costi o non costi... a meno che non sia necessario... sul 55w e sul 59x...
mettevo solo ed esclusivamente un minerale....
http://www.castrolmoto.com/it/products/actevo.php (http://www.castrolmoto.com/it/products/actevo.php)
:ok:


p.s.
scordatevi la fiaba del signor elf o castrol o ics che fanno l'olio aggiungendo gli addittivi con le provettine o i contagoccia... e la figona di turno che guarda e annuisce....
gli olii gli fanno le raffinerie... e partono su chimichiere in stock da 1000 tonnellate minimo...
esistono vari tipi di lub-oil generalmente differenti solo in viscosità...
ma questi olii non sono ancora fruibili....
ecco che vengono scaricati in qualche terminal dove vengono aggiunti gli additivi del marchio... et voillà da olio che cosa pochi cent a litro... diventa olio da 10euro litro...
altra favoletta e il fullurene
copio ed incollo
Studi sulla produzione di fullerene.

L'uso della macchina ad arco tra elettrodi di grafite ha un costo molto rilevante, infatti, il fullerene C60 ha un costo di circa 70$/g, costo che aumenta fino ad alcune migliaia di dollari per forme di fullerene più rare come il C84. Questi costi, economici e ambientali, sono dovuti a vari fattori quali:

·        La scarsa resa nella produzione che si attesta su un 4% di fullerene sul peso totale delle polveri.

·        L'alto costo delle bacchette di grafite che fanno da elettrodi (40$/kg), dovuto all'alta conducibilità elettrica necessaria per questo tipo di processo.

·        Il costo energetico, 1500 kWh/kg

·        Il costo delle grosse quantità di toluene che sono necessarie per dividere i vari tipi di fullereni dagli scarti di produzione.

capite bene quindi... che di fullerene ha sentito solo l'odore!
sciauuuuu
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: overkill22 il 01 Settembre 2011, 10:04:08
no dai, olio sintetico per moto lo si trova anche a 7-8 euro, e parlo di bardhal, ip o similari...
per auto (per la mia) solitamente vado all'auchan e prendo quello che costa meno...

il minerale l'ho usato sul ttr ma mi è durato 1000 km...mai piu, solo sintetico...

sul bandit mi è capitato solo 1 volta di avere un olio che facesse slittare la frizione (non ricordo quale era), ho fatto il cambio e lo slittamento è sparito...

cmq secondo me si puo trovare sicuramente e molto tranquillamente un olio per auto che vada bene anche per le moto...però ha due funzioni diverse...nelle moto c'è la frizione a bagno ed il cambio e soprattutto nel ttr ho visto che perfino io riesco a sentire la differenza tra un olio esausto e uno nuovo...
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: Lucariello il 01 Settembre 2011, 10:06:26
Citazione di: wollemipine il 31 Agosto 2011, 21:51:41
Oggi tornando dalle ferie e quasi arrivato a destinazione, mi metto a controllare l'olio e sorpresa? non mi bagna neanche l'astina dopo averla pulita.



ho fatto i 100 km che mi mancavano per arrivare a casa e ora?




Vivi felice e tranquillo fino al prossimo cambio...
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: AdrianoTTR il 01 Settembre 2011, 11:34:57
Citazione di: gianfranco1104 il 01 Settembre 2011, 09:45:32

il fullerene C60 ha un costo di circa 70$/g,

capite bene quindi... che di fullerene ha sentito solo l'odore!

Questo discorso del prezzo era già uscito fuori in passato. Magari bastano pochi milligrammi per ottenere l'effetto "cuscinetto" che dicono loro -ninzo'-
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: gianfranco1104 il 01 Settembre 2011, 11:43:36
Citazione di: AdrianoTTR il 01 Settembre 2011, 11:34:57
Questo discorso del prezzo era già uscito fuori in passato. Magari bastano pochi milligrammi per ottenere l'effetto "cuscinetto" che dicono loro -ninzo'-

l'oro è uno dei materiali più duttili da un grammo si riesce a fare un filo lungo 3 km...
immagina quesato filo quanto possa essere sottile..... e nel caso arrotolonadolo... non sono sicuro che riuscirebbe a coprire il cilindro....
costo 30¤/g mas o meno....
qui invece parliamo di milligrammi.......
sicuramente ci saranno milligrammi... ma cosa possono fare?
più credibile il sintoflon...
:ok:
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: nux il 01 Settembre 2011, 11:49:06
ragazzi io conosco uno che all'AT 650 va avanti con l'olio che usa per il trattore in zone dove d'inverno nevica
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: gianfranco1104 il 01 Settembre 2011, 11:52:26
Citazione di: nux il 01 Settembre 2011, 11:49:06
ragazzi io conosco uno che all'AT 650 va avanti con l'olio che usa per il trattore in zone dove d'inverno nevica
mio cuggino usa l'olio d'oliva.... e neanche extra vergine...
:ciapa: :ciapa: :ciapa:
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: cico il 01 Settembre 2011, 12:01:04
Sul mio 3tb  del 90, ho messo il sintetico auchan...na favola...il prezzo ¤ 6,90 a lt..gradazione 15w50(specifico x moto) cambiato qualke mese fa..saluti
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: wollemipine il 01 Settembre 2011, 12:46:36
Citazione di: gianfranco1104 il 31 Agosto 2011, 23:27:31
se hai le frizione originale... vai pure tranquillo di olio per auto....
:ok:
se ti slitta... non era originale...
ad ogni modo... quanto ne hai messo? se è un rabbocco non fa nulla anche con frizione originale...
ma fai attenzione che lìolio per auto sulle moto degrada molto prima...
:ok:

messo 5 etti. quando ho fatto il cambio prima di partire il meccanico ha messo dentro su per giu 2.7 chili.
quindi adesso mi ritroverei con 2.2 chili di olio per moto 10 40 e 5 etti di olio per auto 15 40. sarebbe 80% olio moto e 20% olio auto.
secondo te conviene ricambiarlo o lascio i due insieme?
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: gianfranco1104 il 01 Settembre 2011, 13:00:16
Citazione di: wollemipine il 01 Settembre 2011, 12:46:36
messo 5 etti. quando ho fatto il cambio prima di partire il meccanico ha messo dentro su per giu 2.7 chili.
quindi adesso mi ritroverei con 2.2 chili di olio per moto 10 40 e 5 etti di olio per auto 15 40. sarebbe 80% olio moto e 20% olio auto.
secondo te conviene ricambiarlo o lascio i due insieme?
come risposta quoto lucariello...

Citazione di: Lucariello il 01 Settembre 2011, 10:06:26
Vivi felice e tranquillo fino al prossimo cambio...
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: overkill22 il 01 Settembre 2011, 14:02:48
si ma se vuole stare piu tranquillo puo cambiarlo tutto, caXXo ragazzi, sono 30 euro ! ne spendiamo 9 solo per andare al cinema, 4,5 per una birra, 5-6 per una pizza margherita...
io cambio l'olio ogni 3000 km circa (ad oggi l'ho cambiato 2 volte ma solo quando sentivo che il cambio diventava durissimo, ora terrò il chilometraggio)...
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: wollemipine il 01 Settembre 2011, 16:01:08
Citazione di: overkill22 il 01 Settembre 2011, 14:02:48
si ma se vuole stare piu tranquillo puo cambiarlo tutto, caXXo ragazzi, sono 30 euro ! ne spendiamo 9 solo per andare al cinema, 4,5 per una birra, 5-6 per una pizza margherita...
io cambio l'olio ogni 3000 km circa (ad oggi l'ho cambiato 2 volte ma solo quando sentivo che il cambio diventava durissimo, ora terrò il chilometraggio)...

non è tanto per una questione monetaria ma perché l'ho fatto fare ad un meccanico. so che non è difficile, l'ho visto fare ma se posso evitare di farmelo da me tanto meglio. anche perché non so dove buttare l'olio vecchio poi. boh ora ci penso.
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: AdrianoTTR il 01 Settembre 2011, 16:07:22
Citazione di: overkill22 il 01 Settembre 2011, 14:02:48

io cambio l'olio ogni 3000 km circa
Il manuale prevede ogni 10.000km per uso normale. Se ci fai off, va benissimo anche ogni 5.000km.
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: AdrianoTTR il 01 Settembre 2011, 16:09:16
Citazione di: wollemipine il 01 Settembre 2011, 16:01:08
non è tanto per una questione monetaria ma perché l'ho fatto fare ad un meccanico. so che non è difficile, l'ho visto fare ma se posso evitare di farmelo da me tanto meglio. anche perché non so dove buttare l'olio vecchio poi. boh ora ci penso.
L'olio vecchio io lo porto al mio benzinaio di fiducia e lui lo smaltisce al consorzio di recupero olii usati.
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: Cular il 01 Settembre 2011, 16:54:05
o sapete dato che non me faccio mai li caxxi mia... #risatona# :acci:(a volte questo è un bene però...! #risatona# :mvv:)..niente in pratica vado sempre a rompe er caXXo controllando l'olio al mio 59cadaverix....e dato che ho verificato che a essere precisi quando ho cambiato l'olio ci ho messo 2 litri anzichè 2,1 litri...o so non avevo li euri pe comprà n'altro litro.... -ninzo'- :acci:....quindi me so detto mo je butto dentro 100 grammi di olio per auto(ho un litrozzo nuovo nuovo di agip sint F1..l'ho SCROCCATO..! #risatona# :acci: :rishock:)....quindi me pare de capì che non se dovrebbe....ma se po fà..poi pe 100 grammi.... -ninzo'-....ma dato che ancora non l'ho fatto chiedo:................................O FACCIO...? :dubbio:
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: nux il 01 Settembre 2011, 17:52:15
Citazione di: gianfranco1104 il 01 Settembre 2011, 11:52:26
mio cuggino usa l'olio d'oliva.... e neanche extra vergine...
:ciapa: :ciapa: :ciapa:

