...GRIGIO
(http://paoloblog.com/wp-content/uploads/2009/11/topo.jpg)
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Sandro è vero tutto cio??? :riez:
Andiamo...spiega tu se a breve è vero quel che si sente dire, se è vero che a brevissimo avrai "LA MOTO", l'innominabile, la più amata sul forum...!
Un amico che la lascia, un altro amico che la prende, l'indecisione nel volto del primo, lo sguardo illuminato del secondo, perso fra i meandri del blocco motore dell'oggetto conteso e amato; ragazzi, ieri mi avete commosso!
øpaperinoø øpaperinoø
minchia però è grigia... grigissima... io non l'avrei presa!!!
faccio gli okkioni dolci e buoni... mi serve un blocco motore... urgente!!! ...perchè forse ma forse il 29 ottobre mi faccio un giretto sulle dune... e se non ho il blocco nuovo me ne fotto e ci vado col mio tutto finito...
Sender... ma col tuo nuovo topo perchè non vieni per le dune?
Il topo del deserto può avere fino a 120 rapporti sessuali in un'ora.(Corriere della sera)
Sandro incatenalo se vai sulle dune.... øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
(http://1.bp.blogspot.com/_F7MKptK4C8g/SwKLqXMPj_I/AAAAAAAAAE8/IwX4buhLoQM/s1600/image.jpg)
subdolo bastardazzu! hahaha hahaha hahaha e ci metto pure un papero øpaperinoø
Intanto questo, dopo cena il resto :gnam: :bye:
Citazione di: 54NDR° il 13 Ottobre 2011, 20:50:25
subdolo bastardazzu! hahaha hahaha hahaha e ci metto pure un papero øpaperinoø
Intanto questo, dopo cena il resto :gnam: :bye:
:spakk: sbrigati a cenare che son curioso :sigaro:
Citazione di: 54NDR° il 13 Ottobre 2011, 20:50:25
Intanto questo, dopo cena il resto :gnam: :bye:
CI SOT
TOPONI a una dura prova con questa attesa! :sbavav: :riez:
ma foto non ne hai fatte? tutti qui sul forum dovranno aspettare domenica?
Citazione di: 54NDR° il 13 Ottobre 2011, 20:50:25
Intanto questo, dopo cena il resto :gnam: :bye:
ancora, ma la tua cena è tipo questa? ;:contamusse:;
(http://farm4.static.flickr.com/3570/3526067465_59b8c4680b.jpg)
Citazione di: SergioXt600Sicilia il 13 Ottobre 2011, 22:59:44
ancora, ma la tua cena è tipo questa? ;:contamusse:;
(http://farm4.static.flickr.com/3570/3526067465_59b8c4680b.jpg)
-ninzo'- quantu cazzu mancia chistu? eppuru du fisicu non pari!!! :drog:
finivu ri maciari ora -ninzo'-
purtroppo non ho foto e a parole non rende molto...in breve: sto prendendo un tt al quale un meccanico ha decisodi dipingere a bomboletta e pure male l'intero motore, omeglio le parti raggiungibili dal getto della bomboletta color grigio sorcio. sabato posto le prime foto per farvi rendere conto ;:sgommia;:
grazie per il gentile pensiero Dottò :ciapa:
tornerà a splendere! è una gran bella moto, il motore sembra messo benissimo, dobbiamo controllare il tendicatena e vediamo a che punto è la distribuzione...
quella moto va bene perchè io e sergio c'abbiamo messo mano!!
a parte gli scherzi il nostro moderatore mi ha aggiornato sugli sviluppi della vicenda e sono felice che stia finendo nelle tue mani quel TT...
compra dell'acquaragia bella potente e passala al volo sul blocco, se non è vernice per alte temperature si scioglierà appena il motore riscalda facendo una schifezza mostruosa!!
al nostro libero cielo sconsiglio vivamente di partire per il deserto con un blocco motore dal cambio macinato, quando aprì il mio per lo stesso problema trovai tanti piccoli pezzettini di dente di ingranaggio che passeggiavano per il motore....meglio un motore spompo che uno incazzato ma con la 3° marcia macinata!
si infatti...cmq credo proprio che libero cielo intenda l'eventuale sostituzione dell'ingranaggio della terza marcia dal blocco che sandro prende insieme alla moto, con la terza marcia del blocco del 59x di mauro, e il montaggio sul suo 59x di questo blocco così sistemato con la terza marcia buona...scusate il gioco di parole. Ma...sulle dune il 29 ottobre? fra 15 giorni? io non partirei anche quando dopo un assemblaggio fresco fresco per le dune, senza aver testato in un pò di tempo l'affidabilità e la riuscita del lavoro fatto...meglio il tuo che almeno va...trasuda e beve olio ma va... come diceva il buon paolus ferraris fighes...spompateddu ma va...
...e senza contare che mi piacerebbe tenerlo quel blocco :sigaro: non si sa mai...dovessi averne bisogno dovrei cercarmene uno e comprarlo a scatola chiusa, mentre di questo so che è a posto ::)
Citazione di: 54NDR° il 14 Ottobre 2011, 17:44:18
...e senza contare che mi piacerebbe tenerlo quel blocco :sigaro: non si sa mai...dovessi averne bisogno dovrei cercarmene uno e comprarlo a scatola chiusa, mentre di questo so che è a posto ::)
pacifico e saggio come sempre il nostro sander navigator....avere un motore di riserva con "solo" l'ingranaggio della terza scassato è un'ottimissima cosa....poi sono pure entrambi marchiati 59x, meglio di cosi!!! ::feste::
e sul blocco vecchio c'è un marchio in più..."59X S&P Certified":
doc
Citazione di: enigma6686 il 14 Ottobre 2011, 09:45:54
quella moto va bene perchè io e sergio c'abbiamo messo mano!!