se vieni all'incontro con lo sdrimmel vedo di presentartelo è un locale alto più o meno quanto il kurz che sulla rd03 pare un uomo sulla bici da 16"  :riez:,  si lamentava del costo della manutenzione ordinaria della moto (parliamo della rd03  :miii: : ovvero costi zero) e che come filtro olio usava quello della bravo/brava: "...tanto avevano gli stessi attacchi" diceva
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: Cular il 01 Settembre 2011, 18:02:01
vabbè....tutto bello,bella a cassapanca....mo però ve ne potete pure annà.... hahaha(il marchese del Grillo)...................sta citazione pe divve....vabbè ma allora li posso mette sti 100 grammi de agip sint f1 dentro ar cadaverix mio...? :dubbio:..i pleuri pe piglià n'artro litro de olio bardhall pe usanne 100 grammi non li tengo.... -ninzo'-
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: Cunningham il 01 Settembre 2011, 18:16:12
Citazione di: Lucariello il 01 Settembre 2011, 10:06:26
Vivi felice e tranquillo fino al prossimo cambio...
quoto


nel Guzzi ho sempre usato Agip Sint2000 (vero che la frizione è a secco) e andava benissimo
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: agonia il 01 Settembre 2011, 18:22:28
Io sono convinto, e dico per esperienza, che olio da moto o da macchina non cambia nulla.
Quando presi la moto molti anni fa buttavo dentro il castrol gtxr (quello dal barattolo nero). Non so se fosse sintetico semisintetico da moto o da macchina ma se non ricordo male era consigliato dalla casa.
Da una ventina d'anni butto dentro quello del supermercato, in una occasione avevo fatto un cambio con il motul e non ne ricordo il motivo.
Non ho mai avuto problemi di cambio, di frizione che si surriscalda; in una sola occasione ho cambiato i dischi della frizione per una normale questione di usura presumo.
Ho aperto a parte una discussione chiedendo quale sia il tipo di olio adatto: so da me che l'olio che gira in questo circuito deve lubrificare anche frizione e cambio e quindi avere caratteristiche diverse che riguardano gli additivi adatti a questi organi. Ma vedo tanto marketing rivolto a chi cerca l'olio specifico, penso che non sia facilmente dimostrabile che l'olio per moto apporti benefici rispetto quello "comune" anche se chi vuole essere certo di non sbagliare è meglio che si doti del prodotto adatto.
L'utente che ha aperto questa discussione può preoccuparsi di altro, tipo la gradazione, come se io in una macchina avessi il 5w-40 e rabboccassi con il 10w-40, oppure se rabboccassi un sintetico con un semisintetico, ma sono perlo più stupidaggini.
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: tedett600.82 il 01 Settembre 2011, 19:53:46
con questo tipodi trattore (motore ) l'olio non è un problema ,fatto gia un cambio compleo con olio auto e un rabbocco in seconda occasione.frizione non originale  mi preoccuperei più per le caratteristiche di viscosità e se minerale o semisintetico da auto è meglio (non quello disel benzina però )


quoto con Lucariello  e gli altri .


non sono motori ultracomplessi con caratteristiche di lubrificaxxione ad altissimo livello tecnico. quando è nato il 595 non esistevano lontanamente le doti tecniche che hanno ora gli olii più pacco del mercato. ai tempi i cambi olio erano un vero problema e dilemma ora si sta un po tranquilli..
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: Drag8 il 02 Settembre 2011, 00:39:12
Citazione di: Cunningham il 01 Settembre 2011, 18:16:12
quoto


nel Guzzi ho sempre usato Agip Sint2000 (vero che la frizione è a secco) e andava benissimo


è l'olio consigliato dalla guzzi  -ninzo'-
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: gianfranco1104 il 02 Settembre 2011, 01:49:40
Citazione di: agonia il 01 Settembre 2011, 18:22:28
Io sono convinto, e dico per esperienza, che olio da moto o da macchina non cambia nulla.
Quando presi la moto molti anni fa buttavo dentro il castrol gtxr (quello dal barattolo nero). Non so se fosse sintetico semisintetico da moto o da macchina ma se non ricordo male era consigliato dalla casa.
Da una ventina d'anni butto dentro quello del supermercato, in una occasione avevo fatto un cambio con il motul e non ne ricordo il motivo.
Non ho mai avuto problemi di cambio, di frizione che si surriscalda; in una sola occasione ho cambiato i dischi della frizione per una normale questione di usura presumo.
Ho aperto a parte una discussione chiedendo quale sia il tipo di olio adatto: so da me che l'olio che gira in questo circuito deve lubrificare anche frizione e cambio e quindi avere caratteristiche diverse che riguardano gli additivi adatti a questi organi. Ma vedo tanto marketing rivolto a chi cerca l'olio specifico, penso che non sia facilmente dimostrabile che l'olio per moto apporti benefici rispetto quello "comune" anche se chi vuole essere certo di non sbagliare è meglio che si doti del prodotto adatto.
L'utente che ha aperto questa discussione può preoccuparsi di altro, tipo la gradazione, come se io in una macchina avessi il 5w-40 e rabboccassi con il 10w-40, oppure se rabboccassi un sintetico con un semisintetico, ma sono perlo più stupidaggini.
hai detto bene all'inizio.... per esperienza... ma non per conoscenza...
quindi... prima di dare consigli... sarebbe bello informarsi...
su api... jaso... chi sono e cosa fanno...
poi... a dire gli olii son tutti uguali... lo possono dire tutti...
più difficile è dimostrarlo con conoscenza tecnica, con analisi chimiche...
ma dire... sono tutti uguali su prove empiriche....
insomma... mi pare anche poco corretto per gli altri che devono fare queste scelte...
poi ognuno è libero di mettere nel motore quel che vuole... anche l'olio di ricino...
ma è sempre meglio distinguere su cosa è scientificamente consigliato e la pratica quotidiana...
che oddio qualche volta capita sia migliore della sperimentazione scientifica...
ma è il solo qualche volta che fa drizzare le antenne...
io sul mio 3tb ho sempre messo olio di supermercato...
ha mai slittato? no...
consiglierei di usarlo al posto dell'olio per frizioni in bagno d'olio? NO! o quantomeno.... avverto che potrebbe dare problemi...
:ciao:

p.s.
i rabbocchi con gradazione diversa non creano nessun fastidio... se non variare le temperature... e quindi cambiarne la destinazioe d'uso...
per la miscelazione invece sintetico minerale.... basti pensare ai base sintetici.... che non sono 100% sintetici... e anche qui... è da capire il motore che li utilizzerà... quindi... il problema non è l'olio... ma l'utenza finale...
se su un ferrari rabbocco con del minerale... diciamo che non è un toccasano...
se su un pandino rabbocco con un sintetico... sono un pirla...
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: overkill22 il 02 Settembre 2011, 07:42:00
mah....
io per non sbagliare prendo l'olio per moto (che come dicevo, una volta presi e fece cmq slittare la frizione) totalmente sintetico.
se poi mi gira un giorno di questi gli butto pure dentro il ceramic liquid power  :rock:
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: mick70 il 02 Settembre 2011, 08:05:40
l'anno scorso prima di partire per la tunisia avevo fatto il tagliando all'honda xl 600 che mi accompagnava per quel giro.....
Nel cambiare l'olio mi sono accorto che mi mancava un litro circa per riempire il serbatoio...
Gli ho buttato dentro l'olio motore del trattore (che bel mix !!!!)   Ci ho fatto 3000 km in tunisia e altrettanti a casa. Mai un problema  :banana: :banana: :banana:

Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: agonia il 02 Settembre 2011, 09:01:40
Citazione di: gianfranco1104 il 02 Settembre 2011, 01:49:40
hai detto bene all'inizio.... per esperienza... ma non per conoscenza...
quindi... prima di dare consigli... sarebbe bello informarsi...
su api... jaso... chi sono e cosa fanno...
poi... a dire gli olii son tutti uguali... lo possono dire tutti...
più difficile è dimostrarlo con conoscenza tecnica, con analisi chimiche...
ma dire... sono tutti uguali su prove empiriche....
insomma... mi pare anche poco corretto per gli altri che devono fare queste scelte...
poi ognuno è libero di mettere nel motore quel che vuole... anche l'olio di ricino...
ma è sempre meglio distinguere su cosa è scientificamente consigliato e la pratica quotidiana...
che oddio qualche volta capita sia migliore della sperimentazione scientifica...
ma è il solo qualche volta che fa drizzare le antenne...
io sul mio 3tb ho sempre messo olio di supermercato...
ha mai slittato? no...
consiglierei di usarlo al posto dell'olio per frizioni in bagno d'olio? NO! o quantomeno.... avverto che potrebbe dare problemi...
:ciao:

p.s.
i rabbocchi con gradazione diversa non creano nessun fastidio... se non variare le temperature... e quindi cambiarne la destinazioe d'uso...
per la miscelazione invece sintetico minerale.... basti pensare ai base sintetici.... che non sono 100% sintetici... e anche qui... è da capire il motore che li utilizzerà... quindi... il problema non è l'olio... ma l'utenza finale...
se su un ferrari rabbocco con del minerale... diciamo che non è un toccasano...
se su un pandino rabbocco con un sintetico... sono un pirla...
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø



No guarda che oltre ad aver qualche problema a scrivere -visto che non sai apporre i segni di interpunzione- dovresti fare un po' più attenzione quando leggi quello che scrivono gli altri così eviteresti anche di dare giudizi e risposte sbagliate.
Io non ho consigliato nulla ad alcuno semmai ho concluso sostenendo che nel dubbio è meglio dotarsi del prodotto specifico.
Nel caso dell'utente che ha aperto la discussione, personalmente sarei (peraltro non molto) preoccupato per avere nel circuito due oli diversi, non lo sarei se per ipotesi avessi nel motore un comune olio in luogo di quello specifico.
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: gianfranco1104 il 02 Settembre 2011, 09:23:12
Citazione di: agonia il 02 Settembre 2011, 09:01:40

No guarda che oltre ad aver qualche problema a scrivere -visto che non sai apporre i segni di interpunzione- dovresti fare un po' più attenzione quando leggi quello che scrivono gli altri così eviteresti anche di dare giudizi e risposte sbagliate.
Io non ho consigliato nulla ad alcuno semmai ho concluso sostenendo che nel dubbio è meglio dotarsi del prodotto specifico.
Nel caso dell'utente che ha aperto la discussione, personalmente sarei (peraltro non molto) preoccupato per avere nel circuito due oli diversi, non lo sarei se per ipotesi avessi nel motore un comune olio in luogo di quello specifico.
ti riporto dinuovo quel che hai scritto

Citazione di: agonia il 01 Settembre 2011, 18:22:28
Io sono convinto, e dico per esperienza, che olio da moto o da macchina non cambia nulla.
Quando presi la moto molti anni fa buttavo dentro il castrol gtxr (quello dal barattolo nero). Non so se fosse sintetico semisintetico da moto o da macchina ma se non ricordo male era consigliato dalla casa.
Da una ventina d'anni butto dentro quello del supermercato, in una occasione avevo fatto un cambio con il motul e non ne ricordo il motivo.
Non ho mai avuto problemi di cambio, di frizione che si surriscalda; in una sola occasione ho cambiato i dischi della frizione per una normale questione di usura presumo.
Ho aperto a parte una discussione chiedendo quale sia il tipo di olio adatto: so da me che l'olio che gira in questo circuito deve lubrificare anche frizione e cambio e quindi avere caratteristiche diverse che riguardano gli additivi adatti a questi organi. Ma vedo tanto marketing rivolto a chi cerca l'olio specifico, penso che non sia facilmente dimostrabile che l'olio per moto apporti benefici rispetto quello "comune" anche se chi vuole essere certo di non sbagliare è meglio che si doti del prodotto adatto.
L'utente che ha aperto questa discussione può preoccuparsi di altro, tipo la gradazione, come se io in una macchina avessi il 5w-40 e rabboccassi con il 10w-40, oppure se rabboccassi un sintetico con un semisintetico, ma sono perlo più stupidaggini.
poi viene il "anche se" che sminuisce il "per non sbagliare" ma sicuramente questa è una mia interpretazione....
poi arriva l'inesattezza o meglio la quadrupla inesattessa su gradazione e formulazione...
il tuo post precedente io l'ho inteso in altra maniera... quest'ultimo già un pò diverso...
molto probabilmente solo una mia cattiva interpretazione... ma meglio chiarire?!!? o no?!?!
magari gli stessi dubbi son venuti anche ad un altro?!?!

riguardo mio all'utilizzo personale dei "...." "?!?!" etc etc
al max non so usare la punteggiatura... perchè i segni di interpunzione.... li so digitare bene ed abbondanti.... e ....
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
e ..... ?!?!?!
:ciapa: :ciapa: :ciapa:
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: 4-VALVES il 02 Settembre 2011, 09:36:30
Citazione di: agonia il 01 Settembre 2011, 18:22:28
penso che non sia facilmente dimostrabile che l'olio per moto apporti benefici rispetto quello "comune"

Sul fatto che sia o meno dimostrabile che l'olio da moto è meglio o peggio di quello "comune" non saprei perchè non ho esperienza diretta, sul fatto che sia dimostrabile che un olio adatto sia meglio di uno non adatto (o buono e non buono) invece la dimostrazione è semplicissima.
Metti un olio non adatto (o scadente) e vedrai che al semaforo con il motore caldo ti devi spaccare il piede per far entrare il folle (se ci riesci), con un olio adatto (o di qualità), e porto ad esempio il castrol GPS, il folle entra senza alcuno sforzo al primo colpo.
Quindi, sul fatto che un'olio dall'altro fa non poca differenza, per me non ci piove, sul fatto che poi per l'applicazione specifica l'olio motore da auto sia altrettanto valido lascio la parola a chi ha provato.

Vi invito a rispondere ai messaggi entrando nel merito e non attaccando gli utenti per come scrivono (comunque invito anche a tenere uno stile semplice, chiaro e leggibile).
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: agonia il 02 Settembre 2011, 09:43:39
Vedi gianfranco allora fai una cosa, di' che tu certi concetti li interpretri in una determinata maniera, ma non stabilire che quello che hai capito tu è quello che ho detto io, nè devi ostinarti a dimostrarlo perché qui stiamo parlando di olio e non stiamo investigando se le esperienze personali vengono millantate come dottrina. Io non ho mai fatto questo mestiere.
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: agonia il 02 Settembre 2011, 09:49:01
Chiedo scusa ho inserito la risposta senza aver letto l'intervento che precedeva.
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: AdrianoTTR il 02 Settembre 2011, 10:48:15
Anche io una volta avevo un'XL600. All'epoca non esisteva neanche internet :acci: ed era praticamente impossibile scambiare pareri con molte persone. Infatti non sapevo della differenza tra olio per auto e moto, frizioni a secco od a bagno d'olio, JASO MA o MB. Mettevo sempre olio per auto comprato al discount. La frizione non slittava mai ed il cambio funzionava a meraviglia. Negli ultimi anni mi sono fatto una cultura in materia. Nel TTR uso sempre un'olio specifico. Però mi chiedo ancora oggi, perchè l'XL andava bene con tutto, mentre con il TT in molti notano le differenza tra una marca d'olio e l'altra. Oppure l'olio che per alcuni utenti è ottimo, per altri non vale un cavolo -ninzo'-
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: gianfranco1104 il 02 Settembre 2011, 11:00:27
scrivo velocemente perchè scappo a lavoro...
in origine gli olii sono differenti solo per specifiche di viscosita vi tralascio come vengono trasportati... ma qualche migliaio di tonnellate le ho portate...
la differenza poi la fanno gli additivi che principalmente  ne modificano la resistenza alle temperature..
un lub oil "grezzo" a 85° è andato... perde viscosità.... altri addirittura a 65° .. degrada e la lubrificazione viene seriamente compromessa...
la differenza tra auto è moto la fa la frizione e anche le temperature di esercizio...
in un auto lavora intorno ai 90° mentre una moto può raggiungere anche i 120...
questo per due motivi.... sistema di raffreddamento e frizione...
nelle moto raffreddate ad acqua il primo parametro è quasi in linea con le auto... ma non del tutto causa frizione....
un olio per auto su moto degrada prima... infatti nei miei primi interventi ho detto che è fattibile... ma i cambi d'olio devono essere sensibilmente ravvicinati...
di quanto?
ecco questo è il vero punto interrogativo....
punto interrogativo che è abbastanza importante....
l'olio oltre a lubrificare il cambio... la parte "meno sensibile"... lubrifica anche le camme e la distribuzione....
parti soggette ad attrito per rotazione... il cambio ha attriti per rotazione ma diversi...
se uno usa l'olio per auto facendo autostrade... ci può stare... in città... la situazione diventa incerta....
ecco il perchè è decisamente meglio usare l'olio con specifiche per frizione in bagno d'olio....
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: agonia il 02 Settembre 2011, 12:09:37

Ora ne capisco qualcosa più di prima.

Però vedi gianfranco, se vuoi che gli altri leggano quello che scrivi, quando lo fai devi pensare a chi ti legge.

Ora visto che hai voluto dimostrarci che conosci l'ortografia, asserendo che sai distinguere la punteggiatura dai punti di interpunzione devi applicare questa qualità che può trasformarsi in una dote se, anziché esibire quella supponenza che a mio parere ti anima, fossi un po' più razionale.

Consultarti così come scrivi mette angoscia e dovresti applicarti per esprimere quello che sai e quello che sei.

Auguri per il prosieguo del tuo lavoro.
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: overkill22 il 02 Settembre 2011, 13:01:35
Citazione di: agonia il 02 Settembre 2011, 12:09:37
Ora ne capisco qualcosa più di prima.

Però vedi gianfranco, se vuoi che gli altri leggano quello che scrivi, quando lo fai devi pensare a chi ti legge.

Ora visto che hai voluto dimostrarci che conosci l'ortografia, asserendo che sai distinguere la punteggiatura dai punti di interpunzione devi applicare questa qualità che può trasformarsi in una dote se, anziché esibire quella supponenza che a mio parere ti anima, fossi un po' più razionale.

Consultarti così come scrivi mette angoscia e dovresti applicarti per esprimere quello che sai e quello che sei.