Citazione di: SergioXt600Sicilia il 14 Ottobre 2011, 18:19:41
e sul blocco vecchio c'è un marchio in più..."59X S&P Certified":
doc
ecchevvordì?
Citazione di: 54NDR° il 14 Ottobre 2011, 19:17:44
ecchevvordì?
"59X S&P Certified"
S= sergio
P= paolo
Certified= certificato
59X Certificato da sergio e paolo #risatona# -------->> :opazzoo:
...comunque, per quanto riguarda la partenza in africa fra due settimane, è quasi certa, ferie permettendo.
Vado col mio 59x spompato come è e me ne fotto...
Per di più ho appena finito di registrare la frizione: ho aperto il carter ed ho scoperto che la frizione si deve registrare dallo spingidischi; andava da schifo perchè non avevo lasciato nessuna tolleranza interna. Credo di averla regolata per il meglio adesso e spero vada bene, ma nn ho potuto provarla causa pioggia.
La partenza è prevista per fine ottobre e vado con un gruppo di fuoristradisti in 4x4, con al seguito anche un camion. Indi per cui se il motore del mio 59x dovesse esplodere, lo carico sul camion e continuo in macchina... ma non esplode, ne sono certo, quello va sempre!
Sarà un giro per il deserto solo ed esclusivamente su sabbia... niente piste!!!!! Ovviamente tutti i pernottamenti saranno in tenda :)
Citazione di: Libero Cielo il 14 Ottobre 2011, 19:42:38
...comunque, per quanto riguarda la partenza in africa fra due settimane, è quasi certa, ferie permettendo.
Vado col mio 59x spompato come è e me ne fotto...
Per di più ho appena finito di registrare la frizione: ho aperto il carter ed ho scoperto che la frizione si deve registrare dallo spingidischi; andava da schifo perchè non avevo lasciato nessuna tolleranza interna. Credo di averla regolata per il meglio adesso e spero vada bene, ma nn ho potuto provarla causa pioggia.
La partenza è prevista per fine ottobre e vado con un gruppo di fuoristradisti in 4x4, con al seguito anche un camion. Indi per cui se il motore del mio 59x dovesse esplodere, lo carico sul camion e continuo in macchina... ma non esplode, ne sono certo, quello va sempre!
Sarà un giro per il deserto solo ed esclusivamente su sabbia... niente piste!!!!! Ovviamente tutti i pernottamenti saranno in tenda :)
grandeeeeeeeeee!!! come sempre ::)
Citazione di: Libero Cielo il 14 Ottobre 2011, 19:42:38
...comunque, per quanto riguarda la partenza in africa fra due settimane, è quasi certa, ferie permettendo.
Vado col mio 59x spompato come è e me ne fotto...
Per di più ho appena finito di registrare la frizione: ho aperto il carter ed ho scoperto che la frizione si deve registrare dallo spingidischi; andava da schifo perchè non avevo lasciato nessuna tolleranza interna. Credo di averla regolata per il meglio adesso e spero vada bene, ma nn ho potuto provarla causa pioggia.
La partenza è prevista per fine ottobre e vado con un gruppo di fuoristradisti in 4x4, con al seguito anche un camion. Indi per cui se il motore del mio 59x dovesse esplodere, lo carico sul camion e continuo in macchina... ma non esplode, ne sono certo, quello va sempre!
Sarà un giro per il deserto solo ed esclusivamente su sabbia... niente piste!!!!! Ovviamente tutti i pernottamenti saranno in tenda :)
sei sempre il mio mito!
controlla sempre il livello dell'olio e portati qualche candela di riserva...
;cinghialedance; ... comunque, adesso che tra i "doppiozeristi" c'è un nuovo "cinquantonoveicsizzato", sto giretto in africa si deve fare!!!! ;cinghialedance;
:( più che grigio topo era grigio fumo :frustalo: ripensamento ci fu da parte di Salvo
Sandrù ne troverai un'altra migliore...l'attesa e le fatiche ti faranno apprezzare di più il momento in cui l'avrai a tutti gli effetti... #friends# :( :(
Citazione di: SergioXt600Sicilia il 15 Ottobre 2011, 15:43:45
:( più che grigio topo era grigio fumo :frustalo: ripensamento ci fu da parte di Salvo
Sandrù ne troverai un'altra migliore...l'attesa e le fatiche ti faranno apprezzare di più il momento in cui l'avrai a tutti gli effetti... #friends# :( :(
mah! non commento che è meglio.
ma si...tanto quel grigio topo mi stava proprio sul K :opazzoo:
Citazione di: 54NDR° il 15 Ottobre 2011, 21:20:00
ma si...tanto quel grigio topo mi stava proprio sul K :opazzoo:
niente grigio topo, terminato, ma ne troverai un'altra, guarda ancora quante scelte a disposizione:
hahaha hahaha hahaha guardando meglio direi che forse era più un grigio finestra...che dici? øpaperinoø
forse grigio vaio :dubbio: infatti è andato
øpaperinoø e cam'a fari...riremu
:sob: :sob: :sob:
:riez: #friends#
Citazione di: SergioXt600Sicilia il 15 Ottobre 2011, 21:36:10
niente grigio topo, terminato, ma ne troverai un'altra, guarda ancora quante scelte a disposizione:
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
E FORSE NON E' DETTA ANCORA L'ULTIMA PAROLA... :miii:
oooo curnutazzi tenetemi aggiornato sulle evoluzione dei topi!!
si paolì ti aggiorniamo noi, ca un ci si sta capennu chiù nenti... #risatona#
Dò per primo la notizia o la dai tu 54NDR° ? hahaha :rir: :rir: :rir:
da palermo a ferrara le notizie arrivano veloci!!!
auguri sandruzzo, finalmente sei di nuovo in sella!!!