Auguri per il prosieguo del tuo lavoro.

io lo leggo sempre e comunque  >>loved&<<


l'unica cosa che mi da realmente fastidio (ma del forum in generale) è questo "smile": "  øpaperinoø " ...

cmq credo che si possa usare anche l'olio d'oliva, ma bisogna vedere come uno usa la moto, quindi è inutile dire "io ho sempre usato l'olio esausto delle patatine fritte e non ho mai avuto problemi" perchè tu che usi l'olio delle patatine usi la moto per andare a prendere le patate nel campo a 100 mt da casa tua e non si rompe mai nulla, mentre io che faccio l'erzberg e rischio di partire di fianco a Blazusiak potrei incappare in molti problemini usando l'olio esausto delle patatine, quindi io prenderei con le pinze queste considerazioni ed esperienze personali... lle cose sono soggettive, un po' come il consumo di gomme... sul bandit le gomme originali durano 20-30.000 km... io a 6000 ero gia alle tele... dipende da come uno usa la moto....
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: agonia il 02 Settembre 2011, 13:22:36

l'unica cosa che mi da realmente fastidio (ma del forum in generale) è questo "smile": "  øpaperinoø " ...[/quote]





Certo. Se uno mette il personaggio di un fumetto che si scompiscia dal ridere dopo una mia battuta lo apprezzo, ma se lo fa per deridermi no.
Anche perché io sono qui per conoscere ed essendo umano non sapere, dovrebbe essere endemico uniformarsi all'interlocutore interagendo con spirito amichevole e costruttivo.
Dopotutto la natura ci ha fatto diversi e complementari ed è tempo perso perseguire una filosofia differente.
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: 4-VALVES il 02 Settembre 2011, 13:23:29
Citazione di: overkill22 il 02 Settembre 2011, 13:01:35
sul bandit le gomme originali durano 20-30.000 km... io a 6000 ero gia alle tele... dipende da come uno usa la moto....


Se le usi per fare i video di burnout da mettere su youtube ci fai anche una decina di cm  øpaperinoø
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: Cular il 02 Settembre 2011, 13:30:09
a me non me frega un cazzx... #risatona#....tanto si trova olio "per moto" allo stesso prezzo di quello per auto...quindi per quanto mi riguarda ci metto olio "per moto"....poi se 10w40 se 10w50 se 15w50 non me frega na mazza, perchè penso che sono gradazioni che per un uso "standard" del mezzo e per il clima non estremo che c'è  nella terra dei cachi,vanno comunque tutte bene....meno pippe mentali per come la vedo io.....-ninzo'-....per quanto riguarda l'annosa questione di olio per auto nella moto.....posso solo dire che il primo cambio olio, io, nell'ignoranza più assoluta l'ho fatto con olio Gulf per auto,non ho notato nessuna differenza,ma è anche vero che ci ho girato molto poco.....quindi  non ne so niente a riguardo.... -ninzo'-

Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: overkill22 il 02 Settembre 2011, 13:42:54
Citazione di: agonia il 02 Settembre 2011, 13:22:36
l'unica cosa che mi da realmente fastidio (ma del forum in generale) è questo "smile": "  øpaperinoø " ...





Certo. Se uno mette il personaggio di un fumetto che si scompiscia dal ridere dopo una mia battuta lo apprezzo, ma se lo fa per deridermi no.
Anche perché io sono qui per conoscere ed essendo umano non sapere, dovrebbe essere endemico uniformarsi all'interlocutore interagendo con spirito amichevole e costruttivo.
Dopotutto la natura ci ha fatto diversi e complementari ed è tempo perso perseguire una filosofia differente.


no no, io intendevo dire che mi sta sulle balle proprio lo smile in sè...è grande e mi sta proprio sui cocomeri  :spakk:

non stavo dicendo di come uno usa gli smile...anche perchè basta polemiche, non c'è nessuno che deride nessun altro, ed è stato fin troppo discusso l'argomento dei misunderstanding da forum quindi credo sia inutile parlarne ancora... un po' di tolleranza ci vuole sempre ;)

Citazione di: Cular il 02 Settembre 2011, 13:30:09
a me non me frega un cazzx... #risatona#....tanto si trova olio "per moto" allo stesso prezzo di quello per auto...quindi per quanto mi riguarda ci metto olio "per moto"....poi se 10w40 se 10w50 se 15w50 non me frega na mazza, perchè penso che sono gradazioni che per un uso "standard" del mezzo e per il clima non estremo che c'è  nella terra dei cachi,vanno comunque tutte bene....meno pippe mentali per come la vedo io.....-ninzo'-....per quanto riguarda l'annosa questione di olio per auto nella moto.....posso solo dire che il primo cambio olio, io, nell'ignoranza più assoluta l'ho fatto con olio Gulf per auto,non ho notato nessuna differenza,ma è anche vero che ci ho girato molto poco.....quindi  non ne so niente a riguardo.... -ninzo'-



su questo ti contraddico, sto usando il 5w40 e quando c'è stata l'ondata di caldo di qualche settimana fa, si scaldava subito e troppo, facendo diventare il cambio troppo duro...infatti l'estate prossima provero il 10w50 se non superiore...

dall'immagine si puo vedere che il 40 va bene fino a 40 gradi esterni, qui ce ne sono stati 48 al sole se non di piu....

(http://auto-pz.com/upload/sae.jpg)
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: Cular il 02 Settembre 2011, 14:18:12
Citazione di: overkill22 il 02 Settembre 2011, 13:42:54



su questo ti contraddico, sto usando il 5w40
#risatona#..infatti è una gradazione che non ho menzionato nel mio intervento.... #risatona# :acci:.................48 gradi se non di più al sole...? :dubbio:....ma sei sicuro.... :dubbio:..e dove caxxio vivi...sulla linea dell'equatore....? #risatona#..ma non è che ti confondi con 38 tiè massimo 40 gradi..? :dubbio: -ninzo'-.....
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: gianfranco1104 il 02 Settembre 2011, 14:32:12
per la gradazione termica bisogna fare anche un altro distinguo a parte la temperatura esterna...
tipo di raffreddamento del motore!!!
su quelli ad aria è consigliabile spostarsi sui 50...
questo perchè il sistema di raffreddamento è più deficitario...
non solo... non è facilmente controllabile... cosa che invece avviene in uno a raffreddamento a liquido...
un aiutino... lo possono dare i radiatori per olio...
ecco il perchè nel mio tt avevo montato il radiatorino...
vero è anche però che un radiatore fa andare in temperatura più lentamente l'olio... lasciando scoperto il motore nella fase iniziale...
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: Cular il 02 Settembre 2011, 15:03:44
Citazione di: gianfranco1104 il 02 Settembre 2011, 14:32:12

su quelli ad aria è consigliabile spostarsi sui 50...

personalmente infatti preferisco il w50...per quanto poco io ne possa capire... -ninzo'-ma non mi è chiaro sto fatto del MITICO LEGGENDARIO OLIO CONSIGLIATO DALLA CASA... :miii:...da libretto per il 59xSE la casa consiglia il w30 :o massimo w40.... :dubbio:..eppure in quelle annate il w50 esisteva... -ninzo'-.....mi domando a questo se i nipponici credevano che quella moto fosse destinata al solo Giappone... :dubbio: -ninzo'-..oppure la casa madre dice cazzate....... -ninzo'-....sarò pazzo ma a me viene da mettere in dubbio a volte ciò che dice la casa madre... -ninzo'-......sarebbe un arcano interessante da "svelare"... -ninzo'-
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: gianfranco1104 il 02 Settembre 2011, 15:09:23
cular in questo 3ad hai le basi per ampliare la tua ricerca...
in base a quello che troverai... lo ANALizzi e trai le conclusioni migliori per il tuo cadavere...
il problema è... trovare documenti validi...
ma chi cerca trova!
prrrrrrrr
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: agonia il 02 Settembre 2011, 16:01:51
Citazione di: overkill22 il 02 Settembre 2011, 13:42:54no no, io intendevo dire che mi sta sulle balle proprio lo smile in sè...è grande e mi sta proprio sui cocomeri  :spakk:(http://auto-pz.com/upload/sae.jpg)


Lo smile c'è e resta appunto all'intelligenza degli utenti, ove questa sia presente, evitare di abusarne.
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: Cular il 02 Settembre 2011, 16:31:34
Citazione di: agonia il 02 Settembre 2011, 16:01:51

Lo smile c'è e resta appunto all'intelligenza degli utenti, ove questa sia presente, evitare di abusarne.
non te seguo fratello.....se sto grafico citato è indirizzato anche a me,deduco che non hai capito il senso della mia "domanda".... :acci:..e se così fosse,strano mi sembra di essere stato abbastanza chiaro... #risatona# -ninzo'-

Citazione di: gianfranco1104 il 02 Settembre 2011, 15:09:23
cular in questo 3ad hai le basi per ampliare la tua ricerca...
insomma...più che altro ho le basi per ampliare la mia confusione... #risatona# :acci:.....tutto sommato racaxxi ,alla fine come ha voluto intendere il gianfry, dopo aver letto varie "scuole di pensiero" a riguardo io mi fò una mia idea personale  che reputo la migliore per il mio 59cadaverix... -ninzo'-..ed ora birra per tutti... ???
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: nux il 02 Settembre 2011, 16:38:28
Citazione di: agonia il 02 Settembre 2011, 16:01:51

Lo smile c'è e resta appunto all'intelligenza degli utenti, ove questa sia presente, evitare di abusarne.