;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: :cake: :cake: :cake:
Stanotte si verificherà la tipica scena...
sandro a letto dopo una serata passata con la moto. Due ore di (finto) sonno. Si alzerà dal letto. "amore dove vai?". "eh, niente devo andare a vedere una cosa nel box..." eheheh e alla fine dormirà nel box, abbracciato al 59x, l'amante perfetta øpaperinoø
Mi collego solo ora, ho avuto da fare... ::) :riez: :riez: :riez:
Eccola! a me comunque sembra più grigio finestra hahaha
(http://img689.imageshack.us/img689/6355/19102011286.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/689/19102011286.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:banana: ªsuperbananaª ;:bananatuffo:; ;:bananaturbo:; #disco#
clap clap clap clap clap clap clap clap
Sandrino augurissimi!! E' bellissima. Non c'é altro modo come definirla. Mi ricorda moltissimo come ho consegnato la mia vecchia bimba a Mauro. Peccato che oggi piango ogni volta che la vedo per come é ridotta.
Comunque Sandro, é bellissima.
Importantissimo!!: ricorda prima di uscire in fuoristrada di fare il SAG e fare sfiatare le due forcelle (tutte cose che feci nella mia vecchia bimba prima di consegnarla a Mauro). :bttr: :bttr: clap clap.
Spero che ci vediamo al più presto.
Citazione di: accannone il 20 Ottobre 2011, 10:18:04
E' bellissima. Non c'é altro modo come definirla. Mi ricorda moltissimo come ho consegnato la mia vecchia bimba a Mauro. Peccato che oggi piango ogni volta che la vedo per come é ridotta.
Ciao Gab!!! Vero?Era così? #risatona# #risatona# #risatona# e allora Mauro appena l'ha presa che ci ha fatto?
Oggi la tua vecchia bimba mauro l'ha fatta rinascere, plastiche, adesivi, codino originale...bella. Pure la frizione "mezza" nuova al momento øpaperinoø
doc :pazz:
Citazione di: Libero Cielo il 19 Ottobre 2011, 23:33:45
Mi sono arreso all'evidenza e quindi ho deciso di cambiare i dischi frizione per la partenza in Tunisia... la mia frizione era decisamente arrivata, e registrarla dal "registro" sullo spingidisco non era servito a niente.
Oggi quindi compro sti benedetti dischi in sughero, queli "Prox", belli incelofanati.
Come da prassi inizio a smontare, recupero l'olio che avevo cambiato appena 100 km fa, apro il carter destro, smonto la frizione e levo i vecchi dischi.
Spacchetto la nuova frizione, inizio ad inserire i dischi e sul più bello mi accorgo che erano tutti della stessa misura; i due dischi con il diametro interno più largo non c'erano!!! ma che diavolo di frizione ho comprato?!?!? E pure sulla confezione c'era scritto giusto! XT 600 - TT 600 dall'86 in poi!
Unica soluzione, sostituire comunque tutti i dischi tranne i due dal diametro interno più largo... quindi di fatto ho un/terzo della frizione usata e due/terzi nuova!!!
Non c'è verso, la mia 59x su ste dune africane in ordine totale non c'è verso che ci arrivi!!!
Citazione di: 54NDR° il 20 Ottobre 2011, 01:59:14
Mi collego solo ora, ho avuto da fare... ::) :riez: :riez: :riez:
Eccola! a me comunque sembra più grigio finestra hahaha
(http://img689.imageshack.us/img689/6355/19102011286.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/689/19102011286.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Bella Sandro!! clap clap clap clap clap clap clap clap clap
Citazione di: accannone il 20 Ottobre 2011, 10:18:04
Mi ricorda moltissimo come ho consegnato la mia vecchia bimba a Mauro. Peccato che oggi piango ogni volta che la vedo per come é ridotta.
... smentisco... nelle mie mani il mio 59x è rinato!!!!
"smentisco" uahauahahuahauhauahuahuahahaahha
Citazione di: accannone il 20 Ottobre 2011, 10:18:04
Mi ricorda moltissimo come ho consegnato la mia vecchia bimba a Mauro. Peccato che oggi piango ogni volta che la vedo per come é ridotta.
rismentisco!!!!! Quando il buon Gabriele mi consegnò la gloriosissima 59x... non era neppure lontanamente tenuta come quella che ha comprato Sandro!!!
aveva:
- telaio tagliato sul codone;
- parafanghi posteriore moncato con seghetto;
- faretto posteriore fatto con led e nastro isolante;
- fiancatine originali segate a metà;
- parafanghi anteriore ufo;
- mozzo posteriore con gli attacchi dei raggi slargati;
- valvole con 1 millimetro di gioco;
- sedi dei cuscinetti di banco larghe;
- cuscinetti di sterzo andati;
- cuscinetti ruota anteriore andati;
- collettori di scarico ammaccatissimi;
- collettori carduratore bucati;
- gomme lisce ed ingottite;
- disegni fatti con un pennarello sulle plastiche;
... questo facendo velocemente mente locale... poi altro non mi sovviene!!!! dici che era nelle stesse condizioni di quella che ha acquistato Sandro???