:dubbio:

scusa agonia qual'è il problema?   
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: agonia il 02 Settembre 2011, 17:07:17
Per l'utente del grafico: nulla che ti riguardi, ho sbagliato a quotare e non mi riferivo a te, ti ho visto solo ora per la prima volta.

Nux: Nella discussione si è digredito parlando di uso e abuso dello "smile" .
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: gus il 02 Settembre 2011, 17:50:44
NON TOCCATEMI IL PAPERINO  øpaperinoø  che è uno degli smile più fighi visti fin adesso  prrrrrrrr
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: gianfranco1104 il 02 Settembre 2011, 17:56:47
Citazione di: Cular il 02 Settembre 2011, 16:31:34gianfry, dopo aver letto varie "scuole di pensiero" a riguardo io mi fò una mia idea personale  che reputo la migliore per il mio 59cadaverix... -ninzo'-..ed ora birra per tutti... ???
la cosa migliore che tu possa fare per quel povero cadaverix.... e non fare assolutamente nulla! neanche cambiare una lampadina!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

cular fatti uno schemino....
semplice semplice...
colonen e righe...
nelle colonne metti
                           minerale  semisintetico sintetico
motore old style          X              X
motore new style                        X               X
single camme              X             X                X
double cammes                           X               X
low rpm                     X              X               X
hi rpm                                       X               X
very hi rpm                                                 X

gradazione termica       5      10    15   20   30   40     50
motore raffr aria est                            x  ----->        x  
motore raffr liqu est                       x ------->   x
mot raffr aria inv                   x         ------->    x
mot rafr liq inv             x    ------------->   x


veniamo poi al fatidico auto/moto...
per quanto sotto non mi assumo nessuna responsabilità in caso di danni a frizioni parti meccaniche del motore. in quanto l'olio specifico per moto dovrebbe essere sempre e comunque l'unica scelta.

utilizzo                        100 autostrada       70/30 Autostrada/città         50/50 Autostrada/citta        30/70 Autostrada/città      100 Città
olio bagno- friz bagno           x                                  x                                   x                                     x                            x
olio secco - friz bagno          x                                  x
olio bagno - friz secco                                                                                                                        x                             x
olio secco - friz secco          x                                   x                                   x                                    x                             x

olio secco - friz bagno ravvicinare i cambi olio
olio bagno -frizione secco i cambi olio possono essere leggermente posticipati

diciamo che questo potrebbe essere un sunto del come la penso io...
che non sono bibbia...
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: Cunningham il 02 Settembre 2011, 19:14:55
forse è il caso di cancellare un certo numero di post inutili in una sezione tecnica................
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: Cular il 02 Settembre 2011, 21:23:06
Citazione di: gianfranco1104 il 02 Settembre 2011, 17:56:47
la cosa migliore che tu possa fare per quel povero cadaverix.... e non fare assolutamente nulla! neanche cambiare una lampadina!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

cular fatti uno schemino....
semplice semplice...
colonen e righe...
nelle colonne metti
                           minerale  semisintetico sintetico
motore old style          X              X
motore new style                        X               X
single camme              X             X                X
double cammes                           X               X
low rpm                     X              X               X
hi rpm                                       X               X
very hi rpm                                                 X

gradazione termica       5      10    15   20   30   40     50
motore raffr aria est                            x  ----->        x  
motore raffr liqu est                       x ------->   x
mot raffr aria inv                   x         ------->    x
mot rafr liq inv             x    ------------->   x


veniamo poi al fatidico auto/moto...
per quanto sotto non mi assumo nessuna responsabilità in caso di danni a frizioni parti meccaniche del motore. in quanto l'olio specifico per moto dovrebbe essere sempre e comunque l'unica scelta.

utilizzo                        100 autostrada       70/30 Autostrada/città         50/50 Autostrada/citta        30/70 Autostrada/città      100 Città
olio bagno- friz bagno           x                                  x                                   x                                     x                            x
olio secco - friz bagno          x                                  x
olio bagno - friz secco                                                                                                                        x                             x
olio secco - friz secco          x                                   x                                   x                                    x                             x

olio secco - friz bagno ravvicinare i cambi olio
olio bagno -frizione secco i cambi olio possono essere leggermente posticipati

diciamo che questo potrebbe essere un sunto del come la penso io...
che non sono bibbia...
#risatona#..guarda ti posso assicurare che è stata una fortuna che quel povero cadaverix sia finito nelle mie mani... :mvv:...primo perchè ci vò tranquillo e non ci faccio off(te credo poveraccio dopo quello che avrà passato...! :acci:)...e poi almeno la manutenzione gli e la faccio..... -ninzo'- :riez:..quello che lo aveva prima non sapeva nemmeno che olio ci metteva dentro.... :acci: "sbemm" :acci:

per quanto riguarda lo schemino rispondo con:

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:...

#risatona#.....no te ringrazio per lo schemino...ma tanto il problema più non si pone.....perchè comunque io ci butto dentro quello "specifico" in gradazione w50 a caldo.... -ninzo'-
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: enigma6686 il 02 Settembre 2011, 21:50:39
giro con un mix di oli (shell x auto,motul 7100,motul 5100,repsol) da dicembre....purtroppo quando si pagan 640¤ di assicurazione e 65¤ di revisione i soldi x i tagliandi sono nulli....finalmente domani farò il cambio olio con il motul 5100 con candela e filtro olio...
devo dire però che nonostante il mix la moto non si lamenta,la frizione non slitta nemmeno nell'uso gravoso e il cambio non è durissimo....vedremo se ci saranno differenze dopo il cambio d'olio!
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: Drag8 il 02 Settembre 2011, 22:21:40
OT che + OT nun zè pò.:,

io me ritegno un motociclistico che scrivene nun forumme dedddicato a e moto  -ninzo'-

so fiero de desse arfabetico ma sopritutto.:.:.:.:.... : nun vado a rompercaxxo nei forumme de acculturabili  -ninzo'-
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: overkill22 il 02 Settembre 2011, 22:56:47
Citazione di: Cular il 02 Settembre 2011, 14:18:12
#risatona#..infatti è una gradazione che non ho menzionato nel mio intervento.... #risatona# :acci:.................48 gradi se non di più al sole...? :dubbio:....ma sei sicuro.... :dubbio:..e dove caxxio vivi...sulla linea dell'equatore....? #risatona#..ma non è che ti confondi con 38 tiè massimo 40 gradi..? :dubbio: -ninzo'-.....

48 gradi segnati sul termometro al mercurio sul balcone, il fine corsa è a 50...
la notte in casa 31 gradi, almeno 3-4 docce fredde a notte (freddo si fa per dire visto che l'acqua arrivava cmq calda)...
abito a brescia, ma credo che l'ondata di caldo si sia sentita un po' ovunque...
io non sono mai stato sensibile a notare questi cambiamenti (intendo riuscire a giudicare un olio piuttosto che un altro), ma ho il ttr da aprile e questo è il terzo cambio d'olio che faccio e se devo essere sincero per ora gli olii che ho usato non mi hanno soddisfatto appieno...

Citazione di: gianfranco1104 il 02 Settembre 2011, 17:56:47
la cosa migliore che tu possa fare per quel povero cadaverix.... e non fare assolutamente nulla! neanche cambiare una lampadina!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

cular fatti uno schemino....
semplice semplice...
colonen e righe...
nelle colonne metti
                            minerale  semisintetico sintetico
motore old style          X              X
motore new style                        X               X
single camme              X             X                X
double cammes                           X               X
low rpm                     X              X               X
hi rpm                                       X               X
very hi rpm                                                 X

gradazione termica       5      10    15   20   30   40     50
motore raffr aria est                            x  ----->        x 
motore raffr liqu est                       x ------->   x
mot raffr aria inv                   x         ------->    x
mot rafr liq inv             x    ------------->   x


veniamo poi al fatidico auto/moto...
per quanto sotto non mi assumo nessuna responsabilità in caso di danni a frizioni parti meccaniche del motore. in quanto l'olio specifico per moto dovrebbe essere sempre e comunque l'unica scelta.

utilizzo                        100 autostrada       70/30 Autostrada/città         50/50 Autostrada/citta        30/70 Autostrada/città      100 Città
olio bagno- friz bagno           x                                  x                                   x                                     x                            x
olio secco - friz bagno          x                                  x
olio bagno - friz secco                                                                                                                        x                             x
olio secco - friz secco          x                                   x                                   x                                    x                             x

olio secco - friz bagno ravvicinare i cambi olio
olio bagno -frizione secco i cambi olio possono essere leggermente posticipati

diciamo che questo potrebbe essere un sunto del come la penso io...
che non sono bibbia...

paperino a parte, sei il migliore...bello schema, soprattutto il primo...per il secondo immagino che le crocette siano da interpretare "usare esclusivamente olio da moto", dove non ci sono si potrebbe usare anche quello da auto, giusto ?
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: gianfranco1104 il 02 Settembre 2011, 23:45:39
Citazione di: overkill22 il 02 Settembre 2011, 22:56:47per il secondo immagino che le crocette siano da interpretare "usare esclusivamente olio da moto", dove non ci sono si potrebbe usare anche quello da auto, giusto ?
dove non ci sono.... è escluso
con olio bagno intendevo olio per frizioni in bagno olio (moto)
con olio secco intendevo olio per frizioni a secco (auto e alcune moto: bmw, guzzi, ducati, e sputer esclusi quelli col cambio ad esempio burgaman)

utilizzo                        100 autostrada       70/30 Autostrada/città         50/50 Autostrada/citta        30/70 Autostrada/città      100 Città
olio bagno- friz bagno           si                                 si                                   si                                    si                            si
olio secco - friz bagno          si                                 si                                    NI                                 NO                            NO
olio bagno - friz secco         NO                                NO                                 NI                                    si                             si
olio secco - friz secco          si                                 si                                   si                                    si                            si

ci sono 2 NI... dove non so esprimerMi* sulla fattibilità o no... o meglio... si entra in quella fascia dove il gioco non ne* vale la candela....
rimangono poi le leggende metropolitane sulla frizione yamaha....
dove se fosse vera..... potrebbe andare anche a olio di ricino...