... adesso nelle mie mani quel 59x è un gioiello!!!!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
ma cmq accannone iltuo 59x nella situazione attuale nn l'ha visto mi sa :dubbio:
bella sandro!! :ok: ???
ti sei già cimentato nell'accensione a pedale???
se si, con che risultati?
ribadisco che per la manutenzione "fai da te" il mio box e le mie chiavi sono a disposizione :rock:
(http://img14.imageshack.us/img14/4870/ilritornolocandina.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/14/ilritornolocandina.jpg/)
Auguri carissimo Sandro... bella davvero la magrebtzx tittiella... magrebtzx
quando mi trovero' a palemmo la verro' a vedere di persona.
P.S. peròòòòòòòò quel carter..... chi l'ha ridotto cosi' vorrebbe solo :spakk: :spakk:
:pazz: :pazz:
Citazione di: Libero Cielo il 20 Ottobre 2011, 19:10:23
rismentisco!!!!! Quando il buon Gabriele mi consegnò la gloriosissima 59x... non era neppure lontanamente tenuta come quella che ha comprato Sandro!!!
aveva:
- telaio tagliato sul codone;
- parafanghi posteriore moncato con seghetto;
- faretto posteriore fatto con led e nastro isolante;
- fiancatine originali segate a metà;
- parafanghi anteriore ufo;
- mozzo posteriore con gli attacchi dei raggi slargati;
- valvole con 1 millimetro di gioco;
- sedi dei cuscinetti di banco larghe;
- cuscinetti di sterzo andati;
- cuscinetti ruota anteriore andati;
- collettori di scarico ammaccatissimi;
- collettori carduratore bucati;
- gomme lisce ed ingottite;
- disegni fatti con un pennarello sulle plastiche;
... questo facendo velocemente mente locale... poi altro non mi sovviene!!!! dici che era nelle stesse condizioni di quella che ha acquistato Sandro???
... adesso nelle mie mani quel 59x è un gioiello!!!!
Ciao disgraziatone, ma non mi hai detto tu stesso che devi rifare il motore perchè non ne vuole più, visto che tu la moto la massacri?
Ma non mi hai fatto constatare a me personalmente che la moto ti spara olio non so da dove?
E queste cose che al di la dell'estetica sono le più importanti, dove le metti?
...a proposito come é finita con le ruote? Non mi hai fatto sapere più nulla? Ricorda che se ti necessitano io ti ho sempre messo di lato quei due copertoni.
Per la prossima settimana io potrei essere operativo visto che adesso mi sto ripigliando da un raffredore pazzesco preso con il freddo patito a Petralia.
ooohhhhh! Ma unni sù i news?? Sandro, sei troppo impegnato con la moto ( ÉarcitrombÉ) per farci sapere?
P.S. questo post ogni volta che lo leggo mi fa troppo spaccare dalle risate:
Citazione di: accannone il 20 Ottobre 2011, 10:18:04
Sandrino augurissimi!! E' bellissima. Non c'é altro modo come definirla. Mi ricorda moltissimo come ho consegnato la mia vecchia bimba a Mauro. Peccato che oggi piango ogni volta che la vedo per come é ridotta.
Comunque Sandro, é bellissima.
Importantissimo!!: ricorda prima di uscire in fuoristrada di fare il SAG e fare sfiatare le due forcelle (tutte cose che feci nella mia vecchia bimba prima di consegnarla a Mauro). :bttr: :bttr: clap clap.
Spero che ci vediamo al più presto.
;D
Citazione di: accannone il 21 Ottobre 2011, 09:32:50
Ciao disgraziatone, ma non mi hai detto tu stesso che devi rifare il motore perchè non ne vuole più, visto che tu la moto la massacri?
Ma non mi hai fatto constatare a me personalmente che la moto ti spara olio non so da dove?
E queste cose che al di la dell'estetica sono le più importanti, dove le metti?
...a proposito come é finita con le ruote? Non mi hai fatto sapere più nulla? Ricorda che se ti necessitano io ti ho sempre messo di lato quei due copertoni.
Per la prossima settimana io potrei essere operativo visto che adesso mi sto ripigliando da un raffredore pazzesco preso con il freddo patito a Petralia.
Gabri... per i copertoni ho già provveduto... ho optato per comprarli nuovi, un Metzler Unicross dietro e un Metzler Kaloo 2 avanti (quest'ultimo già lo avevo acquistato per metterlo sul KTM 990). Per le mouss ho deciso di non metterle in africa... tanto farò solo sabbia e non piste... Gentilissimo lo stesso...
Citazione di: Libero Cielo il 21 Ottobre 2011, 17:19:42
Gabri... per i copertoni ho già provveduto... ho optato per comprarli nuovi, un Metzler Unicross dietro e un Metzler Kaloo 2 avanti (quest'ultimo già lo avevo acquistato per metterlo sul KTM 990). Per le mouss ho deciso di non metterle in africa... tanto farò solo sabbia e non piste... Gentilissimo lo stesso...
un nuovo modello? non le conosco... :ciapet:
Purtroppo non avendo l'assicurazione non l'ho ancora provata bene, mi sono limitato ad un paio di giri attorno al palazzo :-\
Dopo il primo giro, mi fermo, spengo e comincio a vedere gocciolare abbondantemente olio dal motore... :shock: :miii: :o
Grande cacaXXo iniziale poi rientrato :soddisfatto: dopo aver notato un tubo di gomma spaccato che si infila nel motore, proprio sotto il serbatoio, immagino si tratti di un tubo recupero olio.