*
x per dragotto...
:ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa:
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: nux il 03 Settembre 2011, 10:19:15
Citazione di: agonia il 02 Settembre 2011, 17:07:17
Nux: Nella discussione si è digredito parlando di uso e abuso dello "smile" .

Agonia, ti chiedevo "...qual'è il problema" perchè mi riferivo a quanto avevi già postato... e non parlo della questione degli smile che andrebbero evitati in una sez. tecnica per questioni legate alla stampa dei 3ed 

mi riferivo appunto a

Citazione di: agonia il 02 Settembre 2011, 12:09:37
Ora ne capisco qualcosa più di prima.

Però vedi gianfranco, se vuoi che gli altri leggano quello che scrivi, quando lo fai devi pensare a chi ti legge.

Ora visto che hai voluto dimostrarci che conosci l'ortografia, asserendo che sai distinguere la punteggiatura dai punti di interpunzione devi applicare questa qualità che può trasformarsi in una dote se, anziché esibire quella supponenza che a mio parere ti anima, fossi un po' più razionale.

Consultarti così come scrivi mette angoscia e dovresti applicarti per esprimere quello che sai e quello che sei.


vedi gli utenti del forum sono tutti fatti come "mamma li ha fatti", tu ti lamenti sull'esposizione di Gianfranco... provi ad inculcargli uno stile grammaticale ed espressivo che magari gli può rendere impegnativa la sua voglia di scrivere...

anche il grande Leonardo scriveva come voleva lui... eppure oggi flotte di scienziati farebbero la lotta per leggere i suoi scritti...

all'inizio pensavo che eri un utente nuovo, pertanto ho evitato di scriverti, poi mi sono accorto dal tuo profilo che ti sei iscritto nel 2008... quindi ho pensato che sicuramente devi averne lette di pagine nel forum.... e che avrai potuto notare come ognuno qui è libero di esprimersi.... avrai avuto modo di leggere di Rakim e del suo Rakimese.... 

ovviamente questo post in un 3ed tecnico, come gli altri, verrà rimosso


Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: kawalerio il 03 Settembre 2011, 13:20:15
resta il fatto che facendo 2000 km in sardegna quindi tra strade asfaltate e non , passi di montagna e rettilinei infiniti , la mia vecchietta 2kf con 43.000km  si è ciucciata la bellezza di 1,7 kg di olio diviso tra 600 grammi di bardahl xtc 60 10-40 e restante motul 5100 10-40. na bomba !!!!!!!! :sigaro:  ho notato però che come  supero i 3.500 /4.000 giri ,quindi su passi di montagna dove il cambio si usa molto, :opazzoo: si mangia tantissimo l'olio , mentre ad una andatura di 2.500/3.000 quindi  80 ,90 km orari va benissimo e non consuma per niente olio!!!
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: Drag8 il 03 Settembre 2011, 13:30:00
Citazione di: kawalerio il 03 Settembre 2011, 13:20:15
resta il fatto che facendo 2000 km in sardegna quindi tra strade asfaltate e non , passi di montagna e rettilinei infiniti , la mia vecchietta 2kf con 43.000km  si è ciucciata la bellezza di 1,7 kg di olio diviso tra 600 grammi di bardahl xtc 60 10-40 e restante motul 5100 10-40. na bomba !!!!!!!! :sigaro:  ho notato però che come  supero i 3.500 /4.000 giri ,quindi su passi di montagna dove il cambio si usa molto, :opazzoo: si mangia tantissimo l'olio , mentre ad una andatura di 2.500/3.000 quindi  80 ,90 km orari va benissimo e non consuma per niente olio!!!



forse è meglio che in estate metti un 60  -ninzo'- nel vecchio guzzi tt prima di rifare il motore mettevo l'HPX

xche con il SINT 2000 sembrava un 2 tempi   :puzza:
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: agonia il 03 Settembre 2011, 20:33:01
Nux, io la considero una questione di educazione, non  di stile o di carattere. Quando io scrivo faccio in modo di mettere a suo agio chi mi legge ed altrettanto mi attendo dagli altri.
Se vi sfugge questo dogma non sono tenuto ad imporvelo e non ve ne farò più mente locale, io qui sono ospite e non spetta a me dettare codici di comportamento.
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: gianfranco1104 il 03 Settembre 2011, 21:45:08
Citazione di: agonia il 03 Settembre 2011, 20:33:01
Nux, io la considero una questione di educazione, non  di stile o di carattere. Quando io scrivo faccio in modo di mettere a suo agio chi mi legge ed altrettanto mi attendo dagli altri.
Se vi sfugge questo dogma non sono tenuto ad imporvelo e non ve ne farò più mente locale, io qui sono ospite e non spetta a me dettare codici di comportamento.
rileggi con molta calma quello che hai scritto... e poniti questa domanda...
"c'è la possibilità che quello che ho scritto possa essere interpretato in maniera diversa da quello che volevo esprimere?"
ti do la rispsosta
SI!
ma questo non è il topic per parlare di incomprensioni... se vuoi approfondire apri un 3ad su pistonando...
detto questo....
io nel giusto o nel torto... in maniera educata o no... ho rimarcato delle tue frasi che personalmente ritenevo non giuste tecnicamente... e mi consola il fatto che non sia stato l'unico...
frasi da poi te spiegate meglio in un secondo post...
quindi... di sicuro c'è un problema di comunicazione...

il tuo errore se mi permetti... è stato rimarcare i miei errori di punteggiatura.... che su un topic tecnico ci azzeccano come la marmellata sulla pastasciutta...

io posso fare deglo Orrori ortografici... ma se ciò che esprimo è corretto... penso che la mia grammatica possa passare in secondo piano...
detto questo... spero che puliscano il 3ad da tutti questi post inutili... dove ci metto anche il mio!


Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: agonia il 04 Settembre 2011, 00:21:18
E' quanto pure io auspico. E la prossima volta vai a prenderti confidenza con chi te la concede.
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: gianfranco1104 il 04 Settembre 2011, 02:17:49
Citazione di: agonia il 04 Settembre 2011, 00:21:18
E' quanto pure io auspico. E la prossima volta vai a prenderti confidenza con chi te la concede.
........
tanti puntini per rispetto agli altri utenti
.............................
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: gus il 04 Settembre 2011, 06:31:51
Citazione di: Cunningham il 02 Settembre 2011, 19:14:55
forse è il caso di cancellare un certo numero di post inutili in una sezione tecnica................



Citazione di: gianfranco1104 il 03 Settembre 2011, 21:45:08
spero che puliscano il 3ad da tutti questi post inutili... dove ci metto anche il mio!

Quoto e mi associo ai due utenti, questo topic sarebbe da "pulire" dove non ci sono interventi tecnici, compresi i miei ovviamente.

Per il resto c'è Pistonando oppure i PM  :mvv:
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: spidercat il 04 Settembre 2011, 08:50:03
io sul 59 x ho la frizione EBC  con molle rinforzate , avevo messo un olio da auto(Shell helix)e la frizione rimaneva incollata . appena ho messo il motul 5100 non lo ha piu' fatto
ciao Stefano
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: agonia il 04 Settembre 2011, 10:30:19
Ieri mi sono recato da un noto ricambista per effettuare l'acquisto, il garzone dell'emporio per la 43f mi ha proposto un Castrol 20W-50 al costo di 11 euro il litro.
Un po' troppi per un minerale (pur lautamente referenziato con la sua batteria di sigle: API SG JADSOT 903:2006 MA Z) se si considera che il sintetico puro per motori d'auto -ancorché non idoneo a lubrificazioni condivise- lo si può trovare a poco più della metà.
Il filtro marchiato MEIWA (presumo non originale) mi è costato 6,50 euro.
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: Eugyevolution il 04 Settembre 2011, 12:02:12
moto=olio per moto se con frizione a bagno d'olio e specifico
auto=olio per auto

ora di additivi,olii particolari e olii da 3¤ ce ne sono una marea basta usare quelli specifici e non ci sono problemi fino a quando nn fondete -ninzo'-

una frizione originale non sta scritto da nessuna parte che regge all'olio per auto e una di marca differente no!
E' la stessa cosa possono iniziare a slittare entrambe...

in questo caso e' una goccia nell'oceano e per emergenza va piu' che bene....cambiare l'olio..."anche" no!

casi di gente che usa olio strano o non lo usa affatto non fanno testo!