Comunque ieri sera le ho potuto dedicare un paio di ore, tolti fianchetti, sella e serbatoio me la sono studicchiata. Ho sistemato il tubo in questione, il faro che non si accendeva, semplicemente perchè i due fili in un punto erano scoperti e si toccavano, e mi sono accorto che la lampadina posteriore è da 5w12v quindi immagino, anche se non ne capisco un K... , che il motivo per cui non funziona sia il voltaggio sbagliato.
Questa sera continuo :sigaro: ... voglio dare un'occhiata al tamburo, dalla molla completamente compressa e dal rumore, mi sa che non ci sono più ganasce :confuso:
Citazione di: 54NDR° il 21 Ottobre 2011, 18:02:29
Purtroppo non avendo l'assicurazione non l'ho ancora provata bene, mi sono limitato ad un paio di giri attorno al palazzo :-\
Dopo il primo giro, mi fermo, spengo e comincio a vedere gocciolare abbondantemente olio dal motore... :shock: :miii: :o
Grande cacaXXo iniziale poi rientrato :soddisfatto: dopo aver notato un tubo di gomma spaccato che si infila nel motore, proprio sotto il serbatoio, immagino si tratti di un tubo recupero olio.
Comunque ieri sera le ho potuto dedicare un paio di ore, tolti fianchetti, sella e serbatoio me la sono studicchiata. Ho sistemato il tubo in questione, il faro che non si accendeva, semplicemente perchè i due fili in un punto erano scoperti e si toccavano, e mi sono accorto che la lampadina posteriore è da 5w12v quindi immagino, anche se non ne capisco un K... , che il motivo per cui non funziona sia il voltaggio sbagliato.
Questa sera continuo :sigaro: ... voglio dare un'occhiata al tamburo, dalla molla completamente compressa e dal rumore, mi sa che non ci sono più ganasce :confuso:
belli i primi studi e lavoretti sulla moto appena presa...
Se controlli ti anticipo che lo stesso problema del faro ce l'hai col clacson. Quel clacson l'ho montato io e ricordo che i fili dell'impianto elettrico che partono dalla batteria vanno controllati, sistemati bene (perchè non sono fissati bene) e vai anche di spray ravviva contatti elettrici. Se ti serve un relais per le frecce mettine uno da 6V 12V o che lavora solo a 6V, per questo dovresti poter risolvere da Lo Piccolo (è lì che ho preso il clacson a 6v), chiedi di Giuseppe.
e poi manca il tubicino di scolo del liquido batteria e la stessa batteria non so se è messa bene perchè l'ha messa salvo...controllala ;) credo il coperchietto sia da chiudere con una vite, il coperchio dove alloggia la batteria.
Il freno anteriore è sistemato, la leva ha la regolazione con un dado.
Quant'è bellu u 59x, un giorno molto probabilmente ne prenderò uno... :mvv:
Grazie Dottò, controllerò la batteria.
Se ti viene altro in mente scrivi pure :ok:
Citazione di: 54NDR° il 21 Ottobre 2011, 18:55:28
Grazie Dottò, controllerò la batteria.
Se ti viene altro in mente scrivi pure :ok:
si, avevo piazzato una piccola bomba ad orologeria sotto il serbatoio benzina, controlla se c'è stasera dopo cena, l'importante è che esci dal box entro le 23:59.
scherzavo :drog: :angel:
COMPLIMENTI......molto bella.
A presto..
io non finisco mai di aggiustarla... e' un passatempo eccezionale!!! Sandru', sistematela per bene che poi abbiamo tutto l'inverno per distruggerla!!! un consiglio... procurati delle plastiche da battaglia da usare per fare enduro.... ;)
Citazione di: Libero Cielo il 22 Ottobre 2011, 00:27:00
...sistematela per bene che poi abbiamo tutto l'inverno per distruggerla!!!
hahaha hahaha hahaha ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance;
Citazione di: SergioXt600Sicilia il 21 Ottobre 2011, 18:53:04
e poi manca il tubicino di scolo del liquido batteria e la stessa batteria non so se è messa bene perchè l'ha messa salvo...controllala ;) credo il coperchietto sia da chiudere con una vite, il coperchio dove alloggia la batteria.
Il freno anteriore è sistemato, la leva ha la regolazione con un dado.
Quant'è bellu u 59x, un giorno molto probabilmente ne prenderò uno... :mvv:
Ciao ciccio! ...domanda: ma controllare la batteria perchè? Ricordo quando presi la moto che la prima cosa che notai fu che la batteria era andata, ma informandomi con pippo Bologna (meccanico yamaha, ndr) mi dissero che non serviva a nulla se non a tenere le luci accese anche quando la moto fosse spenta, ergo non la cambiai. Per quanto riguarda l'alloggio della batteria, anche quello era andato, ma risolvetti con quattro fascette chiuse ad incrociare (non so se mauro le ha levate!!!?)
Conclusione: perchè andare a toccare la batteria? L'importante che ci sia e che quindi chiuda il contatto!!
Ciao Gab, non intendevo "controlla la batteria ora che hai preso la moto". Io intendevo "siccome conosco la moto, ricordo che la batteria era senza tubo di scolo del liquido e che era fissata male, e forse anche i cavi erano collegati male, controllala".
A proposito ma a te il clacson ti funzionava bene senza batteria? In quella moto ricordo che non funzionava proprio (o una cosa minima) senza la batteria
Oggi ho dato un'occhiatina veloce al cadavere del 59x di Tito (Blackcat) . Spero domani di poter cominciare a smontare alcune cosine che mi servono... :akrd: :sigaro:
La mia motina invece è chiusa nel box da due giorni. Ho una voglia di metterci le mani su mannaggia :contrar: ma riesco a trovare un po' di tempo libero quasi solo la notte e non ho luce dove la tengo :sob:
@ jacopo: grazie per l'ospitalità #friends# appena l'assicuro ne approfitto e ti vengo a trovare (dopo le 20:30 ovviamente :riez: )
sandrù non c'è bisogno che te lo dico, il mio box è anche tuo, vieni, ti do le chiavi e lo usi, se vuoi mettici anche il 59x, lo puoi lasciare da me, per me non ci sono problemi... :akrd: :akrd: :akrd: non lo userei :bttr: se non per qualche impennatina ogni tanto
ah, e c'è una lampadina da 200 Watt...di quelle che si usavano un tempo
Citazione di: SergioXt600Sicilia il 23 Ottobre 2011, 00:51:11
sandrù non c'è bisogno che te lo dico, il mio box è anche tuo, vieni, ti do le chiavi e lo usi, se vuoi mettici anche il 59x, lo puoi lasciare da me, per me non ci sono problemi... :akrd: :akrd: :akrd: non lo userei :bttr: se non per qualche impennatina ogni tanto
Grazie Dottò! aspettavo l'invito ufficiale...sono un po' all'antica prrrrrrrr #friends# grazie mille approfittero' presto anche di te bananixxx hahaha
La strumentazione di sx nella moto di Tito sembra proprio in ottime condizioni (quanto dovre pagargliela :dubbio: ). Inoltre ci sono tante altre belle cosuccie da cannibalizzare : :gnam:
P.S.: La parte con la scritta micciusa non la riesco a leggere... vabbè fa lo stesso
buona notte ÉanannaÉ
:riez:
Citazione di: 54NDR° il 23 Ottobre 2011, 00:59:43
Grazie Dottò! aspettavo l'invito ufficiale...sono un po' all'antica prrrrrrrr #friends# grazie mille approfittero' presto anche di te bananixxx hahaha
La strumentazione di sx nella moto di Tito sembra proprio in ottime condizioni (quanto dovre pagargliela :dubbio: ). Inoltre ci sono tante altre belle cosuccie da cannibalizzare : :gnam:
boh, chiedi a lui...c'è chi un blocchetto interruttori luci/frecce lo vende 10 euro e chi 30...un buon prezzo sarebbe 15 secondo me, però non saprei...
Citazione di: 54NDR° il 23 Ottobre 2011, 01:02:38
P.S.: La parte con la scritta micciusa non la riesco a leggere... vabbè fa lo stesso
buona notte ÉanannaÉ
:riez:
basta cliccare su "citazione" dal mio messaggio ;D notte ;)
Citazione di: SergioXt600Sicilia il 22 Ottobre 2011, 18:01:18
Ciao Gab, non intendevo "controlla la batteria ora che hai preso la moto". Io intendevo "siccome conosco la moto, ricordo che la batteria era senza tubo di scolo del liquido e che era fissata male, e forse anche i cavi erano collegati male, controllala".
A proposito ma a te il clacson ti funzionava bene senza batteria? In quella moto ricordo che non funzionava proprio (o una cosa minima) senza la batteria
Ciao Sergio, ricordo che nella mia il clacson non c'era. ...o forse si!! Booh, lo può sapere con certezza Mauro perchè gli consegnai tutte cose.
Ma io non l'ho mai usato il clacson perchè ho sempre usato quella moto solo in campagna.
Il punto comunque é che non mi preoccupai molto del clacson, quanto invece di fare il SAG, sostituire l'olio delle forcelle e rifare il gioco delle punterie, perchè la mia fissa é sempre stata di avere le moto in perfetto ordine di marcia.
Ma tu quando scendi con la moto a Palermo, così si esce?
Citazione di: accannone il 23 Ottobre 2011, 09:26:21
Ciao Sergio, ricordo che nella mia il clacson non c'era. ...o forse si!! Booh, lo può sapere con certezza Mauro perchè gli consegnai tutte cose.
Ma io non l'ho mai usato il clacson perchè ho sempre usato quella moto solo in campagna.
Il punto comunque é che non mi preoccupai molto del clacson, quanto invece di fare il SAG, sostituire l'olio delle forcelle e rifare il gioco delle punterie, perchè la mia fissa é sempre stata di avere le moto in perfetto ordine di marcia.
Ma tu quando scendi con la moto a Palermo, così si esce?
ah, boh...per ora la mia non la porto qui...non vorrei fare altri 11000 km l'anno! Meglio che me ne sto buono a studiare per ora e poi con calma si vede.