poi come al solito parlare di olio dipende sempre dai punti di vista e dalla disinformazione :ok:
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: Drag8 il 04 Settembre 2011, 13:47:23
Citazione di: Eugyevolution il 04 Settembre 2011, 12:02:12
moto=olio per moto se con frizione a bagno d'olio e specifico
auto=olio per auto

ora di additivi,olii particolari e olii da 3¤ ce ne sono una marea basta usare quelli specifici e non ci sono problemi fino a quando nn fondete -ninzo'-

una frizione originale non sta scritto da nessuna parte che regge all'olio per auto e una di marca differente no!
E' la stessa cosa possono iniziare a slittare entrambe...

in questo caso e' una goccia nell'oceano e per emergenza va piu' che bene....cambiare l'olio..."anche" no!

casi di gente che usa olio strano o non lo usa affatto non fanno testo!

poi come al solito parlare di olio dipende sempre dai punti di vista e dalla disinformazione :ok:


OT. aho sei rientrato oggi e già te infili nei topik co li ...................  :acci:

                                            tanto verremo eliminati tutti  -dead-

cmq. credo che l'esperienza accuisita testando gli oli su strada macinando km. la faccia da padrona  -ninzo'-
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: gianfranco1104 il 04 Settembre 2011, 14:22:07
perchè un olio costa più di un altro?
semplice... legge di mercato...
se obbligato ad usare questo... non lo fa nessun altro concorrente... uguale faccio il prezzo che voglio!

una buona norma è guardare il produttore dell'olio nelle etichette..
ad esempio le catene di supermercati non fanno olii... come daltronde anche molti altri... ma questo è un altro discorso... e si rivolgono a società specializzate...
ricordo ancora un olio di marca X costava 8€... quello della catena si supermercati Y fatto dalla marca X costava quasi la metà... 4,5€
si potrebbe pensare che l'olio  Y prodotto da X sia più scarso (poi vorrei capire in base a cosa visto che vengono garantite le stesse specifiche...) dell'olio X fatto da X... ma per logiga questo è difficile... perchè nel caso dell'olio Y sono 2 a perderci la faccia in caso di cattivo prodotto...
Y diminuisce le vendite... e di conseguenza non commissiona più a X il suo olio...
come mai Y costa anche meno di X... perchè comunque lavoriamo su quantitativi grossi... e a X gli si garantisce un buon margine di guadagno... guadagno simile al suo olio X perch+ quest'ultimo gravato da costi di distribuzione/pubblicitari in più rispetto a Y
beh... questa storiellina penso la conosciate bene per i prodotti di supermercato...
l'olio non ne è esente!!!!
per assurdo... ma mic apoi tanto... certi prodotti delle catene di distribuzione sono anche migliori... in quanto le catene spesso e volentieri trattano con i primi anelli della catena...
esempio... mele melinda... la melinda è un consorzio... coe il parmiggiano o il grana... dove il consorzio vende per i produttori...
ma se l'utente finale andasse direttamente dal produttore... avrebbe un prodotto scadente? NO!!! avrebbe lo stesso ma a minor prezzo...
e il produttore "" ci guadagnerebbe anche di più!!!

e questo è uno dei primi motivi di differenza di prezzi...

ma come mai un olio moto a parità di caratteristiche costa molto di più rispetto ad uno auto? che sia per colpa questo famigerato additivo per frizioni?
no!
il parco moto è nettamente inferiore al parco auto... e anche se le moto hanno cambi olio mooolto più frequenti delle auto... il volume che generano di consumo d'olio è nettamente inferiore a quello delle auto...


questo fa si che aziende non specifiche del settore non siano invogliate anche loro a fare olii di concorrenza... o meglio commissionare...

rimangono quindi solo i grandi marchi....
e di questi grandi marchi... non tutti fanno olii con specifiche olio...

quindi questi possono dire col coltello dalla parte del manico... ti serve quest'olio? bene... faccio io il prezzo visto che non hai alternativa...
ed ecco perchè un minerale per moto... arriva a costare più di un sintetico per auto!!!

quindi un olio di supermarket va bene come qualsiasi olio blasonato?
NI...
perchè anche tra gli oli blasonati anche della stessa marca... sulla stessa moto/tipologia uno potrebbe essere "migliore"

se trovate l'olio con marca Y... provatelo... se andrà male non è perchè è marca Y... ma perchè rientra nelle stesse probabilità della marca X...

Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: Eugyevolution il 04 Settembre 2011, 14:22:27
Citazione di: drag8 il 04 Settembre 2011, 13:47:23

OT. aho sei rientrato oggi e già te infili nei topik co li ...................  :acci:

                                            tanto verremo eliminati tutti  -dead-

cmq. credo che l'esperienza accuisita testando gli oli su strada macinando km. la faccia da padrona  -ninzo'-
mi hanno riammesso apposta ma nn ti ho capito :dubbio: cmq  :ciapa: a priori :riez:

l'esperienza facendo cosa scusa...
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: overkill22 il 04 Settembre 2011, 17:07:09
Citazione di: agonia il 04 Settembre 2011, 10:30:19
Ieri mi sono recato da un noto ricambista per effettuare l'acquisto, il garzone dell'emporio per la 43f mi ha proposto un Castrol 20W-50 al costo di 11 euro il litro.
Un po' troppi per un minerale (pur lautamente referenziato con la sua batteria di sigle: API SG JADSOT 903:2006 MA Z) se si considera che il sintetico puro per motori d'auto -ancorché non idoneo a lubrificazioni condivise- lo si può trovare a poco più della metà.
Il filtro marchiato MEIWA (presumo non originale) mi è costato 6,50 euro.

tenendo presente che secondo me piu di 4 euro per il filtro del ttr è un furto, mi sembra che originale costi 6 euro (ma potrei sbagliarmi e potrebbe costare 9, non ricordo)....

per quanto mi riguarda, come gia detto, per il ttr preferisco un olio completamente sintetico, tramite canali alternativi ai negozi (diciamo andando direttamente dal produttore o cmq da qualche gran consumatore), olii buoni specifici per moto, completamente sintetici, si possono trovare anche tra i 6 e i 9 euro a lt...
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: Drag8 il 04 Settembre 2011, 17:10:38
Citazione di: Eugyevolution il 04 Settembre 2011, 14:22:27
mi hanno riammesso apposta ma nn ti ho capito :dubbio: cmq  :ciapa: a priori :riez:

l'esperienza facendo cosa scusa...


ce devi da macinà Km. e nel sostituirlo controllà in che condizioni è  -ninzo'- quando lo avrai fatto x un paio de milioni de

km. potrai dire di avere accuisito una discreta esperienza cmq  :-* a priori  :riez:
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: gus il 04 Settembre 2011, 17:13:48
Io personalmente uso il Motul 3000 20-50 http://www.quartomotoricambi.it/olio-motul-3000-20w50-motori-tempi-p-866.html (http://www.quartomotoricambi.it/olio-motul-3000-20w50-motori-tempi-p-866.html)

Mai nessun problema, solo su un ténéré mi slitta un po' la frizione, ma non a causa dell'olio, ho regolato male e di fretta il registro e quando il motore è bello caldo ho qualche problemino in 3 e 4, ma è la moto bella che uso per andare a passeggio a 60-70kmh, slitta solo quando voglio pulire la candela .
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: Eugyevolution il 04 Settembre 2011, 17:47:09
Citazione di: drag8 il 04 Settembre 2011, 17:10:38

quando lo avrai fatto x un paio de milioni de

km. potrai dire di avere accuisito una discreta esperienza cmq  :-* a priori  :riez:
senza mai cambiarlo ovviamente,ci stiamo lavorando ti faro' sapere  >>loved&<<
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: franz.grip il 04 Settembre 2011, 17:58:20
Se non sbaglio la domanda iniziale era se avendo messo un po' olio per auto in quello da moto poteva continuare a girare (olio di simili caratteristiche senza specifica MA). E che volete che succeda, a patto che la frizione non inizi a slittare (secondo me no) perchè farsi tanti problemi? Al prossimo cambio sarà tutto dimenticato
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: nux il 05 Settembre 2011, 10:18:05
Citazione di: agonia il 03 Settembre 2011, 20:33:01
Nux, io la considero una questione di educazione, non  di stile o di carattere. Quando io scrivo faccio in modo di mettere a suo agio chi mi legge ed altrettanto mi attendo dagli altri.
Se vi sfugge questo dogma non sono tenuto ad imporvelo e non ve ne farò più mente locale, io qui sono ospite e non spetta a me dettare codici di comportamento.

Perchè ritieni che ci sfugge tal dogma? ....ritieni che chi gestisce questo forum non tenga presente tutta quella serie di elementi basilari che costituiscono e sono alla base di un vivere in modo civile?

forse sottovaluti chi gestisce il forum solo perchè non viene imposto a suon di frustate la corretta esposizione grammaticale quando si lasciano dei post?

Forse ancora non ti è chiaro il contesto virtuale che rappresenta il forum...

se io oggi vado al bar e conosco una persona competente in materia di cornetti alla crema che ha voglia di raccontarmi come si preparano... secondo te io lo interrompo per chiedergli di parlare con me in nitaliano grammaticalmente perfetto?  e se magari l'interlocutore è un senegalese che faccio gli rinnovo l'invito e gli sparo la predicozza circa un'erventuale dogma che a lui gli sfugge?  ....non credo proprio, da parte mia se mi va di ascoltarlo lo ascolto, altrimenti mi volto e vado alla ricerca di un "dogmato"... forse sarò più fortunato

Citazione di: agonia il 04 Settembre 2011, 00:21:18
E' quanto pure io auspico. E la prossima volta vai a prenderti confidenza con chi te la concede.

Se la metti su questo piano poi non ti lamentare che i tuoi appelli non verranno presi in considerazione dagli altri utenti

se leggi le migliaia di discussioni aperte, tutti vi partecipano con entusiasmo perchè una certa confidenza si crea sempre

-ninzo'-
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: overkill22 il 05 Settembre 2011, 12:27:59
Citazione di: nux il 05 Settembre 2011, 10:18:05


se io oggi vado al bar e conosco una persona competente in materia di cornetti alla crema che ha voglia di raccontarmi come si preparano... secondo te io lo interrompo per chiedergli di parlare con me in nitaliano grammaticalmente perfetto?  e se magari l'interlocutore è un senegalese che faccio gli rinnovo l'invito e gli sparo la predicozza circa un'erventuale dogma che a lui gli sfugge?  ....non credo proprio, da parte mia se mi va di ascoltarlo lo ascolto, altrimenti mi volto e vado alla ricerca di un "dogmato"... forse sarò più fortunato


amen...

cmq vai tranquillo con la giuntina di olio da macchina, al prossimo tagliando però io metterei quello speciFICA per moto...


(scusate, non ho resistito ad essere troppo on topic) :D
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: nux il 05 Settembre 2011, 12:32:24
Citazione di: overkill22 il 05 Settembre 2011, 12:27:59
amen...

cmq vai tranquillo con la giuntina di olio da macchina, al prossimo tagliando però io metterei quello speciFICA per moto...


(scusate, non ho resistito ad essere troppo on topic) :D

il topic verrà pulito....  :ok: ;)
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: minitommy il 06 Settembre 2011, 16:30:55
Oggi ho cambiato olio e filtro al mio 3TB; a parte che me ne è andato un po' perso perche' (da pirla)non ho fatto l'operazione lentamente, pero' non finivo piu' di versare. Praticamente su 4 lattine da litro di Bardhal me ne sono avanzati 3/400 grammi. E' possibile?
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: agonia il 06 Settembre 2011, 18:57:44
Nux so da me distinguere chi sa da chi crede di sapere, specie se scambia i miei pareri per consigli, e soprattutto se nel farlo ci mette un po' di spocchia.
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: agonia il 06 Settembre 2011, 18:59:20
Citazione di: minitommy il 06 Settembre 2011, 16:30:55
Oggi ho cambiato olio e filtro al mio 3TB; a parte che me ne è andato un po' perso perche' (da pirla)non ho fatto l'operazione lentamente, pero' non finivo piu' di versare. Praticamente su 4 lattine da litro di Bardhal me ne sono avanzati 3/400 grammi. E' possibile?

Ho fatto ieri la stessa operazione: 2,5 litri sulla 43f, sempre con cambio filtro.  :)
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: wollemipine il 06 Settembre 2011, 20:32:58
Citazione di: minitommy il 06 Settembre 2011, 16:30:55
Oggi ho cambiato olio e filtro al mio 3TB; a parte che me ne è andato un po' perso perche' (da pirla)non ho fatto l'operazione lentamente, pero' non finivo piu' di versare. Praticamente su 4 lattine da litro di Bardhal me ne sono avanzati 3/400 grammi. E' possibile?
Nel 3tb ci vanno 2.7 2.8 litri e, a meno che tu non ne abbia versato un litro per terra, non mi sembra troppo normale che sia a quota 3,6.  Hai riempito a caldo?
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: minitommy il 06 Settembre 2011, 22:47:52
Hoscaricato a caldo e ho riempito a tiepido!!! Dopo 2 l. ho fatto lo spurgo del filtro, poi ho continuato ad aggiungere, ma l'astina non segnava nulla. Dove sara' andato tutto l'olio? Ora non ho ancora girato, domani lo faro'; vedremo!!!
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: Drag8 il 06 Settembre 2011, 23:11:53
Citazione di: minitommy il 06 Settembre 2011, 22:47:52
Hoscaricato a caldo e ho riempito a tiepido!!! Dopo 2 l. ho fatto lo spurgo del filtro, poi ho continuato ad aggiungere, ma l'astina non segnava nulla. Dove sara' andato tutto l'olio? Ora non ho ancora girato, domani lo faro'; vedremo!!!


prima de fà er giro togli almeno mezzo litro poi dopo a caldo controlla e ripristina il livello  :bttr:
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: franz.grip il 06 Settembre 2011, 23:14:35
infatti, altrimenti appena ti va in circolo te lo ritrovi nell'airbox
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: minitommy il 06 Settembre 2011, 23:38:41
Grazie, faro' cosi
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: overkill22 il 07 Settembre 2011, 08:13:55
Citazione di: minitommy il 06 Settembre 2011, 22:47:52
Hoscaricato a caldo e ho riempito a tiepido!!! Dopo 2 l. ho fatto lo spurgo del filtro, poi ho continuato ad aggiungere, ma l'astina non segnava nulla. Dove sara' andato tutto l'olio? Ora non ho ancora girato, domani lo faro'; vedremo!!!

se è come il ttr bisogna mettere piu o meno i lt da libretto (e l'astina non segna), farlo scaldare BENE (fare un giretto di 10 minuti), spegnere la moto in piano, attendere qualche minuto e controllare...
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: waller il 08 Settembre 2011, 13:47:31
ho corso con il castrol rs per 90.000 km tutto regolare poi ho provato per 35.000 km l'olio specifico per moto, (mai sostituito la frizione) però mi sa che al prossimo cambio rimetto di nuovo il castrol rs...........
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: gianfranco1104 il 08 Settembre 2011, 14:04:46
al prossimo cambio... io controllerei anche il motore...
:riez: :riez: :riez:
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: Cular il 08 Settembre 2011, 15:19:17
sto a svalvolà co tutti sti caxxi e mazzi sull'olio.. :shock: #risatona# :acci:.....quindi sono arrivato alla persoinalissima conclusione che basta che c'è sta l'olio....! -ninzo'-
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: waller il 08 Settembre 2011, 18:50:05
basta che ci sia l'olio! concordo cular.  :ok:

Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: waller il 08 Settembre 2011, 18:54:22
il motore è a posto!  :riez:
se passi da ste parti gianfranco passa a trovarmi  ???
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: gianfranco1104 il 08 Settembre 2011, 19:10:51
Citazione di: waller il 08 Settembre 2011, 18:54:22
il motore è a posto!  :riez:
se passi da ste parti gianfranco passa a trovarmi  ???
perchè non passi tu  a trovarci sabatO????
:superck: :superck: :superck: :superck:
poi potresti anche fermarti per domanica....
:bttr: :bttr: :bttr: :bttr:
Titolo: Re: ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: waller il 08 Settembre 2011, 19:20:40
perchè c'è Imola sabbato e dommenica............  :riez: però magari quella dopo...........dopodichè c'è il raduno XT500 sabato e domenica 24/25 fra gli sterri del cesen e del passo brocon  :bttr:  :bttr:  :bttr:
Titolo: Re:ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: agonia il 08 Luglio 2013, 14:13:39
Citazione di: wollemipine il 31 Agosto 2011, 21:51:41
Oggi tornando dalle ferie e quasi arrivato a destinazione, mi metto a controllare l'olio e sorpresa? non mi bagna neanche l'astina dopo averla pulita.
Panico. per fortuna sono in sosta da un benzinaio che avrà olio motore per moto mi dico.. nulla solo per auto. alche piuttosto che andare in giro a secco d'olio ne ho preso uno.
Quando ho fatto il cambio prima di partire ho messo il castrol gps 10 40 mentre adesso ho messo 5 etti di rabbocco di agip 15 40 per auto.
ho fatto i 100 km che mi mancavano per arrivare a casa e ora?
posso lasciargli questo dentro o devo fare il cambio olio? ho fatto una caxxata a mettere quello per auto?
ps
ho controllato l'olio prima di partire ed era al massimo il fatto che mi abbia ciucciato mezzo chilo d'olio in 1600 chilometri è normale?


Stessa situazione, l'altro giorno ho trovato l'astina asciutta  ed ho rimediato nientemeno che con un VS motor oil diesel 15W 40 vecchio di una ventina d'anni, che tenevo in casa.
Il motore ha funzionato normalmente, nessun sintomo strano (di solito le prime avvisaglie vengono dal cambio, che si indurisce) e adesso che è arrivato il corriere con l'olio che avevo odinato procedo con il cambio di olio e filtro.
Titolo: Re:ho messo olio motore da auto per emergenza.
Inserito da: AngeloFarina il 09 Luglio 2013, 20:47:21
La mia esperienza di uso di olio da macchina è relativa da una moto diversissima, uno storico Fantic Trial 125 del 1979, motore Minarelli a 2T.
Trovandomi senza olio apposta (di solito su questi motori si usa l'ottimo Motul Transoil), ci ho cacciato dentro dell'olio motori da auto (per TurboDiesel, per di piu').
Risultato: la frizione si è messa a slittare di brutto, ed era NUOVA!
Mi è toccato smontarla, mettere in ammollo i dischi in olio "buono" (per una notte), lasciarli sgrondare per una settimana, indi rimontarli con il Transoil, ed ora non slitta più...
Per togliere l'olio da dentro il carter, ho lavato il tutto con la benzina (e poi è rimasto una settimana aperto ad evaporare)...
Il problema non sono gli additivi per moto "mancanti", ma gli additivi per auto, che negli oli che vanno a contatto della frizione non debbono esserci. Uno di questi additivi è un antiaderente, che fa slittare i dischi frizione...