Il clacson forse l'hai dato a mauro insieme ad una scatola di pezzi non montati sulla moto. Mi pare. Buona giornata #friends#
Ho cominciato a smontare qualcosa di utile dal 59x cadavere di Blackcat e smontando smontando questo è quello che mi sono trovato davanti agli occhi dopo aver aperto la scatola filtro... hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha momento davvero esilarante e dopo averlo preso abbondantemente per il culo :akrd: (neanche lo aveva mai aperto l'airbox :miii: ) ho richiuso e ripreso lo smontaggio.
Ciao Tito! :sigaro:
(http://img98.imageshack.us/img98/375/23102011287.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/98/23102011287.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
ora che ci penso quel motore è grippato, era senza olio per una abbondante perdita (giusto?) e aveva anche sta munnizza nell'airbox, a sto punto quel motore doveva grippare per forza! Ma come ci sono finite quelle cose là dentro? l'air box era lesionato di brutto? :miii: :miii:
Si, il motore dovrebbe essere grippato.
Comunque l'airbox non è per niente lesionato. Penso sia normale se fai off e in più non controlli mai...combinato in quel modo il filtro non funzionava più e chissà da quanto tempo -ninzo'-
ma quella roba è dentro l'airbox, se è passata nonostante ci sia il filtro...ci sarà qualche problema no? oppure ho capito male? sono pezzi troppo grandi per trovarsi lì, oppure c'è spazio fra il filtro e la parte in cui si inserisce lo stesso filtro... :dubbio:
Citazione di: SergioXt600Sicilia il 28 Ottobre 2011, 19:00:55
... oppure c'è spazio fra il filtro e la parte in cui si inserisce lo stesso filtro... :dubbio:
Esatto...o meglio quello che resta del filtro :riez:
ho salvato la foto, è bellissima >>loved&<<
ma che e`? pinocchio si e` fatto le seghe sulla cassa filtro? ::)
hahaha hahaha hahaha hahaha
credo siano residui polverosi misti ad olio e sono prima del filtro, quindi, se l'air box e' intatto, sicuramente e' polvere mista ad olio entrata dagli snork... l'olio ovviamente e' quello fuoriuscito dallo spurgo del serbatoio olio quando se ne mette in eccesso... povera 59x!!!
p.s: l'air box di tito, se e' intatto, mi servirebbe, perche' il mio e' leggermente lesionato...
ma quali residui polverosi... trattasi di tronchi e balatoni #risatona#
Oggi battesimo della scecca con Zed e Mr-dnki #disco#
Sono molto soddisfatto, soprattutto di come si comporta sul veloce e nei tratti scorrevoli (goduria pazz2 ) ma stranamente nei tratti molto sconnessi e in pietraia, soprattutto se in salita, non mi da lo stesso feeling del ttr, pur essendo più leggera -ninzo'- sicuramente dovrò trovare un giusto compromesso nella regolazione delle sospensioni.
Chissà come sarebbe il 59x con le sospensioni del ttr ::)
:ciao:
(http://img827.imageshack.us/img827/7423/01112011299.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/827/01112011299.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ciao belli!
54NDR°, può darsi che appena ci prendi un pò la mano ti ci troverai meglio anche in pietraie/tratti sconnessi, può essere?
P.s. bella foto :) :) :)
del TTR puoi montare solo la forcella,l'ammortizzatore ha attacchi totalmente diversi...da quello che ricordo l'ammortizzatore dietro di quel 59x avrebbe bisogno di una rinfrescata,la forcella invece era stata revisionata,forse per questo non ti trovi per ora....
Sandro, come procede con la bestiola nuova?? ?? ??
Citazione di: SergioXt600Sicilia il 05 Novembre 2011, 19:55:40
Sandro, come procede con la bestiola nuova?? ?? ??
Goduria :soddisfatto: Oggi pomeriggio fatto giretto veloce con Gostrider e ci siamo divertiti anche se in qualche momento secondo me mi ha odiato, vero Fra? :riez: Era la sua prima uscita un poco più impegnativa. Sergio, tutto ciò ti ricorda qualcosa? :sigaro: :sigaro: :sigaro:
doc https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=71262.35 (https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=71262.35)
Citazione di: 54NDR° il 05 Novembre 2011, 20:14:45
Goduria :soddisfatto: Oggi pomeriggio fatto giretto veloce con Gostrider e ci siamo divertiti anche se in qualche momento secondo me mi ha odiato, vero Fra? :riez: Era la sua prima uscita un poco più impegnativa. Sergio, tutto ciò ti ricorda qualcosa? :sigaro: :sigaro: :sigaro:
doc https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=71262.35 (https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=71262.35)
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
ricordo che scrissi "divertimento allo stato puro per 10 ore!" ahahahahah
@ghostrider ti capisco fra, ti sono vicino! øpaperinoø sicuramente è già a letto a riposare hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
ma a proposito....come è andata con i lavoretti alla moto, sandro?
Citazione di: SergioXt600Sicilia il 16 Novembre 2011, 11:56:24
ma a proposito....come è andata con i lavoretti alla moto, sandro?
Apposto ... :incx:
...a parte che ho cuscinetti di sterzo e riser da cambiare, cerchio posteriore spaccato, pinza freno bloccata e uno stelo diverso dall'altro...tutto bene grazie :indif:
ehhhhhhh?? ?? ??
cuscinetti di sterzo si sapeva, riser perchè? Cerchio post lesionato? dall'acquisto? Pinza freno bloccata? L'anteriore?
ma soprattutto come mai uno stelo diverso dall'altro? P.Bologna ha revisionato le forcelle, non ha detto nulla, come caxxo è possibile?
E per il resto distribuzione nuova? Tutto ok il resto?
I riser perchè sono storti (già procurati i nuovi), il cerchio era spaccato sin dall'inizio ma con un paio di uscitine soft si sta allargando la crepa e dal cannotto di sterzo esce un concerto di rumori, il freno anteriore è sempre un bel po' pinzato, speravo che migliorasse dopo lo spurgo (dentro c'era una melma tipo fogne di Calcutta), al posteriore il tamburo è bello scavato e devo comprare delle ganasce maggiorate e togliendo i soffietti ho confermato un dubbio: uno stelo 59x e uno 36a (anche se non so se la cosa possa portare dei problemi di ciclistica). Inoltre continuo a non riuscire a far funzionare la luce posteriore :incx:
A parte queste piccolezze...non vedo l'ora di uscire sabato :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:
Citazione di: 54NDR° il 16 Novembre 2011, 14:56:07
I riser perchè sono storti (già procurati i nuovi), il cerchio era spaccato sin dall'inizio ma con un paio di uscitine soft si sta allargando la crepa e dal cannotto di sterzo esce un concerto di rumori, il freno anteriore è sempre un bel po' pinzato, speravo che migliorasse dopo lo spurgo (dentro c'era una melma tipo fogne di Calcutta), al posteriore il tamburo è bello scavato e devo comprare delle ganasce maggiorate e togliendo i soffietti ho confermato un dubbio: uno stelo 59x e uno 36a (anche se non so se la cosa possa portare dei problemi di ciclistica). Inoltre continuo a non riuscire a far funzionare la luce posteriore :incx:
A parte queste piccolezze...non vedo l'ora di uscire sabato :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:
quella moto ha la pompa freno anteriore grippata,ricordo che quando la provai non frenava un ghez...se vuoi un consiglio compra quella del TTR completa di tubo,ha la leva regolabile nella distanza e il tubo in treccia....la conosci bene perchè nel tuo ttre c'era ;D
il mio amico costantino nel suo DR350 aveva lo stesso problema,abbiamo cambiato la pompa con quella del TTR e non ci credeva come frenasse rispetto a prima!!
Citazione di: enigma6686 il 16 Novembre 2011, 18:54:43
quella moto ha la pompa freno anteriore grippata,ricordo che quando la provai non frenava un ghez...se vuoi un consiglio compra quella del TTR completa di tubo,ha la leva regolabile nella distanza e il tubo in treccia....
Per frenare frena ma il cilindretto non rientra completamente bloccando sempre un po' la ruota. Puo' essere che una bella pulizia della pinza risolva il problema?
Citazione di: 54NDR° il 16 Novembre 2011, 19:20:00
Per frenare frena ma il cilindretto non rientra completamente bloccando sempre un po' la ruota. Puo' essere che una bella pulizia della pinza risolva il problema?
secondo me si
i pistoncini della mia pinza non li muovevi neanche con le cannonate (prima della pulizia)... poi si sono mossi... e anche abbastanza bene.
Citazione di: SergioXt600Sicilia il 16 Novembre 2011, 13:19:24
ehhhhhhh?? ?? ??
cuscinetti di sterzo si sapeva, riser perchè? Cerchio post lesionato? dall'acquisto? Pinza freno bloccata? L'anteriore?
ma soprattutto come mai uno stelo diverso dall'altro? P.Bologna ha revisionato le forcelle, non ha detto nulla, come caxxo è possibile?
E per il resto distribuzione nuova? Tutto ok il resto?
Pippo Bologna??? :zot: :zot: :zot: :miii: :miii: :nooo: :nooo:
Va buoh sandrù allora ripassati tutta la moto!!! "sbemm" "sbemm"
Citazione di: 54NDR° il 16 Novembre 2011, 19:20:00
Per frenare frena ma il cilindretto non rientra completamente bloccando sempre un po' la ruota. Puo' essere che una bella pulizia della pinza risolva il problema?
quale cilindretto? io ricordo che faceva rumore la pompa tirando la leva, e lo stesso identico problema aveva il mio amico...e nella sua era la pompa...
Citazione di: enigma6686 il 17 Novembre 2011, 00:29:44
quale cilindretto? io ricordo che faceva rumore la pompa tirando la leva, e lo stesso identico problema aveva il mio amico...e nella sua era la pompa...
Scusa, volevo dire pistoncino.
La pompa comunque non fa nessun rumore strano e il freno lavora bene. Il problema é che la ruota anteriore rimane sempre un po' frenata. Secondo me se apro la pinza e la pulisco, risolvo.
:dubbio:
Citazione di: 54NDR° il 17 Novembre 2011, 01:35:26
Scusa, volevo dire pistoncino.
La pompa comunque non fa nessun rumore strano e il freno lavora bene. Il problema é che la ruota anteriore rimane sempre un po' frenata. Secondo me se apro la pinza e la pulisco, risolvo.
:dubbio:
beh allora smonta la pinza,togli le pastiglie e fagli un bella pulizia con wd40, ha pur sempre 20 e passa anni quella pinza....asciuga tutto per bene prima di rimontare le pastiglie perchè altrimenti poi sai che dritti??
54NDR° ti consiglio di rimuovere sia i pistoncini, sia le guarnizioni che fanno tenuta e pulirli o sostituirli, poi pulisci anche la sede delle guarnizioni perche' piena di ossido. la mia era molto ossidata. la sede degli oring l'ho pulita con una molletta per capelli piegata ad angolo. gli oring erano pieni di incrostazioni di ossido.